More stories

  • in

    Lube, Balaso: “La voglia di vestire i colori della nazionale italiana allontana la stanchezza”

    Di Redazione Estate piena, anzi pienissima per il libero biancorosso Fabio Balaso. Dopo la vittoria della Coppa Italia e dello Scudetto con la Cucine Lube, lo specialista della seconda linea si è concesso scampoli di riposo per recuperare le energie e poi tuffarsi nella bolla della Volleyball Nations League. Punto fermo dell’Italia guidata per l’occasione da Antonio Valentini, l’atleta veneto ha guidato la difesa con maestria stimolando la reazione del gruppo dopo un avvio di torneo in salita. Pronto per tornare in campo dopo un weekend estemporaneo di relax, oggi il campione d’Italia raggiungerà il collegiale della Nazionale a Roma.  Fabio Balaso: “Abbiamo chiuso la VNL al decimo posto, un buon lavoro perché l’obiettivo era aumentare l’esperienza e stimolare la crescita di un gruppo giovane. Nell’arco della kermesse si sono visti dei progressi. Dobbiamo considerare che molte nazionali erano schierate al completo o quasi, con veterani plurititolati e abituati a certe pressioni. Partita dopo partita siamo migliorati e abbiamo giocato con un atteggiamento diverso contro i grandi nomi. Sono fiero di essere stato utile in tutti i match. La voglia di vestire i colori della nazionale italiana allontana la stanchezza. Il collegiale di Roma mi aspetta, ci sono altri appuntamenti importantissimi da preparare. Al prossimo campionato di SuperLega non penso ancora, ma seguo il volley mercato. Sarà bello confrontarsi con Club sempre più agguerriti e completi. Anche la Cucine Lube ha centrato mosse importanti e continuerà a lottare per conseguire risultati di prestigio”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    A2 F., Martignacco: Confermata Rossetto

    VOLLEY MERCATO 2021/22
    Superlega – clicca qui
    A2 maschile – clicca qui
    A1 femminile – clicca qui Top Team Maschili – Mondo – clicca quiRussia, Polonia, Turchia, Francia, Brasile, Germania, Belgio, Grecia, Portogallo, Serbia, Slovenia, Spagna e BulgariaTop Team Femminile – Mondo – clicca quiTurchia, Russia, Brasile, Polonia, Francia, Germania, Bulgaria, Romania, Cina, Rep.Ceca, Finlandia, Grecia, Giappone, Korea, Ungheria, Serbia, Slovenia LEGGI TUTTO

  • in

    A2: Motta, Alberini confermato in regia

    Alessio Alberini

    MOTTA DI LIVENZA – Cabina di regia affidata alle mani di Alessio Alberini anche per la prossima stagione. Palleggiatore classe 1998, scuola Treviso, dopo un campionato entusiasmante con i colori di Motta, rimane sulle rive del Livenza per guidare la squadra anche nella storica stagione in A2. Con lui si riforma la diagonale che in A3 ha fatto sognare i tifosi biancoverdi. Queste le sue prime parole dopo la conferma.Tabellone Volley Mercato – A2 maschile 2021/22 – conferme, nuovi acquisti, rumors – clicca qui

    Articolo precedenteTaranto: Ingaggiato il giovane opposto Tommaso Stefani LEGGI TUTTO

  • in

    Taranto: Ingaggiato il giovane opposto Tommaso Stefani

    Tommaso Stefani

    TARANTO – La Prisma Taranto Volley si è assicurata le prestazioni sportive del campione mondiale pre juniores nel 2020 e campione mondiale Under 19 Tommaso Stefani, classe 2001, alto 210 cm, ruolo opposto.Cresciuto nelle fila del Club Italia, nelle ultime due stagioni ha avuto modo di evidenziare grandi progressi con la maglia del Ravenna. Per lui Taranto rappresenta una tappa importante per la sua maturazione.
    Tabellone Volley Mercato – Superlega 2021/22 – conferme, nuovi acquisti, rumors – clicca qui
    “Ogni volta che c’è la possibilità di cambiare squadra è una scelta importante. Ho riflettuto a lungo ma alla fine ho accettato con entusiasmo la proposta di Taranto – ha esordito il giocatore nativo di Bagno a Ripoli in provincia di Firenze – Mi ha fatto molto piacere ricevere la chiamata di Di Pinto, durante la quale, oltre a parlare di pallavolo, mi sono potuto confrontare con lui anche su questioni personali. Il mio procuratore me lo ha presentato come un allenatore ‘tosto’ e molto competente, per questo motivo non vedo l’ora di potermi allenare con lui”.
    Stefani sarà il vice Sabbi: “Fare il secondo a Sabbi e avere davanti Randazzo, per me è un grandissimo stimolo. Mi impegnerò al massimo per meritare fiducia e spazio ma, anche se non dovessi avere molta possibilità per mettermi in mostra, è per me motivo di grande orgoglio potermi allenare con un signor opposto come Sabbi. So che coach Di Pinto lavora bene con i giovani, ne ho parlato con Gironi e questo è un motivo in più che mi ha convinto a venire a Taranto. Mi affascina sapere andare a giocare in una squadra neopromossa perché siamo chiamati a fare bella figura”.
    Convocazione in Nazionale Under 21 in vista dei Campionati Mondiali di categoria che si svolgeranno dal 22 settembre al 3 ottobre e Superlega, per Stefani si preannuncia una stagione impegnativa: “Salterò tutta la preparazione con Taranto, arriverò circa dieci giorni prima dell’inizio del campionato e questo mi dispiace. Essere convocati in Nazionale, però, è una cosa fantastica; mi impegnerò al massimo in modo da arrivare il più preparato possibile per la Superlega”. LEGGI TUTTO

  • in

    A2 F., San Giovanni in Marignano: Confermata la centrale Ceron

    S.GIOVANNI MARIGNANO – La sua conferma era tanto attesa e la centrale Sara Ceron ha scelto di rimanere ancora a San Giovanni anche nella prossima stagione.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteCasalmaggiore: La VBC riparte? Giovedì conferenza stampa su staff e atleteArticolo successivoTaranto: Ingaggiato il giovane opposto Tommaso Stefani LEGGI TUTTO

  • in

    A3, Tuscania: L’esperienza di Augusto Quarta al centro dell’attacco bianco azzurro

    TUSCANIA – Il centrale Augusto Quarta indosserà la prossima stagione la maglia della Maury’s Com Cavi Tuscania.Nato a Bologna 28 anni fa, Quarta ha giocato lo scorso anno a Portomaggiore e può vantare una lunga esperienza sui campi della serie A2 (Potenza Picena, Castellana Grotte, Massa, Reggio Emilia). Due metri di altezza, la passata stagione, con i suoi 65 muri, ha superato i 200 muri punto in serie A. 161 i punti totali messi a segno con la maglia di Portomaggiore, conditi anche da 18 ace a fronte di appena 14 errori.Il centrale bolognese può vantare anche due promozioni in Superlega, la prima con Potenza Picena nel 2015 e la seconda con Castellana Grotte nel 2017.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteA2 F.: Mondovì: Al centro arriva Mila MontaniArticolo successivoVerso Tokyo2020: Amichevole Italia-Argentina, come acquistare i biglietti LEGGI TUTTO

  • in

    A2 F.: Mondovì: Al centro arriva Mila Montani

    Mila Montani

    MONDOVI’ – Una nuova giocatrice è pronta ad indossare la maglia della LPM BAM Mondovì: si tratta della centrale Mila Montani. Classe 1988, Montani porta nel team rossoblu un’esperienza decennale nei campionati nazionali, dove ha messo a segno numerose promozioni. La nuova giocatrice ha infatti militato in molte squadre, da Collecchio (B1 e A2), a Parma (A2), Viserba (B1), San Giovanni in Marignano (B2 e B1), Zambelli Orvieto (B1 e A2), per poi disputare le ultime stagioni a Castelbellino (B1) e a Volta Mantovana, con cui proprio ieri ha sfiorato la promozione in A2 (fatale il Golden Set).
    Tabellone Volley Mercato – A2 Femminile 2021/22 – conferme, nuovi acquisti, rumors – clicca qui
    La carriera di Mila Montani prosegue dunque a Mondovì, insieme a coach Matteo Solforati, a cui è legata anche nella vita da alcuni anni. La nuova centrale della Lpm Bam Mondovì è nata a Parma, ma la sua casa adesso è a Pesaro, dove trascorrerà l’estate, rilassandosi dopo una stagione davvero intensa e lunga.Dopo due stagioni in B1, Montani torna quindi in Serie A2: “Fa sempre piacere, vuol dire che stai facendo qualcosa di buono e credo di avere ancora tanto da poter dimostrare e sarebbe bello togliermi qualche soddisfazione, proprio con Mondovì” – commenta Montani – Ho ancora tante motivazioni e mi spiace davvero molto non aver concluso con ‘la ciliegina’ questo campionato con il Volta”.Mila Montani svela poi una curiosità: “Anche con la Lpm Bam Mondovì indosserò il mio numero di maglia: il 4. Ho sempre avuto e voluto questo numero, scelto in onore di due grandi pallavolisti: Andrea Giani e Manuela Leggeri”. LEGGI TUTTO

  • in

    A2 F.: Soverato, il ritorno di Giorgia Quarchioni

    Giorgia Quarchioni

    SOVERATO – Ritorno a casa al Volley Soverato. La società del presidente Matozzo ha infatti ufficializzato la schiacciatrice Giorgia Quarchioni che, dunque, ritorna a vestire la maglia biancorossa dopo solo una stagione. Nel campionato 2019/2020, infatti, la giocatrice di Porto Recanati, classe 1995, aveva giocato a Soverato, agli ordini di coach Napolitano.Nello scorso campionato, invece, per Quarchioni c’è stata l’esperienza in Puglia con la maglia del Cuore di mamma Cutrofiano che ha sfiorato la qualificazione ai playoff promozione, dopo aver disputato un’ottima regular season.Tabellone Volley Mercato – A2 Femminile 2021/22 – conferme, nuovi acquisti, rumors – clicca qui
    “Sono contenta del mio ritorno a Soverato dove mi sono trovata bene nella mia precedente esperienza in Calabria. Tra le varie proposte, ho scelto subito la società del presidente Matozzo; Soverato è una garanzia, un ambiente dove si lavora bene a livello tecnico e, conoscendo già lo staff  guidato da Bruno Napolitano, non ho avuto dubbi sulla scelta. Due stagioni fa mi sono trovata benissimo nel lavorare con questo staff e, d’altronde, i risultati raggiunti in questi anni dalle squadre di Bruno sono stati molto positivi. Per me è importante continuare a migliorare, e qui ci sono tutte le condizioni per farlo. Ci aspetta certamente una lunga e difficile stagione; bisogna lavorare sodo, essere umili e stare con i piedi per terra. Il lavoro ripaga sempre e dobbiamo tutti insieme costruirci un obiettivo comune” il commento dell’atleta.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteMonza: Confermato il libero NegrettiArticolo successivoCisterna: #Accendiamoilrispetto arriva a 12mila studenti LEGGI TUTTO