More stories

  • in

    Perugia: Ore decisive. In arrivo Grbic. Sirci: “Ho incontrato Swiderski e il procuratore del tecnico”

    POLONIA – Al canale TVPSPORT.PL Gino Sirci, presidente di Perugia ha confermato l’interesse del club umbro per Nikola Grbic: “Sabato ho incontrato Sebastian Swiderski e l’agente di Nikola Grbic. Siamo vicini a un accordo”
    “Tempo fa era già allenatore del nostro club. Alla fine di quel periodo gli ho promesso che un giorno sarebbe tornato da noi. Perché? Perché è un uomo fantastico. Ma sapevo che aveva bisogno di un po’ più di esperienza per guidare Sir Safety Perugia”.
    “Non è ancora ufficiale. Grbic vuole tornare in Italia- ha proseguito Sirci -. Tutti lo apprezzano immensamente e vogliono che lui e la sua famiglia siano felici. […]  Sappiamo quanto sia importante l’allenatore per la ZAKSA e la pallavolo polacca. Dobbiamo fare di tutto per rendere tutti felici. So che l’allenatore ha prolungato il suo contratto qualche mese fa, ma i tempi e le condizioni sono cambiate”:

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteCancun Hub, event 3: Quarto posto per Rossi/CarambulaArticolo successivoCancun Hub, event 3: ore 21.30, finale 1°-2° posto, Cherif/Ahmed vs. Semenov/Leshukov LEGGI TUTTO

  • in

    Firenze: Confermata la schiacciatrice Terry Enweonwu

    Terry Enweonwu

    FIRENZE- Il reparto delle schiacciatrici di posto quattro de Il Bisonte Firenze si completa con la conferma di Terry Enweonwu: la ventunenne parmigiana, forte di un contratto biennale firmato nell’estate scorsa, andrà ad affiancare Indre Sorokaite, Jolien Knollema e Celine Van Gestel in un quartetto davvero duttile e di qualità da cui potrà attingere coach Bellano. Nella sua prima stagione con la maglia de Il Bisonte, Enweonwu è partita come opposto, ma fin da subito ha cominciato a lavorare sui fondamentali di seconda linea, ricezione in primis, per un processo di trasformazione che aveva già cominciato in passato e che si è concretizzato nel corso del campionato in diverse buone prestazioni anche da posto quattro. E sarà proprio questo il ruolo definitivo in vista della prossima annata, in cui sarà allenata da un altro coach che conosce molto bene, Massimo Bellano, già suo tecnico per due anni al Club Italia.
    IL TABELLONE DEL VOLLEY MERCATO DI A1 FEMMINILE
    “Sono molto soddisfatta di poter continuare il mio percorso di crescita come banda in un ambiente come quello de Il Bisonte, nel quale in molte occasioni mi è stata data fiducia nel doppio ruolo: oltretutto ritroverò coach Bellano, e proprio con lui ho cominciato il mio percorso di trasformazione – ricorda Terry Enweonwu – L’ultima stagione è stata difficile, ma penso lo sia stata per tutti, sotto molti punti di vista: il Covid e la mancanza di pubblico hanno fatto sentire di più la fatica, soprattutto in momenti in cui magari ci sarebbe stata l’adrenalina. Per la prossima cerco di non partire con grandi aspettative: non voglio fissarmi troppi obbiettivi, mi accontenterei di riuscire a dare il meglio di me man mano che si presenteranno le varie occasioni”.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteSuperfinals: Egonu “Orgogliosa di noi, fiera anche di me stessa. Estate lunga, mica è finita qui… “Articolo successivoA2 Credem Banca: ore 18.00, semifinale, gara 3. Siena vs. Brescia LEGGI TUTTO

  • in

    Busto Arsizio: Zannoni nuovo libero bustocco

    BUSTO ARSIZIO – E’ ufficiale: il nuovo libero della Unet e-work Busto Arsizio sarà Giorgia Zannoni, in arrivo dalla Bosca San Bernardo Cuneo.Nelle ultime due stagioni ha giocato da titolare a Cuneo, dove si è distinta a tal punto da diventare la prima scelta per la società biancorossa per il post Giulia Leonardi. Nel 2020/2021 ha ricevuto 459 palloni con una percentuale di perfezione del 48% che la colloca tra le migliori specialiste del fondamentale.
    IL TABELLONE DI VOLLEY MERCATO DI A1 FEMMINILE
    Con l’ufficializzazione di Zannoni sono 7 le giocatrici già certe per la UYBA del futuro: il nome del nuovo libero si va infatti ad aggiungere a quelli di Stevanovic, Gray, Poulter, Mingardi, Bosetti e Olivotto.
    Queste le prime parole di Giorgia Zannoni in biancorosso: “Per dire sì non ho neanche dovuto riflettere: giocare nella UYBA rappresenta per me un grande salto, sono veramente contentissima perchè arrivo in una società di cui ho sempre e solo sentito parlare bene e questo mi rende ancora più serena e tranquilla. Oltretutto la UYBA è una squadra che mi piace tantissimo: nella seconda parte della stagione è quella che ha espresso la pallavolo migliore, era diventata la squadra da battere, fatta eccezione naturalmente Conegliano che gioca un po’ un campionato a parte. Sia Alice Degradi, mia compagna quest’anno a Cuneo, che Sara Bonifacio, in tempi non sospetti, mi hanno sempre consigliato di andare a giocare a Busto Arsizio se ne avessi avuta la possibilità. I passi per arrivare fin qui sono stati tanti: ricordo gli anni a Novara, importantissimi perché mi hanno permesso di allenarmi e giocare con un gruppo di altissimo livello che è arrivato a vincere tanto. Ho imparato tanto e capito quanto c’era, e c’è, da lavorare per arrivare fin lì. A Cuneo ho giocato da titolare e ho riscoperto il piacere di essere protagonista sul campo, di avere delle responsabilità più grandi: essere sempre sul taraflex mi ha aiutato ad acquisire molta esperienza e a trovare sicurezze nella mia pallavolo. Se arrivasse anche Ungureanu? Ne ho sentito parlare, e ne sarei felicissima: lei è una ragazza super, molto matura nonostante la giovanissima età, bravissima fuori dal campo e un vero talento nel volley. Se venisse a Busto Arsizio anche lei sono convinta che potrebbe fare un ulteriore salto di qualità. A livello personale mi aspetto di crescere ancora tanto alla UYBA, giocherò per la prima volta una Coppa Europea e questo sarà un ulteriore stimolo. So che dovrò sostituire Giulia Leonardi, che ho sempre sostenuto essere tra le migliori in questo ruolo. Non sarà semplice, ma io spero di prendere un po’ da lei, perché a lei mi sono sempre ispirata. Sono orgogliosa di vestire questa maglia e se vorrà anche venire in palestra qualche volta a darmi qualche consiglio non potrà che farmi un immenso piacere”. LEGGI TUTTO

  • in

    Vibo Valentia: Conferme ufficiali. Partono Aboubacar, Chinenyeze e Defalco

    Abouba attacca il muro di Monza – foto © Tarantini

    VIBO VALENTIA – Dopo i rumors di mercato la Tonno Callpo ufficializza le partenze di Aboubacar Drame Neto (Tours, Francia), Barthélémy Chinenyeze (Milano) e Torey James Defalco (Indykpol Olsztyn, Polonia). Tutti e tre dopo due annate in giallorosso hanno intrapreso nuove avventure professionali concludendo l’entusiasmante esperienza con la formazione calabrese.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteSuperfinals: La conferenza stampa dell’Imoco ConeglianoArticolo successivoSuperfinals: Trento-Zaksa, caccia all’Europa per dare un senso ad una buona annata LEGGI TUTTO

  • in

    Monza: Prossimo l’ingaggio del 18enne bulgaro Denis Karyagin. Il nuovo Kaziyski?

    Denis Karyagin

    BULGARIA – Denis Karyagin ha solo 18 anni ma ha giocato un’ottima stagione nella squadra del Neftohimik (di Burgas) con la quale ha vinto la Supercoppa e la Coppa di Bulgaria e, in Superleague, il campionato bulgaro, si è classificato al 2° posto. E’ prossimo a un contratto biennale con il Vero Volley Monza.
    IL TABELLONE DI VOLLEY MERCATO A1 MASCHILE
    In Bulgaria viene identificato come il nuovo Matey Kaziyski ed attende l’ufficializzazione del trasferimento da Monza e Neftohimik. 202 centimentri, martello ricevitore che non disdegna di giocare anche in posto2, qualche settimana fa ha ricevuto anche la prima convocazione nella prima lista allargata della nazionale di Silvano Prandi in preparazione, a Sofia, della VNL di Rimini.
    “Al Neftohimik ho giocato una grande stagione in cui ho maturato molta esperienza e partecipato a molte partite importanti. Mi aspetto di giocare a Monza la prossima stagione. Ho un accordo con il club italiano, anche se non ho ancora firmato il contratto. Accadrà quando Neftohimik e Monza si accorderanno sulle condizioni per il mio trasferimento”, ha dichiarato Denis Karyagin a Ivailo Banchev del portale bulgaro Sportal.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteWi-Fipav: Puntata 27, Fabio Balaso e i suoi coachArticolo successivoFirenze: La francese Amanda Sylves nel mirino del Bisonte LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo: La vice in regia è Agrifoglio

    CUNEO – A distanza di tre giorni dall’annuncio della conferma di Noemi Signorile, la Bosca S.Bernardo Cuneo chiude la cabina di regia con un gradito ritorno, quello di Beatrice Agrifoglio. La palleggiatrice aretina classe 1994, che ha vestito la maglia biancorossa nella stagione 2019/2020, è reduce da una buona annata con la Bartoccini Fortinfissi Perugia. Si delinea sempre di più il roster 2021/2022, con Agrifoglio che si aggiunge ai nomi già svelati di Degradi, Stufi, Jasper e Signorile.
    IL TABELLONE DEL VOLLEY MERCATO DI A1 FEMMINILE
    “Emozionata’ è la parola che descrive meglio lo stato d’animo con cui vivo il mio ritorno a Cuneo -dice Agrifoglio- Non vedo l’ora di iniziare la preparazione precampionato e credo che ci sarà da divertirsi l’anno prossimo. Obiettivi? Raggiungere i playoff e andare più avanti possibile. I tifosi cuneesi mi hanno regalato una splendida accoglienza quando sono tornata al Pala UBI Banca con la maglia di Perugia: non avevo mai ricevuto un trattamento del genere prima. Mi sono rimasti nel cuore: riabbracciarli al palazzetto sarà bellissimo. La scorsa stagione ci ha insegnato che i tifosi sono una componente imprescindibile della pallavolo, e quindi ora spero di tornare a sentire il calore del pubblico cuneese, che ben conosco, non solo fuori ma anche dentro il palazzetto”.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteAl via la Coppa Italia di Serie D, Setti Ferramenta in campo con le due formazioni dell’AnderliniArticolo successivoVoglia di Volley: Superfinals e campionesse con l’agente Marco Raguzzoni LEGGI TUTTO

  • in

    Chieri: Arriva Helene Cazaute, la MVP del campionato francese

    CHIERI – Ingaggio di prestigio per la Reale Mutua Fenera Chieri che dalla Francia porterà in Itala il prossimo campionato la schiacciatrice ricevitrice Helena Cazaute, fresca di titolo di campione di Francia e vincitrice della Coppa nazionale con l’ASPTT Mulhouse di coach Salvagni.Proprio questa settimana Cazaute, 400 punti in campionato, 8ª miglior realizzatrice del torneo transalpino, è stata eletta come MVP dell’intera stagione francese.IL TABELLONE DI VOLLEY MERCATO D A1 FEMMINILE 2021/22

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteCancun Hub, event 3: Abbiati/Andreatta superano le qualificazioni vincendo il derbyArticolo successivoAl via la Coppa Italia di Serie D, Setti Ferramenta in campo con le due formazioni dell’Anderlini LEGGI TUTTO