More stories

  • in

    Sfida cruciale per l’Hermaea Olbia contro Soverato

    Primo appuntamento casalingo della Pool Salvezza per l’Hermaea Olbia, che domenica 4 febbraio, al Geopalace, riceve la visita del Volley Soverato. Match di grande peso specifico per le aquile tavolarine, sconfitte a Brescia nel turno inaugurale. Un successo pieno permetterebbe al sestetto di coach Guadalupi di superare proprio le calabresi in classifica e avvicinare quella quinta posizione che assicurerebbe la permanenza nella categoria. Al momento le hermeine sono infatti settime con 15 punti; Soverato ha due lunghezze di vantaggio (17), mentre la quota salvezza è a 19 ed è occupata dalla Vtb Fcredil Bologna.

    “Sarà una partita difficile – ammette Virginia Adriano – non avendo ottenuto punti contro Brescia, dobbiamo assolutamente iniziare a vincere. La pressione del risultato si fa sentire, è innegabile, ma dobbiamo combatterla giocando di squadra e aiutandoci sempre nei momenti di difficoltà. Dobbiamo mettere in pratica il nostro gioco senza troppi condizionamenti, e il fatto di giocare in casa sicuramente potrà darci una mano“.

    “La lotta salvezza è senz’altro tortuosa – continua Adriano – ma sono ottimista. Ritengo che la nostra squadra sia più forte di almeno altre tre formazioni del Girone A, e abbiamo tutte le carte in regola per mantenere la categoria. Non ci siamo date particolari tabelle di marcia, ma dobbiamo cercare di vincere il più possibile in questa prima fase, specialmente nelle gare casalinghe“.

    Fischio d’inizio domenica 4 febbraio alle 17 al Geopalace di Olbia. Arbitreranno Di Lorenzo e Galteri. La gara sarà visibile, previa iscrizione gratuita, su Volleyball TV.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    A2 femminile: i risultati degli anticipi della prima giornata di Pool Promozione e Salvezza

    Dopo diciotto partite è andata in archivio la Regular Season della Serie A2 Tigotà. Da oggi, sabato 27 gennaio, le venti squadre, divise in due gironi, andranno a caccia di tre obiettivi: promozione diretta, playoff e salvezza.

    Due gli anticipi che hanno dato il via alla prima giornata della seconda fase: uno per la pool promozione che ha messo di fronte Talmassons e Cremona, uno valevole per la pool salvezza dove a sfidarsi sono state Brescia e Olbia. A portarsi a casa l’intera posta in palio, in entrambe le sfide, sono state le formazioni padrone di casa.

    1ª giornata di andata Pool Promozione A2 Tigotà

    Sabato 27 gennaio 2024 Cda Volley Talmassons Fvg – Cremonaufficio Esperia Cremona (25-22, 25-20, 23-25, )

    Domenica 28 gennaio 2024, ore 16.00Città Di Messina – Ipag S.Lle Ramonda Montecchio ore 16.00Lpm Bam Mondovì – Tecnoteam Albese Volley Como ore 17.00Omag-Mt San Giovanni In M.No – Futura Giovani Busto Arsizio ore 17.00Bartoccini-Fortinfissi Perugia – Cbf Balducci Hr Macerata ore 17.00

    1ª giornata di andata Pool Salvezza A2 Tigotà

    Sabato 27 gennaio 2024Valsabbina Millenium Brescia – Volley Hermaea Olbia 3-1 (21-25 25-19 25-11 25-21)

    Domenica 28 gennaio 2024, ore 17.00Volley Soverato – Narconon Volley MelendugnoOrocash Picco Lecco – Nuvolì Altafratte PadovaPallavolo C.B.L. Costa Volpino – Sirdeco Volley PescaraTrasporti Bressan Offanengo – Vtb Fcredil Bologna

    [IN AGGIORNAMENTO] LEGGI TUTTO

  • in

    Brescia lascia solo un set ad Olbia e si prende la prima sfida della pool salvezza

    Le Leonesse della Banca Valsabbina Millenium Brescia partono con il freno a mano e lascia il primo set ad Olbia per poi rimontare e prendersi il primo match della pool salvezza. Coach Solforati apre la sua stagione a Brescia conquistando tre punti.

    La cronaca

    L’avvio di gara è equilibrato con le squadre che prendono le misure. Il testa a testa prosegue fino al 9-11: Adriano dà la carica alle sue che, approfittando della confusione bresciana, volano a +9 grazie ai colpi della stessa opposta e di Fontemaggi (10-19). Coach Solforati smuove il gioco facendo entrare Bulovic (al posto di Fiorio) e Brandi (su Babatunde). L’ace di Scacchetti prova a dare avvio alla rimonta bresciana, quello di Pamio fa -3 (19-22). L’errore di Malik, tuttavia, sancisce la fine del primo parziale (21-25).

    Olbia firma il primo punto del secondo parziale, ma Torcolacci a servizio fa sul serio e il suo doppio ace fa 4-3. Gli attacchi vincenti di Malik e di Fiorio mantengono le aquile a distanza (13-7). Ma è un fuoco di paglia: le sarde non hanno intenzione di mollare e, affidandosi a Marku, raggiungono la parità (15-15). È ancora l’opposta bresciana a premere sull’acceleratore (21-18). Torcolacci si prende il set point (24-19) e l’invasione di Orlandi chiude la contesa (25-19).

    Parte bene la Millenium che, con il suo capitano, vola subito sul 5-1. Torcolacci e Fiorio fanno il resto, mettendo a dura prova la difesa sarda (14-5). Il dominio bresciano si mantiene per tutto il set che si chiude 25-11 per la Valsabbina. Malik (con 16 punti) e Torcolacci (con 12) sono ancora le migliori tra le fila della Millenium.

    La quarta frazione di gioco si apre con un acceso testa a testa che prosegue fino al 10-10: Brescia prova ad allungare con la solita Torcolacci (13-10), ma Olbia ricuce lo svantaggio (15-15). La contesa procede punto a punto e il ritmo si fa sempre più intenso. È il monster block di capitan Pamio a chiudere definitivamente il match (25-21).

    Brescia vince in rimonta e apre la Pool Salvezza nel migliore dei modi. L’appuntamento passa alla trasferta pugliese di domenica prossima: alle ore 16, ci sarà il match contro la Narconon Volley Melendugno.

    Polina Malik (Valsabbina Millenium Brescia): “Questa sera mi sono sentita molto libera e in confidenza con il gioco. Tutte noi, durante la settimana, lavoriamo tanto con il nuovo coach. Oggi è andata bene, puntiamo ad un obiettivo importante e lo vogliamo raggiungere tutte insieme”. Riguardo la sua condizione fisica. “Mi sento meglio ogni giorno, lavoriamo tanto con il preparatore per tornare ad una forma ottimale. Piano piano, tutte insieme, miglioriamo per dare il nostro meglio”.

    Bianca Orlandi (Volley Hermaea Olbia): “È un’emozione enorme tornare qui, di fronte a questo tifo che conosco bene. Per quanto riguarda la partita è un peccato perché ce la siamo giocata, siamo partite bene in battuta e nella fase muro-difesa siamo state molto composte. Proprio su queste situazioni abbiamo peccato negli altri tre set: siamo state meno concrete in battuta, abbiamo messo poco in difficoltà Brescia e di conseguenza loro sono diventate molto aggressive. Siamo state un po’ poco lucide e calme, io in primis, nel momento decisivo. È un peccato perché ogni punto è oro in questa fase. Continueremo a lavorare bene in palestra e speriamo di vederne i risultati”.

    Valsabbina Millenium Brescia – Volley Hermaea Olbia 3-1 (21-25 25-19 25-11 25-21)

    Valsabbina Millenium Brescia: Pamio 20, Torcolacci 15, Malik 18, Fiorio 6, Babatunde 1, Scacchetti 4, Pericati (L), Brandi 5, Bulovic 3, Pinarello. Non entrate: Ratti, Tagliani (L), Pinetti. All. Solforati. VOLLEY Volley Hermaea Olbia: Partenio 13, Marku 7, Adriano 11, Fontemaggi 5, Gannar 13, Schmit 1, Blasi (L), Orlandi 8, Anello, Imamura. Non entrate: Civetta. All. Guadalupi. Arbitri: Testa, Bonomo. Note – Spettatori: 500, Durata set: 27′, 24′, 19′, 26′; Tot: 96′. MVP: Malik.

    [IN AGGIORNAMENTO] LEGGI TUTTO

  • in

    Olbia a caccia della salvezza: “Dobbiamo essere costanti”

    La regular season dell’Hermaea Olbia è stata un percorso a ostacoli, chiuso al penultimo posto con 15 punti in 14 gare. Ora, però, inizia un nuovo campionato. Quello più importante, nel quale la squadra isolana dovrà lottare su ogni campo per riuscire a difendere la sua permanenza in Serie A2.

    Comincia dalla Lombardia il cammino delle aquile tavolarine nella Pool Salvezza: sabato 27 gennaio, nell’anticipo del primo turno, il sestetto di Dino Guadalupi sarà di scena al PalaGeorge di Montichiari contro la Valsabbina Millenium Brescia, formazione che guida la classifica grazie ai 26 punti conquistati nella prima fase. L’Hermaea, invece, scatta dalla settima casella: per salvarsi occorre centrare almeno il quinto posto, distante appena una lunghezza. I giochi, insomma, sono apertissimi.

    Melissa Marku, centrale biancoblù, presenta così il momento: “Veniamo da due partite giocate contro avversari di alto livello. Montecchio ha fatto bene al morale generale della squadra, ci ha dato sicurezze e consapevolezze. La capolista Macerata è stata dura da affrontare, ma nei primi due set abbiamo tenuto testa dimostrando le nostre capacità e dando comunque segnali positivi rispetto alla crescita che stiamo avendo“.

    “La lotta per la Pool Salvezza non sarà facile – continua Marku – dobbiamo essere costanti e riuscire a mantenere alta l’intensità dal primo all’ultimo punto della partita. Ci stiamo allenando bene, ma dobbiamo fare sempre meglio se vogliamo mantenere la categoria. Brescia è un’altra dura prova, non renderà semplice il gioco ma mi aspetto che la nostra squadra lotti fino alla fine. È un avversario molto tecnico e ben strutturato, ma sono convinta che potremmo riuscire a metterle in difficoltà se manteniamo il nostro ritmo e la giusta determinazione“.

    Fischio d’inizio sabato 27 gennaio alle 18; la gara sarà visibile, previa iscrizione gratuita, su Volleyball TV. LEGGI TUTTO

  • in

    Francesca Bresciani sarà la vice-Bridi nella cabina di regia di Olbia

    Di Redazione Ancora una novità nel roster dell’Hermaea Olbia in vista della stagione 2022-2023. Coach Dino Guadalupi potrà contare anche sulla voglia di emergere di Francesca Bresciani, cui verrà affidato il ruolo di secondo palleggio alle spalle di Ulrike Bridi. Nata a Barga (provincia di Lucca) il 12 luglio 1999, alta 1,75, Bresciani è originaria di Sassi, piccolo comune della Garfagnana. Il suo percorso nel mondo del volley è iniziato con la società locale, la Pallavolo Garfagnana, per poi proseguire a Lucca nelle fila della Delta Luk. Terminata l’esperienza giovanile è approdata alla Nottolini Capannori, compagine che l’ha vista protagonista nelle ultime 6 stagioni e con cui ha conquistato, da titolare, una promozione dalla B2 alla B1 nel 2018. Ora l’atteso esordio in Serie A2 in maglia Hermaea Olbia. Fuori dal campo, Francesca è studentessa di Podologia all’Università degli Studi di Pisa. “Sono felice di questa opportunità – afferma – dopo quattro anni di B1 sentivo l’esigenza di cimentarmi in una nuova sfida. Sono una palleggiatrice cui piace variare le soluzioni, costringendo l’avversario a faticare nelle letture. Ho parlato con il coach e mi ha destato un’ottima impressione, ma anche Sofia Renieri, ex Nottolini come me, mi aveva detto grandi cose dell’Hermaea. Non vedo l’ora di cominciare, spero di trovare spazio in una categoria così competitiva e di migliorarmi sotto ogni punto di vista“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Antonio D’Ambrosio sarà nuovamente lo scoutman dell’Hermaea Olbia

    Di Redazione Per la quarta stagione consecutiva (la quinta in totale), l’Hermaea Olbia potrà contare sulla professionalità dello scoutman Antonio D’Ambrosio, che affiancherà coach Dino Guadalupi e il vice-preparatore Stefano Cinelli alla guida della squadra. Originario di Altamura (Bari), classe 1990, D’Ambrosio può contare su un ricco curriculum sia in Italia che all’estero. La sua prima esperienza ad alto livello è arrivata a Sala Consilina nel 2013, proprio da collaboratore di coach Guadalupi. Il suo percorso lo ha portato inoltre a Palmi, ancora in A2, Targoviste (Romania) e Urbino. La prima parentesi a Olbia nel campionato 2017-18 all’interno dello staff guidato da Pasqualino Giangrossi, poi – dopo un’esperienza in Finlandia all’HPK – il ritorno nell’isola per tre annate caratterizzate da una Pool Promozione, una salvezza agevole e una qualificazione ai play off. “Come ormai tutti sanno – spiega D’Ambrosio – ho maturato un particolare senso d’appartenenza nei confronti dell’Hermaea, e il legame si è rinsaldato ulteriormente dall’arrivo di Dino Guadalupi. Sono felice di allungare la mia permanenza in Sardegna e riparto con il solito entusiasmo“. Lo scoutman parla poi del nuovo roster: “Ci sarebbe piaciuto proseguire sul solco tracciato nell’ultimo campionato, ma le logiche di mercato ci hanno portati a cambiare. Guideremo una squadra diversa, ma comunque competitiva. Avremo verosimilmente nel cambio palla il nostro punto di forza principale, mentre ci sarà probabilmente da lavorare sulla fase break per arrivare a un livello ottimale. Ci auguriamo di disputare un campionato all’altezza dello scorso, ma è impossibile sbilanciarsi prima di aver visto quantomeno la suddivisione dei gironi“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Hermaea Olbia è Cinelli il vice Guadalupi e il preparatore

    di Redazione Lo staff dell’Hermaea Olbia si arricchisce con l’entusiasmo e la preparazione di Stefano Cinelli, che – a partire dalla stagione 2022/2023 – ricoprirà i ruoli di vice allenatore e di preparatore atletico. Nato a Cetraro, in provincia di Cosenza, il 7 marzo 1994, Cinelli ha militato da atleta in diverse formazioni calabresi di Serie B1. Conseguita la laurea magistrale in Scienze Motorie all’Università di Salerno, ha intrapreso poi il percorso da tecnico. Prima nei campionati regionali della Campania con il Cus Salerno, poi subito in Serie A2: nel 2018/19, infatti, è stato accanto a Dino Guadalupi, attuale tecnico dell’Hermaea, sulla panchina della P2P Baronissi. Successivamente ha legato il suo destino a quello di coach Leonardo Barbieri, che ha accompagnato – sempre nelle vesti di vice e preparatore atletico – sia alla Polisportiva Due Principati che a Talmassons nelle ultime due stagioni. “Sono davvero felice di poter lavorare di nuovo con Dino Guadalupi – afferma Cinelli – nell’anno trascorso insieme a Baronissi ho avuto modo di imparare tanto. È un allenatore preparato e predisposto al dialogo, ma soprattutto una persona positiva e di grandi valori. Non appena mi è stata prospettata la possibilità di affiancarlo a Olbia, non ho esitato un attimo ad accettare. Mi hanno parlato bene dell’Hermaea: so che è una società desiderosa di crescere e migliorare, ma che, allo stesso tempo, mantiene una dimensione quasi familiare. Il doppio ruolo di vice e preparatore? La figura del tecnico di pallavolo si sta evolvendo sempre più – spiega – il background si sta ampliando, soprattutto a questi livelli. Il lavoro fisico andrà impostato coerentemente alla preparazione tecnica e tattica. Già da luglio sentirò le ragazze in modo tale che si arrivi all’inizio della preparazione nelle condizioni più omogenee possibili”. Contestualmente, l’Hermaea desidera ringraziare di cuore Antonio La Licata, che nelle ultime tre stagioni ha assolto egregiamente al ruolo di preparatore atletico accompagnando la squadra in annate ricche di successi. A lui vanno i migliori auguri per un futuro ricco di soddisfazioni professionali e non. LEGGI TUTTO

  • in

    Mondovì batte Olbia e vola ai quarti di finale

    Di Redazione Una vittoria per parte, gara da dentro o fuori, che si chiude al tie break. Nelle prime frazioni del match la tensione si è vista, poi il gioco ha fatto il suo corso, mettendo in campo una bella partita, con scambi lunghi che hanno regalato emozioni al pubblico. Dopo la maratona di questo Ottavo di Finale, a strappare il biglietto per la fase successiva è la LPM BAM Mondovì. Il primo set le squadre giocano punto a punto, dimostrando la voglia di raggiungere il Quarto di Finale. Fino al 21 pari le formazioni viaggiano a braccetto, poi è Olbia ad allungare e chiudere a proprio favore (22-25). Nel secondo parziale arriva la reazione delle pumine, che riportano il gioco in equilibrio (25-20). Forte dell’entusiasmo, l’LPM BAM Mondovì viaggia determinata anche nella frazione successiva (25-17).        Le sarde non ci stanno e, nel quarto set, trovano l’allungo (10-13), costringendo le monregalesi ad inseguire (14-19). Le rossoblu affilano gli artigli e cercano di accorciare (16-19). Olbia vuole allungare la gara (16-21), ma l’LPM BAM Mondovì stringe i denti (18-21). Le isolane trascinano la gara al tie break (19-25), un quinto set che vale il passaggio del turno: tutto in quindici punti. Le rossoblu ingrano la marcia e volano sul 5-1, Olbia risponde (5-4). Al cambio campo avanti le pumine (8-5). L’atmosfera si scalda (13-7) e per l’LPM BAM Mondovì il sogno continua (15-8) LPM BAM MONDOVI’ – VOLLEY HERMAEA OLBIA 3-2 (22-25 25-20 25-17 19-25 15-8) LPM BAM MONDOVI’: Trevisan 15, Molinaro 5, Taborelli 24, Hardeman 23, Montani 15, Cumino 2, Bisconti (L). Non entrate: Ferrarini, Pasquino, Bonifacio. All. Solforati. VOLLEY HERMAEA OLBIA: Miilen 9, Barbazeni 11, Renieri 20, Maruotti 16, Gerosa 4, Allasia 1, Caforio (L), Formaggio, Severin. Non entrate: Minarelli. All. Guadalupi. NOTE – Durata set: 26′, 26′, 25′, 24′, 15′; Tot: 116′. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO