More stories

  • in

    Anna Danesi: “Sarà ancora più dura di sabato, serve pazienza”

    La serie dei quarti di finale Play Off tra la Igor Gorgonzola Novara e la Reale Mutua Fenera Chieri si deciderà nel terzo e ultimo atto, in programma mercoledì 3 aprile al Pala Igor e trasmesso per l’occasione sia da Sky Sport Max sia da RaiPlay. In palio c’è un posto nella semifinale scudetto con Conegliano, che ha superato 2-0 Roma, mentre dall’altra parte del tabellone è già delineata la sfida tra Scandicci e Milano.

    Per le azzurre rimane il dubbio legato alle condizioni di Anne Buijs, schierata da secondo libero a Torino e di fatto indisponibile per un problema alla caviglia infortunata a fine ottobre.

    “Il sentimento che prevale in questo momento – spiega la centrale Anna Danesi – è la voglia di fare una bella partita in casa e riscattare la sconfitta subita in Gara 1. Con Chieri oramai ci si conosce tanto, sappiamo che loro sono una squadra molto ben organizzata e che ha dimostrato spesso e volentieri di poterci mettere in difficoltà“.

    “Mi aspetto una partita bella e combattuta – continua l’azzurra – ancor più dura e complicata di quanto lo sia stata sabato, e alla fine a prevalere sarà chi avrà più voglia di mettere la palla a terra e vincere. Da parte nostra dobbiamo mantenere la giusta pazienza, tenere sempre presente che in campo ci sono anche gli altri e reagire nel modo migliore a ogni eventuale momento di difficoltà“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bernardi: “Abbiamo disputato un’ottima partita! Giusto approccio e tanto carattere”

    Prestazione di altissimo livello della Igor Volley di Lorenzo Bernardi, vittoriosa per 0-3 in gara due a Torino contro Chieri: le azzurre portano così la serie a gara tre, in programma mercoledì alle 20.30 al Pala Igor. Chi vincerà si garantirà un posto in semifinale playoff.

    Lorenzo Bernardi: “Abbiamo disputato un’ottima partita, mettendo in campo l’approccio giusto e tanto carattere, nonostante purtroppo continuiamo ad avere problemi, come ci capita oramai da inizio stagione. Non eravamo sconfitti mercoledì, non abbiamo vinto oggi: si gioca mercoledì sera gara tre e le due squadre per me partono alla pari, servirà un’altra grandissima prestazione”.

    Greta Szakmary: “Siamo venute qui con il fuoco negli occhi e con il desiderio di dimostrare quanto ci tenessimo a proseguire il nostro percorso in questi playoff. Credo che abbiamo disputato un’ottima partita ma siamo anche consapevoli che servirà ancora tanto per completare l’opera mercoledì. Le due squadre si conoscono tanto, faranno la differenza concentrazione e precisione: chi ne avrà di più, credo che conquisterà la vittoria”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Novara domina in casa di Chieri e riapre la serie

    Vittoria doveva essere e vittoria è stata: Igor Volley Novara chiude Gara 2 in tre set e pareggia i conti con la Reale Mutua Fenera Chieri.

    REALE MUTUA FENERA CHIERI ’76 – IGOR GORGONZOLA NOVARA 0-3 (22-25, 30-32, 21-25)REALE MUTUA FENERA CHIERI ’76: Kingdon Rishel 6, Gray 5, Grobelna 13, Skinner 15, Zakchaiou 5, Malinov 3, Spirito (L), Weitzel 5, Anthouli 4, Omoruyi 2, Morello, Rolando. Non entrate: Kone (L), Jatzko. All. Bregoli. IGOR GORGONZOLA NOVARA: Bosetti 10, Bonifacio 6, Bosio 2, Szakmary 10, Danesi 11, Akimova 3, Fersino (L), Markova 22, Chirichella, De Nardi. Non entrate: Bartolucci, Guidi, Buijs (L), Kapralova. All. Bernardi. ARBITRI: Boris, Simbari. NOTE – Spettatori: 2496, Durata set: 29′, 36′, 29′; Tot: 94′. MVP: Markova.

    (Contenuto in aggiornamento) LEGGI TUTTO

  • in

    Le immagini più belle di Gara 1 tra Novara e Chieri (GALLERY)

    Come da previsioni, il derby dei Play Off Scudetto tra Igor Gorgonzola Novara e Reale Mutua Fenera Chieri ha subito regalato grande spettacolo, con una Gara 1 intensa e combattuta chiusa con il successo delle collinari al tie break. Riviviamo le emozioni della sfida di mercoledì attraverso gli scatti del fotografo Silvano Cesario!

    Ecco la gallery: LEGGI TUTTO

  • in

    Bernardi: “Stagione positiva, ora testa ai Play Off. Con Chieri sfida tosta”

    Comincia questa sera, mercoledì 27 marzo, la seconda fase del campionato di Serie A1 femminile: si torna in campo per i tanto attesi Play Off. L’Igor Gorgonzola Novara affronterà nei quarti la Reale Mutua Fenera Chieri ’76 (sotto rete alle 20.30),  in un caldissimo derby, ormai costante degli ultimi anni sia ai Playoff che in Coppa Italia.

    Ad analizzare il momento in casa Novara è Lorenzo Bernardi, intervistato da Diego De Ponti per Tuttosport.

    “Possiamo essere soddisfatti di quello che abbiamo fatto nella prima parte – assicura Bernardi – . Con i playoff inizia un nuovo campionato e dobbiamo essere pronti anche per questo. Dobbiamo essere bravi a reagire a stanchezza, acciacchi, qualche infortunio che si è trascinato. Siamo però soddisfatti della nostra classifica e abbiamo il vantaggio di poter giocare in casa lo spareggio”.

    “Stiamo facendo tanta strada. Bisogna calarsi in ogni partita con uno spirito guerriero, le ragazze devono essere delle gladiatrici pronte al lottare su ogni pallone. Abbiamo fatto un percorso positivo e ora bisogna consolidarlo e migliorare ancora”

    Infine uno sguardo alla sfida di questa sera: “È il quarto di finale più equilibrato. Ci siamo già incontrate tre volte in stagione e abbiamo vinto due volte. Sarà sicuramente una partita bella, tosta, con tante emozioni”.

    (fonte: Tuttosport) LEGGI TUTTO

  • in

    Roma batte una Novara “balneare” e torna ai Play Off dopo 26 anni

    L’Aeroitalia SMI Roma si aggiudica per 3-1 l’ultima sfida della regular season con l’Igor Gorgonzola Novara e stacca lo storico pass per i Play Off Scudetto. Al termine di due ore di gioco, al cospetto degli oltre 2500 spettatori in un Palazzetto dello Sport che ha visto la riapertura dell’ultimo anello, le ragazze di Cuccarini con una prestazione in crescendo dominano la disputa nel primo set, abbassano la guardia nel secondo, per poi tornare sugli scudi e confermare l’ottima interpretazione nel terzo (25-23). Nel quarto set alzano bandiera bianca le piemontesi, in campo a ranghi decisamente ridotti: non convocate Akimova, Bonifacio, Bosetti, Danesi e Fersino, e per Roma non è partito neppure il tecnico Lorenzo Bernardi, fermato da un virus intestinale e sostituito da Davide Baraldi in panchina.

    L’Aeroitalia SMI Roma sale così a quota 37 punti in classifica, confermando l’ottava piazza e conquistando il pass per i Play Off Scudetto, a 26 anni dall’ultima volta. Maiuscola la prestazione del nuovo innesto Amber Igiede, entrata in sostituzione di Bia (fuori per infortunio) e nominata MVP del match con 12 punti messi a referto (6 muri), seguita dalle doppie cifre di Bici (23) e Melli (14). Non è bastata a Novara la solida prestazione offensiva di Szakmary (14) per ribaltare l’andamento della gara. Presenti sugli spalti, fra un pubblico giallorosso in visibilio, anche Simona Quadarella, nuotatrice della nazionale italiana, e Alex Britti, noto cantautore romano.

    La cronaca:Impatta bene Roma, che in avvio di primo set trova nel braccio di Rivero e nell’intensità difensiva di Valoppi le armi con cui guadagnarsi il primo vantaggio (8-5). La risposta di Novara non tarda ad arrivare con quattro muri-punto consecutivi firmati dalla coppia di centrali Guidi-Chirichella che colmano il gap per mettere poi la testa avanti (9-10). Da quel momento è punto a punto con le due formazioni a battagliare senza esclusione di colpi, fino a quando la parallela di Bici ripristina la parità (18-18). Cambia l’inerzia della gara con l’impostazione a muro della statunitense Igiede che trascina con sé il resto del sestetto fino al 25-21.

    Diversamente dalla prima frazione, in quella successiva c’è subito equilibrio in campo. Questa volta a condurre il braccio di ferro ci sono Bici e Melli, mentre nella metà campo piemontese c’è una super Bartolucci in cabina di regia a smistare sapientemente il gioco (8-12). È un osso duro Novara che aumenta l’intensità in tutti i fondamentali, a partire dal servizio. Roma tiene senza però riuscire a fermare il tabellino delle ospiti che scorre veloce fino al 19-25.

    Come nel primo set, Roma si mette per prima alla guida nel terzo con l’ace di Bici sul 6-3. E ancora 12-8. Dai nove metri i potenti servizi di Rivero e Bici infuocano l’atmosfera e tutta la panchina romana (17-12). Luci e ombre nella metà campo avversaria con De Nardi, in difesa, e Markova, in attacco, che faticano nel tenere vive le speranze di portarsi a casa anche la terza frazione. Ci prova sul filo di lana Szakmary che riapre da posto quattro la disputa, senza però concretizzare la rincorsa: il terzo set è di Roma con l’affondo finale di Bici sul 25-23.

    Le giallorosse continuano sulla scia del set precedente e con Igiede sugli scudi corrono avanti verso l’obiettivo (10-4). La panchina avversaria rimescola le carte, senza però trovare la reazione desiderata davanti all’ace di Rivero che allunga le distanze sul più 7. A ricucire c’è il braccio di Kapralova sostenuta dalle altezze di capitan Chirichella. Ma non basta: l’energia di Melli e la potenza dalla seconda linea di Bici non lasciano scampo a Novara, mettendo la firma anche sull’ultimo parziale (25-12) e sull’intero match.

    Amber Igiede: “Non so cosa dire, veramente. Ero molto nervosa. Ora invece sono felice di aver conquistato questo premio. Era tutto quello che potevo chiedere per il mio esordio. È stata una grande partita, molto importante per noi. Cosa mi ha chiesto il coach? Di giocare pensando come se non fosse il mio esordio qui a Roma, sono veramente felice“.

    Giulia De Nardi: “C’è rammarico per il terzo set, in cui abbiamo compiuto un grande recupero e poi abbiamo ceduto di misura, era un parziale decisivo che avrebbe potuto girare la partita. Credo che la squadra abbia comunque fatto il massimo, considerato un po’ tutto. Personalmente sono molto contenta dell’occasione avuta e in generale della fiducia che mi dimostrano ogni giorno le compagne e ancor più Lorenzo Bernardi e il resto dello staff. Ora viene il bello, ci aspetta una sfida durissima con Chieri con l’obiettivo di vendicare l’eliminazione dalla Coppa Italia e raggiungere la semifinale scudetto“.

    Aeroitalia Smi Roma-Igor Gorgonzola Novara 3-1 (25-21, 19-25, 25-23, 25-12)Aeroitalia Smi Roma: Bechis , Bici 23, Rucli 6, Melli 14, Rivero 7, Ferrara (L) ne, Schwan 1, Valoppi (L), Madan, Muzi ne, Ciarrocchi 3, Igiede 12. All. Cuccarini.Igor Gorgonzola Novara: Szakmary 14, Guidi 8, Badalamenti, Bosio, Bartolucci 2, De Nardi, Buijs 10, Chirichella 12, Markova 4, Kapralova 8. All. Baraldi.Arbitri: Canessa e Cavalieri.Note: Spettatori: 2580. Durata set: 27’, 26’, 31’, 23’. Tot 1h59.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Novara chiude a Roma, Marchioni: “Regular season a tutti gli effetti molto positiva”

    Ultima uscita di regular season per la Igor Volley di Lorenzo Bernardi, che domani alle 17 (diretta Rai Play e Volleyball World TV) sarà di scena a Roma contro la rivelazione “giallorossa” guidata dall’ex Bici (a Novara nell’anno della vittoria in Champions League).

    Match ininfluente ai fini della classifica per le azzurre, decisivo per la qualificazione ai playoff per le capitoline, autrici da neopromosse di un percorso sorprendente.

    Enrico Marchioni (direttore generale Igor Gorgonzola Novara): “A Roma si chiude la nostra regular season che, a prescindere da come andrà la partita, è stata a tutti gli effetti molto positiva. Siamo stati in corsa fino all’ultimo per il secondo e terzo posto, che probabilmente era più di quanto ci si potesse aspettare in estate, considerando i roster allestiti dalle prime tre del campionato e anche la nostra necessità di costruire ripartendo quasi da zero, con un roster rinnovato e un allenatore nuovo. A Roma metteremo un punto, poi inizieranno a stretto giro i playoff con tutto quello che comportano. E’ un altro campionato, ma è anche un terreno ricco di insidie ma anche fertile di opportunità, visto che le serie di quarti di finale e semifinali saranno al meglio delle tre gare, dunque corte“.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Novara cuore d’oro, donati 465 peluche al Centro Novarese di Aiuto all’Infanzia ODV

    Nell’immediato prepartita della sfida di ieri con Bergamo, Igor Volley Novara ha donato ufficialmente i 465 peluche raccolti con il “teddy bear toss”, l’iniziativa promossa in occasione del derby vinto con Chieri lo scorso 26 dicembre.

    I peluche sono stati donati al Centro Novarese di Aiuto all’Infanzia ODV, associazione senza scopo di lucro nata con l’obiettivo di assistere le famiglie in difficoltà della nostra città. Igor Volley è orgogliosa dell’iniziativa portata avanti ed è grata nei confronti dei novaresi che, ancora una volta, hanno dimostrato il proprio grande cuore, portando a un numero davvero significativo di peluche raccolti.

    Mercedes Landires Moran (presidente del Centro Novarese di Aiuto all’Infanzia): “Per noi questa collaborazione con Igor Volley rappresenta la concreta possibilità di creare una sinergia con una eccellenza Novarese, un club che incarna molti dei nostri valori. Crediamo nel lavoro di squadra e nella possibilità di creare partnership che vadano oltre i classici paradigmi e questa sinergia ne è l’esempio. Ci auguriamo quindi che questa sia la prima di una serie di iniziative che ci uniranno con lo scopo di creare valore per il nostro territorio.”

    “I peluche? Questa donazione è stata accolta con sorpresa e felicità. Sorpresa perché Igor Volley è un punto di riferimento per Novara e non solo e questo ci ha confermato la bontà e la qualità del nostro progetto e di quanto fatto fino ad ora. Felicità perché i peluche danno allegria ai bambini e perché è un segnale importante quando anche lo sport si muove per supportare iniziative con finalità sociali. Come Centro assistiamo bambine e bambini dagli 0 ai 4 anni fornendo alle loro famiglie latte, pannolini, omogeneizzati, vestiti e ciò che può essere utile in questa fascia di età. Tutto ciò che offriamo viene dalle donazioni dei nostri sostenitori”.

    Per chi potesse e volesse dare una mano all’associazione, riportiamo di seguito i dati di riferimento:

    Centro Novarese di aiuto all’infanzia, Vicolo Pasquirolo, sn – 28100 Novara • tel: 351 8453532 mail: info@infanzianovara.it • sito: www.infanzianovara.it

    Donazioni spontanee: IBAN IT40Q0306909606100000193900

    Donazione 5X1000: C.F. 94089480035

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO