More stories

  • in

    Da Tenerife: Male gli azzurri. Out Maestreli e Fonio. Forfait Zeppieri

    Giulio Zeppieri – Foto Alejandro Fumero

    A Tenerife l’uomo da battere è Pablo Carreno Busta. L’ex numero 10 del mondo si era già presentato sull’isola da favorito, ma dopo il successo su Giovanni Fonio per 6-1 6-2 ribadisce la propria candidatura alla corona del torneo ATP Challenger 75 organizzato da MEF Tennis Events. Sui campi in cemento dell’Abama Tennis Academy si sono concluse le sfide di primo turno, è stato posticipato a mercoledì l’esordio degli atleti reduci dalla Coppa Davis dello scorso weekend, e sono iniziati i match di secondo turno. Il tennis azzurro incassa anche la sconfitta di Francesco Maestrelli, che si è arreso a Edas Butvilas con il punteggio di 6-4 6-2. Non è invece sceso in campo Giulio Zeppieri, che ha accusato una ricaduta dopo la semifinale di Koblenz. Nella giornata di domani si completeranno gli incontri di secondo round.
    Carreno Busta vince sotto gli occhi di mamma e papà – Dopo l’esordio vincente contro Federico Arnaboldi, Pablo Carreno Busta supera un altro italiano in quel di Tenerife. Il tennista spagnolo, due volte semifinalista degli US Open, si è qualificato per i quarti di finale battendo Giovanni Fonio per 6-1 6-2. Una prova convincente dell’ex Top 10, che ha rintuzzato ogni tentativo tattico del rivale: “Ho giocato un’ottima partita e in campo ho avuto sensazioni ancora migliori rispetto al debutto. Quando sto bene fisicamente riesco a divertirmi e, anche se non ho un obiettivo specifico, voglio vincere tutte le partite e lasciare Tenerife con il maggior numero di punti possibile”. Attualmente numero 149 del mondo, Carreno Busta nelle due settimane di Tenerife proverà a fare bottino pieno per risalire la china e regalarsi un altro giro di giostra nel tennis dei grandi. A sostenerlo in questo torneo sono presenti due tifosi d’eccezione, i suoi genitori: “È sempre speciale quando ci sono loro sugli spalti. Durante l’anno non posso vederli spesso, quindi mi fa piacere che facciano parte del mio team in questi giorni. Oggi spero di aver fatto soffrire mia madre un po’ meno rispetto al secondo set del primo turno”.
    Risultati di mercoledì 5 febbraio 20252º turnoPablo Carreno Busta (3) b. Giovanni Fonio (Q) 6-1 6-2Abdullah Shelbayh b. Lukas Pokorny (Q) 6-4 6-1
    1º turnoJohannus Monday b. Eliot Spizzirri 6-2 6-4Vilius Gaubas (6) b. Giulio Zeppieri W/OEdas Butvilas b. Francesco Maestrelli 6-4 6-2Henrique Rocha (4) b. Cristoph Negritu (Q) 6-4 6-1Alejandro Moro Canas (5) b. Denis Yevseyev 6-1 4-6 6-3Pedro Llamas Ruiz (WC) b. Andres Andrade 6-3 3-6 6-4 LEGGI TUTTO

  • in

    Giornata positiva per gli italiani: Bellucci e Vavassori avanti a Rotterdam, Nardi in finale a Koblenz

    Luca Nardi ITA, 2003.08.06

    Ottima giornata per il tennis italiano, con successi su più fronti. A Rotterdam, sia Andrea Vavassori che Mattia Bellucci hanno superato il primo turno delle qualificazioni dell’ATP 500, mentre a Koblenz Luca Nardi ha raggiunto la finale del Challenger.
    Nel torneo olandese, Andrea Vavassori, numero 316 ATP e fresco finalista di doppio agli Australian Open con Simone Bolelli, ha sconfitto il padrone di casa Niels Visker (366 ATP), subentrato al forfait della testa di serie numero 1 Quentin Halys, con il punteggio di 7-6(2) 6-2. Per un posto nel main draw, l’italiano dovrà superare Geoffrey Blancaneaux.
    Percorso netto anche per Mattia Bellucci, numero 98 ATP e terza testa di serie delle qualificazioni, che ha dominato il sedicenne olandese Thijs Boogaard, wild card locale, con un convincente 6-3 6-1. Il lombardo si giocherà l’accesso al tabellone principale contro l’olandese Gijs Brouwer, testa di serie numero 8.

    ATP 500 Rotterdam ☀️ Sereno, 5°C / -2°C – Indoor Hard

    Q1: Bellucci (Rank: 98) – Boogaard (Rank: No rank) 3° inc. ore 11 (H2H: 0-0)
    ATP Rotterdam Mattia Bellucci [3]66 Thijs Boogaard31 Vincitore: Bellucci ServizioSvolgimentoSet 2M. Bellucci 0-15 15-15 30-15 40-15 40-305-1 → 6-1T. Boogaard 0-15 0-30 15-30 15-404-1 → 5-1M. Bellucci 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 ace3-1 → 4-1T. Boogaard 0-15 df 0-30 0-402-1 → 3-1M. Bellucci 15-0 30-0 40-0 ace1-1 → 2-1T. Boogaard 0-15 df 15-15 30-15 40-15 ace1-0 → 1-1M. Bellucci 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1T. Boogaard 0-15 0-30 0-40 15-405-3 → 6-3M. Bellucci 0-15 15-15 ace 30-15 40-154-3 → 5-3T. Boogaard 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 40-A3-3 → 4-3M. Bellucci 15-0 ace 30-0 ace 30-15 30-30 40-302-3 → 3-3T. Boogaard 15-0 30-0 40-02-2 → 2-3M. Bellucci 15-0 30-0 40-0 40-151-2 → 2-2T. Boogaard 0-15 df 15-15 15-30 30-30 40-301-1 → 1-2M. Bellucci 0-15 15-15 15-30 30-30 40-300-1 → 1-1T. Boogaard 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-400-0 → 0-1

    Q1: (Alt) Visker (Rank: 517) – Vavassori (Rank: 316) 4° inc. ore 11 (H2H: 0-0)
    ATP Rotterdam Niels Visker62 Andrea Vavassori76 Vincitore: Vavassori ServizioSvolgimentoSet 2A. Vavassori 0-15 15-15 30-15 40-152-5 → 2-6N. Visker 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 ace1-5 → 2-5A. Vavassori 15-0 ace 30-0 30-15 40-15 ace1-4 → 1-5N. Visker 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A1-3 → 1-4A. Vavassori 15-0 ace 30-0 40-0 40-15 df1-2 → 1-3N. Visker 15-0 30-0 40-00-2 → 1-2A. Vavassori 30-0 30-15 40-15 ace0-1 → 0-2N. Visker 0-15 0-30 df 15-30 15-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 0*-1 0*-2 1-2* 1-3* 1*-4 1*-5 2-5* 2-6*6-6 → 6-7N. Visker 0-15 15-15 30-15 30-30 40-305-6 → 6-6A. Vavassori 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 ace 40-40 40-A 40-40 A-405-5 → 5-6N. Visker 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 df 40-A 40-40 A-40 40-40 A-404-5 → 5-5A. Vavassori 15-0 30-0 40-0 ace4-4 → 4-5N. Visker 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-403-4 → 4-4A. Vavassori 15-0 30-0 30-15 40-15 40-303-3 → 3-4N. Visker 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 ace2-3 → 3-3A. Vavassori 15-0 30-0 30-152-2 → 2-3N. Visker 0-15 15-15 15-30 df 30-30 40-301-2 → 2-2A. Vavassori 15-0 30-0 40-0 ace1-1 → 1-2N. Visker 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-400-1 → 1-1A. Vavassori 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1

    Sul fronte Challenger, ottime notizie arrivano da Koblenz, dove Luca Nardi ha conquistato la finale superando nel derby italiano Giulio Zeppieri per 6-4 7-6(4). Il marchigiano affronterà per il titolo il francese Ugo Blanchet, quinta testa di serie del torneo.Nardi sarà alla caccia dell’ottavo successo in carriera nel circuito challenger. Con questa vittoria Luca da lunedì prossimo rientrerà nei top 80.

    CH Koblenz ☀️ Sereno, 4°C / -3°C – Indoor Hard

    SF: Zeppieri (Rank: 330) – Nardi (Rank: 83) 2° inc. ore 13 (H2H: 0-1)
    ATP Koblenz Giulio Zeppieri46 Luca Nardi67 Vincitore: Nardi ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0*-0 1-0* 1-1* 1*-2 1*-3 1-4* 1-5* 2*-5 2*-6 3-6* 4-6*6-6 → 6-7L. Nardi 0-15 df 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 ace6-5 → 6-6G. Zeppieri 15-0 30-0 40-05-5 → 6-5L. Nardi 15-0 30-0 40-05-4 → 5-5G. Zeppieri 15-0 30-0 30-15 40-154-4 → 5-4L. Nardi 15-0 30-0 40-0 ace4-3 → 4-4G. Zeppieri 0-15 0-30 15-30 30-30 40-303-3 → 4-3L. Nardi 15-0 30-0 40-03-2 → 3-3G. Zeppieri 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-402-2 → 3-2L. Nardi 15-0 30-0 30-15 40-152-1 → 2-2G. Zeppieri 15-0 15-15 df 15-30 30-30 ace 30-40 40-40 40-A df 40-40 A-401-1 → 2-1L. Nardi 0-15 15-15 ace 30-15 40-151-0 → 1-1G. Zeppieri 15-0 30-0 30-15 40-15 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1L. Nardi 0-15 15-15 15-30 30-30 40-304-5 → 4-6G. Zeppieri 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A A-40 ace ace3-5 → 4-5L. Nardi 15-0 30-0 30-15 40-15 40-303-4 → 3-5G. Zeppieri 15-0 15-15 30-15 40-152-4 → 3-4L. Nardi 30-0 ace 40-0 ace 40-15 df2-3 → 2-4G. Zeppieri 15-0 30-0 40-01-3 → 2-3L. Nardi 15-0 15-15 df 30-15 30-30 40-301-2 → 1-3G. Zeppieri 15-0 40-0 ace 40-150-2 → 1-2L. Nardi 15-0 30-0 30-15 40-150-1 → 0-2G. Zeppieri 0-15 0-30 0-40 15-400-0 → 0-1

    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    Zeppieri si opera al polso, rientro previsto per gli Australian Open 2025

    Giulio Zeppieri nella foto

    Il tennista italiano Giulio Zeppieri ha aggiornato i suoi fan sulle sue condizioni di salute, rivelando che il suo infortunio al polso si è rivelato più grave del previsto.“Il problema al polso era più serio del previsto,” ha spiegato Zeppieri in un messaggio ai suoi sostenitori, “così sono stato costretto a sottopormi ad un intervento chirurgico in artroscopia a Barcellona.”
    L’operazione, eseguita in una delle strutture mediche più rinomate per gli atleti professionisti, si è resa necessaria per risolvere definitivamente il problema che lo affliggeva. Tuttavia, questo significa che il periodo di recupero sarà più lungo del previsto.
    “Tra gesso, tutore e riabilitazione starò fermo altri tre mesi,” ha continuato il tennista, delineando un percorso di recupero che lo terrà lontano dai campi per un periodo significativo.Nonostante la battuta d’arresto, Zeppieri mantiene un atteggiamento positivo e ha già fissato il suo prossimo obiettivo: “L’obiettivo è giocare le qualificazioni degli Australian Open a gennaio 2025.” Questa dichiarazione dimostra la sua determinazione a tornare al massimo livello, puntando direttamente al primo Grande Slam della prossima stagione.
    Il tennista ha anche voluto ringraziare i suoi fan per il supporto ricevuto durante questo periodo difficile: “Grazie per i messaggi che mi avete inviato in queste difficili settimane,” ha scritto, dimostrando di apprezzare il sostegno dei suoi sostenitori.Zeppieri ha concluso il suo messaggio con una promessa di impegno: “Sono pronto a lavorare al massimo per rientrare in forma all’inizio della prossima stagione.”
    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    Giulio Zeppieri avanza al Roland Garros, eliminando Adrian Mannarino. Darderi esordisce con una vittoria in tre set al Roland Garros

    Giulio Zeppieri – Foto Patrick Boren

    Giulio Zeppieri ha replicato il risultato del 2023 al Roland Garros, imponendosi al debutto dell’edizione 2024 contro il francese Adrian Mannarino, numero 20 del tabellone, con il punteggio di 4-6, 6-2, 6-1, 6-2 in due ore e mezza di gioco. Nonostante un inizio difficile, l’azzurro ha saputo sfruttare le debolezze del suo avversario sulla terra rossa, guadagnandosi l’accesso al secondo turno dove affronterà il vincente tra Alexei Popyrin e Thanasi Kokkinakis.Zeppieri ha faticato nella prima frazione, commettendo ben 19 errori non forzati e permettendo a Mannarino di conquistare il set. Tuttavia, il romano ha saputo reagire prontamente, strappando il break in apertura del secondo set e dominando il gioco da quel momento in poi.Mannarino, sostenuto dal pubblico del campo 7, ha iniziato a perdere la calma, prendendo a racchettate il terreno dopo aver subito un altro break. Zeppieri, sempre più padrone del campo, si è aggiudicato il secondo set senza particolari difficoltà e ha concesso solo un gioco al suo avversario nel terzo parziale.Il crollo del francese è proseguito nel quarto set, con errori marchiani come uno smash in rete. Zeppieri ha mantenuto il servizio con autorità, aspettando che Mannarino ponesse fine alla propria sofferenza.
    Il tennista romano ha notevolmente migliorato la qualità del suo gioco dal secondo set in poi, concedendo pochi punti al servizio e mettendo costantemente sotto pressione il francese, procurandosi ben 12 palle break. Degli 81 punti totali vinti da Zeppieri, 60 sono arrivati negli ultimi tre set, a dimostrazione del netto divario di rendimento tra i due giocatori.
    GS Roland Garros Giulio Zeppieri4666 Adrian Mannarino [22]6212 Vincitore: Giulio Zeppieri ServizioSvolgimentoSet 4Giulio Zeppieri 15-0 30-0 40-05-2 → 6-2Adrian Mannarino 0-15 15-15 30-15 30-30 30-404-2 → 5-2Giulio Zeppieri 15-0 15-15 30-15 40-153-2 → 4-2Adrian Mannarino 0-15 0-30 15-30 30-303-1 → 3-2Giulio Zeppieri 15-0 30-0 40-02-1 → 3-1Adrian Mannarino 15-0 15-15 30-15 40-152-0 → 2-1Giulio Zeppieri 15-0 30-0 40-0 40-151-0 → 2-0Adrian Mannarino 15-0 15-15 30-15 30-30 30-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 3Giulio Zeppieri 0-15 0-30 15-30 30-30 40-305-1 → 6-1Adrian Mannarino 15-0 15-15 15-30 15-404-1 → 5-1Giulio Zeppieri 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A4-0 → 4-1Adrian Mannarino 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A3-0 → 4-0Giulio Zeppieri 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-402-0 → 3-0Adrian Mannarino 0-15 15-15 30-15 30-30 30-401-0 → 2-0Giulio Zeppieri 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2Adrian Mannarino 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A5-2 → 6-2Giulio Zeppieri 15-0 30-0 40-04-2 → 5-2Adrian Mannarino 15-0 30-0 40-04-1 → 4-2Giulio Zeppieri 0-15 15-15 15-30 30-30 40-303-1 → 4-1Adrian Mannarino 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A2-1 → 3-1Giulio Zeppieri 15-0 15-15 30-15 40-151-1 → 2-1Adrian Mannarino 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A0-1 → 1-1Giulio Zeppieri 15-0 30-0 30-15 30-30 30-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Adrian Mannarino 15-0 30-0 40-04-5 → 4-6Giulio Zeppieri 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-403-5 → 4-5Adrian Mannarino 15-0 30-0 40-03-4 → 3-5Giulio Zeppieri 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-402-4 → 3-4Adrian Mannarino 15-0 30-0 40-02-3 → 2-4Giulio Zeppieri 15-0 30-0 40-01-3 → 2-3Adrian Mannarino 15-0 30-0 40-01-2 → 1-3Giulio Zeppieri 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-400-2 → 1-2Adrian Mannarino 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-400-1 → 0-2Giulio Zeppieri0-15 15-15 15-30 30-30 30-400-0 → 0-1

    Luciano Darderi ha iniziato con il piede giusto la sua avventura al Roland Garros, superando l’australiano Rinky Hijikata in tre set con il punteggio di 6-3, 7-6(6), 6-1. Nonostante fosse favorito, l’italo-argentino ha dimostrato grande solidità, gestendo al meglio i momenti cruciali dell’incontro e annullando un set point nel tiebreak del secondo set.Al secondo turno sfiderà uno tra McDonald o Griekspoor [26].Darderi ha imposto il suo gioco da vero terraiolo, cercando di allontanare l’avversario dal campo con colpi carichi e angoli profondi, oltre a rispondere in maniera aggressiva. Dopo aver vinto il primo set per 6-3, il secondo parziale si è rivelato più equilibrato, con Hijikata che ha cercato di togliere il tempo a Darderi avvicinandosi maggiormente a rete. Nel tiebreak, Darderi ha annullato un set point e si è imposto per 8-6 grazie a un errore dell’australiano.
    Forte dei due set di vantaggio, Darderi ha dominato il terzo parziale, piazzando subito il break e mostrando tutto il suo repertorio, dalle smorzate ai potenti dritti a sventaglio. Con grande tenacia, l’azzurro ha chiuso il set per 6-1, esprimendo il suo miglior tennis.L’ottima prestazione di Darderi è testimoniata anche dai numeri: 45 vincenti contro soli 24 errori gratuiti, 9 ace e il 78% di punti vinti con la prima di servizio, oltre al 64% con la seconda (contro il 40% di Hijikata).
    GS Roland Garros Rinky Hijikata361 Luciano Darderi676 Vincitore: Luciano Darderi ServizioSvolgimentoSet 3Luciano Darderi 15-0 30-0 40-01-5 → 1-6Rinky Hijikata 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A1-4 → 1-5Luciano Darderi 0-15 15-15 30-15 30-30 40-301-3 → 1-4Rinky Hijikata 15-0 15-15 30-15 40-150-3 → 1-3Luciano Darderi 15-0 30-0 40-00-2 → 0-3Rinky Hijikata 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A0-1 → 0-2Luciano Darderi 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0*-0 0-1* 0-2* 1*-2 1*-3 2-3* 3-3* 3*-4 4*-4 5-4* 5-5* 6*-5 6*-6 6-7*6-6 → 6-7Luciano Darderi 0-15 15-15 30-15 40-156-5 → 6-6Rinky Hijikata 15-0 30-0 30-15 30-30 40-305-5 → 6-5Luciano Darderi 15-0 30-0 40-0 40-155-4 → 5-5Rinky Hijikata 0-15 15-15 15-30 30-30 40-304-4 → 5-4Luciano Darderi 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-404-3 → 4-4Rinky Hijikata 15-0 30-0 40-03-3 → 4-3Luciano Darderi 0-15 15-15 30-15 40-153-2 → 3-3Rinky Hijikata 0-15 0-30 15-30 30-30 40-302-2 → 3-2Luciano Darderi 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-402-1 → 2-2Rinky Hijikata 15-0 30-0 30-15 40-151-1 → 2-1Luciano Darderi 0-15 15-15 30-15 40-151-0 → 1-1Rinky Hijikata 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Luciano Darderi 15-0 30-0 40-03-5 → 3-6Rinky Hijikata 0-15 0-30 0-40 15-40 30-403-4 → 3-5Luciano Darderi 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-403-3 → 3-4Rinky Hijikata 0-15 15-15 30-15 40-152-3 → 3-3Luciano Darderi 15-0 15-15 15-30 30-30 30-401-3 → 2-3Rinky Hijikata 0-15 15-15 30-15 30-30 40-300-3 → 1-3Luciano Darderi 15-0 30-0 40-00-2 → 0-3Rinky Hijikata 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A0-1 → 0-2Luciano Darderi15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 0-1

    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    Dal Roland Garros: Le dichiarazioni dei giocatori italiani in conferenza stampa. Parlano Zeppieri, Cobolli, Darderi e Sara Errani (audio)

    Luciano Darderi ITA, 2002.02.14 – Foto Patrick Boren

    Dal Roland Garros, Parla Giulio Zeppieri dopo la vittoria contro Mannarino. Dal nostro inviato a Parigi, Enrico Milani

    Dal Roland Garros, Parla Flavio Cobolli dopo la vittoria di oggi. Dal nostro inviato a Parigi, Enrico Milani

    Dal Roland Garros, Parla Sara Errani dopo la vittoria di oggi. Dal nostro inviato a Parigi, Enrico Milani

    Dal Roland Garros, Parla Luciano Darderi dopo la vittoria di oggi. Dal nostro inviato a Parigi, Enrico Milani LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 250 Bucharest: Il Tabellone di Qualificazione con il programma di domani. Zeppieri e Travaglia presenti

    Stefano Travaglia – Foto Johanna Wallmaier

    ATP 250 Bucharest – Tabellone Qualificazione – terra(1) Dzumhur, Damir vs (Alt) Taberner, Carlos Kolar, Zdenek vs (5) Zeppieri, Giulio
    (2) Barrere, Gregoire vs Ionel, Nicholas David (WC) Pouille, Lucas vs (7) Misolic, Filip
    (3) Albot, Radu vs (Alt) Cretu, Cezar (Alt) Jianu, Filip Cristian vs (6) Droguet, Titouan
    (4) Vacherot, Valentin vs Travaglia, Stefano (WC) Copil, Marius vs (8) Bonzi, Benjamin

    Center Court – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 11:00 am)1. [Alt] Filip Cristian Jianu vs [6] Titouan Droguet 2. [WC] Lucas Pouille vs [7] Filip Misolic 3. [WC] Marius Copil vs [8] Benjamin Bonzi
    Court 1 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 11:00 am)1. [3] Radu Albot vs [Alt] Cezar Cretu 2. [2] Gregoire Barrere vs Nicholas David Ionel 3. [4] Valentin Vacherot vs Stefano Travaglia
    Court 2 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 11:00 am)1. Zdenek Kolar vs [5] Giulio Zeppieri 2. [1] Damir Dzumhur vs [Alt] Carlos Taberner (non prima ore: 12:00) LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 500 Dubai: Il Tabellone di Qualificazione con il programma di domani. Presenza di Giulio Zeppieri

    Giulio Zeppieri nella foto – Foto Getty Images

    ATP 500 Dubai – Tabellone Principale – hard(1) Machac, Tomas vs Ymer, Elias Grenier, Hugo vs (6) Bautista Agut, Roberto
    (2) Van Assche, Luca vs (WC) Dougaz, Aziz (WC) Erel, Yanki vs (7) Marterer, Maximilian
    (3) Muller, Alexandre vs Zeppieri, Giulio Dzumhur, Damir vs (5) Cazaux, Arthur
    (4) Fucsovics, Marton vs Cressy, Maxime (WC) Pospisil, Vasek vs (8) Gasquet, Richard

    Court 1 – Ora italiana: 08:00 (ora locale: 11:00 am)1. Damir Dzumhur vs [5] Arthur Cazaux 2. Hugo Grenier vs [6] Roberto Bautista Agut 3. [WC] Vasek Pospisil vs [8] Richard Gasquet
    Court 2 – Ora italiana: 08:00 (ora locale: 11:00 am)1. [3] Alexandre Muller vs Giulio Zeppieri 2. [WC] Yanki Erel vs [7] Maximilian Marterer
    Court 3 – Ora italiana: 08:00 (ora locale: 11:00 am)1. [1] Tomas Machac vs Elias Ymer 2. [2] Luca Van Assche vs [WC] Aziz Dougaz 3. [4] Marton Fucsovics vs Maxime Cressy LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 250 Doha: Zeppieri cede in due tirati set a Ruusuvuori

    Giulio Zeppieri

    Ha giocato a un discreto livello Giulio Zeppieri, accarezzando l’impresa contro Emil Ruusuvuori nell’ATP 250 di Doha, ma la maggior esperienza del finlandese è venuta fuori nei momenti decisivi, quelli che appunto fanno pendere la bilancia verso uno dei due giocatori. Il laziale, entrato nel main draw del torneo del Qatar passando per le qualificazioni, è stato sconfitto per 7-6 7-5 al termine di un match combattuto, con molti errori ma anche scambi interessanti Ruusuvuori ha fatto valere il suo tennis in progressione, poco fantasioso ma ordinato e consistente, mentre le maggiori variazioni ed effetti di Zeppieri gli hanno portato molti punti. Purtroppo per l’italiano, il tiebreak del primo set è dato dominato dal rivale, e nel secondo set, dopo aver recuperato un break, non è riuscito a sfruttare alcune occasioni, una davvero sostanziosa sul 4-3, con uno 0-40 non capitalizzato (sarebbe andato a servire per il set). Resta una buona prestazione per Zeppieri, con la conferma di possedere un tennis che può mettere in difficoltà buonissimi avversari, ma ancora manca qualcosa nelle fasi chiave, da affrontare con più decisione.
    Il primo parziale è stato totalmente dominato dai turni di servizio, nessuna palla break concessa da entrambi. Al tiebreak netto l’allungo di Ruusuvuori, vince i primi 5 punti di fila e chiude 7 punti a 2.
    Zeppieri scivola sotto di un break all’avvio del secondo set, ma quando il match sembra già nelle mani del nordico, ecco la reazione dell’italiano. Ottiene ma non sfrutta quattro palle del contro break nel gioco successivo, ma finalmente rimette la partita in equilibrio nel quarto game, per il 2 pari. La lotta è accesa, Giulio annulla una palla break delicata nel settimo game, e purtroppo vanifica ben 4 chance in risposta del gioco successivo, giocandole in modo un po’ attendista. Il match si indirizza verso Emil nel nell’undicesimo game, con un break (alla seconda opportunità) che manda Ruusuvuori a servire per chiudere, per il 7-5 conclusivo.

    [Q] Giulio Zeppieri vs Emil Ruusuvuori ATP Doha Giulio Zeppieri65 Emil Ruusuvuori77 Vincitore: Ruusuvuori ServizioSvolgimentoSet 2E. Ruusuvuori 15-0 30-0 40-05-6 → 5-7G. Zeppieri 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A5-5 → 5-6E. Ruusuvuori 0-15 df 0-30 15-30 30-30 40-305-4 → 5-5G. Zeppieri 15-0 30-0 40-04-4 → 5-4E. Ruusuvuori 0-15 0-30 0-40 df 15-40 30-40 40-40 A-404-3 → 4-4G. Zeppieri 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 ace3-3 → 4-3E. Ruusuvuori 15-0 30-0 30-15 40-15 40-303-2 → 3-3G. Zeppieri 0-15 15-15 15-30 30-30 40-302-2 → 3-2E. Ruusuvuori 15-0 30-0 30-15 30-30 30-401-2 → 2-2G. Zeppieri 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-400-2 → 1-2E. Ruusuvuori 0-15 df 0-30 0-40 15-40 30-40 A-40 40-40 df 40-A 40-40 A-400-1 → 0-2G. Zeppieri 15-0 15-15 30-15 30-30 30-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 0*-1 0*-2 0-3* 0-4* 0*-5 1*-5 2-5* 2-6*6-6 → 6-7G. Zeppieri 0-15 15-15 30-15 40-15 40-305-6 → 6-6E. Ruusuvuori 15-0 ace 15-15 30-15 30-30 df 40-305-5 → 5-6G. Zeppieri 0-15 df 15-15 30-15 40-154-5 → 5-5E. Ruusuvuori 15-0 15-15 30-15 40-154-4 → 4-5G. Zeppieri 15-0 30-0 30-15 40-153-4 → 4-4E. Ruusuvuori 15-0 30-0 30-15 40-15 ace 40-303-3 → 3-4G. Zeppieri 15-0 30-0 ace 40-0 ace2-3 → 3-3E. Ruusuvuori 0-15 15-15 30-15 40-152-2 → 2-3G. Zeppieri 0-15 15-15 30-15 40-15 40-301-2 → 2-2E. Ruusuvuori 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2G. Zeppieri 15-0 15-15 30-15 ace 40-15 40-30 ace0-1 → 1-1E. Ruusuvuori 0-15 0-30 15-30 30-30 40-300-0 → 0-1

    Zeppieri (🇮🇹) vs Ruusuvuori (🇫🇮)
    SERVICE STATS:– Serve Rating: 268 vs 286– Aces: 5 vs 2– Double Faults: 1 vs 5– First Serve: 49/76 (64%) vs 54/79 (68%)– 1st Serve Points Won: 38/49 (78%) vs 43/54 (80%)– 2nd Serve Points Won: 11/27 (41%) vs 12/25 (48%)– Break Points Saved: 2/4 (50%) vs 7/8 (88%)– Service Games Played: 12 vs 12
    RETURN STATS:– Return Rating: 93 vs 148– 1st Serve Return Points Won: 11/54 (20%) vs 11/49 (22%)– 2nd Serve Return Points Won: 13/25 (52%) vs 16/27 (59%)– Break Points Converted: 1/8 (13%) vs 2/4 (50%)– Return Games Played: 12 vs 12
    POINT STATS:– Net Points Won: 3/4 (75%) vs 4/4 (100%)– Winners: 16 vs 7– Unforced Errors: 5 vs 8– Service Points Won: 49/76 (64%) vs 55/79 (70%)– Return Points Won: 24/79 (30%) vs 27/76 (36%)– Total Points Won: 73/155 (47%) vs 82/155 (53%)
    SERVICE SPEED:– Max Speed: 215 km/h (133 mph) vs 219 km/h (136 mph)– 1st Serve Average Speed: 196 km/h (121 mph) vs 195 km/h (121 mph)– 2nd Serve Average Speed: 163 km/h (101 mph) vs 170 km/h (105 mph) LEGGI TUTTO