More stories

  • in

    Fontecchio e Melli show: “Qui c’è tanta energia”

    Carattere, voglia, determinazione e anche qualità. L’ItalBasket fa un altro step verso l’Europeo, battendo la Lettonia grazie ad un quarto periodo giocato d’autorità e con un ritmo oggi non sostenibile dai baltici allenati da Luca Banchi, al loro primo test estivo. I lampi di classe di Fontecchio, la leadership di Melli, la voglia di mettersi in mostra di Niang: insomma tante cose po LEGGI TUTTO

  • in

    Ora tocca all’Italbasket: dalle donne e dall’U20 lo stimolo per puntare in alto

    Tutto d’un tratto, il basket italiano torna a fare la voce grossa in Europa. Merito della Nazionale femminile, che ha raccolto una medaglia che mancava dal 1995, vincendo il bronzo. Ma anche della formazione maschile Under 20, che partita dopo partita si è fatta strada vincendo addirittura l’oro. E ora tocca alla squadra maschile “dei grandi”, a caccia di soddisfazioni che mancano ormai da troppo tempo. E chissà che l’Italbasket guidata da coach Poz LEGGI TUTTO

  • in

    Basket, Matteo Spagnolo: “Punto un posto agli Europei”

    Il futuro dell’Italbasket è in ottime mani. Quelle di Alessandro Pajola, che ha ricevuto da Nik Melli l’ideale investitura. E di Matteo Spagnolo che giovedì a Istanbul contro la Turchia è stato il secondo miglior marcatore degli azzurri con 14 punti nel successo che ha consegnato alla Nazionale la vetta assoluta nel girone B delle qualificazioni: «Avevamo tutti ottime sensazioni per quella partita – commenta LEGGI TUTTO

  • in

    Italbasket, i convocati di Pozzecco per gli impegni estivi: c’è Gallinari

    ROMA – Il commissario tecnico dell’Italbasket, Gianmarco Pozzecco, ha convocato 30 giocatori che prenderanno parte alle attività della Nazionale maschile per l’estate 2024, che parte con il torneo Pre Olimpico in programma in Portorico dal 2 al 7 luglio. Da questa lista, il Ct sceglierà giovedì 6 giugno i 18 azzurri che si ritroveranno a Trento dal 9 al 13. Cinque giorni di allenamenti che avranno lo scopo di inserire i giocatori italiani più interessanti, in attesa dei big di Milano e Bologna impegnati nella finale scudetto. Una scelta strategica ben precisa, come si legge sul sito della Federazione, “che mira ad ottimizzare il più possibile i tempi che separano l’Italbasket dall’esordio al Pre Olimpico dando continuità al progetto “Green Team” varato lo scorso anno con le due partite in Spagna della squadra guidata da coach Edoardo Casalone”.
    Italbasket, i 30 convocati di Pozzecco
    Tra i giocatori chiamati da Pozzecco, c’è anche Danilo Gallinari. Ecco la lista completa:
    Marco Spissu – Umana Reyer Venezia
    Nico Mannion – Openjobmetis Varese
    Awudu Abass – Virtus Segafredo Bologna
    Stefano Tonut – EA7 Emporio Armani Milano
    Danilo Gallinari – Milwaukee Bucks
    Nicolò Melli – EA7 Emporio Armani Milano
    Diego Flaccadori – EA7 Emporio Armani Milano
    Francesco Ferrari – Crt Group College Basketball Borgomanero
    Leonardo Marangon – UEB Gesteco Cividale
    Giampaolo Ricci – EA7 Emporio Armani Milano
    Amedeo Tessitori – Umana Reyer Venezia
    Federico Miaschi – Gruppo Mascio Treviglio
    Saliou Niang – Dolomiti Energia Trentino
    Grant Basile – Agribertocchi Orzinuovi
    Giordano Bortolani – EA7 Emporio Armani Milano
    Leonardo Faggian – Nutribullet Treviso
    Davide Casarin – Umana Reyer Venezia
    Guglielmo Caruso – EA7 Emporio Armani Milano
    Michele Vitali – Unahotels Reggiana
    Achille Polonara – Virtus Segafredo Bologna
    Leonardo Toté – Carpegna Prosciutto Pesaro
    Momo Diouf – Rio Breogan
    Federico Poser – Reale Mutua Torino
    Luca Severini – Bertram Derthona Tortona
    Sasha Grant – Unahotels Reggio Emilia
    Mattia Palumbo – Benedetto XIV Cento
    Tomas Woldetensae – Openjobmetis Varese
    Alessandro Pajola – Virtus Segafredo Bologna
    Dame Sarr – Barcelona
    John Petrucelli – Germani Brescia LEGGI TUTTO

  • in

    Italbasket, che peccato! Ko in Islanda 107-105 dopo due supplementari

    HAFNARFJORDUR (Islanda) – Nel gruppo H delle qualificazioni ai prossimi Mondiali, l’Italbasket di Meo Sacchetti trova la seconda sconfitta in tre partite al termine di una gara entusiasmante contro l’Islanda e decisa solamente dopo due overtime. Equilibrio nel primo quarto con i padroni di casa che riescono a chiudere avanti di 3, poi gli azzurri si assentano un pò dalla partita e Hlinason inizia la sua super partita portando a riposo i suoi sopra di 11 sul 44-33. Nello spogliatoio Meo Sacchetti suona la sveglia per l’Italia che torna sul parquet con un buon piglio e grazie a Mannion e Vitali (23 e 22 punti) si rimette in carreggiata accorciando fino al -6. Hlinason continua a dominare sotto canestro, offensivamente e difensivamente, saranno 34 punti e 21 rimbalzi a referto alla fine, ma gli azzurri non mollano e grazie ad un finale superbo di Tonut si va tutti all’overtime sull’85-85. Nei 5′ extra regna l’equilibrio, gli islandesi riescono a mettersi avanti di 3 lunghezze, ma è ancora il giocatore di Venezia a trovare la tripla clamorosa da almeno otto metri, che vale la parità assoluta e il secondo supplementare. Negli ulteriori 5′ a disposizione i padroni di casa riescono a mettersi davanti, grazie anche a Fridriksson e Hermannsson (25 e 23 punti), portando a casa il successo per 107 a 105. LEGGI TUTTO

  • in

    Italbasket ko dopo due supplementari: l'Islanda passa con un super Hlinason

    HAFNARFJORDUR (Islanda) – Secondo ko in tre partite per l’Italbasket di Meo Sacchetti che è costretta ad arrendersi, al termine di una gara entusiasmante, ad un Islanda cinica capace di portare a casa il match per 107-105 dopo due overtime. Nel primo quarto regna l’equilibrio, poi gli azzurri si assentano un pò dalla partita e Hlinason inizia la sua super partita portando a riposo i suoi sopra di 11 sul 44-33. Nello spogliatoio Meo Sacchetti suona la sveglia per l’Italia che torna sul parquet con un buon piglio e grazie a Mannion e Vitali (23 e 22 punti) si rimette in carreggiata accorciando fino al -6. Hlinason continua a dominare sotto canestro, offensivamente e difensivamente, saranno 34 punti e 21 rimbalzi a referto alla fine, ma gli azzurri non mollano e grazie ad un finale superbo di Tonut si va tutti all’overtime sull’85-85. Nei 5′ extra continua a vigere l’equilibrio, gli islandesi riescono a mettersi avanti di 3 lunghezze, ma è ancora il giocatore di Venezia a trovare la tripla clamorosa da non sette, ma almeno otto metri, per la parità assoluta che manda tutti al secondo supplementare. Negli ulteriori 5′ a disposizione gli islandesi riescono a mettersi davanti, grazie anche a Fridriksson e Hermannsson (25 e 23 punti), portando a casa il successo per 107 a 105. Tra tre giorni il ritorno, per l’Italia è l’occasione giusta per dare una scossa al gruppo H delle qualificazioni al prossimo Mondiale. LEGGI TUTTO

  • in

    Mondiali Basket, ritardata la partenza dell'Italia per Reykjavik

    ROMA – Un piccolo contrattempo per la Nazionale di basket: le cattive condizioni meteorologiche sui cieli islandesi hanno sconsigliato la partenza per Reykjavik prevista per il primo pomeriggio. Il viaggio è stato dunque riprogrammato nella mattinata di domani, mercoledì 23 febbraio. Il Commissario Tecnico Meo Sacchetti ha comunque scelto i 13 Azzurri che voleranno in Islanda e che oggi pomeriggio sosterranno una sessione di allenamento presso il PalaDozza a Bologna. Sono stati autorizzati a lasciare il raduno, ma rimanendo a disposizione per la partita di domenica prossima, gli atleti Gabriele Procida, Leonardo Totè e Mattia Udom. Questa la lista dei 13 azzurri: Amedeo Della Valle; Niccolò Mannion; Paul Biligha ; Stefano Tonut; Diego Flaccadori; Amedeo Vittorio Tessitori; Matteo Spagnolo; Raphael Gaspardo; Matteo Imbrò; Michele Vitali; Davide Alviti; Nicola Akele; Alessandro Pajola.Sullo stesso argomentoFiba World CupFiba World Cup 2023, i 24 pre-convocati di Sacchetti per la 2° finestra

    La seconda sfida si giocherà a Bologna

    Nella giornata di domani lo staff tecnico effettuerà l’ultimo “taglio” in vista della gara, la terza della prima fase di qualificazione alla FIBA World Cup 2023. Il match contro l’Islanda si disputerà giovedì 24 febbraio ad Hafnarfjordur alle ore 21.00 italiane (le 20.00 locali). Venerdì mattina il rientro in Italia per preparare la gara di ritorno in programma domenica 27 febbraio al PalaDozza di Bologna alle 20.30. LEGGI TUTTO

  • in

    Mondiali Basket, posticipato il volo degli Azzurri per l'Islanda

    BOLOGNA – A causa delle condizioni meteorolgiche non buone sui cieli islandesi, il volo che deve portare la Nazionale di basket nell’isola nordeuropea è stato posticipato a domani mercoledì 23 febbraio. La partenza è programmata per la mattinata. Il CT Meo Sacchetti ha comunque scelto i 13 Azzurri che voleranno in Islanda e che oggi pomeriggio sosterranno una sessione di allenamento presso il PalaDozza a Bologna: Amedeo Della Valle; Niccolò Mannion; Paul Biligha; Stefano Tonut; Diego Flaccadori; Amedeo Vittorio Tessitori; Matteo Spagnolo; Raphael Gaspardo; Matteo Imbrò; Michele Vitali; Davide Alviti; Nicola Akele; Alessandro Pajola. Sullo stesso argomentoNazionale, Sacchetti chiama 16 giocatori per la doppia sfida con l’IslandaNazionali

    Procida, Totè e Udom hanno lasciato momentaneamente il raduno

    Sono stati autorizzati a lasciare il raduno, ma rimanendo a disposizione per la partita di domenica prossima, gli atleti Gabriele Procida, Leonardo Totè e Mattia Udom. Nella giornata di domani lo staff tecnico effettuerà l’ultimo “taglio” in vista della gara, la terza della prima fase di qualificazione alla Fiba World Cup 2023. Il match contro l’Islanda si disputerà giovedì 24 febbraio ad Hafnarfjordur alle ore 21.00 italiane (le 20.00 locali). Venerdì mattina il rientro in Italia per preparare la gara di ritorno in programma domenica 27 febbraio al PalaDozza di Bologna alle 20.30. Entrambe le gare saranno trasmesse in diretta sulla piattaforma sportiva Eleven Sports e su Sky Sport. LEGGI TUTTO