More stories

  • in

    Trento: Ufficiale anche l’arrivo di Rucli

    TRENTO – Dal Friuli Venezia Giulia a Trento, passando per gli Stati Uniti d’America. Classe 1996, nata in provincia Udine, Michela Rucli approda in maglia gialloblù dopo due stagioni in serie A2 all’Itas Fiera Martignacco, società che nel 2019 ha riabbracciato la centrale friulana dopo un’esperienza formativa di quattro anni in America.Tra il 2015 e il 2019, infatti, la Rucli frequentato il corso di laurea “Business Economics” all’Hofstra University di New York, giocando nella squadra di pallavolo del college. Centrale di 185 centimetri, nelle ultime due stagioni ha vestito la maglia di Martignacco mettendosi in luce in serie A2, mostrando interessante qualità sia nel fondamentale dell’attacco, sia in quello del muro. LEGGI TUTTO

  • in

    A2, Lagonegro: Al centro arriva Maziarz

    LAGONEGRO – Tra le fila della Rinascita Arriverà il polacco Aleksander Maziarz, centrale di 205 cm classe 1995 con 7 campionati già sulle spalle, giocati in Polonia a cui si è aggiunto lo scorso una stagione in Grecia. Sarà la punta di diamante della formazione di mister Barbiero che con il centrale chiude con il botto il mercato biancorosso. “Maziarz è un centrale di grande esperienza, ha carattere, tecnica e buona presenza in campo – spiega Barbiero. Sarà per lui una stagione importante, dovrà essere un terminale importante al centro della rete. Ci aspettiamo da lui un grande contributo”. Prime parole di entusiasmo per Maziarz che conosce bene il campionato italiano e lo definisce forte e molto professionale. “Dalla prossima stagione mi aspetto il meglio , soprattutto in termini di risultati. Ogni gara sarà una opportunità per confrontarsi e spero che potremmo giocare anche con i tifosi al nostro fianco. Sto bene e sono molto felice di giocare con la Rinascita Lagonegro per la prossima stagione”, conclude il centrale che insieme al resto della squadra inizierà la preparazione il prossimo 18 agosto al Palasport di Villa D’Agri.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteMercato: Urnaut va a San Pietroburgo, il duro comunicato dello Jastrzebski WegielArticolo successivoMercato: Le ultime da Polonia, Belgio e Brasile LEGGI TUTTO

  • in

    Tokyo 2020, impresa dell’Iran che manda ko la Polonia. Vittoria per Usa e Brasile

    Di Redazione Prima giornata di gare alle Olimpiadi di Tokyo 2020 per la pallavolo maschile che ha già decretato un risultato alquanto sorprendente. La favorita Polonia, infatti, nel quinto match del giorno, è stata sconfitta dall’Iran di Alekno al tie break alla quale non sono bastati i 23 punti di Wilfredo Leon e i 20 dell’opposto Bartosz Kurek. A rispondere agli attacchi dei due fuoriclasse polacchi ci ha pensato un’altra conoscenza del campionato italiano, il posto 2 Amir Ghafour (19 p.) ben spalleggiato dai due schiacciatori Salehi (18 p.) e Ebadipour (17 p.). Avanti 1-0 la squadra di Vital Heynen ha subito il ritorno degli iraniani che hanno capovolto la situazione sul 2-1 con un doppio 25-22. Rialzato il ritmo di gioco nel quarto parziale la Polonia impatta la situazione e riporta la parità. Il tie break è vietato ai deboli di cuore. Punto a punto con il game finito ai vantaggi con l’esultanza di Marouf e compagni sul 23-21. La giornata invece si è aperta con una vittoria sudata e in rimonta della Nazionale italiana che sotto 2-0 con il Canada è riuscita a spuntarla al tie break trascinata da un super Alessandro Michieletto e dall’esperto Osmany Juantorena. Importante l’ingresso di Luca Vettori che ha cambiato il volto della partita. Vittoria facile invece per il Brasile, altra grande favorita per la medaglia d’oro, che ha rifilato un secco 3-0 alla Tunisia, trascinata da Wallace che ha chiuso il match con 13 punti personali. Successo anche per la Russia (ROC) e per il Giappone che hanno rispettivamente battuto l’Argentina 3-1 e il Venezuela 3-0. A chiudere la prima giornata di gare è stato il match tra gli Stati Uniti e la Francia con gli americani che si sono aggiudicati il match per 3-0 grazie ai 15 punti di Taylor Sander e i 13 di Matthew Anderson. Nella metà campo transalpina nessun giocatore è riuscito ad andare in doppia cifra con Ngapeth fermo a quota 9 e Patry a 8. I risultati della prima giornata di gare (24/07) Italia – Canada 3-2 (26-28, 18-25, 25-21, 25-18, 15-11)Brasile – Tunisia 3-0 (25-22, 25-20, 25-15)Russia – Argentina 3-1 (21-25, 25-23, 25-17, 25-21)Giappone – Venezuela 3-0 (25-21- 25-20, 25-15)Polonia – Iran 2-3 (25-18, 22-25, 22-25, 25-22, 21-23)USA – Francia 3-0 (25-18, 25-18, 25-22) LEGGI TUTTO

  • in

    Italia-Russia live su Rai 2. Mazzanti: “Obiettivo chiaro. Abbiamo tante ambizioni”

    Di Redazione Tempo di scendere in campo anche per le vicecampionesse del mondo di Davide Mazzanti che domani mattina alle ore 9 locali (nella notte italiana alle ore 2) faranno il loro esordio nel torneo olimpico contro la Russia (qui ROC) di Sergio Busato. Un avversario non certo semplice per le azzurre, ma nel torneo olimpico non esistono gare abbordabili.  Al momento sono tre i precedenti nel torneo a cinque cerchi: due sconfitte (2000 a Sidney, 2012 a Londra) e una vittoria (Pechino 2008). In stagione le due squadre si sono affrontate in Volleyball Nations League con le russe che si sono imposte 3-1. Alla vigilia dell’esordio ai Giochi, il CT Davide Mazzanti ha raccontato le sue sensazioni e quelle delle sue ragazze che qui in Estremo Oriente hanno tutte le carte in regola per dire la loro.   “Stiamo vivendo tantissime emozioni – ha esordito Mazzanti -; la preparazione è stata lunga, ma siamo arrivati qui con l’idea di viverci e goderci questi Giochi. Rispetto alle altre due Olimpiadi di Pechino e Londra (l’attuale CT era allora assistente, ndr) c’è uno spirito di fratellanza tra noi italiani nel Villaggio Olimpico che non ho mai visto prima; un’atmosfera molto diversa dalle altre volte. Non so a cosa sia dovuto, ma devo ammettere che aumenta e accelera ancora di più questo frullatore di emozioni al quale siamo sottoposti”. Poi prosegue il CT: “Rispetto anche a Rio, la squadra è ben orientata su un obiettivo chiaro, abbiamo tante ambizioni. Vogliamo fare qualcosa di importante; sappiamo che sarà difficilissimo perché abbiamo un girone molto complicato con squadre che ci metteranno in grossa difficoltà, ma allo stesso tempo ci aiuteranno a trovare le nostre sicurezze”.       ITALIA-RUSSIA IN TV: Il match sarà trasmesso live da Rai 2 (commento affidato a Marco Fantasia e Giulia Pisani) e Discovery+ (commento di Fabrizio Monari e Rachele Sangiuliano). Russia (ROC)Palleggiatrici: Polina Matveeva, Evgeniya StartsevaOpposti: Nataliya Goncharova, Anna LazarevaCentrali: Irina Koroleva, Irina Fetisova. Ekaterina EninaSchiacciatrici: Irina Voronkova, Kseniia Smirnova, Arina FedorovtsevaLibero: Daria Pilipenko, Anna PodkopaevaAllenatore: Sergio Busato. I precedenti totali della Nazionale Italiana contro la Russia24 vinte, 52 sconfitte, 76 totali (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    A2 F., Albese: La nuova opposta arriva dalla Grecia

    VOLLEY MERCATO 2021/22
    Superlega – clicca qui
    A2 maschile – clicca qui
    A3 maschile – clicca qui
    A1 femminile – clicca qui
    A2 femminile – clicca qui
    Top Team Maschili – Mondo – clicca quiRussia, Polonia, Turchia, Francia, Brasile, Germania, Belgio, Grecia, Portogallo, Serbia, Slovenia, Spagna e Bulgaria
    Top Team Femminile – Mondo – clicca quiTurchia, Russia, Brasile, Polonia, Francia, Germania, Bulgaria, Romania, Cina, Rep.Ceca, Finlandia, Grecia, Giappone, Korea, Ungheria, Serbia, Slovenia LEGGI TUTTO

  • in

    Verona: Ufficiale il centrale Nikolic

    Uros Nikolic

    VERONA – Verona Volley ufficializza l’ingaggio di Uros Nikolic, centrale di 23 anni, che lo scorso anno ha disputato la Coppa Cev con la maglia dell’Ok Nis. Giovane di grande prospettiva, nel giro della Nazionale serba, 209 centimetri di altezza per elevare il suo poderoso muro a difesa dei colori gialloblù, Nikolic ha firmato un accordo per due stagioni.
    “Voglio innanzitutto salutare tutti i tifosi di Verona, sono pronto, e voglio dare il meglio di me, sono davvero felice che il club e il coach mi abbiano dato l’opportunità di giocare nel miglior campionato del mondo”.

    Articolo precedenteTokyo2020: Il calendario del torneo di beach volley maschileArticolo successivoA2 F., Albese: La nuova opposta arriva dalla Grecia LEGGI TUTTO

  • in

    Busto Arsizio: Promossa in prima squadra la centrale Colombo

    Valentina Colombo

    BUSTO ARSIZIO – Sarà una Unet e-work Busto Arsizio decisamente giovane quella che affronterà la stagione 2021/22: è notizia di oggi che la squadra biancorossa promuoverà in serie A un’altra atleta del proprio settore giovanile. Si tratta di Valentina Colombo, centrale di ottima prospettiva in campo proprio da oggi con la UYBA giovani nelle finali nazionali Under 19 ad Agropoli.Valentina Colombo, nata a Monza il 12/12/2003 (185 cm), realizza il sogno di giocare nel massimo campionato esattamente come le due compagne Chiara Bressan e Sofia Monza, la regista UYBA laureatasi campionessa del mondo domenica a Rotterdam con la nazionale Under 20. Tutte e tre saranno in campo in terra campana per provare a centrare un altro importante risultato con coach Lorenzo Pintus per poi concentrarsi sul prossimo anno sportivo in serie A.Così Valentina Colombo: “La chiamata di coach Musso arriva quasi inaspettata e mi riempie di orgoglio. Sto facendo tanto per la pallavolo, è qualcosa in cui credo fortemente e che con sacrificio sto portando avanti insieme allo studio. Ho giocato 4 anni alla Picco Lecco, poi grazie alla volontà di Christian Merati e Christian Tammone, all’interno del progetto UYBA&Friends Gold, sono approdata a Busto Arsizio. Qui ho fatto parte della squadra di B2 per due anni, prima insieme all’Under 18 e ora con l’Under 19. E’ stato un anno grandioso dopo la scorsa stagione interrotta per il Covid: non vedo l’ora di giocare ad Agropoli le finali nazionali. Sono felice di arrivare in Serie A insieme a Bressan e Monza: non mi sentirò la più piccola, anche se sono sicura che riceveremo dalle atlete più grandi una preziosa accoglienza. Mi aspetto un anno impegnativo: ho voglia di imparare tanto, di sfruttare al massimo un’esperienza che non è proprio da tutti. Nel frattempo continuerò a studiare per la maturità al liceo scientifico. La serie A è un primo traguardo, ma rappresenta un nuovo inizio: se sono arrivata fin qui lo devo ai miei tecnici della Picco Lecco, che mi hanno fatto prendere la strada UYBA e ai miei genitori che si sobbarcano sempre lunghi viaggi per accompagnarmi ad allenamenti e partite”.
    La Unet e-work chiude così il roster per la stagione 2021/22 ed inizierà a lavorare giovedì 19 agosto: farfalle tutte presenti, fatta eccezione per Jordyn Poulter, Adelina Ungureanu (impegnate con le rispettive nazionali) e Alexa Gray, che potrebbe tardare qualche giorno per il rinnovo del visto.

    Articolo precedenteTrento: Ufficiale, Stocco completa il reparto di regiaArticolo successivoTokyo2020: Le medaglie olimpiche della pallavolo italiana LEGGI TUTTO