More stories

  • in

    A2 F.: Pinerolo, confermata la schiacciatrice Bussoli

    Silvia Bussoli

    PINEROLO – Dopo le partenze annunciate in questi giorni e le prime new entry Pinerolo annuncia anche la prima conferma, quella della schiacciatrice Silvia Bussoli che anche per la prossima stagione continuerà a vestire i colori di Pinerolo.
    Dopo due stagioni a Pinerolo Bussoli non nasconde la sua felicità per la conferma che la vedrà per il terzo anno di fila a disposizione di coach Michele Marchiaro: “Sono veramente contentissima di questa riconferma. Come ho sempre detto ormai per me Pinerolo è casa e indossarne ancora una volta i colori mi rende fiera. La società ha sempre grandi progetti e potere farne parte di nuovo per me e una grande motivazione. Quest’anno nonostante ci abbiano comunque fatto sentire il loro sostegno ci sono mancati i tifosi al palazzetto, speriamo di riuscire di nuovo ad averli in tribuna a vedere le loro mani alzarsi al cielo per festeggiare tutti insieme le prossime vittorie. La stagione è finita da poco ma non vedo l’ora di iniziare”.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteVallefoglia: Kosheleva, “un nuovo viaggio e una nuova avventura con lo sport che amo”Articolo successivoMonza: Confermata Anna Davyskiba LEGGI TUTTO

  • in

    Roma: Ufficiale, in cabina di regia arriva Madison Bugg

    Madison Bugg

    ROMA – Ufficiale, Madison Bugg, nata a Plano il 4 agosto 1994,184 cm, palleggiatrice, è una nuova giocatrice dell’Acqua & Sapone Roma per la prossima stagione in serie A1.Madison ha studiato all’università americana della Stanford University, giocando con le Cardinals nel torneo NCAA Div. I, ottenendo diversi riconoscimenti individuali – LA TABELLA DEL VOLLEY MERCATO DI A1 FEMMINILEIn Europa, dopo una prima esperienza a Neuchatel in Svizzera, si è trasferita in Germania per le seguenti due stagioni, vincendo la Coppa di Germania col Dresdner e la Bundesliga con lo Stoccarda. Nelle ultime due stagioni ha giocato in Francia con il Mulhouse vincendo la Coppa di Francia e il Campionato di Ligue A, ricevendo anche il premio di miglior palleggiatrice della Lega francese.Ora vestirà la maglia numero 4 con i colori delle Wolves nella sua prima esperienza da giocatrice nel Campionato Italiano di serie A1.“Non potevo crederci. Il primo pensiero è stato: non può essere vero che avrò la possibilità di giocare nella squadra di Roma. E il secondo è stato, sicuramente tutta la mia famiglia mi seguirà e mi verrà a trovare. Tutti, il mio ragazzo, mia sorella, la mia famiglia e, ovviamente, anche io, amiamo Roma”. “Per me è un sogno poter giocare nella lega italiana in A1. Ci sono tante giocatrici fortissime e grandi squadre. Sono molto motivata. Voglio fare bene, vorrei rimanerci un po’ di anni in questo campionato. Mi sento entusiasta per questa opportunità e non vedo l’ora di conoscere l’allenatore e le mie compagne per iniziare la stagione”.

    Articolo precedenteScandicci: Ingaggiata la centrale Benedetta BartoliniArticolo successivoVallefoglia: Kosheleva, “un nuovo viaggio e una nuova avventura con lo sport che amo” LEGGI TUTTO

  • in

    Scandicci: Ingaggiata la centrale Benedetta Bartolini

    Benedetta Bartolini

    SCANDICCI – Una toscana in toscana, è Benedetta Bartolini a completare il reparto centrali della Savino Del Bene Scandicci 2021/22. La classe 1999 nativa di Cecina, arriva a Scandicci dopo tre stagioni alla Sorelle Ramonda Ipag Montecchio – LA TABELLA DEL VOLLEY MERCATO DI A1 FEMMINILE
    Bartolini è la seconda atleta del roster, insieme a Pietrini, cresciuta nel Volleyrò Casal De’ Pazzi dove ha vinto ben quattro titoli nazionali giovanili. Nelle ultime quattro stagioni ha disputato quasi 100 partite in A2 siglando oltre 800 punti. Per Bartolini è la prima esperienza in A1.
    “Per me è tutto nuovo, sono molto felice di essere qua, non vedo l’ora di iniziare. E’ una esperienza nuova e sono felice di questa avventura. Spero di iniziare presto. La Savino Del Bene è una grande realtà, un onore essere qui. Non vedo l’ora di conoscere tutti”. LEGGI TUTTO

  • in

    Vibo Valentia: Nuova ufficializzazione, al centro arriva Davide Candellaro

    VIBO VALENTIA – Confermate le anticipazioni, arriva un rinforzo azzurro al centro della rete per la Tonno Callipo in vista della stagione 2021/22: si tratta del centrale Davide Candellaro.Nativo di Padova, il 7 giugno ha compiuto 32 anni, per lui 200cm di altezza e lunghissima e consolidata esperienza in A1. Ben 9 stagioni finora per il posto-3 e 277 gare (di cui 169 vinte) disputate complessivamente nella massima serie, con 1059 punti realizzati, che salgono a 2045 considerando tutte le manifestazioni (Coppa Italia, Play off), oltre ad 84 ace e 259 muri. Candellaro nell’ultima stagione con la Gas Sales Bluenergy Piacenza ha disputato 22 gare giocando 63 set, con 94 punti, 7 ace e 23 muri.
    L’arrivo del veterano Candellaro a Vibo formalizza di fatto uno scambio di consegne con Cester che ha fatto il percorso inverso a Piacenza. Su quello che potrà dare a livello umano e professionale alla Tonno Callipo, il centrale si esprime in maniera molto chiara: “Sia io che tutti i nuovi innesti della squadra, siamo reduci da esperienze differenti. Per cui penso che ognuno di noi possa portare solo il meglio di quanto ha imparato nelle varie stagioni soprattutto per quel che mi riguarda visto ormai che non sono più un giovane”.A Vibo sarà la decima stagione in A1 per l’atleta classe ’89: “Non ha molta importanza il numero delle stagioni in Superlega perché le ambizioni sono quelle di cercare di fare sempre il meglio, poi le somme si tireranno alla fine”.Sul suo cammino il centrale azzurro ha incrociato spesso la Tonno Callipo. “Ho affrontato Vibo in molteplici occasioni, ed ho sempre dovuto vendere cara la pelle contro questa squadra che ogni volta ha dimostrato di avere tanta grinta e voglia di vincere”.
    L’atleta veneto ritorna al Sud dopo 5 stagioni, l’ultima volta a Molfetta e per lui non è difficile ravvedere le differenze tra Nord e Sud. “In verità – ammette Candellaro – ogni piazza ha le sue peculiarità. Si sa che il Meridione è rinomato per il grande calore che il pubblico riesce ad esprimere e le mie esperienze lo confermano”.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteRavenna: Presentato il nuovo coach. Zanini: “Grande orgoglio essere qui, ci aspetta una sfida molto difficile”Articolo successivoMondiali Under 21 M.: I sorteggi, Azzurri con Egitto e Repubblica Ceca LEGGI TUTTO

  • in

    A2, Bergamo: Juan Ignacio Finoli confermato in regia

    Juan Ignacio Finoli

    BERGAMO – La Agnelli Tipiesse si affida ancora al fuoriclasse argentino Juan Ignacio Finoli, per la regia: classe 1991 per 190 cm ha anche passaporto spagnolo, ha giocato in Argentina con Gigantes del Sur, e nelle scorse stagioni si era distinto con la maglia della Elios Messaggerie Catania facendosi notare per le sue doti di versatilità ed estro e per il suo indubbio talento considerando la sua giovane età. Doti ampiamente confermate durante la stagione e persino al di sopra di qualsiasi aspettativa hanno sorpreso società e tutti i club di A2.IL TABELLONE DI VOLLEY MERCATO DI A2 CREDEM BANCA 2021/22L’mvp della Supercoppa, Finoli palleggiatore argentino ha nel suo curriculum esperienze nel massimo livello in tutto il mondo, con un personale premio alla Youth Southamerican Championship nel 2008, miglior schiacciatore U23 nel 2013 e vittoria degli Odesur Games nel 2014. prima di approdare in Italia aveva palleggiato per TV Buhl in Germania e Nooliko MasseiK in Belgio. In Italia ha lasciato il segno è sempre stato molto attaccato al Bel Paese grazie anche all’esperienza vissuta a Catania due anni prima. Andrà a formare con l’opposto Padura Diaz una diagonale tutta latino sudamericana, pertanto ci sarà da divertirsi considerando l’estro e fantasia di questi due giocatori uniti sotto la stessa bandiera.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteEuropei Under 17 M.: Sedici convocati da Monica Cresta LEGGI TUTTO

  • in

    A2 F., Mondovì: La nuova palleggiatrice è Cumino

    Maria Luisa Cumino

    MONDOVI’ – Il primo volto nuovo della Lpm Bam Mondovì è la palleggiatrice Maria Luisa Cumino. 
    “Sono molto contenta di fare parte della rosa della nuova Lpm Bam. Dopo questa stagione “assurda” con tanti stop e altrettanti rinvii dovuti al Covid, mi si è aperta la possibilità di giocare in Serie A2 e mi è arrivata la proposta di Mondovì. Dopo aver parlato con il ds Paolo Borello, non ho avuto dubbi.” – commenta la nuova palleggiatrice rossoblu – “La società ha sempre ottenuto buoni risultati, i feedback delle atlete che hanno vestito la maglia di Mondovì sono sempre stati molto positivi. Mi auguro che la mia esperienza, maturata in questi anni in A1, possa essere utile alla squadra: non voglio sbilanciarmi, ma sono sicura che potremo raggiungere obiettivi importanti. Ci divertiremo sicuramente!”
    Nata a Chieri, classe 1992, Cumino vanta una carriera sempre ai vertici del panorama pallavolistico italiano. Inizia a giocare a mini volley in quarta elementare nell’Involley a Chieri, proseguendo nelle giovanili. Nel 2009/2010 approda in B1 con l’Asti Volley, dove resta tre stagioni. Nel 2012 si trasferisce a Bolzano (B1) dove l’anno successivo disputa la sua prima stagione in A2.
    Nell’autunno del 2014 inizia il campionato in A2 a Forlì, per poi trasferirsi in B1 a Maglie. Negli anni successivi, il suo percorso attraversa tutta l’Italia: Soverato (2015/2016), Lilliput Settimo Torinese (2016/2017). La stagione seguente il salto in A1, con il Volley Legnano. Seguono due annate a Busto Arsizio, dove conquista la Cev Cup. Lo scorso anno al Trentino Rosa, dopo quattro stagioni in Serie A1, Cumino è piena di entusiasmo per la nuova avventura “da pumina”.
    Non c’è solo la pallavolo nella vita di Maria Luisa Cumino. La nuova registra monregalese si è infatti laureata in Ottica e Optometria a Torino, con la tesi dal titolo “Abilità visive nella pallavolo”. “Ho iniziato da pendolare quando ero ad Asti. Durante le estati mi sono impegnata con l’università, sostenendo il “grosso” degli esami. Ci ho messo un po’ più del previsto, ma sono contenta del mio percorso, riuscendo a conciliare lo studio con il volley giocato.”
    Dopo la conferma di Taborelli e l’annuncio di coach Solforati, Maria Luisa Cumino è la prima new entry in casa Lpm Bam Mondovì. Non può quindi mancare un pensiero rivolto ai tanti appassionati che stanno seguendo con trepidazione il mercato del Puma.
    “Ricordo il palazzetto di Mondovì come “molto caldo”.” – spiega Maria Luisa Cumino – “Da piemontese, inoltre, mi sentirò un po’ a casa. E’ da alcuni anni che sono via dalla mia regione e mi fa molto piacere tornare in Piemonte. Sono curiosa di poter giocare davanti agli spettatori, sarà strano anche per noi giocatrici. Anche se ci potranno essere delle limitazioni, non vedo l’ora di ritrovare il calore del pubblico, conoscere i tifosi e tutta la città di Mondovì!” LEGGI TUTTO

  • in

    A3, Pineto: Il secondo libero è Pesare

    PINETO – Un’altra pedina importante si aggiunge allo scacchiere della società del presidente Abbondanza.  Il libero Giancarlo Pesare vestirà la casacca biancazzurra per la prossima stagione. Classe 1995 per 178 centimetri d’altezza, Pesare è cresciuto nel mondo del volley tra la pallavolo Chieti e la Teate Volley. Con i neroverdi  ha preso parte a cinque finali nazionali agguantando il secondo posto nazionale nel 2009 con l’Under 14 ed esordendo in B2.
    Abruzzese doc nato a Chieti, ha collezionato esperienze in serie C prima con Montesilvano e poi due stagioni alla Gada Group Pescara conquistando la promozione in Serie B.Nel 2017 Pesare accetta la chiamata della Sieco Impavida Ortona per entrare nel giro della Serie A2 dove giocherà le ultime 4 stagioni.
    Fortemente voluto dal ds Forese, il dirigente ha commentato così l’acquisto: “Insieme a Giuliani formeranno una coppia di liberi di assoluto livello per la categoria”.
    Queste invece le prime parole in biancazzurro di Pesare: “Sono molto contento di arrivare in una squadra molto ambiziosa come Pineto, una società che ha dimostrato e sta dimostrando di volere riportare la piazza nel posto che merita. Sono orgoglioso di partecipare a questo progetto . Sappiamo di affrontare un campionato molto difficile ma è stata allestita una squadra competitiva e abbiamo tutte le carte per poter dire la nostra . Un saluto a tutti i tifosi con la speranza di potergli vedere al palazzetto per sostenerci”

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteA3, Torino: Trojanski è il primo straniero della storia del clubArticolo successivoA2 F., Mondovì: La nuova palleggiatrice è Cumino LEGGI TUTTO

  • in

    A3, Torino: Trojanski è il primo straniero della storia del club

    TORINO – Il ViViBanca Torino comunica l’accordo per la stagione 2021/22 con Szymon Trojanski.Schiacciatore polacco classe 2001, dotato di grande fisicità (è alto 202 cm), è il primo straniero della storia del Parella e arriva per rinforzare il reparto di posto 4.Cresciuto nel Trefl Gdansk, con il quale vince anche un campionato nazionale Under 19 nel 2019, dal 2017 inizia l’avventura nel Sms Pzps Spala (l’equivalente polacco del Club Italia, ndr), giocando per tre anni tra la seconda e la terza serie polacca. La scorsa stagione il passaggio all’Olimpia Sulecin, con cui disputa il campionato di seconda divisione.Nel suo curriculum può vantare anche le convocazioni con le nazionali giovanili Under 17 e Under 18.
    “Szymon ha dimostrato da subito la voglia di sposare il nostro progetto facendo presagire grande fame e voglia mettersi in gioco – dice il presidente Paolo Brugiafreddo – Il fatto che a nemmeno vent’anni compiuti abbia deciso di lasciare il proprio Paese per venire in Italia e cercare di raggiungere un obiettivo tecnico importante nel campionato di Serie A3, la dice lunga su questo aspetto. Questa caratteristica è la base da cui siamo partiti in questo mercato per scegliere gli atleti che faranno parte del nostro roster. Non vediamo l’ora di vederlo in campo”.
    “Sono entusiasta e ho buone sensazioni per questa nuova tappa della mia carriera al ViViBanca Torino – sono le prime parole da parellino di Szymon Trojanski – Non vedo l’ora di giocare in Italia e spero di aiutare la squadra il più possibile. Questa stagione mi servirà per migliorare tecnicamente e tatticamente e farò di tutto per raggiungere il miglior risultato possibile insieme ai miei nuovi compagni. Spero di incontrare persone fantastiche e visitare Torino e tutta l’Italia”.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteA3, Macerata: In banda arriva LazzarettoArticolo successivoA3, Pineto: Il secondo libero è Pesare LEGGI TUTTO