More stories

  • in

    Junior League, da sabato in campo a Bologna per le Finali 2025

    Trento, 30 maggio 2025
    Si disputa a cavallo fra la fine di maggio e l’inizio di giugno in provincia di Bologna la Final Nine di Del Monte® Junior League 2025, campionato italiano Under 20 organizzato dalla Lega Pallavolo Serie A, conosciuto anche come “Trofeo Serenelli”. Per la quindicesima volta nella sua storia, il Settore Giovanile di Trentino Volley sarà protagonista dell’evento, che si disputerà fra sabato 31 e lunedì 2 nei palazzetti dello sport di San Lazzaro di Savena e Ozzano dell’Emilia.La squadra allenata da Francesco Conci contenderà ad altre otto compagini giovanili di Società di Serie A (fra cui i campioni in carica di Ravenna) lo scudetto di categoria, già vinto tre volte nella storia societaria (nel 2011 a Sestola, nel 2014 a Loreto e nel 2015 a Castellana Grotte) e che l’ha vista protagonista anche nel recente passato (terzo posto nelle stagioni 2017/18 e 2022/23, secondo in quelle 2018/19, 2021/22 e 2023/24). La rosa gialloblù sarà composta da una fetta consistente dei giocatori che hanno conquistato il settimo posto nel girone B del campionato nazionale di Serie B con la maglia dell’UniTrento Volley, impreziosita dalla presenza di Alessandro Bristot – fresco di titolo tricolore in SuperLega con l’Itas Trentino. Restare sul podio di categoria non sarà però impresa semplice: la concorrenza è infatti molto nutrita ed il calendario fittissimo di gare non offrirà pause. I gialloblù nella prima fase sono stati inseriti nella Pool A, che li vedrà opposti a Ravenna e Cisterna. Gli due raggruppamenti prevedono invece Monza, Civitanova e Sorrento (Pool B) e Padova, Modena e Acqui Terme (Pool C).Fra sabato e domenica mattina le nove formazioni daranno vita a tre gironi all’italiana che determineranno un’unica classifica, che terrà conto di tutti i punti conquistati. Le prime quattro giocheranno le semifinali, che si disputeranno nella serata di domenica 1 giugno. Nella giornata di lunedì 2 giugno verranno invece giocate le finali per le medaglie: quella per il terzo posto (ore 11.30 a Ozzano dell’Emilia) e quella per il primo (ore 16.30 a Ozzano dell’Emilia). Tutte le tredici partite della competizione verranno trasmesse in live streaming dal canale YouTube della Lega Pallavolo (www.youtube.com/c/legavolley).L’Itas Trentino giocherà le due sfide del girone A in rapida successione: l’esordio è previsto il 31 maggio alle ore 18.30 contro Ravenna (remake della Finale dello scorso anno) a Ozzano nell’Emilia, mentre domenica alle ore 11 a San Lazzaro di Savena è in programma l’incontro contro Cisterna.“La rosa è composta per due terzi da atleti che hanno disputato anche la recente Finale Nazionale Under 19 a Termoli – specifica l’allenatore Francesco Conci – , manifestazione conclusa al nono posto, perdendo una sola partita, con un po’ di amarezza viste le ottime prestazioni contro squadre di livello come i Diavoli Rosa e Modena. Vogliamo provare a prenderci una piccola rivincita e qualificarci per le semifinali, pur sapendo che con questa formula a nove squadre non sono consentiti passi falsi. Giocheremo con Ravenna la prima partita, contro la stessa squadra che nell’ultima edizione abbiamo affrontato nella finalissima, consapevoli che sarà di fatto una gara da dentro o fuori”.
    La rosa completa dell’Itas Trentino Volley Under 20 per la Final Eight di Junior League: Nicola Mussari e Samnang Spagnolli (palleggiatori); Davide Boschini e Gabriele Sitton (opposti); Alessandro Bristot, Marco Fedrici, Andrea Giani e Federico Pitto (schiacciatori); Federico Frassanella, Leonardo Sandu e Nicola Taddei (centrali); Riccardo Muraro (libero). Allenatori: Francesco Conci e Mattia Castello. Scoutman: Tiziano Schillace. Fisioterapista: Giacomo Trivarelli. Medico: Salvatore Mussari. Team Manager: Sara Festi.
    Aggiornamenti in real time dei risultati della Del Monte Junior League Final Eight 2024 saranno disponibili sul sito www.legavolley.it/giovanili/finaligiovanili/.
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Del Monte® Junior League domani al via: albo d’oro e curiosità

    Del Monte® Junior LeagueDomani si alza il sipario: squadre in campo alle 9.00. L’albo d’oro della manifestazione e le curiosità sulle ultime edizioni
    Vigilia di Del Monte® Finale Junior League, con nove formazioni Under 20 pronte a scendere in campo: alle 9.00 di domani, sabato 31 maggio, inizieranno le prime gare della Fase a Gironi della 32a edizione del torneo, con la Finale in programma lunedì 2 giugno alle 16.00.

    Ad aprire la mattinata di gare saranno Cucine Lube Civitanova e Romeo Sorrento, impegnate al Palazzetto dello Sport di Ozzano dell’Emilia (BO) e Valsa Group Modena contro Negrini CTE Acqui Terme, di scena al Pala Savena di San Lazzaro di Savena (BO). I due match si giocheranno in contemporanea alle 9.00, mentre alle 11.00 occhi puntati su Ozzano per la sfida tra Cisterna Volley e Consar Ravenna.

    Analizzando le ultime cinque edizioni della Del Monte® Junior League, dal 2017/18 ad oggi, si nota come Trento sia sempre riuscita ad andare a podio: 3 secondi posti (compreso quello dell’anno scorso) e 2 terzi posti. Brugherio ha invece collezionato 3 podi, tra cui spicca la vittoria del 2021/22, mentre Monza, ha saputo alzare al cielo il trofeo nel 2022/23, con Ravenna che l’ha imitata nell’edizione successiva.
    Nelle edizioni del 2018/19 e del 2017/18 furono invece, rispettivamente Civitanova e Castellana Grotte a trionfare: il che significa che negli ultimi 5 anni ci sono state ben 5 formazioni vincitrici differenti. A testimonianza di un livello sempre più alto della competizione e di un evento difficilmente pronosticabile, con tante squadre candidate alla vittoria finale.

    Di seguito è invece riportato l’albo d’oro della competizione: Ravenna in campo per conquistare la sua sesta Junior League, Civitanova va a caccia del quinto successo, Trento del quarto mentre Modena e Monza ne hanno già una nella loro bacheca. Per Padova, Cisterna, Sorrento e Acqui Terme, invece, si tratterebbe del primo trionfo.

    ALBO D’ORO
    1991/92 Il Messaggero RAVENNA1992/93 Sidis Baker FALCONARA1993/94 Cassa di Risparmio RAVENNA1994/95 Cassa di Risparmio RAVENNA1995/96 Cassa di Risparmio RAVENNA1996/97 Sisley TREVISO1997/98 Sisley TREVISO1998/99 TNT Alpitour CUNEO1999/00 Lube Banca Marche MACERATA2000/01 Esse-Ti Carilo LORETO2001/02 Sisley TREVISO2002/03 Sira ANCONA2003/04 Icom LATINA2004/05 Sisley TREVISO2005/06 Sisley TREVISO2006/07 Lube Banca Marche MACERATA2007/08 Sisley TREVISO2008/09  Sisley TREVISO2009/10 Bre Banca Lannutti CUNEO2010/11 Itas Diatec TRENTINO2011/12 Bre Banca Lannutti CUNEO2012/13 Cucine Lube Banca Marche MACERATA2013/14 Itas Assicurazioni TRENTINO2014/15 Energy T.I. Diatec TRENTINO2015/16 DHL MODENA2016/17 Volley TREVISO2017/18 Materdominivolley.it CASTELLANA GROTTE2018/19 Cucine Lube CIVITANOVA2021/22 Gamma Chimica BRUGHERIO2022/23 Vero Volley MONZA2023/24 Consar RAVENNAIl calendarioCliccando sulle gare si accederà direttamente alla diretta YouTube.
    Sabato 31 maggio 2025ore 09.00Campo 1: Cucine Lube Civitanova – Romeo Sorrento (1a giornata – Gir. B)Campo 2: Valsa Group Modena – Negrini CTE Acqui Terme (1a giornata – Gir. C)
    ore 11.00Campo 1: Cisterna Volley – Consar Ravenna (1a giornata – Gir. A)
    ore 16.30Campo 1: Kioene Padova – Valsa Group Modena (2a giornata – Gir. C)Campo 2: Mint Vero Volley Monza – Romeo Sorrento (2a giornata – Gir. B)ore 18.30Campo 1: Itas Trentino – Consar Ravenna (2a giornata – Gir. A)
    Domenica 1 giugno 2025
    ore 09.00Campo 1: Kioene Padova – Negrini CTE Acqui Terme (3a giornata – Gir. C)
    ore 11.00Campo 1: Mint Vero Volley Monza – Cucine Lube Civitanova (3a giornata – Gir. B)Campo 2: Itas Trentino – Cisterna Volley (3a giornata – Gir. A)
    ore 17.00Finale 5°-6° Posto (Campo 1)Finale 7°-8° Posto (Campo 2)
    ore 19.30Semifinale A (1 – 4) [Campo 1]Semifinale B (2 – 3) [Campo 2]
     
    Lunedì 2 giugno 2025ore 11.30Finale 3°-4° Posto (perdente Semifinale A – perdente Semifinale B) [Campo 1]
    ore 16.00Finale 1°-2° Posto (vincente Semifinale A – vincente Semifinale B) [Campo 1]

    LA FORMULA – DEL MONTE® JUNIOR LEAGUEAl termine della fase a gironi verrà stilata un’unica classifica (secondo il criterio della classifica avulsa) che delineerà la fase finale: le prime 4 formazioni avanzeranno alle Semifinali, la quinta e la sesta “spareggeranno” per il 5° e 6° Posto finale, e allo stesso modo la settima e l’ottava giocheranno per il 7°e 8° posto. L’ultima classifica del Girone termina invece la Junior League classificandosi al 9° posto.
    Ranking fase finale:

    1
    Migliore tra le prime classificate
    (gioca la Semifinale contro la n.4 sul Campo 1)

    2
    Seconda tra le prime
    (gioca la Semifinale contro la n.3 sul Campo 2)

    3
    Terza tra le prime
    (gioca la Semifinale contro la n.2 sul Campo 2)

    4
    Migliore tra le seconde
    (gioca la Semifinale contro la n.1 sul Campo 1)

    5
    Seconda tra le seconde
    (giocano la Finale 5°-6° Posto)

    6
    Terza tra le seconde

    7
    Migliore tra le terze
    (giocano la Finale 7°-8° Posto)

    8
    Seconda tra le terze

    9
    Terza tra le terze
    9° Posto finale

    I criteri per stabilire la classifica “complessiva” della fase finale sono i seguenti:
    a) miglior posizione nella classifica del girone;b) miglior quoziente setc) miglior quoziente puntid) sorteggio in caso di ulteriore parità LEGGI TUTTO

  • in

    Del Monte® Junior League, disponibile la cartella stampa dell’evento

    Del Monte® Junior LeagueMeno due all’evento di Bologna: disponibile la cartella stampa della competizione
    A soli due giorni dall’inizio della Del Monte® Finale Junior League, “Trofeo Massimo Serenelli”, competizione riservata agli atleti Under 20 appartenenti ai migliori settori giovanili dei Club di Serie A e arrivata quest’anno alla 32a edizione, è disponibile la cartella stampa dell’evento.

    La manifestazione, che si svolgerà dal 31 maggio al 2 giugno tra il Palazzetto dello Sport di Ozzano dell’Emilia (Campo 1) e il Pala Savena a San Lazzaro di Savena (Campo 2), vedrà Bologna nuovamente casa della fase finale della Del Monte® Junior League per il secondo anno consecutivo.
    All’interno della cartella stampa è possibile consultare i roster completi delle nove formazioni che animeranno la tre giorni di pallavolo giovanile, le curiosità legate all’evento, l’albo d’oro e le formazioni vincitrici anno per anno, oltre che un piccolo focus sugli atleti che, passati dalla Junior League, hanno calcato o stanno calcando i prestigiosi campi di Serie A.

    Per la Del Monte® Junior League lanciata la collaborazione social con Piccoli FenomeniIn occasione dell’evento di questo fine settimana, la Del Monte® Junior League sarà seguita in maniera particolare e approfondita su Instagram, sia attraverso i canali ufficiali della Lega Pallavolo Serie A sia attraverso la pagina Piccoli Fenomeni, che racconterà tutti i retroscena della 32a edizione dell’evento attraverso approfondimenti, focus e interviste. 
     
    Il calendarioCliccando sulle gare si accederà direttamente alla diretta YouTube.
     
    Sabato 31 maggio 2025ore 09.00Campo 1: Cucine Lube Civitanova – Romeo Sorrento (1a giornata – Gir. B)Campo 2: Valsa Group Modena – Negrini CTE Acqui Terme (1a giornata – Gir. C)
    ore 11.00Campo 1: Cisterna Volley – Consar Ravenna (1a giornata – Gir. A)
    ore 16.30Campo 1: Kioene Padova – Valsa Group Modena (2a giornata – Gir. C)Campo 2: Mint Vero Volley Monza – Romeo Sorrento (2a giornata – Gir. B)ore 18.30Campo 1: Itas Trentino – Consar Ravenna (2a giornata – Gir. A)
    Domenica 1 giugno 2025
    ore 09.00Campo 1: Kioene Padova – Negrini CTE Acqui Terme (3a giornata – Gir. C)
    ore 11.00Campo 1: Mint Vero Volley Monza – Cucine Lube Civitanova (3a giornata – Gir. B)Campo 2: Itas Trentino – Cisterna Volley (3a giornata – Gir. A)
    ore 17.00Finale 5°-6° Posto (Campo 1)Finale 7°-8° Posto (Campo 2)
    ore 19.30Semifinale A (1 – 4) [Campo 1]Semifinale B (2 – 3) [Campo 2]
     
    Lunedì 2 giugno 2025ore 11.30Finale 3°-4° Posto (perdente Semifinale A – perdente Semifinale B) [Campo 1]
    ore 16.00Finale 1°-2° Posto (vincente Semifinale A – vincente Semifinale B) [Campo 1]

    LA FORMULA – DEL MONTE® JUNIOR LEAGUEAl termine della fase a gironi verrà stilata un’unica classifica (secondo il criterio della classifica avulsa) che delineerà la fase finale: le prime 4 formazioni avanzeranno alle Semifinali, la quinta e la sesta “spareggeranno” per il 5° e 6° Posto finale, e allo stesso modo la settima e l’ottava giocheranno per il 7°e 8° posto. L’ultima classifica del Girone termina invece la Junior League classificandosi al 9° posto.
    Ranking fase finale:

    1
    Migliore tra le prime classificate
    (gioca la Semifinale contro la n.4 sul Campo 1)

    2
    Seconda tra le prime
    (gioca la Semifinale contro la n.3 sul Campo 2)

    3
    Terza tra le prime
    (gioca la Semifinale contro la n.2 sul Campo 2)

    4
    Migliore tra le seconde
    (gioca la Semifinale contro la n.1 sul Campo 1)

    5
    Seconda tra le seconde
    (giocano la Finale 5°-6° Posto)

    6
    Terza tra le seconde

    7
    Migliore tra le terze
    (giocano la Finale 7°-8° Posto)

    8
    Seconda tra le terze

    9
    Terza tra le terze
    9° Posto finale

    I criteri per stabilire la classifica “complessiva” della fase finale sono i seguenti:
    a) miglior posizione nella classifica del girone;b) miglior quoziente setc) miglior quoziente puntid) sorteggio in caso di ulteriore parità LEGGI TUTTO

  • in

    Del Monte® Junior League, gli atleti già visti all’opera in Serie A

    Del Monte® Junior LeagueSi avvicina l’evento di Bologna: ecco i giocatori già visti all’opera in Serie A
    A tre giorni dall’inizio della Del Monte® Finale Junior League, la 32a edizione del “Trofeo Massimo Serenelli”, aumenta sempre di più la curiosità nei confronti dell’evento di Bologna, che tra sabato 31 maggio e domenica 2 giugno raccoglierà nel capoluogo emiliano nove delle formazioni Under 20 più interessanti della Serie A.

    Proprio in avvicinamento alla competizione, il focus si sposta sugli atleti presenti all’evento, in particolare quelli che nella stagione 2024/25 hanno calcato i campi della Serie A: in SuperLega Credem Banca si sono messi in mostra Alessandro Bristot (Itas Trentino), Pardo Mati (Valsa Group Modena), Diego Frascio e Gioele Adeola Taiwo (Mint Vero Volley Monza) oltre a Jacopo Tosti (Cisterna Volley).
    In Serie A2 Credem Banca, invece, Flavio Morazzini (Abba Pineto), che alla Junior League difenderà i colori di Monza insieme a Lorenzo Magliano (che ha giocato con Delta Group Porto Viro nella stagione 2024/25), Andrea Malavasi, che scenderà in campo con la maglia di Modena e che ha saputo ritagliarsi spazi importanti con MA Acqua S.Bernardo Cuneo, oltre ai giocatori di Consar Ravenna Simone Bertoncello, Gabriele Mirabella, Mattia Roselli, Giacomo Selleri e Manuel Zlatanov.
    Alla Junior League vestirà la maglia di Cucine Lube Civitanova Francesco Giacomini, protagonista con Sieco Service Ortona in Serie A3 Credem Banca, mentre Matteo Sacco, atleta di Monza, ha passato la stagione 2024/25 ad Ancona con la The Begin Volley. Presenze fisse nel roster della Romeo Sorrento Michele Ciampa, Antonino Gargiulo, Gianluca Cremoni, Mattia Filippelli e Alessandro Becchio; in forza alla Negrini CTE Acqui Terme, invece, Filippo Garra e Filippo Trombin.
    Domani, giovedì 29 maggio, sarà pubblicata la cartella stampa con i roster completi e tante altre informazioni utili sull’evento.

    Il calendarioCliccando sulle gare si accederà direttamente alla diretta YouTube.
     
    Sabato 31 maggio 2025ore 09.00Campo 1: Cucine Lube Civitanova – Romeo Sorrento (1a giornata – Gir. B)Campo 2: Valsa Group Modena – Negrini CTE Acqui Terme (1a giornata – Gir. C)
    ore 11.00Campo 1: Cisterna Volley – Consar Ravenna (1a giornata – Gir. A)
    ore 16.30Campo 1: Kioene Padova – Valsa Group Modena (2a giornata – Gir. C)Campo 2: Mint Vero Volley Monza – Romeo Sorrento (2a giornata – Gir. B)ore 18.30Campo 1: Itas Trentino – Consar Ravenna (2a giornata – Gir. A)
    Domenica 1 giugno 2025
    ore 09.00Campo 1: Kioene Padova – Negrini CTE Acqui Terme (3a giornata – Gir. C)
    ore 11.00Campo 1: Mint Vero Volley Monza – Cucine Lube Civitanova (3a giornata – Gir. B)Campo 2: Itas Trentino – Cisterna Volley (3a giornata – Gir. A)
    ore 17.00Finale 5°-6° Posto (Campo 1)Finale 7°-8° Posto (Campo 2)
    ore 19.30Semifinale A (1 – 4) [Campo 1]Semifinale B (2 – 3) [Campo 2]
     
    Lunedì 2 giugno 2025ore 11.30Finale 3°-4° Posto (perdente Semifinale A – perdente Semifinale B) [Campo 1]
    ore 16.30Finale 1°-2° Posto (vincente Semifinale A – vincente Semifinale B) [Campo 1]

    LA FORMULA – DEL MONTE® JUNIOR LEAGUEAl termine della fase a gironi verrà stilata un’unica classifica (secondo il criterio della classifica avulsa) che delineerà la fase finale: le prime 4 formazioni avanzeranno alle Semifinali, la quinta e la sesta “spareggeranno” per il 5° e 6° Posto finale, e allo stesso modo la settima e l’ottava giocheranno per il 7°e 8° posto. L’ultima classifica del Girone termina invece la Junior League classificandosi al 9° posto.
    Ranking fase finale:

    1
    Migliore tra le prime classificate
    (gioca la Semifinale contro la n.4 sul Campo 1)

    2
    Seconda tra le prime
    (gioca la Semifinale contro la n.3 sul Campo 2)

    3
    Terza tra le prime
    (gioca la Semifinale contro la n.2 sul Campo 2)

    4
    Migliore tra le seconde
    (gioca la Semifinale contro la n.1 sul Campo 1)

    5
    Seconda tra le seconde
    (giocano la Finale 5°-6° Posto)

    6
    Terza tra le seconde

    7
    Migliore tra le terze
    (giocano la Finale 7°-8° Posto)

    8
    Seconda tra le terze

    9
    Terza tra le terze
    9° Posto finale

    I criteri per stabilire la classifica “complessiva” della fase finale sono i seguenti
    a) miglior posizione nella classifica del girone;b) miglior quoziente setc) miglior quoziente puntid) sorteggio in caso di ulteriore parità LEGGI TUTTO

  • in

    Al via a Bologna la Del Monte Finale Junior League 2025: ecco il calendario

    Si sta per alzare il sipario sulla Del Monte Finale Junior League 2025, “Trofeo Massimo Serenelli”, giunto quest’anno alla 32a edizione: a Bologna, dal 31 maggio al 2 giugno, nove dei migliori Club della Serie A si sfideranno per alzare al cielo il trofeo, all’interno di una tre giorni di volley che promette spettacolo ed emozioni.

    La manifestazione è organizzata dalla Lega Pallavolo Serie A in collaborazione con la società Pallavolo Bologna. Tutte le sfide saranno trasmesse in diretta sul canale YouTube della Lega Pallavolo.

    Due gli impianti di gioco che faranno da sfondo all’evento: il Palazzetto dello Sport di Ozzano dell’Emilia (campo 1) e il Pala Savena a San Lazzaro di Savena (campo 2), con Bologna che sarà casa della fase finale della Del Monte Junior League per il secondo anno consecutivo.

    Di seguito il calendario dettagliato della manifestazione, che si aprirà con le prime sfide della Fase a Gironi nella giornata di sabato 31 maggio per poi concludersi con la Finale, in programma lunedì 2 giugno alle 16.30. 

    Il calendarioCliccando sulle gare si accederà direttamente alla diretta YouTube.

    Sabato 31 maggio 2025ore 09.00 Campo 1: Cucine Lube Civitanova – Romeo Sorrento (1a giornata – Gir. B)Campo 2: Valsa Group Modena – Negrini CTE Acqui Terme (1a giornata – Gir. C)

    ore 11.00Campo 1: Cisterna Volley – Consar Ravenna (1a giornata – Gir. A)

    ore 16.30 Campo 1: Kioene Padova – Valsa Group Modena (2a giornata – Gir. C)Campo 2: Mint Vero Volley Monza – Romeo Sorrento (2a giornata – Gir. B)ore 18.30 Campo 1: Itas Trentino – Consar Ravenna (2a giornata – Gir. A)

    Domenica 1 giugno 2025ore 09.00Campo 1: Kioene Padova – Negrini CTE Acqui Terme (3a giornata – Gir. C)

    ore 11.00Campo 1: Mint Vero Volley Monza – Cucine Lube Civitanova (3a giornata – Gir. B)Campo 2: Itas Trentino – Cisterna Volley (3a giornata – Gir. A)

    ore 17.00Finale 5°-6° Posto (Campo 1)Finale 7°-8° Posto (Campo 2)

    ore 19.30Semifinale A (1 – 4) [Campo 1]Semifinale B (2 – 3) [Campo 2]

    Lunedì 2 giugno 2025ore 11.30 Finale 3°-4° Posto (perdente Semifinale A – perdente Semifinale B) [Campo 1]

    ore 16.30 Finale 1°-2° Posto (vincente Semifinale A – vincente Semifinale B) [Campo 1]

    (fonte: LVM) LEGGI TUTTO

  • in

    Del Monte® Junior League 2025, il calendario della 32a edizione

    Del Monte® Junior League 2025Si avvicina la 32a edizione del “Trofeo Massimo Serenelli”: il calendario dell’evento. Si parte sabato 31 maggio 
    Si sta per alzare il sipario sulla Del Monte® Finale Junior League 2025, “Trofeo Massimo Serenelli”, giunto quest’anno alla 32a edizione: a Bologna, dal 31 maggio al 2 giugno, nove dei migliori Club della Serie A si sfideranno per alzare al cielo il trofeo, all’interno di una tre giorni di volley che promette spettacolo ed emozioni.
    La manifestazione è organizzata dalla Lega Pallavolo Serie A in collaborazione con la società Pallavolo Bologna. Tutte le sfide saranno trasmesse in diretta sul canale YouTube della Lega Pallavolo.
    Due gli impianti di gioco che faranno da sfondo all’evento: il Palazzetto dello Sport di Ozzano dell’Emilia (campo 1) e il Pala Savena a San Lazzaro di Savena (campo 2), con Bologna che sarà casa della fase finale della Del Monte® Junior League per il secondo anno consecutivo.

    Di seguito il calendario dettagliato della manifestazione, che si aprirà con le prime sfide della Fase a Gironi nella giornata di sabato 31 maggio per poi concludersi con la Finale, in programma lunedì 2 giugno alle 16.30.

    Il calendarioCliccando sulle gare si accederà direttamente alla diretta YouTube.
     
    Sabato 31 maggio 2025ore 09.00 Campo 1: Cucine Lube Civitanova – Romeo Sorrento (1a giornata – Gir. B)Campo 2: Valsa Group Modena – Negrini CTE Acqui Terme (1a giornata – Gir. C)
    ore 11.00Campo 1: Cisterna Volley – Consar Ravenna (1a giornata – Gir. A)
    ore 16.30 Campo 1: Kioene Padova – Valsa Group Modena (2a giornata – Gir. C)Campo 2: Mint Vero Volley Monza – Romeo Sorrento (2a giornata – Gir. B)ore 18.30 Campo 1: Itas Trentino – Consar Ravenna (2a giornata – Gir. A)
    Domenica 1 giugno 2025
    ore 09.00Campo 1: Kioene Padova – Negrini CTE Acqui Terme (3a giornata – Gir. C)
    ore 11.00Campo 1: Mint Vero Volley Monza – Cucine Lube Civitanova (3a giornata – Gir. B)Campo 2: Itas Trentino – Cisterna Volley (3a giornata – Gir. A)
    ore 17.00Finale 5°-6° Posto (Campo 1)Finale 7°-8° Posto (Campo 2)
    ore 19.30Semifinale A (1 – 4) [Campo 1]Semifinale B (2 – 3) [Campo 2]
     
    Lunedì 2 giugno 2025ore 11.30 Finale 3°-4° Posto (perdente Semifinale A – perdente Semifinale B) [Campo 1]
    ore 16.30 Finale 1°-2° Posto (vincente Semifinale A – vincente Semifinale B) [Campo 1]

    LA FORMULA – DEL MONTE® JUNIOR LEAGUEAl termine della fase a gironi verrà stilata un’unica classifica (secondo il criterio della classifica avulsa) che delineerà la fase finale: le prime 4 formazioni avanzeranno alle Semifinali, la quinta e la sesta “spareggeranno” per il 5° e 6° Posto finale, e allo stesso modo la settima e l’ottava giocheranno per il 7°e 8° posto. L’ultima classifica del Girone termina invece la Junior League classificandosi al 9° posto.
    Ranking fase finale:

    1
    Migliore tra le prime classificate
    (gioca la Semifinale contro la n.4 sul Campo 1)

    2
    Seconda tra le prime
    (gioca la Semifinale contro la n.3 sul Campo 2)

    3
    Terza tra le prime
    (gioca la Semifinale contro la n.2 sul Campo 2)

    4
    Migliore tra le seconde
    (gioca la Semifinale contro la n.1 sul Campo 1)

    5
    Seconda tra le seconde
    (giocano la Finale 5°-6° Posto)

    6
    Terza tra le seconde

    7
    Migliore tra le terze
    (giocano la Finale 7°-8° Posto)

    8
    Seconda tra le terze

    9
    Terza tra le terze
    9° Posto finale

    I criteri per stabilire la classifica “complessiva” della fase finale sono i seguenti:

    a) miglior posizione nella classifica del girone;
    b) miglior quoziente set
    c) miglior quoziente punti
    d) sorteggio in caso di ulteriore parità LEGGI TUTTO

  • in

    Quinta Boy League per la Lube. Freddi: “Un vanto aver trionfato ancora”

    Dopo la  conquista della Del Monte® Coppa Italia e una stagione improntata sulla crescita dei giovani che ha portato la Cucine Lube Civitanova a disputare tre Finali, la A.S. Volley Lube si gode l’importante successo della sua Under 14, che domenica ha piegato 2-0 Brugherio a Fano chiudendo con un en plein di vittorie la Del Monte® Boy League, manifestazione nazionale più importante di categoria.

    Uno step che ha consentito di fatto ai Lubini di salire sul tetto d’Italia battendo le migliori rivali dello Stivale e riscattando la sconfitta del 2024 all’ultimo atto proprio con Brugherio. Un trionfo, ottenuto anche con la proficua collaborazione avviata con la Fenice Roma, che ha portato nella bacheca dell’Academy Volley Lube la 5ª Boy League dopo quelle vinte nel 2004, 2007, 2013 e 2018.

    Il settore giovanile cuciniero negli anni ha fatto incetta di titoli, assicurandosi anche quattro Del Monte® Junior League (2000, 2007, 2013 e 2019), due titoli Juniores (1998 e 2000), un titolo Ragazzi (2018), lo Scudetto Under 20 (2018), un Under 19 (2013), tre Under 18 (nel 2010, 2012 e 2017), un Under 17 (2016), Under 15 (2022) e un Under 14 (2007).

    Non si fa attendere il commento di Giampiero Freddi, responsabile dell’Academy, che nel 2022 aveva già festeggiato l’unico titolo mancante, ovvero lo Scudetto Under 15, e che si è levato grandi soddisfazioni anche con l’attività dei lubini su spiaggia annoverando lo Scudetto Under 20 di beach volley (2024), Under 16 (2023) e Under 14 (2024).

    Giampiero Freddi (responsabile Academy Volley Lube): “Abbiamo vinto il campionato giovanile più allettante perché rappresenta l’élite della Serie A e raduna i più importanti talenti in erba di interesse nazionale. Si tratta di una delle kermesse più ambite dalle cantere dei Club, ma anche la più difficile in assoluto da vincere. Le nostre cinque Boy League in bacheca testimoniano il lavoro e l’importanza attribuita a questa Coppa. Per noi è un vanto aver trionfato ancora, si tratta della vittoria più bella che un settore giovanile può ottenere quando si propone di formare il percorso di un atleta. Ora ci godiamo questa splendida vittoria, ma l’Academy Volley Lube è già pronta a tornare al lavoro perché si avvicinano sempre più le Finali della Del Monte® Junior League a Bologna e le BigMat Finali Nazionali U15 a Fondi e Gaeta, manifestazioni in programma da venerdì 30 maggio a lunedì 2 giugno”.

    (fonte: Volley Lube) LEGGI TUTTO

  • in

    Coppe Territoriali: Meda, Lucernate e Desio si aggiudicano i trofei nelle rispettive categorie

    Prosegue il calendario delle finali organizzate dal Comitato Territoriale di Milano Monza Lecco. Domenica, al Palazzetto dello Sport di Varedo, è andata in scena un’intensa giornata di pallavolo giovanile con le finali di Coppa per le categorie Under 14 Femminile, Under 15 Maschile e Under 19 Maschile. Un appuntamento molto atteso, che ha visto protagonisti alcuni dei migliori giovani talenti del territorio.

    Ad aprire le danze è stata la finale della Coppa Under 14 Femminile, che ha visto la New Volley Brianza Meda U14 imporsi con autorità sulla formazione della Billa Volley Milano Bianca. Un match a senso unico chiuso sul 3-0 (25-13; 25-18; 25-23), grazie a una prestazione solida e ben orchestrata dalle ragazze di Meda.

    A seguire si è disputata la finale della Coppa Under 15 Maschile, che ha visto protagoniste Volley Lucernate e Desio Volley Brianza Verde. Anche in questo caso, il risultato è stato netto: Lucernate ha conquistato la vittoria per 3-0 (25-22; 25-23; 25-20), dimostrando grande compattezza e capacità di gestire i momenti chiave del match.

    Nel pomeriggio, riflettori puntati sulla finale della Coppa Under 19 Maschile, che ha visto scendere in campo Coralya Lissone Volley Team contro Desio Volley Brianza. Dopo un primo set conquistato da Lissone, Desio ha cambiato marcia imponendosi per 3-1 (21-25; 25-14; 25-22; 25-15), chiudendo con merito una finale ricca di intensità.

    I premi MVP delle tre finali sono stati assegnati da Cristina Tau, assessore allo sport, che ha sottolineato il valore educativo e formativo di queste manifestazioni. I riconoscimenti sono andati a Sara Galanti (New Volley Brianza Meda) per la finale Under 14 Femminile, Ousman Sanneh (Volley Lucernate) per la finale Under 15 Maschile e Samuele Lietti (Desio Volley Brianza) per la finale Under 19 Maschile.

    (fonte: CT FIPAV Milano Monza Lecco) LEGGI TUTTO