More stories

  • in

    A2 F.: Marsala, la siciliana Ferraro completa il reparto della regia

    Florencia Ferraro

    MARSALA – É siciliana il nuovo arrivo operato dalla Sigel Marsala che affiancherà Chiara Scacchetti nel ruolo di palleggiatrice.Tabellone Volley Mercato – A2 Femminile 2021/22 – conferme, nuovi acquisti, rumors – clicca quiSi tratta di Florencia Ferraro, classe 2003, proveniente dal biennio con il Bedizzole Volley in serie B2. Una giovanissima che ha bruciato le tappe nella propria carriera giovanile. La regista nissena scuola Nike San Cataldo, a 13 anni ha ricevuto la richiesta di Orago, società varesotta pluripremiata in ambito giovanile, aggiudicandosi con la suddetta società il titolo regionale e lo Scudetto italiano di pallavolo femminile Under 14. In Sicilia, oltre che con la Nike San Cataldo ha giocato con la Kondor Catania il cui esordio da titolare in B2 è avvenuto a soli 15 anni. Nello stesso anno arrivò la convocazione anche nella Rappresentativa regionale siciliana al Torneo delle Regioni.

    Articolo precedenteVerso Tokyo2020: Sheilla, non convocata. “il mio cuore giocherà sempre per il mio paese in campo o meno”Articolo successivoA2 F.: Pinerolo, confermata Valentina Zago LEGGI TUTTO

  • in

    La Nazionale Maschile da martedì al lavoro al CPO Giulio Onesti

    Di Redazione La Nazionale Maschile ha lasciato ieri l’ormai storico ritiro di Cavalese dove ha lavorato per più di dieci giorni; in Val di Fiemme Blengini e i suoi ragazzi hanno così avuto la possibilità di continuare la loro preparazione in vista dei Giochi Olimpici in programma a Tokyo. La marcia di avvicinamento all’appuntamento clou del quadriennio prevede ora un nuovo collegiale a Roma presso il CPO Giulio Onesti dove i vicecampioni olimpici si ritroveranno nella serata di martedì 29 giugno per allenarsi fino a martedì 6 luglio (come di consueto il rompete le righe ci sarà dopo la seduta di lavoro del mattino). Per questo nuovo appuntamento che precede i due test match in programma a Cisterna di Latina il 10 e l’11 luglio (tutti i dettagli disponibili QUI) il CT ha convocato sedici atleti, alcuni dei quali reduci dall’esperienza della VNL nella bolla di Rimini. Questo l’elenco: Simone Anzani, Fabio Balaso, Massimo Colaci, Gianluca Galassi, Simone Giannelli, Osmany Juantorena, Jiri Kovar, Filippo Lanza, Alessandro Michieletto, Daniele Lavia, Gabriele Nelli, Matteo Piano, Fabio Ricci, Riccardo Sbertoli, Luca Vettori, Ivan Zaytsev.  Paolo Gilmozzi, Presidente ApT (Azienda per il Turismo) Val di Fiemme: “A compimento del terzo quadriennio olimpico di questo speciale connubio fra la Val di Fiemme e il volley italiano, posso dire che siamo davvero fieri e orgogliosi di aver anche quest’anno contribuito all’ossigenazione e alla qualità della preparazione degli atleti che andranno a tenere alto l’onore dell’Italia ai Giochi Olimpici di Tokyo. Agli Azzurri del Volley un sentito e affettuoso in bocca al lupo! La Val di Fiemme è con voi!”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    A2 F., Pinerolo: Confermata la schiacciatrice Tosini

    PINEROLO – Elisabetta Tosini, schiacciatrice made in Pinerolo, confermatissima anche per la prossima stagione, pronta a far parte della nuova squadra, dopo l’infortunio che l’ha costretta ad interrompere anzitempo la fine del campionato.
    “Elisabetta tornerà più forte di prima – commenta il DS Francesco Cicchiello – peccato per lo stop forzato che non le ha permesso di vivere sul taraflex le emozioni di un finale di stagione che non dimenticheremo. Betta è una ragazza determinata e con tanta voglia di tornare a dare il suo contributo alla squadra. Non vediamo l’ora di rivederla sotto rete”
    Elisabetta Tosini: “Sono felicissima di continuare a far parte di questa squadra nella società in cui sono cresciuta e che mi ha permesso di arrivare ai massimi livelli. Nella passata stagione purtroppo, nel momento migliore, mi sono dovuta fermare a causa dell’infortunio alla spalla. Ora sto lavorando molto per recuperare e farmi trovare pronta per la ripresa dell’attività con il nuovo gruppo che non vedo l’ora di incontrare. Sono molto motivata.”.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteA2, Siena: Dalla Superlega arriva RossiArticolo successivoArgentina: Coach Ferraro annuncia le 12 per i giochi LEGGI TUTTO

  • in

    A2, Siena: Dalla Superlega arriva Rossi

    SIENA – Arriva a Siena il centrale aretino Andrea Rossi che porta con sé l’esperienza di ben 13 stagioni nella massima categoria. Un’altra pedina che si muove sulla scia del lavoro svolto da Coach Tubertini negli anni passati. Il centrale infatti apre un nuovo capitolo con la Emma Villas Aubay Siena dopo le ultime sette stagioni trascorse a Latina.
    1627 punti realizzati e 359 partite in Serie A: sono questi i numeri con cui Rossi si presenta alla città di Siena.
    Andrea, toscano, originario di Bibbiena, 202 cm di altezza, classe 1989, intraprende la sua carriera nella stagione 2007-08 esordendo con il club del Piemonte Volley di Cuneo in Serie A1, dove vi resta per due stagioni. L’anno successivo passa in forza al Top Team Volley Mantova, in Serie A2, torna poi alla squadra piemontese nel 2010, dove resta fino al mese di dicembre, per chiudere successivamente la stagione con Città di Castello, sempre in serie cadetta. Ancora Cuneo per due anni e ancora Città di Castello, da questo momento il centrale non lascia più la massima divisione in cui continua a militare anche negli anni con la Top Volley Latina detta poi Cisterna.
    Un’esperienza che va di pari passo ad una spiccata fedeltà a due club che sono stati la sua casa per molti anni: “Un po’ sarà stato il caso ma effettivamente nella mia vita ho avuto due club importanti di appartenenza. Se mi trovo bene nelle società e nelle città in cui vivo, mi viene naturale mettere un po’ le radici”.
    Il ritorno in Serie A2 per Andrea significa cominciare un nuovo corso di vita, anche più personale, visto il riavvicinamento alla sua Toscana e alla famiglia: “Questa per me vuole essere anche una scelta di vita, quella di riavvicinarmi a casa, e il progetto Emma Villas Aubay Siena mi dà un’occasione a cui non posso rinunciare vista anche l’importanza del club. Certo, – continua il centrale riferendosi al suo passato – la fedeltà ad un club è una cosa positiva ma negli ultimi mesi ho sentito la necessità di ricercare nuovi stimoli e nuova voglia di giocare.”
    L’atleta ritrova nel roster il compagno di squadra degli ultimi due anni a Latina, Onwuelo, e Coach Tubertini: “Ho lavorato con lui per due anni e mezzo, so quanto lavora e cosa può dare ad una squadra così. È un allenatore che lavora assiduamente: ha voglia di far bene con la giusta ambizione.”
    Ad ora il centrale toscano è il giocatore del nuovo roster con più anni di pallavolo giocata alle spalle e frequentazione della massima categoria, per quanto riguarda il ruolo che andrà ad occupare nello spogliatoio commenta: “Mi piace avere la possibilità di trasmettere allo spogliatoio il mio passato, non solo le cose positive ma anche essere colui che nei momenti negativi possa spronare i propri compagni di squadra. Più che porsi ad esempio per gli altri questa è la mia idea di come un giocatore esperto, o più anziano, – scherza – si dovrebbe comportare all’interno del gruppo. Quando si è giovani – aggiunge – spesso non si ha una visione complessiva della stagione, quindi diventa importante dare le motivazioni e le giuste rassicurazioni per arrivare agli obiettivi finali consapevoli che i momenti che si attraverseranno non saranno tutti positivi”.
    Durante queste settimane, prima dell’inizio della preparazione, Andrea sarà impegnato con lo studio: “Ho intrapreso qualche anno fa l’università, sto studiando economia, e Siena è comoda anche per questo. Essendo un polo universitario mi è capitato già di venire lì per dare qualche esame”. LEGGI TUTTO

  • in

    A2, Brescia: Confermato il libero Franzoni

    Andrea Franzoni

    BRESCIA – Andrea Franzoni, bresciano di 32 anni, vivrà la sua sesta stagione in serie A2 e per il terzo anno consecutivo lo farà con la maglia della sua città. Partito come secondo libero nel 2019, è stato promosso alla guida della difesa bianco blu nella stagione passata e si è impegnato con grande serietà per crescere nel ruolo.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteA3, Modica: Torna lo schiacciatore TurlàArticolo successivoA2, Siena: Dalla Superlega arriva Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    A3, Modica: Torna lo schiacciatore Turlà

    Piero Turlà

    MODICA – “A volte ritornano” così l’Avimecc Volley Modica annuncia il ritorno in squadra di Piero Turlà, giovane cresciuto tra le fila della squadra della contea, poi passato alla Gupe Catania, pronto a tornare sotto la guida del nuovo mister Giancarlo D’Amico.Giovane del 2001, pronto a mettersi in mostra come schiacciatore, ha seguito il cuore e il richiamo della propria città dando piena disponibilità alla società per un ritorno dopo aver avuto un’esperienza biancazzurra in A3 e in B.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedentePerugia: Blitz perugino, per il più bello dei motivi, per Sebastian SolèArticolo successivoA2, Brescia: Confermato il libero Franzoni LEGGI TUTTO

  • in

    A2: Reggio Emilia, in posto 4 arriva Cominetti

    Roberto Cominetti

    REGGIO EMILIA – Secondo acquisto in posto quattro per il Volley Tricolore arriva, dopo un anno diviso tra le file di Mondovì e di Taranto, Roberto Cominetti, classe 1997 e 196 cm di altezza.Tabellone Volley Mercato – A2 maschile 2021/22 – conferme, nuovi acquisti, rumors – clicca qui“Questa sarà la settima stagione che gioco in A2, ho sicuramente voglia di riscattarmi dopo l’anno appena concluso e soprattutto voglio fare bene con la maglia di Reggio Emilia.  Il campionato sarà sicuramente competitivo, come tutti i campionati di A2 passati, ma la cosa che auguro a tutti è quella di ritrovare il pubblico al palazzetto così da ritrovare una serenità tutti insieme. Credo che il pubblico reggiano, in particolare, possa dare alla squadra una spinta in più durante le partite, può sostenerla e darle forza, non vedo l’ora di incontrarlo al PalaBigi.”

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteA2 F.: Ravenna ingaggia la schiacciatrice Pomili LEGGI TUTTO

  • in

    A2 F.: Ravenna ingaggia la schiacciatrice Pomili

    Valentina Pomili

    RAVENNA – Continua a prendere forma il roster della nuova Conad Olimpia Teodora che, dopo le conferme di Torcolacci, Rocchi e Guasti e le novità Spinello e Colzi, annuncia l’arrivo della schiacciatrice Valentina Pomili. Classe 1994, alta 183 cm, la banda marchigiana approda a Ravenna dopo quattro stagioni consecutive a Macerata, dove ha ottenuto la promozione dalla B1 e disputato un ottimo campionato nell’ultima stagione, vincendo anche la Coppa Italia 2021 di Serie A2.
    Tabellone Volley Mercato – A2 Femminile 2021/22 – conferme, nuovi acquisti, rumors – clicca qui
    “Quando ho cominciato a parlare con la società – commenta Valentina – ho percepito subito un grande fiducia reciproca, so che a Ravenna c’è un bell’ambiente e si lavora bene, e anche i risultati ottenuti l’anno scorso lo dimostrano. L’Olimpia Teodora mi è sempre piaciuta come società, ha una grande storia e ho sempre sentito commenti positivi, inoltre so che Ravenna è una città dove si vive bene. Tutto questo mi ha fatto scegliere di venire qui. Mi aspetto una stagione positiva e ricca di emozioni, non vedo l’ora di cominciare”.Il DT Mauro Fresa spiega: “Quando abbiamo giocato contro Macerata negli ultimi due anni ci ha sempre colpito perché è una giocatrice che, nonostante sia forte in attacco, è anche ordinata nei fondamentali in seconda linea. Nell’ultima stagione ha dimostrato di essere una giocatrice di alto livello e sappiamo che è una ragazza che ha tanta voglia di lavorare e migliorarsi. Queste sono le caratteristiche delle giocatrici che cerchiamo e siamo stati molto decisi nel portarla a Ravenna”.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteTricolore CRAI U17M: Diavoli Rosa prima finalista, Genova-Treviso in corso (Live streaming)Articolo successivoA2: Reggio Emilia, in posto 4 arriva Cominetti LEGGI TUTTO