More stories

  • in

    A2 F., Pinerolo: Ingaggiata Pericati

    Ylenia Pericati

    PINEROLO – Prosegue il lavoro di costruzione della nuova squadra per Pinerolo che mette a segno un altro importante colpo di mercato per il ruolo di libero con l’arrivo di Ylenia Pericati, lo scorso anno in serie A1 con il Millenium Brescia.Nata a Bovolone in provincia di Verona, il 22 marzo 1994, Ylenia è cresciuta nelle giovanili della Pallavolo Cerea. Nel 2020 si accasa alla Banca Valsabbina Millenium Brescia impegnata nel campionato di serie A1.“Ylenia è un libero dalle grandi prospettive – commenta il ds Francesco Cicchiello – siamo contenti di averla con noi la prossima stagione. Ylenia ha tutte le caratteristiche tecniche e caratteriali per integrarsi al meglio nella nostra squadra, è una ragazza molto determinata e ambiziosa con una grande voglia di dimostrare tutto il suo valore e sono certo che Pinerolo sarà per lei una grande opportunità”.Ylenia Pericati, commenta così la scelta di Pinerolo: “Sono molto felice di entrare a far parte di questa società perché punta sempre ad obiettivi ambiziosi e lavora con grande serietà! Sono carica, non vedo l’ora di conoscere le mie nuove compagne e di iniziare la nuova stagione”

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteVNL F.: Rep. Dominicana – Italia 3-1, gli highlightsArticolo successivoB M.: Quarta fase, risultati delle gare di andata del sabato. Due le vittorie esterne, verso la promozione in A3 LEGGI TUTTO

  • in

    Taranto: Ingaggiato il libero Gabriele Laurenzano

    TARANTO – La Prisma Taranto si assicura un altro prospetto interessante che farà certamente parlare di se in futuro. Si tratta del libero Gabriele Laurenzano, classe 2003, 176 cm di altezza, calabrese di Corigliano-Rossano, Campione d’Europa con la nazionale italiana under 18 – competizione nella quale ha vinto anche il premio come miglior libero – e bronzo agli Europei con l’Under 20. Proviene dalla Materdomini Castellana Grotte, club nel quale militava dal 2015 e con il quale nel 2017 si è laureato Campione d’Italia con l’Under 16.‘’Quella con Taranto in SuperLega, sarà sicuramente una bellissima esperienza. Ne approfitterò per crescere e migliorare tecnicamente. Spero di riuscire a dare il mio contributo alla squadra. Mi impegnerò tantissimo in un torneo difficilissimo che per un ragazzo come me sarà un grande stimolo. Ci confronteremo con grandissimi campioni ma sicuramente riusciremo a dare fastidio a più di qualche squadra. Siamo consapevoli che le altre compagini saranno molto attrezzate ma questo sicuramente non ci spaventa. Lavoreremo tanto per toglierci più di qualche soddisfazione“  ha affermato il giovanissimo nuovo talento rossoblù scelto espressamente dal coach-manager Di Pinto circa un mesetto fa.“Coach Di Pinto lo conosco anche se non ho ancora avuto l’opportunità di essere allenato da lui. Ne parlano tutti bene, so che è un grande allenatore che cerca di far crescere molto i giovani come me. Credo che andrò molto d’accordo perché con lui si lavora tanto e io di sicuro non mi risparmierò. Mi hanno detto che pretende sempre il massimo e questo mi entusiasma”.Laurenzano ha doti carismatiche e di leadership confermate dallo stesso coach-manager Vincenzo Di Pinto: “Nonostante la giovanissima età ha già una spiccata personalità. E’ il libero del futuro, carattere e qualità, capacità tecniche e grande intelligenza motoria. Ha tutto per diventare un ottimo giocatore. Fondamentalmente è un grande difensore, ha già buone capacità di ricezione. Sarà importante osservare come si adatterà all’altissimo livello del campionato di SuperLega”.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedentePerugia: “Pepita” Giannelli cambia numero e riparte. “Sono qui per crescere e dare tutto per vincere”Articolo successivoSilver European League F.: ore 20.00, finale 1°-2° posto. Bosnia & Herzegovina vs. Austria LEGGI TUTTO

  • in

    Il punto sulla Vnl verso le semifinali: Usa e Brasile capoliste

    Di Redazione Sempre più combattuta la corsa alle semifinali della «VNL presented by ENIT – Agenzia Nazionale del Turismo»: nelle ultime due settimane di partite si decideranno le prime quattro posizioni, condizione necessaria per proseguire la corsa al titolo della VNL 2021. VNL FEMMINILE: USA ANCORA IMBATTUTI, ITALIA IN CRESCITA Sono gli Stati Uniti l’unica squadra ancora imbattuta del torneo femminile: la nazionale a stelle e strisce è la principale candidata al primo posto grazie alle nove vittorie in altrettanti incontri. Ci hanno messo del loro anche le due rivali, Turchia e Brasile, che nella terza settimana sono scivolate rispettivamente contro la Repubblica Dominicana e Cina: due ko che hanno dato speranze anche alle nazionali più indietro in classifica, che nelle ultime due settimane potranno giocarsi le loro chance di qualificazione. Il quarto posto è attualmente occupato dall’Olanda, ultima qualificata se finisse oggi la prima fase, ma Giappone e Repubblica Dominicana, rispettivamente quinta e sesta, restano ampiamente in corsa. Sarà una quarta settimana ricca di sfide interessanti, iniziando da quelle che coinvolgono gli USA: le americane affronteranno il Giappone e la Turchia, quest’ultima riproposizione della finale della VNL 2018. Le turche si troveranno di fronte nel primo incontro il Giappone, sfida che potrebbe già spostare gli equilibri in classifica, mentre il Brasile, terza in classifica, affronterà Polonia e Germania prima di sfidare la Thailandia nella quarta settimana del torneo. In crescita sia a livello di gioco che di risultati il cammino dell’Italia, che dopo le prime due settimane interlocutorie si è sbloccata contro la Corea del Sud, vincendo per 3-1, bissando il giorno dopo contro la Germania, battuta 3-0. Ottima la prova anche contro gli Stati Uniti: nonostante il 3-1 con cui le statunitensi hanno battuto le azzurre, l’Italia ha mostrato una buona pallavolo, strappando uno dei due soli set persi nel torneo alle atlete a stelle e strisce. RISULTATI e PROSSIMI INCONTRI: Consulta i risultati e il calendario ufficiale sul sito della VNL cliccando QUI VNL MASCHILE: BRASILE CAPOLISTA, IN QUATTRO A CACCIA DEI VERDEORO Il Brasile guida la classifica con 8 vittorie, l’ultima delle quali, contro la Polonia, fondamentale per strappare il primo posto proprio ai campioni del Mondo in carica. Alle spalle dei sudamericani c’è ora la coppia formata dalla Polonia e dalla Francia, che nella terza settimana è stata costretta a cedere al tie break contro la Slovenia, quarta forza del girone al pari della Serbia. Se le prime cinque in classifica sono racchiuse in pochissimi punti, alle loro spalle Iran e Russia continuano il loro inseguimento a uno dei primi quattro posti e le ultime due settimane di partite saranno decisive. Il primo turno della quarta settimana di partite inizierà con gli interessanti scontri tra Russia e Serbia e con la capolista Brasile impegnata contro la Slovenia. L’Italia ha conquistato quattro vittorie, l’ultima delle quali contro l’Australia per 3-0, rivitalizzando così la classifica dopo le prime partite vissute con qualche difficoltà. Il successo al tie-break con la Bulgaria ha tolto la ruggine agli azzurri, che hanno bissato con il Canada, battuto per 3-2, per poi superare l’Argentina per 3-0 e l’Australia con il medesimo punteggio, partite inframezzate dal ko al quinto set con il Giappone. RISULTATI e PROSSIMI INCONTRI: Consulta i risultati e il calendario ufficiale sul sito della VNL cliccando QUI (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ravenna: Confermato, Zanini è il nuovo allenatore

    RAVENNA – Confermato, Zanini è il nuovo allenatore della Consar Ravenna. Fresco reduce dallo scudetto vinto con il Mladost Zagabria e attuale ct della nazionale croata, l’allenatore mantovano, classe ’65, torna a lavorare in Italia dopo un lungo periodo all’estero.“Tornare a lavorare in Italia, un Paese che amo profondamente e uno dei posti migliori in cui allenare, dopo molti anni di esperienze all’estero – sono le prime parole del neo coach della Consar – e guidare un club come Ravenna, in una piazza affascinante, che rappresenta un pezzo importante di storia del volley, sono state le motivazioni che mi hanno spinto ad accettare questo incarico, complicato, difficile, ma anche stimolante. Ho già vissuto sfide di questo tipo in passato e spero di poter mettere a disposizione della società la mia esperienza e la conoscenza dei giocatori che ho maturato nella mia carriera a livello internazionale”.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteS.Giovanni Marignano: Torna la schiacciatrice Salìmatou CoulibalyArticolo successivoSilver European League F.: ore 17.00 finale 3°-4° posto. Slovenia vs. Portogallo LEGGI TUTTO

  • in

    S.Giovanni Marignano: Torna la schiacciatrice Salìmatou Coulibaly

    S.GIOVANNI MARIGNANO – Non era un addio ma un arrivederci; la schiacciatrice 25enne Salìmatou Coulibaly è di nuovo una giocatrice della Consolini Volley. “Sono super felice, non poteva andare meglio di così. Non vedevo l’ora di tornare. Pensa che ho visto il post su Alessia Mazzon e mi sono detta ‘ma che bello. Anche io voglio tornare’ e il giorno dopo mi ha chiamata il procuratore. Bellissima notizia, non vedo l’ora”.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteLagonegro: Nicolò Hoffer nuovo liberoArticolo successivoRavenna: Confermato, Zanini è il nuovo allenatore LEGGI TUTTO

  • in

    Lagonegro: Nicolò Hoffer nuovo libero

    Nicolò Hoffer

    LAGONEGRO – La Rinascita Volley si assicura, per il prossimo campionato di Serie A2, Nicolò Hoffer libero classe 2000 con 180cm di altezza, proveniente dalla Prima Taranto con cui ha conquistato la promozione in Superlega e nella stagione precedente nelle fila dell’Allianz Milano in Superlega.Nato a Soave in provincia di Verona ma cresciuto a Trento, qui ha mossi i primi passi. Ha completato il suo percorso di crescita con il Volley Segrate. Poi, il salto nella squadra seniores dell’Allianz Milano.“Sono veramente contento di entrare a far parte di questa realtà e non vedo l’ora di cominciare– spiega Hoffer dopo la firma del suo ingaggio con la Rinascita- Le ragioni che mi hanno portato a scegliere Lagonegro sono sicuramente il fatto di potermi allenare per un anno sotto la guida del coach Barbiero ed in più l’aver trovato in Lagonegro l’occasione di potermi finalmente mettere in gioco. Penso che i presupposti per regalarci una bellissima stagione ci siano tutti, siamo un gruppo giovane e gli stimoli sicuramente non ci mancano. Starà a noi lavorare duro  durante l’arco della stagione- sottolinea il libero- per trovare la nostra identità di gioco e perfezionarci gara dopo gara, ma penso che le carte in regola per toglierci delle belle soddisfazioni ci siano tutte”.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteSiena: Il nuovo libero è Alessandro SorgenteArticolo successivoS.Giovanni Marignano: Torna la schiacciatrice Salìmatou Coulibaly LEGGI TUTTO

  • in

    Montecchio: Il primo annuncio di mercato è Bortoli

    MONTECCHIO – La palleggiatrice Laura Bortoli (da Soverato) è la prima giocatrice della stagione 2021-2022.“Sono molto felice del mio arrivo a Montecchio. Negli anni passati ho spesso giocato contro questa squadra, sia in amichevoli che in campionato, e mi ha sempre colpito che questa società puntasse molto sulle giovani giocatrici. Non ho mai avuto Amadio come allenatore, ma durante il colloquio che ho avuto con lui ho capito che c’è intesa sul metodo di gioco che sono molto simili. Mi sembra che la società abbia grandi obbiettivi, prim a di tutto quello di fare bene e toglierci grandi soddisfazioni…e poi chissà…magari arriveranno anche obbiettivi più alti. La squadra è formata da giovani talentuose, non vedo l’ora di iniziare e di dare il mio meglio. In bocca al lupo a noi!“.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteOlbia: La nuova opposta è RenieriArticolo successivoMercato: Le ultime da Grecia, Polonia, Brasile, Russia, Germania, Turchia, Francia ed Ungheria LEGGI TUTTO

  • in

    Olbia: La nuova opposta è Renieri

    Sofia Renieri

    OLBIA – Il primo tassello dell’Hermaea Olbia edizione 2021/2022 è Sofia Renieri, opposto classe 1997 reduce da una stagione nella CBF Balducci Hr Macerata (Serie A2 Girone Est), formazione con cui ha conquistato la Coppa Italia di categoria.
    LA CARRIERA – Nata a Lucca il 24 luglio 1997, ha giocato fin da giovanissima con i colori della Nottolini Volley Capannori, con cui ha affrontato tutta la trafila fino ad approdare – appena 13enne – nella prima formazione militante in Serie B1. Dopo essere diventata pian piano un punto di riferimento del sestetto toscano, nell’estate del 2020 ha voluto mettersi alla prova in A2 sposando la causa di Macerata, dove ha trovato l’ex biancoblù Ilaria Maruotti. All’esordio nella categoria, il nuovo opposto dell’Hermaea ha avuto fin da subito un impatto positivo, accompagnando la squadra fino al quarto posto al termine della Poule Promozione (eliminazione ai quarti di finale playoff per mano di Sassuolo) e a uno storico trionfo in Coppa Italia.

    Nell’ultima stagione Renieri ha fatto registrare 256 punti in 28 gare.

    Vicina alla Laurea in Economia Aziendale all’Università di Pisa, ama leggere e viaggiare.

    LE DICHIARAZIONI – “Sono molto felice di essere una nuova giocatrice dell’Hermaea – afferma la giocatrice – ho ricevuto tante referenze positive sull’ambiente e sulla società. Soprattutto Ilaria (Maruotti, ndr) durante la stagione mi ha parlato spesso di quanto sia stata bene a Olbia. Per questo motivo, quando la mia procuratrice mi ha prospettato la possibilità di trasferirmi in Sardegna, ho accettato con entusiasmo. Obiettivi personali? Ho sempre puntato a crescere sotto il profilo tecnico e caratteriale, e credo che Olbia sia la piazza ideale in cui proseguire questo percorso. Ho già parlato con coach Guadalupi e mi ha destato un’ottima impressione”.
    “Seguivamo Sofia fin dall’ultima stagione in B1 – commenta il Direttore Generale Michelangelo Anile – durante la scorsa stagione abbiamo continuato a monitorarla e ci ha colpiti per l’ottimo rendimento e la media punti alta nonostante fosse esordiente in A2. Ha ancora dei margini di crescita piuttosto ampi, ma siamo certi che si rivelerà fin da subito un punto di riferimento importante della nuova squadra. È un opposto atipico, in possesso di buoni colpi e completa in tutti i fondamentali”. 

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteMacerata: Al centro arriva CosiArticolo successivoMontecchio: Il primo annuncio di mercato è Bortoli LEGGI TUTTO