More stories

  • in

    Cuneo: Confermata Noemi Signorile

    CUNEO – Sarà ancora Noemi Signorile a dirigere il gioco della Bosca S.Bernardo Cuneo nella stagione 2021/22: la palleggiatrice classe 1990 è infatti la seconda conferma annunciata da Cuneo Granda Volley dopo quella di Alice Degradi. Soddisfazione da entrambe le parti per la stagione passata e tanta voglia di un ulteriore salto di qualità hanno portato al proseguimento del sodalizio tra la società di via Bassignano e l’esperta giocatrice torinese.La stagione che ha segnato il ritorno in Italia di Noemi Signorile dopo tre campionati all’estero tra Romania e Francia è senza dubbio una di quelle da ricordare nell’ormai lunga carriera della palleggiatrice torinese. La fascia di capitano le ha affidato l’onore e l’onere di guidare il gruppo più giovane dell’intera Serie A1 nell’annata più complicata della storia recente della pallavolo, compito che Signorile ha svolto mettendosi al servizio della squadra. La palleggiatrice torinese è entrata subito nel cuore della tifoseria cuneese, che oltre alle doti tecniche ne ha apprezzato la simpatia e la disponibilità anche fuori dal campo. Terminati gli studi universitari con la laurea triennale in Scienze della Comunicazione conseguita lo scorso 17 marzo, Noemi Signorile vuole portare la Bosca S.Bernardo Cuneo ancora più in alto nella prossima stagione: molto passerà dalle sue mani, chiamate a servire una batteria di attaccanti in gran parte diversa dalla scorsa annata ma altrettanto competitiva.La tabella del volley mercato di A1 femminile
    “Sono felicissima di vivere un’altra stagione con la maglia di Cuneo – dice Signorile -. Mi sono trovata molto bene e sono pronta e carica per dare ancora il mio contributo. Nella mia prima annata in biancorosso i tifosi sono stati fantastici e ci hanno fatto sempre sentire il loro affetto anche a distanza, ma ovviamente averli sugli spalti del Pala UBI Banca sarà tutta un’altra storia, e mi auguro che questo accada quanto prima. La squadra che sta nascendo mi piace molto: avrà sicuramente più esperienza rispetto a quella della stagione 2020/2021, ma la stessa voglia di dimostrare di essere all’altezza. L’obiettivo è toglierci delle belle soddisfazioni e migliorare il piazzamento di quest’anno”.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteVoglia di Volley: “Il Tavolo del Lunedì” celebra lo scudetto Lube con Simone AnzaniArticolo successivoVNL F.: La lista del gruppo squadra azzurro. 28 atlete, in panchina Bregoli LEGGI TUTTO

  • in

    Verona: Scaligeri, un cantiere aperto. Parte Kaziyski

    Kaziyski contro Piacenza

    VERONA – Futuro tutto da scrivere quello della NBV Verona, anche (e soprattutto) sotto l’aspetto societario. Soci e sponsor sembra tutto un cantiere. Le cronache locali (L’Arena, a firma di Marzio Perbellini) racconta che dovrebbero restare tutti i giovani, vale a dire Magalini, Jensen, Donati, Zanotti e Peslac. Probabilmente verranno confermati pure Spirito e Bonami. E forse sara prolungato il contratto di Zingel. Più difficile intuire il futuro di Aguenier e Caneschi. Dovrebbe restare anche Coach Stoytchev, che con Verona ha un altro anno di contratto.In partenza il capitano Matey Kaziyski (Trento) e Jaeschke da ieri ufficiale a Milano.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteJastrzebski Wegiel: Ufficiali 7 partenze e 7 conferme. I rumor sui nuovi arriviArticolo successivoVoglia di Volley: “Il Tavolo del Lunedì” celebra lo scudetto Lube con Simone Anzani LEGGI TUTTO

  • in

    Milano: Ufficiale, arriva Jaeschke. Fusaro: “Sbertoli e Pesaresi? Blindati da contratto”

    Jaeschke

    MILANO – L’Allianz Milano non riesce ad entrare Europa. Nonostante il successo in Challenge Cup il club di Patron Fusaro non potrà difendere il suo trofeo nella prossima stagione.Il tabellone di volley mercato di Superlega
    “Una coppa che nel volley Milano non vinceva da più di 30 anni – ha raccontato con orgoglio il presidente meneghino – Ma questa sera abbiamo fatto troppi errori, abbiamo buttato il 3° set, l’ultimo poi è stato un disastro, ma erano finte le energie nervose. Da gennaio questa squadra ha dovuto giocare 2 partite a settimane, ben 48 da ottobre. Il bilancio resta comunque positivo”.
    Sul mercato il numero uno ufficializza l’arrivo dello schiacciatore statunitense Thomas Jaeschke da Verona dopo quello del centrale francese Barthélémy Chinenyeze da Vibo Valentia: “Due novità che secondo me incrementano il valore della squadra. Abbiamo poi confermato da tempo l’opposto Patry e il regista Sbertoli, Piano e Ishikawa, così come Pesaresi, uno che a Milano ha acquistato casa… Giusto per smentire le voci di mercato. Sarà una squadra più quadrata di questa. Ce la giocheremo”.Ufficiale l’uscita di Kozamernik, va in Polonia all’Asseco Resovia.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteCancun Hub, event 2: Rossi/Carambula alla finale 3°-4° posto. Finale bis tra Norvegia e QatarArticolo successivoVietnam F.: Nguyen Thi Bich Tuyen fa 61 punti in un match. Polemiche per l’aspetto maschile LEGGI TUTTO

  • in

    Turchia: Van Ryk verso il THY

    Van Ryk in attacco

    TURCHIA – Secondo i siti turchi Voleybolun Sesi e Voleybol Plus la nuova opposta del THY sarà la classe ’99 Kiera Van Ryk, proveniente dal Developres Skyres Rzeszow. Abbondanza l’ha già allenata nella nazionale canadese.La notizia confermerebbe indirettamente i rumor che vogliono Lippmann a Scandicci e Stysiak a Monza dato che la polacca era una delle giocatrici nel mirino della formazione turca.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteCancun Hub, event 2: ore 2.00 ottavi di finale, Samoilovs/Smedins vs. Nicolai/LupoArticolo successivoCancun Hub, event 2: Rossi/Carambula e Nicolai/Lupo ai quarti LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza: La Presidente Curti conferma: “Scanferla rimane, Grozer parte”

    PIACENZA – Intervistata da Matteo Marchetti per Sportpiacenza.it Elisabetta Curti analizza la stagioine della Gas Sales Piacenza: “E’ stata una stagione durissima, ma la squadra merita comunque 7”.
    Mercato: “Bernardi ha firmato un contratto biennale dunque le fondamenta sono sistemate. […]  prossimi giorni entreremo nei dettagli, per ora possiamo solo dire che Grozer lascerà Piacenza (va a Monza, ndr)”. Su Scanferla: “Escludo che lasci Piacenza. Ci sta dando grandi soddisfazioni, è un ragazzo giovane che abbiamo acquistato dalla A2 e adesso è arrivato a vestire l’azzurro. Il prossimo anno sarà ancora alla Gas Sales Bluenergy”.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteSuperlega: Pillole Finale gara 4. Braccio caldo per Leal e Plotnytskyi, la Lube va di frettaArticolo successivoItaldonne: Convocate anche Sorokaite e Battistoni LEGGI TUTTO

  • in

    A2 F.: Verso i play off. Due nuovi rinforzi per Ravenna e Mondovì

    Fricano e Akuabata

    MODENA – Due nuovi acquisti in vista dei play off promozione di A2 femminile. L’Olimpia Teodora Ravenna ingaggia l’opposta statunitense, proveniente dal Kanti, campionato svizzero  Taylor Fricano.La LPM Mondovì ha definito l’ingaggio dell’opposta – sempre statunitense – Felisa Okenwa Akuabata a luglio dello scorso anno annunciata a Cutrofiano dove però non è mai arrivata.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteCisterna: La presentazione di #AccendiamoilrispettoArticolo successivoPlay Off/Finale Gara 4: Civitanova vede lo scudetto in casa. Perugia riscatto o delusione LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia: Ecco Diouf. “Sono molto cambiata. Ora voglio godere di un campionato di altissimo livello come quello italiano”

    PERUGIA – Direttamente dalla Corea del Sud, arriva alla Bartoccini Fortinfissi Perugia con i suoi 202cm Valentina Diouf. Dopo due stagioni nel KGC Ginseng nel massimo campionato sudcoreano, (la V-League), dove ha conquistato in entrambe gli anni i riconoscimenti di miglior realizzatrice e miglior opposto di tutto il campionato (dove il primo marzo ha conquistato il record di lega in quanto punti realizzati in una sola partita con ben 54 su un totale di 114 realizzati dalla sua squadra, ovvero il 47%) ha poi ricevuto ed accetto la chiamata di ritorno in Italia ad opera del presidente Antonio Bartoccini.
    Prime parole da giocatrice della Bartoccini Fortinfissi per Valentina Diouf: “Sono molto felice di aver sposato il progetto della società, che mi sembra lungimirante. Perugia è una città che respira pallavolo e sono contenta di poter giocare in un palazzetto che ha visto le gesta di grandi campioni. Non vedo l’ora di poter conoscere tutti i tifosi, speriamo che la pandemia lo consenta”.L’opposto ex Busto Arsizio è reduce dalle esperienze in Brasile e Corea del Sud. “Avevo voglia di tornare in Italia e rimisurarmi nel nostro campionato dopo aver giocato tre anni in realtà differenti, ma non più deboli, da quella italiana. Anche io sono molto cambiata: ora ho un grande bagaglio culturale grazie agli anni all’estero e sono cresciuta molto. Ho giocato e mi sono allenata tantissimo. In Brasile ci sono cultura del lavoro e della pesistica diverse rispetto all’Italia, facevamo pesi quattro volte a settimana, all’inizio è stato uno choc, da noi sono previste solo due sedute a settimana, poi mi sono abituata e il mio fisico ha imparato a sopportare sforzi maggiori e anche per questo in Corea è stato tutto più facile. Ora sono dimagrita e mi sento più prestante dal punto di vista atletico. Ho molta voglia di migliorarmi, voglio godere di un campionato di altissimo livello come quello italiano: più che dimostrare qualcosa, voglio fare bene. Credo molto nel progetto di Perugia, sono consapevole che la società non ha una storia da primi posti in classifica, ma bisogna guardare al futuro e con la squadra che stiamo allestendo possiamo far bene”.
    Il presidente Antonio Bartoccini spiega l’arrivo di Valentina Diouf: “Era un’idea che avevamo già dall’anno scorso, ci eravamo sentiti ma per vari motivi la trattativa non si è concretizzata. Per noi riportarla in Italia era un obiettivo e Valentina sarà il punto di partenza della squadra della prossima stagione. Siamo orgogliosi di poterla schierare in campo, credo sia un colpo importante intorno a cui costruire il nuovo roster. Abbiamo sottoscritto un accordo annuale, strada facendo vedremo se prolungare”.
    Il presidente parla anche dell’obiettivo per il campionato 2021-2022. “Avere il pubblico è fondamentale, per fortuna si vede una luce in fondo al tunnel: dobbiamo mettere in sicurezza la popolazione, riaprire le attività economiche e tornare alla vita normale. Vuol dire tanto, abbiamo perso tanti sponsor e ringrazio quelli che sono rimasti con noi. Per il campionato appena concluso avevamo previsto la presenza di pubblico e alla fine ci è mancato, gli incassi al botteghino sono fondamentali dal punto di visto economico, ma la presenza dei sostenitori è importantissima anche per quanto riguarda l’aspetto sportivo: per le ragazze giocare a porte chiuse è complicato, sembra di disputare un’amichevole. Va riaperto in sicurezza al pubblico già dalla partenza del campionato, a ottobre. Il PalaBarton è grande, c’è lo spazio per mettere in sicurezza 1000-1200 persone, ma ovviamente spetta alle autorità deciderea stagione. Quest’anno vogliamo iniziare bene e Valentina sarà il cardine della nuova squadra. L’obiettivo è alzare l’asticella stagione dopo stagione e fino a ora ci siamo riusciti. L’idea di tutte le società sportive è essere sempre più ambiziose, tenendo conto di vari fattori. Vogliamo un sestetto che ci possa permettere di mantenere la categoria senza grossi problemi e inserire giovani per crescere nella seconda parte della stagione. Dopo i play off siamo la sesta forza in Italia, non sarà facile migliorare, ma ci proveremo”. LEGGI TUTTO

  • in

    Busto Arsizio: Ufficiale, ecco Lucia Bosetti

    BUSTO ARSIZIO – Lucia Bosetti è ufficialmente una farfalla della Unet e-work: la schiacciatrice varesina, una delle giocatrici simbolo della pallavolo italiana moderna, vestirà la maglia biancorossa dopo tre stagioni alla Savino del Bene Scandicci. Lucia Bosetti è il primo nome nuovo del roster della UYBA che ha già reso note le conferme di Jovana Stevanovic, Alexa Gray, Jordyn Poulter e Camilla Mingardi.
    Queste le prime parole di Lucia Bosetti (nella foto con il presidente Giuseppe Pirola) in biancorosso: “Sono tanti anni che il mio nome viene associato alla UYBA, una società che ho sempre apprezzato molto per la sua stabilità e una chiara concretezza sia organizzativa che di risultati sportivi: per diversi motivi i nostri destini non si sono mai riusciti ad incrociare ed ora sono dunque molto contenta di iniziare la mia nuova avventura con la maglia delle farfalle. Sento che la UYBA sarà la mia occasione di riscatto, ho voglia di tornare a giocare a pallavolo divertendomi, cosa che da un po’ non succede. Sono felice di tornare a giocare vicino a casa: pensare che tante persone che conosco possano tornare a vedermi giocare dal vivo è per me un ulteriore stimolo per fare bene. Naturalmente spero che i palazzetti saranno aperti al pubblico con l’inizio della prossima stagione perchè è fondamentale per tutti tornare a vivere lo sport insieme. Arrivo in una squadra che nella scorsa stagione ha faticato solo all’inizio, per i casi di Covid, ma credo soprattutto per l’assenza per infortunio della palleggiatrice Poulter che ritengo molto forte. Già a dicembre, durante la prima bolla di Champions, la squadra stava crescendo, poi da gennaio ha fatto davvero qualcosa di straordinario andando a vincere praticamente con tutti. Il merito di questa scalata è sicuramente della squadra e dello staff, ma anche della società che è rimasta forte e unita. Partire nella prossima stagione con una continuità di giocatrici valide sarà sicuramente un vantaggio”. 

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteMonza: Ufficiale, avanti con coach Gaspari per la seconda stagione consecutivaArticolo successivoBrasile: Bruno a Webvolei. “Tornerò per finire di scrivere la mia storia a Modena” LEGGI TUTTO