More stories

  • in

    Diavoli Rosa e Powervolley Milano centrano un’altra doppietta territoriale

    Dopo il bronzo ed il titolo di Campioni Territoriali under 19, questa volta a bissare il record e la doppietta sul podio per Diavoli Rosa e Powervolley Milano sono stati gli under 17 che, nella cornice del PalaKennedy di Brugherio, che ha ospitato domenica 7 aprile le finali territoriali under 17 maschili e under 16 femminili, hanno conquistato un bronzo ed un argento territoriali.

    Ad aprire le danze dell’evento, organizzato dalla nostra società in collaborazione col Comitato di Milano Monza Lecco, sono stati i ragazzi di coach Marchini della Power Diavoli che, in un combattutissimo match, hanno avuto la meglio sugli avversari di Desio. I rosanero si sono aggiudicati la Finale 3°-4° posto grazie alla vittoria 3-2 (25-23, 21-25, 25-15, 18-25, 15-13) contro Desio Volley Brianza, terzo gradino del podio per un’ottima medaglia di bronzo di Milano Monza Lecco.

    La giornata è proseguita poi con le finali femminili 3°-4° posto Pro Patria-Visette e 1°-2° posto Vero Volley-Busnago,vinte rispettivamente da Pro Patria e Vero Volley, terza e prima di Milano Monza Lecco, fino ad approdare alla tanto attesa finale 1°-2° posto maschile che ha visto, ancora una volta, sfidarsi Diavoli Rosa e Vero Volley Milano.

    Una finale che certamente non ha disatteso le aspettative per livello di gioco, tecnica ed agonismo.

    Una battaglia accesa, di cinque set, così come viva e rovente era la cornice in cui la sfida è andata in scena: un PalaKennedy gremito di tifosi, quasi 1000 presenze registrate, che hanno contribuito a rendere unico questo spettacolo, alla presenza dell’assessore alla promozione dell’attività sportiva, Vincenzo Imperato, in rappresentanza dell’amministrazione comunale.

    Cinque set prima di arrivare a decretare il vincitore territoriale. I Diavoli Rosa di coach Traviglia partono fortissimi vincendo i primi due set (25-21, 25-17), per poi assistere alla rimonta di Vero Volley nel terzo e quarto set, vinti 22-25, 20-25. Il verdetto va dunque al tie break dove il punto a punto nel rush finale ha premiato i monzesi (15-11) con la Diavoli Power che conquista quindi la medaglia d’argento ed il titolo di Vice Campioni territoriali.

    Coach Traviglia sulla medaglia d’argento conquistata dai suoi ragazzi: “Siamo qui a festeggiare una medaglia d’argento, traguardo importante per chiudere il capitolo territoriale, anche se con un pò di rammarico per esserci lasciati sfuggire il titolo. Le sconfitte sono delle ferite che bruciano, un pò di delusione c’è, rispetto anche ad un pubblico caloroso che ci ha supportato e aiutato per 2 ore e mezza di gara, ed è accentuata dal fatto che gli avversari hanno saputo rigirare il nostro vantaggio 2-0 in loro vittoria. Ciò nonostante guardo al futuro della nostra squadra vedendo le nostre grandi potenzialità: l’alto livello di gioco che abbiamo espresso per due set, l’attenzione alle richieste che abbiamo fatto ai ragazzi e la loro capacità di metterle in pratica sono la base da cui ripartire. Sono certo che questa sconfitta sarà una tappa fondamentale nel nostro percorso di quest’anno. La gara si è decisa su pochi palloni in ciascun set, e nel mese scarso che ci divide dalla finale regionale, nostro prossimo obiettivo stagionale, dovremo continuare a lavorare sui dettagli che sappiamo e abbiamo capito fare la differenza. Sono molto contento del processo di crescita che abbiamo fatto; individualmente ogni singolo giocatore è migliorato tecnicamente e mentalmente. Questa sconfitta ci saprà dare lo stimolo che ci serve per diventare più consapevoli delle nostre capacità e nella nostra coesione di squadra. Sono momenti che vanno vissuti e con tutto lo staff sapremo farli metabolizzare ai ragazzi nella maniera corretta, d’altronde siamo Diavoli Rosa e questo è quello che sappiamo fare”.

