More stories

  • in

    Russia: Nelli e il Belgorod ai saluti

    BELGOROD – Il Belogorie Belgorod e Gabriele Nelli interrompono in anticipo l’avventura russa dell’opposto italiano. L’interruzione è stata ufficializzata con un post instagram sul canale del club.
    Nelli, sul suo profilo, scrive: “É già tempo di saluti. É già passata un’altra stagione sportiva. É stata una stagione difficile e particolare. Non sono arrivati i risultati che ci aspettavamo ma per me è stata un’esperienza di crescita sotto tutti i punti di vista. Adesso sono in Italia e mi godo un po’ il riposo (in isolamento)”

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedentePerugia: Vital Heynen, “Ora non è facile. Abbiamo le due gare più importanti dell’anno”Articolo successivoVNL: Nella bolla di Rimini ogni Nazionale sarà composta da un gruppo di 25 persone LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo: Confermato coach Andrea Pistola

    CUNEO – La Bosca S.Bernardo Cuneo apre la settimana che porta al debutto nei playoff scudetto, previsto sabato 20 al PalaBarton di Perugia (ore 17), con un annuncio importante: Andrea Pistola sarà l’allenatore della formazione biancorossa anche nella stagione 2021/22; confermato anche il vice allenatore Domenico Petruzzelli. Prosegue dunque il sodalizio tra la società di via Bassignano e l’allenatore marchigiano, arrivato a Cuneo nel gennaio del 2018.Dopo un’annata assai complicata nella quale il tandem Pistola-Petruzzelli ha centrato il settimo posto in regular season, miglior risultato di sempre nella giovane storia di Cuneo Granda Volley in Serie A1, la dirigenza cuneese ha dunque deciso di seguire la linea della continuità, individuando nella guida tecnica il primo tassello da cui partire nella costruzione del roster per la stagione 2021/2022.

    PARLA LA SOCIETA’ –  “Andrea Pistola e Domenico Petruzzelli sono stati due elementi di continuità negli ultimi quattro anni, ed è bello poterli confermare e proseguire il percorso intrapreso in Serie A2. La scorsa primavera abbiamo confezionato una squadra con un rischio calcolato che ha pagato e che ci sta dando tante soddisfazioni. Siamo felici che Andrea e Domenico abbiano accettato la nostra proposta e carichi per costruire insieme anche la squadra per la prossima stagione, che ci auguriamo ancora migliore sotto tutti i punti di vista” le parole del ds Gino Primasso.

    “C’è molta soddisfazione per un percorso che continua ormai da diversi anni in cui la fiducia si rinnova costantemente, segno di stima reciproca. Penso che questa annata così difficile, in cui abbiamo vissuto insieme momenti complicati e momenti molto belli, abbia rinsaldato ulteriormente il nostro legame. È un piacere continuare a lavorare in questo ambiente portando avanti il nostro progetto. Con questo rinnovo Cuneo diventa la piazza in cui ho allenato più a lungo: obiettivamente ci si affeziona all’ambiente e alle persone con cui condividi quotidianamente questo lavoro e quindi apprezzo molto le dimostrazioni di affetto dei tifosi, che ricambio. Ci siamo conquistati con tanta determinazione l’opportunità di disputare i Playoff Scudetto, e penso che tutte le ragazze avranno voglia di ben figurare e di fare il massimo nelle ultime settimane della stagione. L’avversario è temibile, lo sappiamo, ma nel corso del campionato siamo riusciti a lottare alla pari un po’ con tutti e quindi il nostro obiettivo sarà giocarci le nostre chances al massimo anche nei playoff” il commento di coach Pistola.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteChampions League: Busto Arsizio torna a Istanbul. Avversario la corazzata Vakifbank

    Articolo successivoProvvedimenti disciplinari: Una giornata di stop per Piazza, ma sarà in panchina LEGGI TUTTO

  • in

    Siena: Ingaggiato lo schiacciatore Jacopo Massari

    SIENA – Lo schiacciatore Jacopo Massari è un nuovo giocatore della Emma Villas Aubay Siena. Lo ha confermato la dirigenza senese non appena firmato l’accordo con il giocatore alla conclusione della sua stagione in Turchia, dove ha trascorso questi ultimi mesi. Ex azzurro, atleta di grande esperienza e professionalità, Jacopo è arrivato al PalaEstra domenica 7 marzo per assistere all’incontro dei nuovi compagni di squadra in campo contro Castellana Grotte.Originario di Parma, classe 1988, Jacopo Massari conta ben undici stagioni nella Serie A italiana di cui dieci nella massima serie. Ma l’esperienza di Jacopo non si limita ai confini nazionali.Lo schiacciatore parmense ha aggiunto al proprio curriculum anche la sua avventura in Francia con il Paris Volley con il quale ha vinto lo scudetto nel 2016 e, in questa stagione, in Turchia con i colori del Solhan.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteVallefoglia: Il ds Babbi rilancia dopo lo stop

    Articolo successivoWorld Tour: Doha, 4 stelle. Abbiati/Andreatta non superano le qualificazioni LEGGI TUTTO

  • in

    Eurobasket donne 2021: Italia nel gruppo B, ecco le avversarie

    LOSANNA (Svizzera) – Serbia, Montenegro e Grecia, saranno queste le avversarie della Nazionale Femminile nel Gruppo B al prossimo EuroBasket Women 2021. La manifestazione si terrà a Valencia (Spagna) e Strasburgo (Francia) dal 17 al 27 giugno, l’Italia giocherà proprio in terra iberica il suo girone. Queste le parole dell’allenatore della Nazionale rosa Lino Lardo: “Affrontiamo un Europeo di altissimo livello, ci sono squadre competitive in ogni fascia. Il sorteggio ci poteva andare molto peggio, anche l’eventuale incrocio con una formazione del girone A sulla carta è difficile ma non impossibile. Indipendentemente dagli avversari che sfideremo, dovremo farci trovare pronti e arrivare a Valencia al massimo della condizione. Come nelle due bolle di Riga e Istanbul, la nostra identità in campo sarà determinante per il raggiungimento dei nostri obiettivi”.

    Formula EuroBasket 2021
    Le prime classificate dei quattro gruppi accedano direttamente ai quarti di finale, mentre le seconde e le terze si affrontano in uno spareggio per accedere alle prime otto. Le azzurre, in caso del passaggio del turno, incrocerebbero il girone A (Spagna, Slovacchia, Bielorussia e Svezia). La fase finale della competizione si giocherà tutta a Valencia con le prime sei classificate dell’Europeo che staccheranno il biglietto per il torneo pre-Mondiale (febbraio 2022). LEGGI TUTTO

  • in

    Trento: Nimir Abdel Aziz prolunga fino al 2024

    L’ultimo weekend prima dell’avvio ufficiale dei Play Off Scudetto 2021 riserva una bellissima notizia per i tifosi di Trentino Volley. Il Club di via Trener ha infatti definito il prolungamento per un ulteriore anno del contratto di Nimir Abdel-Aziz che sarebbe scaduto nel 2023.L’opposto olandese vestirà quindi la maglia gialloblù almeno sino al 2024, diventando sempre più il terminale offensivo di riferimento della squadra allenata da Angelo Lorenzetti. Si tratta di un’operazione fondamentale per confermare le ambizioni future di Trentino Volley; nelle prime 37 partite ufficiali giocate con la maglia dell’Itas Trentino, Nimir ha dimostrato tutta la sua classe e qualità, infrangendo o eguagliando diversi significativi record societari: maggior numero di punti realizzati all’esordio (23), maggior numero di ace siglati in una singola partita (9), maggior numero di titoli di mvp del match in un singolo mese (4).Evidente la soddisfazione del Presidente Diego Mosna. “Continuando nella politica dei fatti più che delle parole, considero questo prolungamento di contratto come una vera notizia, a conferma della validità del nostro progetto – ha sottolineato – . Colgo l’occasione per complimentarmi con Nimir per l’importante contributo che ha dato e continuerà a dare in questa stagione che ritengo di ottimo livello”.

    “Qui a Trento sto davvero bene e quindi sono molto felice di aver firmato questo prolungamento – ha spiegato Nimir Abdel-Aziz – . Ci tengo particolarmente a ringraziare il Presidente Mosna, il General Manager Da Re e tutta la Società per la fiducia che mi è stata accordata. Spero di poterla ripagare presto”.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteElezioni Fipav: Alla Foro Italico la 45esima Assemblea Nazionale. Si vota a distanza. I candidati

    Articolo successivoTurchia F.: Il THY di Abbondanza vince il recupero e va ai play off LEGGI TUTTO

  • in

    Italvolley: Porte girevoli Italia-Lube. Sarà De Giorgi il ct dopo l’addio di Blengini

    MODENA – Da Il Resto del Carlino, fascicolo nazionale di oggi, siglato da Doriano Rabotti. 

    —— Uno è buono per il re, l’altro per la regina: come un valzer delle panchine, Fefè De Giorgi che è stato appena sostituito da Chicco Blengini alla guida delle Lube Civitanova ne rileverà a sua volta l’incarico in nazionale. Sarà l’ex tecnico vincitore di tutto con i marchigiani a diventare il nuovo ct azzurro dopo gli Europei del prossimo settembre. La decisione non sarà ufficializzata prima della scadenza del contratto di Blengini, che dopo aver terminato la stagione con la Lube tornerà alla guida dell’Italia peri Giochi di Tokyo e per gli Europei, per poi rientrare definitivamente alla Lube. II nome del suo successore però è già stato deciso: sarà l’ex alzatore del gruppo dei Fenomeni di Velasco a guidare l’Italia da ottobre.Pugliese, classe 1961, De Giorgi ha vinto da giocatore tre mondiali e un Europeo, da allenatore due scudetti, un mondiale e una Champions con la Lube, uno scudetto in Polonia con lo Zaksa, la squadra che curiosamente l’ha portato all’esonero recente. (d. r.)

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteSuperlega: Pillole gara 3 preliminare. Per Milano tabù da sfatare, Stoytchev sa come si fa

    Articolo successivoElezioni Fipav: Alla Foro Italico la 45esima Assemblea Nazionale. Si vota a distanza. I candidati LEGGI TUTTO

  • in

    Monza: Il Vero Volley si rinforza in posto 3 con Poreba

    Il centrale Mateusz Poreba

    MONZA – In vista dei play off – il mercato di Superlega si chiude il 9 marzo alle 12.00, il giorno prima il via dei Quarti di finale –  il Vero Volley Monza si rinforza al centro con l’ingaggio del posto 3 polacco Mateusz Poreba, proveniente dall’Indykpol AZS Olsztyn. 204 centimetri, classe 1999 (è nato il 24 agosto). LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Mercato: Definito il balletto degli opposti. Atanasijevic, Anderson, Lagumdzija, Rychlicki e Zaytsev

    MODENA – E’ praticamente definito il balletto degli opposti per la prossima stagione. In un intrecco di posti 2 provenienti da società big cambieranno i loro bomber Piacenza, Perugia, Civitanova e Monza. L’opposto della Sir Safety Aleksandar Atanasijevic tornerà a giocare in Polonia, allo Skra Belctahow, lo statuntense Matt Anderson, dopo una stagione di stop causa continui rinvii del campionato cinese, sbarcherà finalmente a Perugia dove Gino Sirci aveva cercato di portarlo già nel 2015 salvo annullare la conferenza stampa di presentazione per il dietro front del giocatore causa problemi fisici;  il bosniaco naturalizzato turco Adis Lagumdzija va alla Gas Sales Bluenergy Piacenza, mentre il lussemburghese Kamil Rychlicki lascia la Lube, dove arriva Ivan Zaytsev dal Kemerovo,  per andare al Vero Volley Monza.Non cambiano Modena e Trento che non hanno mai messo in discussione Luca Vettori e Nimir Abdel Aziz.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteWi-Fipav: Puntata 19, “Padri o figli d’arte?”

    Articolo successivoPerugia: Veronica Angeloni, protagonista a Tef Channel LEGGI TUTTO