More stories

  • in

    Caserta: Al centro, dalla B2, arriva Iacca

    Alessandra Iacca

    CASERTA – La batteria di centrali della Volalto 2.0 Caserta si arricchisce di un nuovo elemento, Alessandra Iacca, cm 186 classe 1997.

    La giovane arriva dal Mesagne Volley di serie B2.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteReggio Emilia: Ristic ci riprova. “Curioso di essere allenato da coach Mastrangelo”

    Articolo successivoA3: Tuscania, finalmente il palasport LEGGI TUTTO

  • in

    Reggio Emilia: Ristic ci riprova. “Curioso di essere allenato da coach Mastrangelo”

    Andrej Ristic

    REGGIO EMILIA – Classe 1998, Andrej Ristic approderà a breve in terra reggiana per unirsi alla squadra condotta da coach Mastrangelo. Lo schiacciatore di origini bosniache non vede l’ora, in realtà, di poter iniziare un nuovo anno sportivo. Complice certo il lungo periodo di fermo dovuto all’emergenza sanitaria, ma anche “il fatto che nell’ultimo anno a Brescia, per motivi puramente tecnici nell’organizzazione del roster, non sono riuscito a dare il mio meglio, a trovare un mio spazio – afferma Ristic -. Anche per questo, per me, Reggio rappresenta un’occasione preziosa”.

    Figlio d’arte del volley (la carriera di suo padre, lo schiacciatore Ljubisa Ristic, conta numerose stagioni nel campionato italiano di A1 e A2, tra fine anni ‘90 e inizio 2000), Andrej ha iniziato a crescere professionalmente nel Partizan Belgrado, spostandosi poi agli alti livelli della serie A greca con l’Ethnikos Alexandroupolis. Il suo arrivo in Italia, per la precisione a Bolzano con la Mosca Bruno, è datato 2017; segue un anno nella formazione della Bcc Leverano (2018/19) e la prima parte del 2019/20 con la Sarca Italia Chef Centrale Latte.

    “Avrei dovuto proseguire l’anno sportivo in Francia, a Nancy – racconta l’atleta – ma due settimane dopo il mio arrivo è scoppiata l’emergenza sanitaria. Sono molto emozionato all’idea di poter ricominciare con Volley Tricolore e coach Mastrangelo. Da avversario è stata sempre durissima incontrare le squadre che allenava, per cui sono curioso di sapere com’è averlo come coach, stare dall’altra parte del campo. Anche la squadra che stanno allestendo è molto interessante, tra poco avremo modo di fare un po’ di team-building”.

    Dal 3 all’8 agosto infatti tutta la squadra prenderà parte al raduno pre-campionato a Castelnovo ne’ Monti, per iniziare la preparazione sportiva a contatto con le bellezze del nostro Appennino. LEGGI TUTTO

  • in

    Torino: Ritorna il libero Torrese

    Valentina Torrese

    TORINO – Si completa il reparto liberi nelle fila della serie A2 del Barricalla Cus Torino in vista della stagione 2020/2021. Il nuovo volto sarà Valentina Torrese, per lei un ritorno nelle fila cussine.

    Classe 1995, Valentina ha iniziato a giocare nelle fila della Stella Rivoli, sua città natale. E’ poi passata al Centro Universitario Sportivo torinese in serie D e nelle giovanili. Dal 2012 al 2014 ha giocato al Parella in serie C per poi fare il salto di categoria nella stagione 2014/2015 approdando al Fenera Chieri ’76 in B1, confermata anche per la stagione successiva (2015/2016) in serie A2. Nel 2016/2017 è poi passata in B1 all’Adro Monticelli (BS), nel 2017/2018 sempre in B1 al Pinerolo. Ancora due stagioni in B1 per lei nel 2018/2019 al C.S. Alba Volley e nel 2019/2020 alla Pallavolo Teatina.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedentePerugia: Sir, 100.000 euro di debito con il Comune per il PalaBarton

    Articolo successivoVerona: Gialloblù di nuovo in palestra. Bonami: “Sarà un campionato di adattamento, dopo un anno lasciato a metà” LEGGI TUTTO

  • in

    A3: Fano, ingaggiato lo schiacciatore Ruiz

    FANO – Colpo spagnolo per la Virtus Volley Fano che, a partire dalla prossima stagione, potrà avvalersi delle gesta sportive di Francisco Ruiz, di Cordova, che già un paio di anni fa assaggiò il campionato italiano giocando una buona stagione con Taviano in serie A2 (50% in attacco con oltre 15 punti a partita). Arriva dal campionato cipriota dove ha vestito la maglia dell’Omonia Nicosia.

    Lo schiacciatore spagnolo, classe 1991, alto 178 cm affiancherà Tallone nel ruolo di schiacciatore: “Ho sentito parlare molto bene di questa città – afferma convinto Ruiz – è una bella città e so che anche il tifo è molto caldo”.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteTaranto: L’opposto Di Felice chiude il mercato LEGGI TUTTO

  • in

    Taranto: L’opposto Di Felice chiude il mercato

    Marcello Di Felice

    TARANTO – La campagna acquisti della Prisma Taranto si chiude con Marcello Di Felice: l’opposto, 199 cm di altezza, è l’ultimo tassello del club ionico che si appresta a disputare il campionato di A2 Maschile Credem Banca.

    Classe ’93, l’atleta nativo di Sant’Omero inizia il suo percorso pallavolistico nella stagione 2009/10 quando con la RPA Perugia, da palleggiatore, disputa il campionato di Serie C. 

    Nell’ultima stagione ha vestito la maglia della Civita Castellana.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteA3: Portomaggiore, arriva il centrale Bragatto

    Articolo successivoA3: Fano, ingaggiato lo schiacciatore Ruiz LEGGI TUTTO

  • in

    A3: Porto Viro, in regia torna Zorzi

    Enrico Zorzi

    PORTO VIRO – Enrico Zorzi torna a vestire la maglia della Delta Volley dopo che tre anni fa l’alzatore classe ’90 concludeva, festeggiando la salvezza in Serie B, la sua prima esperienza in nerofucsia, durata due stagioni.

    Zorzi è infatti un nuovo giocatore della Biscottificio Marini Delta Volley, il vice designato di Martin Kindgard.

    “Sono molto contento di tornare a Porto Viro, società che mi è sempre rimasta nel cuore, fin dalla prima stagione – racconta Zorzi –. I ricordi più belli che ho in nerofucsia? Due stagioni indimenticabili! Ho colto al volo la proposta del club perché tornare al Delta era ciò che volevo. Ho sempre voluto dimostrare a me stesso che i sacrifici pagano, quindi quale miglior candelina da spegnere per i miei 30 anni se non quella della Serie A? Le mie aspettative sono di poter raccogliere i frutti per quella che voglio che sia una stagione magica. Rispetto a tre anni fa mi sento di essere maturato e di aver maggior consapevolezza di me stesso”.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteLagonegro: Il secondo palleggiatore è Bellucci

    Articolo successivoA3: Portomaggiore, arriva il centrale Bragatto LEGGI TUTTO

  • in

    Lagonegro: Il secondo palleggiatore è Bellucci

    Alessandro Bellucci

    LAGONEGRO – Alessandro Bellucci sarà il secondo palleggiatore della Rinascita Lagonegro. Al fianco dell’esperto regista Fabroni, Bellucci arriva da una stagione con il Palmi in A3 una a Brescia in A2, oltre che due stagioni, appena maggiorenne, con il Cinquefronti in serie B. Marchigiano di origine poiché nato a Urbino, Bellucci classe ’97, 190 cm di altezza è entusiasta e pronto a ritornare in campo: “Sono molto contento di aver scelto questa squadra quest’anno. La Rinascita Lagonegro è sempre stata una società solida e rinomata – sottolinea Bellucci – ha sempre allestito squadre di livello per giocarsi il campionato di serie A2. Sono certo che anche in questa stagione i risultati non saranno da meno. Giocare e allenarsi con giocatori di rilievo ti dà sempre quella marcia in più sia dentro che fuori dal campo ed io non vedo l’ora di ritornare in palestra a sudare e dare il massimo per la mia nuova squadra e conoscere gli amatissimi tifosi – sottolinea il giovane palleggiatore – che so che ci supporteranno dalla prima all’ultima partita.”.

    “Stiamo per chiudere la nostra rosa e ogni scelta che abbiamo fatto ci ha convinti che – sottolinea Carlomagno – stiamo costruendo una squadra competitiva. Ora aspettiamo solo di vederli sul parquet”. Manca poco più di un mese all’inizio della preparazione dei biancorossi alla corte di mister D’Amico che avranno come sede dei loro allenamenti il palazzetto di Sapri.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteCasalmaggiore: Via alla preparazione, aspettando Montalvo (risolto il contratto russo?) e l’iscrizione

    Articolo successivoA3: Porto Viro, in regia torna Zorzi LEGGI TUTTO