More stories

  • in

    Italiani in Campo (ATP-WTA-Challenger): I risultati completi di Lunedì 17 Marzo 2025

    Andaloro fa una piccola, grande impresa!! Vince un torneo 25k tormentato. Ha piovuto tutta la scorsa settimana e si è giocato il 1° turno sabato contro la TDS n.2 Geerts (n.303 ATP), lo stesso giorno vince 6-2 6-0 con un qualificato bulgaro. Ieri vince una battaglia con Campana Lee, TDS n.5 (n.399) per poi affrontare il nipponico Matsuoka…bene, ad inizio 3° set si interrompe nuovamente per pioggia e la finiscono oggi. Anche questa una battaglia dura spuntata dal siciliano 6-4. E poi in finale quel simpaticone (ironia) di Zapata Miralles che aveva beneficiato del ritiro dell’avversario ai quarti e passeggiare in semi.Partita per lunghi tratti dominata, seguendo lo score, da Andaloro ma sul 6-5 e servizio non chiude e lo spagnolo fa suo un tb dominato. Sembrerebbe la fine per il nostro ragazzo…invece nei primi 2 turni al servizio del 3° set annulla un totale di 4 palle break( 1 nel primo, e 3 nel secondo). Passato indenne chiude con un poderoso 6-0 dopo 2h32m di match.Trattasi di impresa perché mantenere forma fisica e mentale con tutti questi match, interruzioni e game non chiusi non è facile e in finale affrontava un cagnaccio che non più di 2 anni fa è stato n.37 del mondo…Andaloro è forte. Lo vidi Lo scorso anno in un challenger, gioco propositivo e pochi punti deboli, tranne la testa. Quest’anno sembra aver sistemato anche quella…lo aspetto nei challenger e invito tutti a dargli un’occhiata quando sarà…non ve ne pentirete 😉 LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani in Campo (ATP-WTA-Challenger): I risultati completi di Sabato 15 Marzo 2025

    Scritto da Calvin
    Scritto da Mozz 22
    Scritto da piermonticchioOggi il risultato è relativo, tutto dipenderà se Karatsev farà più errori o vincenti. Quel che interessa vedere è se Fede riuscirà a reggere la palla pesante del russo nello scambio. Inizio oltre ogni più rosea aspettativa: tiene eccome e tira anche forte di dritto. Resta da capire se fisicamente reggerà a lungo.Forza ragazzi sempre!!!

    Fisicamente non vedo problemi, ha 17 anni, è magro e si allena 3-4 ore al giorno. Se c’è uno che cala alla distanza non è certo Cinà.

    Proprio il fondo è una cosa che cresce con l’età e, di fatti, negli sport di fatica tipo così ciclismo e maratona si esce molto più avanti con l’età.Poi più si è giovani meno ci si sa gestire le energie, anche nervose.
    Analisi perfetta, aggiungerei soprattutto se sta giocando sopra ritmo, se poi è già questo il suo ritmo allora è davvero tanta cosa.Comunque l’atteggiamento di Federico in campo è fantastico, mai un attimo di sconforto o di esaltazione…sono curioso di vedere a cosa si attaccheranno gli odiatori del forum per denigrare questo ragazzo. LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani in Campo (ATP-WTA-Challenger): I risultati completi di Mercoledì 12 Marzo 2025

    In Grecia le condizioni climatiche sono molto simili a quelle in cui Federico è cresciuto, a mio parere quindi per quest anno la sfida maggiore per Federico sarà quella di dimostrare di avere lo stesso livello anche in condizioni climatiche diverse, persino in continenti diversi.Credo sia stato questo il motivo principale perché suo padre lo abbia fatto partecipare a questo Challenger in Grecia, nell ottica di un abituamento in prospettiva per fargli vedere a Federico le differenze che ci sono a latitudini differenti.
    Grecia, Giappone lo scorso anno, Egitto la settimana scorsa, sono tutte zone con determinate condizioni climatiche. LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani in Campo (ATP-WTA-Challenger): I risultati completi di Martedì 11 Marzo 2025

    Tutti fuori i nostri nel mille, il post AO non é stato per ora all’altezza del nostro movimento, tanto che qualcuno di scarsa memoria lo ha paragonato a certe stagioni di 30-40 anni fa.Si tratta invece di una flessione fisiologica, anche alimentata da alcuni piccoli malanni fisici.Spazio quindi oggi alle “terze e quarte linee” (e ditemi quanti altri paesi hanno Bellucci e Fognini come terze linee e Zeppieri e Cinà come quarte), in tornei interessanti che possono dare una svolta. Forza ragazzi! LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani in Campo (ATP-WTA-Challenger): I risultati completi di Lunedì 10 Marzo 2025

    Scritto da PincoSe si toglie Sinner il famosissimo movimento dorato italiano rasenta la mediocrità. Berrettini ci prova ma non ritorna vicino alla top 10 neanche pregando, Musetti il solito vorrei ma non posso/voglio/credo. Gli altri sono onesti mestieranti in grado di sobillare i creduloni con qualche exploit ogni morte di papa. Sbaglio?
    Per farti capire il tuo livello d’idiozia, scrivendo queste cose, ti posto la situazione del ranking dei tennisti spagnoli di questi giorni 18 anni fa, quando la Spagna era il più forte paese tennistico al mondo https://www.atptour.com/en/rankings/singles?region=ESP&dateWeek=2007-03-12.All’epoca avevano 13 tennisti nei primi 100,il numero 2 (Nadal), il numero 7 Robredo, e tutti gli altri in posizioni più o meno analoghe ai nostri. Notare che i nostri primi 11 hanno un’età media di 23 anni, all’epoca gli spagnoli l’avevano di 25 e mezzo, quindi è lecito aspettarsi che le posizioni dei nostri possano migliorare. LEGGI TUTTO