More stories

  • in

    Play Off, gara 3 di Semifinale è della Lube: domenica la serie torna a Trento

    Civitanova Marche (Macerata), 21 aprile 2022
    La serie di Semifinale Play Off Scudetto fra Cucine Lube Civitanova ed Itas Trentino tornerà nell’imminente weekend alla BLM Group Arena di Trento per la quarta partita. La formazione gialloblù questa sera è stata infatti respinta dall’Eurosuole Forum di Civitanova Marche nella terza sfida della serie di Semifinale: 3-0 il punteggio in favore dei padroni di casa marchigiani, che grazie a questo risultato annullano il primo di tre match ball fra le mani degli avversari, riportando la contesa nell’impianto di via Fersina domenica 24 aprile alle ore 18 per gara 4.La squadra di Lorenzetti oggi non è riuscita a capitalizzare la prima opportunità per chiudere il conto, soffrendo la grande verve dei cucinieri in battuta ed in attacco, fondamentali che hanno subito issato la Lube avanti in ogni singolo set, con i marchigiani poi bravi a controllare bene la situazione nella seconda parte dei tre parziali. Trento ha provato a replicare in particolar modo nel secondo periodo, il migliore fra quelli giocati oggi nelle Marche, ma di fatto non è mai riuscita a replicare colpo su colpo come invece accaduto nelle precedenti partite. Non sono bastate le fiammate in attacco di Lavia (best scorer e migliore dei suoi con 11 punti ed il 45%) e la tradizionale incisività a rete di Lisinac (a segno anche con due muri) per tenere aperta una sfida ben indirizzata sin dai primi scambi dai padroni di casa.
    Di seguito il tabellino di gara 3 di Semifinale Play Off Scudetto SuperLega Credem Banca 2022 giocata stasera all’Eurosuole Forum di Civitanova Marche.
    Cucine Lube Civitanova-Itas Trentino 3-0(25-16, 25-19, 25-17)CUCINE LUBE: Anzani 4, Zaytsev 14, Yant 11, Simon 12, De Cecco 1, Lucarelli 15, Balaso (L); Kovar, Diamatini. N.e. Garcia, Sottile, Marchisio, Juantorena, Jeroncic. All. Gianlorenzo Blengini.ITAS TRENTINO: Lisinac 7, Sbertoli 4, Michieletto 6, Podrascanin 2, Lavia 11, Kaziyski 6, Zenger (L); Cavuto 4, Pinali, D’Heer 1. N.e. Albergati, Sperotto e De Angelis. All. Angelo Lorenzetti.ARBITRI: Vagni di Perugia e Piana di Carpi (Modena).DURATA SET: 22’, 28’, 26’; tot 1h e 16’.NOTE: 2.530 spettatori, incasso di 28.902 euro. Cucine Lube: 6 muri, 5 ace, 9 errori in battuta, 2 errori azione, 62% in attacco, 51% (30%) in ricezione. Itas Trentino: 4 muri, 3 ace, 11 errori in battuta, 6 errori azione, 46% in attacco, 45% (17%) in ricezione. Mvp De Cecco.

    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    C’è ancora vita sotto il tricolore! La Lube vince 3-0 e porta Trento a Gara4!

    Vacanze anticipate? No, grazie! I campioni d’Italia gonfiano il petto e riaprono i giochi! In Gara3 di Semifinale dei Play Off SuperLega Credem Banca la Cucine Lube Civitanova supera l’Itas Trentino in tre set (25-16, 25-19, 25-17) davanti agli oltre 2500 supporter festanti dell’Eurosuole Forum. Domenica 24 aprile (ore 18 con diretta Rai Sport, Volleyballworld.tv e Radio Arancia), alla BLM Group Arena di Trento, gli uomini di Chicco Blengini cercheranno di impattare la serie per guadagnarsi la chance di andare alla ‘bella’ di mercoledì 27 aprile.
    Formazioni immutate rispetto ai primi due match. coach Chicco Blengini schiera De Cecco al palleggio per l’opposto Zaytsev, al centro Simon e Anzani, laterali Yant e Lucarelli, libero Balaso. Il sestetto di Lorenzetti gioca con Sbertoli al palleggio e il modulo a tre schiacciatori (Kaziyski, Lavia e Michieletto), Lisinac e l’ex Lube Podrascanin al centro, Zenger libero.
    Marchigiani implacabili in attacco (62% contro il 46%), più efficaci e costanti al servizio (5 a 3 gli ace ), lucidi a muro (6 a 4 i block). Buona la gara in ricezione con Balaso e il top scorer Lucarelli (15 punti con l’86%). Titolo di MVP a De Cecco, in grado di mandare in doppia cifra quattro compagni in tre set e 76 minuti. Tante le giocate decisive di Zaytsev (14 punti con il 56%) e di Simon 11 punti (4 muri). Potenti le schiacciate di Yant (11 punti con il 48%). Sul fronte opposto solo Lavia va in doppia cifra (11 punti con il 45%)
    In avvio la Lube spinge al servizio (2 ace) e nelle offensive (83%) con gli attaccanti di palla alta protagonisti (18-11). Zaytsev sigla 7 punti con l’88%. I gialloblù reagiscono con Lavia (6 punti nel set con l’83%), ma sul 18-14 Lucarelli domina dai nove metri (23-14). Chiude Simon (25-16) dopo 20 minuti. Nel secondo set si alza il grado di difficoltà (7-9), ma i padroni di casa attaccano meglio e riscoprono il muro (10-10), fondamentale che negli ultimi match non li aveva aiutati e proprio con due block (4 a fine set) firmano un allungo decisivo (21-17). Il set si chiude con il diagonale di Lucarelli e un errore in attacco di Michieletto (25-19). Il terzo set è un monologo biancorosso (15-6). Nel finale l’Itas prova a limitare i danni, ma gli uomini di Chicco Blengini mettono in archivio il match senza rischi con l’ace di Simon (25-17).
    La partita
    Avvio arrembante della Lube che spinge al servizio e va sul 5-1 dopo i turni al servizio di Zaytsev e Yant per poi allungare con Lucarelli e l’ace di De Cecco (9-3) e portarsi sul +7 con il mani out di Yant (11-4). Trento soffre in ricezione e consente ai biancorossi di fare il proprio gioco (16-9) e allo Zar di liberare la sua potenza (18-11). Gli uomini di Lorenzetti reagiscono con un parziale di 3 a 0 culminato con l’ace di Lavia (18-14). I cucinieri restituiscono il favore con gli interessi grazie alla serie al servizio di Lucarelli con un grande attacco di Anzani e qualche incertezza trentina (23-14). La Lube chiude alla seconda palla set con Simon (25-16).
    Dopo un buon inizio, nel secondo set la Lube finisce sotto di due punti (7-9) per le giocate di Kaziyski e Sbertoli. Civitanova impatta a muro con Simon (10-10) per poi tornare avanti con il bolide di Yant (12-11) e il muro di Lucarelli (14-12). I gialloblù sono meno sereni e commettono un’infrazione per poi attaccare out (17-13). Con Kaziyski dai nove metri Trento dimezza lo svantaggio (18-16), ma il muro biancorosso funziona e ne arrivano due di fila (21-17). Lucarelli scaglia il diagonale delle 5 palle set (24-19), Michieletto non trova il campo (25-19).
