More stories

  • in

    EuroVolleyU17M: niente impresa degli azzurrini. Domani finale per il terzo posto

    Di Redazione Non riesce l’impresa agli azzurrini di Monica Cresta che si arrendono in semifinale, sconfitti da una forte Russia, col punteggio di 3-0 (25-19, 27-25, 25-17). Inizio gara non facile per gli azzurri che hanno dovuto fare a meno di Carpita per un infortunio alla caviglia occorso nelle fasi di riscaldamento, con Latella mandato in campo al suo posto autore di 5 punti personali. Trascinati dai soliti Barotto e Magliano, 16 e 12 punti rispettivamente per loro oggi, gli azzurrini non hanno demeritato di fronte ad una Russia, come al solito forte dal punto di vista fisico, con Stefanovich best scorer con 18 punti, nel primo set perso 25-19 e soprattutto nel secondo perso 27-25 con una palla match tra le mani sul 24-23. Il terzo set, a senso unico, è stato chiuso 25-17 dai russi che conquistano il pass per la finale europea di domani mentre gli azzurri scenderanno in campo alle 16.30 per il terzo posto contro la perdente dell’altra semifinale tra Polonia e Slovenia. La finale per il terzo posto sarà trasmessa in diretta streaming sul canale youtube della CEV all’indirizzo https://youtu.be/Np7CR97zdIk Avvio di set con la Russia che tenta di staccare gli azzurrini portandosi sul 5-3, vantaggio subito recuperato dall’Italia 5-5. Russi bravi a mantenere il distacco dagli azzurrini, l’errore al servizio della Russia permette a Barotto e compagni di accorciare le lunghezze di distacco a 2 sul 12-10. L’attacco vincente di Stefanovich vale il 14-11 per la Russia. Azzurri bravi a mantenere la concentrazione, l’attacco vincente di Latella vale il 14-14. Il muro della Russia ferma Magliano e porta il punteggio sul 17-15 a favore dei russi. Ancora un muro su Magliano porta la Russia sul +3, 19-16. Il primo tempo vincente di Russo mantiene gli azzurri sulla scia della Russia avanti 19-17. Magliano accorcia ancora le distanze e porta l’Italia ad un punto dalla Russia, 19-18. Il massimo vantaggio della Russia arriva sul 22-18. L’ace di Piatkov consegna alla Russia la prima palla set sul 24-19, primo set chiuso dalla Russia sul 25-19 con un muro di Skvortsov su Barotto. Squadre a braccetto nei primi scambi del secondo set, Barotto mette a terra il punto del 3-3. L’Italia trova il vantaggio sul 5-4 con una pipe vincente di Magliano. Una serie di errori permettono alla Russia di portarsi avanti 13-9. Russo accorcia le distanze e mette a terra il punto numero 10 per l’Italia. Barotto tiene in scia l’Italia, suo il punto numero 13 con la Russia avanti 15-13. Stefanovich ancora a segno per il 18-16 a favore della Russia. La Russia aumenta il distacco dagli azzurri che trascinati da Barotto tentano di mantenersi aggrappati agli avversari, l’opposto azzurro mette a terra il punto numero 19 contro i 22 della Russia. Il muro di Melonari porta l’Italia a due punti dalla Russia, 23-21. Barotto trova la parità sul 23-23, suo il block out vincente. L’Italia ribalta il set, il muro di Giacomini vale il 24-23 per gli azzurri. La Russia riprende in mano il set e conquista la palla set sul 25-24. Il muro di Kapranov sbarra la strada agli azzurri, suo il punto che consegna il secondo set alla Russia 27-25. Il terzo set si apre in maniera analoga al secondo con le squadre in parità nella prima fase con l’Italia che si porta avanti 4-3 grazie al block out di Latella. La Russia reagisce subito, recupera e si porta avanti 6-4. L’errore in attacco di Barotto porta la Russia sul 7-5. La Russia trova sempre più sicurezza nei propri mezzi, l’ace di Skvortsov vale il 10-6. La Russia prende il largo, time out di Monica Cresta sul 13-6. Il fallo in palleggio di Melonari vale il 15-7 a favore della Russia. L’Italia cerca di reagire, Latella firma il punto numero 8. Il massimo vantaggio per la Russia arriva sul 17-9, vantaggio che diventa di nove lunghezze sul 21-12. Il set, a senso unico, lo conquista la Russia, col punteggio di 25-17, che che vola in finale europea contro la vincente di Polonia-Slovenia. Tabellino Russia – Italia 3-0 (25-19, 27-25, 25-17) Russia: Bystrov 2, Kochenov 4, Piatakov 9, Skvortsov 12, Stefanovich 18, Kapranov 11, Burlanov (L), Kvochko. N.e. Chekmizov, Repnikov (L), Zinchenko, Vavilov. All. Nozdrin.Italia: Mariani 2, Magliano 12, Russo 5, Giacomini 3, Barotto 16, Carpita, Bonisoli (L), Melonari, Latella 5, Barretta, Filippelli. All. Cresta. Arbitri: Ioannidis Ioannis (GRE), Buchar Tomas (CZE)Durata: 20’, 28’, 22’Russia: 9 a, 13 bs, 8 mv, 18 et.Italia: 3 a, 9 bs, 5 mv, 21 et. Dichiarazioni Monica Cresta: “Abbiamo avuto la sfortuna di perdere nel riscaldamento Carpita ma questo non vuole essere un alibi. Sapevamo che la Russia era una squadra forte, avrebbe tirato al servizio e abbiamo subito questo. Cerchiamo intanto di capire le condizioni dei nostri ragazzi per la gara di domani. Ci proveremo come oggi nel secondo set contro la Russia, sarà una battaglia così come è stato per tutto il torneo”.  Sabato 17 luglio 2021 – Semifinali 1/4Russia – Italia 3-0 (25-19, 27-25, 25-17)Polonia – Slovenia ore 19.30 Domenica 18 luglio 2021Finale 3/4 ore 16.30Finale 1/2 ore 19.00 (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Padova: Da Treviso arriva il centrale Crosato

    VOLLEY MERCATO 2021/22
    Superlega – clicca qui
    A2 maschile – clicca qui
    A3 maschile – clicca qui
    A1 femminile – clicca qui
    A2 femminile – clicca qui
    Top Team Maschili – Mondo – clicca quiRussia, Polonia, Turchia, Francia, Brasile, Germania, Belgio, Grecia, Portogallo, Serbia, Slovenia, Spagna e Bulgaria
    Top Team Femminile – Mondo – clicca quiTurchia, Russia, Brasile, Polonia, Francia, Germania, Bulgaria, Romania, Cina, Rep.Ceca, Finlandia, Grecia, Giappone, Korea, Ungheria, Serbia, Slovenia LEGGI TUTTO

  • in

    A2, Cuneo: Tris “verde” in prima squadra

    CUNEO – Il progetto di crescita del Cuneo Volley prosegue nel formare giovani atleti. Come nelle passate stagioni, anche in questa il Club cuneese ripone la propria fiducia in alcuni giocatori del settore giovanile, chiamandoli a far parte della prima squadra. Così come Bisotto, ecco i campioni Piemontesi Under 19 nel roster dell’A2 Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo: Davide D’Amato, una conferma come secondo opposto  e la promozione alla corte di coach Serniotti per lo schiacciatore Niccolò Vergnaghi e il centrale Roberto Rainero.Coach Serniotti: “A dimostrazione della validità del lavoro fatto nei gruppi giovanili, anche quest’anno nel roster dell’A2 c’è una buona presenza di atleti provenienti dal vivaio biancoblù. Son contento di avere ancora Davide con noi la prossima stagione, con la speranza di aiutarlo nella sua crescita e di avere un ragazzo più maturo che possa, quando necessario, aiutare la squadra anche nelle partite ufficiali. Approdano in maniera stabile in prima squadra, portando tutto il loro entusiasmo sia “Lollo” che “Vergna”. Spero un giorno che anche Giulio, il fratello più giovane di Niccolò, possa arrivare a questi livelli”.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteA2, Ortona: Al centro arriva EliaArticolo successivoPadova: Da Treviso arriva il centrale Crosato LEGGI TUTTO

  • in

    A2, Ortona: Al centro arriva Elia

    ORTONA – Alberto Elia è il nuovo centrale della Moaconcept Impavida Ortona.Nato a Tarquinia nel 1985, con i suoi 205 centimetri di altezza si forma nel prestigioso settore giovanile della Sisley Treviso con la quale a vent’anni fa il suo esordio in serie A1.Arriva dall’Efficienza Energia di Galatina lo scorso campionato in Serie A3.
    “Quella appena trascorsa è stata per me una stagione magica. Per questo desidero ringraziare la società di Galatina, il suo staff e tutti i suoi tifosi. È anche merito loro se la mia passione per questo sport si è riaccesa al punto tale di accettare la proposta della Moaconcept Ortona. L’Impavida si è buttata sul mercato in ritardo ed io ero ancora libero a quel tempo. Ad essere sincero non immaginavo che avrei potuto cambiare casacca se non per una società seria e professionale quale è la Moaconcept di Ortona. Credo che l’Impavida sia la società di cui io ho bisogno in questo momento e che io sia il giocatore di cui l’Impavida ha bisogno. Ho esperienza da trasmettere ai miei compagni di squadra più giovani e la fame di vittorie che è ancora forte. Sono pronto a buttare sangue e sudore ad ogni gara e ad ogni allenamento. Sarà un campionato particolarmente difficile ma la Moaconcept è stata costruita con oculatezza. Anche se in partenza non siamo considerati come i più bravi, sono convinto che a fine campionato ci saremo tolti parecchie soddisfazioni”.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteEurovolley U17M.: Azzurrini sconfitti dalla Russia, domani per il bronzo contro la PoloniaArticolo successivoA2, Cuneo: Tris “verde” in prima squadra LEGGI TUTTO

  • in

    A2 F., Albese: Arriva Veneriano

    VOLLEY MERCATO 2021/22
    Superlega – clicca qui
    A2 maschile – clicca qui
    A3 maschile – clicca qui
    A1 femminile – clicca qui
    A2 femminile – clicca qui
    Top Team Maschili – Mondo – clicca quiRussia, Polonia, Turchia, Francia, Brasile, Germania, Belgio, Grecia, Portogallo, Serbia, Slovenia, Spagna e Bulgaria
    Top Team Femminile – Mondo – clicca quiTurchia, Russia, Brasile, Polonia, Francia, Germania, Bulgaria, Romania, Cina, Rep.Ceca, Finlandia, Grecia, Giappone, Korea, Ungheria, Serbia, Slovenia LEGGI TUTTO

  • in

    A3, Palmi: Confermato Roberts

    PALMI – Sarà Ignacio Roberts il secondo palleggiatore a disposizione di coach Polimeni. Argentino Classe 97 nato a Mar Del Plata, ha già giocato a Palmi dallo scorso febbraio.Dopo un girone di ritorno positivo, la società ha deciso che sarà proprio Roberts ad affiancare Matteo Paris. Queste le sue dichiarazioni: “Sono molto contento di rinnovare e rimanare a Palmi per la prossima stagione, soprattutto perché mi sono trovato bene con la Società e conosco gli obiettivi stagionali. So come lavora il coach Polimeni e penso che con lui potrò migliorare sotto tanti aspetti. Dei miei compagni di squadra non so moltissimo, ma da quello che ho visto penso che sia una squadra costruita per vincere. Starà a noi lavorare sodo per raggiungere l’obiettivo finale. Giocare insieme a Matteo Paris per me è una grandissima opportunità, è un palleggiatore molto forte, ha grande esperienza e ha vinto tanto. Sarà una bella stagione, ne sono certo. Saluto tutti i tifosi con l’augurio di rivederci presto!“

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteA2 F., Vicenza: Il primo arrivo è PiacentiniArticolo successivoVerona: Tanta attesa per il nuovo corso. Presentata la nuova società, nuovo logo, i target LEGGI TUTTO

  • in

    A2 F., Vicenza: Il primo arrivo è Piacentini

    VICENZA – Dopo le conferme di coach Chiappini, dell’opposta Errichiello, della schiacciatrice Rossini e della centrale Cheli il primo acquisto della neopromossa in A2 Anthea Vicenza è la centrale Federica Piacentini, 192 cm d’altezza, classe 2001, proveniente da Soverato.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteA2, Castellana Grotte: Ingaggiato lo schiacciatore CapelliArticolo successivoA3, Palmi: Confermato Roberts LEGGI TUTTO