More stories

  • in

    Play Off Scudetto, BLM Group Arena “sold out” per gara 1 di Finale del primo maggio

    Trento, 29 aprile 2023
    L’attesa per il ritorno, a distanza di sei anni dall’ultima volta, di una Finale Play Off Scudetto a Trento cresce col passare delle ore. Il primo maggio, in occasione di gara 1, Itas Trentino e Cucine Lube Civitanova giocheranno (a partire dalle ore 18.15) di fronte ad una BLM Group Arena colorata, calda e gremita in ogni ordine di posto. Nella giornata odierna, a poco più di quarantotto ore dal fischio d’inizio, sono infatti state esaurite tutte le disponibilità di biglietti (settori numerati e non numerati) per l’appuntamento.Per la seconda volta in questa stagione, il palazzetto dello sport di via Fersina esporrà il cartello “sold out”: 4.000 gli spettatori presenti sugli spalti per la partita che verrà trasmessa in diretta da RAI Sport HD, Volleyball World Tv e Radio Dolomiti.Lunedì le casse del palazzetto verranno pertanto aperte alle ore 16.45 solo per permettere il ritiro degli accrediti.
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa

    Articolo precedenteD’Amico: “Che mentalità la Lube! Un sogno la Finale al fianco di Balaso” LEGGI TUTTO

  • in

    Play Off, gara 5 è gialloblù! 3-1 su Piacenza: ecco la Finale Scudetto!

    Trento, 25 aprile 2023
    La terza ed ultima occasione utile è quella giusta per riscrivere la storia della serie: l’Itas Trentino in un sol colpo scaccia i fantasmi del passato e conquista con pieno merito il pass per quella che sarà la nona Finale Scudetto della storia gialloblù, da giocare con Civitanova Marche a partire dal primo maggio. Troppo grande la voglia di conquistare quella qualificazione all’atto conclusivo del tabellone Play Off che mancava da sei anni (edizione 2016); dopo aver rimandato l’appuntamento negli scorsi sei giorni, stavolta l’Itas Trentino non ha quindi offerto più alcun tipo di scampo all’avversario, chiudendo la serie di semifinale stasera in gara 5 grazie al rotondo 3-1 con cui ha saputo regolare in rimonta la Gas Sales Piacenza.Sciolta la tensione nel primo set, vinto a mani basse dagli emiliani, la formazione gialloblù ha saputo invertire la recente tendenza, prendere sempre il coraggio in mano e diventare assoluta padrona nel campo. Secondo, terzo e quarto parziale hanno infatti visto la squadra di Lorenzetti poggiarsi su una grande fase di break point, spingendosi in avanti sempre nella seconda metà di ogni periodo grazie alla consistente prova in attacco di Kaziyski (11 col 45%), Lavia (10 col 43%), Podrascanin (11 col 64% in primo tempo e 4 muri) e soprattutto di Michieletto, a cui è andata la palma giustamente dell’mvp e del best scorer dei suoi (14 punti con 2 muri e 3 ace).Con questo risultato, già oggi Trentino Volley è certa di poter giocare tre delle cinque partite della serie di Finale Scudetto alla BLM Group Arena in virtù del suo miglior piazzamento in regular season rispetto alla Cucine Lube e di partecipare alla 2024 CEV Champions League.
    Di seguito il tabellino di gara 5 di Semifinale dei Play Off Scudetto SuperLega Credem Banca 2023 giocata stasera alla BLM Group Arena.
    Itas Trentino-Gas Sales Bluenergy Piacenza 3-1(18-25, 25-20, 25-17, 25-19)ITAS TRENTINO: Lisinac 9, Kaziyski 11, Michieletto 14, Podrascanin 11, Sbertoli 2, Lavia 10, Laurenzano (L); Nelli, Džavoronok, D’Heer. N.e. Cavuto, Pace, Berger e Depalma. All. Angelo Lorenzetti.GAS SALES BLUENERGY: Brizard 3, Lucarelli 12, Simon 9, Romanò 17, Leal 10, Caneschi 8, Scanferla (L); Recine, Gironi. N.e. Basic, Hoffer, Alonso, Cester, De Wejier. All. Massimo Botti.ARBITRI: Puecher di Rubano (Padova) e Curto di Gorizia.DURATA SET: 26’, 28’, 26’, 28’, ; tot 1h e 48’.NOTE: 3.584 spettatori, per un incasso di 51.478 euro. Itas Trentino: 9 muri, 5 ace, 16 errori in battuta, 5 errori azione, 47% in attacco, 43% (21%) in ricezione. Gas Sales Bluenergy: 8 muri, 6 ace, 24 errori in battuta, 10 errori azione, 45% in attacco, 42% (17%) in ricezione. Mvp Michieletto.
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Play Off, Piacenza vince in tre set gara 3 e riporta la serie di Semifinale in Emilia

    Trento, 19 aprile 2023
    La serie di Semifinale Play Off Scudetto fra Itas Trentino e Gas Sales Bluenergy tornerà nell’imminente weekend al PalaBanca di Piacenza per disputare la sua quarta partita. La formazione gialloblù questa sera alla BLM Group Arena non è infatti riuscita a sfruttare la prima occasione per chiudere il conto, lasciando strada agli emiliani al termine di una gara 3 dai mille volti, almeno nei primi due set: 3-0 il punteggio, forse sin troppo severo, in favore degli ospiti, che grazie a questo risultato annullano il primo di tre match ball fra le mani degli avversari e potranno nuovamente giocare di fronte al proprio pubblico sabato 22 aprile alle ore 18 per gara 4.Sia nel primo sia nel secondo set Kaziyski e compagni hanno infatti dato l’impressione di poter avere la meglio, sfruttando la propria iniziale buona vena in fase di cambiopalla ed in battuta; in entrambi i parziali però, trovatisi avanti 21-18, i padroni di casa hanno smarrito la concretezza sin lì mostrata, subendo il doppio ritorno degli emiliani, scatenati con Lucarelli (22 punti, prestazione da mvp) e Leal (15) in battuta ed in fase di contrattacco. Nel terzo set, invece, c’è stata molta meno contesa, con i biancorossi in grado di prendere subito le redini del gioco e del punteggio, senza lasciarle più. Fra le fila dell’Itas Trentino da sottolineare i 12 punti proprio del capitano bulgaro (con un ace e il 42% in attacco), il tabellino in doppia cifra anche per Michieletto (11) e la buona prova in primo tempo di Lisinac (57%). Positivo anche l’ingresso di Džavoronok nel terzo set, ma i suoi quattro palloni vincenti col 67% non sono riusciti ugualmente a garantire la scossa necessaria per invertire la tendenza.
    Di seguito il tabellino di gara 3 di Semifinale dei Play Off Scudetto SuperLega Credem Banca 2023 giocata stasera alla BLM Group Arena.
    Itas Trentino-Gas Sales Bluenergy Piacenza 0-3(23-25, 22-25, 20-25)ITAS TRENTINO: Michieletto 11, Podrascanin 5, Sbertoli 4, Lavia 9, Lisinac 5, Kaziyski 12, Laurenzano (L); Džavoronok 4, Cavuto 2. N.e. Nelli, D’Heer, Pace, Berger e Depalma. All. Angelo Lorenzetti.GAS SALES BLUENERGY: Simon 6, Romanò 10, Leal 15, Caneschi 4, Brizard 4, Lucarelli 22, Scanferla (L); Recine, Gironi. N.e. Basic, Hoffer, Alonso, Cester, De Wejier. All. Massimo Botti.ARBITRI: Simbari di Milano e Cappello di Sortino (Siracusa).DURATA SET: 31’, 31’; tot 1h e 28’.NOTE: 3.507 spettatori, per un incasso di 39.376 euro. Itas Trentino: 6 muri, 6 ace, 9 errori in battuta, 4 errori azione, 43% in attacco, 55% (23%) in ricezione. Gas Sales Bluenergy: 12 muri, 5 ace, 7 errori in battuta, 5 errori azione, 49% in attacco, 41% (16%) in ricezione. Mvp Lucarelli.
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Trento e Novara in seconda fascia nel sorteggio dei gironi di Champions

    Di Redazione La CEV ha definito oggi le “fasce” per il sorteggio della fase a gironi di Champions League maschile e femminile in programma il 16 settembre, in sede ancora da definire, in occasione dell’European Volleyball Gala. Sei le squadre italiane partecipanti: nel torneo maschile Cucine Lube Civitanova e Sir Sicoma Colussi Perugia sono in prima fascia, mentre la Trentino Itas è in seconda. Stessa suddivisione nella competizione femminile, con A.Carraro Imoco Conegliano e Vero Volley Monza in prima fascia e Igor Gorgonzola Novara in seconda. In entrambi i casi sono quindi possibili “derby” già nella prima fase, che per il maschile inizierà dall’8 al 10 novembre e si concluderà il 25 gennaio, mente nel femminile partirà tra il 6 e l’8 dicembre per terminare l’8 febbraio. Com’è noto, la formula è cambiata rispetto alle scorse edizioni: le prime classificate di ognuno dei 5 gironi accedono direttamente ai quarti di finale, mentre le seconde e la migliore delle terze si sfideranno nei Play Off. Le ultime quattro terze classificate, infine, rientreranno in gioco nei quarti di CEV Cup. Questa la suddivisione in fasce dei due tornei: CHAMPIONS LEAGUE MASCHILEPrima fascia: Cucine Lube Civitanova, Sir Sicoma Colussi Perugia, Grupa Azoty Kedzierzyn-Kozle (Polonia), Jastrzebski Wegiel (Polonia), Berlin Recycling Volleys (Germania).Seconda fascia: Trentino Itas, Aluron CMC Warta Zawiercie (Polonia), VfB Friedrichshafen (Germania), SWD Powervolleys Duren (Germania), Knack Roeselare (Belgio).Terza fascia: Decospan Vt Menen (Belgio), Ziraat Bank Ankara (Turchia), Halkbank Ankara (Turchia), Montpellier Volley UC (Francia), Tours VB (Francia).Quarta fascia: ACH Volley Ljubljana (Slovenia), CEZ Karlovarsko (Rep.Ceca), Vojvodina NS Seme (Serbia), due vincenti preliminari. CHAMPIONS LEAGUE FEMMINILEPrima fascia: A.Carraro Imoco Conegliano, Vero Volley Monza, VakifBank Istanbul (Turchia), Fenerbahce Opet Istanbul (Turchia), Grupa Azoty Chemik Police (Polonia).Seconda fascia: Igor Gorgonzola Novara, Eczacibasi Dynavit Istanbul (Turchia), Developres Rzeszow (Polonia), LKS Commercecon Lodz (Polonia), Volero Le Cannet (Francia).Terza fascia: ASPTT Mulhouse (Francia), Allianz MTV Stuttgart (Germania), SC Potsdam (Germania), CSM Volei Alba Blaj (Romania), CSM Targoviste (Romania).Quarta fascia: Maritza Plovdiv (Bulgaria), SC Prometey Dnipro (Ucraina), tre vincenti preliminari. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    BIG Camp 2022, domenica sul Monte Bondone scatta un’edizione da record: 915 iscritti!

    Trento, 24 giugno 2022
    Conto alla rovescia terminato per l’edizione 2022, la quindicesima di sempre, del Trentino Volley BIG Camp. Domenica 26 giugno, sul Monte Bondone di Trento, prenderà il via infatti il primo dei sei turni settimanali estivi programmati in sequenza per il tradizionale camp estivo del Club gialloblù dedicato al Beach, Indoor e Green Volley (da qui l’acronimo B.I.G).Dopo aver organizzato ugualmente gli appuntamenti delle estati 2020 e 2021, quelli contraddistinti dalle maggiori difficoltà causa pandemia Covid-19, la Società di via Trener ha predisposto con ancora maggiore entusiasmo i trentasei giorni di attività che attendono i giovani pallavolisti sulla Montagna di Trento. Il camp estivo gialloblù, dedicato ai ragazzi e le ragazze che hanno un’età compresa fra i 10 e i 17 anni e che vogliono trascorrere le proprie vacanze immersi nella natura, verrà svolto regolarmente chiedendo a tutti i partecipanti di presentarsi con un tampone negativo sostenuto nelle quarantotto ore precedenti all’inizio del turno prescelto.La scrupolosità, la cura di ogni minimo particolare e l’attenzione ai dettagli e al benessere di tutti i partecipanti da sempre sono peculiarità distintive dell’iniziativa che spiegano il grande appeal esercitato sui ragazzi e sulle loro famiglie. Il BIG Camp 2022 passerà infatti alla storia come quello che ha fatto registrare in assoluto il maggior numero di iscrizioni e già il “sold out”: in totale ben 915 distribuite su sei turni, con il picco relativo alla terza (periodo fra il 10 ed il 16 luglio) e quarta settimana (17-23 luglio), con 154 adesioni. La manifestazione attira giovani da tutta Italia (Lombardia, Trentino-Alto Adige, Umbria, Sardegna e Veneto le regioni che portano il maggior numero di partecipanti in Bondone), ma piace molto anche all’estero, come dimostrano le richieste pervenute da Svizzera, Lussemburgo, Repubblica Ceca ed addirittura dal Canada.L’arrivo dei ragazzi presso lo Chalet Caminetto e lo Chalet Dolomiti, gli alberghi che ospiteranno i partecipanti al camp e che fungeranno da quartier generale del progetto, è previsto a partire dalle ore 15 di domenica; le strutture che dal giorno successivo diventeranno il centro dell’attività del BIG Camp saranno i campi da gioco di beach volley, quelli di green e quelli regolamentari 9×9 realizzati subito vicino all’Hotel Montana.I cinque giorni di attività di ogni turno saranno caratterizzati dal gioco della pallavolo sia al mattino sia al pomeriggio, ma anche da momenti di svago e di confronto con il BIG Ospite settimanale (un campione di SuperLega) e da una gita per poter ammirare la rigogliosa natura che caratterizza il Monte Bondone in questo periodo dell’anno.Nell’apposita sezione del sito internet di Trentino Volley, raggiungibile direttamente all’indirizzo www.trentinovolley.it/bigcamp, sono disponibili tutte le informazioni sull’attività.

    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    In seconda linea si investe sul futuro: ecco il libero Gabriele Laurenzano

    Trento, 22 giugno 2022
    Giovane, talentuoso, determinato e con addosso tanta voglia di diventare “grande”. È il ritratto di Gabriele Laurenzano ma, a ben vedere, potrebbe essere perfettamente aderente anche per quello del roster che Trentino Volley sta allestendo in vista della stagione 2022/23.Nella rosa a disposizione di Angelo Lorenzetti ci sarà di nuovo spazio per un libero titolare italiano; a differenza del recente passato, per le prossime tre stagioni il Club di via Trener ha scelto per questo fondamentale ruolo un profilo nazionale di prospettiva. Laurenzano è infatti uno specialista della seconda linea di appena diciannove anni (compiuti lo scorso 12 giugno), arrivato in fretta ai massimi livelli grazie a doti già molto sviluppate.Nella sua prima esperienza in SuperLega, conclusa ad aprile con la maglia di Taranto, Gabriele ha saputo subito mettersi in luce, mostrandosi affidabile in ricezione (quarto ricettore del campionato per media ponderata) e molto ben predisposto in difesa. Tutto quello che serviva per convincere Trentino Volley ad investire su di lui ed affidargli la maglia rossa griffata “Supermercati Poli”. Cresciuto nel vivaio di Castellana Grotte (con cui ha vinto due scudetti giovanili, l’ultimo pochi giorni fa nella categoria Under 19), Laurenzano è da tempo nel giro delle Nazionali giovanili, con cui ha già conquistato il titolo europeo Pre-Juniores 2020, impreziosito dal premio come miglior libero. Appena avrà concluso gli esami di maturità (che ha iniziato proprio oggi), si unirà nuovamente al gruppo dell’Italia Under 20 con cui ha lavorato sino alla settimana scorsa a Zocca (Modena).“Nel dare un benvenuto a Gabriele voglio inviare un abbraccio a Julian Zenger – ha dichiarato l’allenatore di Trentino Volley Angelo Lorenzetti – . Assieme a lui abbiamo vissuto un’annata positiva, ma sapevamo già da tempo che per quella successiva ci saremmo orientati su un profilo italiano per questo ruolo e il nome di Laurenzano era il primo della lista. La Società è stata brava ad assicurarselo, Gabriele era infatti appetito da molti Club. Lo abbiamo scelto perché ha talento e perché vogliamo inserire un tassello importante e definitivo in questo ruolo. Laurenzano è un ragazzo giovane e tutto ciò significa che quel talento dimostrato fino ad ora dovrà dirigerlo correttamente per trovare pienamente il suo stile. Trento per lui sarà un momento di crescita, non solo a livello tecnico e tattico ma anche relazionale, perché inserirsi ed essere protagonisti in questo Club è una esperienza differente da quelle che ha sin qui vissuto. Siamo ansiosi di vederlo calato in questa realtà”.“Sono rimasto sbalordito dalla chiamata di Trentino Volley e ovviamente non potevo che accettare l’offerta – ha rivelato Gabriele Laurenzano – . Aver attirato le attenzioni di un club così importante dopo un solo anno di SuperLega alle spalle è motivo di grande orgoglio ma è anche una grande sorpresa per me. Sono felicissimo di poter vestire la maglia di una società che ha sempre lavorato benissimo con i giovani e che, al tempo stesso, è sempre riuscita a restare ad altissimo livello, centrando ogni anno grandi risultati. Lorenzetti è un tecnico esperto e molto bravo, sono sicuro saprà farmi crescere nel modo corretto; sarà una bellissima avventura, voglio capire se posso essere il libero adatto ad una grande squadra”.Laurenzano vestirà la maglia numero 13 che in passato in Trentino Volley è già stata sulle spalle di un libero italiano importante come Massimo Colaci.
    La schedaGABRIELE LAURENZANOnato a Rossano Calabro (Cosenza), il 12 giugno 2003176 cm, ruolo libero2013/14 Corissano Volley giov.2014/15 Corissano Volley giov.2015/16 Materdomini Castellana Grotte giov.2016/17 Materdomini Castellana Grotte giov.2017/18 Materdomini Castellana Grotte giov.2018/19 New Volley Gioia B2019/20 Volley Gioia B2020/21 Materdomini Volley Castellana Grotte B2021/22 Gioiella Prisma Taranto SuperLega2022/25 Trentino Volley SuperLega
    Palmares1 Scudetto Under 19 (2022)1 Scudetto Under 16 (2017)1 Trofeo delle Regioni (2019)1 Boy League (2017)Miglior libero Campionato Italiano Under 19 (2022)Miglior libero Trofeo delle Regioni (2019)
    In nazionaleMedaglia d’Oro Europeo Pre-Juniores (2020)Miglior libero Europeo Pre-Juniores (2020)

    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Mercato, ecco il primo colpo: ingaggiato il martello ceco Džavoronok

    Trento, 16 giugno 2022
    Dopo le conferme, ecco i nuovi innesti. Il mercato di Trentino Volley fa registrare la prima operazione in entrata ed è subito un colpo in grado di chiarire quanto il Club gialloblù voglia continuare a percorrere la strada intrapresa nel corso dell’ultima stagione; la campagna acquisti dell’estate 2022 viene infatti inaugurata con l’ufficializzazione del martello ceco Donovan Džavoronok. Ha firmato un contratto biennale.Venticinquenne, originario di Brno, arriva a Trento dopo una lunga esperienza nelle fila del Vero Volley Monza, Società che lo ha portato in Italia nel 2016 e con cui è cresciuto a dismisura, confrontandosi regolarmente con la SuperLega. Giocatore fisico e di talento, dotato di potenza e tecnica, Donovan rappresenta il profilo ideale per rafforzare la rosa dell’Itas Trentino, potendo ricoprire indifferentemente il ruolo di opposto e schiacciatore. Nel corso dell’estate è abitualmente impegnato col beach volley di alto livello; attualmente si sta preparando per disputare tornei nazionali ed internazionali; nel 2018 in coppia con Weiss ha anche vinto la tappa del World Tour di Samsun (Turchia).Nelle sue prime sei regular season del campionato italiano, Džavoronok ha complessivamente messo a terra 1.958 palloni in 170 partite; solo Nimir ne ha realizzati di più. Nel computo vanno segnalati anche 210 punti in battuta, fondamentale dove risulta da tempo ai primi posti nella specifica classifica di rendimento.“Donovan è un giocatore che ha fatto un percorso di crescita molto bello ed importante a Monza – sono parole di Angelo Lorenzetti – . Come per tutte le cose, aveva considerato chiuso il suo ciclo con il Vero Volley e noi ci siamo fatti trovare pronto a cogliere questa occasione per integrare la rosa e per avere a disposizione un giocatore completo e fisico. Ha ovviamente margini di miglioramento importanti, soprattutto in attacco, ma potrà offrirci sin dall’inizion un grande valore in battuta e noi lo sappiamo bene perché spesso ha inciso molto in questo fondamentale nelle gare giocate da avversario”.“Arrivare a Trento per me significa tanto, anzi tutto – ha spiegato Donovan Džavoronok rilasciando la prima dichiarazione da giocatore di Trentino Volley – . Quando ero piccolo non avevo molti modelli e idoli, ma uno di questi era sicuramente il mio connazionale Jan Stokr che vedevo giocare e vincere tanti trofei con questa Società. Sin da allora ho sempre sognato di poter emulare il suo percorso e di diventare un giorno un atleta di questo Club. Ora che tutto ciò è realtà mi sento davvero felice; dopo la lunga esperienza a Monza volevo restare in Italia e poterlo fare a Trento è davvero il massimo. Sapere che questa squadra utilizzerà ancora il modulo con tre schiacciatori è ancora più motivante per me, perché con le mie caratteristiche posso davvero offrire un grande contributo. Mi sono subito immaginato a mio agio in questa squadra e con questo tipo di gioco”.Džavoronok vestirà la maglia numero 4 e sarà il quarto giocatore ceco della storia di Trentino Volley dopo Michal Rak, Kamil Baranek e Jan Stokr.
    La schedaDONOVAN DŽAVORONOKnato a Brno, il 23 marzo 1997202 cm, ruolo schiacciatore2009/12 Brno – Repubblica Ceca giov.2012/13 Brno – Repubblica Ceca2013/14 CZU Praga – Repubblica Ceca2014/15 CZU Praga – Repubblica Ceca2015/16 Vk Karlovarsko – Repubblica Ceca2016/17 Gi Group Monza SuperLega2017/18 Gi Group Monza SuperLega2018/19 Vero Volley Monza SuperLega2019/20 Vero Volley Monza SuperLega2020/21 Vero Volley Monza SuperLega2021/22 Vero Volley Monza SuperLega2022/24 Itas Trentino SuperLega
    Palmares1 CEV Cup (2021)Miglior Giocatore Campionato Ceco (2015)
    In nazionale75 presenze con la Nazionale CecaMedaglia d’Argento European Golden League 2018Medaglia d’Argento Challenger Cup 2018Miglior schiacciatore European Golden League 2018

    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO