More stories

  • in

    Bergamo: In rosa anche la figlia d’arte Cicola

    Luna Cicola

    BERGAMO – C’è una novità inaspettata in palestra: è Luna Cicola, giovane schiacciatrice in arrivo da Volley Academy Piacenza e dalla recente avventura ai Campionati Europei under 18 di beach volley a Lubiana.
    Nata il 15 gennaio 2004 a Lamezia Terme, ha mosso i primi passi nel mondo della pallavolo a 12 anni nel VolleyRò, coltivando una passione trasmessa dal padre, Fosco Cicola, protagonista indoor e nel beach.
    Luna è passata dal VolleyRò Casal de’ Pazzi al Volley Club Frascati fino alle due ultime stagioni a Piacenza per diventare attaccante dopo gli inizi da palleggiatrice. A Bergamo vestirà la maglia numero 10 e si dividerà tra lo studio al Liceo Scientifico e la palestra: “Sono super emozionata e non riesco proprio ad esprimerlo a parole. Quello che sto vivendo è l’obiettivo di sempre, il sogno di ogni giovane pallavolista che inizia per divertirsi ma spera di arrivare un giorno in serie A. Ora devo dimostrare in campo tutta la voglia che ho…”.
    In che modo potrà essere d’aiuto a coach Giangrossi e alla squadra? “Posso essere utile in particolare in ricezione e in difesa, che sono sempre state le qualità che mi hanno differenziato. Ma posso dare una mano anche grazie alla grinta che ho dentro e alla voglia di raggiungere sempre un obiettivo. E l’obiettivo di questa esperienza in serie A è imparare il più possibile, sbagliare, provare tutto quello che posso provare e riprovare di nuovo”.
    Un’arma in più per Volley Bergamo 1991 che oggi festeggia anche l’arrivo di Marie Schölzel: la centrale tedesca, terminati gli impegni con la sua Nazionale ai Campionati Europei, è a disposizione di Lino Giangrossi e del suo Staff.
    Cresce dunque il gruppo che, dopo un week end di riposo, riparte dalla sala pesi del Centro Sportpiù con capitan Loda e Fatim Kone, Isabella Di Iulio e Sofia Turlà, Giorgia Faraone, Khalia Lanier, Emma Cagnin e le ultime due arrivate per una settimana di allenamenti ad alta intensità. Aspettando che anche Ana Paula Borgo possa unirsi al gruppo e che Alicia Ogoms e Stephanie Enright facciano ritorno in Italia dopo la conquista di una medaglia di bronzo con il Canada e una medaglia d’argento con Porto Rico ai Campionati NORCECA. LEGGI TUTTO

  • in

    A2, Motta di Livenza: Ingaggiato il brasiliano Matheus Secco

    Matheus Secco Costa

    MOTTA – Dopo aver rescisso il contratto con lo schiacciatore brasiliano Evandro Dias De Souza che resta in patria per per problemi legati al covid-19 che coinvolgono la famiglia, il DS Carniel e Coach Lorizio sono riusciti a trovare il tassello mancante trovandolo in un altro brasiliano: Matheus Secco.Matheus compirà 26 anni a settembre (11 settembre) è alto 201 cm e ha all’attivo esperienze nel vecchio continente al TFL Altekma in Turchia. Ha giocato poi al Maccabi Hod Hasharon in Israele e al’Al Wehda in Arabia Saudita.In questi giorni il carioca arriverà in Italia e si aggregherà al resto del gruppo a Caorle già al lavoro da una decina di giorni.

    Articolo precedenteEuropei: Oggi staffetta Rai2 – Rai3 – Raisport – DAZN per azzurri, azzurre, Turchia-Serbia e la Francia campione OlimpicaArticolo successivoSassuolo: I numeri di maglia 2021/22 LEGGI TUTTO

  • in

    Conegliano: Ufficiale, al centro arriva Vuchkova

    Hristina Vuchkova (Ruseva prima del matrimonio)

    CONEGLIANO – L’Imoco Volley Conegliano corre ai ripari dopo l’infortunio agli Europei di Sarah Fahr che costringerà la centrale azzurra a un lungo stop, e mette sotto contratto per la stagione la bulgara Hristina Vuchkova (Ruseva prima del matrimonio), nata a Sofia l’ 1 ottobre 1991, 190 cm, giocatrice d’esperienza di livello internazionale, grande specialista del muro. Un’atleta che conosce già il campionato italiano e il palcoscenico europeo, che rappresenta in questo momento la migliore opzione possibile per rimpolpare il reparto delle centrali a disposizione di coach Santarelli, che dovrà fare i conti con l’assenza di Fahr e con i tempi di recupero di Folie.In carriera nella stagione 2011-12 approda per la prima volta in Italia con Bergamo, in Serie A1, con cui vince la Supercoppa italiana. Rientra in Italia nell’annata 2013-14, nella Liu Jo Modena. Nella scorsa stagione era in Turchia al PTT Spor Ankara.E’ sposata con il cestista Ivajlo Vučkov e il suo cognome dopo il matrimonio è Vuchkova. Ha un figlio, Hristo, di 3 anni.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteEuropei 2021: La carta d’identità degli azzurri. 8 esordienti, Giannelli già il veterano con 148 presenzeArticolo successivoEuropei F.: Il tabellino di Italia-Russia 3-0. Fedorovtseva chiude con 7 punti, 6/22 in attacco, 27% LEGGI TUTTO

  • in

    A2 F., Modica: Ingaggiata la promessa azzurra Salviato

    MODICA – La PVT Modica ha definito l’ingaggio del libero Benedetta Salviato. Nata il 09/01/2004 a Novara, sebbene non ancora maggiorenne, vanta già un curriculum di tutto rispetto che la annovera tra le proposte under più interessanti nel panorama nazionale.
    Cresciuta nel Valbossa Volley, poi trasferitasi in una delle società più rinomate a livello nazionale per il settore giovanile (Orago), dove conquista il titolo di campionessa nazionale Under14, grazie al suo talento confermato da tutti gli esperiti del settore, si è imposta velocemente anche nelle rappresentative Under16 e Under18.La sua carriera nelle giovanili è consacrata dalla convocazione nella Nazionale Under16, con la quale ha vinto la medaglia d’argento agli europei di categoria e ha anche conquistato il titolo di miglior libero del torneo.La neo-aquila biancorossa farà parte dunque del roster della prima squadra, vestendo la maglia da libero.Nonostante sia già la sua seconda esperienza in serie A (lo scorso anno giocava a Cutrofiano), Benedetta si dice di essere molto emozionata all’idea di far parte del progetto dell’Egea PVT Modica.“Vorrei innanzitutto ringraziare la società per avermi dato questa grandiosa opportunità, nonostante la mia giovane età. Modica fin da subito mi è sembrata un’ottima realtà dove poter continuare a crescere e allo stesso tempo fare nuove importanti esperienze. Sono molto emozionata per l’inizio di questo campionato e ho buonissime sensazioni in merito. Non vedo l’ora di conoscere lo staff tecnico e la dirigenza, le mie nuove compagne e i calorosissimi tifosi. Sono pronta a fare molti sacrifici in palestra; darò sempre il 100% e mi impegnerò al massimo per la mia squadra.”

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteEuropei F.: Serbia e Polonia ai quarti senza brillare LEGGI TUTTO

  • in

    A2 F., Modica: Ingaggiata la centrale Salamida

    MODICA – Altro acquisto ufficiale per l’Egea PVT Modica è Lucrezia Salamida: centrale di ruolo, 188 cm, classe 93, negli ultimi anni è stata protagonista dei campionati di B1 prima a Castellana Grotte, poi all’Olimpia Volley San Salvatore Telesino.
    “All’inizio ero molto titubante nell’accettare la proposta della società  perché non avendo mai calcato un parquet di serie A2 non mi sentivo all’altezza. Però dopo aver parlato con il mister e ponderato a lungo, ho deciso di mettermi in gioco ed ho accettato di entrare a far parte del roster dell’Egea PVT Modica.”

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteEuropei F.: La Turchia perde una giocatrice causa CovidArticolo successivoVerso l’Europeo: Ancora infortuni per la Russia. Convocato Tetyukhin Jr. LEGGI TUTTO

  • in

    A2 F., Montecchio Maggiore: Altri due tasselli per la nuova rosa

    MONTECCHIO MAGGIORE – Altre due diciannovenni per la panchina dell’Unione Volley Montecchio Maggiore: da Trecate (con cui aveva ottenuto la promozione in A2) la centrale Matilde Frigerio, dall’Antares Verona (B2) la schiacciatrice Sara Muraro.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteA2 F.: Svelata la nuova formula, giovedì i calendariArticolo successivoCampionati Asiatici femminili: Rinvio a maggio 2022 LEGGI TUTTO

  • in

    A2, Motta di Livenza: Rescissione con Evandro Dias de Douza

    VOLLEY MERCATO 2021/22
    Superlega – clicca qui
    A2 maschile – clicca qui
    A3 maschile – clicca qui
    A1 femminile – clicca qui
    A2 femminile – clicca qui
    Top Team Maschili – Mondo – clicca quiRussia, Polonia, Turchia, Francia, Brasile, Germania, Belgio, Grecia, Portogallo, Serbia, Slovenia, Spagna e Bulgaria
    Top Team Femminile – Mondo – clicca quiTurchia, Russia, Brasile, Polonia, Francia, Germania, Bulgaria, Romania, Cina, Rep.Ceca, Finlandia, Grecia, Giappone, Korea, Ungheria, Serbia, Slovenia LEGGI TUTTO

  • in

    A3, Marcianise: Ingaggiato il centrale Nunziata

    MARCIANISE – Il Volley Marcianise ha ingaggiato il centrale Luigi Nunziata. 29 anni di San Gennaro Vesuviano, inizia a giocare a quindici anni nelle giovanili del Nola conquistando con la prima squadra anche la promozione in B2. Poi va a Pompei, Cimitile e lo scorso anno a Capua perdendo la finale playoff per salire in B. Per lui ora la grande occasione di debuttare in serie A.“Ringrazio il presidente Dino Sgueglia, la società Peppe De Luca che conoscevo da tempo. Lo stesso ds Pesa e coach Racaniello che mi ha dato l’opportunità di poter essere al fianco di grandi giocatori. In questi anni ero sulle tribune a vederli giocare e ora sono in campo gomito a gomito dando il meglio di me per il bene del Marcianise. Non vedo l’ora di poter gioire ed esultare insieme ai nostri tifosi nel palazzetto. Saranno la nostra spinta, la nostra forza e insieme ci possiamo togliere belle soddisfazioni”.
    Dopo i primi allenamenti sensazioni molto positive: “La società ha allestito un roster di primo livello. L’impatto è stato subito positivo perché ci sono tanti campioni da cui apprendere e carpire i segreti per fare il meglio possibile. Nella mia prima esperienza in serie A punto a farmi trovare sempre pronto dall’allenatore, magari mettendolo anche in difficoltà sulle scelte da fare. Lavorerò duramente e con umiltà perché ho ancora da imparare. Sono carico e mi metterò a disposizione della squadra sia durante la settimana che la domenica. Possiamo fare bene, sono ottimista in vista della nuova stagione e sono certo che onoreremo al meglio la maglia del Volley Marcianise”.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteEuropei F.: Olanda-Turchia 0-3 nel big-match. Vincono tutte le favorite tranne la RomaniaArticolo successivoPerugia: Colaci torna alla lavoro con la Sir. “La mia carriera in nazionale? Me la sono goduta” LEGGI TUTTO