More stories

  • in

    Buona la prima in amichevole per l’Italia contro la Tunisia

    Di Redazione Si è tenuto ieri sera a Roma presso il Centro di Preparazione Olimpica Giulio Onesti il primo dei tre allenamenti congiunti in programma tra Italia e Tunisia. Le due squadre, che si ritroveranno a Tokyo per i Giochi Olimpici (la formazione nordafricana allenata da Antonio Giacobbe è inserita nella pool B; l’Italia è nella A), hanno poi disputato quattro set durante i quali i due commissari tecnici hanno potuto valutare e testare lo stato di forma dei loro atleti dopo questo lungo periodo di preparazione che li condurrà al Torneo Olimpico in Estremo Oriente. Per la cronaca Zaytsev e compagni hanno chiuso la sessione di lavoro con il punteggio di 3-1 (25-19, 23-25, 29-27, 29-27) dopo circa due ore. ITALIA-TUNISIA 3-1 (25-19, 23-25, 29-27, 29-27)ITALIA: Anzani 4, Giannelli 10, Juantorena 21, Piano 10, Zaytsev 14, Kovar 5, Colaci (L). Vettori 8, Lanza 5, Ricci 3, Antonov 4, Candellaro, Saitta, Lavia, Ne: Mazzone. All: Blengini.TUNISIA: Ismail 9, Omar 9, Hamza 8, Elyes 14, Salim 1, Khaled 5, Saddem (L). Ahmed 4, Kassis (L), Miledi 5, Aymen 6, Wassim 8, Ali 2. Ne: Mehdi, Mohamed, Maktouf. All: GiacobbeDurata set: 26’, 28’, 35’, 34’Italia: a 8 bs 14 mv 13 et 24Tunisia: a 7 bs 16 mv 10 et 22 (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    A3, Lecce: Da Porto Viro arriva lo schiacciatore Vinti

    LECCE – L’Aurispa Libellula Lecce piazza un altro colpo di mercato con l’ufficialità di Bruno Vinti, schiacciatore argentino classe ’91.Continua il lavoro della società che, attraverso il direttore sportivo Antonio Scarascia, si assicura le prestazioni dell’ex Porto Viro, già compagno di squadra di Kindgard, altro neo acquisto della società salentina.Bruno Vinti ha militato per diversi anni nel massimo campionato argentino, per poi approdare in Italia al Palmi e nell’ultima stagione al Porto Viro, distinguendosi per ottime prestazioni e contribuendo alla promozione in Serie A2.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteVNL M.: La classifica dopo la 7ª giornata. Il programma dell’8ª giornata. Serbia-Iran big matchArticolo successivoMercato: Le ultime da Brasile, Turchia, Polonia, Germania, Finlandia, Francia e Ungheria LEGGI TUTTO

  • in

    San Giovanni in Marignano: Un arrivo e una conferma per il nuovo roster

    Salimatou Coulibaly

    SAN GIOVANNI IN MARIGNANO – Altri 2 tasselli per il roster della Consolini Volley: confermata la seconda alzatrice Mariaelena Aluigi; da Olbia arriva la schiacciatrice Salimatou Coulibaly.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteA3, Fano: In regia Nicola ZontaArticolo successivoVerso Tokyo 2020: Amichevole, azzurri vincenti con la Tunisia di Giacobbe. Juantorena ne fa 21 LEGGI TUTTO

  • in

    A3, Fano: In regia Nicola Zonta

    FANO – Nuova cabina di regia per la Vigilar Fano: Nicola Zonta, friulano classe 2000 altezza 186 cm, prenderà il posto di Nicola Cecato che in maglia Virtus ha conquistato una promozione dalla B alla A, una salvezza e un play off di serie A3.Il giovane di Tolmezzo, proveniente da una società importante come Castellana Grotte (A2), vanta un importante curriculum per quanto riguarda il giovanile: nel 2017-18 è stato campione d’Italia under 19 con Segrate, miglior palleggiatore alle finali under 18 sempre con Segrate e nel 2019 ha conquistato (con Simone Roscini nello staff tecnico) un argento con la nazionale al mondiale del Barhein. Prima dell’esperienza con Castellana Grotte, Zonta ha giocato con Bergamo e conquistato la Coppa Italia di serie A2 nel 2020.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteA3, Aversa: Al centro arriva TrilliniArticolo successivoSan Giovanni in Marignano: Un arrivo e una conferma per il nuovo roster LEGGI TUTTO

  • in

    A3, Aversa: Al centro arriva Trillini

    AVERSA – Il centrale 22enne Stefano Trillini è il nuovo acquisto della Normanna Aversa Academy. Arriva dall’Abba Pineto.Un altro top player per coach Giacomo Tomasello con la società, insieme al direttore sportivo Alberico Vitullo, che sta costruendo una vera e propria corazzata.

    Articolo precedenteMarsala: Confermato il libero Simona VaccaroArticolo successivoA3, Fano: In regia Nicola Zonta LEGGI TUTTO

  • in

    Marsala: Confermato il libero Simona Vaccaro

    MARSALA – Assesta una nuova riconferma la Sigel Marsala che prolunga con il libero palermitano Simona Vaccaro. La classe 1996 con l’annata agonistica a cui andrà incontro disputerà il suo quarto campionato di serie A2.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteCuneo: Al centro c’è Sighinolfi LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo: Al centro c’è Sighinolfi

    CUNEO – Un esordio in biancoblù due stagioni fa che ha lasciato il segno, la fiducia riposta in lui dal Club lo scorso campionato e la certezza di averlo al centro quest’anno; Sighinolfi scriverà il suo terzo capitolo a Cuneo.“Scegliere Cuneo due anni fa è stata una gran cosa e firmare un biennale la scorsa stagione probabilmente la più azzeccata della mia vita. Il mio percorso a Cuneo è un lungo cammino che spero non si concluda al termine del prossimo campionato, perché la mia volontà è quella di rimanere il più a lungo possibile per raggiungere un obiettivo più alto. La Città, il Club, lo staff e i tifosi mi hanno dato tanto in questi anni e sfrutterò al massimo la possibilità di esprimere il mio gioco migliore, non essendo riuscito a farlo nell’ultima stagione. Mi focalizzerò molto sul migliorare l’allenamento, alzare ulteriormente l’asticella e tornare ad essere incisivo in partita, come lo son stato il primo anno”.
    Coach Serniotti: “Nico oramai è un giocatore che conosciamo bene e siamo contenti continui a far parte del nostro gruppo. Son sicuro che vorrà anche quest’anno dare il suo contributo per fare una buona stagione e per crescere ancora tecnicamente”.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteAmichevole: Under20, Italia – Olanda 3-1, Diop 17 puntiArticolo successivoMarsala: Confermato il libero Simona Vaccaro LEGGI TUTTO

  • in

    Conegliano: Giorgia Frosini nuova vice Egonu

    CONEGLIANO – Sarà Giorgia Frosini, classe 2002, “panterina” che proviene dalla scuola delle giovanili dell’Imoco Volley Pool Piave, l’alternativa a Paola Egonu nel ruolo di opposto per la stagione 2021/22.Nata a Bologna il 29/11/2002, 189 cm, ha iniziato a giocare a Verona prima di arrivare all’Imoco Volley Pool Piave San Donà nel 2016. Nelle ultime due stagioni, assieme ad altre giovani pantere di scuola San Donà, ha vestito in prestito la casacca del Club Italia in Serie A2. E’ una figlia d’arte, il padre Alessandro Frosini è stato una gloria del basket italiano (2 Scudetti, 4 Coppe Italia, 2 Eurolega e un argento europeo con la Nazionale al suo attivo), attualmente è nello staff dirigenziale nella squadra di basket a Verona in A2.Il 16 giugno è attesa dall’esame di maturità all’Istituto Tecnico Turistico a Milano (nelle ultime due stagioni ha vissuto nel capoluogo lombardo sede del Club Italia), poi sarà impegnata nella preparazione dei Mondiali Under 20 a luglio in Belgio/Olanda e le eventuali fasi finali dell’Under 19 juniores con l’Imoco Volley San Donà.Giocherà con il n°12, lo stesso del papà da giocatore.
    Giorgia, l’emozione di vestire la maglia delle Pantere: “Sinceramente non ci credo ancora, penso che realizzerò davvero al primo allenamento. Per me è incredibile vestire la maglia dell’Imoco, un’emozione fortissima e un grande onore che spero di riuscire a meritare ogni giorno. Lavorare quotidianamente con le campionesse che ci sono sarà un’occasione unica per crescere tanto, come giocatrice e come persona. Sono sempre stati degli esempi e dei modelli per me, ricordo bene gli allenamenti estivi che ho fatto al Palaverde gli anni scorsi nella fase di preparazione, era come andare all’università, adesso potrò ogni giorno approfittarne per prendere qualcosa da ognuna e imparare ad essere una professionista in campo e fuori.” 
    Ci racconti il tuo percorso pallavolistico? “Ho iniziato a Verona a 12 anni. Prima pensavo sulle orme di mio papà di giocare a basket, poi alcune amiche e mia mamma che aveva giocato anche se non a livelli alti mi hanno fatto provare la pallavolo e mi è piaciuta tantissimo. Giocavo e mi allenavo sempre anche con le più grandi, poi in un torneo per le selezioni provinciali mi hanno notata Silvia Giovanardi e Pietro Maschio, avevo 14 anni e mi hanno proposto di andare a San Donà. I miei genitori mi hanno aiutato nella scelta, l’occasione era quella giusta e l’ho presa entrando in uno dei settori giovanili più importanti d’Italia. In tre anni ho vissuto la promozione dalla B2 alla B1 e ho giocato nelle categorie giovanili fino all’Under 18. Da due anni sono al Club Italia, una bella esperienza molto formativa, e d’estate rientro al club per le fasi finali della juniores. Con le Nazionali giovanili ho vinto l’Europeo Under 16, l’argento all’Europeo Under 17 e al Mondiale Under 18, l’anno scorso il Covid ci ha fermato, ma quest’estate sarò nel gruppo per il Mondiale Under 20.”
    Avrai davanti nel ruolo Paola Egonu, la n°1, un bel modello. Che prospettive hai per la stagione? “Imparare, imparare e ancora imparare. Paola è una giocatrice fantastica, un fenomeno, sarà un onore allenarmi con lei e avere il privilegio di poter prendere qualcosa per accrescere il mio bagaglio di giocatrice. So che ci sono tante partite e tante manifestazioni, se ci sarà bisogno di me in campo il mio compito sarà quello di farmi trovare pronta, lavorerò intensamente per questo.” LEGGI TUTTO