More stories

  • in

    A2 F., Soverato: Dal neo promosso Trecate arriva Gaia Badalamenti

    SOVERATO – Volley Soverato sempre attivo sul mercato. La società calabrese registra l’arrivo in biancorosso della schiacciatrice/opposto Gaia Badalamenti, classe 2002, fresca di promozione in A2 con la Igor Novara Trecate di coach Matteo Ingratta che nella finalissima playoff ha sconfitto il forte Cerignola.Alta 171 cm, originaria di Milano, la Badalamenti è stata una dei pilastri della squadra piemontese, interamente under 19. Arrivata a Novara in serie B2 ed under 18, la nuova atleta del Soverato ha giocato a Modena e ancora prima nel volley Cinisello, Visette e per tre stagioni consecutive ad Orago con cui ha conquistato ben due scudetti, uno in under 14 e uno in under 16.Dopo la fresca promozione in A2, adesso per lei ci sono le finali nazionali under 19; Gaia si è dichiarata molto contenta di aver firmato per il Volley Soverato: “Quando ho ricevuto la chiamata del Soverato, sono subito rimasta entusiasta dal progetto della società, e lo stesso entusiasmo l’ho avvertito qualche giorno fa quando ho sentito telefonicamente coach Bruno Napolitano. E’la mia prima esperienza al sud, sono super contenta e non vedo l’ora di imparare dalle ragazze più grandi ed esperte che ci saranno in squadra. Ho sempre sentito belle parole riguardo a Soverato e la sua calda tifoseria (non vedo l’ora di conoscerla dal vivo); sono una persona molto ambiziosa, mi piace vincere e amo la sana competizione. Dopo le finali giovanili farò qualche settimana di vacanza e poi, pronta e carica per iniziare questa nuova avventura in Calabria. Ringrazio la società per l’opportunità e la fiducia che mi è stata data, da questa nuova esperienza mi aspetto di crescere ancora tanto tecnicamente e tatticamente; mettermi in gioco in questa categoria, dare tutta la mia grinta e il mio atteggiamento per questa squadra, lavorare tanto in palestra e toglierci belle soddisfazioni”.

    Articolo precedenteRavenna: Ufficiale, ingaggiato il libero GoiArticolo successivoA2, Porto Viro: Arriva lo schiacciatore Gasparini LEGGI TUTTO

  • in

    Ravenna: Ufficiale, ingaggiato il libero Goi

    Riccardo Goi, libero

    RAVENNA – E’ ufficiale, in casa Consar Ravenna ritorna dopo una stagione trascorsa a Monza e una a Taranto, il libero Riccardo Goi.L’ormai 29enne libero di Viadana (festeggerà il compleanno il 24 agosto) è approdato a Ravenna nella stagione 2013/14, proveniente da Reggio Emilia. Con la squadra bizantina ha di fatto debuttato in SuperLega, giocato oltre 200 partite e vinto una Challenge Cup, e ci ha messo pochissimo a entrare nel cuore dei tifosi.“Il richiamo di Ravenna, città che amo, che ormai sento mia e dalla quale non mi sono staccato neanche in questi due anni che ho giocato altrove, è stato troppo forte – è il commento del libero – e così quando il club mi ha fatto la proposta, ammetto che ho vacillato e che mi ha messo piacevolmente in difficoltà. Torno anche perché trovo molto stimolante la sfida che ci attende: sarà un’annata impegnativa, bisognerà lottare col coltello tra i denti fin dal primo giorno e raggiungere livelli molto alti anche in allenamento. Le prime impressioni che ho scambiato con il nuovo coach mi hanno dato conferma di una piena sintonia anche su questi aspetti. E poi conosco benissimo l’ambiente, la tranquillità e la serenità che sa trasmettere e che saranno necessarie per lavorare al meglio: saranno una preziosa arma in più. Il resto toccherà farlo a noi”.“Sono felicissimo che Goi abbia accettato di tornare a Ravenna – sottolinea Giorgio Bottaro, direttore generale del Consorzio per il volley a Ravenna -: un segnale di fiducia per un progetto che nasce con la voglia di costruire qualcosa di solido per il futuro, difendendo il presente. Riccardo ha dimostrato con i fatti di voler fortemente venire a Ravenna, ci ha aiutato perché questo avvenisse e lo ringraziamo veramente di cuore”.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteA2 F., Olbia: Completato il reparto delle centraliArticolo successivoA2 F., Soverato: Dal neo promosso Trecate arriva Gaia Badalamenti LEGGI TUTTO

  • in

    A2 F., Olbia: Completato il reparto delle centrali

    Maria Adelaide Babatunde Pinheiro

    OLBIA – La Volley Hermaea Olbia completa il reparto centrali con l’arrivo di Maria Adelaide Babatunde Pinheiro, atleta 23enne proveniente dall’Assitec Sant’Elia (B1).LA CARRIERA – Nata a Gagliano del Capo (Lecce) il 3 aprile 1998 da padre di origini afro-brasiliane e madre pugliese, alta 188 centimetri, ha compiuto il percorso giovanile nelle fila del Volley Ruffano. Nella stagione 2015/16 ha esordito in B1 con i colori di Rimini, per poi scendere di un gradino andando a Riotorto, dove è stata compagna delle ex hermeine Letizia Ciani e Aurora Poli. Tra il 2017 e il 2019 si è messa in luce a Isernia, facendo registrare importanti standard di rendimento. Nelle ultime due annate, infine, è stata uno dei punti di riferimento dell’Assitec Sant’Elia (ancora B1), compagine che, nell’ultimo anno, ha accompagnato al raggiungimento dei playoff per la promozione in A2.Diplomata al Liceo Linguistico, durante la stagione estiva lavora in un villaggio turistico. Parallelamente porta avanti gli studi in Scienze Motorie all’UniPegaso.LE DICHIARAZIONI – “Nella mia carriera ho sempre cercato di non fare il passo più lungo della gamba – afferma la centrale – dopo l’ultima stagione al Sant’Elia mi sentivo pronta per il salto in A2, e quando è arrivata la chiamata dell’Hermaea non ho potuto che accettare. Si tratta davvero di un’opportunità importante per me. Ho avuto ottime referenze sulla società e sull’ambiente e sono certa che mi troverò molto bene. Obiettivi? Sono particolarmente esigente con me stessa: ogni anno cerco di aggiungere qualcosa al mio gioco, ma la mia caratteristica principale resta l’efficacia a muro. Non conosco personalmente nessuna delle nuove compagne, ma per quel che ho potuto osservare sta nascendo un bel gruppo composto da giocatrici giovani e molto motivate”.Il presidente Sarti accoglie così Babatunde: “Quando il suo procuratore mi ha parlato di lei, sono subito andato a vedere qualche sua partita recente – spiega – la sua fisicità mi ha impressionato e non apparteneva certo alla dimensione della B1. Riteniamo che abbia tutte le carte in regola per mettersi in mostra anche in Serie A facendo leva sulle sue ottime qualità a muro”. 

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteA3, Modica: Ingaggiato il regista AlfieriArticolo successivoRavenna: Ufficiale, ingaggiato il libero Goi LEGGI TUTTO

  • in

    A3, Modica: Ingaggiato il regista Alfieri

    MODICA – L’Avimecc Volley Modica ha ingaggiato Manuel Alfieri, palleggiatore di Pescara, classe ’98. Il ragazzo ha già maturato esperienze importanti come quella in A1, con 20 presenze in campionato tra le fila della Globo Banca Popolare del Frusinate Sora. Ma conosce bene anche il campionato di A3, visto che nell’ultima stagione ha collezionato 24 presenze con la maglia della Normanna Aversa Academy.Alfieri spiega la scelta di approdare alla corte di Modica: “Lo scorso anno era la mia prima esperienza in questo campionato e da fuori la società modicana da tutta l’impressione di essere un gruppo solido. Ho anche parlato con amici di Modica e tutti me ne hanno parlato benissimo. Una cosa che mi è piaciuta molto è stata la scelta di confermare quasi tutta la squadra così da avere uno zoccolo duro da cui ripartire. Non ci sarà bisogno di costruire da zero un gioco e quindi penso che saremo avvantaggiati da questo, oltre al fatto che per me arrivare a Modica non sarà una novità assoluta perchè conosco già alcuni dei compagni”.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteOlimpiadi: Tutti i gironi del torneo di beach volleyArticolo successivoA2 F., Olbia: Completato il reparto delle centrali LEGGI TUTTO

  • in

    A2 F., Macerata: Doppio fine prestito

    Pirro-Sopranzetti

    MACERATA – Con la stagione appena conclusa, il prestito di Martina Pirro e Sara Sopranzetti alla CBF Balducci HR Macerata (arrivate dalla Lardini Filottrano) è giunto in scadenza e pertanto le due giocatrici non faranno più parte della rosa per la stagione prossima.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteA2, Reggio Emilia: Ingaggiato lo schiacciatore MianArticolo successivoOlimpiadi: Tutti i gironi del torneo di beach volley LEGGI TUTTO

  • in

    A2, Reggio Emilia: Ingaggiato lo schiacciatore Mian

    Riccardo Mian

    REGGIO EMILIA – Nelle file di Conad Reggio Emilia arriva Riccardo Mian schiacciatore che dopo due stagioni di campionato A3, prima alla Invent San Donà di Piave e poi alla HRK Motta di Livenza, arriva per la prima volta in una squadra di A2. Mian si dice pronto e carico per questa nuova esperienza che è sicuro lo farà crescere e migliorare.Cosa ti ha convinto a firmare con il Volley Tricolore? “Nella decisione hanno contribuito molti fattori, dalla società e il suo progetto al campionato, un campionato sicuramente competitivo ma in cui credo che la squadra troverà la voglia di affrontare nel migliore dei modi. Come ho già detto la società è stato uno dei fattori che mi ha portato a firmare con Reggio Emilia, sono sicuro che troverò un ambiente in cui potrò crescere, migliorare e esprimermi al meglio. Inoltre l’entusiasmo con cui la società mi ha coinvolto nel progetto è stato l’ultimo fattore decisivo per dare il via a questa nuova esperienza.”

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteA2, Castellana Grotte: Nicola Tiozzo rinforzo in bandaArticolo successivoA2 F., Macerata: Doppio fine prestito LEGGI TUTTO

  • in

    Le azzurre di Davide Mazzanti battute al tie break in amichevole dalla Serbia

    Di Redazione Nel primo incontro amichevole della stagione la nazionale italiana femminile è stata battuta dalla Serbia 2-3 (27-29, 19-25, 25-22, 25-21, 12-15). Combattuto e avvincente il primo set, entrambe le squadre hanno avuto diverse occasioni per chiudere e alla fine sono state le padrone di casa a spuntarla (27-29). Nel secondo l’equilibrio è fino alle fasi centrali, poi l’Italia ha commesso diversi errori e le campionesse del mondo hanno avuto strada libera (19-25).   Nella terza frazione la Serbia ha tentato di replicare, ma le azzurre hanno stoppato la fuga lavorando bene a muro (18-18). Dopo aver riportato le cose in parità le ragazze di Mazzanti hanno imposto il proprio ritmo e le padrone di casa si sono arrese (25-22). Nel quarto set, fuori Boskovic e Ognjenovic nella Serbia, le azzurre hanno preso il comando e hanno gestito il vantaggio, chiudendo (25-21). Il tie-break ha visto le serbe partire meglio, ma Egonu e compagne hanno reagito, trovando la parità sull’8-8. Nel finale la squadra di casa ha allungato nuovamente e questa volta l’Italia non ce l’ha fatta a replicare (12-15). Le azzurre e la Serbia torneranno in campo mercoledì 7 luglio (ore 19), match trasmesso in diretta dal canale youtube della federazione serba. Il Tabellino ITALIA – SERBIA 2-3 (27-29, 19-25, 25-22, 25-21, 12-15) ITALIA: Egonu 26, Bosetti 11, Chirichella 7, Malinov 3, Sylla 10, Danesi 9. De Gennaro (L). Orro 2, Pietrini 5, Gennari 1, Sorokaite 1. N.e: Fahr e Folie. All. MazzantiSERBIA: Aleksic 16, Ognjenovic, Mihajlovic 5, Popovic 6, Boskovic 17, Milenkovic 7. Popovic (L). Busa 3, Mirkovic 3, Bjelica 8, Blagojevic 8, Kocic. N.e: Pusic e Rasic. All. TerzicDurata Set:30′, 24′, 25′, 26′, 15′.ITALIA: 3 a, 11 bs, 14 m, 38 et.SERBIA: 2 a, 19 bs, 9 m, 38 et. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO