More stories

  • in

    A2, Reggio Emilia: Ingaggiato il centrale Zamagni

    Matteo Zamagni

    REGGIO EMILIA – Arriva l’ufficialità dell’ingaggio da parte di Conad Reggio del centrale Matteo Zamagni, giocatore che nella scorsa stagione ha vestito la maglia della Emma Villas Aubay Siena.“Sono molto contento e questo è innegabile, la società mi ha cercato tanto e questo volermi fortemente è segno che qualcosa di buono in questi anni si è fatto. Non vedo l’ora di iniziare questa nuova esperienza in una nuova città e con una nuova società, che l’anno scorso ha fatto molto bene e che ha sempre portato aventi con coerenza il suo modo di essere, senza strafare”.
    Tabellone Volley Mercato – A2 maschile 2021/22 – conferme, nuovi acquisti, rumors – clicca qui

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteA3, Bologna: Confermati gli allenatori della promozione, Asta e GeneraliArticolo successivoCasalmaggiore: Si riparte dal PalaRadi. Le prime ufficializzazioni del roster 2021/22 LEGGI TUTTO

  • in

    A3, Bologna: Confermati gli allenatori della promozione, Asta e Generali

    Andrea Asta

    BOLOGNA – Dopo aver guidato la squadra nel lungo percorso dei playoff, concluso con lo storico trionfo in serie A, saranno ancora coach Andrea Asta e Marco Generali a guidare la Geetit nella stagione 2021-22. 
    I due tecnici bolognesi, giovani e coesi, due anni fa hanno sposato sul nascere il progetto di Pallavolo Bologna e grazie alla loro dedizione e voglia hanno accompagnato la città emiliana nel percorso, breve ma allo stesso modo intenso, verso la promozione. Non poteva che essere loro la prima firma tra le conferme, pronti a difendere i colori bolognesi per la prima storica stagione in serie A.
     
    Le dichiarazioni del tecnico sulla conferma sulla panchina bolognese. Andrea Asta: “Personalmente sono molto contento di poter guidare ancora la squadra della mia città dopo il traguardo ottenuto con i ragazzi qualche settimana fa. Anzitutto ringrazio la società per la fiducia che ha deciso di riporre in me e nel mio staff. E’ stata una scelta molto naturale per me accettare, perché credo che dopo la grande impresa compiuta in questa stagione sia molto importante poter dare continuità al nostro “sogno”: sappiamo che le nuove sfide che abbiamo davanti saranno ancora più dure e avvincenti ma abbiamo una grande voglia di metterci in gioco e fare del nostro meglio. Riguardo a Marco, sono molto contento che anche lui abbia deciso di proseguire questo lavoro insieme a me, in questi due anni abbiamo affinato molto la nostra collaborazione e credo che la sua presenza sarà come sempre determinante per la qualità del nostro lavoro in campo”

    Articolo precedenteA3, Volley Prata: Confermato il centrale BortolozzoArticolo successivoA2, Reggio Emilia: Ingaggiato il centrale Zamagni LEGGI TUTTO

  • in

    A3, Volley Prata: Confermato il centrale Bortolozzo

    Matteo Bortolozzo

    PRATA DI PORDENONE – Il  centrale padovano Matteo Bortolozzo, classe ’89, ha confermato al DS Luciano Sturam la volontà di rimanere ben saldo al centro del progetto gialloblù. Per lui si tratterà della terza stagione nelle file della Tinet. Nel 2019, in A2, si tolse anche lo sfizio di comandare la classifica dei migliori muratori di categoria con 88 carambole catturate. La performance lo condusse alla Superlega nelle file di Ravenna. Poi lo scorso anno il ritorno e l’unione che è destinata a durare

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteFipav: Pasquali si è dimesso dal ruolo di referente della commissione arbitrale ruolo AArticolo successivoA3, Bologna: Confermati gli allenatori della promozione, Asta e Generali LEGGI TUTTO

  • in

    Roma: Da Cutrofiano arriva Giorgia Avenia

    Giorgia Avenia

    ROMA – Giorgia Avenia, nata a Reggio Emilia, il 4 aprile 1994, 180 cm, palleggiatrice, è una nuova giocatrice dell’Acqua & Sapone Roma per la prossima stagione in serie A1. Giorgia arriva a Roma dopo aver disputato 5 stagioni in serie A2, le sue esperienze a Caserta, Baronissi, Marsala e Cutrofiano l’hanno portata a conoscere le migliori realtà pallavolistiche del Sud Italia.Giorgia è figlia d’arte, mamma Antonella Candida è una ex-pallavolista di serie A e papà Donato Avenia è un ex-cestista protagonista in serie A, anche in maglia Virtus Roma.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteA2, Castellana Grotte: Il nuovo opposto è Theo LopesArticolo successivoFipav: Pasquali si è dimesso dal ruolo di referente della commissione arbitrale ruolo A LEGGI TUTTO

  • in

    A2, Castellana Grotte: Il nuovo opposto è Theo Lopes

    Theo Fabricio Nery Lopes

    CASTELLANA GROTTE – Colpo di mercato per la New Mater Volley Castellana Grotte, formazione iscritta per il terzo anno consecutivo al campionato nazionale serie A2 Credem Banca di pallavolo maschile. Il presidente Nino Carpinelli e il direttore sportivo Bruno De Mori hanno, infatti, ufficializzato il nome del nuovo opposto per la stagione 2021/2022: Theo Fabricio Nery Lopes. Opposto brasiliano classe 1983 (38 anni da festeggiare il prossimo 31 agosto), originario di Brasilia, 200 cm, Theo Lopes arriva dal Benfica, club nel quale ha militato nelle ultime tre stagioni vincendo due campionati su due (nel 2019/2020 il titolo non è stato assegnato), una Coppa e tre Supercoppe di Portogallo.
    “Theo è sicuramente un giocatore importante – ha commentato coach Gulinelli – Negli ultimi anni ha dimostrato con la maglia del Benfica di avere un’ottima condizione fisica, oltre alle doti tecniche che conosciamo bene. Alla New Mater potrà garantire anche un fondamentale bagaglio di esperienza. Ha grande carattere e sono certo una grande motivazione per la sua prima esperienza in Italia”.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteTricolori CRAI U15M: Le 12 qualificate alle finali di Albenga e AlassioArticolo successivoRoma: Da Cutrofiano arriva Giorgia Avenia LEGGI TUTTO

  • in

    A2 F.: Soverato, ingaggiata la palleggiatrice Mennecozzi

    SOVERATO – Chiusura di regia in casa Volley Soverato con la società ionica che ufficializza la firma sul contratto della giovane alzatrice Ludovica Mennecozzi, classe 2003, proveniente dalla serie B1 dove ha militano con la Timenet Empoli.Originaria delle Marche, la nuova palleggiatrice del Soverato arriva in Calabria con tanto entusiasmo; continua, dunque, la “linea verde” del progetto messo in piedi dal presidente Matozzo e la sua dirigenza col placet di coach Bruno Napolitano.
    Tabellone Volley Mercato – A2 Femminile 2021/22 – conferme, nuovi acquisti, rumors – clicca qui
    Ludovica ha iniziato a giocare giovanissima, all’età di 5 anni, nella società del Luna Volley, piccola realtà del suo paese natale. Ad 11 anni il primo trasferimento nella Videx Grottazzolina, poi nella Corplast Corridonia dove ha iniziato a disputare i primi campionati regionali con la serie D, divenuti l’anno succesivo, nazionali con la serie B2. Dopo ha indossato la casacca della Volley Accademy Sassuolo dove ha partecipato ai campionati di serie B2, under 16 ed under 18. Proprio con l’under 16 ha raggiunto il secondo posto nazionale ricevendo il premio di miglior palleggiatrice d’Italia.

    Articolo precedenteA2 F., Montecchio: In banda c’è FiorioArticolo successivoFipav e Parmigiano Reggiano: Al via una nuova partnership all’insegna del Made in Italy nel mondo LEGGI TUTTO

  • in

    A2 F., Montecchio: In banda c’è Fiorio

    VOLLEY MERCATO 2021/22
    Superlega – clicca qui
    A2 maschile – clicca qui
    A1 femminile – clicca qui
    A2 femminile – clicca qui
    Top Team Maschili – Mondo – clicca quiRussia, Polonia, Turchia, Francia, Brasile, Germania, Belgio, Grecia, Portogallo, Serbia, Slovenia, Spagna e Bulgaria
    Top Team Femminile – Mondo – clicca quiTurchia, Russia, Brasile, Polonia, Francia, Germania, Bulgaria, Romania, Cina, Rep.Ceca, Finlandia, Grecia, Giappone, Korea, Ungheria, Serbia, Slovenia LEGGI TUTTO

  • in

    Ravenna: Candeli ed Erati i primi acquisti

    RAVENNA – La Consar Porto Robur Costa 2030 annuncia i primi due innesti nell’organico che affronterà il prossimo campionato di SuperLega. Si tratta dei centrali Nicola Candeli e Alex Erati.
    Candeli, nato a Desenzano del Garda il 14 luglio 1993, dopo la trafila giovanile nel Villanuova, con cui debutta in c e poi conquista la B2, gioca tre stagioni in B a Montichiari, e approda in A2 nella stagione 2018/19 con l’Atlantide Pallavolo Brescia con cui ha disputato tre annate, l’ultima delle quali conclusa con la per finale playoff per la SuperLega contro Taranto. Nei tre anni di A2, Candeli gioca 57 partite e mette a segno 271 punti, con 57 muri e 8 ace. Nel suo percorso di crescita costante ora c’è il debutto assoluto in SuperLega. “Questa è un’opportunità straordinaria – sottolinea Candeli – e ringrazio la società per la fiducia che mi ha dato. Approdo in SuperLega dopo averla sfiorata nell’ultima stagione con la finale dei playoff persa contro Taranto. E’ la grande occasione della carriera che stavo aspettando, un sogno che si realizza. Sono consapevole che sarà un impegno durissimo: l’affronto con grande carica e con motivazioni a mille, pronto a dare tutto. Ho già parlato col coach, che non conosco personalmente ma di cui mi hanno tutti parlato bene: gli ho detto che sono a sua completa disposizione”.
    Erati, nato a Melzo, in provincia di Milano, il 24 giugno 1994, ha fin qui sviluppato una carriera tra gli esordi col Volley Segrate in B, le cinque stagioni con l’Agnelli Bergamo (due in B1 nel 2014/15 e 2015/16 e tre in A2, nel 2016/17, nel 2018/19 e 2019/20, con tanto di Coppa Italia vinta) e le due annate in Puglia, sempre in A2: nel 2017/18 con Gioia del Colle e nella stagione scorsa con la Bcc Castellana. Qui ha giocato 22 partite e messo a segno 120 punti, con 4 ace e 29 muri vincenti. Nei cinque anni di A2 il bilancio complessivo di Erati annovera 863 punti, con 62 ace e 270 muri vincenti. Anche per Erati sarà, dunque, l’esordio in SuperLega. “Arrivo a Ravenna con stimoli e motivazioni altissime. Stavo facendo da un po’, come credo sia legittimo, un pensiero ad un salto di categoria. Grazie a Ravenna, la cui proposta mi ha dato un entusiasmo incredibile, realizzo questo desiderio. Arrivo a giocare nel campionato con i più forti giocatori del mondo e so che dovrò lavorare tantissimo e abituarmi in fretta al livello della SuperLega. Non vedo l’ora di cominciare e di conoscere il coach, di cui mi hanno parlato benissimo”, sono le prime considerazioni del neogiocatore della Consar. LEGGI TUTTO