More stories

  • in

    Scandicci: Confermata Pietrini, sarà il terzo anno

    SCANDICCI – Ci sarà anche Elena Pietrini nella Savino Del Bene Volley 2021/22. La giovanissima schiacciatrice Toscana resta nel roster a disposizione di Massimo Barbolini per un’altra stagione. Pietrini, al terzo anno a Scandicci, si avvicina alle cento partite in maglia Savino Del Bene con quasi mille punti siglati.
    LA TABELLA DEL VOLLEY MERCATO DI A1 FEMMINILE
    Nata a Imola, ma toscanissima da sempre, Elena Pietrini è uscita da una fucina di talenti come il Volleyrò, cresciuta con il Club Italia, nel 2017 Elena ha vinto l’oro iridato con l’under 18 azzurra, venendo nominata MVP del torneo. Pietrini, nonostante la giovane età, è già considerata da Coach Mazzanti nelle schiacciatrici della nazionale italiana. Dopo l’esperienza mondiale, Elena si aggregherà anche al collegiale di Cavalese in partenza nei prossimi giorni.
    Terzo anno, Elena e Scandicci ancora insieme. Un’altra sfida da vivere, cosa ti aspetti? “Mi aspetto una stagione ancora di crescita e ricca di sorprese. Ho tanta voglia di fare e di migliorarmi. Voglio crescere con questa maglia, come squadra e a livello personale”. LEGGI TUTTO

  • in

    CFMoto debutta in Italia: ecco i cinque modelli

    Da giugno 2021 il mercato italiano delle due ruote ha un nuovo attore. Si tratta di CFMoto, azienda cinese conosciuta soprattutto per i suoi quad ma anche le due moto. Il Marchio ha pensato ha un debutto con cinque modelli, che saranno caratterizzati da tecnologia all’avanguardia, cura dei dettagli (come le cuciture della sella o l’utilizzo del logo su carter e serbatoio) e, dicono dall’azienda, progettazione accurata con l’obiettivo di proporre un veicolo divertente, performante e sicuro. 
    Si parte con le due naked da 650 e 300 cc, una adventure da 650 cc e un’accessoriata tourer da 650 cc. Infine, in gamma anche una scrambler con motore bicilindrico da 700 cc disponibile nelle varianti Adventure, Sport e Heritage. Dove trovarle? Le 300NK, 650NK, 650MT e 650GT saranno presso i concessionari CFMoto da metà giugno 2021, per la scrambler 700CL-X, invece, si dovrà aspettare ancora un po’. La distribuzione per l’Italia delle moto del Marchio cinese è affidata al Gruppo Padana Sviluppo, che già si occupa di importazione e commercializzazione dei veicoli Kymco, Lifan moto, e Voge.
    CFMoto 800MT, al Salone di Shanghai svelati design definitivo e dati tecnici LEGGI TUTTO

  • in

    Monza: Confermato il centrale Galassi

    MONZA – Gianluca Galassi sarà un giocatore della Vero Volley Monza anche per la stagione 2021/22. Il centrale trentino classe ’97 vivrà così la sua terza esperienza consecutiva con i lombardi nella SuperLega Credem Banca, la prima in Europa nella CEV Cup 2022.Il numero 11 della Vero Volley Monza ha chiuso il 20-21 con 32 presenze tra Campionato, Coppa Italia e Play Off Scudetto, 119 set disputati, 224 punti (quarto miglior realizzatore dei suoi), 19 ace e 59 muri personali (primo miglior muro dei monzesi, sesto in graduatoria generale).“Sono davvero molto felice di rimanere al Vero Volley per la prossima stagione – ha sottolineato Gianluca Galassi – . L’anno scorso ci siamo tolti grandi soddisfazioni e sono sicuro che anche quello che verrà ci potrà regalare delle belle sorprese. La CEV Cup? C’è grande emozione per questa nuova avventura europea. Ci siamo sudati il pass con grande carattere, fino all’ultima palla. Sarà bello metterci alla prova in una competizione continentale. Voglio ringraziare i tifosi che, nonostante l’assenza al palazzetto, non ci hanno mai fatto mancare il loro sostegno. Un grazie speciale va anche alla società: in una stagione così complessa ci ha fornito tutti i mezzi per esprimere la migliore pallavolo possibile. Alla fine i risultati si sono visti e sono stati fantastici”.
     

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteFiocco Rosa per Paolo NicolaiArticolo successivoA2 Credem Banca: Semifinale gara4. Brescia supera Siena e va in finale LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Mercato: Grbic “conferma” Travica, Lucarelli chiave della triangolazione Civitanova-Trento-Modena

    MODENA – Mentre l’arrivo di Nikola Grbic sulla panchina di Perugia ha calmierato la questione palleggiatore  visto che Travica è regista gradito al tecnico, la posizione di Lucarelli e i progetti di Trento e Modena vanno di pari passo.
    IL TABELLONE DI VOLLEY MERCATO
    Il nodo della triangolazione tra Civitanova,  Trento e Modena parte proprio dal passaggio dello schiacciatore brasiliano Lucarelli alla Lube. Se Civitanova troverà un accordo con Trento potrebbe inserire come parte della contropartita per liberare il brasiliano l’opposto lussemburghese Kamil Rychlicki. Un arrivo che porterebbe ad alleggerire le casse dell’Itas Trentino di un altro contratto oneroso, quello dell’olandese Abdel Aziz, direzione Modena. Qui Nimir  ritroverebbe gli amici Ngapeth e Bruno con conseguente uscita anticipata da Modena di Luca Vettori per cui si potrebbe prospettare un futuro all’estero.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedentePerugia: Conferma biennale per Fabio RicciArticolo successivoA2: Semifinale, gara 4. ore 18.00 Brescia vs. Siena LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia: Conferma biennale per Fabio Ricci

    Fabio Ricci

    PERUGIA – Arriva l’ufficializzazione in casa Sir Safety Conad Perugia del rinnovo su base biennale del centrale Fabio Ricci.Il posto tre romagnolo (a Perugia dal 2017, uno Scudetto, due Coppe Italia e tre Supercoppe Italiane in bacheca) resta dunque in bianconero per le prossime due stagioni confermandosi un punto fermo del progetto della società del presidente Sirci.
    Fabio continuerà così a formare con Roberto Russo e Sebastian Solè, entrambi già sotto contratto, la batteria di centrali di Perugia.Dalla sua Romagna, dove si sta ritemprando dalle fatiche della stagione, Ricci parla con entusiasmo del rinnovo raggiunto con la società.“Sono sicuramente molto contento. A Perugia sto benissimo, c’è una società seria che ha sempre obiettivi importanti, in città mi trovo alla grande e quindi per me questa è la condizione ottimale. La società mi ha proposto il rinnovo, da parte mia c’era la massima disponibilità perché la mia priorità era rimanere a Perugia. C’è stata la volontà di proseguire insieme di entrambe le parti e devo dire che sono molto felice di questa conferma”.
    Una stagione, quella appena conclusa, che Fabio definisce così. “Una stagione che ci ha lasciato sicuramente alla fine l’amaro in bocca, ma abbiamo avuto come squadra la consapevolezza di aver dato tutto quello che avevamo. A livello personale credo di aver fatto una stagione discreta, ho sempre cercato di dare il massimo per portare il mio contributo alla causa. Alla fine è arrivata la convocazione in nazionale nel gruppo della VNL e questo sicuramente mi fa tanto piacere”.
    La società sta costruendo e pianificando la prossima stagione. È chiaramente presto per fare valutazioni, ma Ricci ha già ben chiari quelli che saranno gli obiettivi di squadra ed anche quelli personali. “La società sta allestendo e sicuramente allestirà come ogni anno una squadra molto competitiva per cui gli obiettivi del gruppo saranno sempre quelli di competere ad altissimi livelli per arrivare in fondo su tutti i fronti. I miei obiettivi sono quelli della squadra, poi personalmente voglio continuare a crescere, consapevole che Perugia è l’ambiente migliore per me in questo momento per migliorare come giocatore e come persona”. LEGGI TUTTO

  • in

    Firenze: In regia confermata Carlotta Cambi

    Carlotta Cambi
    FIRENZE – La regia de Il Bisonte Firenze per la stagione 2021/22 rimane nelle mani di Carlotta Cambi: forte di un contratto biennale firmato nell’estate scorsa, alla palleggiatrice toscana saranno ancora affidate le chiavi della squadra, dopo una stagione in cui ha avuto modo di dimostrare tutte le sue qualità e l’attaccamento alla maglia. Cambi ritroverà al suo fianco molte delle compagne con cui ha affrontato l’ultimo campionato (Beliën, Van Gestel, Enweonwu e Nwakalor), ma anche una Sorokaite con cui ha già lavorato in nazionale, e questo sarà sicuramente un buon punto di partenza nella costruzione dell’alchimia di squadra, insieme all’ormai corposo bagaglio di esperienza che potrà mettere a disposizione del nuovo coach Massimo Bellano.
    IL TABELLONE DEL VOLLEY MERCATO DI A1 FEMMINILE
    “Rimanere a Il Bisonte era quello che volevo, perciò sono soddisfatta al 100%: è una società che sta crescendo sotto tutti i punti di vista ed è un onore poter proseguire questo percorso insieme. Inoltre essendo toscana l’attaccamento a questa maglia è immenso e poterla rappresentare ancora è un orgoglio ancora più grande, sperando di poter vedere tutti al palazzetto da ottobre”. LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza: Ufficiale, in regia arriva Brizard

    PIACENZA – Salutato ufficialmente ieri Baranowicz, oggi la Gas Sales Bluenergy Piacenza ha ufficializzato l’ingaggio del palleggiatore francese Antoine Brizard.Classe ’94, alto 1,96 m, Brizard sarà quindi il nuovo regista della squadra allenata da coach Lorenzo Bernardi.
    IL TABELLONE DEL VOLLEY MERCATO DI SUPERLEGA
    Entusiasta della nuova esperienza a tinte biancorosse, Brizard si dice molto felice di vestire la maglia di Piacenza nella prossima stagione: “Sono molto contento di arrivare in Italia: mi ha convinto il progetto che la Società sta costruendo. Piacenza è una delle migliori squadre della SuperLega e sono convinto che potrà crescere sempre di più. Questa sarà la mia prima esperienza in Italia, non ho mai giocato in questo campionato ma lo ritengo il migliore del mondo. Per me è sicuramente un grande opportunità e per questo sono molto felice. Mi definisco un palleggiatore moderno e generoso: mi piace far giocare al meglio la squadra”.
    Ad accogliere il nuovo regista è Giuseppe Bongiorni, vice presidente Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza: “Brizard è un top player mondiale nel suo ruolo. È nel pieno della sua maturità e può ancora crescere come palleggiatore, maturando esperienza. Ha già dimostrato con la maglia della Nazionale transalpina e con il club a San Pietroburgo di essere dotato, oltre che di un indiscutibile profilo tecnico, anche di una forte personalità. Siamo orgogliosi di accogliere Antoine nel nostro team, e penso che l’esperienza nella SuperLega lo farà crescere, arricchendo ancora le sue già ottime qualità tecniche-tattiche”.
    Nato a Poitiers Brizard inizia la sua avventura proprio nella squadra della sua città. Nella stagione 2012/2013 si trasferisce a Parigi: nella capitale conquista due titoli, la Supercoppa francese e una Coppa Cev e al tempo stesso riceve la prima chiamata con la maglia della Nazionale. Nell’estate 2016 cambia casacca, passando al Tolosa, per poi trasferirsi in Polonia. Dopo tre stagioni trascorse con la maglia del Varsavia, il regista approda nell’estate 2020 allo Zenit San Pietroburgo. Brizard veste anche la maglia della Francia, con cui ha iniziato fin dalle giovanili: nel 2011 è stato premiato come “Best Setter” al Campionato del Mondo U19, ottenendo sempre in quell’anno la medaglia d’argento al Campionato Europeo U19. Con la Nazionale Seniores ha trionfato alla World League nel 2017, mentre l’anno successivo ha conquistato una medaglia d’argento alla Volley Nation League. Nel gennaio 2020, inoltre, è stato uno dei protagonisti alle qualificazioni olimpiche, contribuendo in maniera decisa al successo della Francia ad ottenere il pass per Tokyo. LEGGI TUTTO

  • in

    Brescia: Alessandro Beltrami nuovo tecnico

    BRESCIA – Alessandro Beltrami nuovo tecnico della Millenium Brescia per la stagione 2021/2022.“Il feeling con Alessandro è stato immediato. Il suo entusiasmo e le sue competenze sono perfettamente in linea con quanto cercavamo per la prossima stagione” commenta il GM Emanuele Catania. “Coach Beltrami ha firmato un contratto della durata di un anno, sposando il nostro progetto indipendentemente dalla categoria che si andrà a disputare. Si è reso disponibile anche per dare la sua consulenza sul lavoro che stiamo facendo sul settore giovanile, coerentemente con gli obiettivi di crescita che ci siamo posti. Il suo apporto sarà importante per proseguire nel percorso degli ultimi anni”.
    Vice di Massimo Barbolini a Scandicci nella stagione 2020/2021, ha accettato di guidare la Millenium Brescia per la stagione 2021/2022.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteConegliano: 64 vittorie consecutive. Prossimo traguardo il Guinnes dei PrimatiArticolo successivoPiacenza: Ufficiale, in regia arriva Brizard LEGGI TUTTO