More stories

  • in

    Serie A2 Credem Banca: i risultati della 10a di ritorno

    Domenica 13 marzo 2022Serie A2 Credem Banca: il bilancio della 10a di ritorno
    Serie A2 Credem Banca10a Giornata di Ritorno: tre punti in casa per Bergamo, Lagonegro e Reggio Emilia, Siena piega Cuneo al tie break, posta piena in trasferta per Motta. Brescia passa 3-2 a Porto Viro
    Risultati 10a giornata di ritorno Serie A2 Credem Banca: Emma Villas Aubay Siena – BAM Acqua S.Bernardo Cuneo 3-2 (24-26, 25-16, 25-17-22-25, 15-13)
    Conad Reggio Emilia – Sieco Service Ortona 3-0 (25-21 25-22, 26-24)
    Delta Group Porto Viro-Gruppo Consoli McDonald’s Brescia 2-3 (22-25, 10-25, 25-21, 25-19, 9-15)
    Cave Del Sole Lagonegro – BCC Castellana Grotte 3-1 (17-25, 25-23, 29-27, 25-20)
    Synergy Mondovì – HRK Diana Group Motta 0-3 (20-25, 11-25, 15-25)
    Giocata ieri:Agnelli Tipiesse Bergamo – Pool Libertas Cantù 3-0 (29-27, 25-22, 25-15)
    Riposa: Kemas Lamipel Santa Croce
    Cave Del Sole Lagonegro – BCC Castellana Grotte 3-1 (17-25, 25-23, 29-27, 25-20) – Cave Del Sole Lagonegro: Pistolesi 0, Milan 18, Bonola 4, Argenta 17, Di Silvestre 24, Maziarz 4, El Moudden (L), Zivojinovic 0, Hoffer (L), Armenante 0, Biasotto 2. N.E. Beghelli. All. Barbiero. BCC Castellana Grotte: Izzo 4, Tiozzo 16, Presta 5, Lopes Nery 16, Fiore 18, Truocchio 9, De Santis (L), Toscani (L), Santambrogio 0. N.E. Zanettin, Borgogno, Capelli, Arienti. All. Barbone. ARBITRI: Talento, Dell’Orso. NOTE – durata set: 25′, 31′, 35′, 28′; tot: 119′.
    Synergy Mondovì – HRK Diana Group Motta 0-3 (20-25, 11-25, 15-25) – Synergy Mondovì: Lusetti 0, Meschiari 4, Catena 3, Arinze Kelvin 17, Mazzon 8, Ceban 4, Gecchele (L), Raffa (L), Boscaini 0, Fenoglio (L), Piazza 0, Camperi 0, Caldano 0. N.E. Cianciotta. All. Denora. HRK Diana Group Motta: Alberini 4, Cattaneo 14, Acuti 9, Gamba 13, Loglisci 6, Biglino 8, Zaccaria (L), Battista (L), Pugliatti F. 0, Morchio 1. N.E. Secco Costa, Luisetto, Pugliatti M., Saibene. All. Lorizio. ARBITRI: Pristera’, Brunelli. NOTE – durata set: 25′, 19′, 20′; tot: 64′.
    Emma Villas Aubay Siena – Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo 3-2 (24-26, 25-16, 25-17, 22-25, 15-13) – Emma Villas Aubay Siena: Pinelli 1, Panciocco 20, Mattei 14, Onwuelo 21, Parodi 12, Rossi 14, Tupone (L), Sorgente (L), Ciulli 0, Iannaccone 0, Ottaviani 1. N.E. Agrusti. All. Montagnani. Banca Alpi Marittime Acqua S. Bernardo Cuneo: Filippi 3, Botto 17, Sighinolfi 6, Pereira Da Silva 13, Preti 16, Codarin 12, Tallone 9, Bisotto (L), Cardona Abreu 1, Trinchero 0, Rainero 0, Falco 0. N.E. All. Serniotti. ARBITRI: Grassia, Spinnicchia. NOTE – durata set: 29′, 25′, 23′, 29′, 20′; tot: 126′.
    Conad Reggio Emilia – Sieco Service Ortona 3-0 (25-21, 25-22, 26-24) – Conad Reggio Emilia: Garnica 1, Held 15, Sesto 7, Cantagalli 17, Cominetti 8, Zamagni 8, Mian 0, Morgese (L), Marretta 2, Catellani 0. N.E. All. Mastrangelo. Sieco Service Ortona: Ferrato 2, Pessoa 8, Molinari 7, Santangelo 4, De Paola 8, Elia 2, Benedicendi (L), Fusco (L), Di Silvestre 0, Bulfon 13, Cappelletti 2, Del Fra 0. N.E. Fabi. All. Lanci. ARBITRI: Jacobacci, Mesiano. NOTE – durata set: 30′, 28′, 33′; tot: 91′.
    Delta Group Porto Viro – Gruppo Consoli McDonald’s Brescia 2-3 (22-25, 10-25, 25-21, 25-19, 9-15) – Delta Group Porto Viro: Fabroni 2, Pol 1, O’Dea 9, Bellei 21, Mariano 12, Barone 12, Penzo (L), Gasparini 0, Lamprecht (L), Vedovotto 7, Zorzi 0, Marzolla 0. N.E. Tiozzo Caenazzo, Romagnoli. All. Baldon. Gruppo Consoli McDonald’s Brescia: Tiberti 1, Galliani 14, Patriarca 17, Bisi 22, Cisolla 16, Esposito 12, Crosatti (L), Seveglievich 0, Franzoni (L), Mazzone 4, Neubert 0. N.E. Ventura, Orazi. All. Zambonardi. ARBITRI: Turtu’, Marotta. NOTE – durata set: 26′, 18′, 25′, 23′, 15′; tot: 107′.
    Giocata ieri: Agnelli Tipiesse Bergamo – Pool Libertas Cantù 3-0 (29-27, 25-22, 25-15) – Agnelli Tipiesse Bergamo: Finoli 0, Terpin 13, Larizza 8, Padura Diaz 15, Pierotti 8, Cargioli 9, Mancin 0, D’Amico (L), De Luca (L). N.E. Baldi, Abosinetti, Cioffi, Ceccato. All. Graziosi. Pool Libertas Cantù: Chakravorti 1, Sette 5, Copelli 7, Motzo 18, Hanzic 6, Mazza 8, Bortolini 0, Rota (L), Butti (L), Princi 1, Frattini 0. N.E. Pietroni, Salvador. All. Battocchio. ARBITRI: Bassan, Giorgianni. NOTE – durata set: 33′, 28′, 22′; tot: 83′.
    Classifica Serie A2 Credem BancaAgnelli Tipiesse Bergamo 48, Kemas Lamipel Santa Croce 46, BAM Acqua S.Bernardo Cuneo 40, Conad Reggio Emilia 38, BCC Castellana Grotte 38, HRK Diana Group Motta 32, Cave Del Sole Lagonegro 31, Gruppo Consoli McDonald’s Brescia 28, Emma Villas Aubay Siena 27, Pool Libertas Cantù 26, Delta Group Porto Viro 24, Sieco Service Ortona 21, Synergy Mondovì 12.
    1 incontro in più: BCC Castellana Grotte, Cave Del Sole Lagonegro, Emma Villas Aubay Siena.1 incontro in meno: Agnelli Tipiesse Bergamo, Synergy Mondovì.
    Recupero 7a Giornata di Ritorno Serie A2 Credem Banca Martedì 15 Marzo 2022, ore 20.00Synergy Mondovì – Agnelli Tipiesse Bergamo Arbitri: Prati, ScottiDiretta YouTube
    11a Giornata di Ritorno Regular Season Serie A2 Credem Banca Sabato 19 Marzo 2022, ore 20.30Gruppo Consoli McDonald’s Brescia – Synergy Mondovì Diretta YouTube
    Domenica 20 Marzo 2022, ore 16.00HRK Diana Group Motta – Agnelli Tipiesse Bergamo Diretta YouTube
    Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo – Cave Del Sole Lagonegro Diretta YouTube
    Domenica 20 Marzo 2022, ore 18.00BCC Castellana Grotte – Delta Group Porto Viro Diretta YouTube
    Sieco Service Ortona – Kemas Lamipel Santa Croce Diretta YouTube
    Domenica 20 Marzo 2022, ore 19.00Pool Libertas Cantù – Conad Reggio Emilia Diretta YouTube
    Riposa: Emma Villas Aubay Siena LEGGI TUTTO

  • in

    La Cucine Lube mette a fuoco la mira ed espugna Verona in quattro set

    Tutta un’altra Cucine Lube in Veneto, Civitanova lucida il mirino e trova un successo corsaro in campionato. Nel recupero della 4a giornata di ritorno della Regular Season i biancorossi fanno il pieno all’AGSM Forum piegando in quattro set Verona Volley (14-25, 25-23, 20-25, 18-25). Si tratta della decima affermazione nelle ultime 11 gare giocate in SuperLega Credem Banca per i campioni d’Italia, applauditi da un gruppo di tifosi marchigiani sugli spalti.
    Il blitz contro gli uomini di Stoytchev consente ai campioni d’Italia di irrobustire la classifica (54 punti) aggiungendo un’altra tacca al cammino per chiudere la stagione regolare al secondo posto. Domani la palla passa a Trento e Modena.
    Mattatore della serata Ivan Zaytsev, premiato MVP e top scorer del match con 26 punti (56% di positività e 5 ace). De Cecco manda in doppia cifra ben cinque giocatori in quattro set consentendo alla Lube di attaccare con il 60%. Molto bene Yant con 17 punti (52% e 2 ace). Verona lotta come può, ma perde in corsa un giocatore chiave come Mozic.
    Primo set senza storia (14-25): la Lube riceve bene, batte forte (3 ace) e attacca con l’88% di positività, trainata da uno Zaytsev travolgente (7 punti con l’86%). Nel secondo set Verona reagisce con i 7 punti di Mozic per il 17-12, ma lo sloveno cade male dopo altre due azioni ed esce per Magalini. La Lube recupera (21-21) e cede nel finale nonostante i 7 punti dello Zar (25-23). Il terzo set è combattuto, ma l’inerzia è per la Lube e si concretizza con il break di Anzani, seguito dell’ace di Lucarelli e il mani out di Zaytsev (17-22), che poi firma il lungolinea decisivo con il suo ottavo sigillo nel set (20-25). Nel quarto set Stoytchev fa girare la squadra, la Lube parte in quarta (9-15), poi si rilassa per qualche scambio, ma sale in cattedra nel finale (18-25), caratterizzato anche dal rientro in campo fugace di Kovar (out dall’ultima di andata).
    La partita
    Presenti in panchina sia Juantorena che Kovar. Lube in campo con De Cecco al palleggio per l’opposto Zaytsev, al centro Simon e Anzani, laterali Yant e Lucarelli, libero Balaso. Gli scaligeri si dispongono con Spirito in cabina di regia con Jensen terminale offensivo, Cortesia e Nikolic al centro, Mozic e Asparuhov laterali, Bonami libero.
    Avvio fulminante in attacco e al servizio per la Lube, avanti di 6 sul primo tempo di Simon (3-9) e capace di allungare dopo l’attacco di Anzani e l’offensiva out degli scaligeri (6-13). Mano calda per tutti gli effettivi, con Yant micidiale a rete e Zaytsev protagonista dell’ace per il +8 (8-16). Ritmi martellanti per Zaytsev e Lucarelli (11-20). Una Lube dilagante chiude il set con il mani out di Zaytsev per il settimo punto personale con l’86% (14-25).
    Al rientro Verona parte più e attacca a tutto braccio (8-6) commettendo anche qualche errore (9-9). Gli uomini di Stoytchev continuano il forcing piazzando un muro importante e l’ace del 15-11. Tra i padroni di casa Mozic si distingue in attacco (17-12), ma sul 17-13 cade male ed esce per Magalini. Verona accusa il colpo. Il primo tempo di Simon e l’ace di Zaytsev riducono le distanze (19-16). Sul muro di De Cecco la Lube è a -1 (20-19), l’errore di Asparuhov vale il pari (21-21). Magalini trova il 24-23, Jensen il block finale (25-23).
    Nel terzo Verona risponde al buon avvio biancorosso con un doppio vantaggio (7-5), Civitanova impatta in due mosse (7-7) e mette la freccia col diagonale di Lucarelli, seguito dall’errore di Asparuhov (9-11). Si procede a strappi (11-11), ma l’inerzia ora è per i biancorossi (12-14), che attaccano con Zaytsev (13-15) e Yant (14-16). Il break marchigiano arriva con un ex, lo firma Anzani (17-20). A ruota colpiscono Lucarelli dai nove metri e Zaytsev con una carambola (17-22). Simon (20-24) e lo Zar con un lungolinea chiudono i giochi (20-25).
    Il quarto set, che vede in campo tra i veronesi Raphael e Wounembaina, si distingue per una Lube predatrice (5 ace nel parziale), a +4 sul bolide di Simon (3-7). Verona alza i giri per non perdere contatto (6-7), ma i biancorossi sfruttano i lampi di classe di Anzani e Lucarelli (7-12). Quando Yant usa l’astuzia, per il muro di casa c’è poco da fare (9-15). Tre attacchi errati dei civitanovesi rianimano Verona (12-15), ma il canovaccio non cambia e sull’ace di Yant torna tutto come prima (12-18). Sul pallonetto di Zaytsev la Lube amministra (16-21). Verona prova a rientrare, ma Civitanova sale in cattedra e chiude con Simon (18-25).
    Prossimo match
    Biancorossi di nuovo in campo mercoledì 16 marzo in Polonia (ore 20.30) per il ritorno dei Quarti di CEV Champions League sul campo dello Jastrzebski Wegiel, mentre domenica 20 marzo (ore 18) è in programma la trasferta della 13ª di ritorno della SuperLega Credem Banca a Perugia con la Sir.
    Le dichiarazioni
    GIANLORENZO BLENGINI (allenatore): “Quando si vivono queste situazioni bisogna essere pazienti nel cercare di migliorare. Dobbiamo essere lucidi ed efficaci, accettando che piano piano dobbiamo crescere. Negli allenamenti diamo la precedenza ad alcuni aspetti per migliorarci senza essere impazienti, pur essendo comunque molto esigenti. Il tempo a disposizione non è moltissimo, sia per l’intensità del calendario sia perché non siamo a inizio stagione. È ancora presto per dire se Juantorena e Kovar giocheranno mercoledì, valuteremo certe scelte strada facendo. Quattro giorni sembrano pochi, ma in realtà possono essere decisivi per quello che ci aspettiamo da loro”.
    MARLON YANT: “E’ stata una vittoria fondamentale per la squadra, per dare fiducia al nostro lavoro. Verona ha giocato molto bene, ma siamo riusciti a portare i tre punti a casa ed era la cosa più importante. Ora pensiamo alla Champions contro una grande squadra, proveremo a vincere”.
    IVAN ZAYTSEV: “Credo che questa serata nelle nostre teste sia stata quella del riscatto e della preparazione in vista della sfida in Polonia, dopo una brutta sconfitta che ci ha sicuramente lasciato qualche strascico. Lo si è visto anche in qualche fase di gioco dove stasera, pur trovando buon ritmo, siamo riusciti a complicarci la vita, però tutto sommato questa è stata una prova positiva. Dovevamo assolutamente vincere e vincere bene. Si poteva fare meglio, c’è stata qualche incertezza, ma da domani si riparte con più certezze”.
    Il tabellino
    VERONA VOLLEY: Aguenier 1, Cortesia 9, Magalini 9, Raphael, Asparuhov 11, Mozic 8, Nikolic, Jensen 10, Spirito 3, Qafarena ne, Wounembaina 4, Zanotti ne, Donati ne, Bonami. All. Stoytchev
    CUCINE LUBE CIVITANOVA: Garcia Fernandez ne , Kovar, Sottile ne, Marchisio, Juantorena ne, Jeroncic (L) ne, Lucarelli 12, Zaytsev 26, Balaso (L), Diamantini ne, Simon 10, De Cecco 1, Anzani 10, Yant 17. All. Blengini
    Arbitri: Giuseppe Curto (GO) e Alessandro Rossi (IM).
    Parziali: 14-25 (21’), 25-23 (31’), 20-25 (29’), 18-25 (24’). Totale 1 h45 ‘
    Note: Verona 11 battute sbagliate, 5 ace, 6 muri vincenti, 44% in attacco, 31% in ricezione (15% perfette). Civitanova 13 battute sbagliate, 11 ace, 4 muri, 60% in attacco, 57% in ricezione, 28% perfette). Spettatori: 1.932. MVP: Zaytsev. LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A2 Credem Banca: i risultati della 9a giornata di ritorno

    Domenica 6 marzo 2022 Serie A2 Credem Banca: i risultati della 9a di ritorno
    Serie A2 Credem Banca9a Giornata di Ritorno: posta piena in casa per Brescia, Cantù, Cuneo e Santa Croce, blitz da 3 punti per Bergamo e Siena
    Risultati 9a giornata di ritorno Serie A2 Credem Banca: Sieco Service Ortona – Agnelli Tipiesse Bergamo 0-3 (16-25, 24-26, 22-25)
    BCC Castellana Grotte – Emma Villas Aubay Siena 1-3 (25-22, 21-25, 15-25, 30-32)
    Pool Libertas Cantù – Synergy Mondovì 3-0 (25-23, 25-17, 25-21)
    Gruppo Consoli McDonald’s Brescia – Cave Del Sole Lagonegro 3-1 (25-16, 21-25, 25-21, 25-20)
    Kemas Lamipel Santa Croce – HRK Diana Group Motta 3-1 (25-21, 27-29, 25-23, 25-19)
    Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo – Conad Reggio Emilia 3-0 (27-25, 25-23, 25-15)
    Riposa: Delta Group Porto Viro
    Gruppo Consoli McDonald’s Brescia – Cave Del Sole Lagonegro 3-1 (25-16, 21-25, 25-21, 25-20) – Gruppo Consoli McDonald’s Brescia: Tiberti 3, Galliani 15, Patriarca 11, Bisi 14, Cisolla 9, Esposito 9, Togni (L), Crosatti (L), Franzoni (L), Mazzone 10, Neubert 0. N.E. Ventura, Orazi, Seveglievich. All. Zambonardi. Cave Del Sole Lagonegro: Pistolesi 3, Milan 12, Bonola 6, Argenta 17, Di Silvestre 15, Maziarz 5, El Moudden (L), Hoffer (L), Zivojinovic 0. N.E. Biasotto, Armenante, Beghelli. All. Barbiero. ARBITRI: Armandola, Scotti. NOTE – durata set: 23′, 31′, 30′, 25′; tot: 109′.
    Kemas Lamipel Santa Croce – HRK Diana Group Motta 3-1 (25-21, 27-29, 25-23, 25-19) – Kemas Lamipel Santa Croce: Acquarone 2, Fedrizzi 25, Festi 6, Bezerra Souza 21, Colli 14, Arasomwan 6, Sposato (L), Pace (L), Ferrini 0. N.E. Caproni, Riccioni, Giovannetti, Menchetti. All. Douglas. HRK Diana Group Motta: Alberini 4, Cattaneo 11, Acuti 8, Gamba 18, Loglisci 8, Biglino 13, Zaccaria (L), Battista (L), Secco Costa 7, Pugliatti M. 0. N.E. Pugliatti F., Saibene, Morchio, Luisetto. All. Lorizio. ARBITRI: Pasin, Venturi. NOTE – durata set: 28′, 33′, 31′, 25′; tot: 117′.
    Pool Libertas Cantù – Synergy Mondovì 3-0 (25-23, 25-17, 25-21) – Pool Libertas Cantù: Chakravorti 1, Sette 10, Copelli 10, Motzo 15, Hanzic 10, Mazza 11, Rota (L), Princi 0, Butti (L), Floris 0, Bortolini 0. N.E. Frattini, Salvador. All. Battocchio. Synergy Mondovì: Piazza 0, Cianciotta 12, Catena 3, Arinze Kelvin 16, Mazzon 1, Ceban 5, Boscaini 0, Meschiari 1, Raffa (L), Camperi 0, Fenoglio (L), Lusetti 0. N.E. Caldano. All. Denora. ARBITRI: Pecoraro, Ciaccio. NOTE – durata set: 29′, 24′, 26′; tot: 79′.
    Sieco Service Ortona – Agnelli Tipiesse Bergamo 0-3 (16-25, 24-26, 22-25) – Sieco Service Ortona: Ferrato 3, Pessoa 13, Fabi 6, Santangelo 7, De Paola 7, Elia 0, Benedicendi (L), Fusco (L), Di Silvestre 0, Bulfon 4, Molinari 0. N.E. Cappelletti, Del Fra. All. Lanci. Agnelli Tipiesse Bergamo: Finoli 1, Terpin 12, Larizza 14, Padura Diaz 15, Pierotti 12, Cargioli 4, De Luca (L), Mancin 1, D’Amico (L). N.E. Baldi, Ceccato, Cioffi. All. Graziosi. ARBITRI: Capolongo, Autuori. NOTE – durata set: 28′, 35′, 34′; tot: 97′.
    BCC Castellana Grotte – Emma Villas Aubay Siena 1-3 (25-22, 21-25, 15-25, 30-32) – BCC Castellana Grotte: Izzo 3, Tiozzo 25, Presta 7, Lopes Nery 13, Fiore 10, Truocchio 5, De Santis (L), Toscani (L), Santambrogio 0, Borgogno 5, Zanettin 0. N.E. Arienti. All. Gulinelli. Emma Villas Aubay Siena: Pinelli 0, Panciocco 20, Mattei 6, Onwuelo 28, Parodi 12, Rossi 6, Tupone (L), Sorgente (L), Ottaviani 0, Ciulli 0. N.E. Agrusti, Iannaccone. All. Montagnani. ARBITRI: Chiriatti, Colucci. NOTE – durata set: 25′, 30′, 23′, 37′; tot: 115′.
    Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo – Conad Reggio Emilia 3-0 (27-25, 25-23, 25-15) – Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo: Filippi 4, Botto 7, Sighinolfi 8, Pereira Da Silva 10, Preti 13, Codarin 7, Lilli (L), Bisotto (L). N.E. Trinchero, Vergnaghi, Tallone, Rainero, Cardona Abreu. All. Serniotti. Conad Reggio Emilia: Garnica 1, Held 9, Scopelliti 1, Cantagalli 12, Cominetti 11, Zamagni 6, Cagni (L), Morgese (L), Marretta 0, Suraci 1, Mian 1, Catellani 0, Sesto 1. N.E. All. Mastrangelo. ARBITRI: Prati, Pristera’. NOTE – durata set: 31′, 32′, 26′; tot: 89′.
    Classifica Serie A2 Credem BancaKemas Lamipel Santa Croce 46, Agnelli Tipiesse Bergamo 45, BAM Acqua S.Bernardo Cuneo 39, BCC Castellana Grotte 38, Conad Reggio Emilia 35, HRK Diana Group Motta 29, Cave Del Sole Lagonegro 28, Gruppo Consoli McDonald’s Brescia 26, Pool Libertas Cantù 26, Delta Group Porto Viro 23, Emma Villas Aubay Siena 22, Sieco Service Ortona 21, Synergy Mondovì 12.
    1 incontro in più: Kemas Lamipel Santa Croce, BCC Castellana Grotte, Cave Del Sole Lagonegro.1 incontro in meno: Agnelli Tipiesse Bergamo.2 incontri in meno: Synergy Mondovì.
    Recupero 4a giornata di ritorno Serie A2 Credem BancaGiovedì 10 marzo 2022, ore 20.00Emma Villas Aubay Siena – Synergy Mondovì Diretta YouTube
    10a Giornata di Ritorno Serie A2 Credem Banca Sabato 12 Marzo 2022, ore 20.30Agnelli Tipiesse Bergamo – Pool Libertas Cantù Diretta YouTube
    Domenica 13 Marzo 2022, ore 18.00Cave Del Sole Lagonegro – BCC Castellana Grotte Diretta YouTube
    Emma Villas Aubay Siena – Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo Diretta YouTube
    Conad Reggio Emilia – Sieco Service Ortona Diretta YouTube
    Synergy Mondovì – HRK Diana Group Motta Diretta YouTube
    Domenica 13 Marzo 2022, ore 19.00Delta Group Porto Viro – Gruppo Consoli McDonald’s Brescia Diretta YouTube
    Riposa: Kemas Lamipel Santa Croce LEGGI TUTTO

  • in

    Prova del nove al PalaPanini per la Cucine Lube Civitanova

    Dopo aver vinto le ultime otto sfide disputate in campionato a partire dal giro di boa, la Cucine Lube Civitanova sta per affrontare l’esame del PalaPanini. Ad attendere i campioni d’Italia ci saranno i padroni di casa della Leo Shoes PerkinElmer Modena, squadra di altissimo profilo in cui militano, tra i tanti campioni, dei fuoriclasse che hanno lasciato il segno in biancorosso: il palleggiatore Bruno, lo schiacciatore Leal e il centrale Stankovic.
    Marchigiani ed emiliani scenderanno in campo domani, sabato 5 marzo, alle 20.30 (live streaming Volleyball TV e diretta Radio Arancia), per il recupero della 6ª di ritorno della Regular Season in SuperLega Credem Banca. Il gruppo biancorosso ha da poco concluso l’allenamento all’Eurosuole Forum ed è in partenza per l’Emilia Romagna.
    Nella classifica di SuperLega i biancorossi, imbattuti nel girone di ritorno, sono ancora distanziati dalla capolista Perugia, ma hanno consolidato il secondo posto a quota 51, a braccetto con Trento che ha disputato due partite in più centrando una vittoria in meno. La Leo Shoes PerkinElmer al momento è quarta con 42 punti e lo stesso numero di incontri della Lube. Nel recupero della nona di ritorno Civitanova ha superato Cisterna 3-1 in rimonta. I pontini sono stati gli ultimi avversari di Modena (decima di ritorno), che nonostante la grande rimonta si è arresa al tie break.
    L’ultima formazione degli avversari
    Nella sfida interna persa al tie break con Cisterna gli uomini di coach Andrea Giani sono scesi in campo con l’ex biancorosso Bruno al palleggio per l’opposto Abdel-Aziz, Mazzone e l’ex Lube Stankovic al centro, Earvin Ngapeth e Leal in banda, Rossini libero.
    Le parole di Gianlorenzo Blengini (allenatore Cucine Lube Civitanova): “Siamo soddisfatti del cammino in Regular Season, ma sarà importante crescere nelle giocate difensive perché possiamo dare di più. Ci attende una gara particolarmente complicata in un palazzetto difficile come il PalaPanini. Modena ha allestito un roster per vincere e conquistare trofei, tra l’altro dopo una sconfitta in casa ci terrà particolarmente a fare bella figura davanti ai propri tifosi. Dobbiamo andare lì consapevoli di affrontare una sfida molto impegnativa, Hanno dimostrato contro Perugia e Trento di saper giocare bene questo tipo di match”.
    Le parole di Andrea Giani (allenatore Leo Shoes PerkinElmer Modena): “Non è stato facile ripartire dopo la sconfitta contro Cisterna perché è stata una partita, emotivamente, persa due volte. Questa gara ha lasciato degli strascichi. Andremo ad affrontare una squadra importante come Civitanova e vogliamo fare una grande gara per fare anche un passo avanti di fronte ai nostri tifosi. Il modo di affrontare determinate partite lo si dimostra quando si gioca, non basta fare solo una buona settimana di allenamenti e sotto questo aspetto dobbiamo fare un passo avanti. Dopo Civitanova non avremo big match e la classifica è abbastanza chiara, ma quel tipo di partite andranno sfruttate bene per prepararci ai Play Off. Questa squadra ha una dimensione, il problema è che deve essere costante a prescindere dall’avversario di turno”.
    Arbitri del match: Mauro Goitre di Torino e Dominga Lot di Treviso.
    Precedenti: 102 (43 successi Leo Shoes PerkinElmer Modena, 59 successi Cucine Lube Civitanova).
    Gli ex nei roster: Yoandy Leal a Civitanova dal 2018/19 al 2020/21, Bruno Mossa De Rezende a Civitanova nel biennio 2018/19-2019/20, Dragan Stankovic a Civitanova dal 2009/10 al 2018/19, Simone Anzani a Modena nel 2018/19, Ivan Zaytsev a Modena nel biennio 2018/19-2019/20.
    Giocatori a caccia di record
    In Regular Season: Yoandy Leal – 23 attacchi vincenti ai 1000 (Leo Shoes PerkinElmer Modena), Osmany Juantorena – 4 ace ai 400, 1 muro vincente ai 200 (Cucine Lube Civitanova).
    In carriera: Nimir Abdel-Aziz – 10 attacchi vincenti ai 2000 (Leo Shoes PerkinElmer Modena); Ivan Zaytsev – 25 attacchi vincenti ai 4000 (Cucine Lube Civitanova).
    Come seguire il match
    Live streaming su Volleyball TV.
    Diretta Radio Arancia Network con la radiocronaca di Gianluca Pascucci. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per ascoltare la radiocronaca sul proprio dispositivo.
    Aggiornamenti live anche sui profili ufficiali Lubevolley Instagram, Facebook e Twitter.
    Sintesi televisiva lunedì alle ore 21 su Arancia Television (canale 210 digitale terrestre) con replica martedì alle 14. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per vedere il canale tv sul proprio dispositivo. LEGGI TUTTO

  • in

    SuperLega Credem Banca: i risultati della 9a di ritorno

    Domenica 20 febbraio 2022SuperLega Credem Banca: i risultati della 9a di ritorno
    SuperLega Credem Banca9a giornata di ritorno: Taranto piega Piacenza 3-1, Perugia e Milano prendono i 3 punti in rimonta contro Padova e Ravenna. Modena espugna Verona soffrendo
    Risultati 9a giornata di ritorno SuperLega Credem Banca:
    Giocata alle 15.30Gioiella Prisma Taranto – Gas Sales Bluenergy Piacenza 3-1 (25-19, 25-23, 25-27, 25-22).
    Giocata alle 18.00Sir Safety Conad Perugia – Kioene Padova 3-1 (19-25, 25-22, 25-22, 25-13)
    Giocate alle 20.30Verona Volley – Leo Shoes PerkinElmer Modena 1-3 (21-25, 25-27, 30-28, 21-25)
    Allianz Milano – Consar RCM Ravenna 3-1 (22-25, 25-18, 25-19, 25-19)
    Giocata ieri:Vero Volley Monza – Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 0-3 (23-25, 23-25, 21-25)
    RinviataCucine Lube Civitanova – Top Volley Cisterna
    Riposa: Itas Trentino
    Gioiella Prisma Taranto – Gas Sales Bluenergy Piacenza 3-1 (25-19, 25-23, 25-27, 25-22) – Gioiella Prisma Taranto: Falaschi 2, De Barros Ferreira 13, Di Martino 10, Stefani 22, Randazzo 15, Alletti 15, Pochini (L), Laurenzano (L), Dosanjh 0, Gironi 0. N.E. Freimanis, Sabbi. All. Di Pinto. Gas Sales Bluenergy Piacenza: Brizard 4, Recine 13, Cester 2, Rossard 10, Russell 11, Holt 7, Catania (L), Scanferla (L), Stern 15, Caneschi 1, Antonov 0. N.E. Tondo, Pujol. All. Bernardi. ARBITRI: Pozzato, Braico. NOTE – durata set: 26′, 36′, 34′, 32′; tot: 128′.
    A distanza di quasi un mese, ritorna tra le mura amiche la Gioiella Prisma Taranto e centra subito i tre punti grazie a una vittoria in quattro set contro la Gas Sales Bluenergy Piacenza.
    Al PalaMazzola c’è una collettivo ostico, il sestetto di coach Lorenzo Bernardi. Coach Di Pinto recupera capitan Falaschi e schiera il suo starting six composto appunto dal palleggiatore campione d’Italia in cabina di regia, Stefani opposto, Joao e Randazzo schiacciatori, Di Martino e Alletti centrali, il libero Laurenzano. Risponde coach Bernardi con Brizard al palleggio, Rossard bocca da fuoco, Russell e Recine laterali, Holt e Cester al centro, il libero Scanferla. Tre punti pesantissimi quelli ottenuti dalla Gioiella Prisma Taranto che costringe Piacenza ad arrendersi in quattro set. Più che buona la prestazione dell’intero gruppo, soprattutto di capitan Falaschi, bravo a smistare i palloni ed eletto MVP.
    MVP : Marco Falaschi (Gioiella Prisma Taranto)SPETTATORI : 340
    Aimone Alletti (Gioiella Prisma Taranto): “Sapevamo di avere a che fare con quattro ‘finali’ da qui al termine della stagione. La squadra ha recepito il concetto e siamo entrati in campo con la giusta mentalità contro una grande squadra, convinti di poter far bene. Ci siamo riusciti! Inutile fare pronostici, mancano tre partite alla fine e dobbiamo cercare di fare il massimo. L’arma in più di oggi? Il nostro atteggiamento, continuiamo così!”.Leonardo Scanferla (Gas Sales Bluenergy Piacenza): “Siamo molto rammaricati, questa era una partita importante: volevamo portare a casa tre punti e arrivare al quinto posto. I nostri avversari hanno giocato meglio, mentre noi abbiamo mancato i nostri obiettivi, nonostante avessimo preparato la partita. Domani torniamo in palestra con la volontà di cambiare le cose. Mercoledì incontreremo una big come Perugia e dovremo fare dei punti. Dopo questa partita non sarà facile, ma abbiamo voglia di riscattarci”.
    Sir Safety Conad Perugia – Kioene Padova 3-1 (19-25, 25-22, 25-22, 25-13) – Sir Safety Conad Perugia: Giannelli 8, Anderson 2, Mengozzi 8, Rychlicki 19, Leon Venero 13, Solé 6, Colaci (L), Travica 0, Piccinelli (L), Plotnytskyi 7, Ter Horst 0. N.E. Dardzans, Russo, Ricci. All. Grbic. Kioene Padova: Zimmermann 2, Petrov 7, Vitelli 7, Weber 18, Bottolo 10, Crosato 2, Bassanello (L), Gottardo (L), Volpato 1, Zoppellari 0, Schiro 0, Takahashi 0, Loeppky 6. N.E. Canella. All. Cuttini. ARBITRI: Cappello, Carcione. NOTE – durata set: 25′, 31′, 28′, 25′; tot: 109′. Spettatori: 1.955. MVP: Rychlicki.
    Vittoria sofferta, ma alla fine meritata della Sir Safety Conad Perugia che piega in quattro set la resistenza di un’ottima Kioene Padova nella 9a di ritorno di Superlega e conquista altri tre punti importantissimi per mantenere saldo il primo posto in classifica. Match gradevole a dai buoni contenuti tecnici quello odierno al PalaBarton. La formazione di Cuttini, prima di mollare un po’ nel quarto, se la gioca alla grande per tre set, vincendo il primo e lottando punto a punto nei successivi due, spinta soprattutto da una prestazione eccellente in battuta e in generale in fase break. Gli uomini di Grbic, dopo un primo parziale falloso, alzano i giri del motore, distendono i tentacoli del muro e trovano in Rychlicki il terminale offensivo giusto per scardinare la resistenza patavina. Numeri del match altissimi per Perugia in attacco (55% di squadra) e a muro (8 vincenti contro 2 della Kioene), Padova batte meglio (7 ace contri i 5 targati Sir) e riceve con il 50% di positiva. Riconoscimento di MVP senza dubbi di sorta per Kamil Rychlicki. L’opposto lussemburghese chiude con 19 palloni vincenti, tutti in attacco dove segna il 61% ed è una spina nel fianco di Padova. Doppia cifra in casa bianconera anche per Leon (13), molto bene Mengozzi (8 punti con 7 su 7 in primo tempo) e molto bene a muro Giannelli (4 vincenti). Padova esce con gli applausi dal PalaBarton. Weber ne mette a referto 18, Bottolo 10, bell’ingresso dalla panchina per Loeppky (6 punti col 56% in attacco).
    MVP : Kamil Rychlicki (Sir Safety Conad Perugia)Spettatori : 1.955
    Kamil Rychlicki (Sir Safety Conad Perugia): “Nel primo set non abbiamo avuto la nostra solita battuta, loro sono stati bravi in fase break. Poi abbiamo preso ritmo e fiducia, siamo rientrati. Sono contento per la vittoria che è molto importante. Io MVP? Provo a fare sempre il mio meglio, ma conta la squadra e sono contento che abbiamo vinto”.
    Jacopo Cuttini (allenatore Kioene Padova): “Torniamo senza punti dopo aver giocato alla pari per tre set con la squadra più forte al mondo. Ci abbiamo provato, ma non siamo riusciti a fare l’impresa in un momento di difficoltà come quello che stiamo vivendo. Sappiamo che servono punti, le buone prestazioni non bastano, in particolare contro squadre molto attrezzate. Ai ragazzi non posso rimproverare nulla, siamo la squadra più giovane della SuperLega, è normale che nei momenti delicati della stagione l’esperienza e l’abitudine diventino un fattore determinante”.
    Verona Volley – Leo Shoes PerkinElmer Modena 1-3 (21-25, 25-27, 30-28, 21-25) – Verona Volley: Spirito 2, Asparuhov 8, Aguenier 3, Jensen 25, Mozic 24, Cortesia 6, Donati (L), Wounembaina 0, Bonami (L), Zanotti 3, Vieira De Oliveira 1, Magalini 2, Nikolic 0. N.E. Qafarena. All. Stoytchev. Leo Shoes PerkinElmer Modena: Mossa De Rezende 4, Ngapeth E. 14, Mazzone 9, Abdel-Aziz 19, Leal 21, Stankovic 7, Gollini (L), Sanguinetti 1, Sala 0, Van Garderen 1, Rossini (L). N.E. Ngapeth S., Salsi. All. Giani. ARBITRI: Vagni, Brancati. NOTE – durata set: 30′, 33′, 42′, 27′; tot: 132′. Spettatori: 1.644. MVP: Mossa De Rezende.
    All’Agsm Forum va in scena una partita splendida, un vero braccio di ferro che Modena conquista dopo quattro set combattutissimi, grazie a una prova eccezionale in regia di Bruno e a un servizio che crea serie difficoltà alla squadra veronese. Quattro set gestiti punto a punto, che la squadra di coach Giani vince grazie a una gran prova in ricezione e in battuta, affidandosi poi a un Leal in serata perfetta. Verona esce a testa alta, portando a casa un terzo set in bilico fino alla fine sfoderando due talenti come Jensen e Mozic. L’andamento dei parziali rimane simile per tutta la gara: punto a punto, in una sfida in cui Verona scommette molto sul contrattacco, mentre Modena sbaglia pochissimo in ricezione e, anche a muro, trova la sicurezza di Mazzone e Stankovic (tre block ciascuno). Gli equilibri si rompono con episodi decisivi, e punteggi sempre tiratissimi che Modena sa sfruttare con grande cinismo, portando a casa anche sei ace, quattro messi a segno da Leal.
    MVP : Bruno Mossa De Rezende (Modena)SPETTATORI : 1.644
    Radostin Stoytchev (allenatore Verona Volley): “Quella di oggi è stata una gara combattuta. Mi spiace per il secondo set perché era alla portata e poteva cambiare tanto. Fra le cose positive, la prestazione straordinaria di Jensen, infermabile in attacco, ha fatto tutto quel che poteva. Tutta la squadra ha lottato fino all’ultimo punto, nessuno ha mollato, nonostante l’avversario sia più forte di noi. Decisivo si è rivelato Leal, non siamo riusciti a fermarlo. Abbiamo fatto i nostri ace e slash nonostante loro siano molto forti in questi fondamentali, loro hanno una gran ricezione. Noi abbiamo fatto bene in contrattacco, una cosa importante e positiva. Dobbiamo lavorare a capire come vincere questi set stretti, non siamo ancora forti come gli altri”.
    Andrea Giani (allenatore Leo Shoes PerkinElmer Modena): “Abbiamo vinto una partita strana, alternando fasi importanti ad altre di gioco. siamo forti, ma a volte dobbiamo essere più umili, non serve ostentare sempre. Il match andava chiuso prima. Al terzo set dovevamo essere più squadra e non gettare via la fine set del terzo come abbiamo fatto”.
    Allianz Milano – Consar RCM Ravenna 3-1 (22-25, 25-18, 25-19, 25-19) – Allianz Milano: Porro 1, Ishikawa 4, Chinenyeze 10, Patry 19, Jaeschke 18, Piano 10, Pesaresi (L), Romanò 3, Daldello 0, Staforini (L), Mosca 0, Djokic 2. N.E. Maiocchi. All. Piazza. Consar RCM Ravenna: Biernat 2, Vukasinovic 9, Comparoni 5, Klapwijk 19, Ljaftov 4, Candeli 3, Pirazzoli (L), Goi (L), Ulrich 0, Orioli 7, Queiroz Franca 0, Dimitrov 1, Bovolenta 2. N.E. All. Zanini. ARBITRI: Rossi, Spinnicchia. NOTE – durata set: 29′, 29′, 26′, 29′; tot: 113. Spettatori: 1.382. MVP: Jaeschke.
    La Powervolley non fa scherzi e centra il bottino pieno contro l’ultima della classe. Piano e compagni superano Ravenna, già retrocessa in Serie A2, per 3-1, riscattando così la sconfitta casalinga di giovedì scorso contro Modena. Per la squadra di Piazza, un po’ in difficoltà nella prima metà della gara, si tratta del successo numero cinque nel girone di ritorno sugli 8 match disputati: un ruolino di marcia che, a oggi, le vale il quinto posto in classifica alle spalle delle “big 4”. Una sola novità in formazione per Milano, con il giovane Staforini in campo come libero al posto di Pesaresi. Per il resto nessuna sorpresa: Porro-Patry sulla diagonale principale, Ishikawa- Jaeschke in banda e Piano-Chinenyeze al centro. Zanini parte, invece, con Biernat al palleggio, Klapwijk opposto, Ljaftov-Vukasinovic schiacciatori, Comparoni-Candeli centrali e libero Goi. Nel primo set inizai subito forte Milano, allungando sul 5-1 grazie alle battute e al muro. Ravenna però torna immediatamente sotto e pareggia a quota 10 con un bel turno al servizio di Ljaftov. Piazza chiama time out, ma al rientro in campo i suoi sono un po’ spenti: ne approfitta la squadra di Zanini che mette la testa avanti sul 13-14. I romagnoli arrivano addirittura al +4 sul 15-19. A quel punto Ishikawa s’inventa una serie di gran battute e riporta in equilibrio la sfida (19-19). Nel finale Milano è meno precisa, così Ravenna chiude 22-25 con un attacco di Vukasinovic. Nel secondo parziale Piazza ristabilisce il sestetto titolare inserendo Pesaresi al posto di Staforini. La Powervolley parte subito forte andando sul 7-2. Ancora una volta, però, Ravenna si rifà sotto sfruttando il grande impatto del nuovo entrato Orioli, giovane schiacciatore 2004. Gli ospiti accorciano fino al 12-9 (e Piazza cambia Ishikawa per Djokic), ma questa volta Milano non si fa sorprendere, allunga e chiude i conti sul 25-18 con Romanò. Nel terzo set Piano e compagni controllano la gara dall’inizio alla fine. Con Djokic stabile in campo al posto del giapponese, la Powervolley vola senza particolari intoppi, come dimostrano i parziali: 8-3, 16-13, 21-17 e 25-19 finale. Nel quarto set, rispetto a quanto successo in precedenza, i padroni di casa faticano maggiormente a scappar via, come racconta il punteggio di 12-11 a metà percorso. Lo strappo decisivo arriva nel finale: sul 18-13 per Milano, Zanini prova a giocarsi un’ultima carta col time out, ma è tutto inutile. Chiude un ace di Patry (25-19).
    MVP : Thomas Jaeschke (Allianz Milano)Spettatori : 1.382
    Roberto Piazza (Allenatore Allianz Milano): “Vanno benissimo i tre punti portati a casa in una giornata come quella di oggi: non era facile affrontare una partita contro Ravenna per le energie nervose spese giovedì con Modena. È evidente che dobbiamo mantenere l’attenzione su noi stessi perché questi cali di tensione possono giocare bruttissimi scherzi da qua alla fine del campionato. Adesso dobbiamo ancora disputare delle partite importanti, non voglio pensare alla Coppa Italia perché prima c’è la partita di Padova domenica prossima e sarà una partita delicatissima, poi ci sarà la trasferta di Civitanova e, solo dopo, la Final Four. Quindi un passo alla volta. Un ottimo bilancio, ma un po’ più di attenzione su di noi non guasterebbe”.
    Mattia Orioli (Consar RCM Ravenna): “Abbiamo lottato con coraggio e dopo aver vinto il primo set ci siamo battuti a lungo alla pari con Milano. Sapevamo che sarebbe stata una partita complicata, però abbiamo messo in mostra una buona pallavolo e dobbiamo essere felici per come abbiamo giocato e interpretato questo match. Il nostro obiettivo adesso è chiudere nel modo migliore possibile e cercare di ottenere almeno una vittoria: ci restano quattro partite, tre delle quali in casa e vogliamo a tutti i costi regalarci e regalare ai nostri tifosi almeno una gioia”.
    Giocata ieri:Vero Volley Monza – Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 0-3 (23-25, 23-25, 21-25) – Vero Volley Monza: Orduna 0, Davyskiba 5, Beretta 3, Grozer 12, Dzavoronok 14, Galassi 12, Gaggini (L), Galliani 0, Grozdanov 0, Federici (L), Katic 1. N.E. Calligaro, Karyagin. All. Eccheli. Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia: Saitta 2, Borges Almeida Silva 4, Resende Gualberto 17, Nishida 15, Fromm 10, Candellaro 6, Condorelli (L), Rizzo (L), Nelli 0, Nicotra 0. N.E. Basic, Gargiulo, Partenio. All. Baldovin. Spettatori: 727. MVP: Flavio.
    Classifica SuperLega Credem Banca Sir Safety Conad Perugia 55, Cucine Lube Civitanova 45, Itas Trentino 42, Leo Shoes PerkinElmer Modena 41, Allianz Milano 34, Vero Volley Monza 31, Gas Sales Bluenergy Piacenza 28, Gioiella Prisma Taranto 23, Top Volley Cisterna 22, Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 22, Kioene Padova 21, Verona Volley 21, Consar RCM Ravenna 2.
    1 incontro in meno: Itas Trentino, Leo Shoes PerkinElmer Modena, Gas Sales Bluenergy Piacenza.2 incontri in meno: Cucine Lube Civitanova.2 incontri in più: Vero Volley Monza.1 incontro in più: Gioiella Prisma Taranto.
    Recupero 4a giornata di Ritorno SuperLega Credem BancaMartedì 22 febbraio 2022, ore 20.30Kioene Padova – Itas Trentino Arbitri: Caretti Stefano, Curto GiuseppeDiretta Volleyballworld.tv
    Recupero 11a giornata di Ritorno SuperLega Credem BancaMercoledì 23 febbraio 2022, ore 20.30Sir Safety Conad Perugia – Gas Sales Bluenergy Piacenza Diretta Volleyballworld.tv
    10a Giornata di Ritorno SuperLega Credem BancaSabato 26 Febbraio 2022, ore 18.00Consar RCM Ravenna – Verona Volley Diretta RAI Sport e Volleyballworld.tv
    Sabato 26 Febbraio 2022, ore 20.30Leo Shoes PerkinElmer Modena – Top Volley Cisterna Diretta Volleyballworld.tv
    Domenica 27 Febbraio 2022, ore 15.00Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia – Sir Safety Conad Perugia Diretta Volleyballworld.tv
    Domenica 27 Febbraio 2022, ore 18.00Gas Sales Bluenergy Piacenza – Itas Trentino Diretta RAI Sport e Volleyballworld.tv
    Gioiella Prisma Taranto – Cucine Lube Civitanova Diretta Volleyballworld.tv
    Domenica 27 Febbraio 2022, ore 20.30Kioene Padova – Allianz Milano Diretta Volleyballworld.tv
    Riposa: Vero Volley Monza LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A3 Credem Banca: i risultati della 6a di ritorno

    Domenica 13 febbraio 2022 Serie A3 Credem Banca: l’esito del 6° turno di ritorno
    Serie A3 Credem Banca6a giornata di ritorno: nel bianco tre punti in casa per Macerata, Pineto, Prata e Torino, posta piena in trasferta per Grottazzolina e San Donà. Fano espugna Montecchio al tie break
    Nel Blu bottino massimo in casa per Aversa, 3 punti esterni nel derby per Massa Lubrense. Galatina beffa Ottaviano 3-2
    Risultati 6a giornata di ritorno Serie A3 Credem Banca – Girone Bianco: Med Store Tunit Macerata – Sa.Ma. Portomaggiore 3-1 (15-25, 25-13, 25-21, 26-24)
    ViViBanca Torino – Da Rold Logistics Belluno 3-0 (25-22, 25-19, 25-21)
    Abba Pineto – Monge-Gerbaudo Savigliano 3-1 (17-25, 25-18, 25-19, 25-20)
    Gamma Chimica Brugherio – Videx Grottazzolina 0-3 (10-25, 19-25, 19-25)
    Giocate ieri:Sol Lucernari Montecchio Maggiore – Vigilar Fano 2-3 (24-26, 23-25, 25-23, 25-21, 10-15)
    Tinet Prata di Pordenone – Volley 2001 Garlasco 3-0 (25-17, 25-22, 25-14)
    Geetit Bologna – Volley Team San Donà di Piave 1-3 (22-25, 26-28, 25-20, 18-25)
    Med Store Tunit Macerata – Sa.Ma. Portomaggiore 3-1 (15-25, 25-13, 25-21, 26-24) – Med Store Tunit Macerata: Longo 1, Margutti 7, Pasquali 12, Giannotti 17, Ferri 2, Sanfilippo 12, Ravellino (L), Scita 5, Gabbanelli (L), Scrollavezza 1, Paolucci 0. N.E. Facchi, Robbiati, Lazzaretto. All. Di Pinto. Sa.Ma. Portomaggiore: Leoni 1, Dordei 9, Ferrari 12, Dahl 28, Pinali 11, Aprile 8, Gabrielli (L), Brunetti (L), Pahor 3, Rossi 0, Govoni 0, Masotti 0. N.E. Grottoli. All. Marzola. ARBITRI: Proietti, Polenta. NOTE – durata set: 26′, 22′, 29′, 34′; tot: 111′.
    ViViBanca Torino – Da Rold Logistics Belluno 3-0 (25-22, 25-19, 25-21) – ViViBanca Torino: Gonzi 5, Richeri 7, Orlando Boscardini 4, Umek 17, Genovesio 8, Maletto 12, Fabbri (L), Valente (L), Carlevaris 0, Brugiafreddo 0, Corazza 0. N.E. Durante, Cian. All. Simeon. Da Rold Logistics Belluno: Maccabruni 4, Graziani 14, Mozzato 6, De Santis 3, Ostuzzi 9, Piazzetta 6, Pierobon (L), Milani 0, Martinez (L), Paganin 0, Gionchetti 0. N.E. Candeago, Della Vecchia. All. Poletto. ARBITRI: Russo, Cavicchi. NOTE – durata set: 31′, 28′, 29′; tot: 88′.
    Abba Pineto – Monge-Gerbaudo Savigliano 3-1 (17-25, 25-18, 25-19, 25-20) – Abba Pineto: Catone 2, Bertoli 21, Persoglia 10, Link 11, Disabato 15, Calonico 6, Giuliani (L), Del Campo 0, Pesare (L), Omaggi 0, Martinelli 0. N.E. Fioretti, Marolla, Orlando. All. Bertoli. Monge-Gerbaudo Savigliano: Vittone 0, Galaverna 15, Mellano 8, Ghibaudo 15, Dutto 10, Ghio 4, Bossolasco (L), Gallo (L), Rabbia (L), Bergesio 0, Garelli 0, Manca 0. N.E. Gonella, Bosio. All. Bonifetto. ARBITRI: Oranelli, Cruccolini. NOTE – durata set: 25′, 25′, 26′, 30′; tot: 106′.
    Gamma Chimica Brugherio – Videx Grottazzolina 0-3 (10-25, 19-25, 19-25) – Gamma Chimica Brugherio: Regattieri 0, Bonisoli (L), Innocenzi 4, Mitkov 7, Piazza 7, Eccher 1, Colombo (L), Compagnoni F. 4, Bonacchi 1, Compagnoni M. 1. N.E. Chiloiro. All. Durand. Videx Grottazzolina: Marchiani 4, Vecchi 6, Focosi 7, Nielsen 24, Mandolini 10, Cubito 4, Romiti R. (L), Romiti A. 0, Cascio 2, Lanciani 2, Giacomini 0. N.E. Perini, Pison. All. Ortenzi. ARBITRI: Pristera’, Guarneri. NOTE – durata set: 17′, 22′, 24′; tot: 63′.
    Giocate ieri:Tinet Prata di Pordenone – Volley 2001 Garlasco 3-0 (25-17, 25-22, 25-14) – Tinet Prata di Pordenone: Boninfante 2, Porro 12, Bortolozzo 8, Baldazzi 14, Bruno 9, Katalan 9, Pinarello (L), Rondoni (L), Novello 0, De Giovanni 0. N.E. Yordanov, Gaiatto, Gambella. All. Boninfante. Volley 2001 Garlasco: Di Noia 2, Puliti 8, Coali 6, Magalini 10, Crusca 2, Giampietri 5, Testagrossa 2, Resegotti (L), Taramelli (L), Petrone 0, Miglietta 1, Mellano 0, Porcello 0. N.E. Moro. All. Bertini. ARBITRI: Cecconato, Lorenzin. NOTE – durata set: 22′, 24′, 24′; tot: 70′.
    Geetit Bologna – Volley Team San Donà di Piave 1-3 (22-25, 26-28, 25-20, 18-25) – Geetit Bologna: Cogliati 4, Dalmonte 18, Marcoionni 4, Spagnol 23, Maretti 4, Soglia 5, Ghezzi (L), Zappalà 0, Faiulli 1. N.E. Bonatesta. All. Asta. Volley Team San Donà di Piave: Bellucci 0, Garofalo 9, Basso 9, Vaskelis 26, Merlo 7, Bragatto 8, Mondin (L), Santi (L), Mignano 3, Tuis 0, Palmisano 0, Cherin 5, Zonta 0. N.E. Andrei, Tassan, Monari. All. Tofoli. ARBITRI: Feriozzi, Fontini. NOTE – durata set: 28′, 31′, 25′, 22′; tot: 106′.
    Sol Lucernari Montecchio Maggiore – Vigilar Fano 2-3 (24-26, 23-25, 25-23, 25-21, 10-15) – Sol Lucernari Montecchio Maggiore: Monopoli 1, Baciocco 17, Franchetti 11, Bellia 15, Marszalek 20, Frizzarin 10, Battocchio (L), Novello 0, Gonzato 0, Pellicori 0. N.E. Zanovello, Carlotto. All. Di Pietro. Vigilar Fano: Zonta 4, Nasari 16, Ferraro 5, Stabrawa 24, Gozzo 16, Bartolucci 6, Gori (L), Carburi 0, Cesarini (L), Chiapello 0, Roberti 0. N.E. Galdenzi, Bernardi. All. Pascucci. ARBITRI: Marconi, Prati. NOTE – durata set: 27′, 28′, 28′, 28′, 17′; tot: 128′.
    Classifica Serie A3 Credem Banca – Girone Bianco Videx Grottazzolina 46, Abba Pineto 44, Med Store Tunit Macerata 43, Tinet Prata di Pordenone 41, Volley Team San Donà di Piave 30, Sa.Ma. Portomaggiore 29, Sol Lucernari Montecchio Maggiore 28, Da Rold Logistics Belluno 25, Vigilar Fano 20, ViViBanca Torino 20, Volley 2001 Garlasco 18, Monge-Gerbaudo Savigliano 14, Geetit Bologna 13, Gamma Chimica Brugherio 7.
    1 incontro in più: Volley Team San Donà di Piave, Monge-Gerbaudo Savigliano, Gamma Chimica Brugherio.1 incontro in meno: Sa.Ma. Portomaggiore.
    Gara Unica di Semifinali Del Monte ® Coppa Italia A3 Mercoledì 16 Febbraio 2022, ore 19.00Aurispa Libellula Lecce – Tinet Prata di Pordenone Diretta Legavolley.tv
    Mercoledì 16 Febbraio 2022, ore 20.30Maury’s Com Cavi Tuscania – Videx Grottazzolina Diretta Legavolley.tv
    Recupero 2a giornata di ritorno Serie A3 Credem Banca – Girone Bianco:Mercoledì 16 febbraio 2022, ore 19.30Da Rold Logistics Belluno – Med Store Tunit Macerata Diretta Legavolley.tv
    7a Giornata di Ritorno Regular A3 Credem Banca – Girone Bianco Domenica 20 Febbraio 2022, ore 16.00Videx Grottazzolina – Med Store Tunit Macerata Diretta Legavolley.tv
    Domenica 20 Febbraio 2022, ore 17.30Geetit Bologna – Sol Lucernari Montecchio Maggiore Diretta Legavolley.tv
    Domenica 20 Febbraio 2022, ore 18.00Sa.Ma. Portomaggiore – Tinet Prata di Pordenone Diretta Legavolley.tv
    Volley Team San Donà di Piave – Monge-Gerbaudo Savigliano Diretta Legavolley.tv
    ViViBanca Torino – Vigilar Fano Diretta Legavolley.tv
    Da Rold Logistics Belluno – Gamma Chimica Brugherio Diretta Legavolley.tv
    Volley 2001 Garlasco – Abba Pineto Diretta Legavolley.tv
    Risultati 6a giornata di ritorno Serie A3 Credem Banca – Girone Blu: Wow Green House Aversa – Aurispa Libellula Lecce 3-1 (18-25, 25-23, 25-20, 25-19) Con.Crea Marigliano – Shedirpharma Massa Lubrense 1-3 (18-25, 25-16, 16-25, 20-25)
    Efficienza Energia Galatina – Falù Ottaviano 3-2 (25-20, 20-25, 20-25, 25-17, 17-15)
    Gare rinviate:Opus Sabaudia – Leo Shoes Casarano
    Avimecc Modica – Maury’s Com Cavi Tuscania
    Sistemia Aci Castello – OmiFer Palmi
    Riposa: Dist&Log Marcianise
    Wow Green House Aversa – Aurispa Libellula Lecce 3-1 (18-25, 25-23, 25-20, 25-19) – Wow Green House Aversa: Putini 4, Sacripanti 9, Trillini 7, Morelli 29, Starace 17, Bonina 8, Di Meo (L), Calitri (L), Agostini 0, Cuti 0, Diana 0, Corrieri 0. N.E. Schioppa, Barretta. All. Tomasello. Aurispa Libellula Lecce: Kindgard 1, Corrado 15, Fortes 10, Casaro 19, Vinti 9, Rau 6, Giaffreda (L), Persichino 1, Cappio (L), Scarpi 0, Maccarone 1. N.E. Melcarne, D’Alba. All. Darraidou. ARBITRI: Merli, Salvati. NOTE – durata set: 26′, 28′, 27′, 24′; tot: 105′.
    Con.Crea Marigliano – Shedirpharma Massa Lubrense 1-3 (18-25, 25-16, 16-25, 20-25) – Con.Crea Marigliano: Cantarella 7, Gallo 15, Bianco 5, Esposito 11, Casoli 6, Rumiano 11, Barone (L), Conforti (L), Ciollaro 1, Mautone 0, Nappi 0, Citro 1. N.E. Danese, Danese. All. Cirillo. Shedirpharma Massa Lubrense: Illuzzi 1, Fantauzzo 14, Pilotto 8, Peripolli 17, Sorrenti 11, Deserio 9, Pontecorvo (L), Denza (L), Gargiulo 0, Imperatore 1, Lugli 0, Aprea 0. N.E. Miccio, Conoci. All. Esposito. ARBITRI: Campolongo, Lanza. NOTE – durata set: 26′, 26′, 25′, 26′; tot: 103′.
    Efficienza Energia Galatina – Falù Ottaviano 3-2 (25-20, 20-25, 20-25, 25-17, 17-15) – Efficienza Energia Galatina: Latorre 1, Lotito 12, Pepe 4, Buracci 22, Giljanovic 23, Antonaci 13, Sardanelli (L), Calò 0, Lentini 0, De Matteis 0. N.E. Luceri. All. Bua. Falù Ottaviano: Tulone 3, Ruiz 3, Buzzi 16, Lucarelli 22, Settembre 12, Pizzichini 14, Titta (L), Coppola 1, Ammirati 7. N.E. Ambrosio. All. Mosca. ARBITRI: Palumbo, Di Bari. NOTE – durata set: 27′, 33′, 28′, 26′, 22′; tot: 136′.
    Classifica Serie A3 Credem Banca – Girone Blu Wow Green House Aversa 38, Aurispa Libellula Lecce 35, Sistemia Aci Castello 35, Maury’s Com Cavi Tuscania 30, OmiFer Palmi 29, Leo Shoes Casarano 26, Avimecc Modica 23, Shedirpharma Massa Lubrense 23, Dist&Log Marcianise 19, Falù Ottaviano 18, Opus Sabaudia 17, Efficienza Energia Galatina 9, Con.Crea Marigliano 4.
    1 incontro in più: Aurispa Libellula Lecce, Avimecc Modica, Shedirpharma Massa Lubrense.1 incontro in meno: Dist&Log Marcianise, Efficienza Energia Galatina.3 incontri in meno: Leo Shoes Casarano.2 incontri in meno: Maury’s Com Cavi Tuscania.
    Recupero 2a giornata di ritorno Serie A3 Credem Banca – Girone BluMercoledì 16 febbraio 2022, ore 20.00Con.Crea Marigliano – Efficienza Energia Galatina Diretta Legavolley.tv
    Recupero 4a giornata di ritorno Serie A3 Credem Banca – Girone BluMercoledì 16 febbraio 2022, ore 20.30Wow Green House Aversa – Dist&Log Marcianise Diretta Legavolley.tv
    7a Giornata di Ritorno Serie A3 Credem Banca – Girone Blu Sabato 19 Febbraio 2022, ore 16.00OmiFer Palmi – Falù Ottaviano Diretta Legavolley.tv
    Sabato 19 Febbraio 2022, ore 19.00Shedirpharma Massa Lubrense – Dist&Log Marcianise Diretta Legavolley.tv
    Domenica 20 Febbraio 2022, ore 18.00Leo Shoes Casarano – Sistemia Aci Castello Diretta Legavolley.tv
    Aurispa Libellula Lecce – Opus Sabaudia Diretta Legavolley.tv
    Con.Crea Marigliano – Avimecc Modica Diretta Legavolley.tv
    Maury’s Com Cavi Tuscania – Efficienza Energia Galatina Diretta Legavolley.tv
    Riposa: Wow Green House Aversa LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A2 Credem Banca: i risultati dei recuperi

    Domenica 13 febbraio 2022 Serie A2 Credem Banca: i risultati dei recuperi
    Serie A2 Credem BancaRecupero 1a giornata di ritorno: Bergamo fa la voce grossa in casa contro Castellana Grotte
    Recupero 2a giornata di ritorno: Santa Croce festeggia in tre set a Porto Viro
    Recupero 5a giornata di ritorno: Lagonegro doma Siena al tie break
    Risultato Recupero 1a giornata di ritorno Serie A2 Credem Banca: Agnelli Tipiesse Bergamo – BCC Castellana Grotte 3-0 (25-19, 25-20, 25-20)
    Risultato Recupero 2a giornata di ritorno Serie A2 Credem Banca Delta Group Porto Viro – Kemas Lamipel Santa Croce 0-3 (21-25, 23-25, 24-26)
    Risultato Recupero 5a giornata di ritorno Serie A2 Credem Banca Cave Del Sole Lagonegro – Emma Villas Aubay Siena 3-2 (25-21, 25-18, 23-25, 20-25, 15-10)
    Agnelli Tipiesse Bergamo – BCC Castellana Grotte 3-0 (25-19, 25-20, 25-20) – Agnelli Tipiesse Bergamo: Finoli 2, Terpin 19, Larizza 7, Padura Diaz 12, Pierotti 13, Cargioli 4, De Luca (L), Mancin 0, D’Amico (L). N.E. Baldi, Abosinetti, Cioffi, Ceccato. All. Graziosi. BCC Castellana Grotte: Izzo 1, Fiore 8, Presta 1, Lopes Nery 12, Borgogno 11, Truocchio 1, De Santis (L), Tiozzo 2, Toscani (L), Zanettin 2, Santambrogio 0, Arienti 3. N.E. Capelli. All. Gulinelli. ARBITRI: Brunelli, Clemente. NOTE – durata set: 25′, 27′, 27′; tot: 79′.
    Delta Group Porto Viro – Kemas Lamipel Santa Croce 0-3 (21-25, 23-25, 24-26) – Delta Group Porto Viro: Fabroni 1, Vedovotto 8, O’Dea 8, Bellei 14, Mariano 0, Barone 10, Penzo (L), Pol 8, Lamprecht (L), Marzolla 0, Romagnoli 0. N.E. Zorzi, Gasparini, Tiozzo Caenazzo. All. Tardioli. Kemas Lamipel Santa Croce: Acquarone 2, Fedrizzi 13, Festi 4, Bezerra Souza 14, Colli 8, Arasomwan 4, Sposato (L), Pace (L), Ferrini 1. N.E. Caproni, Riccioni, Giovannetti, Menchetti. All. Douglas. ARBITRI: Rolla, Sessolo. NOTE – durata set: 26′, 30′, 32′; tot: 88′.
    Cave Del Sole Lagonegro – Emma Villas Aubay Siena 3-2 (25-21, 25-18, 23-25, 20-25, 15-10) – Cave Del Sole Lagonegro: Pistolesi 2, Milan 13, Bonola 5, Argenta 17, Di Silvestre 24, Maziarz 11, El Moudden (L), Hoffer (L), Armenante 5, Beghelli 0. N.E. Zivojinovic, Biasotto. All. Barbiero. Emma Villas Aubay Siena: Pinelli 1, Panciocco 17, Mattei 8, Onwuelo 18, Parodi 2, Rossi 10, Tupone (L), Sorgente (L), Ciulli 0, Ottaviani 12, Iannaccone 0. N.E. Agrusti. All. Montagnani. ARBITRI: Vecchione, Talento. NOTE – durata set: 25′, 24′, 30′, 24′, 15′; tot: 118′.
    Classifica Serie A2 Credem Banca Agnelli Tipiesse Bergamo 39, Kemas Lamipel Santa Croce 37, BAM Acqua S.Bernardo Cuneo 33, BCC Castellana Grotte 32, Cave Del Sole Lagonegro 28, Conad Reggio Emilia 26, HRK Diana Group Motta 25, Pool Libertas Cantù 21, Delta Group Porto Viro 21, Gruppo Consoli McDonald’s Brescia 18, Sieco Service Ortona 17, Emma Villas Aubay Siena 14, Synergy Mondovì 10.
    1 incontro in più: Agnelli Tipiesse Bergamo, Pool Libertas Cantù, Delta Group Porto Viro, Sieco Service Ortona.2 incontri in più: Kemas Lamipel Santa Croce, Cave Del Sole Lagonegro.1 incontro in meno: Conad Reggio Emilia, HRK Diana Group Motta.
    Recuperi 2a giornata di ritorno Serie A2 Credem BancaMartedì 15 febbraio 2022, ore 18.30 Gruppo Consoli McDonald’s Brescia – HRK Diana Group MottaDiretta YouTube
    Mercoledì 16 febbraio 2022, ore 18.30BCC Castellana Grotte – BAM Acqua S.Bernardo CuneoDiretta YouTube
    7a Giornata di Ritorno Serie A2 Credem Banca Domenica 20 Febbraio 2022, ore 18.00Sieco Service Ortona – Cave Del Sole Lagonegro Diretta YouTube
    Pool Libertas Cantù – HRK Diana Group Motta Diretta YouTube
    Kemas Lamipel Santa Croce – BCC Castellana Grotte Diretta YouTube
    Delta Group Porto Viro – Conad Reggio Emilia Diretta YouTube
    Domenica 20 Febbraio 2022, ore 19.00Gruppo Consoli McDonald’s Brescia – Emma Villas Aubay Siena Diretta YouTube
    Synergy Mondovì – Agnelli Tipiesse Bergamo Diretta YouTube
    Riposa: Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo LEGGI TUTTO

  • in

    Monza espugna la Kioene Arena in tre set nell’anticipo

    Sabato 12 febbraio 2022SuperLega Credem Banca: Monza fa festa in Veneto nell’anticipo
    SuperLega Credem BancaAnticipo 8a giornata di ritorno: Vero Volley Monza d’assalto in Veneto. Il sestetto brianzolo espugna Padova in tre set
    Risultato anticipo 8a giornata di ritorno SuperLega Credem Banca: Kioene Padova – Vero Volley Monza 0-3 (21-25, 17-25, 22-25)
    Kioene Padova – Vero Volley Monza 0-3 (21-25, 17-25, 22-25) – Kioene Padova: Zimmermann 0, Loeppky 3, Vitelli 6, Weber 17, Bottolo 12, Volpato 3, Bassanello (L), Takahashi 0, Gottardo (L), Zoppellari 0, Schiro 0, Canella 1. N.E. Petrov, Crosato. All. Cuttini. Vero Volley Monza: Orduna 0, Davyskiba 9, Beretta 6, Grozer 13, Dzavoronok 15, Galassi 13, Gaggini (L), Federici (L), Galliani 0, Grozdanov 0. N.E. Calligaro, Katic, Karyagin. All. Eccheli. ARBITRI: Pozzato, Florian. NOTE – durata set: 25′, 25′, 28′; tot: 78′. Spettatori: 887. MVP: Dzavoronok.
    Una Vero Volley Monza spietata non lascia scampo alla Kioene Padova. Alla miglior prestazione stagionale dei brianzoli corrisponde una delle più deludenti per i ragazzi di coach Jacopo Cuttini, volitivi ma col mirino fuori fuoco. Il migliore in casa bianconera è Linus Weber (17 punti e 71% in attacco). L’equilibrio dell’inizio del match è interrotto da Monza che sfrutta un paio di errori in attacco della Kioene e confeziona il primo break (8-11). Il tecnico di casa ferma la partita, ma gli ospiti mantengono costante l’aggressività e l’ace di Dzavoronok costringe Cuttini al secondo time out (15-19). Padova con il mani out di Weber e il muro di Bottolo torna a -1, ma un’invasione manda al set point Monza che chiude 21-25. In avvio di secondo set la Vero Volley sprinta con il solito Dzavoronok, che in battuta detta legge, e con due ace consecutivi porta i suoi sul 3-7. La Kioene si aggrappa al servizio che, però, non sempre le sorride. La squadra di Massimo Eccheli è cinica, tiene molto bene in ricezione e non lascia spazio al rientro dei bianconeri. Nel finale di set Monza amministra il margine di vantaggio e, senza troppe difficoltà, immagazzina anche il secondo set (17-25). Nel terzo parziale sono nuovamente gli ospiti a spingere sull’acceleratore. Le imprecisioni patavine costano caro e Monza scappa. Sul 12-16 Cuttini interrompe il match per scuotere i suoi, ma alla ripresa i brianzoli si rimettono a distanza di sicurezza. L’ace di Bottolo regala una speranza alla Kioene, gli ospiti non ci stanno e Grozer lo fa capire esplicitamente chiudendo per il 22-25 finale.
    MVP : Donovan Dzavoronok (Vero Volley Monza)SPETTATORI : 887Andrea Canella (Kioene Padova): “Oggi non abbiamo fatto una buona partita. I complimenti sono d’obbligo a Monza perché non ha sbagliato praticamente nulla. Non siamo riusciti a giocare spensierati come in altre occasioni, ma fortunatamente abbiamo la possibilità di tornare in campo tra pochi giorni per mettere da parte la prestazione non esaltante di oggi”.
    Filippo Federici (Vero Volley Monza) : “Dopo i successi di CEV Cup stiamo tornando a vincere anche in campionato: aspetto che ci rende molto felici. Con il recupero di Grozer abbiamo ritrovato fiducia, serenità e i meccanismi studiati a inizio stagione. Sono tre punti importanti, che certificano il nostro buon momento e, soprattutto, la voglia che abbiamo di lottare sia in Italia che in Europa. Vincere aiuta a vincere e noi cercheremo continuare a farlo”.
    Classifica SuperLega Credem Banca:Sir Safety Conad Perugia 50, Cucine Lube Civitanova 42, Itas Trentino 39, Leo Shoes PerkinElmer Modena 35, Vero Volley Monza 28, Allianz Milano 27, Gas Sales Bluenergy Piacenza 25, Kioene Padova 21, Verona Volley 21, Top Volley Cisterna 20, Gioiella Prisma Taranto 20, Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 15, Consar RCM Ravenna 2.
    1 incontro in meno: Cucine Lube Civitanova, Allianz Milano, Gas Sales Bluenergy Piacenza, Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia, Consar RCM Ravenna.2 incontri in meno: Leo Shoes PerkinElmer Modena.2 incontri in più: Vero Volley Monza.1 incontro in più: Gioiella Prisma Taranto.
    8a Giornata di Ritorno SuperLega Credem BancaDomenica 13 Febbraio 2022, ore 15.00 Itas Trentino – Gioiella Prisma Taranto Arbitri: Brancati Rocco, Boris RobertoDiretta Volleyballworld.tv
    Domenica 13 Febbraio 2022, ore 18.00 Leo Shoes PerkinElmer Modena – Sir Safety Conad Perugia Arbitri: Simbari Armando, Puecher AndreaDiretta RAI Sport e Volleyballworld.tv
    Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia – Verona Volley Arbitri: Cesare Stefano, Zavater MarcoDiretta Volleyballworld.tv
    Consar RCM Ravenna – Cucine Lube Civitanova Arbitri: Carcione Vincenzo, Dominga LotDiretta Volleyballworld.tv
    Domenica 13 Febbraio 2022, ore 20.30 Top Volley Cisterna – Allianz Milano Arbitri: Zanussi Umberto, Piana RossellaDiretta Volleyballworld.tv
    Riposa: Gas Sales Bluenergy Piacenza LEGGI TUTTO