More stories

  • in

    Finali Under 17 Maschili: Diavoli Rosa e Colombo Genova in campo per lo scudetto

    Di Redazione Diavoli Rosa Brugherio e Colombo Genova sono le formazioni finaliste della Finale Nazionale Giovanile CRAI Under 17 maschile. Nei tre campi di gara a Castellana Grotte (BA) ieri sono andate in scena le gare della fase a gironi e le semifinali che hanno decretato le squadre che oggi si contenderanno lo scudetto giovanile.  Nella prima semifinale nel derby tutto lombardo i Diavoli Rosa hanno superato con un netto 3-0 (25-12, 25-19, 25-21) Volley Milano, mentre nella seconda la Colombo Genova si è imposta 3-1 (25-15, 25-17, 21-25, 25-21) sul Volley Treviso. Oggi il programma della giornata prevede le finale per il terzo e quarto posto tra Volley Milano e Volley Treviso alle ore 8:45, mentre alle ore 10.45 si giocherà la finale che assegnerà lo scudetto di categoria (diretta streaming sul canale YouTube della Federazione Italiana Pallavolo QUI). Consar Ra 17, Fenice Pallavolo, Matervolley, Volley Meta Itas Trentino, Scuola&Volley Altamura,  Cucine Lube Civitanova e Marino Pallavolo Bulls battaglieranno, invece, per completare il ranking dal quinto al dodicesimo posto. Nella giornata di venerdì visita a sorpresa durante le finali nazionali in corso di svolgimento a Castellana Grotte da parte del  tecnico della nazionale seniores maschile Fefè De Giorgi (che prenderà in mano la gestione della squadra a partire dai campionati europei). Il CT puglieseha assistito, insieme al tecnico della nazionale maschile U19 Vincenzo Fanizza, ai match con in campo le migliori 12 squadre d’Italia della categoria U17 maschile.  I risultati Girone A – fase a poolDiavoli Rosa-Itas Trentino 3-0 (25-19, 25-14, 25-20); Itas Trentino- Consar Ra 17 0-3 (20-25, 20-25,  21-25); Diavoli Rosa- Consar Ra 3-2 (25-16, 21-25, 22-25, 25-19, 15-12); Classifica: Diavoli Rosa 5p, Consar Ra 5p, Itas Trentino 0p Girone B – fase a poolMatervolley- Colombo Genova 1-3 (14-25, 22-25, 25-20, 21-25); Matervolley- Cucine Lube Civitanova 3-0 (25-22, 25-22, 28-26); Colombo Genova- Cucine Lube Civitanova 3-2 (20-25, 25-21, 29-27, 23-25 17-15) Classifica: Colombo Genova 5p, Matervolley 3p, Cucine Lube Civitanova 1p Girone C – fase a poolVolley Treviso- Volley Meta 3-2 (26-24, 24-26, 21-25, 25-19, 15-9); Volley Meta- Marino Pallavolo Bulls 3-0 (25-14, 25-15, 25-23); Volley Treviso- Marino Pallavolo Bulls 3-0 (25-16, 25-21, 25-19) Classifica: Volley Treviso 5p, Volley Meta 4p, Marino Pallavolo Bulls 0 Girone DFenice Pallavolo- Scuola&Volley Altamura 3-0 (25-20, 25-23, 25-17); Scuola&Volley Altamura- Volley Milano 0-3 (13-25, 19-25, 21-25); Fenice Pallavolo- Volley Milano 0-3 (17-25, 22-25, 22-25) Classifica: Volley Milano 6p, Fenice Pallavolo 3p, Scuola&Volley Altamura 0  Semifinali 1°-4° posto Diavoli Rosa – Volley Milano 3-0 (25-12, 25-19, 25-21)Colombo Genova – Volley Treviso 3-1 (25-15, 25-17, 21-25, 25-21) Semifinali 5°-8° postoConsar Ra – Fenice Pallavolo 3-0 (25-21, 25-20, 25-13)Matervolley – Volley Meta 3-0 (25-19, 29-27, 25-21)    Semifinali 9°-12°Itas Trentino – Scuola&Volley Altamura 3-2 (25-20, 23-25, 25-18, 22-25, 15-8)Cucine Lube Civitanova – Marino Pallavolo Bulls 3-0 (25-19, 25-19, 25-19) 27/06Finale 1°-2° posto: Diavoli Rosa- Colombo GenovaFinale 3°-4° posto:  Volley Milano- Volley TrevisoFinale 5°-6° posto: Consar Ra- MatervolleyFinale 7°-8° posto: Fenice Pallavolo- Volley MetaFinale 9°-10° posto: Itas Trentino- Cucine Lube CivitanovaFinale 11°-12° posto: Scuola&Volley Altamura- Marino Pallavolo Bulls Diretta streaming: la gara valida per 1°-2° posto, in programma domani 27 giugno alle ore 10:45 al PalaGrotte, sarà trasmessa in diretta streaming sul canale YouTube della Federazione Italiana Pallavolo (QUI). Le finali dal 3o al 12o posto saranno, invece, visibili sul canale You Tube Fipav Puglia (QUI ) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Itas Trentino, l’Under 19 strappa il pass per le Finali Nazionali

    Di Redazione Dopo l’Under 17, anche l’Itas Trentino Under 19 ha staccato oggi la qualificazione per le Finali Nazionali per la stagione 2020/21. Conquistato il titolo regionale appena sei giorni fa a Cles, i ragazzi allenati da Francesco Conci hanno completato il percorso che li porterà a giocarsi il titolo tricolore di categoria fra il 9 e l’11 luglio a Fano (provincia di Pesaro-Urbino) grazie al successo ottenuto questo pomeriggio per 3-0 alla palestra di Sanbapolis di Trento contro i trevigiani del Kosmos Volley Zero Branco nella gara unica valevole per la fase interregionale. Curiosamente la formazione Under 17 gialloblù aveva ottenuto la qualificazione vincendo contro lo stesso avversario e con lo stesso risultato due settimane prima. Anche in questa occasione l’obiettivo è stato centrato senza troppi affanni; sospinta da eccellenti percentuali in attacco e da un servizio sempre incisivo, l’Itas Trentino ha preso subito in mano le redini del gioco in ogni singolo set e ha resistito senza problemi al tentativo di ritorno dei veneti, che nella parte centrale del secondo parziale ed in quella finale del terzo avevano provato a rifarsi sotto. Sugli scudi la prova degli attaccanti di palla alta Parolari (14 punti col 62% in attacco, tre muri e un ace) e Bonatesta (12 con identiche percentuali ma un ace in più) e del centrale Dell’Osso (82% in primo tempo) che ha affinato un’intesa perfetta col regista Depalma.Per Trentino Volley quella che si giocherà nelle Marche fra due settimane sarà la terza partecipazione di sempre alle Finali Nazionali Under 19, vinte in entrambe le precedenti presenze (scudetto di categoria sia nel 2014, sia nel 2015). “Siamo riusciti immediatamente a prendere in mano la situazione e a portare a casa senza troppo sussulti una qualificazione che volevamo fortemente – ha spiegato l’allenatore trentino Francesco Conci al termine del match – . Il match di oggi dimostra che possiamo contare su un servizio molto affilato ma che, al tempo stesso, non possiamo abbassare la guardia in nessun momento perché gli avversari sono  pronti a metterci in difficoltà. Da lunedì si torna in palestra per prepararci all’appuntamento conclusivo della stagione a Fano in cui ovviamente vogliamo ben figurare”. Di seguito il tabellino della gara unica della fase interregionale del campionato Under 19, giocata stasera alla palestra Sanbapolis di Trento. Itas Trentino-Kosmos Volley Zero Branco 3-0(25-13, 25-18, 25-20)ITAS TRENTINO: Faifer 7, Bonatesta 12, Mentasti 5, Dell’Osso 12, Depalma 6, Parolari 14, Marino (L); Polacco. N.e. Ravanelli, Valkovets e Finke. All. Francesco Conci.KOSMOS VOLLEY: Pernazza 1, Milano 11, Dal Mas 3, Gobbo G. 4, Meneghesso 10, Zanin, Amarilli (L); Miglioranza, Liziero, Gobbo L. 3, Cortesia. N.e. Sasso, De Benetti e Garbini. All. Simone Mestrinero.ARBITRI: Tassini di Verona e Grosselli di Costabissara (Vicenza).DURATA SET: 22’, 25’, 27’; tot. 1h e 14’.NOTE: Itas Trentino: 8 muri, 12 ace, 13 errori in battuta, 5 errori azione, 55% in attacco, 53% (23%) in ricezione. Kosmos Volley: 4 muri, 5 ace, 9 errori in battuta, 9 errori azione, 31% in attacco, 39% (11%) in ricezione. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Academy Macerata, Cordano: “Con i bambini alterno il gioco alla tecnica”

    Di Redazione Il Camp Estivo della Volley Academy Macerata raggiunge la seconda settimana di attività. In uno scenario storico come il Campo dei Pini, bambine e bambini dai 6 ai 12 anni stanno proseguendo questa avventura estiva all’insegna del divertimento e dalla voglia di tornare a giocare insieme all’aperto. Gli iscritti sono seguiti dal corpo istruttori della Volley Academy che vanta la partecipazione di Andrea Cordano, palleggiatore della Med Store Macerata: Dopo due settimane, come stai vivendo il Camp e come ti trovi con i tuoi colleghi?  “Per me questa è la prima volta e si sta confermando una bellissima esperienza. Ho la fortuna di avere al mio fianco una grande maestra come Lara Morresi che insieme al resto dello staff mi ha aiutato a cavarmela al meglio. Ho trovato una squadra affiatata, con tanta passione e voglia di lavorare: con Lara avevo già collaborato nel corso della stagione; Marco Pacetti lo conosco bene in quanto è il mio terzo allenatore in Serie A3; gli altri istruttori invece li sto conoscendo in questi giorni e mi sto trovando bene con tutti loro”. Qual è l’approccio giusto nelle attività con i bambini? “Ovviamente è molto diverso rispetto agli allenamenti ai quali sono abituato. Per tenere alta la concentrazione di ragazze e ragazzi ho capito che non dobbiamo essere troppo pressanti con la tattica, ma farli prima di tutto giocare, anche alternando attività rispetto a quelle propedeutiche alla pallavolo. In fondo il nostro obiettivo è proprio quello di offrirgli delle giornate di svago, dove poter giocare tra loro all’aria aperta”. In questi giorni sono passati anche due tuoi colleghi.  “Sono venuti a salutarci Stefano Ferri e Gabriele Sanfilippo, hanno partecipato con noi alle attività e li ho visti molto divertiti. Anche la prossima settimana saranno ospiti altri miei compagni di squadra. Mi fa piacere per i giovani del Camp che così possono conoscere da vicino gli atleti della Med Store Macerata; sono un esempio per chi vorrà proseguire con la pallavolo, inoltre è un’occasione per incontrare la squadra dopo un anno giocato sempre a porte chiuse a causa del Covid, senza tifosi”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Giorgione, Under15 in corsa per il titolo regionale. Finale interprovinciale per l’Under12

    Di Redazione Sarà un’ultima domenica di giugno davvero memorabile per la Giorgione Pallavolo. L’appuntamento clou è la finale regionale dell’under 15 di Ornella Dengo, in programma domani alle 18 a Cavaion Veronese (contro Salese o San Donà, risultato in serata).  Le ragazze dell’under 15 hanno superato 3-2 ieri in semifinale le scaligere del Vivigas Arena. Lo aveva dichiarato l’allenatrice Dengo subito dopo la conquista del titolo interprovinciale: «Per andare avanti dobbiamo solo vincere». Detto, fatto. La sua squadra ha sconfitto il Vicenza Volley per 3-0 agli ottavi di finale, ai quarti hanno avuto la meglio per 3-0 sulle padovane del Medoacus e ieri, come detto, hanno staccato il lasciapassare per la finale. L’altro risultato sorprendente viene dall’under 12 allenata da Paolo Carotta che sconfiggendo in semifinale la Pallavolo Susegana per 2-0, disputerà domani alle 11 a Villorba la finale per il titolo interprovinciale contro il San Vendemiano. Per questa squadra, comunque vada, il campionato proseguirà con la fase regionale. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Finali Giovanili Crai U17M 2021, questo pomeriggio le semifinali scudetto

    Di Redazione Con la conclusione delle gare dei gironi di questa mattina, è stato definito il quadro delle semifinali scudetto del Campionato Under 17 maschile, in programma questo pomeriggio al PalaGrotte di Castellana Grotte. Ad accedere al penultimo gradino verso la vetta tricolore, sono state Volley Treviso, Vero Volley Banco BPM, Colombo Genova e Diavoli Rosa. Nel pomeriggio a partire dalle 16.45, si giocheranno al PalaGrotte le due semifinali scudetto. Le due gare saranno trasmesse in diretta streaming, tutte le info sulla pagina facebook Finali Giovanili CRAI U17M 2021. – Risultati e classifiche fase a gironi Girone ADIAVOLI ROSA – ITAS TRENTINO 3-0 (25/19 25/14 25/20)ITAS TRENTINO – ROBUR COSTA 0-3 (20/25 20/25 21/25)DIAVOLI ROSA – ROBUR COSTA 3-2 (25/16 21/25 22/25 25/19 15/12) Classifica Girone A: DIAVOLI ROSA 5, ROBUR COSTA 4, ITAS TRENTINO 0. Girone BMATERVOLLEY – COLOMBO GENOVA 1-3 (14/25 22/25 25/20 21/25)MATERVOLLEY – CUCINE LUBE CIVITANOVA 3-0 (25/22 25/22 28/26)COLOMBO GENOVA – CUCINE LUBE CIVITANOVA 3-2 (20/25 25/21 29/27 23/25 17/15) Classifica Girone B: COLOMBO GENOVA 5, MATERVOLLEY 3, CUCINE LUBE CIVITANOVA 1. Girone CVOLLEY TREVISO – VOLLEY META 3-2 (26/24 24/26 21/25 25/19 15/9)VOLLEY META – MARINO PALLAVOLO 3-0 (25/14 25/15 25/23)VOLLEY TREVISO – MARINO PALLAVOLO 3-0 (25/16 25/21 25/19) Classifica Girone C: VOLLEY TREVISO 5, VOLLEY META 4, MARINO PALLAVOLO 0. Girone DFENICE PALLAVOLO – SCUOLA & VOLLEY 3-0 (25/20 25/23 25/17)SCUOLA & VOLLEY – VOLLEY MILANO 0-3 (13/25 19/25 21/25)FENICE PALLAVOLO – VOLLEY MILANO 0-3 (17/25 22/25 22/25) Classifica Girone D: VOLLEY MILANO 6, FENICE PALLAVOLO 3, SCUOLA & VOLLEY 0. – Programma gare del pomeriggio Semifinali 1°-4° posto PalaGrotte26/06/2021 16:45 DIAVOLI ROSA – VOLLEY MILANO26/06/2021 18:45 COLOMBO GENOVA – VOLLEY TREVISO Semifinali 5°-8° posto Palestra IISS “Consoli-Pinto” (Casa Mater)26/06/2021 16:45 ROBUR COSTA – FENICE PALLAVOLO26/06/2021 18:45 MATERVOLLEY – VOLLEY META Semifinali 9°-12° posto Palestra Comunale “Angiulli”26/06/2021 16:00 ITAS TRENTINO – SCUOLA & VOLLEY26/06/2021 18:00 CUCINE LUBE CIVITANOVA – MARINO PALLAVOLO (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    BIG Camp 2021 al via col record di iscrizioni: 743 per i sei turni in Monte Bondone

    Trento, 26 giugno 2021
    Conto alla rovescia terminato per l’edizione 2021, la quattordicesima di sempre, del Trentino Volley BIG Camp. Domenica 27 giugno, sul Monte Bondone di Trento, prenderà il via infatti il primo dei sei turni settimanali estivi programmati in sequenza per il tradizionale camp estivo del Club gialloblù.Dopo aver organizzato ugualmente l’appuntamento nell’estate 2020, quella contraddistinta dalle maggiori difficoltà per via dell’inizio dell’Emergenza Coronavirus, la Società di via Trener ha predisposto con ancora maggiore entusiasmo i trentasei giorni di attività che attendono i giovani pallavolisti sulla Montagna di Trento. Il camp estivo gialloblù, dedicato ai ragazzi e le ragazze che hanno un’età compresa fra i 10 e i 17 anni e che vogliono trascorrere le proprie vacanze immersi nella natura, verrà svolto anche in questo caso attenendosi rigorosamente al protocollo di regolamentazione dell’attività appositamente realizzato in base alle norme per il contenimento della diffusione del virus Covid-19.La scrupolosità, la cura di ogni minimo particolare e l’attenzione ai dettagli e al benessere di tutti i partecipanti da sempre sono peculiarità distintive dell’iniziativa che confermano il grande appeal esercitato sui ragazzi e sulle loro famiglie. Il BIG Camp 2021 passerà infatti alla storia come quello che ha fatto registrare in assoluto il maggior numero di iscrizioni: in totale ben 743 distribuite su sei turni, con il picco relativo alla terza (periodo fra l’11 ed il 17 luglio) e all’ultima settimana (1-8 agosto), con oltre 130 adesioni. La manifestazione attira giovani da tutta Italia (Lombardia, Trentino Alto Adige e Veneto le regioni che portano il maggior numero di partecipanti in Bondone), ma piace molto anche all’estero, come dimostrano le richieste pervenute da Svizzera, Lussemburgo, Bulgaria, Francia, Germania ed Inghilterra.L’arrivo dei ragazzi presso lo Chalet Caminetto e lo Chalet Dolomiti, gli alberghi che ospiteranno i partecipanti al camp e che fungeranno da quartier generale del progetto, è previsto a partire dalle ore 15 di domenica; le strutture che dal giorno successivo diventeranno il centro dell’attività del BIG Camp saranno i campi da gioco di beach volley, quelli di green e quelli regolamentari 9×9 realizzati subito vicino all’Hotel Montana.I cinque giorni di attività di ogni turno saranno caratterizzati dal gioco della pallavolo sia al mattino sia al pomeriggio, ma anche da momenti di svago e di confronto con il BIG Ospite settimanale (un campione di SuperLega) e da una gita per poter ammirare la rigogliosa natura che caratterizza il Monte Bondone in questo periodo dell’anno.Nell’apposita sezione del sito internet di Trentino Volley, raggiungibile all’indirizzo www.trentinovolley.it/bigcamp, sono disponibili tutte le informazioni sull’attività.
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa

    Articolo precedenteIl muro dei centrali è completato: Sandi Persoglia è biancazzurro! LEGGI TUTTO

  • in

    Finali Nazionali Under 17, Itas Trentino in corsa per il nono posto

    Di Redazione L’Itas Trentino concorrerà per il nono posto italiano assoluto alle Finali Nazionali Under 17, in corso di svolgimento a Castellana Grotte (Bari). La prima giornata di gare in Puglia non ha infatti riservato soddisfazioni alla compagine allenata Matteo Zingaro che, a causa del doppio ko patito per 0-3 con Brugherio (al mattino) e Ravenna (nel pomeriggio), ha dovuto chiudere il girone A della prima fase all’ultimo posto. Il piazzamento costringerà quindi i gialloblù a disputare il tabellone che, fra sabato pomeriggio e domenica mattina, assegnerà le posizioni fra la nona e la dodicesima. Il programma definitivo, con orari ed avversari, sarà ufficializzato solo sabato mattina al termine degli altri gironi della prima fase. “Sapevamo di dover affrontare un raggruppamento iniziale particolarmente difficile e così si è rivelato – ha spiegato l’allenatore trentino al termine del venerdì di gare – ; ci resta addosso del rammarico per non essere riusciti a sfruttare le occasioni che abbiamo avuto in entrambe le partite. Abbiamo battuto male e su questo fondamentale puntavamo molto ma senza la continuità necessaria non potevamo sperare di ottenere buoni risultati. Ora vogliamo assolutamente arrivare almeno al nono posto perchè comunque sarebbe un grande piazzamento, tenendo conto che giochiamo regolarmente con un formazione che prevede in campo due atleti classe 2005, uno classe 2006 ed alcuni atleti che hanno fatto solo quest’anno esperienza ad alti livelli”. Di seguito i tabellini delle due partite giocate dall’Itas Trentino a Castellana Grotte nel girone A della prima fase della Finale Nazionale Under 17. Diavoli Rosa Brugherio-Itas Trentino 3-0 (25-19, 25-14, 25-20)DIAVOLI ROSA: Chiloiro, Bonacchi, Barotto, Selleri, Checchetto, Colombi, Bonisoli, Sarto, Marini, Gilioli, Carpita, Viganò, Colombo (L), Mancini. All. Daniele Morato.ITAS TRENTINO: Bernardis 5, Bristot 12, Taddei, Brignach 15, Sturnega 4, Pellacani 3, Coser (L), Fedrici 2, Miah 1, Rossini (L), Samnang. All. Matteo Zingaro.ARBITRI: Bosica di Atri (Teramo) e Pazzaglini di Roma.DURATA SET: 25’, 24’, 28’; tot 1h e 17’.NOTE: Itas Trentino: 5 muri, 5 ace, 17 errori in battuta, 5 errori azione. Porto Robur Costa Ravenna-Itas Trentino 3-0 (25-20, 25-20, 25-21)PORTO ROBUR COSTA: Tomassini, Bovolenta, Orioli, Pascucci, Dosi, Minniti, Marchi, Falzaresi, Mancini, Ravaglia, Candit, Ventisette (L). All. Fabio Forte.ITAS TRENTINO: Bernardis 1, Bristot 15, Taddei, Brignach 14, Fedrici 6, Pellacani 4, Coser (L), Sturnega, Miah, Rossini (L), Samnang. All. Matteo Zingaro.ARBITRI: Pazzaglini di Roma e De Luca di Gaeta (Latina).DURATA SET: 25’, 25’, 26’; tot 1h e 6’.NOTE: Itas Trentino: 8 muri, 11 ace, 12 errori in battuta, 4 errori azione. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Domenica il PalaRavizza di Pavia ospiterà la Finale Regionale Under 19 Femminile

    Di Redazione Si è tenuta oggi nella Sala del Consiglio del Comune di Pavia la conferenza stampa di presentazione della Finale Regionale Under 19 Femminile in programma domenica 27 giugno al PalaRavizza (Via Claudio Treves – Pavia). All’incontro sono intervenuti Pietro Trivi, assessore allo sport del Comune di Pavia, Piero Cezza, presidente Comitato Regionale Fipav Lombardia, Nicoletta Quacci, presidente del Comitato Territoriale Fipav Pavia, Davide Razzano, dirigente Universo in Volley, società che collabora alla realizzazione dell’evento. Piero Cezza: “Ringrazio l’Amministrazione Comunale di Pavia per aver messo a disposizione il PalaRavizza per ospitare questa manifestazione che rappresenta la massima espressione del movimento giovanile femminile della nostra regione e non solo. L’evento in programma domenica permetterà alle due finaliste di accedere alle fasi successive: la prima classificata conquisterà il pass per la Finale Nazionale, mentre la seconda ospiterà la Finale Interregionale che la vedrà in campo contro una formazione del Veneto e una del Trentino. La vincente dell’Interregionale accederà quindi alla Finale Nazionale. Le formazioni che arriveranno alla finale a Pavia sono le migliori tra le 217 che, nonostante le difficoltà di questa annata, hanno disputato questo campionato nella nostra regione. In questa stagione così complicata c’è grande soddisfazione per essere riusciti a concludere tutti i campionati regionali e ad avviare anche le fasi interregionali. La partita di domenica sarà aperta al pubblico e questo e un altro importante passo verso una ritrovata normalità”. Pietro Trivi: “Siamo orgogliosi di poter ospitare un evento così importante che ci fa ben sperare in vista della ripartenza dello sport nel post pandemia. Sarà bello vedere il pubblico e i tifosi tornare all’interno degli impianti per poter sostenere le atlete della propria squadra. Abbiamo vissuto un periodo triste, abbiamo stretto i denti. Ci siamo attenuti a tutti i protocolli emessi dalle federazioni, ci siamo confrontati, abbiamo dovuto dire dei no. Ora è finalmente giunto il tempo della ripartenza ed è bello vedere l’entusiasmo e la voglia degli atleti di tornare a giocare. Siamo vicini allo sport e vi ringrazio per l’apprezzamento che avete espresso nei confronti dell’Amministrazione, per noi è un piacere mettere a disposizione il nostro impianto”. Nicoletta Quacci: “E’ per noi motivo di orgoglio che questa Finale Regionale si disputi a Pavia. Desidero esprimere un ringraziamento particolare all’Amministrazione Comunale e alla società Universo in Volley, che si è fatta carico dell’organizzazione. In questa stagione complicata siamo molto contenti di poter festeggiare nel nostro territorio due importanti promozioni della Società di Garlasco che nella prossima stagione disputerà il Campionato di B1 Femminile e quello di A3 maschile. A questi si aggiungono poi i buoni risultati ottenuti dal Certosa Volley, che nel giovanile femminile ha conquistato un 4° posto nell’Under 17 e questa sera disputerà le Semifinali Regionali con l’Under 19, e le richieste di affiliazione di due nuove società per la prossima stagione”. Davide Razzano: “In questo periodo difficile il mondo del volley ha cercato sempre di svolgere al meglio la propria attività. Siamo felici di poter dare il nostro contributo alla realizzazione di questo importante evento che rappresenta il momento clou dell’attività giovanile femminile nella nostra regione. Ringraziamo il Comitato Regionale Fipav, il Comune e il Comitato Territoriale per questa opportunità. Da parte nostra faremo del nostro meglio mettendo a disposizione staff ed esperienza affinché si possa vivere una bella giornata di volley al PalaRavizza”. INGRESSO – Domenica sarà possibile assistere al match in programma a PalaRavizza (fischio di inizio ore 17.30) previa prenotazione del posto. La capienza massima dell’impianto sarà di 500 persone. Per informazioni scrivere asegreteria@universoinvolley.com oppure visitare la pagina facebook UIV Volley. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO