More stories

  • in

    Perugia: Confermata Helena Havelkova

    Havelkova e Bartoccini

    PERUGIA – Dopo la conferma di Andrea Giovi che assicura continuità dal punto di vista tecnico, arriva la prima conferma anche per quel che riguarda il campo da gioco, Helena Havelkova sarà in “maglietta nera” anche per la prossima stagione. L’annuncio fatto in diretta streaming dal presidente Antonio Bartoccini ha sottolineato quanto potrà essere di aiuto il carisma della schiacciatrice ceca per la Bartoccini Fortinfissi Perugia, la cui ambizione già dichiarata, sarà quella di proseguire con la crescita del club dal punto di vista qualitativo e magari essere la “zanzara”, che darà noia tutte le avversarie.
    Le parole di Helena Havelkova, schiacciatrice della Bartoccini Fortinfissi Perugia. “A fine stagione avevo detto che mi sarebbe piaciuto rimanere, mi sono trovata benissimo. Sono molto felice della fiducia della società, in carriera ho sempre girato tanto e questa volta ho voluto fermamente restare in una società che mi conosce. Il salto di qualità dipenderà da quello che vorrà l’allenatore e da che squadra allestirà la società, il campionato italiano è tra i più difficili e competitivi al mondo e il progetto è per più anni. Di sicuro bisogna partire meglio rispetto all’anno scorso e poi per il resto si vedrà”.
    Helena è già concentrata sulla prossima stagione. “Dobbiamo vivere alla giornata, lavorare tanto e crescere insieme, a maggior ragione con una squadra che sarà rinnovata. Con un roster giovane ci sono più responsabilità per me, ma sono abituata. Ormai ho tanta esperienza e anche negli allenamenti mi piace condividere con le più giovani quello che ho imparato in tanti anni di carriera. Ci saranno squadre che partono per vincere il campionato e poi squadre che possono dare fastidio a chi gioca per le prime posizioni, noi proveremo a dare del filo da torcere al maggior numero di squadre possibile”.
    Chiusura con il pubblico, che tanto è mancato nell’ultimo torneo e con un pensiero per Valentina Diouf, sua ex compagna di squadra ai tempi di Busto Arsizio e futura per la prossima stagione. “Sono tornata da Mosca perché avevo voglia di ritrovare il calore dei tifosi italiani, ma non è stato possibile per colpa del virus. Spero vivamente di conoscere il pubblico perugino la prossima stagione. Con Valentina abbiamo disputato una finale di Champions, anche lei è maturata dopo le esperienze all’estero, sono contenta di giocare di nuovo con lei”.Il presidente Antonio Bartoccini apre il discorso andando subito al punto: “È la prima conferma della stagione appena conclusa. Personalmente ho voluto che Helena restasse con noi: il suo ruolo, la sua figura e il suo carisma possono essere fondamentali per costruire la squadra della prossima stagione. È un fiore all’occhiello, la ringrazio per essere rimasta e insieme allo staff abbiamo deciso che lei e Valentina Diouf rappresenteranno l’ossatura della nuova squadra”.Il presidente rivela, con una battuta, quale sarà il ruolo delle “magliette nere” nella prossima stagione. “Vogliamo essere la “zanzara” del campionato e dare fastidio alle squadre più forti, stiamo costruendo un roster importante che sveleremo man mano, anche se non sempre le aspettative vengono rispettate. Vogliamo assestarci a metà classifica per poi finire in crescendo. L’obiettivo è alzare l’asticella e provare a migliorare il risultato ottenuto quest’anno, che è l’essenza dello sport. Vogliamo costruire un sestetto di esperienza, con l’inserimento di giovani di prospettiva”.Una menzione anche per il neo direttore sportivo Ambroglini: “Remo ha tanta esperienza ed è bravissimo a trovare ragazze giovani, in questo momento ci serviva una figura professionale come la sua”. LEGGI TUTTO

  • in

    Civitanova: Nuovo contratto triennale a Diamantini

    CIVITANOVA – Enrico Diamantini murerà ancora in biancorosso. Il centrale nativo di Fano, classe 1993, ha firmato il rinnovo che lo legherà alla Cucine Lube Civitanova per tre anni. Prosecuzione naturale per un atleta che quando è stato chiamato in causa ha sempre dato un contributo importante al Club. Cresciuto nel vivaio della Lube e protagonista di esperienze significative in team di SuperLega e A2, nell’ultimo triennio il gigante di 204 cm ha fatto incetta di trofei a Civitanova vincendo un Mondiale per Club, un Champions League, due Scudetti e due Coppe Italia, titoli che hanno arricchito il suo Palmares personale, in precedenza caratterizzato dalla vittoria dei Play Off di A2 con il Volley Potentino nel 2014/15 e dalla conquista della Challenge Cup con Ravenna nel 2018/19. Numerosi anche i titoli messi in bacheca con i collettivi della cantera biancorossa.
    “Oggi sono proprio felice – le prime parole di Enrico Diamantini dopo l’accordo – Questo è quello che volevo. Desidero continuare a vincere con il Club in cui sono cresciuto”.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteA2 Credem Banca: Nasce la Supercoppa di A2Articolo successivoPerugia: Confermata Helena Havelkova LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo: Da Monza arriva la centrale Squarcini

    CUNEO – Il centro della Bosca S.Bernardo Cuneo 2021/2022 si tinge di azzurro: Federica Squarcini, attualmente impegnata nel collegiale della Nazionale a Cavalese, è una nuova giocatrice della società di via Bassignano. La centrale classe 2000, 183 centimetri di altezza, arriva a Cuneo dopo due stagioni con la maglia della Saugella Monza, con cui lo scorso 23 marzo ha conquistato la CEV Cup 2021. Con la conterranea Stufi, Squarcini andrà a comporre una coppia di centrali caratterizzata dal giusto mix tra gioventù e esperienza.
    LA TABELLA DEL VOLLEY MERCATO DI A1 FEMMINILE
    LE PAROLE DI FEDERICA SQUARCINI – “Sono super felice di vestire la maglia della Bosca S.Bernardo Cuneo. Cercavo un progetto che mi desse l’opportunità di mettermi in gioco e di avere un ruolo da protagonista, e quando è arrivata la chiamata di Cuneo non ho avuto dubbi. So che la società di via Bassignano mi osservava da tempo e ha seguito il mio percorso di crescita, e questa attenzione costante nei miei confronti nel corso degli anni ovviamente ha facilitato la mia scelta. La mia ex compagna di squadra Lise Van Hecke mi ha parlato molto bene di Cuneo: per me è l’occasione giusta per mettermi alla prova e fare un salto di qualità. Nei due anni trascorsi a Monza ho avuto la possibilità di confrontarmi ogni giorno in allenamento con due mostri sacri come Heyrman e Danesi, dalle quali ho cercato di imparare il più possibile e di rubare i segreti dei loro colpi migliori, rispettivamente l’attacco e il muro. Mi hanno aiutata parecchio con i loro consigli, e non posso che essere riconoscente nei loro confronti. La vittoria della CEV Cup 2021 è stata un’emozione grandissima, la più forte insieme a quella del successo nella Coppa Italia di Serie A2 nel 2019. Entrare quasi sempre in corsa non è stato semplice, ma ogni volta ho cercato di dare il mio contributo per aiutare la squadra. Ora sto vivendo un sogno con la maglia azzurra: Mazzanti mi incanta con il suo modo di parlare, che trasmette tanta libertà e fiducia nel provare colpi nuovi, e grazie al lavoro dello staff tecnico possiamo porre la massima attenzione ai dettagli, che nei momenti chiave fanno la differenza. Sono sicura che il lavoro di queste settimane mi permetterà di migliorare tanto e di arrivare pronta ad agosto per la nuova avventura con la Bosca S.Bernardo Cuneo, che non vedo l’ora di iniziare”.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteFirenze: Confermato il biennale del libero PanetoniArticolo successivoQual. Euro 2021 F.: ore 15.00, Pool F. Slovenia vs. Bosnia & Erzegovina LEGGI TUTTO

  • in

    Firenze: Confermato il biennale del libero Panetoni

    FIRENZE – Doppi auguri quest’oggi per Sara Panetoni. Innanzitutto perché è il giorno del suo ventunesimo compleanno e poi perché Il Bisonte Firenze ha ufficializzato che sarà ancora suo il ruolo di libero per la stagione 2021/22, in virtù del contratto biennale firmato nell’estate scorsa. Una conferma meritata sul campo: al suo primo vero campionato di A1 – dopo quello disputato al Club Italia come seconda di De Bortoli – Panetoni ha subito messo in mostra le sue qualità, guadagnandosi pian piano il posto da titolare grazie a una grandissima solidità in ricezione e a ottime doti anche in difesa. Nella prossima stagione sarà lei il libero di riferimento, sotto la guida di coach Bellano che l’ha già allenata sia al Club Italia che nella Nazionale Juniores, con cui ha vinto un oro europeo e un argento mondiale.
    LA TABELLA DEL VOLLEY MERCATO DI A1 FEMMINILE
    LE PAROLE DI SARA PANETONI – “Sono molto soddisfatta di rimanere un’altra stagione ne Il Bisonte, perché è una società in cui si sta bene e si lavora bene, e in cui le persone dello staff sono disponibili e ti aiutano a crescere sotto ogni punto di vista: mi sono trovata bene nel mio primo anno e spero di trovarmi sempre meglio, anche perché con coach Bellano ho un ottimo rapporto sia a livello umano che professionale. Quella che è appena finita è stata una stagione strana a causa del Covid, ma al tempo stesso è stata una stagione di crescita: forse avremmo potuto ambire a una posizione migliore in classifica, ma in campo ci abbiamo sempre provato. Dalla prossima invece mi aspetto di crescere ulteriormente e di acquisire un ritmo gara un po’ più costante”.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteVoglia di Volley: In diretta con Giulia Pisani, commento tecnico di Rai Sport!Articolo successivoCuneo: Da Monza arriva la centrale Squarcini LEGGI TUTTO

  • in

    Scandicci: Confermata Pietrini, sarà il terzo anno

    SCANDICCI – Ci sarà anche Elena Pietrini nella Savino Del Bene Volley 2021/22. La giovanissima schiacciatrice Toscana resta nel roster a disposizione di Massimo Barbolini per un’altra stagione. Pietrini, al terzo anno a Scandicci, si avvicina alle cento partite in maglia Savino Del Bene con quasi mille punti siglati.
    LA TABELLA DEL VOLLEY MERCATO DI A1 FEMMINILE
    Nata a Imola, ma toscanissima da sempre, Elena Pietrini è uscita da una fucina di talenti come il Volleyrò, cresciuta con il Club Italia, nel 2017 Elena ha vinto l’oro iridato con l’under 18 azzurra, venendo nominata MVP del torneo. Pietrini, nonostante la giovane età, è già considerata da Coach Mazzanti nelle schiacciatrici della nazionale italiana. Dopo l’esperienza mondiale, Elena si aggregherà anche al collegiale di Cavalese in partenza nei prossimi giorni.
    Terzo anno, Elena e Scandicci ancora insieme. Un’altra sfida da vivere, cosa ti aspetti? “Mi aspetto una stagione ancora di crescita e ricca di sorprese. Ho tanta voglia di fare e di migliorarmi. Voglio crescere con questa maglia, come squadra e a livello personale”. LEGGI TUTTO

  • in

    CFMoto debutta in Italia: ecco i cinque modelli

    Da giugno 2021 il mercato italiano delle due ruote ha un nuovo attore. Si tratta di CFMoto, azienda cinese conosciuta soprattutto per i suoi quad ma anche le due moto. Il Marchio ha pensato ha un debutto con cinque modelli, che saranno caratterizzati da tecnologia all’avanguardia, cura dei dettagli (come le cuciture della sella o l’utilizzo del logo su carter e serbatoio) e, dicono dall’azienda, progettazione accurata con l’obiettivo di proporre un veicolo divertente, performante e sicuro. 
    Si parte con le due naked da 650 e 300 cc, una adventure da 650 cc e un’accessoriata tourer da 650 cc. Infine, in gamma anche una scrambler con motore bicilindrico da 700 cc disponibile nelle varianti Adventure, Sport e Heritage. Dove trovarle? Le 300NK, 650NK, 650MT e 650GT saranno presso i concessionari CFMoto da metà giugno 2021, per la scrambler 700CL-X, invece, si dovrà aspettare ancora un po’. La distribuzione per l’Italia delle moto del Marchio cinese è affidata al Gruppo Padana Sviluppo, che già si occupa di importazione e commercializzazione dei veicoli Kymco, Lifan moto, e Voge.
    CFMoto 800MT, al Salone di Shanghai svelati design definitivo e dati tecnici LEGGI TUTTO

  • in

    Monza: Confermato il centrale Galassi

    MONZA – Gianluca Galassi sarà un giocatore della Vero Volley Monza anche per la stagione 2021/22. Il centrale trentino classe ’97 vivrà così la sua terza esperienza consecutiva con i lombardi nella SuperLega Credem Banca, la prima in Europa nella CEV Cup 2022.Il numero 11 della Vero Volley Monza ha chiuso il 20-21 con 32 presenze tra Campionato, Coppa Italia e Play Off Scudetto, 119 set disputati, 224 punti (quarto miglior realizzatore dei suoi), 19 ace e 59 muri personali (primo miglior muro dei monzesi, sesto in graduatoria generale).“Sono davvero molto felice di rimanere al Vero Volley per la prossima stagione – ha sottolineato Gianluca Galassi – . L’anno scorso ci siamo tolti grandi soddisfazioni e sono sicuro che anche quello che verrà ci potrà regalare delle belle sorprese. La CEV Cup? C’è grande emozione per questa nuova avventura europea. Ci siamo sudati il pass con grande carattere, fino all’ultima palla. Sarà bello metterci alla prova in una competizione continentale. Voglio ringraziare i tifosi che, nonostante l’assenza al palazzetto, non ci hanno mai fatto mancare il loro sostegno. Un grazie speciale va anche alla società: in una stagione così complessa ci ha fornito tutti i mezzi per esprimere la migliore pallavolo possibile. Alla fine i risultati si sono visti e sono stati fantastici”.
     

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteFiocco Rosa per Paolo NicolaiArticolo successivoA2 Credem Banca: Semifinale gara4. Brescia supera Siena e va in finale LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Mercato: Grbic “conferma” Travica, Lucarelli chiave della triangolazione Civitanova-Trento-Modena

    MODENA – Mentre l’arrivo di Nikola Grbic sulla panchina di Perugia ha calmierato la questione palleggiatore  visto che Travica è regista gradito al tecnico, la posizione di Lucarelli e i progetti di Trento e Modena vanno di pari passo.
    IL TABELLONE DI VOLLEY MERCATO
    Il nodo della triangolazione tra Civitanova,  Trento e Modena parte proprio dal passaggio dello schiacciatore brasiliano Lucarelli alla Lube. Se Civitanova troverà un accordo con Trento potrebbe inserire come parte della contropartita per liberare il brasiliano l’opposto lussemburghese Kamil Rychlicki. Un arrivo che porterebbe ad alleggerire le casse dell’Itas Trentino di un altro contratto oneroso, quello dell’olandese Abdel Aziz, direzione Modena. Qui Nimir  ritroverebbe gli amici Ngapeth e Bruno con conseguente uscita anticipata da Modena di Luca Vettori per cui si potrebbe prospettare un futuro all’estero.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedentePerugia: Conferma biennale per Fabio RicciArticolo successivoA2: Semifinale, gara 4. ore 18.00 Brescia vs. Siena LEGGI TUTTO