More stories

  • in

    Il presidente Stefano Criscuolo: “Lavoro per dare un nuovo volto alla Polisportiva Borghesiana”

    Di Redazione Dopo essere stato a lungo all’interno della Polisportiva Borghesiana, ne è diventato presidente ad aprile scorso. Stefano Criscuolo traccia un piccolo bilancio dei suoi primi mesi alla guida del club capitolino: “Adesso il lavoro è un po’ più amministrativo e meno sportivo – dice il presidente – Ma lo sforzo più grande che stiamo facendo è quello di dare un volto e una mentalità nuovi alla Polisportiva Borghesiana che ora realmente è aperta a più discipline. Sicuramente il percorso è faticoso, ma mi sto divertendo e lo sto portando avanti con grande entusiasmo anche con il supporto di alcuni consiglieri, alcuni dei quali alla prima carica nella Polisportiva Borghesiana”. Criscuolo entra nello specifico delle varie discipline sportive: “Il settore calcio ha trovato una nuova “linfa” grazie al rientro di Lino Virgili che sta facendo un ottimo lavoro nel settore giovanile e non è un caso che siano stati raggiunti buoni numeri. Per ciò che concerne la pallavolo, è stato portato avanti il percorso positivo già fatto negli ultimi anni grazie ad uno staff consolidato che ha visto qualche nuovo innesto. C’è stata poi la novità del settore della ginnastica ritmica che ha rappresentato una bella sorpresa grazie all’operato delle responsabili Francesca Vichi e Claudia Compagno, poi abbiamo iniziato anche corsi di rugby e karate che andranno implementati nel tempo. I settori della polisportiva sono completati dal twirling e la scuola musica”. L’attività club capitolino non si ferma in questi giorni di festa: “Ma non abbiamo voluto fare il tradizionale festeggiamento di fine anno solare anche per evitare problemi relativi al Covid, in special modo in questo momento”. Una macchia nel percorso da presidente Criscuolo la trova: “Qualche piccolo atto di vandalismo nel nostro centro sportivo, come la bruciatura di un pezzo del pavimento del pallone o qualche danno negli spogliatoi adiacenti al campo di calcio, mi ha amareggiato. Anche perché questi episodi si sono ripetuti con cadenza puntuale e non vorrei che qualcuno stesse provando a farci un dispetto. Comunque noi guardiamo avanti: stiamo lavorando per rinnovare e riqualificare l’impianto e aggiungendo altri servizi, come i due campi di beach volley che sono stati quasi ultimati e che saranno fruibili da primavera”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Torna la Moma Winter Cup: la conferenza stampa di presentazione

    Di Redazione Questa mattina alle ore 11.00 al Palanderlini a Modena si è tenuta la conferenza stampa di presentazione della Moma Winter Cup, lo storico torneo della Scuola di Pallavolo Anderlini che quest’anno torna in campo il 27, 28 e 29 dicembre 2021 dopo la stagione di stop dello scorso anno. Sarà un lungo percorso di gare che porterà alle finali e le premiazioni il 29 dicembre al Palapanini di Modena. Il presidente della Scuola di Pallavolo Marco Neviani ha iniziato annunciando i numeri dell’edizione 2021: circa 120 squadre da tutta Italia e dall’estero (7 dalla Germania) che giocheranno su 40 campi in tutta la provincia alla presenza di 60 arbitri. Numeri importanti che riguarderanno gare delle categorie Under 14, 16 e 18 Femminili e Under 15, 17 e 19 Maschili. In rappresentanza delle amministrazioni comunali coinvolte, hanno portato i loro saluti ufficiali l’Assessora allo Sport del Comune di Modena Maria Grazia Baracchi e l’Assessore Enrico Piccinini del Comune di Nonantola, sottolineando l’impatto dell’iniziativa a livello sociale sulla cittadinanza e il grande colpo inferto dalla pandemia alle società sportive locali, che hanno un importante ruolo di promozione di corretti stili di vita sul territorio. Il Presidente FIPAV Regione Emilia Romagna Silvano Brusori ha sottolineato “il coraggio di Anderlini e gli sforzi necessari a mettere in piedi un evento di questa portata in questo momento storico. Il tutto assume un significato importante di ripartenza per il mondo sportivo.” In rappresentanza federale erano presenti il Consigliere Nazionale FIPAV Eugenio Gollini e la vicepresidente di FIPAV Modena Elisa Pedroni. Molte le novità dell’edizione 2021, come la presenza di premi individuali, ciascuno associato a uno sponsor in base alle affinità tra il settore commerciale e i ruoli premiati. Verranno consegnati nel corso della finale del 29 dicembre al PalaPanini di Modena. Moma Ceramiche premierà il “Miglior Centrale”, Pediatrica il “Miglior Libero”, Dispensa Emilia il “miglior palleggiatore/trice” e Vis Hydraulics il “miglior giocatore/trice”. Madrina della manifestazione sarà Rachele Barbieri, Oro Mondiale di Ciclismo su Pista a Hong Kong 2017 e ex-allieva della Scuola di Pallavolo di Serramazzoni. Rachele, un’eccellenza locale con risultati sportivi di livello mondiale e brand ambassador dell’azienda di Pavullo Vis Hydraluics, premierà quindi le migliori squadre e atleti o atlete alla fine del torneo. Marco Neviani ha annunciato inoltre il sostegno della Moma Winter Cup alla Lotteria Solidale di Porta Aperta, una delle più importanti associazioni di volontariato di Modena, che si occupa di servizi alla persona per contrastare forme gravi di emarginazione. La lotteria nasce dalla collaborazione con Modena Volley, Bompani e Modenaamoremio, e rientra nella campagna di raccolta fondi #untettopertutti, iniziata con l’inizio della pandemia e ancora attiva. In campo quest’anno scenderà poi anche una Squadra della Salute, un team composto da professionisti del mondo sanitario e del benessere, tra i quali fisioterapisti, dentisti, nutrizionisti, esperti in integrazione, che accompagnano e accompagneranno le attività sportive dei tesserati di Anderlini. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Esordio per l’Axis-Mrs Bees in Under 14 femminile

    Di Redazione È iniziato il campionato Under 14 femminile di pallavolo nel territorio Ascoli Piceno-Fermo e ha fatto il suo debutto la Axis – Mrs Bees, sorta grazie alla fattiva collaborazione tra Angels Lab e la Scuola di Pallavolo Fermana. Questo tipo di campionato si articola in partite di andata e ritorno da disputarsi nel medesimo turno, con due gare a seguire e le rossoblù, guidate da Luigina Di Ventura e da Stefano Macchini sono andate a giocare nel turno d’esordio sul campo della Dienpi Athena Volley Blu, squadra che primeggia in classifica con largo margine sulle altre compagini. Le due gare sono state però l’occasione per molte delle rossoblù di fare le prime esperienze in campo nell’ambito di un ampio progetto di crescita, che parte da questi campionati per arrivare nel tempo a quelli di categoria nazionale. «Ovviamente, c’è tanto da lavorare – hanno detto all’unisono i due tecnici – ma i sorrisi di queste ragazze mentre giocano ti fanno capire che siamo sulla strada giusta». Le partite hanno avuto entrambe un andamento similare, con le ragazze di Porto d’Ascoli (vincitrici in entrambe le gare per 3-0) a dettare i ritmi di gioco e le ospiti a lottare tenacemente e strenuamente contro il forte avversario, vice campione territoriale nella passata stagione. Ne sono uscite due gare divertenti che hanno soddisfatto tutti. Questa la formazione della Axis – Mrs Bees: Angeloni, Argentieri, Bambozzi, Benedetto, Cappelletti, Castagna, Franca, Lucci Trevisani, Marrollo, Pasqualini, Pistonesi, Ricci, Talamonti, Tawiah, Vesprini. All.: Di Ventura – Macchini. Il prossimo turno si disputerà domenica 30 gennaio a Casette d’Ete contro la Emmont Volley. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Picco Lecco, in campo il settore giovanile: ecco i risultati

    Di Redazione Si chiude il 2021 della Pallavolo Picco Lecco, con ottimi risultati da parte di alcune formazioni del settore giovanile. Ecco il recap dei risultati degli ultimi match disputati, 1^ DIVISIONE Pol 2001-Picco Lecco 3-0 (25-21  29-27  25-23) Le giovani della Picco meritavano sicuramente qualcosina di più a livello di punti, visti i parziali. Si sono finalmente viste in campo quella grinta e determinazione che erano mancate finora. Avanti così, Picco!  Formazione: Riva Giulia (K), Invernizzi Gaia, Negro Giulia, Vittani Marta L1, Casari Carola L2, Lago Beatrice, Montani Sara, Onofri Lisa, Bonalume Greta, Corti Aurora, Minet Lisa, Pellecchia ElisaUNDER 18 Polisportiva S. Egidio – Picco Lecco 0-3 (11-25  18-25  5-25)  Partita veloce e indolore per le ragazze della Picco che rimangono concentrate fino alla fine, aggiudicandosi i 3 punti. Un pochino di commozione per Giulia alla sua ultima partita con il giovanile vista la sua imminente partenza per l’Irlanda fino a fine stagione: in bocca al lupo per tutto! Formazione: Riva (K), Spreafico (L1), Vittani (L2), Cozzarolo, Manzoni, Lago, Gianola, Minet, Bonaiti, Fioretta, Corti UNDER 16 RED VBEst – Picco Lecco  2-3  (25-15  25-23  16-25 19-25  16-18) È stata una partita combattutissima, come si può intuire dal punteggio. Il primo set abbiamo avuto difficoltà a trovare soluzioni efficaci in attacco, poi dal secondo siamo cresciuti.  Dopo aver perso il set per qualche errore nel finale, siamo riusciti a ricompattarci e ribaltare il risultato. Una grande prova del gruppo Formazione: Montani (K), Casari (L1), Onofri, Bonalume, Pellecchia, Corti, Negro, Invernizzi G., Invernizzi F., Mozzanica, Adamoli UNDER 16 BLU  Picco Lecco – Df Team Barzanò 3-1 (26-28  25-11 25-18 25-15)  Nel primo set la Picco parte con il freno a mano tirato e va sotto 0-5 ed è costretta a rincorrere per tutta la frazione, raggiungendo Barzanò sul 23 pari. Si lotta punto a punto ma il primo set viene meritatamente vinto da Barzanò. Nel secondo set la musica cambia, la Picco comincia a giocare come sa e riesce a vincere tre set con un buon margine di sicurezza. Formazione: Olga Villa, Lucrezia Bolis, Veronica Anghileri, Sara De Gregorio (cap.)  Matilde Sala, Martina Ghilardi, Linda Tentori, Alessia Sotera Rundo (L1), Maddalena Rocchi, Laura Tarollo (L2), Alessia De Felice UNDER 16 WHITE  Alphavolley –  Picco Lecco  3-0  Gara sottotono per le ragazze della coach Lisa Zenobi che hanno permesso alle avversarie di aggiudicarsi il match senza troppe difficoltà. Manca la consapevolezza di ciò che ciascuna può fare in campo e un pizzico di coraggio in più.  Formazione: Picariello (K), Marrazzo (L), Galbiati, Biffi, Cattaneo, Angioletti, Valbuzzi, Polvara, Paolillo, Tentori, Ravasio UNDER 14 Billa Team – Picco Lecco 0-3 (30-32  19-25  9-25) La squadra partita dopo partita riesce a sviluppare una migliore compattezza di gruppo, esprimere una buona pallavolo e migliorare nei vari fondamentali. Dopo un primo set equilibrato- con qualche indecisione da parte nostra, la squadra è  cresciuta vincendo meritatamente questa partita Formazione: Pellecchia Sofia, Pensotti Chiara, Brambilla Maddalena, Fantoni Giulia, Venneri Rosalia, Monti Noemi,  De Felice Alessia, Magni Alessia,  Colombo Gilda, Conoci Giorgia, Maggiolini Marta, Tarollo Laura, Mezzera Beatrice. UNDER 13 Emme-Vi-Picco Lecco  0-3 (14-25  4-25  12-25)  Trasferta tranquilla per le ragazze dell’U13 che chiudono in bellezza  prima delle feste natalizie.  Formazione Vera Rigamonti, Giada Tiozzo Brasiola, Viola Mellera, Eliana Gjergji, Greta Cattaneo, Beatrice Beretta, Emma Pasquale, Matilde Locatelli, Carlotta Valsecchi, Anna Lanfranconi, Giulia Pelizzari, Sofia Dotti, Martina Locatelli e Camilla Burini UNDER 12 Oggiono-Picco Lecco 2-3 (12-17  12-17  17-15  17-7  12-17) Trasferta vittoriosa per le giovanissime atlete targate Picco. I set vinti evidenziano il forte spirito di gruppo, la fattiva collaborazione tra le ragazze, situazioni che danno fiducia al proprio gioco. Da sottolineare il terzo set emozionante. Partenza a favore delle locali che sono ad un passo dal chiudere ma la Picco non si arrende,   dimostrando una forte coesione e lucidità valori che mettono in grave difficoltà l’avversario, recuperando ben otto punti.  La Picco archivia il Winter con soddisfazione.   Formazione: Arrigoni Marialuce, Chiuc Marta, Ciocia Olimpia, Corti Aurora, Gianola Alessia (k) , Magnano Diana, Merci Maria, Montagna Sara, Nasoni Miriam, Odobez Carlotta, Sesana Letizia, Somaschini Camilla , Spinelli Beatrice (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo, inaugurato il nuovo campo per prima squadra e giovanili

    Di Redazione Da metà settembre, le pallavoliste in erba della Granda Volley Academy e le giocatrici della prima squadra di Cuneo Granda Volley l’hanno messo alla prova con ottimi risultati. A quattro giorni da Natale, per il nuovo e innovativo Mondoflex della palestra della ex Media 4 di via Bassignano a Cuneo, installato in tempi record grazie alla sensibilità di Comune di Cuneo e Fondazione CRC, è arrivato il momento dell’inaugurazione ufficiale. Assolute protagoniste dell’evento le piccole atlete del Minivolley biancorosso, che in attesa di sfidarsi nel torneo natalizio non hanno fatto mancare le loro domande all’assessora allo Sport del Comune di Cuneo Cristina Clerico, a Ezio Raviola, vicepresidente della Fondazione CRC, a Luca Di Giacomo, presidente della Granda Volley Academy e alla capitana della Bosca S.Bernardo Cuneo Noemi Signorile. A inaugurare ufficialmente il nuovo fondo è stato un taglio del nastro sui generis, un servizio di Ezio Raviola ricevuto da Cristina Clerico. Cristina Clerico: “Siamo orgogliosi per un intervento di cui c’era assoluto bisogno, e che come Comune di Cuneo abbiamo potuto realizzare in tempi brevi grazie alla buona volontà di tutti gli attori coinvolti: Cuneo Granda Volley con il suo staff tecnico di alto livello e la sua solida struttura societaria e un partner prezioso come la Fondazione CRC“. Ezio Raviola: “Siamo felici di aver dato una mano per rendere più sicura e confortevole l’attività del settore giovanile di Cuneo Granda Volley. È bello avere qui oggi la capitana della Bosca S.Bernardo Cuneo: chissà che un giorno lei e noi verremo a vedere qualcuna di voi un campo di Serie A. Stiamo attraversando un momento delicato in cui non possiamo ancora stare vicini come vorremmo, ma se seguite le indicazioni e i consigli dei vostri allenatori sarà tutto più semplice“. Luca Di Giacomo: “Questo fondo rinnovato è il frutto di un lavoro di squadra: da solo, nessuno dei vari soggetti che lo hanno reso possibile ce l’avrebbe fatta. È un qualcosa di tangibile che nei prossimi anni sarà lì a ricordarci che i grandi risultati si ottengono soltanto grazie al lavoro di tante persone dietro le quinte che oggi non sono qua ma che sono state fondamentali“.   Noemi Signorile: “Il consiglio che vi posso dare è di divertirvi: la pallavolo è uno sport, ma anche e soprattutto un gioco e un ottimo modo per stringere nuove amicizie. È bello sapere che ogni tanto anche noi ci alleniamo sullo stesso taraflex su cui stanno crescendo tante piccole pallavoliste“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    BIG Camp 2022 in Bondone, aperte le iscrizioni!

    Trento, 21 dicembre 2021
    Trentino Volley riproporrà anche per l’estate 2022 il “Trentino Volley BIG Camp”, che giungerà alla sua quindicesima edizione assoluta. L’estate trentina sarà quindi ancora una volta caratterizzata dal camp ideato per tutte le ragazze e i ragazzi che hanno un’età compresa fra i 10 e i 17 anni e che vogliono trascorrere le proprie vacanze immersi nella natura, giocando a pallavolo.La sigla “BIG Camp” è ormai diventata un marchio riconosciuto e di qualità, che sintetizza il progetto comprendente tutte le esperienze pallavolistiche che possono proporsi nel periodo estivo: Beach, Indoor e Green Volley (da qui nasce la sigla B.I.G.). Questi tre tipi di pallavolo rappresentano tre modi diversi di coniugare il divertimento del gioco del volley con la natura e i paesaggi che ospitano il camp. La supervisione dello staff tecnico di Trentino Volley e la straordinaria presenza degli atleti della prima squadra saranno la garanzia per una vacanza da veri Campioni.Il Trentino Volley BIG Camp 2022 è riservato a tutti le ragazze e i ragazzi nati fra il 2005 ed il 2012. Come di consueto si svolgerà sulla Montagna di Trento, il Monte Bondone, in una cornice incantevole ed accogliente a soli 15 km dalla Città. Tutti i ragazzi saranno ospitati presso le migliori strutture ricettive della località, in un ambiente confortevole e familiare, posto a 1.600 metri di altitudine ed immerso nel verde dei boschi del Trentino.I turni programmati per l’estate 2022 saranno di nuovo sei; ognuno di sei giorni ciascuno:
    •    dal 26 giugno al 2 luglio•    dal 3 luglio al 9 luglio•    dal 10 luglio al 16 luglio•    dal 17 luglio al 23 luglio•    dal 24 luglio al 30 luglio•    dal 31 agosto al 6 agosto
    Per informazioni su costi e modalità di iscrizione è possibile consultare l’apposita sezione del sito gialloblù all’indirizzo www.trentinovolley.it/bigcamp oppure contattare il Trentino Volley Point di via Trener 2 a Trento: telefono 0461 421377, indirizzo e-mail info@trentinovolley.it. Il prezzo per la partecipazione ad ogni turno è di 490 euro a persona, ma in questo primo periodo iscriversi sarà vantaggioso. Tutti coloro che confermeranno la propria partecipazione e salderanno immediatamente la quota potranno pagare 460 euro anziché 490. Tale promozione è valida sino al 31 marzo 2022.
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa

    Articolo precedenteSponsor Christmas Lunch: quando la chiave è il gioco di squadraProssimo articoloCucine Lube in sala pesi per preparare la sfida di Santo Stefano con Padova LEGGI TUTTO

  • in

    ASD Rosaltiora, tutti i risultati delle formazioni giovanili

    Di Redazione Ecco i risultati dell’ultimo weekend di pallavolo (eventuali recuperi a parte) per le formazioni giovanili targate Rosaltiora, sia nei campionati Fipav di livello regionale e territoriale sia nei tornei del Csi Vco. In Under 16 Regionale la 81Service Rosaltiora ha perso contro L’Alba Volley in trasferta. Nei campionati territoriali la Prima Divisione di Andrea Franzini ha giocato martedì vincendo in casa di SammaBorgo con finale sullo 0-3. La Under 18 di Eccellenza Territoriale marchiata 81Service ha perso al quinto al PalaManzini contro Cerutti Inox Omegna, la Under 16 Territoriale ha perso in casa il match contro Arona. La Under 14 vince contro Gilber Gaglianico dopo aver conquistato il recupero a Lessona, mentre è vittoria contro 2Mila8 Domodossola per la Under 13. Nei tornei del Csi il derby tra le due formazioni Top Junior di Rosaltiora è stato rinviato a data da destinarsi. La Under 14 di Emily Velsanto vince contro Fontaneto in trasferta mentre le Allieve di Sonia Cottini hanno vinto al quinto contro la Vogognese. CAMPIONATI FIPAV PIEMONTE Under 16: L’Alba Mercatò Alba-81Service Rosaltiora 3-2 (20-25, 25-16, 25-18, 16-25, 15-12) CAMPIONATI FIPAV TERRITORIALE Prima Divisione: Sammaborgo – Rosaltiora 0-3 (17-25, 19-25, 21-25) Under 18 Eccellenza Territoriale: 81Service Rosaltiora-Cerutti Inox Omegna 2-3 (25-21, 24-26, 24-26, 25-16, 11-15) Under 16 Territoriale: Rosaltiora-Arona Volley Verde 1-3 (24-26, 25-18, 13-25, 22-25) Under 14 Territoriale: Rosaltiora-Gilber Gaglianico 3-1 (25-8, 25-214, 23-25, 25-12) Under 14 Territoriale: Generali Team Volley – Rosaltiora 2-3 (25-18, 17-25, 25-22, 22-25, 13-15) Under 13 Territoriale: Rosaltiora-2Mila8 Domodossola 3-1 (25-16, 25-23, 17-25, 25-11) TORNEI CSI VCO Csi Under 14: Koala Fontaneto – Rosaltiora 1-3 (15-25, 25-19, 23-25, 14-25) Csi Allieve: Rosaltiora-Vogognese 3-2 (19-25, 25-19, 21-25, 25-20, 10-15) (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    1°divisione maschile, Lions Volley Latina corsara sul campo dell’Anzio

    Di Redazione La Lions Volley Latina espugna con autorità anche il campo dell’Anzio Pallavolo e ottiene una nuova vittoria dopo quella d’esordio della settimana scorsa. Scesa in campo della cittadina tirrenica con un paio di assenze importanti, la formazione di coach Feragnoli non ha accusato assolutamente il colpo e con una buona organizzazione di gioco, ha portato a casa tre punti importanti per la classifica, in attesa di recuperare a breve le partite rinviate. A leggere i parziali del tabellino finale, buona la prestazione di tutta la squadra pontina, che non ha lasciato scampo né diritto di replica alla squadra avversaria, caduta sotto i colpi precisi e con ottima continuità di Carolla e Nardin, top scorer dell’incontro, ben serviti dai registi Feragnoli e Grassani, alternatisi nel ruolo. Ancora quindi una prova di forza degli uomini di coach Feragnoli che si conferma come una delle forze del campionato, coach che ha avuto modo di ruotare tutti gli effettivi a disposizione, riservando anche l’emozione dell’esordio nel torneo per il giovanissimo Torelli. ANZIO PALLAVOLO – LIONS VOLLEY LATINA 0 – 3 (16-25; 13-25; 11-25) ANZIO PALLAVOLO: Ascione, Benedetti, Cositore, Cusa, D’Onofrio, De Petris, Di Domenica, Lo Fazio, Noro, Tisi, Zumpano, Marino (L1), Brunelli (L2). All. Giorgi.LIONS VOLLEY LATINA: Caputo, Casillo 1, Carolla 12, Di Veroli 8, Feragnoli 5, Gassani, Guadagnino 2, Nardin 10, Pietragalla 7, Torelli. All. Feragnoli.Arbitro: Riggio. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO