More stories

  • in

    A3, Macerata: Nuovo rinforzo al centro, c’è Gabriele Robbiati

    Gabriele Robbiati

    MACERATA – Innesto di grande esperienza e qualità per la Med Store Macerata. Gabriele Robbiati, centrale classe ’83, è originario di Vercelli e vanta una lunghissima carriera passata sui campi di Serie A.Cresciuto sportivamente nella sua Vercelli in Serie B, arriva in A2 con la Top Team Mantova nella stagione 2007/2008, poi nuove esperienze in B fino all’approdo per due anni alla CheBanca Milano, ancora in A2. Dal campionato 2012/2013 inizia la sua lunga avventura a Cantù, durata sei anni e alternata ad una stagione con la Sigma Aversa. Nell’estate del 2019 il passaggio alla Geovertical Geosat Lagonegro, sempre in A2, mentre lo scorso hanno ha vestito la maglia della Kemas Lamipel Santa Croce, con la quale ha chiuso il campionato agli ottavi di Play Off.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteA2, Bergamo: Cargioli fa la quinta…Articolo successivoA2, Cuneo: Confermato il centrale Codarin LEGGI TUTTO

  • in

    A2, Bergamo: Cargioli fa la quinta…

    BERGAMO – Antonio Cargioli, capitano rossoblù e centrale milanese classe 1994 di 2 metri, sceglie ancora Bergamo e viene confermato in casa orobica per la quinta stagione consecutiva.
    Tabellone Volley Mercato – A2 maschile 2021/22 – conferme, nuovi acquisti, rumors – clicca qui
    Cresciuto pallavolisticamente tra Parma, Modena e Reggio Emilia, poi trasferito a Bergamo dal 2017 è diventato un giocatore simbolo per quanto riguarda la maglia bergamasca, è infatti l’unico giocatore ad aver scelto il rossoblù per cinque anni di seguito nella storia di Bergamo dalla categoria della A2.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteVNL F.: Brasile prima finalista, 3-1 al GiapponeArticolo successivoA3, Macerata: Nuovo rinforzo al centro, c’è Gabriele Robbiati LEGGI TUTTO

  • in

    Roma: Il libero Maila Venturi è un nuovo acquisto del club della capitale

    Maila Venturi

    ROMA – Maila Venturi, nata a Lucca il 23/10/1996, 162 cm, libero, è una nuova giocatrice dell’Acqua & Sapone Roma Volley Club per la prossima stagione in serie A1. Maila arriva nella capitale per portare la sua esperienza e la sua energia dopo tre anni in serie A1 con Il Bisonte Firenze.
    Tabellone Volley Mercato – A1 Femminile 2021/22 – conferme, nuovi acquisti, rumors – clicca qui
    “Mi è piaciuto subito il progetto. Ho parlato con Barbara Rossi e Stefano Saja che mi hanno trasmesso chiaro il tipo di squadra che si voleva costruire. La società è consapevole delle difficoltà del primo anno in A1, ma ha cercato un gruppo di giocatrici molto motivate, sia quelle riconfermate, tra cui conosco bene Valeria Papa, che quelle nuove, come me, abbiamo tutte degli stimoli in più per fare bene. Credo che formeremo un bel gruppo.” LEGGI TUTTO

  • in

    A2, Siena: Ingaggiato l’opposto Samuel Onwuelo

    Samuel Onwuelo

    SIENA – Samuel Onwuelo è un nuovo giocatore della Emma Villas Aubay Siena. Nato il 18 aprile 1997 in Nigeria, Onwuelo è alto 198 centimetri. Gioca da italiano perché il suo primo tesseramento è stato effettuato in Italia. Dalla passione per il calcio alla passione per il volley si trasferisce appunto in Italia dove effettua la trafila delle giovanili a Modena prima dell’arrivo, nel 2017, alla Conad Reggio Emilia dove mette a terra 218 punti. L’anno seguente continua la sua avventura in A2 con i colori dell’Aurispa Alessano in cui raddoppia il risultato dell’anno precedente con ben 436 punti complessivi. Il biennio successivo è a Latina, in SuperLega, dove fa da vice a Jean Patry e a Giulio Sabbi.
    Tabellone Volley Mercato – A2 maschile 2021/22 – conferme, nuovi acquisti, rumors – clicca qui
    “Quando prendi in considerazione un accordo con un club, da lato giocatore la conoscenza del coach è un elemento molto importante da considerare – sottolinea il nuovo opposto -. Ho lavorato con Tubertini gli ultimi anni e lo conosco da quando facevo le giovanili a Modena, ho molta stima di lui come tecnico e come persona”.Con la Emma Villas si tratta di un secondo contatto dopo quello che si stabilì fra club e giocatore qualche anno fa: “Sono rimasto molto contento ed orgoglioso di essere stato contattato nuovamente. Si apre un nuovo capitolo per me in vista dei miei obiettivi personali che ovviamente vanno di pari passo con quelli del club. Siena è il posto perfetto per me”.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteA2 F., Ravenna: In arrivo la centrale ColziArticolo successivoFirenze: Confermato lo staff tecnico al fianco di coach Bellano LEGGI TUTTO

  • in

    A3, Palmi: Al centro arriva Alberto Marra

    PALMI – La F.Tigano Palmi ufficializza l’arrivo del centrale Alberto Marra da Mondovì.“Non potevo rifiutare un progetto così ambizioso, per cui eccomi qui. Certo è che non sarà facile riuscire a vincere il campionato di serie A3, ma non posso negarlo, abbiamo delle ottime individualità a nostra disposizione.Ovviamente il singolo conta poco in uno sport di squadra come la pallavolo ma è comunque un buon punto di partenza.La squadra che è stata allestita sono sicuro che sia all’altezza degli obiettivi prefissati ma questo dovremo dimostrarlo sul campo.I primi mesi saranno i più importanti, da li riusciremo a capire se stiamo navigando nella giusta direzione.“

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteVNL: Michieletto soddisfatto della crescita del gruppo azzurroArticolo successivoVNL F.: Semifinali femminili. Alle 19.30 Stati Uniti – Turchia. Karakurt contro tutte… LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia: Al centro arriva la francese Christina Bauer

    La centrale francese Christina Bauer

    PERUGIA – La Bartoccini Fortinfissi Perugia completa il sestetto con la centrale francese Christina Bauer – ex Busto Arsizio, Piacenza e Bolzano – a completare il reparto di zona-tre.La centrale trentatreenne di 196 cm. proviene dal club francese del Mulhouse con il quale ha vinto poche settimane fa il campionato francese.
    Tabellone Volley Mercato – A1 Femminile 2021/22 – conferme, nuovi acquisti, rumors – clicca qui
    Sestetto quindi completo con Bongaerts in regia, Diouf opposta, la coppia Havelkova – Guerra in posto 4, le centrali Bauer e Melandri in posto 3 e Sirressi libero, seppur con le ultime tre ancora da ufficializzare dal club.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteA3, Prata di Pordenone: Da Milano arriva Matteo MeschiariArticolo successivoFinali Nazionali CRAI Under17 maschili: Da venerdì caccia al tricolore LEGGI TUTTO

  • in

    A3, Prata di Pordenone: Da Milano arriva Matteo Meschiari

    Matteo Meschiari

    MILANO – Matteo Meschiari, posto 4 classe 2002, arriva dal Powervolley Milano in Superlega e torna in Friuli, terra d’origine del nonno con un passato da calciatore nel Pordenone Calcio.“In Superlega ho imparato tanto, grazie a compagni straordinari. Adesso è il momento giusto per mettersi in gioco. L’importante è essere utile alla squadra. Mi piace si punti sui giovani. Sta a noi far vedere di meritarci la categoria e toglierci belle soddisfazioni”
    Alle volte il destino è strano. Fai il portiere nelle giovanili del Sassuolo e un giorno i tuoi amici ti portano a provare la pallavolo all’Anderlini. Il fisico c’è e la passione da buon modenese anche. Arrivano le prime soddisfazioni e spicchi il volo verso Milano alla Powervolley dove prima fai esperienza nelle giovanili e in Serie B con Brugherio e poi vieni addirittura chiamato sul palcoscenico principale quello di Superlega. E, alla fine in un percorso quasi perfettamente circolare finisci in Friuli, terra d’origine del nonno materno, Paolo D’Odorico, che alla fine degli anni ’50 ha giocato a centrocampo con i Ramarri del Pordenone Calcio.Questo, in breve, l’identikit di Matteo Meschiari, nuovo schiacciatore ricevitore della Tinet Prata. Nato il 3 luglio del 2002 è un’atleta completo con un’ottima fisicità data anche, ma non solo, dai suoi 201 cm di altezza.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteA2, Castellana Grotte: In regia dalla Superlega arriva Marco IzzoArticolo successivoPerugia: Al centro arriva la francese Christina Bauer LEGGI TUTTO

  • in

    A2, Castellana Grotte: In regia dalla Superlega arriva Marco Izzo

    CASTELLANA GROTTE – Sarà Marco Izzo il regista della New Mater Volley Castellana Grotte che si prepara a disputare il prossimo campionato di serie A2 Credem Banca. Classe 1994, 195 cm, nato a Carrara, arriva dalla Gas Sales Bluenergy Piacenza, formazione con cui ha disputato la scorsa Superlega. Prima dell’esperienza in Emilia, anche due anni a Milano e un anno e mezzo a Vibo Valentia (sempre in Superlega). Izzo torna a giocare, così, la serie A2 dopo cinque stagioni: l’ultima volta, sempre in Puglia, con la maglia della Materdominivolley.it. Cresciuto nelle giovanili del Piemonte Volley, ha esordito in prima squadra nel 2011/2012 in serie A1 con la Bre Banca Lannutti Cuneo, prima di passare ad Atripalda (serie A2), Molfetta (serie A1), Corigliano (di nuovo serie A2) e Bolzano (serie B1).
    Tabellone Volley Mercato – A2 maschile 2021/22 – conferme, nuovi acquisti, rumors – clicca qui
    “Dopo diversi anni in Superlega – ha commentato lo stesso Izzo – ho deciso di sposare il progetto di Castellana con grandi motivazioni e con l’obiettivo di dimostrare il mio valore in campo. Per me, il prossimo, deve essere l’anno della maturità. Rispetto alla precedente esperienza a Castellana Grotte, sono sicuramente un giocatore molto diverso, con più esperienza, ma con la stessa voglia di lavorare e di non tirarsi mai indietro. Tornare in Puglia e in generale al Sud è sempre un piacere: ho ottimi ricordi di Castellana, ma anche di Molfetta e di tutte le altre esperienze e città”. LEGGI TUTTO