More stories

  • in

    A3, Lecce: Nicolò Casaro è il nuovo opposto

    Nicolò Casaro

    LECCE – Continua il lavoro del Ds Antonio Scarascia, che regala all’Aurispa Libellula un nuovo opposto, prelevandolo direttamente dal massimo torneo nazionale: si tratta di Nicolò Casaro, classe 1994, alto 199 cm, proveniente dalla Kioene Padova, dove ha svolto il ruolo di secondo opposto per le ultime due stagioni.Casaro è originario del padovano e, con la squadra della città, muove i primi passi nel mondo del volley, entrando a far parte del settore giovanile a 14 anni.L’esordio tra i professionisti avviene nel 2012, con la Tonazzo Padova in Serie A2, dove svolge il ruolo di secondo opposto per due stagioni consecutive. Dal 2014 al 2016 gioca in Serie B a Motta di Livenza, per poi trasferirsi l’anno successivo ad Ortona, con la Sieco Service in A2. Dunque, prima di tornare a Padova, gioca ancora in serie B con 4 Torri Volley Ferrara e Folgore Massa.

    Articolo precedenteVNL: Polonia seconda finalista. 3-0 alla Slovenia di GiulianiArticolo successivoTricolore CRAI U17M: Diavoli Rosa prima finalista, Genova-Treviso in corso (Live streaming) LEGGI TUTTO

  • in

    Taranto: Ufficiale, Falaschi saluta Civitanova (e Perugia) e riparte dalla Puglia

    TARANTO – Nonostante il tentativo di depistamento della stampa romagnola (il giocatore ha firmato per il club pugliese ad inizio settimana) oggi la Prisma Taranto ha ufficializzato l’ingaggio del palleggiatore Marco Falaschi.Il regista nato a Pisa il 18 settembre 1987, alto 187 cm, ha alle spalle quattro stagioni in A1 e otto in A2, con le maglie di Civitanova, Siena, Castellana, Spoleto e Santa Croce. Nell’ultimo campionato ha militato nella Lube dove ha vinto lo scudetto e la Coppa Italia. Per lui si tratta di un ritorno in Puglia dopo due anni avendo infatti giocato, nella stagione 2018/19, a Castellana, all’epoca guidata proprio da Vincenzo Di Pinto.
    Tabellone Volley Mercato – Superlega 2021/22 – conferme, nuovi acquisti, rumors – clicca qui
    “Come tutti sanno avevo firmato un contratto con Perugia a marzo, poi sono cambiate le carte in tavola. In seguito alla promozione della Prisma ho ricevuto la chiamata di coach Vincenzo Di Pinto. Dopo una trattativa non semplice siamo arrivati ad un accordo e sinceramente speravo vivamente in questo epilogo. Sono davvero contento di poter vestire la maglia di Taranto il prossimo anno”.A proposito di coach Di Pinto: “Non posso che avere un’altissima considerazione di lui, essendomi sempre trovato bene. Quello che ho sempre apprezzato è la lealtà e schiettezza che ha nei confronti di tutti gli atleti. L’anno della retrocessione con Castellana sono convinto che se fosse arrivato prima avremmo raccontato un finale diverso”.
    Ritroverà in squadra Giulio Sabbi: “Con Giulio ci siamo sentiti in questi giorni, prima di tutto mi sono sincerato delle sue condizioni e mi ha fatto enormemente piacere sapere che si è ripreso del tutto. Giulio lo conosco da diversi anni, con lui c’è sempre stato un ottimo rapporto e spero di aver contribuito anch’io in passato nel farlo diventare un opposto di primo ordine in Superlega. Conoscere già qualche elemento è un fattore importante”.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteRoma: Ingaggiata la tedesca StigrotArticolo successivoVNL: Highlights Semifinale Brasile-Francia 3-1 LEGGI TUTTO

  • in

    Roma: Ingaggiata la tedesca Stigrot

    ROMA – Lena Stigrot, nata a Bad Tölz (Germania), 20/12/1994, 184 cm, schiacciatrice, è una nuova giocatrice dell’Acqua & Sapone Roma per la prossima stagione in serie A1.
    Tabellone Volley Mercato – A1 Femminile 2021/22 – conferme, nuovi acquisti, rumors – clicca qui
    Lena è il capitano della nazionale tedesca che ha recentemente partecipato alla VNL. Ha indossato per più di 100 volte la maglia della Germania. Ha giocato dal 2011 al 2018 nel Rote Rabe Visbiburg e nelle ultime stagioni nel Dresdner SC 1898 vincendo il campionato della Bundesliga e la Coppa di Germania. Ha giocato in diverse competizioni internazionali con la nazionale e in Cev e Challenge Cup con i suoi club, ma sarà la sua prima esperienza come giocatrice di un club non appartenente alla Bundesliga.
    “E’ sempre difficile descrivere se stessi. Sicuramente sono una persona gioiosa e ottimista. Mi piace la storia e a Roma, sotto questo aspetto, avrò tanto da vedere. Mi piace leggere, la natura e scoprire posti nuovi. Credo che nella vita ci sia sempre da apprendere e migliorare. Ho la stessa attitudine anche durante gli allenamenti e le partite. Mi piace fare squadra, aiutare e supportare le mie compagne. Sono una giocatrice che lavora tanto in palestra, mi piace, ma anche una persona capace di apportare positività al gruppo. Ah, ho un nuovo hobby, sto studiando l’italiano.”
    Roma e il campionato italiano come prima esperienza fuori dalla Bundesliga? “Si, sono galvanizzata da questa opportunità. E’ sempre stato il mio sogno poter giocare nella Lega italiana, la più forte del mondo. Quando è arrivata la proposta di Roma l’ho accolta con gioia e ho sperato si concretizzasse. So che sarà il primo anno per la Roma Volley Club in A1, non sarà facile, ma dobbiamo lavorare giorno per giorno in palestra, crescere partita dopo partita. Conosco Madi Bugg dalla Bundesliga, lei è molto forte, e ho sentito buone cose di tutte le mie compagne. Voglio dire alla società, allo staff, alle mie compagne e ai tifosi che non vedo l’ora di iniziare, sono veramente entusiasta.” LEGGI TUTTO

  • in

    A3, Palmi: Confermato lo schiacciatore Carbone

    PALMI – La “F.Tigano” Palmi conferma lo schiacciatore Peppino Carbone.
    “Lo scorso anno avevo deciso di mettermi in gioco cambiando ruolo, consapevole del fatto che non sarebbe stato semplice, specie sotto il profilo psicologico per me. Ho imparato a cogliere un’opportunità, anche grazie alla fiducia che la società aveva riposto in me, per cui non rinnego l’esperienza fatta che, a prescindere mi ha forgiato nel carattere, ma in particolare mi ha fatto capire la direzione giusta da prendere. Adesso si apre una nuova stagione all’interno della quale spero ci ritaglieremo grandi soddisfazioni; cercherò di fare del mio meglio e continuare a crescere all’interno di un gruppo in cui spiccano già delle individualità importanti. Grazie sempre per la fiducia ripostami e l’augurio migliore che ci possiamo fare è di rivederci finalmente tutti al palazzetto, di riprendere a giocare a Palmi, col nostro pubblico e con tutta la grinta necessaria, a presto.“

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteA3, Aci Castello: Dopo Zito altre 2 confermeArticolo successivoSerbia: La lista delle 20 di Terzic per le Olimpiadi LEGGI TUTTO

  • in

    A3, Aci Castello: Dopo Zito altre 2 conferme

    ACI CASTELLO – Salgono a 9 i giocatori a disposizione di Kantor: dopo i 6 volti nuovi e la conferma di Zito sono confermati anche anche il centrale Francesco Andriola e lo schiacciatore Marco Di Franco, entrambi classe 2002.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteA3, Portomaggiore: Prime due novità di mercatoArticolo successivoA3, Palmi: Confermato lo schiacciatore Carbone LEGGI TUTTO

  • in

    A3, Portomaggiore: Prime due novità di mercato

    PORTOMAGGIORE – Il team volley Portomaggiore ha ufficializzato l’arrivo del libero Davide Brunetti da Monza e del centrale Samuele Aprile da Porto Viro.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteA2 F., Montecchio: Confermata BrandiArticolo successivoA3, Aci Castello: Dopo Zito altre 2 conferme LEGGI TUTTO

  • in

    A2 F., Montecchio: Confermata Brandi

    MONTECCHIO – L’Unione Volley Montecchio Maggiore conferma la centrale Margherita Brandi.“Sono molto felice di essere stata confermata e di avere l’opportunità di indossare questa maglia per un altro anno. A Montecchio, nonostante non sia stato un anno facile, mi sono sentita come a casa sia con lo staff che con tutto l’ambiente generale e raggiungere l’obbiettivo salvezza è stato un bellissimo traguardo. Nonostante gli alti e i bassi è stato un anno di crescita e di responsabilizzazione e sono onorata che la società abbia deciso di puntare ancora su di me, spero di essere all’altezza di tutte le loro aspettative”.

    Articolo precedenteA2 F., Marsala: Ingaggiato il libero GambaArticolo successivoA3, Portomaggiore: Prime due novità di mercato LEGGI TUTTO

  • in

    A2 F., Marsala: Ingaggiato il libero Gamba

    Nicole Gamba

    MARSALA – Il reparto liberi della Sigel per la stagione sportiva 2021/2022 di A2 è al completo con Nicole Gamba. Bergamasca, classe 1998, alta 170 cm e gli ultimi tre anni di militanza nella categoria trascorsi con il Cus Torino. Quella di Marsala si tratta della prima esperienza isolana per un’atleta giovane dopo tutto abituata per mezzo e grazie alla pallavolo ad abitare lontano dal luogo d’origine. La Sigel Marsala va a garantirsi un libero molto duttile in seconda linea ed efficace in zona uno, la quale ​ha avuto modo di calcare il palcoscenico della serie A1 con Modena e Filottrano e che ha all’attivo in carriera una promozione in Massima serie con Volley Pesaro ottenuta attraverso i Play/Off nella stagione 2016/2017.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteA3, Ottaviano: Al centro arriva PizzichiniArticolo successivoA2 F., Montecchio: Confermata Brandi LEGGI TUTTO