More stories

  • in

    Novara cede all’Imoco, Fersino: “Ci è mancata la lucidità”

    Di Redazione La stagione 2021-2022 incomincia con la Supercoppa femminile. L’atteso appuntamento tra Novara e Imoco, le due big della Serie A1 femminile, non rivela particolari sorprese. E’ ancora l’Imoco a vincere. Ottavo trofeo in due anni, quarta Supercoppa consecutiva, 3-1 sull’Igor. Eleonora Fersino, il giovane libero titolare di Novara analizza i pro e contro di una sfida ad alta quota, per cui è necessaria la lucidità al 100% e che, invece in alcuni casi, alla Igor è mancata: Eleonora Fersino (libero Igor Gorgonzola Novara): “C’è rammarico per la sconfitta, soprattutto per l’andamento della partita e per la lucidità che ci è mancata in alcuni momenti decisivi. Complimenti a Conegliano per la vittoria, da parte nostra c’è sicuramente del buono nella prestazione offerta, anche perché siamo a inizio stagione e i margini di miglioramento sono tanti. Dobbiamo ripartire da questo: come eravamo agguerrite prima di questa partita, lo saremo ancora di più da lunedì, per rialzarci subito”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Rivelazione a Novara: Stefania Sansonna è in dolce attesa!

    Di Redazione [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO] Presentazione con sorpresa, e che sorpresa, per la Igor Gorgonzola Novara: le azzurre hanno approfittato dell’occasione ufficiale per un saluto e un ringraziamento a Stefania Sansonna, che ha annunciato il suo ritiro dalla pallavolo giocata. E già, perché lo storico libero dell’Igor – da 8 anni a Novara – è in dolce attesa: ecco spiegato il motivo dello “stop precauzionale” annunciato ad agosto dalla stessa società. Una splendida notizia che le compagne di squadra hanno voluto accogliere con un abbraccio di gruppo e un omaggio floreale alla futura mamma. La gravidanza di Sansonna e il suo addio (definitivo?) ai campi lanciano come titolare nel ruolo di libero Eleonora Fersino, mentre come sua seconda con ogni probabilità verrà ingaggiata Lucia Imperiali, già in campo con la maglia di Novara nel Trofeo Banco BPM e nel Memorial Ferrari. (fonte: Instagram Igor Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Novara, il dg Marchioni: “Il girone non è sicuramente dei migliori”

    Di Redazione Dall’urna di Champions League femminile non arrivano grandi soddisfazioni per l’Igor Gorgonzola Novara, costretta ad affrontare un girone piuttosto impegnativo nonostante il proprio ruolo di testa di serie. Storce un po’ il naso, infatti, il direttore generale Enrico Marchioni: “Sicuramente un girone non dei migliori considerando quello che ci poteva capitare. La trasferta in Russia e quella a Istanbul non ci mancano mai… Però, come diciamo sempre ogni anno, per arrivare in fondo bisogna giocare contro tutte, quindi cercheremo di giocare al nostro meglio fin dalla prima partita e speriamo di poter regalare ai nostri tifosi un percorso bello come quello degli anni scorsi“. “È un girone duro e questo lo sappiamo – conclude il dirigente novarese – ma non partiamo assolutamente sfavoriti, e quindi giocheremo ogni partita per vincere, per conquistare il maggior numero di punti possibili e passare alla fase successiva“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    26° Supercoppa Italiana, aperta la vendita dei biglietti per il match Imoco-Novara

    Di Redazione Si avvicina a grandi passi il primo match ufficiale della stagione 2021-22. Sabato 2 ottobre, alle 17.30, il PalaPanini di Modena ospiterà la 26^ Supercoppa Italiana, che sarà contesa tra Imoco Volley Conegliano e Igor Gorgonzola Novara. Dopo un’intera annata di competizioni a porte chiuse, le stelle della Serie A Femminile sono pronte a riabbracciare lo straordinario e appassionato pubblico del volley rosa in occasione dell’evento organizzato da Lega Pallavolo Serie A Femminile e Master Group Sport. L’appuntamento rientra nel cartellone degli eventi sportivi, in disciplina, sostenuto dalla Regione Emilia-Romagna, per la valorizzazione del territorio e l’attrattività turistica. Da ieri, martedì 21 settembre, è aperta la vendita dei tagliandi per assistere al match tra le pantere di Daniele Santarelli e le azzurre di Stefano Lavarini, recentemente protagoniste di sfide spettacolari.  Come da normativa vigente, la capienza massima consentita è pari al 35% del totale e l’assegnazione dei posti nei diversi settori del ‘Tempio del Volley’ sarà pianificata in modo da garantire il corretto distanziamento.  I PREZZIPARTERRE – 45€ DISTINTI – 30€ (ridotto Under 12 e Over 65 20€)GRADINATA – 20€ (ridotto Under 12 e Over 65 16€) Le tifoserie delle due squadre, che saranno disposte nelle curve del PalaPanini, potranno rivolgersi direttamente alle rispettive Società.  MODALITA’ DI ACQUISTOI biglietti potranno essere acquistati esclusivamente online, fino al fischio di inizio della partita, sul circuito Vivaticket al seguente link: https://www.vivaticket.com/it/biglietto/supercoppa-italiana-2021/164707 ACCESSO DISABILILe richieste di accesso per disabili alla 26^ Supercoppa Italiana dovranno pervenire entro le ore 18.00 di mercoledì 29 settembre, tramite una e-mail al seguente indirizzo: supercoppa@legavolleyfemminile.it, recando in oggetto RICHIESTA ACCESSO PER DISABILI SUPERCOPPA. Nella richiesta andrà specificato:– nome, cognome, data e luogo di nascita del disabile, certificato di invalidità– nome, cognome, data e luogo di nascita dell’accompagnatore– se il disabile è deambulante o non deambulante Le conferme verranno inviate entro le ore 18:00 di giovedì 30 settembre, previa conformità della richiesta e a insindacabile decisione della società organizzatrice. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vero Volley contro Novara per il Trofeo Banco BPM. Moretto: “Sfida elettrizzante”

    Di Redazione Terzo, vero match di pre-campionato per la Vero Volley Monza di Marco Gaspari, a caccia della migliore condizione in vista dell’inizio della Serie A1 femminile, datata 10 ottobre. Domani, mercoledì 22 settembre, alle ore 20.00, al Pala Igor di Novara, le rosablù sfideranno le padrone di casa della Igor Gorgonzola Novara, nella prima edizione del “Trofeo Banco BPM”. Dopo la vittoria del quadrangolare di Chiavenna, grazie ai successi su Brescia in semifinale e Busto Arsizio in finale, Monza punta al secondo titolo della pre-season affrontando una delle squadra meglio attrezzate del campionato, avversaria nell’ultima stagione della Semifinale Scudetto. Oltre alle motivazioni legate al risultato, il match vuole essere un’occasione, proposta dallo sponsor comune Banco BPM, per rappresentare sia un momento di ripartenza delle attività sportive grazie alla presenza del pubblico sia, soprattutto, un’occasione di ringraziamento per tutti coloro, a cui l’evento è dedicato, che hanno contribuito attivamente nella gestione della pandemia e al contrasto della diffusione del COVID 19. La partita è aperta al pubblico, che vi potrà accedere gratuitamente. Dopo aver soddisfatto le richieste di coloro che si sono adoperati nella lotta al Covid (personale sanitario, come medici infermieri e volontari della Croce Rossa, e personale delle forze dell’ordine, come polizia e carabinieri), sarà possibile prenotare il proprio biglietto gratuito sul sito di Vivaticket: al momento della prenotazione, a copertura delle spese fisse di gestione del sito, è prevista una spesa di soli 50 centesimi. Gaia Moretto (centrale Vero Volley Monza): “C’è tanta voglia di giocare e metterci alla prova, vedendo come stiamo in campo. E’ il terzo, vero, match di questa pre-season: abbiamo già avuto delle indicazioni di gioco, ma vogliamo vedere bene quelle che sono le cose da migliorare e affinare sempre di più le intese. Novara è una squadra ben organizzata, molto ambiziosa. Siamo all’inizio, perciò non sarà un match indicativo di quelle che saranno le sfide di campionato, però potrà mettere del “pepe” tra noi e loro e questo ci motiva”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Torna il Memorial Ferrari: appuntamento a Novara il 24 e 25 settembre

    Di Redazione Torna l’appuntamento con il Memorial Giampaolo Ferrari, arrivato alla sua quarta edizione. L’evento, che coinvolgerà quattro formazioni (Igor Volley Novara, Busto Arsizio, Chieri e Cuneo) in un classico quadrangolare, si disputerà al Pala Igor nelle giornate di venerdì 24 e sabato 25 settembre. Per l’evento saranno predisposti biglietti a posto unico e il prezzo del tagliando sarà di 10 euro a giornata. I biglietti potranno essere acquistati online sul sito Vivaticket.it dal 20 settembre. Sarà possibile accedere al palazzetto solo con Green Pass e sottoponendosi a misurazione della temperatura corporea; all’interno del palazzetto saranno rispettate le normative vigenti sul distanziamento e sarà obbligatorio il corretto uso della mascherina.Il ricavato della due giorni sarà devoluto all’associazione ANGSA (Associazione Nazionale Genitori Soggetti Autistici Novara e Vercelli), in particolare al progetto “L’AmbaradAUT, una casa per l’autismo”. Paolo Ferrari (Comoli Ferrari, main sponsor Igor Volley): “Per noi è un evento importante e significativo e siamo felici di poter riprendere questa tradizione dopo lo stop dovuto al Covid dello scorso anno. Mio padre sarebbe felice che dopo nove anni lo spirito originario sia ancora vivo in questo club, così come della grande passione nata in tutti noi. Siamo felici di poterne onorare la memoria abbinando l’evento sportivo e un’iniziativa sociale importante“. Suor Giovanna Saporiti (presidente Agil Volley): “Ringrazio Paolo e la famiglia Ferrari per tutto quello che stanno facendo per il nostro club, seguendo quanto già fatto dall’ingegner Giampaolo Ferrari, che per noi è stata una figura importantissima. Brava anche alla città di Novara, che su temi come diversità e inclusione si sta decisamente muovendo al meglio, come anche il progetto che sosterremo dimostra“. Fabio Leonardi (Igor Gorgonzola): “Senza Giampaolo Ferrari e la sua spinta, con ogni probabilità non saremmo qui oggi a parlare di pallavolo e non avremmo vissuto questo percorso fantastico iniziato nove anni fa e che ci ha portati ad affermarci ai massimi livelli ma, soprattutto, a costruire qualcosa di importante sul territorio. Ritengo significativo e importante che dopo un anno e mezzo sia proprio questo evento a riportare la pallavolo in presenza di pubblico al Pala Igor, così come sono felice di poter onorare la memoria dell’ingegner Ferrari sostenendo, come da tradizione, un progetto benefico. Complimenti ad ANGSA per quello che fa ogni giorno, siamo orgogliosi di essere al loro fianco“. Priscilla Beyersdorf (ANGSA): “Siamo grati a tutti per averci nuovamente coinvolto in questo torneo che è all’insegna dello sport e della gioia, così come all’insegna della gioia è il nostro mondo e in particolare il progetto ‘L’Ambaradaut’ cui saranno devoluti i ricavi. La casa che stiamo preparando per i nostri ragazzi sarà aperta a tutti, affinché chiunque possa portare gioia e serenità. Non è un progetto per la nostra associazione ma per la città tutta e ne siamo orgogliosi“. IL PROGRAMMAVenerdì 24 settembreReale Mutua Fenera Chieri-Bosca S.Bernardo Cuneo ore 17.00Igor Gorgonzola Novara-Unet E-Work Busto Arsizio ore 20.00 Sabato 25 settembreFinale per il 3° posto ore 15.30Finale per il 1° posto a seguire ALBO D’ORO2017 Igor Volley Novara2018 Volley Bergamo2019 Igor Volley Novara (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mondiale per Club, Enrico Marchioni: “Il volley internazionale non fa una bella figura”

    Di Redazione Il cambio di formula del Mondiale per Club lascia interdetta la Igor Gorgonzola Novara, che solo pochi giorni fa aveva lanciato la proposta di uno spareggio con la Unet E-Work Busto Arsizio per accedere alla competizione: ora, invece, nessuna delle due squadre sarà presente. Amaro il commento del direttore generale Enrico Marchioni: “Le Federazioni internazionali hanno deciso… di non decidere, di fatto rigettando la nostra proposta ma anche rifiutando di definire chi tra noi e Busto Arsizio avesse diritto a partecipare come terza squadra del continente”. “Il volley internazionale non ci fa una bella figura – aggiunge Marchioni – il paragone con altri sport è impietoso: è assurdo che per una competizione come il Mondiale per Club non si possa sapere con ragionevole anticipo quante squadre abbiano diritto a partecipare, quale sia la formula e soprattutto quali siano i criteri di qualificazione. Se tutte queste cose fossero chiare, come lo sono per la Champions League o per le competizioni che coinvolgono le nazionali, si eviterebbero parentesi poco edificanti come quella di quest’anno“. “Ricordo – prosegue il dirigente – che l’indizione iniziale parlava di 8 squadre in campo, con un format in essere da oltre cinque anni. Tornare a 6 squadre vuol dire tornare indietro nel tempo e comprimere una competizione che nelle sue ultime uscite aveva offerto spettacolo a tutti i livelli. Siamo delusi per non poter prendere parte alla competizione, ma sinceramente lo siamo di più per come si è arrivati a questo“. “Tra le giustificazioni che ci sono state fornite a sostegno della decisione presa ci sarebbe anche la necessità, in tempi di Covid, di una competizione in formato ridotto. Il fatto che questo avvenga dopo una VNL, un’Olimpiade e soprattutto dopo un Europeo itinerante sa davvero di beffa più che di giustificazione…” conclude Marchioni. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mondiale per Club a sei squadre: beffate Novara e Busto

    Di Redazione Tra i due litiganti… non gode nessuno: dopo che Igor Gorgonzola Novara e Unet E-Work Busto Arsizio si erano a lungo accapigliate a mezzo stampa – addirittura con la proposta di uno spareggio sul campo – per stabilire chi avesse diritto a un posto nel Mondiale per Club femminile, la FIVB svela che nessuna delle due squadre andrà ad Ankara. La sedicesima edizione Mondiale per Club, che si svolgerà dal 15 al 19 dicembre, vedrà infatti la partecipazione di sole 6 squadre e non di 8, come si pensava: alle finaliste di Champions League, Imoco Volley Conegliano e VakifBank Istanbul, si aggiungeranno la wild card Fenerbahce Opet Istanbul, le due finaliste del Campionato Sudamericano per Club e la vincente (non la finalista) del Campionato Asiatico per Club. Una vera e propria beffa per il volley italiano, che aveva dominato la scorsa edizione della Champions portando 3 squadre su 4 in semifinale. Il nostro movimento potrebbe però rifarsi nel settore maschile: secondo i rumors, la Federazione internazionale sta valutando di assegnare l’organizzazione del torneo (anch’esso rifiutato dalla Cina) a Modena, dove ovviamente la squadra di casa godrebbe di un pass aggiuntivo. (fonte: Fivb.com) LEGGI TUTTO