More stories

  • in

    Prima Divisione, i ragazzi dell’M&G perdono Gara 1 dei Quarti Play Off

    La qualificazione ai Playoff Promozione di Prima Divisione maschile acciuffata all’ultima occasione utile ha portato giocoforza la Santoni a dover affrontare un avversario difficile come l’Accoppiatura Samuel Comunanza; in Gara 1, nonostante i valori di classifica ben differenti, son stati bravi i grottesi a vincere il parziale di apertura facendo sudare le proverbiali sette camicie agli avversari anche nel secondo set ma i padroni di casa, una volta riportato il match in parità, hanno preso in mano le redini del gioco conquistando la prima vittoria delle due da conquistare per il passaggio del turno.Ripartiamo però da questa Gara 1 con coach Roberto Romiti che schiera in avvio Diego Luciani al palleggio, Francesco Palanga opposto, Gianni Mecozzie Jacopo Minnozzi schiacciatori ricettori, Daniele Follenti e Federico Evandrial centro, Gioele Baldassarri nel ruolo di libero.Parte fortissimo la Santoni che, grazie ai turni al servizio in successione di Daniele Follenti e Diego Luciani, guadagna subito l’1-7 costringendo i padroni di casa al timeout; l’Accoppiatura Samuel prova a reagire e si riavvicina fino al -2 (10-12) quando una nuova accelerazione permette agli ospiti di portare a sei le lunghezze di vantaggio (10-16). Comunanza inizia a macinare punti, si fa sotto fino al -1 (21-22) ed annulla due set point ai grottesi sul 22-24 prima di arrendersi ai ragazzi di Roberto Romiti che si aggiudicano il parziale di apertura con il punteggio di 24-26.Al cambio di campo è la formazione di casa a partire a fionda tanto da raggiungere in un attimo il 7-2; stavolta è Grotta ad essere chiamata alla rimonta ma gli ospiti riescono sì a riavvicinarsi ma non a pareggiare i conti (8-7). Nella fase centrale del set l’Accoppiatura Samuel tenta un nuovo allungo che sembra andare a buon fine dato che Comunanza firma prima il 16-12 e poi il 22-14 ma gli ingressi in campo in rapida successione di Federico Mercuri, Edoardo Cruciani, e Tommaso Sandroni rischiano di cambiare volto alla frazione e consentono alla Santoni di recuperare fino al 24-21 ma non basta ad evitare che il venticinquesimo punto venga messo a segno dai padroni di casa i quali pareggiano così il computo dei set (25-21).Nel terzo periodo le due squadre camminano a braccetto fino al 4-4 quando è l’Accoppiatura Samuel ad aumentare il ritmo siglando il +4 (8-4); stavolta la reazione grottese non arriva in quanto i padroni di casa proprio non ne danno occasione: in pochi scambi arriva il 20-12 e nonostante una nuova girandola di sostituzioni nelle fila degli ospiti ecco che il parziale finisce nelle mani dell’Accoppiatura Samuel col punteggio di 25-17.Coach Roberto Romiti prova a cambiare le carte in tavola con Tommaso Sandroni e Diego Luciani a formare la coppia di palleggiatori, Federico Mercuriin diagonale a Gianni Mecozzi in posto 4 mentre Francesco Palanga è al centro insieme a Daniele Follenti; la rivoluzione non porta i risultati sperati in quanto Comunanza, dopo il primo punto grottese (0-1), infila undici azioni vincenti consecutive giusto per far capire le proprie intenzioni (11-1). La Santoni, una volta che i padroni di casa hanno preso il largo, tirano i remi in barca ed a questo punto il campo vede un monologo di Comunanza la quale in fretta chiude il set 25-10 aggiudicandosi così questa Gara 1 per 3-1.La Santoni sapeva della difficoltà  dell’accoppiamento di questo Playoff ma è riuscita allo stesso modo di disputare una buona prima parte di questa gara di andata; Domenica prossima, dalle ore 10:30, ci sarà Gara 2: i grottesi proveranno con tutte le proprie forze a prolungare la serie per giocarsi poi le proprie possibilità alla bella.

    Prima Divisione Maschile – Playoff Promozione – Quarti di Finale – Gara 1Accoppiatura Samuel Comunanza – Santoni 3-1 (24-26, 25-21, 25-17, 25-10)Accoppiatura Samuel Comunanza: Perticarini, Pignoloni, Spinucci, Rossi, Moretti, Pieroni, Sciamanna, Claudini, Di Serafino (L). All. FiocchiSantoni: Cruciani, Mercuri F., Mecozzi, Minnozzi, Luciani, Sandroni, Palanga, Evandri, Follenti, Baldassarri (L). All. RomitiArbitro: Mercuri Moira

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Savigliano: una vittoria e una sconfitta per le giovanili

    Nonostante la stagione della prima squadra sia ormai finita da quasi un mese, stanno proseguendo le attività agonistiche delle squadre giovanili del Volley Savigliano, ancora impegnate con le ultime fasi dei rispettivi campionati.

    UNDER 17

    La Grandacar Volley Savigliano torna dalla trasferta di Cervasca con tre punti in più in classifica, superando 3-1 la compagine legata al Cuneo Volley. Escluso il 2° set, perso da capitan Guiotto e compagni, la compagine saviglianese ha saputo esprimere momenti di bel gioco, ottenendo un successo pieno che le consente di raggiungere quota 10 in classifica, issandosi al terzo posto nel mini-girone che assegna le posizioni dalla terza alla nona. Nel primo venerdì di maggio, il recupero della quinta giornata, in casa contro il Revolution Asti, prima dell’ultima giornata, in programma già due giorni dopo, ancora in casa contro la Virtus Boves.

    Cervasca Cuneo Volley – Grandacar Volley Savigliano 1-3 (16-25; 25-22; 10-25; 16-25)Grandacar Volley Savigliano: Barale, Fissolo L., Fissolo E., Gallo, Guiotto, Marassi, Negro A., Negro F., Uka, Zemzami. Allenatore: F. Boglione; Dirigente: Sergio Fissolo.

    Prossimo turno: Grandacar Volley Savigliano – Revolution Asti (03/05/2024, ore 19.00, Palahighpower – Via Claret 10, Savigliano)

    UNDER 13 6vs6

    Giornata no per la giovane formazione che non riesce a dimostrare il proprio gioco contro un avversario venuto a Savigliano con il chiaro intento di vincere come la Mercatò Alba Rossa. La sconfitta non ci preclude, però la possibilità di partecipare alla Final Four provinciale che avrà inizio la prossima settimana. Savigliano affronterà in casa il Vbc Mondovì con gara di andata e ritorno; in caso di parità si giocherà il golden set.

    La gara di andata si disputa martedì 7 maggio a Savigliano; ritorno domenica 12 a Mondovì. L’altra semifinale sarà Lab Cuneo Rossa-Villanova Mondovì.

    Unipolsai Cristiano Mellano Savigliano-Mercato’ Alba Rossa 1-3 (21-25; 12-25; 25-17; 19-25)Unipolsai Cristiano Mellano Savigliano: D’amelio, Bosio, Cambiano, Catanzariti, Pirra, Dellerba, Canea, Milani. Allenatori: F. Dimitri, M. Caula.

    Prossimo turno: Unipolsai Mellano Cristiano Savigliano – Vbc Mondovì (07/05/2024, ore 20.00, PalaSport – Via Giovanni Giolitti 9, Savigliano)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    AeQuilibrium Cup: assegnati i titoli territoriali in Campania, Abruzzo e Sicilia

    Il Primo Maggio si sono concluse le gare delle AeQuilibrium Cup – Trofeo dei Territori in Campania, Abruzzo e Sicilia.

    In Campania le selezioni del Comitato Territoriale della Fipav Napoli conquistano l’Aequilibrium Cup Trofeo dei Territori 2024 al termine di una lunga giornata divisa tra due Ponticelli e Pomigliano d’Arco. Dodici gare della fase a gironi che hanno occupato l’intera mattinata e sono state distribuite su quattro campi: le palestre scolastiche dell’ITIS Barsanti e soprattutto le Palestre C e B del Palavesuvio, dove nel pomeriggio si sono tenute l finali. Rinnovata la presenza dei CR di Molise e Basilicata dopo l’esperimento riuscito nell’edizione 2023.  La competizione era riservata alle categorie territoriali U15 maschile e U14 femminile.

    Le finaliNella palestra C del Palavesuvio, nel pomeriggio, è andata in scena la finale maschile tra CT Napoli e CT Salerno con la vittoria dei partenopei per 2-0. Caserta sale sul podio ai danni del Molise: successo per 2-1 (25-19, 23-25, 15-7) nella finalina disputatasi nella Palestra B.Il CT Napoli femminile fa eco ai maschi: Irpinia-Sannio sconfitta 2-0  al termine di due set molto combattuti.. CR Molise sul podio grazie al successo per 2-0 sul CT Salerno nella finalina disputata nella Palestra B.

    Tutti i risultati sono disponibili QUI  

    Mosciano Sant’angelo e Tortoreto Lido, invece, sono state le vetrine dell’ Aequilibrium Cup -Trofeo dei Territori 2024 che ha messo a confronto i migliori talenti abruzzesi scelti dagli staff delle selezioni territoriali (Nord Ovest  e  Sud Est) dopo un lungo periodo di selezione e qualificazione effettuato sui vari territori della Regione. A conquistare il titolo regionale femminile è stata la selezione SUD EST VERDE che ha superato in finale 2-1 (25-10, 25-9, 21-25) Nord Ovest Rossa, mentre a trionfare nel maschile è stata la rappresentativa del SUD EST BLU dopo un’avvincente gara vinta contro Sud Est BLU 2-1 (22-25, 25-19, 25-18). 

    Tutti i risultati QUI 

    Tante le emozioni anche in Sicilia dove è andato in scena a Trapani l’Aequilibrium Cup- Trofeo dei Territori femminile e maschile. Le due competizioni, con 6 selezioni per categoria, si sono svolte nelle giornate di martedì 30 e mercoledì 1° maggio. Nella categoria femminile si è aggiudicata il titolo il C.T Fipav Messina che in finale ha superato 3-0 (25-20, 25-22, 26-24) il CT Fipav Catania. A conquistare, invece, il titolo regionale maschile è stato il C.T Fipav Palermo che al termine di una bella finale ha battuto 3-0 (25-19, 25-22, 25-17) il C.T Fipa Messina. 

    Tutti i risultati sono disponibili QUI

    Il Calendario dell’AeQuilibrium Cup – Trofeo dei Territori

    Veneto – 3, 4 e 5 maggioTrentino – 4 e 5 maggioToscana – 11 e 12 maggioEmilia Romagna – 12 e 13 maggioLiguria – 19 maggioPiemonte – 26 maggioLombardia – 8 e 9 giugno

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Marino Pallavolo si laurea campione regionale U19, Tuscania cede 3-1

    Il Marino Pallavolo ha vinto un altro titolo regionale. Domenica l’Under 19 maschile allenata da Francesco Ronsini, nella location di Tuscania scelta dalla Federazione, ha piegato proprio il Tuscania Volley per 3-1 e si è laureata campione del Lazio.

    “Abbiamo iniziato a spingere sin da subito – dice il martello classe 2006 Wiktor Kubaszek, ragazzo di origine polacca ma nato e cresciuto in Italia – Ognuno di noi ha dato il suo contributo per raggiungere questo traguardo, anche se nel terzo set abbiamo commesso troppi errori e abbiamo permesso al Tuscania di rientrare momentaneamente in partita. Anche il quarto parziale è iniziato male, ma poi abbiamo rimontato e vinto. Eravamo più forti e lo abbiamo dimostrato”.

    Il gruppo marinese è conscio delle sue qualità: “Il titolo regionale è sicuramente importante e abbiamo potuto dimostrare in questo percorso le nostre capacità, ma ora ci tuffiamo nelle finali nazionali dove il livello si alzerà ulteriormente. Con la squadra non abbiamo mai parlato di obiettivi, ma vogliamo arrivare il più avanti possibile. Personalmente credo che il Marino Pallavolo possa stare tra le prime formazioni d’Italia”.

    L’appuntamento è fissato per il periodo dal 14 al 19 maggio a San Giustino, cittadina umbra in provincia di Perugia, poi il gruppo affronterà anche la prestigiosa “Junior League”, competizione dedicata ai settori giovanili delle squadre di serie A a cui il Marino Pallavolo parteciperà in virtù della ormai consolidata collaborazione con Cisterna. Intanto i ragazzi castellani (che compongono anche il gruppo della serie B del Marino Pallavolo) cercheranno di conquistare l’obiettivo della salvezza: “Quell’esperienza ci sta facendo crescere tanto perché giochiamo contro atleti molto forti ed esperti. Ora osserveremo un turno di riposo e poi ci sarà l’ultima decisiva gara di campionato”.

    La chiusura di Kubaszek è sul rapporto con coach Ronsini: “Ha fatto tantissimo per me, in special modo l’anno scorso quando mi sono fermato per un infortunio alla caviglia. Tra noi c’è un grande rapporto di fiducia e stima reciproca. Il mio sogno? Vedendo il percorso fatto da alcuni ragazzi cresciuti nel Marino Pallavolo, sarebbe bellissimo poter approdare in serie A. Sto lavorando tanto e continuerò a farlo per cercare di realizzare quel sogno”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Luvo Barattoli Arzano è campione regionale Under 18, Molinari cede al tie break

    Luvo Barattoli Arzano campione regionale Under 18. Questo il verdetto della lunghissima finale con il Molinari Volley. Cinque set in 2 ore e 17 minuti per decidere la reginetta della Campania. Grazie a questo successo le arzanesi potranno giocarsi lo scudetto tricolore con le pari età alle finali nazionali di Conversano.

    Coreografia da brividi al palazzetto dello sport Domenico Rea dove va in scena la finalissima del campionato regionale Under 18. Le due squadre si conoscono alla perfezione essendo state già protagoniste della finale Territoriale che ha visto l’affermazione del team guidato in panchina da Bruno Veneruso.

    Nel corso del primo set all’Arzano manca sempre un punto per riprendere la retta via dopo il break iniziale delle ragazze di Ponticelli che fissa il punteggio sull’11-16.

    Coach Marino ferma il tempo e registra le sue per non perdere la scia delle rivali. La strada del recupero è sempre in salita e le giovani arzanesi vengono richiamate ancora dal coach sul 15-19. Arzano non molla ma è Molinari a mettere a segno l’allungo finale: 21-24. Giulia Russo (6 punti nel primo set come Sara Laezza) prova a spaventare di nuovo le rivali (23-24) ma il servizio sbagliato di Erika Di Spiezio chiude i conti dopo quasi mezz’ora di gioco.

    Luvo Barattoli Arzano turbo in avvio di secondo set, un 10-1 che fa comprendere le intenzioni del team di casa. Solo a questo punto entra in scena il Molinari che approfitta di alcuni passaggi a vuoto per recuperare lo svantaggio (12-9). Coach Marino chiama il team a rapporto e la cura funziona, il vantaggio ritorna quello dei momenti migliori: 21-12. Scatenata Giulia Russo che aggiunge 8 punti al bottino. Cartellino giallo per coach Veneruso che sbaglia un cambio e viene richiamato dai direttori di gara. Laezza fissa sul 24-15 e Vinciguerra sbaglia la battuta che vale il pareggio per Arzano.

    Lo spettacolo prosegue. L’allungo nel terzo set non basta a caricare ulteriormente la Luvo Barattoli Arzano: 12-7. Passata la fiammata, il pallino del gioco cambia padrone. Al Molinari riprende ad andare tutto bene mentre l’Arzano gira a lungo a vuoto una serie di 3-12 che porta il punteggio sul 15-19. Le squadre non si risparmiano, si arriva ai vantaggi: doppio colpo di Francesca Marra che fissa il punteggio sul 29-27, dopo due palle set annullate e altrettante sventate dalle rivali.

    Nel quarto set Arzano non c’è. Fra errori in ricezione e un paio di decisioni arbitrali contestate basta poco all’Arzano per trovarsi sotto di dieci punti: 5-15. Molinari si limita ad amministrare e pareggia: 13-25.

    Tie-break con Molinari avanti: 3-5. D’Angiolella riconquista la parità 6-6 e Di Spiezio mette a terra il muro che consente di arrivare al cambio campo: 8-7. I punti del Molinari sono per lo più battute sbagliate delle arzanesi. Il pubblico di casa aiuta le ragazze nell’ultima accelerata. Le fortissime ragazze di Ponticelli abbassano la guardia. La grande festa di Arzano può cominciare.

    LUVO BARATTOLI ARZANO-VOLLEY MOLINARI 3-2 (23-25; 25-16; 29-27; 13-25; 15-11)Luvo Barattoli Arzano: Fraola 1, Di Spiezio 7, Sigismondo (L), Russo 23, Laezza 18, Ianuale  2, Marra 11, Gabriele, Pennino 1, Ionovici 1, D’Angiolella 4, Emendato. Non entrate: Petrone (L) e Matteo. All. MarinoVolley Molinari: Ferrara 8, Vinciguerra 3, Greco 1, Pesce 10, Moxedano (L), De Caprio 19, Muzzillo 9, Alicante, Orefice. Non entrate: Lustrino, Lama, Pierno, Giordano, Iengo. All. VenerusoArbitri: Pietro Risi di Salerno e Vittorio Russo di Napoli. Segnapunti Eleonora Capezzo di NapoliDurata set: 29’; 25’; 37’; 24’; 22’. Note: Battute sbagliate Arzano: 17; Battute punto Arzano: 11; Muri punto Arzano: 7, Battute sbagliate Molinari: 14 Battute punto Molinari: 12 Muri punto Molinari: 9.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    SB Volley vola in Prima divisione: “Un’enorme sorpresa!”

    Grande festa in casa SB Volley. Perché le ragazze dell’Imap Sedico vincono il campionato femminile di Seconda divisione. E volano in Prima. Lo fanno al termine di una cavalcata di 22 partite, scandite da 17 vittorie e arricchite da 51 punti: uno in più della Pallavolo Trichiana. 

    Dopo la trasferta di Silea, chiusa con una sconfitta ininfluente, il tecnico Giovanni Bortoluzzi non nasconde la sua soddisfazione: “Ho iniziato ad allenare questo gruppo a livello Under 15. E, progressivamente, un semplice collettivo è diventato una vera squadra: tutte le atlete, 14 in totale, si sono sempre dimostrate disponibili, nonostante gli impegni di natura scolastica e le difficoltà logistiche”. 

    In pochi si sarebbero aspettati un simile exploit: “Anche perché, è bene rimarcarlo, siamo partiti con l’obiettivo di raggiungere la salvezza. E quando è emerso che le retrocessioni sarebbero state cinque, ho avuto quasi un mancamento – sorride Bortoluzzi –. In realtà, gara dopo gara, le atlete sono cresciute moltissimo, anche grazie al contributo del preparatore atletico Andrea Da Poian. E hanno acquisito consapevolezza, tanto da lottare per l’alta classifica. Nessun dubbio: la vittoria del campionato rappresenta un’enorme sorpresa”. 

    Si è rivelato fondamentale, inoltre, il contributo dei genitori, rimasti sempre vicino alle ragazze, in ogni momento della stagione: “Le ultime giornate – riprende il coach – sono state caratterizzate da un testa a testa col Trichiana. E, in questo senso, sono contento di come il gruppo abbia retto la pressione, nonostante la giovane età”. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 16 femminile: la Moma Anderlini si laurea campione regionale

    Importante successo per la Moma Anderlini Modena, che nel corso delle Finali Regionali a Reggio Emilia si è laureata campione regionale nella categoria Under 16 femminile. Le ragazze di coach Davide Zaccherini hanno superato in semifinale l’Olimpia Teodora Ravenna con un netto 3-0 (25-17, 25-22, 25-21) e poi si sono imposte con lo stesso punteggio anche sulla Mosaico Ravenna (parziali di 25-12, 25-12, 27-25), che a sua volta aveva battuto in semifinale il Volley Academy Piacenza per 3-0 (25-21, 25-22, 25-18).

    Entrambe le finaliste conquistano il pass per le Finali Nazionali di categoria, in programma a Bormio dal 21 al 26 maggio 2024: Ravenna inizierà il suo percorso dalla fase di qualificazione (21-22 maggio), mentre le campionesse regionali accederanno direttamente alla fase finale (23-26 maggio).

    Foto Scuola di Pallavolo Anderlini

    Nel corso della premiazione, per le modenesi sono arrivati anche cinque importanti riconoscimenti individuali: ad Agnese Cervi il premio come miglior attaccante, ad Alice Guerra quello come miglior centrale, a Stella Cornelli quello come miglior libero e a Francesca Gollini quello come miglior palleggiatrice. Guerra ha ricevuto anche il premio come MVP della manifestazione.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trofeo delle Regioni: Corigliano Rossano pronta a ospitare l’AeQuilibrium Cup

    È iniziato il count-down per uno degli appuntamenti più importanti della pallavolo giovanile italiana. Dal 23 al 28 giugno la Calabria ospiterà la nuova edizione della AeQuilibrium Cup – Trofeo delle Regioni. La location dell’evento, che concluderà il percorso avviato in queste settimane con i Trofei dei Territori che si stanno disputando in tutte le regioni italiane, sarà la città di Corigliano Rossano.

    La manifestazione organizzata dalla Federazione Italiana Pallavolo, che offre una vetrina ai principali prospetti della pallavolo italiana, è riservata alle categorie Under 15 femminile e Under 16 maschile. Ogni torneo è giocato da 21 squadre, ciascuna in rappresentanza della propria regione. Il torneo si svolge regolarmente dal 1982 (fino al 1987 era riservato solo alle formazioni maschili) e rappresenta il culmine dell’attività di tutte le rappresentative regionali.

    Durante la manifestazione il sito trofeodelleregioni.it darà ampio risalto alle gare con news in tempo reale, gallery fotografiche e live score da tutti i campi.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO