More stories

  • in

    A3: Prime conferme a Palmi

    20/7 – nuovo Zoeppky – Ravenna20/7 – nuovo – Zonca – Ravenna13/7 – nuovo Podrascanin – Trento13/7 – nuovo Peslac – Verona11/7 – nuovo Caneschi 2022 – Verona9/7 – rinnovo Bottolo – Padova9/7 – rinnovo Canella – Padova7/7 – nuovo Rossato – Cisterna7/7 – rinnovo Casaro – Padova7/7 – rinnovo Spirito 2022 – Verona6/7 nuovo Porro – Modena6/7 nuovo M. Karlitzek  – Modena6/7 nuovo Ferrato – Padova6/7 rinnovo Jaeschke – Verona3/7 nuovo Argenta – Trento3/7 rinnovo Falgari – Monza3/7 nuovo Gottardo – Padova2/7 nuovo Patry – Milano2/7 rinnovo Boyer 2022 – Verona1/7 nuovo Vettori – Modena1/7 rinnovo Ramirez Pita – Monza30/6 nuovo Chakravorti – Vibo V.30/6 rinnovo Onwuelo – Cisterna29/6 rinnovo Sledacek – Monza26/6 nuovo Abdel Aziz 2023 – Trento26/6 nuovo Dirlic – Vibo V.25/6 rinnovo Galassi – Monza25/6 nuovo Polo – Piacenza25/6 nuovo Maar – Milano24/6 nuovo Rossini 2022 – Trento23/6 nuovo Daldello – Milano22/6 nuovo Izzo – Piacenza22/6 rinnovo Sardanelli – Vibo V.22/6 rinnovo Rizzo – Vibo V.22/6 nuovo Kooy 2022 – Trento22/6 rinnovo Danani – Padova22/6 rinnovo Kaziyski 2022 – Verona20/6 nuovo Mosca – Milano20/6 rinnovo Botto – Piacenza20/6 rinnovo Fanuli – Piacenza18/6 nuovo Holt – Monza18/6 nuovo Russell – Piacenza17/6 nuovo Sperotto – Trento16/6 rinnovo Fusaro – Padova15/6 rinnovo Chinenyeze – Vibo V.15/6 nuovo Cortesia – Trento15/6 nuovo Candellaro – Piacenza13/6 nuovo K. Shoji – Padova12/6 nuovo A.Cardoso – Vibo V.11/6 nuovo Sossenheimer – Perugia11/6 nuovo Antonov – Piacenza10/6 nuovo Ishikawa – Milano9/6 nuovo Cester – Vibo V.8/6 nuovo Brunetti – Monza6/6 nuovo Randazzo – Cisterna5/6 rinnovo Sottile – Cisterna5/6 nuovo Rossard – Vibo V.5/6 nuovo Stern – Padova4/6 nuovo Davyskiba – Monza4/6 rinnovo Sbertoli – Milano 21/223/6 rinnovo Rondoni – Cisterna1/6 rinnovo Biglino  – Perugia1/6 rinnovo Bossi – Modena1/6 rinnovo Mazzone – Modena1/6 nuovo Petric– Modena1/6 nuovo Grebennikov – Modena1/6 nuovo Stankovic – Modena1/6 nuovo Lavia – Modena1/6 rinnovo Federici – Monza1/6 nuovo Saitta – Vibo V. 21/2230/5 rinnovo Volpato – Padova 22/2329/5 rinnovo Piccinelli – Perugia 22/2329/5 nuovo Seganov – Cisterna28/5 nuovo Larizza – Civitanova 20/2127/5 rinnovo Beretta – Monza 20/2126/5 rinnovo Rossi – Cisterna 20/2126/5 rinnovo Kovar – Civitanova 21/2225/5 rinnovo Defalco – ViboV. 20/2124/5 nuovo Ter Horst – Perugia23/5 nuovo  Yant Herrera – Civitanova21/5 rinnovo Orduna – Monza20/5 rinnovo Marchisio – Civitanova 21/2218/5 nuovo  Krick – Cisterna 21/2216/5 nuovo Zimmermann – Perugia15/5 rinnovo Szwarc  – Cisterna 21/2214/5 nuovo Grozer – Piacenza 20/2114/5 rinnovo Drame Neto – Vibo V.14/5 nuovo Vernon-Evans – Perugia13/5 nuovo Lagumdzija – Monza 21/22 + 112/5 nuovo Hadrava – Civitanova 20/2111/5 nuovo Cavuto – Cisterna 20/2111/5 prestito Bieniek – Belchatow 20/219/5 nuovo  Solè – Perugia 21/227/5 rinnovo Cavaccini – Cisterna 21/227/5 nuovo Travica – Perugia 21/224/5 nuovo  Falaschi – Civitanova 20/2130/4 nuovo Tillie – Cisterna 20/2126/4 nuovo Sabbi – Cisterna 21/2212/4 nuovo Podrascanin – Trento10/4 nuovo De Cecco – Civitanova5/3 rinnovo Lisinac – Trento 21/2220/2 rinnovo Colaci – Perugia 21/2219/2 rinnovo Pesaresi – Milano  22/2317/2 rinnovo Simon – Civitanova 21/2217/2 rinnovo Leal – Civitanova 21/226/2 rinnovo Christenson – Modena 22/2330/1 rinnovo Atanasijevic – Perugia 21/2227/1 rinnovo Leon – Perugia 21/22 LEGGI TUTTO

  • in

    Ravenna: Primo giorno al PalaCosta. Ufficiali Zonca e Loeppky

    RAVENNA – Dopo il weekend di riposo, è ripresa oggi la preparazione della Consar Ravenna in vista della prossima SuperLega. E al gruppo che ha lavorato la settimana scorsa con coach Bonitta (i nuovi acquisti Arasomwan, Giuliani, Mengozzi, Pinali e Redwitz e quattro ragazzi delle giovanili: Matteo Baroni, Riccardo Martinelli, Matteo Pirazzoli e Nicolò Rossi), si sono aggiunti due giocatori: il riconfermato Francesco Recine e il nuovo acquisto Paolo Zonca, che nelle scorse ora ha firmato il contratto che lo lega al Porto Robur Costa 2030 per questa annata sportiva. Anche Recine e Zonca, come i compagni che li hanno preceduti, hanno superato i test sierologici a cui sono stati sottoposti.

    Classe 1997, goriziano di nascita, Zonca a dispetto dei suoi 23 anni vanta già un percorso pallavolistico collaudato, che, dopo la formazione nel Club Italia (con un campionato di A2), lo ha portato a disputare tre stagioni di A2 con le maglie di Potenza Picena, Santa Croce e Livorno, e poi a vivere un’esperienza importante nella massima serie francese col Metropole Nantes, dopo la vittoria l’anno scorso alle Universiadi, battendo la Polonia in finale: un successo condiviso con Pinali, che troverà come compagno di squadra a Ravenna.

    “Con Ravenna è stato amore a prima vista – dice il nuovo schiacciatore della Consar -: stavo valutando di restare a Nantes, dove mi sono trovato bene e ho avuto modo di fare un’importante esperienza sportiva e umana in un campionato di buon livello, quando è arrivata la telefonata di Bonitta. Ho accettato subito perché ho capito che un’occasione così, in una squadra giovane che negli anni ha saputo lanciare e valorizzare tante giovani promesse, era da cogliere al volo. Con il lavoro quotidiano in palestra e con i consigli di Marco Bonitta spero di continuare a crescere, perché ne ho bisogno, insieme alla squadra e spero di essere all’altezza della situazione e delle aspettative. Comincio con grande entusiasmo e con grande voglia di fare bene: confido di poter dare un contributo importante alla squadra”.

    Appena saranno perfezionate tutte le pratiche burocratiche arriverà a Ravenna anche l’altro acquisto di queste ultime ore, perfezionato dalla società ravennate: lo schiacciatore Eric Loeppky, 22 anni il prossimo 1 agosto. Loeppky proviene dal campionato universitario che lo ha visto protagonista nelle ultime quattro stagioni con la maglia del Trinity Western Spartans. Nella nazionale canadese è compagno di squadra di Vernon-Evans, messosi in luce a Ravenna nella scorsa annata. LEGGI TUTTO

  • in

    A3: Aversa, arriva il centrale Fortes

    Francesco Fortes

    AVERSA – Conteso da mezza Serie A3 e da club anche di categoria superiore, ha deciso di sposare il progetto Normanna Aversa Academy.

    Coach Tomasello avrà a sua disposizione anche il super 21enne Francesco Fortes, uno dei giovani più promettenti dell’ultima Serie A3 con la maglia della squadra siciliana dell’Avimecc Modica. 

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteModena: Oggi i test, domani via al lavoro. Aspettando Giani, squadra nelle mani di Carotti

    Articolo successivoLa pallavolo va a teatro. Mauro Berruto a “La valigia dell’artista” LEGGI TUTTO

  • in

    A3: Portomaggiore, in regia arriva il giovane Zanni

    PORTOMAGGIORE – La Sa.Ma. Portomaggiore ufficializza l’arrivo del giovane Michael Zanni, giovane palleggiatore che arriva da Siena dopo aver mosso i primi passi con Modena Volley. Con gli anni vanta ben 3 serie A sempre tra Modena, Massa (A2) e Siena (A2) dove ha disputato l’ultima stagione.

    Articolo precedenteLagonegro: Armenante nel reparto degli schiacciatori della Rinascita 

    Articolo successivoBusto Arsizio: Fenoglio porta la squadra a Chiavenna LEGGI TUTTO

  • in

    Sassuolo: Ufficiale la conferma del libero Falcone

    Emma Falcone

    SASSUOLO – È una delle ultime pallavoliste 100% modenesi arrivate ai massimi vertici della pallavolo italiana e si prepara a vivere la sua quarta stagione in maglia neroverde, la seconda in Serie A2: si tratta di Emma Falcone, che anche nella prossima stagione sarà il libero della Green Warriors Sassuolo.

    Classe 2001, Emma inizia la sua avventura nel mondo della pallavolo nell’Amendola Volley a Modena, settore giovanile della LJ Volley: in maglia bianconera conquista traguardi importanti a livello regionale e prende parte svariate volte alle Finali Nazionali, fino alla medaglia di bronzo in U16 conquistata alle Finali di Matera del 2017, manifestazione in cui conquista anche il premio individuale come miglior libero. L’anno successivo il progetto si sposta a Sassuolo e così fa Emma: oltre che nei campionati giovanili, è impegnata nel campionato di Serie B1 e raggiunge alla fine della stagione, conquista con la squadra la promozione in Serie A2. Dopo aver chiuso l’esperienza nel mondo giovanile (stagione 2018 – 2019), nel suo primo anno da “senior”, ha fatto subito il suo esordio in Serie A2 con la maglia di Sassuolo.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteA3: Prata di Pordenone conferma il secondo libero Vivan

    Articolo successivoGermania: A Dusseldorf vittoria per Heidrich/Vergé-Dépré. Lippmann debutta sulla sabbia LEGGI TUTTO

  • in

    A3: Prata di Pordenone conferma il secondo libero Vivan

    PRATA DI PORDENONE – Il libero Matteo Vivan, classe 2001, anche quest’anno è nel roster della prima squadra. Nella scorsa stagione assieme a Samuele Meneghel è stato l’apripista che ha portato il settore giovanile in Serie A e nel 2021 i frutti del grande lavoro con i giovani si vedranno in maniera ancora più marcata. Saranno 4 infatti “i giovani moschettieri” in prima squadra che hanno fatto tutta la trafila delle giovanili in gialloblù.

    Articolo precedenteFirenze: Ingaggiata la svedese Rebecka Lazic

    Articolo successivoSassuolo: Ufficiale la conferma del libero Falcone LEGGI TUTTO

  • in

    Firenze: Ingaggiata la svedese Rebecka Lazic

    FIRENZE –  Il Bisonte Firenze ha messo sotto contratto per una stagione la schiacciatrice svedese classe 1994 Rebecka Lazic. Ventisei anni ancora da compiere, reduce da un’annata in A1 con la Bartoccini Fortinfissi Perugia, Lazic andrà a riempire la casella lasciata vuota da Mikaela Foecke nel roster a disposizione di Marco Mencarelli: la società si è mossa con decisione e rapidità per sostituire la statunitense, puntando a colpo sicuro su una giocatrice che in Italia ha vestito anche la maglia di Bolzano, e che in carriera ha già vinto tre campionati fra Francia e Romania, partecipando più volte alla Champions League.

    Rebecka Lazic, da quasi dieci anni nazionale del suo paese, vestirà la maglia numero 4 de Il Bisonte, e raggiungerà già stasera il ritiro di Lizzano in Belvedere, per conoscere le nuove compagne e cominciare a lavorare agli ordini di coach Mencarelli.

    LA CARRIERA – Rebecka Lazic nasce il 24 settembre 1994 a Lenhovda, in Svezia, e insieme alla sorella gemella Alexandra (che ha da pochi giorni firmato per il Rzeszów) cresce pallavolisticamente nello Svedala, squadra con cui poi esordisce nella serie A svedese ad appena 14 anni. A sedici debutta in nazionale, poi nel 2011 si trasferisce al Falköping, mentre nella stagione successiva lascia per la prima volta la Svezia per approdare con la gemella al Cannes, dove in due anni conquista due campionati francesi e due coppe di Francia. Nel 2014 si separa da Alexandra e passa al Vilsbiburg, in Germania, mentre l’anno dopo sbarca per la prima volta in Italia giocando il campionato di A1 con Bolzano. Nel 2016 si trasferisce in Romania, nell’Alba-Blaj, con cui vince scudetto e coppa nazionale, poi nel 2017 torna in Francia, nel Le Cannet, mentre l’estate successiva prova l’esperienza nel massimo campionato polacco con la maglia del Kalisz. Il resto è storia recente: nel 2019 torna in Italia con Perugia, e adesso la firma con Il Bisonte Firenze.

    LE PAROLE DI REBECKA LAZIC – “Sono molto entusiasta di cominciare questa nuova avventura. Ho sentito tante cose positive su questo club e non vedo l’ora di farne parte. Adoro l’Italia, la serie A1 è uno dei migliori campionati al mondo e Il Bisonte è un club fantastico, quindi è stata una scelta facile per me. Siamo una squadra giovane con un sacco di potenziale e talento: sono sicura che tutte noi abbiamo voglia di crescere, di allenarci, di rendere al massimo e di arrivare il più in alto possibile in classifica”. LEGGI TUTTO

  • in

    Cantù: Confermato lo schiacciatore Corti

    Samuele Corti

    CANTU‘ – Samuele Corti ha iniziato a giocare per il Pool Libertas Cantù a 14 anni, e da allora non si è più spostato (a parte una parentesi in Olanda durante il programma di scambio culturale a cui ha partecipato durante le superiori). La sua crescita è stata continua, tanto che per la prossima stagione, la quarta consecutiva, sarà nell’orbita della prima squadra canturina, dopo aver fatto tutta la “trafila” delle giovanili.

    “Sono molto contento di poter lavorare con Samuele – dice Coach Matteo Battocchio –, perché ho trovato prima di tutto una persona molto corretta, e questo secondo me è la cosa più importante: alla fine, noi siamo ciò che facciamo e come ci comportiamo, e questa cosa è molto più importante di qualsiasi risultato in qualsiasi sport. Ho trovato un ragazzo molto umile e disposto al sacrificio ed al lavoro duro, doti indispensabili per dire la propria fino in fondo. Credo che possa essere un bel riconoscimento per lui, e più in generale per la pallavolo canturina: mi auguro sia solo il primo di una lunga serie di ragazzi che dalle giovanili possano fare il salto costante in prima squadra”.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteMercato: Le news di giornata da Olanda, Turchia, Russia, Cipro, Estonia e Romania

    Articolo successivoFirenze: Ingaggiata la svedese Rebecka Lazic LEGGI TUTTO