More stories

  • in

    Roma: Arriva la schiacciatrice Alice Pamio

    Alice Pamio

    ROMA – Alice Pamio, nata a Camposampiero, schiacciatrice classe 1998, è una nuova giocatrice dell’Acqua & Sapone Roma per la prossima stagione in serie A1. Laureanda in Scienze dell’Economia Aziendale, Alice è stata assoluta protagonista della promozione in A1 della Megabox Vallefoglia.  Quella di quest’anno è stata la seconda promozione nella massima serie raggiunta in carriera. La prima, nel 2017 sempre nelle Marche, avvenne con il Volley Pesaro. Nell’esperienza in Romagna ha avuto come allenatore Stefano Saja che ritroverà come allenatore della Roma Volley Club Femminile in questa prima esperienza in serie A1.
    “E’ stato un onore per me avere l’opportunità di scegliere Roma, un palcoscenico importante e un bel progetto per l’esordio in A1. Un territorio che conosco e una città che mi porta ricordi meravigliosi. Ho avuto sempre l’impressione che la società avesse le idee chiare, con persone che ci tengono tanto a continuare a crescere. Conosco Barbara Rossi, dai tempi di Pesaro, e Stefano Saja, dalla stagione a San Giovanni in Marignano, con loro si può lavorare molto bene”.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteA2 F., Macerata: Confermata la centrale MartinelliArticolo successivoVNL F.: Capitan Bosio e compagne pronte per l’ultimo week LEGGI TUTTO

  • in

    A2 F., Macerata: Confermata la centrale Martinelli

    MACERATA – Confermata, nelle file della CBF Balducci HR Macerata, la centrale Melissa Martinelli. La stagione positiva, impreziosita dall’ottima prestazione che le è valsa il titolo di MVP della finale di Coppa Italia A2, ha convinto la società a puntare su di lei anche per il futuro.“Sicuramente per me la riconferma è motivo di felicità, perché è segno di fiducia da parte della società nei miei confronti – ha dichiarato la centrale Melissa Martinelli – È il terzo anno a Macerata e questo per me vuol dire molto. La CBF Balducci si presenterà come detentrice della Coppa Italia di A2 quindi le aspettative e gli obiettivi per la prossima annata sono elevati, com’è giusto che sia, ci presentiamo con una squadra profondamente diversa dallo scorso anno, l’auspicio è che si crei un ambiente sereno che permetta di lavorare bene per arrivare ai traguardi che ci saremo preposti”.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteTaranto: Ufficiale, ecco RandazzoArticolo successivoRoma: Arriva la schiacciatrice Alice Pamio LEGGI TUTTO

  • in

    Taranto: Ufficiale, ecco Randazzo

    TARANTO – Luigi Randazzo, siciliano di Catania, classe 1994, due metri di altezza, è il nuovo schiacciatore della Prisma Taranto. Da 11 stagioni in serie A1 (200 gare disputate), arriva dalla Top Volley Cisterna.
    Randazzo ha vestito per 83 volte la maglia della nazionale italiana. Tornare a vestire l’azzurro è uno dei suoi obiettivi sia pur non immediati: “Sarei un bugiardo se dicessi che non ci penso ma ogni cosa va raggiunta a suo tempo, passo dopo passo. Intanto voglio fare bene la prossima stagione con Taranto. Ho grande sete di riscatto dopo la delusione dell’ultimo campionato con Cisterna”.
    Il gancio per arrivare a lui è stato, come spesso accade, il coach-manager Di Pinto: “Conosco Vincenzo da anni, sono stato brevemente con lui a Molfetta. Ci siamo sentiti per telefono, mi ha esposto quella che è la progettualità del club e io non ci ho pensato su molto tempo. Sono stato ben felice di accettare questa proposta della Prisma Taranto anche perché me ne avevano parlato bene due amici come Parodi e Cottarelli. E’ un club che ha una storia importante alle spalle e sono curioso di conoscere la città di Taranto che mi dicono sia molto bella”.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteRavenna: Diagonale Seganov – Ensing per Zanini?Articolo successivoA2 F., Macerata: Confermata la centrale Martinelli LEGGI TUTTO

  • in

    Ravenna: Diagonale Seganov – Ensing per Zanini?

    Ensing

    RAVENNA – Dal baratro alla ricostruzione della nuova squadra. Ravenna, dopo l’ingaggio del tecnico Emanuele Zanini inizia a guardarsi intorno e a pianificare l’organizzazione della formazione che dovrà lottare per la salvezza…  Il club – si legge sul Corriere di Romagna –  punta al palleggiatore bulgaro Georgi Seganov, in uscita da Cisterna, in diagonale con Kyle Ensing, nazionale statunitense di 24 anni, nell’ultima stagione al Maccabi Tel Aviv in Israele. In alternativa Pinali, Trento permettendo.Al centro il club romagnolo punta a Mosca. Libero potrebbe poi essere Riccardo Goi.Posti 4: si pensa a Cavuto, ma non a Randazzo che andrà a Taranto.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteVerona: L’ex presidente Magrini ripercorre le tappe in gialloblù. “La DHL era ad un passo. Bilancio? 4 milioni persi…”Articolo successivoTaranto: Ufficiale, ecco Randazzo LEGGI TUTTO

  • in

    A2, Castellana Grotte: Fiore primo acquisto

    CASTELLANA GROTTE – Alessio Fiore è il primo volto nuovo della New Mater Volley Castellana Grotte che si prepara a disputare il prossimo campionato nazionale serie A2 Credem Banca di pallavolo maschile. È lo schiacciatore tarantino classe 1982 il primo tassello del roster 2021/2022 nuovamente affidato a coach Flavio Gulinelli. Quattro anni a Castellana, in maglia Materdominivolley.it, tra il 2016 e il 2020, tre di questi da capitano, lo scorso anno nella “sua” Taranto per una stagione culminata con la promozione in Superlega, sei campionati nella “sua” Puglia in serie A2 (un anno anche a Taviano nel 2006 proprio con Gulinelli allenatore e con la conquista della Coppa Italia A2), vent’anni di carriera con 13 tornei di serie A2 e uno di serie A1 alle spalle: con l’innesto di Fiore, sicuramente un’iniezione di carisma ed esperienza, oltre che di tecnica e forza, per la New Mater che sta nascendo.“Il ritorno a Castellana, in una città in cui mi sono trovato benissimo, è dettato da grandi motivazioni – ha commentato Fiore nella sua prima intervista da giocatore della New Mater – Stimoli forti che mi hanno spinto ad accettare la proposta della New Mater e che ci porteranno a costruire qualcosa di bello ed importante. Lo scorso anno a Taranto è stata una parentesi di grandissimi soddisfazioni naturalmente. Abbiamo raggiunto un obiettivo difficile e lo abbiamo fatto dopo un anno lungo e dispendioso, sia dal punto di vista fisico che mentale. Ci siamo riusciti come squadra e questo deve essere da insegnamento per tutti noi anche nella prossima stagione”.
    “Alessio Fiore è un giocatore importante – ha commentato coach Flavio Gulinelli – Di grande presenza all’interno di uno spogliatoio, di grande valore in campo. Ha dimostrato negli ultimi anni di aver centrato risultati significativi, sarà un raccordo importante nella costruzione della nuova squadra”.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteA2 F.: Ravenna, confermato coach BendandiArticolo successivoCaso Polo: Il medico De Joannon, “mai prescritto alcun farmaco vietato al giocatore”. Chi allora? LEGGI TUTTO

  • in

    A2 F.: Ravenna, confermato coach Bendandi

    RAVENNA – La Conad Olimpia Teodora rinnova con Simone Bendandi che sarà quindi l’allenatore della squadra che disputerà il campionato di Serie A2 2021/22. Il coach, che aveva già guidato la squadra nelle ultime due stagioni, resta a Ravenna con un accordo biennale.Attualmente impegnato nel ritiro pre-olimpico con la nazionale italiana, nella quale ricopre il ruolo di assistente dal 2018, Bendandi sarà quindi per altri due anni alla guida della squadra della sua città, dopo aver chiuso l’ultima stagione con una bella cavalcata playoff, conclusasi in semifinale.“Posso solamente ringraziare la società, il presidente e i dirigenti che mi hanno dato questa opportunità – commenta l’allenatore –. Nonostante ci siano stati altri interessamenti, dentro di me l’intenzione è sempre stata quella di continuare a sviluppare le basi che si sono costruite negli ultimi due anni, dove soprattutto sono riuscito a lavorare al meglio in campo grazie a un grande staff che mi è stato messo a disposizione. Si tratta di un investimento su me stesso, con la consapevolezza di poter migliorare e imparare sempre di più. La società ha fatto di tutto per accontentare qualche mia richiesta anche a livello di innesto nello staff tecnico e di costruzione della squadra. Sono felicissimo di tornare a lavorare sapendo già cosa mi aspetterà, in un posto in cui sono stato benissimo e con uno staff, tecnico e medico, di primissimo livello. Non c’è cosa più bella di poter continuare questo percorso, mettendosi nuovamente in gioco cercando di confermare i buoni risultati ottenuti finora, migliorandosi il più possibile di anno in anno”.
    “Siamo tutti felicissimi e molto fieri che Simone abbia scelto di rimanere con noi altri due anni – spiega il Presidente Paolo Delorenzi – ed è un onore poter contare ancora su un allenatore del suo calibro. Stiamo costruendo, grazie al grande lavoro dello staff dirigenziale, una squadra giovane e ambiziosa, che possa crescere nell’arco della stagione e dar fastidio anche alle formazioni più quotate di noi. Per farlo ripartiamo da una certezza come Simone, anche lui giovane, ma già di grande caratura e che tornerà a Ravenna arricchito dall’esperienza olimpica con la nazionale, che tutti ci auguriamo possa regalare a tutta l’Italia grandi soddisfazioni. So che la sua intenzione è sempre stata quella di rimanere qui, ma naturalmente sul suo tavolo c’erano anche molte altre offerte importanti, e il fatto di averlo confermato per altre due stagioni è per noi motivo di grande soddisfazione. Con lui e il resto dello staff vogliamo continuare quel progetto di crescita cominciato due stagioni fa e che ci ha portato alla bella semifinale playoff, ma soprattutto confermare l’atmosfera positiva che si respirava negli ultimi due anni in palestra. La crescita di ragazze come Rebecca Piva e Rachele Morello, che sono arrivate in nazionale, ma anche quella di Alice Torcolacci, che ha chiuso la scorsa stagione su livelli altissimi, sono sintomo, oltre che del grande talento di queste giovani giocatrici, anche della grande qualità del lavoro di Simone e dello staff in palestra. Ripartiamo da qui, rimanendo con i piedi per terra, ma con l’intenzione di continuare a crescere un passetto alla volta”. LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia: In regia arriva l’olandese Britt Bongaerts

    PERUGIA – Direttamente dall’Olanda passando per la VNL di Rimini dove attualmente sta vestendo i colori delle orange, arriva a Perugia Britt Bongaerts. La regista, nata a Roermond il 3 novembre 1996, vestirà la maglia della Bartoccini Fortinfissi Perugia.
    Britt Bongaerts muove in primi passi nella pallavolo che conta con il Talentteam Papendal nella Eredivisie olandese nella stagione 2013/2014, l’anno successivo resta nel massimo campionato olandese ma passa alla Eurosped di Twente seconda classificata a fine stagione. Nel 2015/2016 arriva la prima esperienza estera e vola in Germania con il team delle Ladies in Black di Aachen con cui conquista il bronzo alla Coppa di Germania. Per la stagione 2016/2017 resta sempre in Bundesliga passando però al USC Münster, l’esperienza dura solo un campionato in quanto nella stagione 2017/2018 ritorna in nero ad Aachen. L’ultima esperienza teutonica arriva con la stagione 2019/2020 dove conclude interrotta dalla pandemia, la seconda stagione consecutiva con il SSC Palmberg Schwerin, collezionando 2 Supercoppe tedesche ed una Coppa di Germania. Nella scorsa stagione Britt si muove verso est con il LKS Commercecon Lodz allenata dall’umbro Giuseppe Cuccarini, con cui raggiunge il terzo posto sia nella TAURON Liga che in Coppa di Polonia.
    “Quando mi è stato detto che Perugia era interessata a me non ho dovuto pensarci molto, ho sentito molte buone impressioni sulla società e giocare in Italia è sempre stato uno dei miei obbiettivi, sono molto felice di avere la possibilità di giocarci nella la prossima stagione, mi piacciono molto gli italiani e l’Italia, poi ovviamente il Campionato Italiano è uno dei più competitivi del mondo e quindi non vedo l’ora di poterci giocare – il commento di  Britt Bongaerts -. In fine ho sentito che Perugia è una città veramente bella, sono impaziente di conoscerla meglio e di conoscere tutti”.Le sue ambizioni per il campionato più bello del mondo. “Ci sono tante buone squadre in Serie A1, ma non vedo l’ora di cominciare a lottare con le mie compagne per contenderci una buona posizione in classifica. Spero di ottenere molte vittorie con la squadra e di poter cogliere l’occasione di giocare contro le migliore atlete del mondo per migliorarmi”.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteVibo Valentia: Ufficiale il centrale Flavio GualbertoArticolo successivoA2 F.: Ravenna, confermato coach Bendandi LEGGI TUTTO

  • in

    A3, Pineto: Da Macerata arriva Calonico

    PINETO – Colpo di mercato per l’ABBA Pineto volley che ufficializza un gradito ritorno: il centrale Lorenzo Calonico. Classe 1981, l’esperto pallavolista inizia a mettersi in mostra nella stagione 2003/04 e 2004/05 in serie B1 proprio col Pineto. Da lì prese il via la sua carriera pallavolista con tantissimi campionati disputati tra serie B1 e tanta serie A2: Corigliano, Tuscania, Lagonegro e Macerata. Nel 2011 primo ritorno a Pineto nella Dress Line del presidente Abbondanza arrivando a un passo dal sogno play off. Nell’ultima stagione a Macerata in serie A3 finalissima playoff contro l’HRK Motta. Un atleta di grandissima esperienza voluto fortemente dalla società che, con i suoi 231 punti messi a segno nell’ultimo campionato, arriva a rinforzare il pacchetto dei centrali a disposizione di coach Rovinelli.
    Le sue prime parole sul ritorno in biancazzurro:
    “Sono contentissimo di tornare a casa. Da abruzzese, inoltre, sarà un onore e un onere riportare questa piazza nel palcoscenico che merita. Metterò tutta la mia esperienza a disposizione di coach Rovinelli. Ringrazio il presidente Abbondanza e il direttore sportivo Forese per avermi riportato in quella che per me è stata la prima vera esperienza pallavolistica, di questo ne sono molto lusingato, non solo per l’attaccamento ai colori e alla mia terra ma per il progetto e le ambizioni dell’ABBA. Non vedo l’ora di cominciare a fare sul serio!”

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteA2, Brescia: Resta Esposito, partono i giovaniArticolo successivoMercato: Le ultime da Francia, Polonia, Turchia ed Ungheria LEGGI TUTTO