    Nel terzo parziale, come a inizio partita, la Lube non concede nulla nei primi scambi. I biancorossi volano sul 7-1 dopo le prodezze di Simon, Zaytsev e Lucarelli. Yant partecipa alla festa (9-3) e abbatte un avversario per il 13-4. Lorenzetti usa anche la carta Cavuto, ma la Lube è inarrestabile (15-6). Nella seconda parte del set la Lube dosa le energie e chiude con l’ace di Simon (25-17).
    Le dichiarazioni
    GIANLORENZO BLENGINI (allenatore): “Serviva una vittoria, altrimenti la serie sarebbe finita, avevamo bisogno di questa reazione. La squadra ha qualità e giocatori di personalità, voleva questo successo a tutti i costi e penso lo abbia dimostrato. Ora occorre mantenere il focus e mantenere le idee chiare, sapendoci muovere all’interno delle situazioni che si presentano. Non sempre tutto viene come si pensa, la voglia di fare bene non mancava nemmeno nelle difficoltà. Bisogna saper soffrire e lo abbiamo fatto, ma credo che soffriremo ancora molto. Oggi siamo riusciti a battere meglio, con più regolarità e incisività, alternando bene le soluzioni con un giusto equilibrio tra errori e messa in difficoltà. E’ solo una parte del nostro successo, perché abbiamo fatto bene anche la parte del side out con una buona qualità di ricezione, facendo sviluppare il gioco in maniera creativa e imprevedibile al nostro alzatore. Anche nelle situazioni di palla brutta gli attaccanti hanno usato la testa, stasera lo abbiamo fatto bene e con buona voglia di chiudere il punto, anche quando si è commesso un errore. E’ troppo facile dire ‘Bisogna fare punto’, ma le scelte sono fondamentali a seconda della situazione che si presenta in campo”.
    SIMONE ANZANI: “Oggi non c’era nulla da perdere, eravamo spalle al muro e dovevamo fare una gara come questa per portare la serie a Gara4 a Trento, puntando ad arrivare anche a Gara5 in casa nostra. Abbiamo giocato come non giocavamo dai primi due set in Polonia al ritorno della sfida di Champions contro lo Jastrzebski. Deve essere solo l’inizio, ora ci godiamo la vittoria perché ci fa bene. Rifiatiamo un attimo, ma da domani dobbiamo essere concentrati e consapevoli che abbiamo la capacità e le potenzialità per ribaltare la serie. Ragioniamo una partita alla volta, ma vogliamo andare in Finale”.
    FABIO BALASO: “Siamo ancora vivi e lo abbiamo dimostrato stasera con una grande partita. Abbiamo messo in difficoltà Trento su tutti i fondamentali, loro hanno provato a cambiare qualcosa nel finale, però siamo riusciti a essere superiori e abbiamo vinto la gara. E’ meglio non stare con l’acqua alla gola ogni volta per giocare questo tipo di sfide, ma oggi siamo riusciti a tirar fuori la vera Lube, i veri giocatori che siamo. Andiamo a Trento a giocarci il tutto per tutto, con la testa giusta per vincere e tornare all’Eurosuole Forum e vedercela in Gara5”.
    Il tabellino
    CUCINE LUBE CIVITANOVA: Garcia Fernandez ne, Kovar, Sottile ne, Marchisio ne, Juantorena ne, Jeroncic (L) ne, Balaso (L), Lucarelli 15, Zaytsev 14, Diamantini, Simon 12, De Cecco , Anzani 4, Yant 11. All. Blengini
    ITAS TRENTINO: Kaziyski 6, Simoni ne, D’Heer 1, Michieletto 6, Sbertoli 4, Cavuto 4, Pinali, Albergati ne, Lavia 11, Zenger (L), Podrascanin 2, Lisinac 7, Sperotto ne, De Angelis (L) ne. All. Lorenzetti
    Arbitri: Vagni (PG) e Piana (MO).
    Parziali: 25-16 (22’), 25-19 (28’), 25-17 (26’). Totale 1h 16‘
    Note: Civitanova 9 battute sbagliate, 5 ace, 6 muri vincenti, 62% in attacco, 51% in ricezione (30% perfette). Trento 11 battute sbagliate, 3 ace, 4 muri, 46% in attacco, 45% in ricezione, 17% perfette). Spettatori: 2.530. MVP: De Cecco LEGGI TUTTO

  • in

    Zaytsev: “Siamo stanchi mentalmente, nelle difficoltà non abbiamo certezze a cui aggrapparci”

    Di Redazione Perdere due partite di semifinale scudetto senza portare a casa neanche un set è decisamente troppo per una squadra come Civitanova, che il tricolore ce l’ha ancora cucito sul petto. Per di più contro una squadra, Trento, che ora è sì in stato di grazia, ma che in stagione è stata battuta due volte su tre. Cosa è accaduto? Cosa si è rotto? “Il problema è che durante la stagione non ci siamo potuti allenare bene e creare un sistema di gioco. Eppure, considerate le assenze, abbiamo fatto un campionato straordinario chiudendo al secondo posto grazie alla qualità e ad alcune serate super dei singoli” dichiara Ivan Zaytzev intervistato dal collega Andrea Scoppa per Il Resto del Carlino Macerata. Per poi, però, ammettere: “Ora stiamo pagando tutto, siamo stanchi mentalmente, e quando trovi squadre solide che hanno sicurezze, loro sanno a cosa aggrapparsi mentre noi non abbiamo certezze. Le due sconfitte a zero? Perdere 3-0 o 3-2 cambia poco. In gara 3 dobbiamo provare a giocare con la testa libera come se fossimo ad ottobre. Forse l’essere spalle al muro può sbloccarci”. Davanti ai risultati che non arrivano, e che iniziano a diventare tanti, i cosiddetti maligni iniziano a parlare di scelte di mercato sbagliate, giocatori appagati e già con la valigia in mano. In sintesi, di spogliatoio spaccato. Impressione avuta in questa serie playoff anche da un avversario, il libero di Trento Zenger (qui le sue dichiarazioni a riguardo). Tutte accuse e critiche che Zaytsev rimanda seccamente al mittente: “Non siamo vecchi, non è finito niente (riferendosi al ciclo della Lube, n.d.r.). Siamo abituati a elogi e critiche esagerate, quando le cose poi vanno male c’è sempre chi tira fuori che lo spogliatoio è spaccato. Invece il gruppo è compatto. Stiamo soffrendo tutti, ma c’è molto confronto e voglia di riscattarci”. (fonte: Il Resto del Carlino Macerata) LEGGI TUTTO

  • in

    Zenger: “Dopo il Mondiale siamo diventati un gruppo unito, a differenza della Lube…”

    Di Redazione Supercoppa messa in bacheca; una finale conquistata e persa, quella di Coppa Italia; un’altra ormai vicinissima, quella Scudetto. Decisamente “tanta roba” per una squadra come Trento, costruita con tanti giovani dal talento indiscusso e sorretta da tre pilastri di sconfinata esperienza (Kaziyski, classe 1984; Podrascanin, 1987; Lisinac, 1992; n.d.r.). Un bel mix che, a detta di uno dei tanti protagonisti di questa brillante stagione, il libero tedesco Julian Zenger, ha trovato l’arma in più proprio nell’unione del gruppo. Un gruppo di giocatori divenuti tutti amici in un preciso momento, coinciso tra l’altro con una grande delusione. “Penso che quando siamo tornati dal Brasile, dopo il Mondiale per club, ci siamo ritrovati tutti un po’ diversi” svela Zenger al collega Maurilio Barozzi sulle colonne dell’Adige. “Tante partite ravvicinate, stare insieme da colazione a ora di cena ci ha aiutato a trovare il giusto feeling per fare bene, e ora anche qui a Trento facciamo molte cose assieme. Penso che questo abbia creato anche una certa amicizia tra noi”. Insomma, come una lunga gita scolastica del primo anno, che aiuta a conoscersi meglio condividendo insieme tempo ed esperienze. foto Trentino Volley Ma a sentire Zenger, quello che è successo a loro non è scontato e uguale per tutti. In Brasile, infatti, c’era anche Civitanova, che raggiunse la finale battendo proprio l’Itas, eppure per il gruppo di Blengini la stessa “gita” pare non abbia contribuito a saldare gli stessi legami. “In queste ultime due partite (gara 1 e gara 2 di semifinale playoff di Superlega, n.d.r.) ho avuto l’impressione che la Lube fosse composta da un gruppo di atleti forti che giocano separati l’uno dall’altro. Penso che una delle differenze viste finora nella serie sia stata anche questa” osserva Zenger. Una differenza che potrebbe incidere anche in gara 3? “Noi penseremo a noi stessi e quello che dovremo fare sarà giocare con la stessa convinzione e concentrazione. In entrambe le partite abbiamo sbagliato poco in ogni set. Anche questa è stata una delle chiavi – conclude – che ci ha permesso di andare sul 2-0″. (fonte: L’Adige) LEGGI TUTTO

  • in

    Play Off, Pasquetta dolcissima! In gara 2 di Semifinale altro 3-0 sulla Lube

    Trento, 18 aprile 2022
    Pasquetta dolcissima per l’Itas Trentino alla BLM Group Arena. Dopo lo splendido exploit di giovedì scorso a Civitanova Marche in gara 1, la formazione gialloblù stasera si è tenuta stretta il fattore campo, assicurandosi anche la seconda partita della serie (al meglio delle cinque) di Semifinale Play Off Scudetto Credem Banca 2022 con la Cucine Lube, Campione d’Italia in carica.3-0 pure in questo caso il risultato finale, che proietta Kaziyski e compagni sul 2-0 nel computo totale, consentendo loro di avere ora tre occasioni per qualificarsi alla Finale; il primo match ball già giovedì 21 nelle Marche.Per conquistarlo la squadra di Lorenzetti ha dovuto nuovamente mostrare i muscoli, come aveva fatto quattro giorni prima, nel lungo braccio di ferro che ha caratterizzato l’intera partita con gli avversari. Michieletto e compagni hanno avuto un migliore impatto su ogni set e si sono trovati costantemente a contenere il tentativo di replica dei marchigiani, a cui non è bastato migliorare le percentuali in attacco per riuscire a portare la contesa almeno sino al quarto parziale. La grande regia di Sbertoli, alla fine mvp per aver fatto girare a mille tutti i propri attaccanti (53% complessivo), l’ennesima serata di grazia di Capitan Kaziyski (best scorer gialloblù assieme a Lavia, col 57% in attacco) ed il grande apporto offerto dalla coppia centrale serba Podrascanin-Lisinac (14 punti in due con sei muri e percentuali eccellenti in primo tempo) sono stati tutti fattori fondamentali per indirizzare la partita e ad esaltare i 3.300 spettatori accorsi anche in questa occasione nell’impianto di via Fersina.
    Di seguito il tabellino di gara 2 di Semifinale Play Off Scudetto SuperLega Credem Banca 2022 giocata stasera alla BLM Group Arena di Trento.
    Itas Trentino-Cucine Lube Civitanova 3-0(25-20, 25-21, 25-23)ITAS TRENTINO: Lisinac 8, Sbertoli 2, Michieletto 8, Podrascanin 6, Lavia 12, Kaziyski 12, Zenger (L); Pinali 1. N.e. D’Heer, Cavuto, Albergati, Sperotto, De Angelis.  All. Angelo Lorenzetti.CUCINE LUBE: Lucarelli 4, Anzani 5, Zaytsev 13, Yant 11, Simon 10, De Cecco 1, Balaso (L); Kovar 2, Garcia 1, Diamantini. N.e. Sottile, Marchisio, Juantorena, Jeroncic. All. Gianlorenzo Blengini.ARBITRI: Puecher di Rubano (Padova) e Florian di Altivole (Treviso).DURATA SET: 24’, 26’, 28’; tot 1h e 18’.NOTE: 3.299 spettatori, per un incasso di 56.088 euro. Itas Trentino: 8 muri, 4 ace, 14 errori in battuta, 2 errori azione, 53% in attacco, 53% (11%) in ricezione. Cucine Lube: 4 muri, 3 ace, 19 errori in battuta, 8 errori azione, 47% in attacco, 53% (32%) in ricezione. Mvp Sbertoli.

    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Tutte le info sui biglietti per Gara 2 a Trento e Gara 3 a Civitanova

    Di Redazione Dopo la vittoria per 0-3 dell’Itas Trentino in Gara 1 della semifinale Play Off sul campo della Cucine Lube Civitanova, sale già l’attesa per Gara 2 di lunedì 18 aprile alla BLM Group Arena: la prevendita per il match di Pasquetta (ore 18) è già in pieno svolgimento. I biglietti possono essere acquistati online o direttamente presso gli uffici di Trentino Volley in via Trener, che resteranno aperti anche sabato 16 aprile dalle 9 alle 12. I tagliandi rimasti (se disponibili) saranno messi in vendita il giorno della partita dalle 16.45. I prezzi: 45 euro per il settore VIP, 30 euro per il Best (ridotto a 27 euro), 25 euro per la gradinata (ridotto a 20), 17 euro per la tribuna Est (ridotto a 14), 14 euro per la Curva Gislimberti (ridotto a 12). Le riduzioni si applicano ai ragazzi sotto i 18 anni e agli over 65. Sabato 16 aprile alle 10 aprirà anche la prevendita per Gara 3 di giovedì 21 aprile (ore 20.30) all’Eurosuole Forum. A differenza di quella di Trento, la partita è compresa nell’abbonamento stagionale; i non abbonati possono acquistare i biglietti online, nei punti vendita Vivaticket oppure al botteghino dell’Eurosuole Forum, aperto sabato dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 18, martedì e mercoledì dalle 16 alle 19 e giovedì a partire dalle 18. Questi i prezzi: 50 euro per il settore Premium (ridotto a 40 euro), 40 euro per il Gold (ridotto a 32), 30 euro per la tribuna (ridotto a 24), 20 euro per la gradinata (ridotto a 15). Anche in questo caso under 18 e over 65 usufruiranno della riduzione. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Play Off, acuto gialloblù anche a Civitanova: 3-0 in gara 1 di semifinale!

    Civitanova Marche (Macerata), 14 aprile 2022
    Lo splendido momento di forma dell’Itas Trentino prosegue anche nella prima sfida della serie di Semifinale Play Off Scudetto Credem Banca 2022 ed in uno dei palazzetti tradizionalmente più ostici al club gialloblù. Confermando quanto di buono fatto nell’ultimo periodo, questa sera la formazione di Angelo Lorenzetti ha infatti espugnato in appena tre set l’Eurosuole Forum di Civitanova Marche in gara 1 del confronto (al meglio dei cinque match) con la Cucine Lube.Lo spettacolare e meritatissimo 3-0 confezionato in casa dei Campioni in carica è un risultato di assoluta importanza, perché consente di iniziare col piede giusto il confronto, facendo saltare subito il fattore campo. L’immediato vantaggio nella serie è stato costruito per mezzo di una prova di grande sostanza e caparbietà; i gialloblù si sono infatti trovati a lottare punto a punto sia nel primo sia nel terzo parziale, vincendo in entrambi i casi il braccio di ferro ingaggiato a suon di botta e risposta con gli avversari. Il capolavoro è stato invece messo in atto nel corso del secondo periodo; sotto 13-18, Sbertoli e compagni hanno cambiato repentinamente marcia con Podrascanin al servizio e Lavia a rete, siglando un incredibile parziale di 12-2 che è valso il successo per 25-20. Nella confortante prova generale, menzione d’obbligo per Matey Kaziyski, mvp e best scorer del match con 16 punti personali, di cui due a muro, ed il 58% a rete; il capitano ha messo a terra solo palloni pesanti, ben aiutato nel suo compito da un grande Podrascanin (8 su 9 in primo tempo) e dal consistente contributo offerto dalla coppia azzurra Sbertoli-Lavia. Lunedì gara 2 a Trento; si parte dall’1-0 per i gialloblù.
    Di seguito il tabellino di gara 1 di Semifinale Play Off Scudetto SuperLega Credem Banca 2022 giocata stasera all’Eurosuole Forum di Civitanova Marche.
    Cucine Lube Civitanova-Itas Trentino 0-3(26-28, 20-25, 23-25)CUCINE LUBE: Anzani 3, De Cecco 1, Lucarelli 9, Simon 13, Zaytsev 15, Yant 12, Balaso (L); Garcia 1, Kovar, Diamantini. N.e. Sottile, Marchisio, Juantorena, Jeroncic. All. Gianlorenzo Blengini.ITAS TRENTINO: Lisinac 7, Sbertoli 1, Michieletto 8, Podrascanin 10, Lavia 9, Kaziyski 16, Zenger (L); Pinali, Cavuto, D’Heer. N.e. Albergati, Sperotto e De Angelis. All. Angelo Lorenzetti.ARBITRI: Zanussi di Treviso e Cerra di Bologna.DURATA SET: 28’, 28’, 20’; tot 1h e 26’.NOTE: 3.536 spettatori, incasso di 45.793 euro. Cucine Lube: 3 muri, 8 ace, 16 errori in battuta, 10 errori azione, 51% in attacco, 54% (25%) in ricezione. Itas Trentino: 6 muri, 4 ace, 8 errori in battuta, 5 errori azione, 54% in attacco, 54% (28%) in ricezione. Mvp Kaziyski.

    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Countdown per la Semifinale Scudetto! Le parole di Lucarelli

    Cucine Lube Civitanova e Itas Trentino si ritrovano l’una di fronte all’altra per l’ennesimo braccio di ferro nella fase clou della stagione. In campo domani, giovedì 14 aprile (ore 20.30 con diretta Rai Sport, Volleyballworld.tv e Radio Arancia) all’Eurosuole Forum, marchigiani e trentini si misureranno in Gara1 della Semifinale Scudetto al meglio delle cinque partite. Per la terza volta consecutiva le squadre si giocheranno l’accesso alla finale tricolore in SuperLega Credem Banca con lo scontro diretto.
    A caccia del terzo tricolore di fila e reduce da quattro serie di Finali Scudetto consecutive, di cui tre vinte, la Cucine Lube ha chiuso al secondo posto una stagione regolare segnata da qualche contrattempo e ha avuto un ottimo impatto ai Play Off eliminando Monza in due gare nei Quarti.
    Uscita dalla Regular Season come terza in griglia, l’Itas Trentino attraversa un momento magico testimoniato dai recenti risultati di spessore: l’approdo alla Finalissima di CEV Champions League ai danni di Perugia e la vittoria della ‘bella’ con Piacenza nei Quarti dei Play Off Scudetto. I gialloblù cercheranno di raggiungere la finale, serie che a Trento manca dalla sconfitta in 3 gare nella resa dei conti del 2016/17 contro la Lube.

    1a Giornata di Semifinali Play Off SuperLega Credem Banca
    Oggi, ore 20.30
    Sir Safety Conad Perugia – Leo Shoes PerkinElmer Modena
    Arbitri: Lot Dominga, Cappello Gianluca (Carcione Vincenzo)
    Diretta Volleyballworld.tv
    Giovedì 14 Aprile 2022, ore 20.30
    Cucine Lube Civitanova – Itas Trentino
    Arbitri: Zanussi Umberto, Cerra Alessandro (Saltalippi Luca)
    Diretta RAI Sport e Volleyballworld.tv

    Nella classifica finale di SuperLega i cucinieri si sono classificati secondi con 57 punti all’attivo, i trentini terzi in graduatoria a quota 53.

    Il cammino di Civitanova nei Play Off Scudetto 2021/22
    Quarti di Finale
    Gara 1: Cucine Lube Civitanova – Vero Volley 3-0
    Gara 2: Vero Volley – Cucine Lube Civitanova 1-3
    Il cammino di Trento nei Play Off Scudetto 2021/22
    Quarti di Finale
    Gara 1: Itas Trentino – Gas Sales Bluenergy Piacenza 3-0
    Gara 2: Gas Sales Bluenergy Piacenza – Itas Trentino 3-2
    Gara 3: Itas Trentino – Gas Sales Bluenergy Piacenza 3-0

    L’ultima formazione degli avversari
    Nel match vinto domenica in tre set alla BLM Group Arena contro Piacenza, gara decisiva per l’approdo alle Semifinali Scudetto, la formazione di Angelo Lorenzetti è scesa in campo con Sbertoli al palleggio e il modulo a tre schiacciatori (Kaziyski, Lavia e Michieletto), Lisinac e l’ex biancorosso Podrascanin al centro, Zenger libero.

    Le parole di Ricardo Lucarelli (schiacciatore Cucine Lube Civitanova):
    “Trento gioca molto bene dall’inizio della stagione, ma ora ha in più una buona dose di fiducia maturata grazie a risultati importanti come la qualificazione per la Finale di Champions League. Ci aspetta una partita complicata, ma ci stiamo preparando e il passaggio del turno in due gare ci ha permesso di allenarci nel migliore dei modi. L’Itas ha giocato più di noi, ma non troveremo avversari stanchi perché la squadra gialloblù è giovane e ha già dimostrato tante volte di recuperare in fretta le energie”.
    Le parole di Alessandro Michieletto (schiacciatore Itas Trentino):
    “Vincere aiuta a vincere, quindi credo che arriveremo al primo appuntamento di Semifinale con grande entusiasmo addosso ma anche con la consapevolezza che abbiamo fatto tanto per meritarci questa serie di partite con Civitanova. Mi auguro e credo che saranno sfide molto combattute, vere e proprio battaglie, e credo che la nostra squadra abbia dimostrato di essere pronta per giocarsi tutte le proprie chance contro qualsiasi avversario”.

    Arbitri del match: Umberto Zanussi (TV) e Alessandro Cerra (BO)
    Precedenti: 83 (47 successi Cucine Lube Civitanova, 36 successi Itas Trentino).
    Precedenti nella stagione 2021/22: 3 gare – 2 in Regular Season (1 vittoria Trento e 1 vittoria Civitanova), 1 nella Semifinale del Mondiale per Club (1 vittoria Civitanova).
    Precedenti ai Play Off: 16 gare – 4 in Semifinale 2020/21 (3 successi Civitanova, 1 successo Trento), 4 in Semifinale 2018/19 (3 successi Civitanova, 1 successo Trento), 3 in Finale 2016/17 (3 successi Civitanova), 1 in Finale V-Day 2011/12 (1 successo Civitanova), 4 in Semifinale 2009/10 (3 successi Trento, 1 successo Civitanova).
    Gli ex nei roster: Osmany Juantorena a Trento dal 2009/10 al 2012/2013, Ricardo Lucarelli Santos De Souza a Trento nel 2020/21, Marko Podrascanin a Civitanova dal 2008/09 al 2015/16.
    Giocatori a caccia di record
    Nei Play Off: Ivan Zaytsev – 28 punti ai 900 (Cucine Lube Civitanova); Matey Kaziyski – 35 punti ai 1200 (Itas Trentino).
    In carriera: Osmany Juantorena – 21 punti ai 4800, Robertlandy Simon – 26 punti ai 2000 (Cucine Lube Civitanova), Oreste Cavuto – 2 attacchi vincenti ai 1000, Marko Podrascanin – 10 punti ai 3800, – 3 ace ai 300 (Itas Trentino).
    Come seguire il match
    Diretta RAI Sport con la telecronaca di Maurizio Colantoni e Fabio Vullo.
    Live streaming su Volleyball TV (volleyballworld.tv) con la telecronaca di Gianluca Pascucci.
    Diretta Radio Arancia Network con la radiocronaca di Fabio Petrelli. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per ascoltare la radiocronaca sul proprio dispositivo.
    Aggiornamenti live anche sui profili ufficiali Lubevolley Instagram, Facebook e Twitter.
    Sintesi televisiva del match, con in coda una nuova puntata del Lube Volley Magazine, venerdì alle 21 su Arancia Television (canale 210 digitale terrestre) con replica sabato alle 14. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per vedere il canale tv sul proprio dispositivo.
    Calendario completo delle Semifinali
    Gara 1 Semifinali Play Off SuperLega Credem Banca
    Oggi, ore 20.30
    Sir Safety Conad Perugia – Leo Shoes PerkinElmer Modena
    Diretta Volleyballworld.tv
    Giovedì 14 Aprile 2022, ore 20.30
    Cucine Lube Civitanova – Itas Trentino
    Diretta Rai Sport e Volleyballworld.tv
    Gara 2 Semifinali Play Off SuperLega Credem Banca
    Domenica 17 Aprile 2022, ore 18
    Leo Shoes PerkinElmer Modena – Sir Safety Conad Perugia
    Diretta Rai Sport e Volleyballworld.tv
    Lunedì 18 Aprile 2022, ore 18
    Itas Trentino – Cucine Lube Civitanova
    Diretta Volleyballworld.tv
    Gara 3 Semifinali Play Off SuperLega Credem Banca
    Mercoledì 20 Aprile 2022
    Sir Safety Conad Perugia – Leo Shoes PerkinElmer Modena
    Diretta Rai Sport e Volleyballworld.tv
    Giovedì 21 Aprile 2022, ore 20.30
    Cucine Lube Civitanova – Itas Trentino
    Diretta Volleyballworld.tv
    Gara 4 Semifinali Play Off SuperLega Credem Banca
    Domenica 24 Aprile 2022, ore 18
    Itas Trentino – Cucine Lube Civitanova
    Leo Shoes PerkinElmer Modena – Sir Safety Conad Perugia
    Gara 5 Semifinali Play Off SuperLega Credem Banca
    Mercoledì 27 Aprile 2022, ore 20.30
    Cucine Lube Civitanova – Itas Trentino
    Sir Safety Conad Perugia – Leo Shoes PerkinElmer Modena LEGGI TUTTO