More stories

  • in

    Tonno Callipo, Agricola: “La sfida sarà riprendere le attività su tutto il territorio”

    Di Redazione È calato il sipario sui Campionati Giovanili che hanno visto gli atleti in erba della Tonno Callipo nuovamente in campo, dopo oltre un anno di pandemia, a partire dallo scorso maggio e senza interruzioni fino alla prima settimana di questo mese. Per tutto il Settore Giovanile già il fatto di essere ritornati sul campo di gioco è stato di per sé un grande successo. Al di là dei buoni risultati tecnici, c’è da sottolineare l’entusiasmo con cui i giovani tonnetti giallorossi sono ritornati in palestra dimostrando il grande feeling che lega i ragazzi alla pratica della pallavolo. Passando al resoconto dei Campionati, ci sono da registrare diversi successi per le categorie maschili; infatti, l’U19, l’U17 e l’U15 hanno vinto i rispettivi raggruppamenti Territoriali, e le squadre Under 19 e Under 17 si sono imposte anche nella fase Regionale accendendo, così, alla successiva fase Interregionale. Molto entusiasmanti sono state le finali Interregionali Under 19 e Under 17, ospitate proprio al PalaValentia, che hanno dato l’opportunità di mettersi in mostra a  diversi giocatori del vivaio giallorosso. Purtroppo la maggiore esperienza delle squadre siciliane e pugliesi ha prevalso sulla compagine vibonese che ha ben figurato, lottando sempre con caparbietà ed impegno, in tutte le gare dimostrando un buon livello tecnico. Positiva è stata anche la stagione della squadra Under15 che alla finale Regionale si è arresa soltanto alla Scuola Pallavolo Paola; i vibonesi hanno comunque evidenziato di avere delle buone basi tecniche ma soprattutto considerevoli margini di miglioramento, considerata la giovane età. ULTIME GARELo scorso 4 luglio sono ufficialmente terminate tutte le competizioni con lo svolgimento delle ultime gare. In Serie D la formazione giallorossa ha chiuso al secondo posto con 18 punti, frutto di 5 vittorie e 3 sconfitte, dietro la Raffaele Lamezia. È stato un torneo molto utile che ha consentito a coach Amerato di far crescere dal punto di vista tecnico-tattico i ragazzi che hanno avuto poco spazio negli altri campionati. Passando al Settore femminile, affidato ai tecnici Cavallaro e Russo, è stata una stagione utile soprattutto a far riprendere alle ragazze il ritmo agonistico e migliorare il loro bagaglio tecnico. Le ultime gare si sono concluse con due  sconfitte  per 3-0 ad opera della Todo Sport sia nel Campionato l’Under 19 che in quello Under 17. IL BILANCIONico Agricola, dal 2018 Responsabile Tecnico del vivaio giallorosso, traccia il bilancio conclusivo di una stagione difficile, caratterizzata da interruzioni, incertezza e difficoltà nella programmazione, dovute principalmente alla pandemia. Soltanto nell’ultimo periodo infatti si è potuto riassaporare un parziale ritorno alla normalità, con alcune gare aperte al pubblico e che permettono di guardare con fiducia al prossimo futuro: “Il consuntivo – inizia coach Agricola – è più che positivo per la Serie B: con un gruppo composto da atleti Under 19 e Under 17, abbiamo ben figurato contro squadre più esperte. Nelle categorie U19 e U17 abbiamo centrato l’obiettivo Regionale e nella successiva fase Interregionale, soprattutto con la Under 17, abbiamo sfiorato la finale Nazionale, dunque siamo soddisfatti”. Su quanto sia stato difficile riprendere durante la pandemia con gli stringenti protocolli anti Covid da rispettare, Agricola spiega: “È stato molto difficile ma grazie all’impegno della nostra Società, che si è attivata ad adeguare gli impianti alle norme Covid, tutti i gruppi agonistici si sono allenati in sicurezza e abbiamo potuto portare a termine questa mini stagione in condizioni ottimali”. Sul piano prettamente tecnico per il coach giallorosso non mancano gli apprezzamenti per il percorso sin qui compiuto: “Sono molto contento dei risultati raggiunti, ma ancor di più dei miglioramenti individuali dei ragazzi sia sotto l’aspetto tecnico che sotto l’aspetto fisico. Ovviamente siamo già con la mente rivolta alla prossima stagione: dobbiamo continuare a lavorare sulle categorie Under 19 e Under 17, oltre che ricominciare l’attività di promozione e sviluppo della Pallavolo nelle Scuole con Progetti mirati sia nella città che nella nostra Provincia. Come ho sottolineato in altre occasioni, la pandemia ha frenato queste nostre attività sul territorio: sicuramente c’è la volontà di riprendere con continuità ed impegno”. La Tonno Callipo coglie l’occasione per ringraziare vivamente tutte le famiglie dei giocatori che hanno vestito la maglia giallorossa per il supporto quotidianamente garantito, in una stagione particolare come quella post lockdown. L’appuntamento per tutti è quindi per la fine di agosto, quando gli allenamenti in palestra riprenderanno per affrontare una nuova avventura. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Finali Nazionali U15, Messina: “La nostra terra volano del turismo sportivo”

    Di Redazione Dopo il saluto dei vertici federali, c’è l’accoglienza virtuale degli esponenti illustri della politica locale e regionale. Per la città di Palermo, teatro principale della manifestazione delle Finali Nazionali Giovanili CRAI 2021 Under 15 Femminile, parlano il primo cittadino del capoluogo, professore Leoluca Orlando, e l’Assessore comunale allo Sport, dottore Paolo Petralia Camassa. Ma la vera padrona di casa è la Regione Siciliana, che ospita uno degli eventi più rappresentativi del panorama nazionale sportivo di categoria. Per questo gli onori spettano all’Assessore regionale allo Sport, dottore Manlio Messina. Manlio Messina, Assessore regionale allo Sport, Turismo e Spettacolo “È con immenso piacere che la Regione Siciliana ed in particolare l’Assessorato che ho l’onore di presiedere ha sposato questa iniziativa di grande prestigio nazionale quale può essere una finale che vede impegnate ben 12 squadre provenienti da tutto il territorio italiano. La nostra meravigliosa isola accoglie con grande attenzione questi eventi e ancor di più come in questo caso una finale nazionale di categoria che vedrà impegnati oltre 200 tra giovani atlete, tecnici e dirigenti che avranno anche modo di conoscere con l’occasione la nostra terra e che ci danno anche la possibilità di sviluppare ulteriormente il turismo sportivo che è un segmento importante ed in forte crescita nella nostra isola che è di fatto una palestra a cielo aperto.Auguro a tutte le atlete di potere trascorrere questi giorni dando il meglio delle loro possibilità in campo e sono sicuro che l’accoglienza a loro riservata dal Comitato della Federvolley di Palermo, organizzatore dell’evento, sarà all’altezza delle loro aspettative. Buon Volley a tutte!” Leoluca Orlando, Sindaco di Palermo “Palermo si conferma luogo ideale per ospitare importanti eventi sportivi di caratura nazionale. Lo sport, specialmente quello che mette al centro le categorie giovanili, è strumento fondamentale per rafforzare il cambiamento culturale e la crescente attrattività della città“ Paolo Petralia Camassa, Assessore allo Sport del Comune di Palermo “Il Comitato Territoriale FIPAV Palermo prosegue con il calendario di manifestazioni di alto livello. Adesso tocca agli U15, giovani atleti delle 12 squadre migliori del nostro Paese. Un motivo in più per sostenere l’importanza di recuperare socialità e sana competizione attraverso lo sport che ci è tanto mancato nell’ultimo anno”. ACCESSO AL PUBBLICO – Nell’ambito delle misure di prevenzione dell’epidemia da Covid-19, e nel rispetto di quanto previsto dai vigenti regolamenti federali in materia, l’accesso degli spettatori sarà consentito nel limite massimo del 25% della capienza massima autorizzata per ciascun impianto di gioco, rispettando sempre la regola del distanziamento interpersonale di almeno un metro tra spettatori che non siano abitualmente conviventi. Proprio nell’ottica di una corretta gestione ed organizzazione, gli appassionati potranno accedere presso i singoli impianti esclusivamente previo invio di una e-mail – almeno 2 ore prima dell’evento scelto – all’indirizzo eventi@fipavpalermo.it, specificando nome, cognome, data e luogo di nascita, numero di telefono, indirizzo di posta elettronica. Il coordinamento logistico e degli accessi, è a cura del designatore arbitri del Comitato Territoriale FIPAV Palermo. Di seguito si riportano i numeri di spettatori consentiti all’interno di ciascun campo di gioco:Cinisi, Palestra comunale: 50Terrasini, Geodetico comunale: 50Montelepre, Centro Sportivo Don Pino Puglisi: 100Palermo, Palaoreto: 225 (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Finali Nazionali Under 17 Femminile, sconfitta all’esordio la Moma Anderlini

    Di Redazione Hanno preso ufficialmente il via le Finali Nazionali Giovanili Crai Under 17 Femminile a Salsomaggiore, che vedono protagoniste le ragazze della Moma Anderlini di Alberto Bigarelli. La formula della manifestazione vede le 12 squadre partecipanti divise in quattro pool da tre squadre ciascuno. Dopo la fase a gironi, le prime classificate si affronteranno nelle semifinali incrociate e successivamente nelle finali che assegneranno le medaglie. Le seconde e le terze, invece, concorreranno rispettivamente per i posti dal quinto all’ottavo e dal nono al dodicesimo. La squadra allenata da Alberto Bigarelli, inserita nel girone B, ha fatto il suo esordio nel pomeriggio di venerdì contro la formazione pugliese di Cutrofiano, che ha avuto la meglio sulla Moma Anderlini per 3-0 nonostante un primo set tiratissimo perso 29-27. La seconda gara del girone di qualificazione è in programma domani mattina alle 9 con Imoco Volley, società che collabora con Anderlini grazie al neonato progetto Imoco Volley Center. Imoco Volley nella mattinata di venerdì ha battuto Cutrofiano con un netto 3-0 e ora la classifica provvisoria vede le venete e le pugliesi a parimerito con tre punti ciascuna. Ancora zero punti per Anderlini, che potrà rifarsi nella giornata di domani. Ricordiamo che, come in occasione della Fase Interregionale coach Bigarelli fa a meno delle azzurrine Martina Capponcelli, Linda Manfredini, Dalila Marchesini e Irene Mescoli, impegnate tra poco nella Semifinale degli Europei Under 16. Ha dunque a sua disposizione le palleggiatrici Beatrice Balconati e Lucia Scianti; le centrali Aurora Priore, Marijana Malovic e Melissa Mattioli; i liberi Vittoria Balducci e Lia Righi e gli attaccanti Giulia Bozzoli, Angelica Bestetti, Giulia Magnani, Kerol Kaja, Carlotta Caroli, Rebecca Rosculet e Aurora Simoni. Un grande ringraziamento ad Expert Immobiliare che accompagna le squadre Anderlini in occasione delle Finali Nazionali. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Prisma Taranto ancora con la Polisportiva 74020 per il settore giovanile

    Di Redazione Prosegue la partnership tra Prisma Taranto Volley e la Polisportiva 74020 che anche per la prossima stagione sportiva si occuperà dell’organizzazione delle attività legate al settore giovanile del club rossoblù. Già domani la società del presidente Francesco Stola sarà protagonista di un’ iniziativa che mira al reclutamento di nuovi pallavolisti e pallavoliste con l’Open Play organizzato a Taranto presso il Tensostatico dell’Istituto Archimede: dalle 16.30 alle 18.00 per i maschi nati dal 2007 al 2011 e dalle 18.00 alle 19.30 per le femmine nate dal 2007 al 2010. “Quella appena trascorsa è stata una stagione difficile, come tutti ben sapete, caratterizzata dal Covid che ha minato tutta l’attività di base del nostro sport. Diciamo che è stato un anno zero. Però sono molto soddisfatto di quanto siamo riusciti a fare (partecipazione alla Coppa Italia di serie D, ai tornei Under 19, Under 17, Under 15 e Under 13 e credo che lo sia anche la Prisma Taranto a testimonianza del rinnovo di questa nostra collaborazione. Per noi resta un onore essere accanto ad un club che rappresenterà la nostra città in SuperLega” – ha affermato il massimo dirigente della 74020  – “Il nostro progetto prosegue e – come dico sempre – le nostre porte sono aperte a qualsiasi tipo di collaborazione con i club di Taranto e provincia. Siamo in una nuova fase nella quale è importante unirsi e non dividersi. Fare rete per far crescere i nostri ragazzi lo ritengo indispensabile”. “Con Tonio Bongiovanni ed Elisabetta Zelatore c’è rispetto e stima reciproca e sono bastati pochi minuti per proseguire a braccetto il nostro cammino. Il nostro è un connubio ideale dove ognuno ha la propria sfera di competenza. Cureremo il settore giovanile maschile della Prisma Taranto dall’Under 13 sino alla serie D contando sempre su coach Dario Pichierri, sull’assistant coach Angela Izzo e sul dirigente responsabile Massimo Chirico”. Tonio Bongiovanni, presidente della Prisma Taranto, ha ribadito con fermezza i concetti espressi dal collega Stola: “Quando si sta bene assieme non ha senso cambiare. Con gli amici della Polisportiva 74020 è iniziato un percorso, purtroppo tortuoso legato al Covid, ma che porterà in futuro i suoi frutti. Vogliamo sfatare un luogo comune che vede i club pallavolistici del nostro territorio essere poco collaborativi tra loro. Noi siamo disponibili ad ogni forma di collaborazione con le realtà di Taranto e provincia. Cresceremo anche con il movimento giovanile sebbene, come si sa, la penuria di impianti penalizza la buona volontà dei club impegnati nell’alimentare il movimento di base. Ringrazio anticipatamente coloro i quali volessero avvicinarsi a noi con la genuina intenzione di fare lavoro di squadra. Solo unendo le forze si ottengono i risultati.” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Planet Volley, l’under 13 vince anche il titolo regionale

    Di Redazione La formazione under 13 del Planet Volley non si è fermata al titolo territoriale ma si è superata facendo proprio anche il titolo regionale. Un successo ottenuto grazie a due vittorie in altrettanti incontri. A Santo Stefano Magra, le ragazze dell’allenatrice Sara Traman hanno superato Vpl Olimpia con un netto 3 a 0 (25-17, 25-18, 25-18) mentre hanno faticato un po’ di più contro Normac Avb. Passate in vantaggio con un primo set concluso 25 a 15, le genovesi si sono portate in parità aggiudicandosi il secondo parziale con il punteggio di 25 a 18. Decisivo il terzo set. Normac 19, Planet 25 e via ai festeggiamenti. “Siamo partite per giocarci i regionali ancora incredule del risultato ottenuto ad Albenga, sapendo che il nostro traguardo lo avevamo già raggiunto. Come obiettivo, come in tutto il campionato, ci siamo date quello di ‘giocare come sappiamo’, senza troppe paure, perché queste esperienze possono non ricapitare, anche se il mio augurio è che questa sia la prima di altre”, commenta coach Traman. “Siamo entrate in campo nella prima gara, un po’ impaurite e tese – prosegue – come è normale che sia soprattutto a questa età, ma i mezzi tecnici e l’unione di squadra ci hanno permesso di affrontare la Normac ad armi pari, anche noi con una vittoria 3-0 su Vpl Olimpia. La partita con la Normac è stato un altro capitolo, una svolta; le nostre ragazze sono partite in campo con la determinazione giusta, con la voglia di difendere ogni pallone e di buttarlo giù appena possibile grazie alle alzate di due palleggiatori sempre sul pezzo. Un primo set che ci ha visto prevalere prima caratterialmente e poi sul campo (25-15). Il secondo è stata un’altra storia; una squadra ben composta com’è Normac ci ha messo in seria difficoltà e siamo riuscite a ripartire sul finale del set, concludendolo con un 18-25 per loro. Tutto da giocare al terzo e di nuovo qui la determinazione, il coraggio di osare, l’essere una squadra ci ha permesso di portare a casa quello stendardo e quel titolo che sembravano essere irraggiungibili. Dire che siamo fiere di loro è poco. Possiamo dire che continueremo a lavorare e che questo anno ci rimarrà impresso nella testa”. LEGGI TUTTO

  • in

    L’Under 12 della Conad Ravenna alle finali nazionali

    Di Redazione Ancora una grande soddisfazione per i settori giovanili del consorzio per il volley a Ravenna, con la squadra Under 12 della Scuola di Pallavolo Olimpia Teodora che trionfa nella finale regionale, disputata domenica scorsa, 11 luglio, a Modena. Grazie alla bella vittoria, le giovanissime Leonesse si qualificano per la fase nazionale, in programma a settembre con sede ancora da definire. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa Italia Under 12 3×3, i ragazzi dell’Anderlini sono i nuovi campioni regionali

    Di Redazione Grande festa in casa Anderlini! Gabriele Mazzuoccolo, Alberto Galvani, Federico Mamei e Tommaso Luppi sono i nuovi campioni regionali della Coppa Italia Under 12 3×3. Ieri pomeriggio sui campi del Selmi e del Corni di Modena i quattro anderliniani, già campioni territoriali di Modena, hanno sfidato i coetanei di Zinella Bologna, Energy Parma e Dinamo Bellaria in occasione della fase regionale della Coppa Italia. Al termine di un bellissimo pomeriggio, i ragazzi allenati da Barbara Coletta hanno alzato da imbattuti la coppa del primo posto qualificandosi così per la fase nazionale che si giocherà a settembre con sede ancora da definire. Soddisfazione immensa per Simone Tassoni, direttore sportivo del settore maschile: “In un anno così complicato, soprattutto per i ragazzi di questa fascia d’età, vivere giornate come questa e vedere la gioia di questi piccoli campioni ripaga per tutti gli sforzi fatti e cancella il ricordo dei brutti momenti passati. A questo ci aggiungiamo il bellissimo risultato ottenuto, conferma dell’ottimo lavoro svolto dai nostri allenatori e dai Centri di avviamento Anderlini.” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Finali Nazionali Giovanili Crai Under 15 femminile, le 12 squadre finaliste

    Di Redazione Si sono disputate sabato 10 e domenica 11 luglio le Finali Interregionali Under 15 femminili, al termine delle quali è stato completato il quadro delle dodici squadre finaliste che si contenderanno il titolo tricolore di categoria nelle Finali Nazionali Giovanili CRAI in programma a Palermo dal 23 al 25 luglio Alle quattro squadre qualificate di diritto alla finale nazionale (le formazioni appartenenti alle regioni posizionate nei primi quattro posti del ranking stilato in base al numero di squadre partecipanti al rispettivo campionato di categoria) che sono Busnago Volleyball Team  (Lombardia), San Donà Piave Volley (Veneto), Scuola Pallavolo Andrelini (Emilia Romagna) e Volleyrò Casal de Pazzi (Lazio) si vanno ad aggiungere le restanti otto formazioni decretate dalle finali interregionali. Le squadre qualificate: Teste di serieBusnago Volleyball Team  (Lombardia), San Donà Piave Volley (Veneto), Scuola Pallavolo Andrelini  (Emilia Romagna) e Volleyrò Casal de Pazzi  (Toscana) Vincitrici Fasi Interregionali Pro Victoria Pallavolo (Lombardia), ASD V.Academy Wekondor CT (Sicilia), Cuore di Mamma Cutrofiano (Puglia), In Volley Piemonte (Piemonte), ASD Nuova Pallavolo Fondi (Lazio), Asd Visette Volley (Lombardia), ASD Duemila12 (Lazio), Teodora Settore Giovanile (Emilia Romagna) Le sedi e le date delle Finali  Nazionali Giovanili Crai 2021 ancora da disputare Finale nazionale under 17 femminile: 16-18 luglio, Emilia-Romagna (Salsomaggiore Terme) Finale nazionale under 19 femminile: 23-25 luglio, Campania (Agropoli)Finale nazionale under 15 femminile: 23-25 luglio, Sicilia (Palermo)      (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO