More stories

  • in

    C femminile: l’Igor Volley si impone al tie break in casa di Ivrea

    Di Redazione La Serie C dell’Igor Volley torna da Ivrea con una bella vittoria per 2-3 (22-25, 15-25, 27-25, 25-14, 5-15). Vinti i primi due set, le Igorine hanno avuto un calo, ma sono state brave a ritrovare energia e imporsi facendo la voce grossa nell’ultimo parziale. “Non siamo partite benissimo – dice l’allenatrice Barbara Medici – abbiamo fatto qualche errore di troppo, ma abbiamo portato a casa il primo set e dominato poi il secondo. Siamo state brave a tornare in partita nel quinto ed è una vittoria che ci dà morale e che ci fa ben sperare“. Prossimo appuntamento sabato 18 alle 20.30 in casa contro Toplay Torino. Un’altra bella prestazione per le Igorine dell’Under 18 femminile di Matteo Ingratta impegnate sia in serie B1 sia nel campionato giovanile. Le novaresi si impongono per 3-0 (25-21, 25-19, 25-16) contro Pavic Romagnano; si chiude l’anno a Valenza il 19 dicembre alle 15. Bel risultato rotondo contro San Giacomo per la Under 16 Eccellenza territoriale: le Igorine di Alessia Callegari vincono per 1-3 (29-27, 9-25, 10-25, 14-25) in trasferta. Prossimo appuntamento domenica 19 alle 10.30 in casa di Alessandria. In Prima Divisione, invece, arriva la sconfitta casalinga per 0-3 (14-25, 10-25, 18-25) contro Issa. Per le Igorine la prossima partita sarà a gennaio. Successo esterno anche per la Under 14 Eccellenza territoriale: la squadra di Lorenzo Poltri vince per 0-3 (9-25, 13-25, 19-25) in casa di Varallo Sesia. “La prestazione non è stata bellissima, ma siamo contenti per i tre punti – dice il coach – dobbiamo imparare a essere più concentrate, soprattutto quando il livello dell’avversario è un pochino più basso. Tutte le ragazze hanno contribuito alla vittoria, abbiamo fatto un po’ di rotazioni per dare spazio a tutte“. Prossimo appuntamento il 19 dicembre in casa alle 15 contro Omegna. Risultato da tre punti per le Igorine Under 13 di Gianni Zanelli, che vincono per 3-1 (20-25, 25-11, 25-13, 25-9) contro Pavic Romagnano. Dopo aver faticato nel primo set le Igorine si sono sempre imposte. Prossimo appuntamento il 19 dicembre alle 10.30 a Bellinzago. In campo, infine, anche i piccoli del Minivolley S3 targati Agil Igor Volley: nel fine settimana si è tenuto il primo torneo interno. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Dinamo Bellaria riceve la visita del Vero Volley Network

    Di Redazione Gradita visita ieri, a Bellaria, di Augusto Sazzi, responsabile operativo Vero Volley Network, che ha incontrato lo staff tecnico e il settore giovanile maschile della Dinamo Pallavolo Bellaria. Nel corso della giornata Sazzi, accompagnato dal presidente Riccardo Pozzi, ha visionato la struttura dove opera la Dinamo ed ha assistito agli allenamenti dei gruppi maschili Under 13, Under 15 e Under 17, oltre a quelli delle prime squadre di Serie B e Serie C. Molte le idee di collaborazione che sono emerse e che saranno inserite in un progetto di ambizioso rilancio del movimento pallavolistico bellariese, con l’aiuto e il sostegno del network creato dal Consorzio Vero Volley, il più importante d’Italia nel suo genere. “Ringraziamo il Consorzio Vero Volley per questa gradita visita – dichiara patron Pozzi – essere stati scelti dal più importante network italiano di pallavolo ci riempie di orgoglio e di responsabilità. Un arrivederci all’Arena di Monza, dove i nostri allenatori toccheranno con mano l’organizzazione e i metodi di lavoro dei tecnici Vero Volley“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Un lungo weekend di gare per le giovanili di Rosaltiora

    Di Redazione Lungo programma di incontri nel settore giovanile di Rosaltiora, impegnata nei campionati Fipav sia di livello regionale che di livello territoriale ma anche in vari tornei promossi dal Centro Sportivo Italiano del Vco. In Under 16 regionale, la 81Service Rosaltiora è attesa dalla partita di domenica alle 15.00 contro Isil Almese, dopo aver perso il recupero della prima giornata contro Pinerolo. La formazione di Prima Divisione guidata da Andrea Franzini ha perso martedì in casa contro Arona, la Under 18 di Eccellenza Territoriale guidata da Fabrizio Balzano è attesa invece sempre domenica in trasferta da Lessona, ma la gara è a rischio rinvio. Ha già giocato anche la Under 16 Territoriale di Marco Matessich: ad Occhieppo è finita 3-2 per la squadra lacuale, dopo il recupero contro Botalla Lessona terminato con una netta sconfitta. La Under 14 di Munny Bertaccini è chiamata domenica al match interno contro CiZeta Biella. Riposa la Under 13 del duo Cova-Annalisa Cottini. Nel tornei del Csi doppia sfida con Villa e Invorio per le due Top Junior; la Under 14 di Emily Velsanto rinvia il match contro Baveno in casa mentre le Allieve di Sonia Cottini giocano contro Fantavolley. Questo il programma completo delle gare: Recupero Under 16 Regionale: 81Service Rosaltiora-Unionvoley Pinerolo 2-3 (23-25, 25-16, 25-22, 21-25, 17-25) Recupero Under 16 Territoriale: Rosaltiora-Botalla Lessona 0-3 (18-25, 18-25, 13-25) CAMPIONATI FIPAV PIEMONTE Under 16, domenica 12 dicembre, ore 15.00, PalaManzini Verbania: 81Service Rosaltiora-Isil Almese. CAMPIONATI FIPAV TERRITORIALE Prima Divisione: Rosaltiora-Pallavolo Arona 2-3 (18-25, 25-14, 21-25, 25-21, 12-15) Under 18 Eccellenza, domenica 12 dicembre, ore 18.00, Palasport Lessona: Bon Prix Team Volley-81Service Rosaltiora. Under 16 Territoriale: Occhieppese-Rosaltiora 2-3 (22-25, 21-55, 25-23, 25-15, 9-15) Under 14 Territoriale, domenica 12 dicembre, ore 10.00, PalaManzini Verbania: Rosaltiora-CiZeta Biella. TORNEI CSI VCO Csi Under 14: Rosaltiora Verbania-Csi Baveno. Gara rinviata a data da destinarsi. Csi Allieve, domenica 12 dicembre, ore 17.00, PalaCsi Villadossola: Fantavolley-Rosaltiora Verbania. Top Junior, venerdì 10 dicembre, ore 20.30, Palestra Ist. Ferrini Verbania: Rosaltiora Verbania-Auxilium Villadossola. Sabato 11 dicembre, ore 15.00, Palestra Comunale Piedimulera: Rosaltiora Piedimulera-Area Libera. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    D maschile: seconda vittoria consecutiva per l’Ecosantagata Civita Castellana

    Di Redazione Sempre più attivo il panorama del settore giovanile dell’Ecosantagata Civita Castellana, che nello scorso weekend ha visto impegnate in campo quattro diverse squadre. La Serie D maschile di coach Pierpaolo Giuliani, all’ottava giornata di campionato, espugna per 3-1 il campo della Roma Volley e festeggia la sua seconda vittoria consecutiva. Un risultato che le consente di salire ulteriormente in classifica: ora i giovani rossoblù sono quinti, con 15 punti, a un solo punto dalla terza posizione. Meno felice il weekend per la Prima divisione femminile, che, dopo la bella vittoria della settimana scorsa a Civitavecchia, si arrende per 3-0 al Palasmargiassi alla capolista Monterosi. Una partita dal pronostico chiuso, visto che le avversarie finora non hanno perso nemmeno un set, ma che deve servire da sprone alle ragazze di Stefano Cardinali per continuare a impegnarsi al massimo. Note liete arrivano dalle squadre dei campionati Under, entrambe alla prima uscita stagionale. Due vittorie esterne per 3-0 sono il bottino raccolto dall’Ecosantagata, con la Under 18 femminile di coach Cardinali che supera il Volley club Nepi e l’Under 14 delle allenatrici Testa e Fiore corsara a Orte. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Giovanili: bilancio positivo per le Under della Igor Volley

    Di Redazione Weekend tra alti e bassi, ma nel complesso positivo, per il settore giovanile dell’Igor Volley Novara. Il gruppo di Barbara Medici ha ottenuto una sconfitta per 1-3 (21-25, 25-23, 15-25, 15-26) in Serie C contro Santena, mentre in Under 16 regionale è arrivata una bella vittoria per 0-3 (20-25, 20-25, 18-25) in casa di Alba. “Contro Santena – commenta l’allenatrice – abbiamo giocato alla pari per due set, poi abbiamo un po’ mollato, ma è stata una prestazione abbastanza buona. Bene con Alba, squadra che difende tanto; abbiamo avuto la pazienza di stare lì e non sbagliare troppo“. Prossimi appuntamenti: in C l’11 dicembre alle 20.30 a Ivrea; nel campionato giovanile mercoledì 15 alle 19.30 in casa di In Volley. Rimonta dall’1-2 e vittoria al tie break: bella prestazione per le Igorine dell’Under 16 Eccellenza di Alessia Callegari, vittoriose per 2-3 (25-23, 23-25, 25-21, 15-25, 10-15) in casa di Vercelli. A Tollegno invece, nel campionato di Prima Divisione, è arrivata una sconfitta per 3-1 (25-14, 25-19, 22-25, 25-21) ma con tanti buoni spunti. Prossimi appuntamenti il 12 dicembre alle 15 in casa di San Giacomo per la U16, sabato 11 alle 19 contro Issa in casa per la Prima divisione. Due super partite per le Igorine di Gianni Zanelli. In Under 14 Blu sconfitta per 3-2 (25-23, 16-25, 25-11, 20-25, 16-14) in casa di San Rocco Novara, con un’ultima frazione di gioco molto tirata; in Under 13 invece risultato rotondo contro Biella, 0-3 (10-25, 13-25, 13-25). Prossimi appuntamenti per la U14 il 19 alle 18 in casa con Casale; in Under 13 il 12 alle 10.30 contro Romagnano. Tre punti per le Igorine di Lorenzo Poltri in Under 14 Eccellenza territoriale: 3-0 (25-11, 25-12, 25-23) contro Vercelli. “Abbiamo giocato alla grande nei primi due set, poi siamo calate un po’, ma siamo contenti per la bella reazione di carattere – dice l’allenatore – e anche perché tutte le ragazze hanno giocato, contribuendo così alla vittoria“. Si gioca nuovamente il 19 in casa alle 15 contro Omegna. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sconfitta in B2, l’Igevo Top Volley Verona si consola con le giovanili

    Di Redazione Nel fine settimana l’Igevo Top Volley Verona ha portato a casa due nette vittorie nelle categoria giovanili ed una altrettanto netta sconfitta in Serie B2. “Sapevamo bene che la B2 sarebbe stato un campionato molto impegnativo per queste ragazze – dice il direttore sportivo Massimo Staderoli – la squadra è stata rifondata rispetto allo scorso anno, con atlete molto giovani che non avevano mai affrontato un campionato nazionale. Il fatto positivo è che nessuna squadra ci ha travolti, ma anzi abbiamo dimostrato che, riducendo gli errori siamo in grado di vincere con chiunque“. “Sabato – continua Staderoli – abbiamo incontrato una formazione molto solida, ben costruita, che lo scorso anno ha perso la finale per l’accesso in B1 ed attrezzata per fare il salto quest’anno. Giocare contro giocatrici come Costamagna e Permunian, per le nostre ragazze, è un’occasione d’oro per fare esperienza. La Under 16 e la Under 18, per contro, hanno fatto il loro dovere appieno: 13 partite, 39 set vinti e 0 persi. Si sono entrambe qualificate al primo posto per il girone di Eccellenza. Adesso arrivano le partite importanti, che determineranno la classifica finale in previsione degli scontri diretti. I campionati giovanili entrano nella fase calda e noi stiamo lavorando duramente per farci trovare pronti“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Arriva la prima, sudata, vittoria per l’Under 18 femminile della Volley Terracina

    Di Redazione Le giovani della Under 18 della Volley Terracina colgono la prima vittoria in questo campionato e lo fanno, tra le mura amiche del PalaCarucci, a spese della Sck Volley Cali Roma, al termine di un lungo incontro durato oltre due ore e concluso al quinto set. Brutto l’approccio alla gara da parte delle biancocelesti che con molta difficoltà rispondevano agli attacchi delle romane che andavano invece a conquistare senza fatica il primo set. Ritrovata un po’ di determinazione, le tigrotte tornavano in campo iniziavano a macinare gioco e punti, prendendo un buon margine di vantaggio e vincendo con autorità il set, pareggiando di fatto i conti. Il terzo set veniva giocato punto su punto da entrambe le formazioni, nessuna concedeva troppo all’altra manel rush finale, Terracina dava la zampata vincente, allungando di quel tanto che le consentiva di portarsi in vantaggio e chiudere il set a favore. Set fotocopia il quarto, questa volta a parti invertite, con Cali che trovava nel finale le giocate più concrete e risultando meno fallosa, conquistando il set e rimandando il discorso vittoria al tiebreak. Quinto set da cardiopalma, nessuna delle giovani atlete in campo si risparmiava e ne giovava lo spettacolo, palla su palla, punto su punto, fino a quello decisivo messo a segno dalla Volley Terracina per il 3 a 2 finale. VOLLEY TERRACINA – SCK VOLLEY CALI ROMA = 3 – 2 (15-25; 25-18; 25-22; 22-25; 15-13) VOLLEY TERRACINA: De Piccoli, Di Marzo, Sabella, Speroniero, Picano, Terenzi, Zanfrisco, Calcagni, De Marco, Di Fabio, Marangon (L1), Peppe (L2). 1° all. Nalli Schiavini.SCK VOLLEY CALI ROMA: Bagnoli, Baione, Benedetto, Carano, D’Aloia, Falconio, Mari, Rocco, Stenti, Talamonti, La Coppola (L1), Toccaceli (L2). 1°all. Nobili.Arbitri: Albanesi. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tre atleti dell’Argos Volley selezionati per il raduno CQR Lazio Maschile

    Di Redazione È ripartita la macchina selezionatrice dei migliori atleti del territorio regionale, dopo il periodo di stop forzato nella stagione 2020-21, il Comitato Fipav Lazio rimette in moto il Centro di Qualificazione. Il raduno per il CQR Lazio Maschile si è tenuto lunedì scorso a Roma, presso la palestra Keplero in via delle Vigne agli ordini di coach Matteo Antonucci, e l’Argos Volley ha risposto presente con ben tre atleti: Francesco Argenio, Federico Marsella e Christian Marconi. “C’è sempre grande entusiasmo nel riavviare il percorso di qualificazione – dice il selezionatore Matteo Antonucci –. Insieme a Stefano Vazzana ci siamo messi subito a lavoro per recuperare il tempo perso e ritrovare gli atleti della nostra regione, per capire lo stato dell’arte dopo quasi due anni di inattività. In una prima fase valuteremo il livello e conosceremo meglio gli atleti. Poi, in un secondo momento, cominceremo la fase di qualificazione e selezione puntando sui ragazzi nati nel 2006”. I tre atleti Argos Volley convocati in questo raduno, fanno parte del gruppo Under 15 e Under 17 allenati da coach Alfredo Izzo che racconta: “Il selezionatore regionale, coach Matteo Antonucci, ha chiamato la società chiedendo la disponibilità ad accogliere la convocazione di alcuni dei ragazzi. Ovviamente aveva già dei nomi in mente, primo fra tutti quello di Francesco Argenio e poi Federico Marsella e Cristian Marconi – anche se quest’ultimo sotto di età. Questa esperienza permetterà ai ragazzi di confrontarsi con la pallavolo regionale, e gli darà sicuramente una visione più ampia rispetto a quella che hanno possibilità di conoscere nell’ambito del territorio provinciale”. “Alla convocazione i tre atleti hanno risposto con entusiasmo, ne abbiamo parlato e quello che ho consigliato loro è di viverla senza nessuna ansia, proprio come una esperienza da assorbire a pieno, perché l’obbiettivo è proprio quello di vivere un momento diverso da quello quotidiano della nostra palestra, confrontandosi con una realtà più ampia e con ragazzi forse anche più formati di loro a livello di modello di prestazione. La cosa fondamentale è che vedano e vivano una pallavolo diversa e che si divertano perché la pallavolo è anche questo”.    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO