More stories

  • in

    A3, Fano: Il nuovo opposto è Stabrawa

    FANO – E’ l’opposto mancino polacco Pawel Stabrawa il primo colpo di mercato della Vigilar Fano e.! I virtussini si assicurano il miglior realizzatore della seria A3 in termini di punti con i suoi 520 palloni vincenti ed una media partita di 23,63. Stabrawa, dunque, giocherà nel ruolo occupato fino a poco tempo fa da Lucconi (trasferitosi ad Aci Castello) nella speranza che possa confermare se non migliorare l’ottima stagione disputata a Lecce (girone Blu).
    Il polacco, classe 1996 e alto 203 cm, ha peraltro disputato un play off eccellente trascinando l’Aurispa Libellula Lecce in semifinale, dopo aver eliminato la favorita Galatina ed essersi fermata solo in gara 3 contro Macerata. Il neo opposto virtussino, nelle sei gare play off giocate, ha avuto una media di 25 punti a partita. Ora è pronto a dare il tutto per tutto per Fano: “E’ stato molto positivo il mio primo anno in Italia – esordisce il polacco – è servito un po’ di tempo per ambientarmi, poi le cose sono andate in discesa e sono riuscito a tirare fuori il meglio di me. E poi mi sono subito innamorato dell’Italia e questo ha influenzato la scelta di rimanere”.
    Da Lecce a Fano, il pubblico virtussino è pronto ad accogliere il nuovo bomber: “Ho sentito cose molto positive della Società – continua Stabrawa – soprattutto dal punto di vista organizzativo. La società è stata determinata nel puntare al sottoscritto, probabilmente grazie al buon lavoro svolto nell’ultima stagione. Puntiamo in alto e vogliamo essere ambiziosi, cercheremo di giocarcela per i primi posti”.
    Infine un giudizio su Stabrawa come giocatore: “Voglio essere una sorpresa – conclude il polacco – darò il massimo per tutta la stagione con l’obiettivo di dare gioia e soddisfazione ai nostri tifosi e al club”.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteSanta Croce: Confermato AcquaroneArticolo successivoVNL F.: La classifica dopo la 5ª giornata. Stati Uniti in vetta, la Turchia di Guidetti in scia LEGGI TUTTO

  • in

    Santa Croce: Confermato Acquarone

    SANTA CROCE – Sarà il quinto anno in SerieA2 con la maglia biancorossa per Alessandro Acquarone: il classe ’99 viene confermano per il prossimo campionato.
    Alessandro Acquarone,palleggiatore titolare ormai assodato con la maglia della Kemas Lamipel, farà ancora parte del roster santacrocese per la prossima stagione. Metrono intelligente, dotato di molteplici qualità, il primo palleggiatore ha disputato, nella stagione appena terminata, 22 incontri, mettendo anche a segno 36 punti.
    Il palleggiatore classe 1999:”Sono molto entusiasta di questo rinnovo. Questi ultimi due anni sono stati un po’ particolari causa Covid perciò spero che questo sia l’anno giusto per toglierci qualche soddisfazione in più, non vedo l’ora di iniziare sperando di ritrovare tutto il PalaParenti gremito di persone”.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteMontecchio: Daris Amadio nuovo allenatoreArticolo successivoA3, Fano: Il nuovo opposto è Stabrawa LEGGI TUTTO

  • in

    Montecchio: Daris Amadio nuovo allenatore

    Daris Amadio

    MONTECCHIO – Il primo tassello arriva a Montecchio Maggiore. Si tratta del primo allenatore Daris Amadio originario di Villorba in uscita da Volley Marsala.“La Società era alla ricerca di un tecnico preparato, competente, capace di lavorare con le giovani promesse e Daris Amadio risponde a tutti questi requisiti”.
    Daris Amadio dichiara: “Sono molto contento di avere la possibilità di lavorare a Montecchio e sono felice che la Società mi abbia scelto, perchè penso abbiano sposato le mie metodologie di lavoro e le mie idee per il futuro. Da come si sta evolvendo il mercato, mi auguro davvero di poter costruire qualcosa di interessante per Montecchio, non solo per il prossimo anno, ma anche per gli anni successivi. Mi piace l’idea di puntare su ragazze giovani, come ha sempre fatto la Società, ma con grandi potenziali, per costruire un team che duri nel tempo, con l’idea di crescere assieme. Penso che questo sia l’obbiettivo principale di tutti, sia mio, che della Società, che dello staff e anche delle ragazze. Sono molto positivo anche per il mercato, credo che stiamo lavorando bene tutti insieme per creare un gruppo che si avvicini molto al mio ideale di gioco e mi piace molto il fatto che si stiano ascoltando i miei pareri e si stia collaborando in modo così proficuo. Penso davvero ci siano le prospettive giuste per vivere un anno pallavolistico ricco di tante soddisfazioni e divertimento”.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteSilver European League F.: Seconda sconfitta per l’Estonia di MicelliArticolo successivoSanta Croce: Confermato Acquarone LEGGI TUTTO

  • in

    L’Italia tiene testa al Giappone ma il tie break premia le nipponiche

    Di Redazione Nella quinta giornata della Volleyball Nations League femminile, in corso di svolgimento a Rimini, la nazionale italiana femminile è stata superata 2-3 (25-27, 19-25, 25-16, 25-21, 13-15) dal Giappone. La formazione azzurra ha confermato i progressi messi in mostra contro la Russia e questa sera ha offerto probabilmente la miglior prestazione nel torneo. Perso il primo set ai vantaggi, nel secondo le azzurre hanno subito il gioco delle giapponesi. Dal terzo in poi, invece, sono state le ragazze di Bregoli a imporre la propria pallavolo, mentre le avversarie sono andate in difficoltà. Dopo un quarto set ben gestito da Guerra e compagne, tutto si è risolto al tie-break, vinto in volata dalle asiatiche. Con il risultato di questa sera le ragazze di Bregoli muovono la classifica generale, salendo a quota due punti. Domani le azzurre torneranno in campo per chiudere la seconda settimana di gare, affrontando alle ore 21 il Brasile (diretta televisiva su La7d). L’Italia si è schierata in campo con Bosio in regia, opposto Nwakalor, schiacciatrici Guerra e D’Odorico, centrali Mazzaro e Bonifacio, libero Fersino.Le azzurre sono partite bene e con gli attacchi di Guerra e Nwakalor hanno messo in difficoltà il Giappone (10-5). La formazione nipponica con il passare del gioco è cresciuta e dopo un lungo inseguimento ha trovato la parità sul (19-19). Nel finale le ragazze di Bregoli sono scivolate sotto (22-24), tuttavia non si sono arrese e hanno annullato entrambe le palle set (24-24). Il Giappone non ha sfruttato nemmeno il terzo tentativo, ma poi ha chiuso il conto (25-27). Nella seconda frazione le due squadre si sono espresse per lunghi tratti sugli stessi livelli, arrivando in perfetta parità sul (14-14). A rompere l’equilibrio sono state le nipponiche, brave in difesa e precise in attacco (15-17). L’Italia ha accusato diversi passaggi a vuoto e nemmeno il doppio cambio Battistoni e Mingardi per Bosio e Nwakalor ha spostato l’inerzia del set (18-23). Il Giappone ha gestito con sicurezza il vantaggio, imponendosi (19-25). Molto diverso l’andamento del terzo set, la nazionale tricolore ha aggredito subito le avversarie, imponendo il proprio gioco (10-6). Le ragazze di Bregoli hanno messo in mostra una bella pallavolo con Guerra e Nwakalor determinanti in attacco (13-8). Le azzurre non hanno mai abbassato il ritmo e anche in battuta sono state capaci di far male alle avversarie (16-8). Il monologo italiano è proseguito fino al definitivo (25-16). L’Italia è tornata in campo con lo stesso atteggiamento, non permettendo alle giapponesi di allungare (11-12). Anastasia Guerra ha continuato a far male in attacco e così le azzurre hanno preso il comando (16-14). La squadra nipponica ha tentato di resistere (20-19), senza però scalfire le sicurezze delle ragazze di Bregoli (22-19). Il finale ha confermato l’ottimo momento dell’Italia, capace di chiudere (25-21). Nel tie-break (dentro Melli per D’Odorico) le asiatiche hanno provato a scappare (5-7), ma la nazionale tricolore ha risposto presente (8-8). La parità è durata fino al (10-10), poi il Giappone ha guadagnato due punti di vantaggio (10-12) e, nonostante gli sforzi delle azzurre, si è aggiudicato il match (13-15). ANASTASIA GUERRA: “Penso che questa sera sia vista un’Italia in crescita ed è quello che dobbiamo continuare a fare anche nelle prossime partite. Sarà molto importante acquisire esperienze di gioco, perché il tempo per lavorare assieme è stato poco. Fondamentale è l’atteggiamento con il quale si scende in campo, per crescere dobbiamo metterci sempre grinta e pazienza. Questa partita è importante perché ci deve dare la forza di non mollare e spingere sempre di più, solo così potremo ottenere dei buoni risultati nelle prossime gare“. Tabellino: ITALIA – GIAPPONE 2-3 (25-27, 19-25, 25-16, 25-21, 13-15) ITALIA: Bosio 4, Mazzaro 11, Guerra 25, Nwakalor 24, Bonifacio 9, D’Odorico 9, Fersino (L). De Bortoli (L), Mingardi 1, Battistoni, Melli 5. N.e: Lubian, Omoruyi, Furlan. All. Bregoli GIAPPONE: Ishikawa 20, Shinomiya 16, Kurogo 14, Koga 23, Shimamura 1, Momi 2, Kobata (L). Nabeya, Hayashi, Okumura 1, Ishii 1, Tashiro 1. N.e: Akutagawa, Inoue (L). All. Nakada Arbitri: Alrousi (UAE) e Nasr (EGY). Durata Set: 29′, 29′, 27′, 30′, 21’ Italia: 7 a, 9 bs, 13 mv, 25 et. Giappone: 6 a, 7 bs, 6 mv, 19 et. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bergamo: Pierotti prima conferma

