More stories

  • in

    Su RTTR 8^puntata di Trentino Volley Story: Vettori e Petrella e il primato ad inizio 2019

    Di Redazione
    L’ottava puntata di “Trentino Volley Story” – format estivo ideato da RTTR per rivivere i momenti più belli della ventennale storia gialloblù – racconterà il primato solitario in classifica ottenuto ad inizio gennaio 2019 dall’allora Itas Trentino.
    Reduci dalla vittoria del Mondiale per Club 2018 a Czestochowa, i gialloblù in quel periodo misero insieme una striscia di ventun affermazioni consecutive, guadagnando da soli il vertice della graduatoria di SuperLega grazie al successo per 3-0 su Perugia in regular season alla BLM Group Arena il 5 gennaio.
    Prima della messa in onda della differita integrale di quella entusiasmante partita, la conduttrice Sara Ravanelli ripercorrerà quel momento e quella singola sfida con due ospiti: in collegamento via Skype da Modena ci sarà l’allora opposto Luca Vettori, mentre in studio sarà presente Francesco Petrella, Assistant Coach gialloblù.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lorenzetti: “Le aspettative un po’ si sentono ed è giusto che ci siano”

    Di Redazione
    L’Itas Trentino ha tagliato, pochi giorni fa, il nastro del primo mese di preparazione alla stagione 2020/21.
    Nei primi trenta giorni, i gialloblù hanno sostenuto una notevole quantità di allenamenti: complessivamente le sessioni sostenute sono state 40 con all’attivo ben 99 ore di allenamento.
    Proprio su questo lavoro iniziale, sulle aspettative e sulla costruzione della squadra è stato intervistato il coach dei dolomitici, Angelo Lorenzetti da l’Adige: “Ogni anno sia io che la società siamo stati soddisfatti di quanto abbiamo fatto sul mercato. Questa volta abbiamo prodotto uno sforzo ancora maggiore ma sempre in un’ottica di condivisione, che è un po’ lo stile che contraddistingue le nostre relazioni. A una discussione segue una decisione. Anche quest’anno è stato così e siamo convinti di aver fatto un’ottima squadra. Negli ultimi anni avevamo sempre visto vincere altri e così c’è stata da parte della società la volontà di provare ad alzare ulteriormente il livello con l’obiettivo di toma re ad alzare le braccia».
    Sul fatto di sentir crescere le aspettative attorno alla compagine gialloblù il coach risponde:”Più di massimo non si può fare. Gli altri anni non è che non abbiamo vinto perché non ce la mettevamo tutta. E nemmeno perché la squadra non era all’altezza. Siamo sempre andati in campo per vincere e non ci siamo andati vicinissimi ma nemmeno lontanissimi: arrivare in semifinale non è facile né scontato. Poi c’erano squadre che obiettivamente avevano un livello più alto. Certo, oggi le aspettative un po’ si sentono ed è giusto che ci siano. Credo però che sia importante tenere presente un limite da non valicare mai nello sport ma anche negli altri settori, e cioè che le aspettative non diventino pretese”.
    Il tecnico modese commenta poi la sospensione anticipata del campionato: “La mancanza di poter portare termine un lavoro è frustrante in tutti i mestieri. Se poi pensiamo che noi abbiamo avuto un presidente che ha lottato come un leone per cercare di resistere alla sospensione del torneo, la cosa fa ancora più male. La pallavolo ha voluto chiudere tutto e adesso dobbiamo prendere atto che quella lotta del presidente era giusta. Il calcio con un protocollo serio ha ripreso a giocare ed ha terminato il campionato senza giocatori positivi. Noi, viceversa, abbiamo avuto degli atleti internazionali infettati».
    Ora però è qui, con quasi tutti i ragazzi a disposizione già a inizio agosto… «Si. Anche se allenarsi senza poter giocare sei contro sei non è facile. Comunque ce la mettiamo tutta». LEGGI TUTTO

