More stories

  • in

    A2 F.: Olbia, Camilla Gerosa è il nuovo innesto sotto rete dell’Hermaea

    Camilla Gerosa

    OLBIA – La Volley Hermaea Olbia ufficializza che la centrale classe 2001 Camilla Gerosa farà parte del roster biancoblù per la stagione 2021/22.
    Tabellone Volley Mercato – A2 Femminile 2021/22 – conferme, nuovi acquisti, rumors – clicca qui
    Nata a Como il 20 settembre 2001, alta 1,80 m, Gerosa ha mosso i primi passi pallavolistici nel suo paese, Birone di Giussano, prima di passare all’Ardor Volley. Successivamente è andata a Orago, dove ha giocato un triennio tra Under 14, 16, 18, poi, a livello senior, tra B1 e B2, cogliendo peraltro risultati di prestigio a livello giovanile tra cui un titolo nazionale Under 16. Il suo potenziale non è sfuggito alla Yamamay Busto Arsizio, compagine con cui si è misurata tra B2 e U18 con un quinto posto finale ai campionati nazionali. Due stagioni fa è stata a Lecco (B1), squadra che era pienamente in corsa per la promozione in Serie A prima dell’interruzione dovuta al Covid. Nell’ultima annata, infine, è stata a Offanengo (ancora B1) alle dipendenze del nuovo coach hermeino Dino Guadalupi.
    “L’Hermaea è un’opportunità che ho voluto cogliere al volo – spiega la centrale – alla base della mia scelta c’è una grande motivazione, visto che non ho mai disputato la Serie A. Inoltre la presenza di coach Guadalupi rappresenta per me una grossa certezza. Il mio obiettivo primario è crescere, e so che con lui potrò farlo sotto ogni punto di vista. La mia palla preferita è la fast, e in generale, vista l’altezza, mi ritengo una centrale più portata all’attacco che alla difesa. Voglio però progredire il più possibile anche a muro. Sono felice di essere una giocatrice dell’Hermaea e non vedo l’ora di iniziare questa nuova esperienza”. LEGGI TUTTO

  • in

    A2, Brescia: Rinforzo al centro. Ufficiale l’arrivo di Patriarca

    BRESCIA – Atlantide segna un punto importante: dopo mesi di corteggiamento, riesce a conquistare il braccio armato di Stefano Patriarca, che lascia Castellana Grotte dopo quattro stagioni.Per il centrale “Una scelta sofferta, ma ben ponderata. Brescia mi ha voluto fortemente ed è il miglior scenario che potrei desiderare per me in questo momento”.
    Tabellone Volley Mercato – A2 maschile 2021/22 – conferme, nuovi acquisti, rumors – clicca qui
    Stefano Patriarca, 205 cm di altezza e 34 anni da compiere tra un mese, lascia dopo quattro stagioni Castellana Grotte (cinque, con quella in A1 del 2010) e accetta la scommessa: “Credo addirittura che questa piazza possa ringiovanire la mia carriera – attacca scherzando, ma poi si fa serio – penso che il carattere dimostrato da Brescia nei Play off confermi la voglia che la città ha di continuare a stupire. Finale di Coppa e finale Promozione nelle ultime due stagioni significano che qui si punta in alto e io credo che quando una società così mostra tanto interesse, si merita rispetto e la giusta considerazione. Se ho scelto di lasciare dopo tanti anni la Puglia, è perché ci ho pensato con grande attenzione: oltre a vedere in Tiberti forse il miglior palleggiatore della categoria, penso che Brescia stia provando a cambiare assetto. Ha cercato e trovato centrali giovani e talentuosi, con un attacco più focalizzato sui laterali, mentre oggi mi pare che l’idea sia quella di puntare sull’esperienza al centro e io so di poterla portare. Inoltre, negli ultimi anni ho lavorato molto sul muro e quel fondamentale ha fatto spesso la differenza a Castellana. La farà anche a Brescia, che è la scelta migliore per me oggi, tra le tante proposte ricevute, sia dal punto di vista pallavolistico, che umano”.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteA3, Torino: Promosso in prima squadra il centrale CianArticolo successivoA2 F.: Olbia, Camilla Gerosa è il nuovo innesto sotto rete dell’Hermaea LEGGI TUTTO

  • in

    A3, Torino: Promosso in prima squadra il centrale Cian

    TORINO – Il ViViBanca Torino promuove in prima squadra di Leonardo Cian, centrale classe 2003, arrivato in biancorossoblu nella stagione 2018/19 dal Lasalliano dove si è formato pallavolisticamente. Dopo aver disputato i campionati Under 16, Under 18 e Under 19 ed esser stato protagonista per due stagioni in Serie C, lo scorso anno è arrivato anche l’esordio in prima squadra in A3 nella partita contro Trento.

    Articolo precedenteRoma: Al centro arriva Veronika Verca TrnkovaArticolo successivoA2, Brescia: Rinforzo al centro. Ufficiale l’arrivo di Patriarca LEGGI TUTTO

  • in

    Lube, Balaso: “La voglia di vestire i colori della nazionale italiana allontana la stanchezza”

    Di Redazione Estate piena, anzi pienissima per il libero biancorosso Fabio Balaso. Dopo la vittoria della Coppa Italia e dello Scudetto con la Cucine Lube, lo specialista della seconda linea si è concesso scampoli di riposo per recuperare le energie e poi tuffarsi nella bolla della Volleyball Nations League. Punto fermo dell’Italia guidata per l’occasione da Antonio Valentini, l’atleta veneto ha guidato la difesa con maestria stimolando la reazione del gruppo dopo un avvio di torneo in salita. Pronto per tornare in campo dopo un weekend estemporaneo di relax, oggi il campione d’Italia raggiungerà il collegiale della Nazionale a Roma.  Fabio Balaso: “Abbiamo chiuso la VNL al decimo posto, un buon lavoro perché l’obiettivo era aumentare l’esperienza e stimolare la crescita di un gruppo giovane. Nell’arco della kermesse si sono visti dei progressi. Dobbiamo considerare che molte nazionali erano schierate al completo o quasi, con veterani plurititolati e abituati a certe pressioni. Partita dopo partita siamo migliorati e abbiamo giocato con un atteggiamento diverso contro i grandi nomi. Sono fiero di essere stato utile in tutti i match. La voglia di vestire i colori della nazionale italiana allontana la stanchezza. Il collegiale di Roma mi aspetta, ci sono altri appuntamenti importantissimi da preparare. Al prossimo campionato di SuperLega non penso ancora, ma seguo il volley mercato. Sarà bello confrontarsi con Club sempre più agguerriti e completi. Anche la Cucine Lube ha centrato mosse importanti e continuerà a lottare per conseguire risultati di prestigio”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    A2 F., Martignacco: Confermata Rossetto

    VOLLEY MERCATO 2021/22
    Superlega – clicca qui
    A2 maschile – clicca qui
    A1 femminile – clicca qui Top Team Maschili – Mondo – clicca quiRussia, Polonia, Turchia, Francia, Brasile, Germania, Belgio, Grecia, Portogallo, Serbia, Slovenia, Spagna e BulgariaTop Team Femminile – Mondo – clicca quiTurchia, Russia, Brasile, Polonia, Francia, Germania, Bulgaria, Romania, Cina, Rep.Ceca, Finlandia, Grecia, Giappone, Korea, Ungheria, Serbia, Slovenia LEGGI TUTTO

  • in

    A2: Motta, Alberini confermato in regia

    Alessio Alberini

    MOTTA DI LIVENZA – Cabina di regia affidata alle mani di Alessio Alberini anche per la prossima stagione. Palleggiatore classe 1998, scuola Treviso, dopo un campionato entusiasmante con i colori di Motta, rimane sulle rive del Livenza per guidare la squadra anche nella storica stagione in A2. Con lui si riforma la diagonale che in A3 ha fatto sognare i tifosi biancoverdi. Queste le sue prime parole dopo la conferma.Tabellone Volley Mercato – A2 maschile 2021/22 – conferme, nuovi acquisti, rumors – clicca qui

    Articolo precedenteTaranto: Ingaggiato il giovane opposto Tommaso Stefani LEGGI TUTTO

  • in

    Taranto: Ingaggiato il giovane opposto Tommaso Stefani

    Tommaso Stefani

    TARANTO – La Prisma Taranto Volley si è assicurata le prestazioni sportive del campione mondiale pre juniores nel 2020 e campione mondiale Under 19 Tommaso Stefani, classe 2001, alto 210 cm, ruolo opposto.Cresciuto nelle fila del Club Italia, nelle ultime due stagioni ha avuto modo di evidenziare grandi progressi con la maglia del Ravenna. Per lui Taranto rappresenta una tappa importante per la sua maturazione.
    Tabellone Volley Mercato – Superlega 2021/22 – conferme, nuovi acquisti, rumors – clicca qui
    “Ogni volta che c’è la possibilità di cambiare squadra è una scelta importante. Ho riflettuto a lungo ma alla fine ho accettato con entusiasmo la proposta di Taranto – ha esordito il giocatore nativo di Bagno a Ripoli in provincia di Firenze – Mi ha fatto molto piacere ricevere la chiamata di Di Pinto, durante la quale, oltre a parlare di pallavolo, mi sono potuto confrontare con lui anche su questioni personali. Il mio procuratore me lo ha presentato come un allenatore ‘tosto’ e molto competente, per questo motivo non vedo l’ora di potermi allenare con lui”.
    Stefani sarà il vice Sabbi: “Fare il secondo a Sabbi e avere davanti Randazzo, per me è un grandissimo stimolo. Mi impegnerò al massimo per meritare fiducia e spazio ma, anche se non dovessi avere molta possibilità per mettermi in mostra, è per me motivo di grande orgoglio potermi allenare con un signor opposto come Sabbi. So che coach Di Pinto lavora bene con i giovani, ne ho parlato con Gironi e questo è un motivo in più che mi ha convinto a venire a Taranto. Mi affascina sapere andare a giocare in una squadra neopromossa perché siamo chiamati a fare bella figura”.
    Convocazione in Nazionale Under 21 in vista dei Campionati Mondiali di categoria che si svolgeranno dal 22 settembre al 3 ottobre e Superlega, per Stefani si preannuncia una stagione impegnativa: “Salterò tutta la preparazione con Taranto, arriverò circa dieci giorni prima dell’inizio del campionato e questo mi dispiace. Essere convocati in Nazionale, però, è una cosa fantastica; mi impegnerò al massimo in modo da arrivare il più preparato possibile per la Superlega”. LEGGI TUTTO

  • in

    A2 F., San Giovanni in Marignano: Confermata la centrale Ceron

    S.GIOVANNI MARIGNANO – La sua conferma era tanto attesa e la centrale Sara Ceron ha scelto di rimanere ancora a San Giovanni anche nella prossima stagione.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteCasalmaggiore: La VBC riparte? Giovedì conferenza stampa su staff e atleteArticolo successivoTaranto: Ingaggiato il giovane opposto Tommaso Stefani LEGGI TUTTO