    Pierotti

    BERGAMO – Lo schiacciatore Marco Pierotti è la prima conferma della nuova Agnelli Tipiesse, primo ad arrivare nella scorsa stagione e primo ad essere riconfermato per la prossima.“Sono molto contento e orgoglioso di proseguire il percorso iniziato quest’anno con questa squadra e questa società. È stata una bella stagione con un gruppo fantastico. Ripartiamo da qui con tanta voglia di confermare le cose buone che abbiamo fatto e con l’obiettivo di far meglio nel finale di stagione”. Pierotti prosegue: “Ringrazio la società per la fiducia e per la possibilità che mi ha dato anche per il prossimo campionato. Un saluto caloroso ai tifosi con la speranza di poter tornare a lottare insieme al palazzetto”.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteSoverato: Si riparte da coach Bruno NapolitanoArticolo successivoMonza: Confermato il centrale Beretta LEGGI TUTTO

  • in

    Soverato: Si riparte da coach Bruno Napolitano

    SOVERATO – Si riparte da coach Bruno Napolitano. È ufficiale la riconferma da parte del Volley Soverato per la stagione 2021/2022, la quarta consecutiva per l’allenatore sulla panchina biancorossa.Coach e dirigenza sono già al lavoro per quello che sarà l’organico 2021/2022 con la speranza anche di poter rivedere sugli spalti del Pala Scoppa il pubblico che non mai fatto mancare il proprio sostegno.Coach Napolitano: “Resto a Soverato con grande convinzione di poter fare ancora bene per questa società e tutto i nostri splendido tifosi. Per me sarà il quarto campionato consecutivo con i colori biancorossi e questo significa che con il presidente e tutta la dirigenza abbiamo deciso di continuare il nostro importante progetto che prevede portare sempre in alto il Volley Soverato. Non posso che essere soddisfatto della stagione che si è conclusa per noi ai playoff promozione, dopo un lungo cammino iniziato dallo scorso mese di Luglio che ci ha visto, come tutti, dover lottare con la pandemia che ha inciso sul prosieguo della stagione; la squadra si è sempre ben comportata, reagendo bene e lottando ogni partita. Per il prossimo campionato stiamo già sondando il mercato per avere un organico importante”.

    Articolo precedenteAudience: 0,3% di share su La7D per Italia-Russia…Articolo successivoBergamo: Pierotti prima conferma LEGGI TUTTO

  • in

    Talmassons: La nuova opposta è Obossa

    TALMASSONS – In attesa di conferme a Talmassons, intanto, approda Josephine Obossa classe 99 per 183 cm. Obossa sarà l’opposta italiana per la nuova CDA Talmassons. E’ il primo colpo di mercato del Presidente Cattelan che regala a coach Barbieri una giocatrice giovane di sicuro talento. Cresciuta alla Pallavolo Concordia, Josephine Obossa si trasferisce successivamente nelle giovanili della Liu-Jo Modena. Arrivata in Emilia nella stagione 2014-2015, disputa il campionato di Under 16 e contemporaneamente quello di Serie D. Nella stagione 2015-2016 ed in quella successiva è impegnata, sempre con Modena, nel campionato di Under 18 ed in quello di Serie B2. Nella stagione 2016-2017 passa al Sassuolo in B1, formazione con cui ottiene la promozione in Serie A2 nella stagione 2017-2018 e che trascina alla conquista della Coppa Italia di Serie A2 femminile nell’annata sportiva 2018-2019. Dalla stagione 2019/2020 con la maglia della Saugella Monza continua il suo percorso di crescita in A1. La storia recente la vede protagonista in campo nella finale della Coppa CEV vinta contro le turche del Galatasaray.
    Josephine Obossa:” Sono molto contenta di fare questa esperienza, il progetto che mi ha proposto la società mi ha attirata fin da subito, non vedo l’ora di iniziare questa nuova avventura. Queste due stagioni a Monza mi hanno insegnato molto ed al contempo mi hanno fatta crescere sia a livello tecnico che umano, ho conosciuto tante bellissime persone e sono sicura che porterò per sempre questa esperienza con me. Abbiamo raggiunto buonissimi risultati tra cui una medaglia d’oro in Coppa CEV.”

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteSiena: Da Reggio Emilia torna MatteiArticolo successivoVNL F.: Il ranking dopo la 4ª giornata. Olanda +2, Italia al 9° posto LEGGI TUTTO

  • in

    Siena: Da Reggio Emilia torna Mattei

    SIENA – Solo nella stagione appena conclusa ha messo a terra 239 punti classificandosi al primo posto della classifica dei centrali di categoria.
    In totale sono 401 i punti realizzati in queste ultime 40 partite giocate lontano da Siena nei due anni a Reggio Emilia.
    Non ha bisogno di altre presentazioni il centrale di Marino (Rm): Andrea Mattei torna a Siena per un riscatto personale e seguendo il cuore.
    “Dopo quanto condiviso con Siena, il club ha continuato a vedere in me la voglia di lottare e di fare. Ho cercato di dare il massimo apporto sempre e mi ha dato grande orgoglio ricevere la telefonata del DS Mechini: dicendo sì alla Emma Villas Aubay Siena ho fatto una scelta di cuore.”
    Può essere un anno di riscatto per te?
    “Sicuramente non mi è piaciuto quel poco che ho dato a Siena, volevo e potevo dare tantissimo e non ho potuto esprimerlo. È stato uno dei motivi che mi ha spinto a tornare, oltre al fatto che lo devo alla società e alla città.”
    Con la città di Siena Mattei ha stretto un un legame profondo:
    “Durante questi anni ho continuato a tornare a Siena più volte da amici. Sono venuto quasi di nascosto. Odiavo il fatto di essere stato parte di una stagione conclusa con una retrocessione. Siena è una piazza importante, a diversi livelli sportivi, e ho sempre detto che è stata la squadra più forte in cui abbia mai giocato.
    La domanda ‘ma come avete fatto?’ mi bloccava mentalmente. Quella stagione è stata quel che è stata: il destino è beffardo, ti dà tutto e ti leva altrettanto in un attimo.”
    “Ora è il momento giusto che le strade si incrociassero di nuovo. – continua Mattei – Ho dato quel che potevo dare con Reggio ma qui ho una sfida in ballo con me stesso da vincere in tutti i modi possibili e immaginabili. Il mio obiettivo individuale si sposa perfettamente con quello della società.”
    Mattei incontrerà i tre volti nuovi della nuova stagione biancoblu.
    “Coach Tubertini ha tra le proprie esperienze quella su una piazza importantissima come Modena: se Modena ha lasciato a lui il comando non è un caso. Sapere di nutrire stima e fiducia da parte sua come dal club mi motiva molto.
    Di Giuseppe Ottaviani ho un bellissimo ricordo. Lo conosco da quando giocavo nelle giovanili della M. Roma. L’ho incontrato come avversario sui campi dell’A2 e ci ho condiviso i campi da beach la scorsa estate. Con Riccardo Pinelli ho trascorso le ultime due stagioni a Reggio Emilia. Non nascondo che sia stato uno degli altri motivi che mi hanno riportato alla Emma Villas Aubay Siena, con lui ho fatto più punti in due anni di quanti ne abbia mai fatti in carriera.”
    Come trascorrerai questa estate in attesa dell’inizio della preparazione?
    “Mi dedico al beach volley. Mi sto allenando alla Royal con Andrea Zurini e parteciperò ai campionati di B1 e al Campionato Italiano di beach, ovviamente aspettando di ricominciare in palestra”.
    Ultima domanda: Sei contento? 
    “Molto. È stato un volley mercato in cui ho sentito l’interesse di diversi club. Le possibilità erano tante ma ho scelto la migliore.” LEGGI TUTTO