  • in

    Via alla quinta settimana di allenamenti per Trento

    Di Redazione
    Gialloblù di nuovo al lavoro da ieri pomeriggio alla BLM Group Arena per inaugurare la quinta settimana di preparazione pre-campionato 2020/21. Dopo due giorni di riposo, gli undici giocatori già a disposizione sono tornati ad allenarsi sostenendo una sessione divisa in gruppi fra potenziamento fisico in sala pesi e tecnica sul campo centrale.
    A disposizione di Angelo Lorenzetti e del suo staff ci sono ci sono anche un paio di elementi dell’UniTrento Volley di Serie A3, il centrale Acuti e lo schiacciatore Bonatesta; la loro presenza consente di rendere il lavoro diviso in tre gruppi ancora più performante e completo.
    Nei prossimi sei giorni la preparazione verrà ulteriormente intensificata; in particolar modo i centrali serbi Lisinac e Podrascanin inizieranno ad allenarsi con i compagni dopo aver sostenuto due settimane di esercizi differenziati fra sala pesi e campo centrale.
    Questo il programma completo della quinta settimana di preparazione in vista della stagione 2020/21.
    Lunedì 3 agostoore 15.00 – 18.30 pesi e tecnica (divisi in tre gruppi di lavoro)
    Martedì 4 agostoore 9.30 – 11.00 tecnica differenziataore 15.00 – 17.30 pesi e tecnica (divisi in tre gruppi di lavoro)
    Mercoledì 5 agostoore 9.30 – 11.30 pesi (divisi in tre gruppi di lavoro)
    Giovedì 6 agostoore 15.00 – 17.30 pesi e tecnica (divisi in tre gruppi di lavoro)
    Venerdì 7 agostoore 10.00 – 11.30 tecnica differenziataore 15.00 – 18.30 pesi e tecnica (divisi in tre gruppi di lavoro)
    Sabato 8 agostoore 10.00 – 12.30 pesi (divisi in due gruppi di lavoro)
    Domenica 9 agostoRiposo
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ricardo Lucarelli è arrivato a Trento

    Di Redazione
    Dopo averlo tanto sognato, desiderato e poi atteso, i tifosi gialloblù possono finalmente festeggiare il suo arrivo: da oggi Ricardo Lucarelli è a Trento!
    Nella serata odierna il formidabile schiacciatore verdeoro è infatti giunto in città, portando a termine un viaggio durato oltre ventiquattrore. Prima di cominciare effettivamente gli allenamenti dovrà osservare due settimane di quarantena obbligatoria come previsto dai protocolli relativi all’Emergenza Coronavirus.
    Durante questo periodo Lucarelli resterà nell’appartamento scelto per lui da Trentino Volley e svolgerà un programma di homework stilato appositamente dallo staff tecnico e medico.
    “Il mio sogno di giocare in Italia, con la maglia di Trentino Volley, diventa ogni minuto che passa sempre più reale – sono state le prime parole di Ricardo Lucarelli appena approdato a Trento – . Sono pronto, carico e motivato per vivere al massimo questa nuova avventura. Non vedo l’ora di iniziare ad allenarmi; per me oggi inizia ufficialmente un nuovo importante capitolo della mia carriera e voglio che sia pieno di momenti indimenticabili”.
    Se non ci saranno particolari intoppi, Lucarelli si unirà al resto della squadra alla BLM Group Arena nei giorni successivi a ferragosto. LEGGI TUTTO

  • in

    Ricardo Lucarelli è arrivato a Trento! Dopo ferragosto al lavoro con i compagni

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Trento, 3 agosto 2020
    Dopo averlo tanto sognato, desiderato e poi atteso, i tifosi gialloblù possono finalmente festeggiare il suo arrivo: da oggi Ricardo Lucarelli è a Trento!Nella serata odierna il formidabile schiacciatore verdeoro è infatti giunto in città, portando a termine un viaggio durato oltre ventiquattrore. Prima di cominciare effettivamente gli allenamenti dovrà osservare due settimane di quarantena obbligatoria come previsto dai protocolli relativi all’Emergenza Coronavirus. Durante questo periodo Lucarelli resterà nell’appartamento scelto per lui da Trentino Volley e svolgerà un programma di homework stilato appositamente dallo staff tecnico e medico.“Il mio sogno di giocare in Italia, con la maglia di Trentino Volley, diventa ogni minuto che passa sempre più reale – sono state le prime parole di Ricardo Lucarelli appena approdato a Trento – . Sono pronto, carico e motivato per vivere al massimo questa nuova avventura. Non vedo l’ora di iniziare ad allenarmi; per me oggi inizia ufficialmente un nuovo importante capitolo della mia carriera e voglio che sia pieno di momenti indimenticabili”.Se non ci saranno particolari intoppi, Lucarelli si unirà al resto della squadra alla BLM Group Arena nei giorni successivi a ferragosto.

    Trentino Volley SrlUfficio Stampa

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteConad Reggio inaugura la stagione 2020/21 con l’aperitivo alle Querce

    Prossimo articoloNicolò Mancin insieme ad Agnelli Tipiesse per completare il comparto schiacciatori LEGGI TUTTO

  • in

    Trentino Volley Story: Kovacevic e Cavuto rivivono la Supercoppa 2018

    Di Redazione
    La settima puntata di “Trentino Volley Story” – format estivo ideato da RTTR per rivivere i momenti più belli della ventennale storia gialloblù – racconterà la bella cavalcata dell‘Itas Trentino nella Final Four di Supercoppa Italiana 2018, che vide i gialloblù sfiorare la vittoria e cedere solo al tie break nell’atto conclusivo contro Modena al PalaBarton di Perugia.
    Prima della messa in onda della differita integrale della semifinale vinta contro i padroni di casa della Sir Safety Conad il 6 ottobre 2018, la conduttrice Sara Ravanelli ripercorrerà quel ricordo e quella singola sfida con due ospiti: in collegamento via Skype dalla Serbia ci sarà lo schiacciatore Uros Kovacevic, mentre in studio sarà presente Oreste Cavuto, altro posto 4 di quella squadra.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Jack Sintini: “Lucarelli a Trento? Come CR7 alla Juve”

    Di Redazione
    Ricardo Lucarelli come Cristiano Ronaldo. Un paragone illustre che viene da una fonte altrettanto prestigiosa: Jack Sintini, ex regista della nazionale, intervistato dal Corriere del Trentino. Secondo Sintini, l’acquisto della stella brasiliana da parte dell’Itas Trentino può essere accostato all’arrivo del popolare “CR7” alla Juventus: “È una novità che stimola tutto il sistema pallavolo italiano. Mai come oggi avevamo bisogno di riaccendere l’attenzione sul nostro sport e gli investimenti delle aziende. Il suo arrivo è un sogno che si realizza per tutti, non solo per Trento. A livello tecnico è l’operazione di maggior caratura in un mercato comunque di ottimo livello“.
    Sintini ha le idee chiare anche sulla fisionomia della squadra di Angelo Lorenzetti: “Si appoggerà molto sulle bande, con Giannelli a distribuire una grossa mole di gioco in posto 4 e 2 e anche sfruttando la pipe. Proporrà una pallavolo rapida, aggressiva in battuta e molto organizzata a muro grazie all’esperienza di Podrascanin. Mi aspetto una squadra con le caratteristiche che piacciono al tecnico: attenta in difesa e alla continuità di gioco, ma anche paziente nel cercare il momento giusto per chiudere l’azione“.
    Nessun dubbio sui pronostici per la Superlega: “Vedo le solite quattro squadre competitive – chiude Jack – con equilibri strettissimi: non mi meraviglierei di alcun esito. Al di là del risultato finale, sono certo che i tifosi Itas si divertiranno molto“. LEGGI TUTTO

  • in

    Abdel-Aziz a Trento: “Con Giannelli l’intesa sta crescendo”

    Di Redazione
    La stagione 2020/2021 è alle porte e Nimir Abdel-Aziz sembra già essersi ambientato nella sua nuova casa, l’Itas Trentino, come afferma lui stesso nell’intervista a L’Adige.
    Com’è stato il primo impatto con Trentino Volley?«Molto positivo; sapevo che scegliendo questo club avrei trovato grande organizzazione e professionalità. Sono curioso di avvicinarmi ad un grande evento come una partita importante per capire che tipo di clima si respiri qui; spero di poter giocare presto di fronte al nostro pubblico».
    II 13 e 20 settembre siete già in campo nella semifinale di Supercoppa contro la Lube…«Avere finalmente le prime date certe ed ufficiali della nuova stagione è qualcosa di positivo, che ci permette finalmente di mettere un obiettivo preciso per la grande mole di lavoro che stiamo già svolgendo in questa prima parte di preparazione. Giocare contro una squadra come Civitanova, che ha vinto tanto negli ultimi anni, ci potrà dire subito qualcosa di importante; speriamo di vincere perché poi poter disputare la finale all’Arena di Verona sarebbe doppiamente bello».
    Quali sono gli obiettivi che ti prefissi assieme alla squadra?«Difficile dirlo ora, ma la rosa allestita deve puntare a vincere. Con Giannelli l’intesa sta crescendo, non abbiamo ancora potuto misurare il nostro feeling in un esercizio sei contro sei ma nel frattempo stiamo trovando i giusti sincronismi» . LEGGI TUTTO