More stories

  • in

    Modena: Triennale a Ngapeth

    MODENA – È ufficiale, Earvin Ngapeth è un nuovo giocatore di Modena Volley. Il fuoriclasse francese ha firmato con la società del Presidente Catia Pedrini un contratto triennale.Lo schiacciatore torna a Modena dopo lo storico triplete del 2015/2016 oltre ad una Coppa Italia e una Supercoppa.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteCuneo: Ufficiale, confermata la schiacciatrice DegradiArticolo successivoTurchia: Il terzo posto è del Galatasaray LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo: Ufficiale, confermata la schiacciatrice Degradi

    CUNEO –   A quasi un mese di distanza dalla conferma del tandem Pistola-Petruzzelli in panchina, la Bosca S.Bernardo Cuneo annuncia il primo tassello del roster 2021/2022: Alice Degradi vestirà ancora la maglia biancorossa numero due. Un’altra conferma pesante che profuma in parte di nuovo acquisto, considerate le sole otto partite di campionato disputate dalla venticinquenne schiacciatrice pavese nella passata stagione causa infortunio.La prima annata cuneese di Degradi è stata ricca di momenti significativi: dalla laurea in Ingegneria arrivata pochi giorni dopo l’inizio della preparazione all’ottimo avvio di campionato, nel quale è stata il punto di riferimento offensivo della squadra con 116 punti a referto nelle prime otto giornate. Dopo aver superato la prova del Covid-19, il 21 novembre scorso Degradi ha dovuto fare i conti con un grave infortunio al ginocchio destro (lesione del legamento crociato anteriore del ginocchio destro con interessamento del menisco) durante il match con la Vbc Èpiù Casalmaggiore. Una tegola che ha messo fine alla sua stagione e ha condizionato pesantemente il prosieguo di campionato della Bosca S.Bernardo Cuneo, privata di un pezzo da novanta.Di comune accordo con la società, Degradi ha deciso di affrontare l’intervento chirurgico di ricostruzione artroscopica e il lungo percorso di riabilitazione a Cuneo per poter restare vicina alle compagne di squadra, che le dedicarono il successo nella partita con la Banca Valsabbina Millenium Brescia, la prima dopo il k.o.
    Alice Degradi commenta così “Sono felicissima di vivere un’altra stagione con la maglia di Cuneo. Nonostante le ben note avversità mi sono trovata molto bene sia con le compagne, sia con lo staff e la società. Non vedo l’ora di iniziare la preparazione precampionato con la squadra e sto seguendo un programma che prevede sedute di atletica, di pesi e con la palla per essere al massimo della forma a fine agosto. La scorsa stagione ha dimostrato quanto può fare la forza del gruppo, e quindi l’obiettivo sarà nuovamente creare un gruppo che sappia valorizzare i singoli e superare di squadra i momenti difficili. Sono molto contenta di poter lavorare ancora con coach Pistola: lo reputo un grande allenatore e so che se nell’ultima fase del mio recupero dovesse esserci qualche difficoltà con lui ci sarebbe un dialogo costante e costruttivo».

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteChampions League: Ore 12.30 live streaming la presentazione delle SuperfinalsArticolo successivoModena: Triennale a Ngapeth LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Sticchi Damiani: “Scorso anno ospitati ben tre Gp”

    ROMA – Angelo Sticchi Damiani, presidente dell’Automobile Club Italia, ha parlato in occasione della conferenza stampa in vista del Gran Premio di Imola di Formula 1: “Come Automobile Club ci piace pensare che si riparta dall’Italia per il suo ruolo unico nelle competizioni e anche perché l’edizione scorsa del Campionato Mondiale di F1 ha potuto dispiegarsi e realizzarsi anche grazie alla nostra immediata capacità ad ospitare ben tre Gran Premi, nei momenti più bui determinati nel mondo dal Covid-19 – ha detto il numero uno di ACI -. L’Italia conferma così il suo essere protagonista del motorsport mondiale – ha aggiunto -, con il GP F1 di Imola a una sola settimana dalla Formula E a Roma-Eur, con il Rally Mondiale in Sardegna a giugno nell’attesa del Gran Premio F1 di Monza di settembre”.
    Bonaccini: “Emilia-Romagna Motor Valley mondiale”
    Anche Stefano Bonaccini, presidente dell’Emilia Romagna, ha parlato dell’imminente Gp: “Quella dell’Emilia-Romagna è la vera Motor Valley mondiale. Uno dei punti di forza di questa regione, ma anche una delle principali espressioni del Made in Italy nel mondo. Un distretto senza eguali, che negli anni ha saputo saldare spirito imprenditoriale, creatività e capacità di innovazione, passione per i motori, caratteristiche che si ritrovano a pieno in marchi unici nel panorama internazionale, che qui hanno casa e radici. Oggi più che mai questo straordinario patrimonio diventa strumento di rilancio per il Paese. L’accordo con il ministero degli Affari esteri e Ice va questa direzione. Una grande campagna di promozione che, partendo da appuntamenti sportivi seguiti da milioni di persone come il Gran Premio di Formula 1, la Moto GP, il Mondiale Superbike e il Motor Valley Fest, racconti al mondo l’eccellenza italiana dell’automotive e non solo”. LEGGI TUTTO

  • in

    Trento: Confermate Piani, Moro e Furlan

    TRENTO – La Delta Despar Trentino, del riconfermato coach Matteo Bertini ripartirà dalle conferme dell’opposto Vittoria Piani, del libero Ilenia Moro e della centrale Eleonora Furlan come confermato su dolomitivolley.it.Cambia il resto della rosa della prima squadra dopo un brillante primo anno di A1.La tabella di volley mercato di A1 Femminile

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteTurchia: Lo Ziraat di Medei vince gara 1 di finale. Sorride anche il Galatasaray nella finale per il 3° postoArticolo successivoOlbia: L’ultima gara casalinga di Jenny Barazza LEGGI TUTTO

  • in

    Busto Arsizio: Ufficiale, confermata Stevanovic

    BUSTO ARSIZIO – L’Unet e-work Busto Arsizio ha ufficializzato la conferma della centrale serba Jovana Stevanovic per il 2021/22 – Il tabellone del volley mercato femminile

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteScudetto: Perugia-Civitanova, atto 4°. La storia dei play off dice che…Articolo successivoKorea: I Korean Air Jumbos di Santilli portano la serie di finale scudetto in parità LEGGI TUTTO

  • in

    Firenze: Il nuovo coach è Massimo Bellano

    Massimo Bellano tecnico del Club Italia Crai

    FIRENZE – Il nuovo allenatore de Il Bisonte Firenze è Massimo Bellano. Il coach abruzzese, che dal 2017 guida la franchigia federale del Club Italia Crai e ricopre il ruolo di ct della Nazionale Juniores (Under 19/20), è stato messo sotto contratto dalla società del presidente Elio Sità e del patron Wanny Di Filippo, grazie al beneplacito della Federazione Italiana Pallavolo. Bellano, che sarà ancora impegnato per qualche settimana nella Pool Salvezza di Serie A2 con il Club Italia e che poi in estate guiderà l’Italia Under 20 nei mondiali in Belgio e Paesi Bassi, è una figura tecnica che rappresenta una perfetta continuità rispetto al suo predecessore Mencarelli, sia per l’attitudine a lavorare con le giovani che per i risultati che è riuscito a centrare: per lui si tratterà della quarta esperienza alla guida di una squadra di A1 dopo quelle a Ornavasso, Scandicci e Club Italia, ma nel suo curriculum non si possono dimenticare una doppia promozione a Ornavasso (dalla B1 alla A1) e un doblete a Filottrano (Coppa Italia di A2-promozione in A1), oltre a un oro europeo Under 19 e un argento mondiale Under 20 come ct della Nazionale Juniores.
    IL TABELLONE DI VOLLEY MERCATO A1 FEMMINILE
    HANNO DETTO – Le prime parole di Massimo Bellano: “La possibilità di allenare Il Bisonte è nata e si è sviluppata in tempi molto rapidi: dopo l’annuncio dell’incarico federale di Marco Mencarelli sono stato contattato dalla dirigenza del club, e nel giro di 24 ore abbiamo trovato subito un’ottima sintonia. Ora il mio obiettivo è chiudere al meglio la stagione con il Club Italia, e poi fare un’estate importante con la Nazionale Juniores: in questi quattro anni mi è stata data una grande opportunità e per questo ci tengo a ringraziare di cuore la Federazione, poi sarò pronto per cominciare con grande entusiasmo questa nuova sfida a Firenze”.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteFinali Play Off Scudetto SuperLega Credem Banca: Oggi ore 12, la presentazione live streaming LEGGI TUTTO

  • in

    Taranto: Torna Parodi

    TARANTO – Torna alla Prisma Taranto lo schiacciatore Simone Parodi dopo che dal club pugliese, ad inizio stagione, il posto4 era andato in Polonia all’Asseco Resovia. 

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedentePallavolo: Tutte le gare italiane di oggiArticolo successivoSocial Network: Il vero Re è Bruninho. Oltre 2.000.000 di follower LEGGI TUTTO

  • in

    Novara: Conferme. Sansonna, ottavo anno consecutivo con l’Igor

    NOVARA – Altra conferma importante in casa Igor Volley: il libero azzurro Stefania Sansonna giocherà a Novara per l’ottava stagione consecutiva.
    Enrico Marchioni (direttore generale Igor Gorgonzola Novara): “Quando c’è da organizzare l’eredità di una campionessa come Stefania in un ruolo delicato come quello del libero, non si può improvvisare nulla. Per questo motivo la Società ha ritenuto opportuno prolungare un altro anno con Stefania e nel frattempo programmare già il futuro. Stefania avrà il compito di affiancare la giocatrice che ne raccoglierà l’eredità e confido che possa calarsi al meglio in questo ruolo per lei un po’ inusuale”.
    Stefania Sansonna (libero Igor Gorgonzola Novara): “Può sembrare banale dire che sono felicissima, ma provo un sentimento che in questo caso va anche oltre. Amore, rispetto e gratitudine ritengo siano sentimenti reciproci che legano me e la società e il percorso che portiamo avanti da otto stagioni è eccezionale. Ora si apre una nuova opportunità per entrambi, personalmente mi porto dentro il grandissimo orgoglio perché nei miei anni novaresi ho avuto quattro diversi allenatori e tutti mi hanno scelta e poi confermata. Nella vita bisogna capire cosa si consideri quale “successo personale”: ci sono le medaglie, certo, e quelle le abbiamo vinte tutte in questi anni in azzurro, a livello umano però per me il “successo” è il ponte che ho creato tra la Stefania che ero e quella che sarò”.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteFrancia: Filippo Lanza allo Chaumont di PrandiArticolo successivoLutto: La Fipav saluta così Michele Pasinato LEGGI TUTTO