More stories

  • in

    Novara: Torna la schiacciatrice D’Odorico

    Sofia D’Odorico

    NOVARA – Graditissimo ritorno per l’Igor Volley, che accoglie in azzurro Sofia D’Odorico, già protagonista a Novara nella prima metà della stagione 2016-2017. Schiacciatrice friulana di Palmanova dopo esser cresciuta tra Volleyrò e Club Italia è arrivata a Novara nel 2016, per poi passare a Mondovì nella seconda metà della stagione. In A2 ha proseguito il proprio percorso di crescita e maturazione con le maglie di Ravenna e Orvieto, prima di approdare a Trento nell’estate 2019. Con la formazione trentina ha conquistato la vittoria della Coppa Italia di A2 oltre alla promozione in serie A1 nel 2019-2020 e ha poi vissuto la sua prima stagione da titolare in serie A1.Attualmente è impegnata con la nazionale, percorso che sta condividendo con le future compagne di squadra Ilaria Battistoni ed Eleonora Fersino.
    Enrico Marchioni, direttore generale dell’Igor Gorgonzola Novara la preseta così: “Per noi riportare a Novara Sofia è motivo d’orgoglio, perché è una ragazza entrata giovanissima nella nostra orbita e che nelle ultime stagioni ha compiuto un percorso importante di crescita. Crediamo possa rappresentare un ottimo innesto per il nostro reparto schiacciatori, soprattutto per le sue caratteristiche che ne fanno un giocatore di equilibrio ma completo anche per quel che riguarda le soluzioni d’attacco. Abbiamo seguito Sofia prima di portarla a Novara e abbiamo continuato a farlo negli ultimi anni: ora siamo certi che sia il momento giusto per riaverla con noi, da protagonista”.
    “Sono consapevole che la chiamata di Novara rappresenti per me una grandissima opportunità e non ho esitato un secondo, l’ho voluta cogliere al volo. So di avere tanto da dimostrare, a partire dal fatto di aver compiuto, rispetto alla mia prima esperienza in Igor, un determinato percorso di crescita e non vedo l’ora di rimettermi in gioco e vivere questa sfida. Personalmente – sottolinea Sofia D’Odorico – arrivo da una bellissima stagione per me e per il mio ex club, Trento, e la chiamata di Novara così come quella della nazionale rappresentano un bel riconoscimento per il lavoro svolto. La nazionale? E’ tutto fantastico: siamo un bel gruppo, seguite da un ottimo staff, e stiamo lavorando bene in vista della VNL. Per il mio percorso di crescita è un passaggio davvero importante e sto cercando di trarne il meglio possibile, anche in vista della prossima stagione con Novara”. LEGGI TUTTO

  • in

    Firenze: Confermata Sylvia Nwakalor

    Sylvia Nwakalor

    FIRENZE – Il Bisonte Firenze ha rinnovato il contratto per una stagione con il suo opposto Sylvia Nwakalor. Una conferma fondamentale per lo scacchiere tattico del nuovo coach Massimo Bellano, che l’aveva già allenata nel Club Italia per due anni, uno in A2 e uno in A1: Nwakalor, che non ha ancora compiuto 22 anni, nell’ultimo campionato è stata una delle migliori giocatrici nel suo ruolo, risultando la quinta marcatrice assoluta fra regular season e play off con 422 punti (15,1 in media a partita) e guadagnandosi la convocazione in nazionale da parte del ct Davide Mazzanti. Nei prossimi giorni Sylvia, vicecampionessa del mondo con l’Italia nel 2018, si riaggregherà al gruppo azzurro, poi si giocherà tutte le sue carte per far parte delle dodici che parteciperanno alle Olimpiadi di Tokyo, mentre alla fine dell’estate tornerà a Firenze per disputare la sua terza stagione con la maglia de Il Bisonte.
    IL TABELLONE DEL VOLLEY MERCATO DI A1 FEMMINILE
    “Sono molto contenta di rimanere a Firenze e di continuare il mio percorso con il Bisonte, e sono pronta a dare ancora il mio contributo a questa società. Ho già avuto modo di lavorare con Massimo Bellano al Club Italia e sono felice che le nostre strade si incrocino di nuovo. L’ultima stagione è stata difficile per tutti a causa della situazione in cui ci troviamo, ma spero che per la prossima si possa ritornare il più possibile alla normalità, e che si possa ricominciare a giocare circondate dal tifo e dal calore del pubblico. Sono convinta che a livello di squadra saremo in grado di esprimere al massimo le nostre potenzialità e di portare a casa tante soddisfazioni”.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteKorea: Definiti i 7 stranieri della V-League 2021/22Articolo successivoTrento: L’analisi del Presidente Mosna. “E’ mancato qualcosa, come purtroppo è accaduto spesso nei momenti decisivi di questa stagione” LEGGI TUTTO

  • in

    Russia: Verbov, nuovo tecnico del Kazan, conferma gli arrivi di Christenson e Volkov

    KAZAN – Il nuovo allenatore dello Zenit Kazan, Aleksey Verbov, un ritorno il suo, in onda sul programma russo MatchBall, ha confermato l’arrivo allo Zent del regista statunitense Micah Christenson e dello schiacciatore Dmitry Volkov che arriva a kazan dopo 10 stagioni al Fakel Novy Urengoy.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteFipav: I nomi delle 57 promesse convocate da Mencarelli per due Stage al PavesiArticolo successivoBulgaria: Camillo Placi sulla panchina dei campioni LEGGI TUTTO

  • in

    Scandicci: Confermata la centrale Lubian

    SCANDICCI – La Savino Del Bene Volley ha confermato per il 3° anno consecutivo la centrale azzurra Marina Lubian. Dopo la conferma di Malinov, anche Lubian rappresenta un segno di continuità.La centrale piemontese, nonostante la giovanissima età, può vantare presenze in tutte le competizioni continentali e nazionali, con oltre seicento punti segnati e oltre 100 presenze in maglia Savino Del Bene.
    IL TABELLONE DEL VOLLEY MERCATO DI A1 FEMMINILE
    “Mi aspetto un anno pieno di sorprese, magari anche un po’ di riscatto dopo l’ultima stagione appena conclusa – sottolnea Marina Lubian -. C’è tanta voglia di fare. Voglio crescere a livello personale, a livello atletico e di squadra. Questo terzo anno insieme significa molto per me”.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedentePerugia: Il palas di Deruta intitolato al Presidente GuiducciArticolo successivoTurchia: Roberto Santilli succede a Medei sulla panchina dell’Ankara LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia: Dalla Slovenia in arrivo il giovane Rok Mozic?

    Rok Mozic

    PERUGA – Intervistato dal portale sloveno Siol.net Rok Mozic, schiacciatore 19enne, fresco di scudetto con il Maribor, talento della nazionale  allenata da coach Alberto Giuliani, ammette  che “Ci sono molte offerte, a cominciare dal grande campionato italiano. A breve verrà presa una decisione sul mio futuro. Spero e credo che prenderò quella più giusta”.Poi sul campionato italiano: “Fin da giovanissimo, sogno e dico che mi piacerebbe diventare un giocatore professionista di pallavolo per giocare in Italia. Sono molto vicino a questo obiettivo”.Figlio d’arte, i genitori sono entrambi ex pallavolisti Peter Mozic (era nel Maribor che 28anni fa vinse per l’ultima volta lo scudetto prima del successo di questa stagione) e Mojca Voh Mozic, è inseguito da tempo con attenzione dalla Sir Safety Perugia.“Sto imparando l’italiano. Sarà più facile apprenderlo una volta che verrò in Italia. Adesso vado in Nazionale dove gli allenatori sono italiani, penso che questo mi aiuterà a fare dei progressi”.Unico neo il numero 9. Mozic ha recentemente lanciato una linea “RM9”, ma a Perugia quel numero è riservato a Leon.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteSiena: Coach Spanakis, “Abbiamo lanciato un messaggio, non abbiamo preparato le valigie” LEGGI TUTTO

  • in

    Monza: Confermata Beatrice Parrocchiale

    Beatrice Parrocchiale, 26 dicembre 1995, Milano

    MONZA – Beatrice Parrocchiale sarà una giocatrice della Saugella Monza anche per la stagione 2021/22. Il talentuoso libero azzurro, alla sua terza annata sportiva con le monzesi che ha supportato in maniera importante nella vittoria della CEV Cup 2021, oltre che del raggiungimento del miglior piazzamento in regular season, difenderà ancora per la prima squadra femminile del Consorzio Vero Volley.La giocatrice con il numero 20 ha chiuso la sua ultima stagione in Serie A1 con 29 presenze, tra campionato e Play Off Scudetto, 112 set disputati, 526 palloni ricevuti ed il 45,9% di perfetta in ricezione.
    IL TABELLONE DI VOLLEY MERCATO DI A1 FEMMINILE
    Beatrice Parrocchiale dipinge così il rinnovo con la Saugella Monza: “Sono molto felice di rimanere a Monza dopo un anno bellissimo. C’è grande entusiasmo per la prossima annata sportiva, ricca di stimoli e nuove esperienze; a partire dalla Champions League, competizione che ho già giocato quando ero molto piccola ma che non ricordo perfettamente. Sarà quindi un’occasione per riassaporare i momenti di grande volley, mettermi in gioco, sia personalmente che con la squadra, e dare il massimo con questi colori. Una qualità che non dovrà mai mancare? La voglia di vincere, sia del singolo che del gruppo, cercando sempre di essere unite. Ringrazio le ragazze, lo staff e la società, ovviamente, dopo una avventura entusiasmante come quella appena archiviata. Sono molto affezionata a tutti quanti e voglio ringraziarli di cuore”.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteCuneo: Confermata la schiacciatrice GiovanniniArticolo successivoOlanda: I convocati di Roberto Piazza LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo: Confermata la schiacciatrice Giovannini

    CUNEO –  È Gaia Giovannini la terza giocatrice confermata in casa Bosca S.Bernardo Cuneo dopo Alice Degradi e Noemi Signorile: la diciannovenne schiacciatrice bolognese, autentica rivelazione dello scorso campionato, difenderà i colori biancorossi anche nella prossima stagione. Un colpo importante quello della società di via Bassignano, che potrà contare ancora sull’apporto di una giocatrice in grande crescita e con ampi margini di miglioramento.
    IL TABELLONE DI VOLLEY MERCATO DI A1 FEMMINILE
    Gaia Giovannini, che sulla carta era partita come quarta schiacciatrice alle spalle di Degradi, Strantzali e Ungureanu, ha saputo ritagliarsi uno spazio sempre maggiore nel corso della scorsa annata. Nonostante una leggera flessione negli ottavi dei Playoff Scudetto con la Bartoccini Fortinfissi Perugia, la prima stagione di Gaia Giovannini in Serie A1 e con la maglia della Bosca S.Bernardo Cuneo è da incorniciare, come testimoniano anche i numeri: 25 presenze condite da 191 punti di cui 17 muri e 7 ace. La schiacciatrice bolognese, che compirà vent’anni il prossimo 17 dicembre, si è imposta come una delle più belle sorprese della stagione 2020/2021.
    “La mia prima stagione in Serie A1 è andata al di là delle più rosee aspettative. È stata davvero fantastica e emozionante: spesso siamo riuscite a mostrare la parte migliore di noi nonostante le tante difficoltà. Sono contenta – prosegue Giovannini – di continuare il mio percorso a Cuneo, in una società che ha creduto in me la scorsa estate e mi ha permesso di crescere con gradualità, e spero di migliorare ancora tanto. Mi auguro di poter finalmente giocare con i tifosi sugli spalti al Pala UBI Banca: nello scorso campionato ci hanno fatto sentire il loro calore in ogni modo anche da lontano, ma averli al palazzetto ci darà senza dubbio una marcia in più”

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteSerie C e D: week end amaro per le squadre AnderliniArticolo successivoMonza: Confermata Beatrice Parrocchiale LEGGI TUTTO

  • in

    Russia: I media russi vogliono Leon già allo Zenit S.Pietroburgo. Dalla Polonia (e Sirci) smentiscono i rumors

    I media russi sognano uno Zenit San Pietroburgo così…

    MODENA – Pare strana come ipotesi, considerando che solo poche settimane fa Wilfredo Leon in diretta televisiva auspicava che Perugia il prossimo anno “non ripetesse gli stessi errori”, lasciando quindi intendere la sua permanenza, oggi invece sul portale russo sport.business-gazeta.ru si rilancia di un “un accordo preliminare, confermato da diverse nostre fonti” già raggiunto dal campione cubano di cittadinanza polacca e lo Zenit San Pietroburgo.Un accordo possibile – secondo il portale russo – grazie all’opzione di riscatto che verrà esercitata dal club di San Pietroburgo, come per il libero modenese Jenia Grebennikov.
    Dalla Polonia, nuova nazionalità del campione caraibico della Sir, smentiscono invece le voci dell’accordo raggiunto: Leon, si scrive, avrebbe rifiutato l’offerta per restare a Perugia e anche il presidente Sirci intervistato a TVPSPORT ha ribadito che “la Sir è la casa di Wilfredo Leon”.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteVoglia di Volley: Oggi in diretta “Tavolo di Champions”Articolo successivoVNL: Chi ci sarà in finale il 25 e 27 giugno a Rimini? LEGGI TUTTO