    Coach Marchini sulla vittoria della Finale 3°-4° posto e la medaglia di bronzo: “È difficile capire da che parte iniziare a commentare questa partita, iniziamo quindi dalla cosa più importante: abbiamo conquistato il podio territoriale! Il risultato raggiunto per noi dello staff e soprattutto dei ragazzi è un traguardo che ripaga di tutti gli sforzi che sono stati fatti fino ad oggi. Non era un obiettivo scontato e per questo ha ancora più valore. Ora si guarda avanti, alla fase regionale e agli obiettivi che ancora possiamo conquistare, con la consapevolezza del potenziale che questa grande squadra può esprimere”.

    Alla soddisfazione dei coach si aggiunge quella di entrambe le società; Diavoli Rosa e Powervolley Milano sono riuscite, a distanza di due settimane, a portare quattro squadre sui podi di Milano-Monza-Lecco: 3° e 1° posto Under 19, 3° e 2° posto Under 17, risultato di cui solo il sodalizio di Brugherio-Milano può fregiarsi sul territorio.

    Adesso manca l’ultimo tassello del puzzle! Domenica 14 aprile a Busnago si disputeranno le finali territoriali Under 15 maschili dove i Diavoli Rosa sfideranno Vero Volley per difendere il titolo di Campioni territoriali Under 15.

    Finale 3°-4° postoPower Diavoli- Desio Volley Brianza 3-2 (25-23, 21-25, 25-15, 18-25, 15-13)

    Finale 1°-2° postoDiavoli Power- Vero Volley 2-3 (25-21, 25-17, 22-25, 20-25, 11-15)

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Brescia: l’under 14 conquista il bronzo territoriale

    Ecco il riepilogo dei match che hanno visto impegnate le giovani leonesse della Millenium Brescia nel weekend appena archiviato.

    Serie C 

    Non arriva ancora la vittoria per le ragazze di coach Leali in Serie C: al Polivalente Raffaello, nel tardo pomeriggio di sabato 6 aprile, la Nuova Bstz – Omsi Pol. Vobarno si è imposta per tre set a zero.

    Serie D

    Anche le ragazze di coach Cavallo, in Serie D, sono uscite dal campo sconfitte: al Polivalente di San Polo, nella serata di sabato 6 aprile, la Faprosid Cologne ha portato a casa i tre punti (risultato finale 3-1 per le ospiti).

    Under 18 Young 

    Nel pomeriggio di sabato 6 aprile, nella palestra delle scuole medie di Castenedolo, sono state le padrone di casa dell’Asd New Volley Botticino a prevalere: le atlete di Volley Milenium sono state infatti superate per 3-0.

    Under 14 

    E’ terzo posto territoriale! Nella finale disputata domenica 7 aprile, nel palazzetto di San Vito di Bedizzole, le Giovani Leonesse hanno trovato il successo più importante fin qui. La gara contro la Volley Academy Gavardo è terminata 3-1 per la Millenium.

    “È stata una finale molto complessa sia dal punto di vista psicologico che emotivo – ha commentato l’allenatrice Francesca Foresti -. Le ragazze hanno iniziato la gara sottotono, commettendo molti errori dovuti ad un blocco mentale legato al contesto che le ha portate a sbagliare anche tecnicamente. Durante il secondo set, hanno preso fiducia in loro stesse e iniziato a giocare la vera partita. Si sono impegnate molto e hanno effettuato una buona prestazione sia tecnica che tattica, che ci ha permesso di svoltare il risultato e di vincere la partita. Sono molto contenta e orgogliosa di loro, hanno dimostrato di essere una Squadra”.

    “La squadra è entrata fin dagli spogliatoi con lo sguardo di chi voleva divertirsi – sono le parole dell’allenatore Gabriele Perego -. Dopo un primo set all’insegna della tensione, la squadra ha reagito compatta ottemperando agli obiettivi tattici che si era prefissa, con determinazione e col supporto delle compagne. Non la migliore partita dell’anno, ma di sicuro la più soddisfacente”.

    Under 12

    Doppio successo per le Under 12 che, domenica 7 aprile, nella Palestra Molinari di via Goldoni, hanno prima vinto con la Real Volley Tigri e poi con la Tonoli Nyfil Maschile. Entrambe le partite si sono concluse con il risultato di 4-1 per Millenium.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trionfo Azimut Giorgione: l’under 13 si laurea campione territoriale

    Mentre la diciottenne Alessandra Ganzer, all’esordio da titolare, è MVP in B1, l’under 13 si laurea campione territoriale. È successo in contemporanea, ieri, fra Castelfranco Veneto e Pianzano di Godega di Sant’Urbano.

    Le giovanissime dell’under 13 si sono laureate campionesse di Treviso e Belluno grazie al 3-1 in finale sul Sosus (Sosus – Azimut Giorgione 1-3: 23-25, 25-23, 19-25, 22-25), il futuro è ancora tutto da scoprire. Fra loro, un fil rouge: Ornella Dengo.

    E colei che portò a Castelfranco la padovana Ganzer, allora tredicenne è l’allenatrice che contro il Sosus ha condotto il Giorgione al titolo under 13: “Abbiamo disputato una finale con molti alti e bassi – spiega Ornella Dengo -. Sembrava che le ragazze avessero paura di vincere. Poi, verso la fine del quarto set, hanno capito di avere la situazione in mano: l’epilogo di partita è stato una vera festa. Sono estremamente soddisfatta di aver portato in società questo titolo: ora ci aspettano le regionali, sarà un percorso di alto livello che ci farà sicuramente crescere”.

    La fase regionale inizierà il 14 aprile. 

    Le campionesse territoriali dell’under 13: Rutili, Finotto, Morlin, Baggio, Gollin, Carraro, Rettore, Priolo, Vettor, Gatto, Simionato, Zanon. All. Dengo, 2° All. Zanella. Dirigente: Parolin.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Settimana da dimenticare per le giovanili Lions Latina, vince solo la Prima Divisione maschile

    Settimana nera per le formazioni giovanili della Lions Volley Latina, eccezion fatta per la 1a Div.ne maschile, unica vittoriosa, tutte le altre hanno conosciuto la sconfitta nelle loro rispettive gare dei vari campionati. Di seguito tutti gli incontri e relativi risultati. 

    Doppia sconfitta per la 3a Div.ne Under 14 femminile: 3-0 sul campo della Volley Terracina Blu, stessa sorte e stesso risultato per la U18 femminile sempre in trasferta contro il Borgo Montello: le giovani leonesse hanno giocato alla pari con le loro avversarie per due set, perdendo solamente per un paio di punti, mentre nel terzo hanno ceduto nettamente lasciando via libera alle padrone di casa. La seconda sconfitta sul campo del Mobili De Santis Fondi per 3-0. 

    Sconfitta interna nella gara di esordio nella Coppa Territorio per la U19 femminile che hanno segnato il passo alla Trony Fondi che si è imposta per 0-3. Dopo aver perso in modo netto il primo set, le ragazze Lions si sono riprese giocando decisamente meglio, ma non tanto per impensierirele avversarie che alla fine hanno meritato la vittoria. 

    Nel derby cittadino della U16 femminile, sconfitta delle leonesse contro la Virtus Latina per 3-0 con gara a senso unico a favore delle virtussine, che hanno vinto ogni set con distacchi importanti. 

    Nella Coppa Territorio, sconfitta per la U13 femminile in casa contro il Sudpontino Bianco per 0-3. 

    Sconfitta anche quella subita dalla 1a Div.ne femminile che sul campo del Pianeta Volley Apriliaesce dal campo con un 3-1 sulle spalle, dopo aver perso i primi due set, le ragazze Lions hanno saputo reagire portando a casa il terzo parziale, per poi cedere il quarto set perdendo di poche lunghezze. 

    Unica gioia settimanale in casa Lions, la regala la 1a Div.ne maschile, che tra le mura amiche batte per 3-0 il Pianeta Volley Aprilia. Vinto in modo assolutamente netto il primo set, i ragazzi di coach Feragnoli la spuntavano nel secondo solamente ai vantaggi, per poi sancire la definitiva vittoria nel terzo set. 

    TUTTI I RISULTATI

    3a Div.ne Under 14 F: Volley Terracina Blu – Lions Volley Latina 3 – 0

    Under 18 F: Borgo Montello Volley – Lions Volley Latina 3 – 0

    Under 19 F: Lions Volley Latina – Trony Fondi 0 – 3

    Under 16 F: Virtus Latina – Lions Volley Latina 3 – 0

    3a Div.ne Under 14 F: Mobili De Santis Fondi – Lions Volley Latina 3 – 0

    Under 13 F: Lions Volley Latina – Sudpontino Bianco 0 – 3

    1a Div.ne F: Pianeta Volley Aprilia – Lions Volley Latina 3 – 1

    1a Div.ne M: Lions Volley Latina – Pianeta Volley Aprilia 3 – 0

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Uyba Volley e Villa Cortese insieme per una nuova alleanza

    Una collaborazione all’insegna dello sport etico e sostenibile! Uyba Volley è orgogliosa di presentare ufficialmente l’accordo che è stato raggiunto con GSO Villa Cortese, una società pallavolistica che come la UYBA è attiva sul territorio da oltre vent’anni, con l’obiettivo di favorire e promuovere la socializzazione, l’uguaglianza, il rispetto e la solidarietà fra gli atleti e fra coloro che fanno parte del progetto e della comunità.

    Così come la società pallavolistica bustocca, anche Villa Cortese valorizza lo sviluppo del settore giovanile, con un percorso che consente ai propri atleti di proseguire la propria esperienza sportiva a partire dalle categorie minivolley fino alla serie professionistica.

    Le due società hanno quindi deciso di intraprendere un progetto comune che permetta di continuare a promuovere lo sport con i valori che da sempre sono stati perseguiti, ottimizzando sia le risorse umane, che quelle economiche, oltre agli impianti sportivi e le attrezzature disponibili. L’obiettivo a lungo termine è quello di arrivare alla costituzione di un gruppo di lavoro composto dai dirigenti delle due società, con lo scopo di sostenere e controllare il processo di stretta collaborazione per incrementare i vantaggi bilaterali. Generare sinergie di carattere tecnico e strutturale, condividere attività sociali e ricreative e promuovere iniziative sportive con la creazione di eventi comuni rappresentano solo alcune delle opportunità che l’accordo tra la due società sportive può portare.

    Giorgio Barlocco, presidente di Villa Cortese, si è espresso così in merito all’accordo raggiunto: “Siamo molto orgogliosi della collaborazione che è stata avviata con la UYBA, una realtà che porterà sicuramente valore e risorse all’interno della nostra realtà e al nostro territorio! Insieme siamo più forti!“

    Anche Giuseppe Pirola ha speso qualche parola in merito: “Le sinergie che vengono create con le società come Villa Cortese rappresentano un’opportunità aggiuntiva per il nostro mondo, che ha sempre più bisogno di figure professionali aperte alla collaborazione e alla costruzione di collaborazioni vantaggiose, sia per le società stesse, che per gli atleti e per l’intero settore! Se mi è permesso fare una battuta per gli amanti delle calorose sfide tra Busto e Villa Cortese , da oggi il Muro di Berlino, pallavolisticamente parlando, non c’è più!“

    UYBA e Villa Cortese hanno già cominciato i lavori, sviluppando un’attività di pianificazione orientata ad un programma di crescita professionale e sportiva, concordando le singole dinamiche e il modus operandi più adatto per far fiorire un progetto comune. La direzione da intraprendere porterà senza dubbio a nuove opportunità e a nuovi progetti entusiasmanti!

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    ASD Rosaltiora: torna in campo il settore giovanile

    Dopo le uscite coi classici tornei del periodo pasquale, in attesa che dalla prossima settimana prendano il via gli altrettanto classici tornei primaverili del Comitato Territoriale Ticino Sesia Tanaro che vedranno in griglia di partenza formazioni Rosaltiora (Coppa Primavera Under 15 e Trofeo Daniele Ziccio Under 17) si riprende a giocare.

    Interessanti partite in questo week end con la formazione di Prima Divisione guidata da Gianluca Cuda insieme ai fidi Cesare Oliva e Marta Ossola, gioca la terza e decisiva partita del gironcino di seconda fase, venerdì sera contro Arona in trasferta. Sempre nei tornei federali c’è la Under 12 di Sara Monti che gioca tra le mura amiche contro la 2Mila8 Domodossola.

    Ed eccoci ai tornei Csi Vco, che vedono lo start dei campionati Juniores e Top Junior. In campo le due Under 13; nel girone A Rosaltiora bianca attende Auxilium Villa, nel girone B Rosaltiora blu è in trasferta contro JPGozzano. In campo entrambe le formazioni Juniores che anche in questo caso sono due: nel girone A Rosaltiora Blu è chiamata alla gara interna contro Omegna, mentre Rosaltiora Bianca nel girone A gioca in casa di Koala Fontaneto. Infine. la Top Junior, in campo venerdì contro Csi Baveno in quel di Gravellona. Di seguito tutto il programma.

    CAMPIONATI FIPAV TERRITORIALE

    Prima Divisione, domenica 7 aprile, ore 21.00, Palasport Paruzzaro: AutoArona72 Arona – Rosaltiora.

    Under 12, sabato 6 aprile, ore 10.30, Palestra SM Ranzoni Verbania Intra: Rosaltiora – 2Mila8 Domodossola.

    TORNEI CSI VCO

    Csi Under 13, girone A, sabato 6 aprile, ore 10.30, PalaManzini Verbania, Rosaltiora bianca – Auxilium Villadossola.

    Csi Under 13, girone B, sabato 6 aprile, ore 15.00, Palasport Comunale Gozzano: JP Gozzano – Rosaltiora blu.

    Csi Juniores, girone A, sabato 6 aprile, ore 15.00, PalaManzini Verbania: Rosaltiora blu – Pallavolo Omegna.

    Csi Juniores, girone B, Domenica 7 aprile, ore 10.30, Palasport Fontaneto d’Agogna: Koala Fontaneto – Rosaltiora bianca.

    Csi Top Junior, venerdì 5 aprile, ore 21.30, Palestra SM Gravellona Toce: Csi Baveno – Rosaltiora.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 13 femminile: Giorgione in campo contro il Sosus per il titolo territoriale

    Giorgione Pallavolo in campo per il titolo territoriale contro il Sosus Susegana: la finalissima si giocherà domenica 7 aprile a partire dalle 17.15 a Pianzano di Godega di Sant’Urbano. “Tenteremo di portare a casa il risultato – dichiara coach Ornella Dengo – pur consapevoli di affrontare la squadra che più ci ha messo in difficoltà nel girone“.

    Le due formazioni, infatti, si sono già affrontate, con un bilancio di una vittoria per parte: “La mia squadra è composta da ragazze che si impegnano molto in palestra, hanno voglia di mettersi in gioco e di imparare. Il lavoro impostato è mirato all’integrazione, considerando i diversi livelli di partenza. Era importante anzitutto creare un gruppo. Mi aspetto una bella finale contro una squadra ben organizzata“.

    Curiosità: per Ornella Dengo, due finali territoriali anche quest’anno con le due squadre da lei allenate. Inoltre, Azimut Giorgione vs Sosus corrisponde esattamente alla recente finale territoriale Under 14: in quell’occasione la spuntò il Sosus.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 19 maschile: Consar Ravenna terza alla Cornacchia World Cup

    Piazzamento di prestigio per la Consar Ravenna Under 19 maschile, che nel weekend di Pasqua ha disputato la Cornacchia World Cup di Pordenone: in uno dei più importanti tornei internazionali di categoria la squadra ravennate si è piazzata al terzo posto. Dopo aver vinto il suo girone di qualificazione con 8 punti battendo i lettoni del Minusas, gli austriaci del Sokol e il San Paolo Volley Roma, la Consar ha poi affrontato negli ottavi di finale i friulani della Fox Volley e nei quarti gli statunitensi del MKE Sting, imponendosi sempre per 2-0, e in semifinale i polacchi dell’Azs Stoelzle Czestochowa, che invece hanno avuto la meglio in tre set. Per la Consar, dunque, terzo posto insieme al Modena Volley.

    Il torneo è stata un’utile preparazione per l’appuntamento di domenica 7 aprile, quando a Ravenna, alla palestra Itis, si disputerà uno dei quattro gironi di qualificazione alla Final Four regionale. La compagine di Mollo, campione interterritoriale, affronterà alle 9.30 la Pallavolo Bologna, giunta seconda nel campionato interprovinciale Bologna-Ferrara, e nel pomeriggio alle 16 l’Asd Inzani Parma, seconda nel campionato interprovinciale Parma-Piacenza. Il triangolare si completa alle 11.30 con la sfida tra bolognesi e parmensi.

    L’Under 19 sarà poi impegnata nel mese di aprile anche nel secondo girone di qualificazione della Del Monte Junior League nella fase riservata alle squadre di A2 e A3. Ravenna affronterà in casa la BCC Tecbus Castellana Grotte e in trasferta la Kemas Lamipel Santa Croce. Le date di queste due partite sono ancora da definire. Pugliesi e toscani si affrontano martedì 9 aprile a Castellana Grotte.Domenica 14 aprile, invece, a Monte San Pietro la Consar Under 14 affronta la Final Four regionale. In mattinata, alle 11 affronterà la Gas Sales Bluenergy Piacenza, mentre nell’altra semifinale si sfidano Zinella Bologna e VVF Marconi Reggio Emilia. Le due vincenti si contenderanno il titolo regionale nel pomeriggio.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO