More stories

  • in

    Trento seconda nella fase regionale della Coppa Italia S3 3×3

    Di Redazione L’ultimo giorno di attività della stagione 2020/21 del Settore Giovanile di Trentino Volley è stato contraddistinto non solo dal match che assegnava il quinto posto alle Finali Nazionali Under 19 a Fano, ma anche dal concentramento conclusivo della fase regionale di Coppa Italia Under 12 con formula S3 3×3.Nel pomeriggio a Denno, in Val di Non, si è infatti giocata la Final Four del Comitato Fipav Trentino che assegnava alla vincente un posto nella Fase Nazionale, da giocarsi fra il 17 e 19 settembre prossimo. La vittoria è andata al C9 Arco Riva, che ha battuto nella Finalissima l’Itas Trentino per 2-0. La squadra di Daniele Pellizzari, priva all’ultimo di Giovanni Defranceschi, aveva in precedenza eliminato il Lagaris nella semifinale giocata un’ora prima grazie al rotondo successo con un doppio 15-5; contro la compagine gardesana invece non è riuscita ad assicurarsi il successo pur arrivando come testa di serie numero uno all’appuntamento. “In semifinale abbiamo sicuramente mostrato le cose migliori del nostro pomeriggio – ha spiegato l’allenatore gialloblù al termine della manifestazione – , mentre in Finale il nostro approccio è stato sin troppo contratto e timoroso. Siamo andati sotto subito 2-9 e siamo stati bravi a tornare in partita sino al 9-11, ma tutto ciò non è bastato per riacciuffare la situazione. Nel momento decisivo abbiamo commesso qualche errore che ci ha fatto perdere il primo set. Il secondo invece è stato più equilibrato e a maggior ragione vanno fatti i complimenti ai nostri avversari per essere stati più lucidi e decisi di noi”. Di seguito i tabellini della Final Four della fase regionale di Coppa Italia con formula S3 3×3, giocata questo pomeriggio a Denno. SemifinaleItas Trentino-Lagaris Volley 2-0(15-5, 15-5)ITAS TRENTINO: Benoni 5, Coser 7, Festi 3, Pitto 4. All. Daniele Pellizzari.LAGARIS: Bisoffi, Donà, Zomer. All. Gabriel Peripolli.ARBITRO: Schmid di Trento.DURATA SET: 7’, 7’; tot 14’.NOTE: Itas Trentino: 2 muri, 4 ace, 1 errore in battuta, 4 errori azione. FinaleItas Trentino-C9 Arco Riva 0-2(9-15, 13-15)ITAS TRENTINO: Benoni 7, Coser 8, Festi 1, Pitto. All. Daniele Pellizzari.C9 ARCO RIVA: Massari, Morandi, Pellegrini. All. Sergio Hoffer.ARBITRO: Schmid di Trento.DURATA SET: 8’, 14’; tot 22’.NOTE: Itas Trentino: 5 muri, 1 ace, 0 errori in battuta, 14 errori azione. La rosa dell’Itas Trentino seconda classificata alla fase regionale della Coppa Italia Under 12 con formula S3 3×3: Giulio Benoni, Andrea Coser, Lorenzo Festi, Simone Pitto. Allenatori Sara Festi e Daniele Pellizzari, dirigente Deborah Gramaglia. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 19 femminile: l’Igor Volley Trecate strappa il pass per le Finali Nazionali

    Di Redazione L’Igor Volley Trecate strappa il prezioso pass per le Finali Nazionali della categoria Under 19 femminile. La squadra targata Agil Volley vince entrambe le gare delle fasi interregionali e si qualifica così per andare alla conquista dello scudetto nazionale ad Agropoli dal 23 al 25 luglio. Nel triangolare con le regine di Valle D’Aosta e Liguria, giocato fra le mura di casa del PalaAgil, le igorine hanno prima battuto per 3-0 (25-11, 25-9, 25-13) il Ccs Cogne e poi la Serteco Volley School Genova, sempre per 0-3 (13-25, 14-25, 15-25); Genova ha invece superato in tre set Cogne. In entrambe le gare il tecnico Matteo Ingratta ha potuto ruotare ampiamente la formazione dando spazio anche alle giovanissime, per due vittorie decisamente di squadra. Percorso netto nella prima sfida, nella seconda le avversarie hanno tentato di mettere in difficoltà le igorine, ma dopo un 13-13 di rincorsa e pareggio, le trecatesi con un ottimo mini break hanno chiuso definitivamente i conti. Si chiudono così nel migliore dei modi le porte del palazzetto di casa, che nel corso di una stagione intensa ha saputo regalare forti emozioni. Igor Volley Trecate–Ccs Cogne 3-0 (25-11, 25-9, 25-13)Igor: Pandolfi 3, Orlandi 4, Bolzonetti 8, Badalamenti 7, Frigerio 11, Bartolucci ne, Picchi 4, Giorgetta 6, Palazzi 1, Tellone (L), Garavaglia (L), Nardo 15, Costantini 3. All. Ingratta.Cogne: Zaramella, Kratter ne, Bonino, Ambrosio, Ferrari 1, Talmet 2, Benvenuto, Mosquet (L), Dellio ne, Hugonin 1, Galia 1, Mazzoleni 6, Malaquias 4, Limonet (L). All. Limonet. Serteco Genova–Igor Volley Trecate 0-3 (13-25, 14-25, 15-25)Genova: Porcella 1, Beverini ne, Tadei 3, Mariscotti 1, Campanella, Ferrando (L), Ottonello, Fabbrini 1, Battilana, Ghersi, Giacopelli, Tonello 11, Sciutto (L), Allegri 7. All. Barigione.Igor: Pandolfi, Orlandi 8, Bolzonetti 6, Badalamenti 7, Valsecchi ne, Frigerio 6, Bartolucci 1, Picchi, Palazzi 2, Tellone (L), Garavaglia (L) ne, Nardo 19, Costantini 5. All. Ingratta. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vega Occhiali Rosaltiora Piedimulera campione regionale Juniores del CSI

    Di Redazione È stata una lunga e calda domenica di pallavolo al PalaSan Quirico di Asti per le finali regionali del Csi Piemonte. La Vega Occhiali Rosaltiora era presente con due compagini, la squadra Under 14 verbanese di Alessandro Frigatti e la Juniores di Piedimulera guidata da Sara Monti. Una serie di partite per la prima, una finale secca per la seconda. La giornata è iniziata con il triangolare Under 14 e in particolare con la sfida tra Club76Asti e Cuneo, che ha visto le padrone di casa vincere la partita. Dunque prima sfida per la squadra di Frigatti proprio contro Cuneo ed un 3-0 netto che rimanda al pomeriggio i giochi per la conquista del titolo tra Verbania ed Asti. Nel pomeriggio, in un clima abbastanza cocente, il successo però va alla formazione di coach Bellagotti che vince il primo set 19-25; Verbania impatta 25-23 ma deve cedere il passo con un doppio 13-25. Il titolo va ad Asti, mentre per Rosaltiora il giusto applauso per essere arrivata sino al secondo posto regionale. Sempre nel pomeriggio e sempre nel caldissimo PalaSanQuirico la partita che ha assegnato il titolo regionale juniores tra Vega Occhiali Rosaltiora Piedimulera e Volley Saluzzo Monviso 2004. Partita bellissima, tirata: primo set a Rosaltiora sul 25-21, Saluzzo non ci sta ed impatta la gara con un tosto 23-25, ma la formazione di Sara Monti si prende il 2-1 con il 25-19 del terzo gioco e con un parziale in fotocopia vince il titolo regionale. Una soddisfazione certamente significativa per Carlo Zanoli e per tutti i dirigenti e collaboratori in una stagione difficile, ma soprattutto un titolo che conferma la bontà del progetto di amicizie e collaborazione con Piedimulera. In attesa di capire se saranno disputate le fasi nazionali, applausi per queste due formazioni e per tutto il mondo Rosaltiora. FINALI REGIONALI CSI UNDER 14Club76 Asti-Savin Volley Cuneo 3-0Savin Volley Cuneo-Vega Occhiali Rosaltiora Verbania 0-3 (16-25, 15-25, 21-25)Vega Occhiali Rosaltiora-Club 76 Asti 3-1 (19-25, 25-23, 13-25, 13-25) FINALE REGIONALE CSI JUNIORESVega Occhiali Rosaltiora Piedimulera-Volley Saluzzo Monviso 3-1 (19-25, 25-23, 13-25, 13-25) (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Volley Treviso festeggia la medaglia d’argento alle Finali Nazionali Under 19

    Di Redazione Volley Treviso è vicecampione d’Italia Under 19 maschile. Dopo una semifinale vinta con le unghie e con i denti al tie-break su Brugherio, gli orogranata non riescono a ad avere la meglio nel match di finale, iniziato subito in salita contro un Genova completo e granitico su tutti i reparti, capace di chiudere il match al quarto set dopo che Treviso, sotto 2-0, era riuscito a riaprire i giochi vincendo il terzo parziale. Le prova tutte coach Zanin, nel quarto tenta anche la carta del doppio palleggiatore con Fisicaro e Boninfante per dare nuove risorse ai suoi, ma la rimonta impossibile non riesce e a festeggiare alla fine sono i genovesi. Un argento che non toglie importanza al cammino dei trevigiani, bravissimi ad arrivare in finale dopo due match durissimi contro Modena e Brugherio, ma che si devono inchinare all’intensità e all’organizzazione di Genova, in questo match per il titolo superiori rispetto a quelle orogranata. Applausi al momento dell’assegnazione dei premi individuali per il riconoscimento come miglior centrale delle finali a Matteo Mozzato, autore di un torneo ad altissimo livello. Per tutta la società di Treviso una serie di finali nazionali 2021 comunque da incorniciare: è l’unico club, insieme a Brugherio, ad essere sul podio d’Italia in tutte le categorie di gioco. La cronaca:Inizio un po’ contratto per gli orogranata che subiscono subito un parziale di 3-0; Zanin chiama time-out. Il distacco aumenta, Colombo fa male in battuta e Treviso soffre in cambiopalla. Sull’8-3 Zanin chiama nuovamente i suoi a raccolta. Gli orogranata provano con pazienza ad accorciare (11-8), la correlazione muro difesa di Genova è solida ed è difficile mettere giù palla. Boninfante mette a segno un ace (11-10), Novello inizia a sciogliersi ed è parità (12-12). Con un ace Genova allunga e mantiene i tre punti di vantaggio con più furbizia in rigiocata (19-16), Novello risolve una palla complicata. Due ace di fila di Cunial permettono a Treviso di impattare (20-20), poi la ricezione orogranata spedisce di là la palla ed è 22-20 Genova. Botta e risposta di servizi out ed è 24-22: Mozzato annulla, ma una pipe in rigiocata dei genovesi, dopo una splendida difesa di Treviso, chiude il set (25-23). Treviso passa in vantaggio nel secondo set con un muro (4-2) e un contrattacco di Novello aumenta il vantaggio (6-3). Un’indecisione in rigiocata dà l’opportunità a Genova di riavvicinarsi (6-5) e poi di pareggiare. Un turno in battuta insidioso ferma il cambio pala trevigiano e Zanin ferma il gioco (10-8). È black-out fino al muro di Crosato che manda in battuta Boninfante, a segno con un ace e una palla slash che fanno tornare Treviso a contatto (12-11). Genova si affida a Porro, che continua a mettere giù tutto; l’intensità del match è micidiale. Crosato, con un muro e  un primo tempo, fa tenere il ritmo; Treviso è sul 21-20 e Genova chiama time-out prima del servizio di Boninfante, che al rientro mette a segno un ace (22-20). Tutto da rifare però: i genovesi fanno side out e murano Novello da 4. Zanin chiama tempo, si decide tutto in pochi secondi: un ace di Genova e un attacco out di Treviso chiudono il set (25-23). Una battuta giudicata buona di Genova spezza l’equilibrio iniziale nel terzo set (8-6). Treviso non approfitta di una palla free e sbaglia attacco. Il solito Porro allunga (11-8) ed è time-out.  Genova scappa (13-8) e Zanin fa entrare Fisicaro in regia. La reazione è immediata, gli orogranata impattano (13-13) e restano attaccati lavorando bene a muro (17-17). Novello sfonda il muro e Treviso passa in vantaggio (18-17), poi va in battuta e la mette sulla riga laterale. Fisicaro ha la meglio su un contrasto a rete (20-17) e Mozzato riconquista la palla dopo il side-out ligure (21-18) e lo fa di nuovo per il 22-19, servito a una mano da Fisicaro. Crosato mura, Novello contrattacca per il set point (24-19) poi  i trevigiani non riescono a chiudere un’azione infinita. Zanin chiama time-out, e subito dopo è Novello da seconda linea a finire il parziale (25-21). Avvio di quarto set contraddistinto dalle battute e i contrattacchi di Porro e Genova vola sul 7-3. Zanin ferma il gioco. Novello spara out (10-4) e Zanin gioca la carta doppio palleggiatore facendo entrare Boninfante per Novello. Entra anche Soldan per Cunial, poco alla volta i trevigiani recuperano qualche lunghezza (12-9). Si fa durissima, Genova non cala l’intensità (17-12), Porro sfodera ancora due ace ed è 20-12. Rientra Novello per Boninfante, Fisicaro sfodera un gran pallonetto lungo e Genova ferma il gioco (22-15). Soldan segna il 23-16, ma Zoratti la mette nell’angolino ed è match point: chiude Porro con un mani out (25-16).  Colombo Volley Genova-Volley Treviso 3-1 (25-23, 25-23, 21-25, 25-16)Genova: Zoratti 11, Filippi ne, Falleri 9, Rampa (L), Matani 3, Cai 5, Guerriero 3, Lottero ne, Porro 37, Lilli (L), Giuliano ne, Moschese ne, Felicissimo ne. All: Leoni.Volley Treviso: De Col ne, Boninfante 4, Pegoraro ne, Fisicaro 3, Novello 20, Puppato ne, Michielan (L), Favaro 0, Crosato 10, Soldan 6, Cunial 4, Mozzato 9, Mazzon ne, Ceolin (L). All: Zanin. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Arzano Volley, le giovanili tutte in corsa per le Finali Nazionali

    Di Redazione Prosegue la grande corsa dell’Arzano Volley alle prime posizioni del ranking nazionale dell’attività giovanile. Giorni frenetici per le ragazze dell’Under 15 che hanno già raggiunto la Calabria dove proseguono con le finali interregionali il percorso che culminerà con l’assegnazione dello scudetto di categoria in programma a fine mese a Palermo. Le giovani arzanesi affronteranno alle ore 16 l’Accademy We Condor Catania. Il giorno dopo è in calendario la sfida con il Volley Avolio, l’orario dipende dall’esito della sfida con Catania. Di mattina in caso di sconfitta, altrimenti nel primo pomeriggio sempre a Camigliatello Silano. Ad Arzano intanto è di scena l’Under 19 femminile. Dopo l’agevole conquista del titolo regionale Under 19, le ragazze di Antonio Piscopo sono impegnate nelle fasi interregionali con il chiaro intento di strappare il passaporto verso la finale scudetto.La fase interregionale prenderà il via domani alle ore 16.30 con la partita fra Livin Potenza e Arzano Volley. La squadra che uscirà sconfitta da questo incontro, scenderà in campo nella mattinata di domenica contro la Nuova Pallavolo Campobasso. Chiusura nel pomeriggio alle ore 16.30 con la sfida fra le molisane e la vincente del primo incontro. Chi invece ha già questo pass in tasca sono quelle della categoria Under 17. Le campionesse regionali, guidate in panchina da coach Giuseppe Nica, hanno conosciuto le rivali da affrontare nel corso della fase a gironi della Finale Nazionale Under 17 Femminile che si terrà a Salsomaggiore Terme dal 16 al 18 Luglio 2021. Ecco i raggruppamenti:GIRONE A: Pro Patria Milano – Fusion Volley Team – Arzano VolleyGIRONE B: Imoco Volley – Scuola di Pallavolo Anderlini- Cuore di Mamma CutrofianoGIRONE C: Pontolliese – Asti – Volley Friends romaGIRONE D: Valdarno – Casal de’Pazzi – Visette (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Busnago, l’Under 15 Orange vola a Palermo per giocarsi le Finali Nazionali

    Di Redazione Le Leonesse di Coach Bruini e Coach Frigerio dopo aver conquistato il titolo di Campionesse Regionali Under 15, si sono aggiudicate di diritto la partecipazione alle Finali Nazionali che si terranno a Palermo dal 23 al 25 Luglio 2021. Solitamente questo è il periodo più “tranquillo” dell’anno ma il finale di questa stagione vede Busnago Volleyball Team ancora protagonista. C’è grande fermento in vista del prestigioso evento che vedrà le atlete busnaghesi contendersi il titolo di Campionesse Nazionali con le altre 11 squadre più forti d’Italia. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Roma Volley, inizia la fase preliminare del campionato nazionale Under 19 femminile

    Di Redazione Ancora un giorno di attesa e avrà inizio la fase preliminare del campionato nazionale Under 19 femminile, la quale è articolata in otto gironi da tre squadre l’uno. Nel girone C è stata inserita proprio la seconda squadra dell’ Acqua & Sapone Roma Volley Club Femminile, vicecampione del Lazio il 13 giugno scorso che questo weekend ospiterà al pallone dell’APD Palocco due compagini campioni regionali: la Geovillage Hermanea Volley Olbia e la Volley Art Toscana. Per riuscire a vincere il girone C e accedere alle finali del campionato italiano di categoria, il gruppo dei due coach Tarquini e Gentile dovrà compiere l’ennesimo tour de force ed esternare ancora di più la sua passione per questo sport, nonostante l’afa di luglio e il valore delle sue due avversarie. In un giorno e mezzo si disputeranno tre match avvincenti: sabato le sarde affronteranno prima le romane e poi le toscane, mentre domenica mattina avrà termine questo concentramento con la sfida tra le Wolves e le bisontine. Capitan Voci riassume così tre settimane e mezzo di intense sedute di allenamento: “Dal giorno dopo la finale regionale abbiamo lavorato duramente e, come si è visto in gran parte di questa stagione difficile, fatto tanti sacrifici. Siamo anche felici dell’ottima integrazione con noi delle atlete nate nel 2005, sempre volenterose e collaborative. Durante l’allenamento congiunto con il gruppo Under 15 del Volleyrò Casal de’ Pazzi abbiamo applicato le direttive di Bimbo, ma abbiamo anche osato un po’ di più. Beneficeremo del fattore campo in questa fase preliminare, ma dovremo restare unite anche nei momenti bui e lottare su ogni palla con voglia di vincere e determinazione. Fino a oggi ci siamo impegnate per ottenere i migliori risultati possibili, vogliamo provarci anche questa volta”. Tutte le partite saranno trasmesse in live streaming sul canale youtube Roma Volley Streaming con il commento in diretta di Claudio Sabbatini (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Showy Boys, Masciullo: “L’amore per la pallavolo è più forte di ogni cosa”

    Di Redazione A stagione terminata, per il presidente della Showy Boys Galatina, Daniele G. Masciullo, è tempo di stilare un bilancio e rivolgere un ringraziamento speciale ai tesserati e alle famiglie: “Sono orgoglioso di questa squadra, dove per squadra intendo non soltanto tutti gli atleti scesi in campo ma l’intero staff, per quello che ha saputo fare in una stagione anomala e difficile come quella appena conclusa. Sempre col timore che il virus potesse colpire, la Showy Boys ha avuto il coraggio di proseguire per la sua strada e quindi bravi a tutti, ragazzi e tecnici per aver gestito al meglio questa situazione e dirigenti per la meticolosa applicazione dei protocolli per evitare i rischi della pandemia“. “Un ringraziamento speciale va ai nostri giovani, autentico cuore pulsante di questa bellissima realtà sportiva, per i risultati raggiunti nei campionati di categoria. In ordine, il primo grazie va al team che ha disputato la Coppa Italia Nazionale di serie D, onorando un impegno preso ad inizio stagione, e che lo ha visto giocare sino alla fine di giugno con delle temperature davvero proibitive. Buona parte di questo gruppo ha disputato contemporaneamente il campionato under 19 e under 17 con un grande dispendio di energie fisiche e mentali tenuto conto che si è arrivati a giocare ogni due giorni e, quindi, con ritmi frenetici e senza la possibilità di allenarsi seguendo un preciso programma di lavoro. Tante difficoltà e tanto impegno per i ragazzi della Scuola Volley Showy Boys che, assieme ai tecnici e ai dirigenti, hanno onorato tutti i campionati federali, dall’under 13 all’under 19, ottenendo l’accesso alle final four provinciali”. “Sono orgoglioso perché la mia società è una delle poche, e si contano sulle dita di una mano, che ha iscritto le squadre a tutti i tornei giovanili indetti dal Comitato Territoriale Fipav, partecipando in maniera attiva alla stessa attività federale, contribuendo a mantenere sempre vivo il volley sul territorio in un momento così difficile in cui sarebbe stato forse più semplice ed ‘egoistico’ restare fuori dalle palestre. Ma noi siamo la Showy e la passione, l’amore per la pallavolo e per i nostri giovani è più forte di ogni cosa. Questo è motivo di grande soddisfazione, considerando le difficoltà di questi mesi, e dimostra che la Showy Boys Galatina è sempre tra le più importanti realtà sportive del territorio. I giovani sono il futuro di questo sport ed a loro va tutto il mio incoraggiamento e supporto per ambire, nel prossimo futuro, a nuovi e prestigiosi traguardi”. “A tutti i tesserati – conclude il Presidente -, alle famiglie che hanno scelto di affidarci i loro figli anche in un momento difficile come quello della pandemia, rivolgo il mio augurio di buone vacanze e un arrivederci a presto, in palestra, per l’inizio della preparazione. Per noi dirigenti, invece, continua la programmazione della nuova stagione. Senza sosta, ma gratificati dai risultati, e non solo sportivi, sin qui raggiunti”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO