More stories

  • in

    F1, Wolff: “Verstappen può battere Hamilton”

    ROMA – “Sì, Verstappen può battere Hamilton, ma fa ancora piccoli errori perché è giovane. La velocità e in generale il controllo del mezzo di Verstappen sono davvero eccellenti, ma non può fare altri errori perché Lewis è al suo meglio. È una nuova sfida che non ha mai sperimentato in Formula 1, quindi la situazione è adatta a noi”. Toto Wolff, intervistato dal quotidiano tedesco “Allgemeine Zeitung”, ha parlato della lotta al titolo piloti di Formula 1 tra Lewis Hamilton e Max Verstappen, ma anche di quella per il Mondiale costruttori tra Mercedes e Red Bull, mai state così vicine come quest’anno.
    La sfida tra i team
    Non solo piloti, appunto. Il direttore generale di Mercedes ha voluto sottolineare la forza della Red Bull in questa stagione, definendola addirittura la favorita per il titolo costruttori nel 2021: “La Red Bull non può negare di essere la favorita al titolo, questa è la realtà. In realtà, la Red Bull avrebbe dovuto essere in pole in ogni gara. Hanno il pacchetto più veloce”. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, diretta tv Gp Baku: orari, canale e dove vederlo

    Come vedere il weekend a Baku
    Il Gran Premio d’Italia sarà trasmesso interamente in diretta tv su Sky Sport Formula 1 (canale 207), Sky Sport Uno e in streaming su Sky Go. Qualifiche e gara saranno visibili anche in chiaro su TV8, mentre su tuttosport.com sarà possibile seguire LIVE qualifiche e gara.
    Il programma completo con gli orari:
    Venerdì 4 giugnoPL1: 10:30-11:30PL2: 14:00-15:00
    Sabato 5 giugnoPL3: 11:00-12:00Qualifiche: 14:00-15:00
    Domenica 6 giugnoGara: 14:00 LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Gp Baku in diretta tv: orari e dove vederlo

    Come vedere il Gran Premio in tv
    Il Gran Premio d’Italia sarà trasmesso interamente in diretta tv su Sky Sport Formula 1 (canale 207), Sky Sport Uno e in streaming su Sky Go. Qualifiche e gara saranno visibili anche in chiaro su TV8, mentre su corrieredellosport.it sarà possibile seguire LIVE qualifiche e gara.
    Il programma completo con gli orari:
    Venerdì 4 giugnoPL1: 10:30-11:30PL2: 14:00-15:00
    Sabato 5 giugnoPL3: 11:00-12:00Qualifiche: 14:00-15:00
    Domenica 6 giugnoGara: 14:00 LEGGI TUTTO

  • in

    Leclerc mai al traguardo a Monaco, la maledizione di Charles continua

    ROMA – Charles Leclerc continua a raccogliere delusioni a casa sua. Il ferrarista, alla sua terza esperienza nel Gran Premio di Monaco di Formula 1, è costretto ancora una volta al ritiro, stavolta ancora prima di cominciare la gara. Il monegasco non riesce a trovare il weekend giusto nel Principato, e anche dopo una straordinaria pole position al sabato, è stato costretto al ritiro prima della gara a causa di un problema al cambio, che gli ha impedito di schierarsi in griglia, ma anche di partire dalla pit lane.
    I precedenti sulla pista
    Tre anni fa, nel 2018, Leclerc è protagonista di un brutto incidente al 70° giro della gara sul circuito di Montecarlo, quando, dopo il tunnel, tampona Brendon Hartley. Si conclude così a pochi km dal termine il primo Gran Premio in F1 di Leclerc sul suo circuito di casa. Un anno dopo, Leclerc comincia la gara dalle retrovie, partendo subito all’attacco. Dopo una serie di sorpassi, però, un tentativo di superare Hulkenberg finisce con un piccolo incidente, che lo costringe a sostituire la gomma. Poco dopo, il monegasco si ritira a causa del fondo troppo danneggiato. LEGGI TUTTO