More stories

  • in

    A2, Brescia: Resta Esposito, partono i giovani

    BRESCIA – L’Atlantide procede nella costruzione della sua rosa e, dopo quelli di capitan Tiberti e di Galliani, arriva anche il sì di Davide Esposito, che ha trovato un accordo per un anno più una conferma automatica per il successivo, a meno di chiamate dalla Superlega, dove ha già esordito (con Sora nella stagione 2018/2019).Classe 1995, 203 centimetri, il centrale piemontese in sei stagioni in serie A è cresciuto costantemente in termini di qualità dell’attacco, ma ha ancora tanto potenziale da esprimere. Non ha dubbi coach Zambonardi: “Siamo felici che Davide continui con noi. Ormai è un Tucano che a Brescia ha trascorso annate stupende e alla squadra ha dato tanto. E’ un ragazzo che si impegna con grande serietà e che vanta mezzi fisici e atletici da Superlega che ci garantiscono un livello di gioco alto. Confidiamo di migliorare ancora il suo rendimento: oltre al supporto in attacco, quest’anno ci ha dato una grossa mano al servizio. Faremo un lavoro mirato con lui – e con tutta la squadra – per cercare di raggiungere insieme traguardi ancora più ambiziosi.”Agli inizi della sua carriera, il centrale è stato protagonista del progetto federale del Club Italia e ha fatto parte della la nazionale Under 23. Ha debuttato nella serie cadetta con la maglia di Tuscania sotto la guida di Paolo Tofoli, poi è approdato a Brescia, dove affronterà la sua quarta stagione.“Sono felice di restare in una squadra dove ho costruito un rapporto solido sia con i miei compagni che con coach Zambonardi – ammette Espo. A Cuneo lascio i miei primi tifosi (i genitori Rocco e Adriana e la fidanzata Alison), che però capiscono la mia scelta, perché sanno che vivo Brescia come una seconda casa. Quest’anno sono stati un supporto fondamentale per me in campionato e li ringrazio di cuore.Il mio obiettivo è quello di partire dal grande Play Off che siamo stati capaci di giocare, per fare ancora meglio. Sarà un campionato di livello parecchio alto, visti i movimenti di mercato, ma siamo tutti desiderosi di prenderci altre soddisfazioni sul campo”.
    Atlantide saluta invece parte dei suoi giovani atleti: Andrea Cogliati, Michele Bergoli, Fatijon Tasholli, Alessandro Tonoli e Andrea Orlando Boscardini affronteranno percorsi nuovi nella stagione a venire. La scoietà li ringrazia per la serietà dimostrata in campo, augurando a ciascuno di essi un futuro ricco di soddisfazioni.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteA3, Palmi: Colpo al centro con GittoArticolo successivoA3, Pineto: Da Macerata arriva Calonico LEGGI TUTTO

  • in

    A3, Palmi: Colpo al centro con Gitto

    PALMI – Palmi riparte dai nomi di Antonio Polimeni in panchina e Carmelo Gitto come centrale.
    L’allenatore di Reggio Calabria crede fortemente nel progetto della società ed è soddisfatto del lavoro svolto finora «Sono contento della riconferma e soprattutto di essere al centro dei progetti della società. Questo è il mio quarto anno qui e non posso che esserne orgoglioso.»
    L’arrivo di Gitto è sicuramente una garanzia nel reparto dei centrali «Da questo campionato mi aspetto molto entusiasmo soprattutto sugli spalti – dice Gitto – si sa che il pubblico del sud è molto caloroso e spero non ci siano problemi per quanto riguarda la situazione COVID. Ho avuto modo di parlare con il presidente e con l’allenatore e ho potuto constatare l’entusiasmo che portano e questo è sicuramente un aspetto molto positivo, soprattutto per la squadra. Il nostro obiettivo è quello di portare a casa più risultati possibili, bisogna uscire dal campo consapevoli di aver dato tutto e di aver fatto divertire il nostro pubblico. Per vincere il campionato – prosegue Gitto – bisogna diventare un vero e proprio gruppo, serve lavoro di squadra e un buon sistema di gioco, i presupposti ci sono tutti. Aspettiamo l’inizio della preparazione per cominciare ad incastrare i primi pezzi di quella che sicuramente sarà una stagione entusiasmante.»

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteA2, Bergamo: Il secondo opposto è BaldiArticolo successivoA2, Brescia: Resta Esposito, partono i giovani LEGGI TUTTO

  • in

    A2, Bergamo: Il secondo opposto è Baldi

    BERGAMO – Il giovane Andrea Baldi, bresciano classe 2000 per 197 cm di altezza, sarà nella rosa di Agnelli Tipiesse come secondo opposto per la nuova stagione.
    Utilizzato nelle precedenti due stagioni in casa Valtrompia Volley, che disputa un campionato di serie B, come opposto, andrà a supportare Padura Diaz nello stesso ruolo a disposizione di coach Graziosi.
    Il ragazzo, “figlio d’arte” dell’ex centrale cisanese Giorgio Baldi, (cresciuto nelle fila della Pallavolo Cisano per poi fare una lunga carriera in serie A1, ora allenatore), ha grande talento e doti fisiche e tecniche già importanti, un braccio sciolto e potente ed un servizio insidioso oltre ad un carattere spigliato e intraprendente che lo rendono atleta interessante dal grande potenziale. Promessa del vivaio bresciano prima con Atlantide, poi dopo uno stop di qualche hanno ha ricominciato con Valtrompia Volley, Andrea è stato naturalmente subito notato da coach Graziosi che lo ha voluto fortemente con sè nella nuova Agnelli Tipiesse

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteVNL: Classifica e programma della 12ª giornata. Oggi Francia-ItaliaArticolo successivoA3, Palmi: Colpo al centro con Gitto LEGGI TUTTO

  • in

    A2, Reggio Emilia: Confermato il centrale Scopelliti

    REGGIO EMILIA – Un altro rinnovo in casa Volley Tricolore, il clima che si respira all‘interno della società ha portato anche Simone Scopelliti, centrale classe 1994 e 205 cm di altezza, a indossare per il secondo anno la casacca biancorossa.
    Secondo anno a Reggio Emilia, cosa ti ha spinto a rinnovare e soprattutto cosa ti aspetti dalla stagione in arrivo? “L’anno scorso sono arrivato a Reggio dopo che mi avevano parlato molto bene della società, ma si sa che viverla è diverso dal sentirne parlare, questa volta però le informazioni che mi erano state date erano tutte più che corrette, infatti ho vissuto una stagione più che positiva. La società ha sempre permesso a noi giocatori di lavorare tranquillamente e quando si lavora senza problemi i risultati arrivano, possiamo vederlo da quello che abbiamo ottenuto la scorsa stagione; nella società si sta bene e, soprattutto, si lavora bene e questo non è da dare per scontato. Infine, la conferma a capo della panchina di coach Mastrangelo ha sicuramente completato un quadro già più che convincente”.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteLutto: Condoglianze ad Alessandro ContiArticolo successivoVNL: Tutti i risultati, i top scorer e i tabellini dell’11ª giornata. Lucarelli guida il Brasile al 3-1 sull’Iran LEGGI TUTTO

  • in

    Taranto: Confermato il centrale Di Martino

    TARANTO – Gabriele Di Martino sarà presente anche nel roster della Prisma Taranto edizione SuperLega 2021-22.Il ventiquattrenne centrale romano aveva già espresso in tempi non sospetti, in virtù anche di un accordo con il club, la volontà di restare in rossoblù: “Sinceramente mi aspettavo di indossare la maglia della Prisma Volley anche in Superlega, dopotutto credo di aver fatto un’ottima stagione. Sono molto contento di questa opportunità che mi è stata offerta dal Presidente Bongiovanni e dal vicepresidente Elisabetta Zelatore. Ho avuto modo di conoscerli bene durante lo scorso anno e posso solo dire che sono due persone eccezionali. Darò il massimo per non disattendere le loro aspettative.  Indubbiamente sento il peso della grande responsabilità, ma ne sono estremamente lusingato.”
    Ci sarà ancora Vincenzo Di Pinto a guidare la squadra:  “Coach Di Pinto ebbi modo di conoscerlo già durante il mio primo anno in Superlega a Molfetta, quindi già ero al corrente di quanto per lui fossero importanti i dettagli e quanto sarei potuto migliorare grazie alla sua esperienza . Ritengo che sia un allenatore molto competente per il quale ho avuto sempre grande rispetto”.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteVNL: Michieletto commenta il successo sull’OlandaArticolo successivoVNL: Olanda – Italia 1-3, highlights LEGGI TUTTO

  • in

    A2, Motta di Livenza: Biennale al centrale Biglino

    Omar Biglino

    MOTTA DI LIVENZA – Gran colpo in casa dell’Hrk Motta di Livenza: la società biancoverde si assicura per la prossima stagione il posto tre, ex Sir Safety Conad Perugia, Omar Biglino. L’ingaggio era da qualche giorno nell’aria, ma conferma e ufficialità sono arrivati solo nel fine settimana. Il DS Carniel piazza così il primo botto in questo mercato bollente.Omar Biglino classe 1995, originario di Alba, è un centrale di 198 cm. Esperienza maturata in A2 con Potenza Picena, Massa e Mondovì per fare poi il salto in superlega a Perugia dove rimarrà per due stagioni.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteTrento: Scoprite “la via” più bella della cittàArticolo successivoVNL: Olanda – Italia 1-3, Michieletto e Recine a quota 20 LEGGI TUTTO

  • in

    A3, Tuscania: Reparto alzatori al completo con la conferma di Mario Catinelli

    TUSCANIA – Il ventunenne palleggiatore Mario Catinelli Guglielminetti sarà a disposizione di coach Passaro nella prossima stagione della serie A3 Credem Banca. Dopo la conferma di Sebastiano Marsili, quella del giovane talento romano, una delle migliori promesse a livello regionale, va a completare il reparto alzatori della Maury’s Com Cavi Tuscania.“Tuscania è una grande realtà pallavolistica che mi permette di fare esperienza nella Lega. Lo scorso anno mi sono trovato benissimo sia con la società che con l’intera città che ci ha sempre sostenuto. Con il Coach ci siamo sentiti per telefono: mi avevano parlato molto bene di lui specificandomi che con i giovani era molto bravo, per me è quindi un’occasione importante per crescere e migliorare” il parere del regista.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteA3, Modica: Confermato il centrale RasoArticolo successivoVerso Tokyo2020: Caprara e le convocazioni azzurre. “Mingardi o Nwakalor? Avrei fatto le stesse scelte” LEGGI TUTTO

  • in

    A3, Modica: Confermato il centrale Raso

    MODICA – Seconda conferma in casa Avimecc Volley Modica, questa volta tocca ad Andrea Raso, il centrale che ha seguito la formazione della Contea dalla B alla A3, pronto a vivere l’ennesima stagione alla corte del Castello dei Conti.Classe ’96, ha sposato il progetto legato al nuovo mister, D’Amico, che adesso è pronto ad accoglierlo e a lavorare su di lui per farlo crescere ancora e confermarlo come elemento importante per la mentalità modicana, con 38 gare giocate già in A3.Sulla sua conferma, Raso spiega che “La decisione di rimanere non è nata per caso, dopo tre stagioni con questa maglia e in questa città non è facile cambiare. Mi trovo molto bene ed è come se ogni giorno lo avessi trascorso in famiglia, sono trascorse tre stagioni fantastiche e sono felice di aver confermato”.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteVallefoglia: Ufficiale CecchettoArticolo successivoA3, Tuscania: Reparto alzatori al completo con la conferma di Mario Catinelli LEGGI TUTTO