More stories

  • in

    Talento e gioventù in posto 4: Daniele Lavia il primo colpo di mercato

    Trento, 16 giugno 2021
    Un grande colpo di prospettiva per la prima operazione in entrata del mercato estivo 2021 di Trentino Volley. La Società di via Trener si è infatti assicurata per i prossimi tre anni uno degli schiacciatori italiani di maggior talento e futuro del panorama italiano quale Daniele Lavia.Ventidue anni a novembre, il martello di origine calabrese arriva a Trento dopo aver completato le sue prime tre stagioni di SuperLega fra Ravenna e Modena, diventando sempre più protagonista del massimo campionato italiano. Giocatore dotato di ottima tecnica, sia in prima sia in seconda linea, assieme ad Alessandro Michieletto sarà la benzina verde in posto 4 a disposizione di Angelo Lorenzetti per iniziare con entusiasmo ed ambizioni una stagione che lo vedrà giocare nuovamente su quattro fronti: SuperLega, Supercoppa, Coppa Italia e Champions League.Nelle ultime due annate Lavia ha saputo salire sempre più alla ribalta, dimostrando grande talento e cattiveria agonistica; doti che lo hanno fatto entrare definitivamente nel giro della Nazionale Maggiore, con la quale in questi giorni sta preparando l’Olimpiade di Tokyo. Proprio martedì sera è arrivato in Trentino per iniziare a svolgere il terzo collegiale stagionale con l’Italia; fino al 26 giugno gli azzurri lavoreranno a Cavalese.“Il mio personale benvenuto in Trentino Volley a Daniele Lavia – sono parole del Presidente Diego Mosna – ; siamo felici che un altro talento azzurro da oggi vesta la nostra maglia. Il suo arrivo arricchisce una rosa che è ancora in via di definizione ma che, posso già confermarlo sin da ora, sarà giovane e promettente”.“Approdare a Trento significa molto per me – ha sottolineato Daniele Lavia – : io e la mia famiglia abbiamo sempre visto questa città e la sua Società come un punto di riferimento per chi vuole giocare a pallavolo ad alti livelli. Sono contentissimo di poter iniziare questo nuovo percorso e costruire qualcosa di importante; devo migliorare ancora molto e sono sicuro che potendo lavorare tutti i giorni con un allenatore del calibro di Angelo Lorenzetti diventerà tutto più semplice. Per quanto riguarda gli obiettivi di squadra, invece, dobbiamo provare a vincere il più possibile e puntare sempre in alto. E’ la storia di Trentino Volley che lo impone”.
    La schedaDANIELE LAVIAnato a Cariati (Cosenza), il 4 novembre 1999195 cm, ruolo schiacciatore2011/12 Pallavolo Rossano giov.2012/13 Pallavolo Rossano giov.2013/14 Pallavolo Rossano giov.2014/15 Caffè Aiello Corigliano A22015/16 Caffè Aiello Corigliano B12016/17 Materdominivolley.it Castellana Grotte A22017/18 Materdominivolley.it Castellana Grotte A22018/19 Consar Ravenna SuperLega2019/20 Consar Ravenna SuperLega2020/21 Leo Shoes Modena SuperLega2021/24 Itas Trentino SuperLega
    Palmares1 Junior League (2018)Premio Badiali 2020 (Miglior Under 23 di SuperLega)Premio Badiali 2018 (Miglior Under 23 di Serie A2)Miglior giocatore Junior League (2018)Miglior schiacciatore del Trofeo delle Regioni (2015)
    In nazionale42 presenze con la Nazionale ItalianaMedaglia d’Oro EYOF Under 19 (2017)Medaglia d’Argento Europeo Under 19 (2017)Medaglia d’Argento Mondiale Under 21 (2019)Miglior schiacciatore Mondiale Under 21 (2019)

    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    L’Itas Trentino festeggia il titolo regionale Under 15

    Di Redazione Dopo i due conquistati nel precedente weekend, nelle categorie Under 15J ed Under 17, il settore giovanile dell’Itas Trentino anche in questo fine settimana ha potuto festeggiare la vittoria di un titolo regionale. Ad imporsi in questo caso è stata la formazione Under 15, che ha così permesso alla Società di via Trener di arrivare a quota 5 nella singola categoria e di qualificarsi per la fase interregionale, che si giocherà a Trento fra il 26 e 27 giugno. Pur disputando l’appuntamento conclusivo in casa della principale concorrente alla vittoria finale, quel C9 Arco Riva che si era preso il primo posto in classifica al termine delle prime due fasi a gironi, l’Itas Trentino è riuscita a far saltare il fattore campo, guadagnandosi meritatamente il primo posto. La squadra gialloblù allenata da Daniele Nardin non ha di fatto mai lasciato spazio agli avversari, vincendo per 3-0 la semifinale del mattino contro l’Argentario Calisio (parziali di 25-20, 25-11 e 25-13) e bissando lo stesso risultato anche in finale contro i padroni di casa.  “In entrambe le partite giocate oggi abbiamo faticato a trovare subito il ritmo del nostro gioco, anche per meriti specifici delle due formazioni avversarie, poco fallose e molto organizzate in difesa – ha spiegato l’allenatore trentino –. Dal secondo set siamo riusciti a mettere in mostra una pallavolo più convincente e determinata, soprattutto nei fondamentali di attacco e muro, che sfruttano anche le nostre caratteristiche fisiche importanti. E’ il risultato che volevamo, ma ottenerlo è stato tutt’altro che semplice e dobbiamo considerarlo come un punto di partenza in vista della fase interregionale. Prima di quell’appuntamento abbiamo davanti a noi due settimane di lavoro che cercheremo di sfruttare al massimo“. Miglior giocatore dell’appuntamento lo schiacciatore gialloblù Marco Fedrici, autore di una prova completissima: 15 punti personali in finale, frutto di dodici attacchi, un muro e due ace. C9 Arco Riva-Itas Trentino 0-3 (22-25, 20-25, 19-25)C9 ARCO RIVA: Benuzzi, Bortolotti, Bresciani, Corradini, Fariello, Fuerler, Iannello, Marconi, Miorelli, Profumo, Riccadonna, Rossi, Cattoi (L). All. Sergio Hoffer.ITAS TRENTINO:  Mussari 7, Anno, 12, Costabile 6, Fedrici 15, Lazzeri 3, Cirino 4, Pitto (L); Battisti (L), Muraro, Dalla Torre, Trentin, Crocetta, Dietre e Moschini. All. Daniele Nardin.ARBITRI: Fontana di Trento e Rubol Delvai di Rovereto (Trento).DURATA SET: 28’, 25’, 23’; tot 1h e 16’.NOTE: Itas Trentino: 8 muri, 5 ace, 3 errori battuta, 7 errori azione. La rosa dell’Itas Trentino Under 17 prima classificata nel campionato regionale 2020-21: Thomas Cotti, Simone Moschini e Nicola Mussari (palleggiatori); Marco Anno, Fabio Costabile, Federico Dalla Torre, Matteo Dietre, Marco Fedrici, Riccardo Muraro (schiacciatori); Alessio Cirino, Marco Crocetta, Denis Lazzeri, Giovanni Trentin (centrali); Diego Battisti, Federico Pitto (liberi). Allenatori: Daniele Nardin e Gianluca Primiceri. Dirigente Elena Gottardi. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Domani a Rovereto la Final Four U13 6×6: Trento a caccia del titolo regionale

    Di Redazione In contemporanea a quella Under 15, domenica 13 giugno si giocherà anche la Final Four regionale del campionato Under 13, con tradizionale formula 6×6.Trentino Volley sarà rappresentata all’appuntamento conclusivo, che si terrà alla palestra Fucine di via Da Vinci a Rovereto, dalla formazione guidata in panchina da Sara Festi, in grado di inanellare sette vittorie in altrettante partite giocate fra la prima e seconda fase a gironi. Alle 9.30 di mattina i gialloblù affronteranno in semifinale i padroni di casa del Lagaris Volley con l’obiettivo di vincere il match per conquistare la qualificazione alla Finale, che si giocherà alle 15.30 sempre presso lo stesso impianto contro la vincente di Brenta Volley-C9 Arco Riva. Come accaduto in Under 15 Junior, l’assegnazione del titolo del Trentino Alto Adige concluderà di fatto la stagione in tale categoria; la Federvolley non ha infatti previsto ulteriori fasi (interregionali e nazionali) per questo tipo di campionato. La rosa dell’Itas Trentino impegnata per la Final Four Regionale Under 13 di domenica 13 giugno: Rhenzter Matthew Alvarez, Gabriele Beltrami, Giulio Benoni, Pietro Lodovico Biasi, Nicolas Bolognani, Lorenzo Copat, Andrea Francesco Coser, Giovanni Defranceschi, Davide Dicuonzo, Alessandro Febei, Jacopo Fregnan, Alessandro Mattiato, Simone Pitto, Gabriele Sitton, Nicolò Trentinaglia. Allenatori: Sara Festi e Daniele Pellizzari. Dirigente Deborah Gramaglia. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lunedì 14 giugno Trento saluta e omaggia Simone Giannelli

    Di Redazione Dopo undici stagioni con la maglia di Trentino Volley, è arrivato il momento di cambiare strada per Simone Giannelli: per omaggiare il neo-palleggiatore della Sir Safety Conad Perugia, la società e l’amministrazione comunale di Trento hanno voluto dedicargli un saluto in grande stile, in programma nella mattinata di lunedì 14 giugno. A partire dalle 11.30, il salone di rappresentanza di Palazzo Geremia ospiterà l’incontro di ringraziamento al palleggiatore altoatesino: oltre a Giannelli parteciperanno il sindaco di Trento Franco Ianeselli, l’assessore allo Sport Salvatore Panetta e una rappresentanza della dirigenza di Trentino Volley. (fonte: Trentino Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    La diagonale di Trento sarà Sbertoli-Pinali?

    Di Redazione Ormai non è più un segreto, l’Itas della prossima stagione sarà una Trento 2.0, completamente rinnovata e che riparte dai giovani. Dopo il confermato Michieletto , che sta facendo molto bene in nazionale, sembra da quanto riporta oggi il Corriere del Trentino che i prossimi nomi vicini alla società dolomitica siano quelli di Riccardo Sbertoli e Giulio Pinali. Il regista milanese, di cui si continua a parlare in questi giorni, sta cercando di gestire al meglio una squadra giovane dimostrando maturità e personalità anche nell’indossare la fascia di capitano. Sono doti fondamentali per un ragazzo che si appresta a lasciare per la prima volta in carriera la sua città (ha giocato solo a Segrate e Milano) per raccogliere l’eredità pesante di Simone Giannelli: un compito difficile a cui Sbertoli si sta allenando psicologicamente in queste settimane con la Nazionale. Per Pinali invece sembrerebbe certo l’addio da Ravenna Opposto che, contro la Serbia, ha onorato la maglia da titolare con 22 punti messi a segno frutto del 54% in attacco. LEGGI TUTTO

  • in

    Itas Trentino, l’Under 13 conclude la seconda fase da imbattuta: 2-1 ad Arco

    Di Redazione Lo scontro diretto per il primo posto previsto per l’ultima giornata del girone D della seconda fase del campionato regionale Under 13 riserva una vittoria esterna all’Itas Trentino. Questo pomeriggio la formazione allenata da Sara Festi ha infatti concluso il suo cammino prima della Final Four, espugnando il campo di Arco: 2-1 il punteggio finale in favore dei gialloblù in casa della Pallavolo C9 con parziali di 25-14, 25-21, 23-25. “Nei primi due set siamo riusciti a tenere alto il ritmo del nostro gioco – ha spiegato il tecnico trentino – , con ottimo lavoro nei fondamentali di attacco e ricezione. Nel terzo parziale abbiamo lottato punto a punto sino al termine, pur schierando un assetto molto differente dal solito ed inserendo tanti giovanissimi classe 2009 e 2010. Possiamo crescere ancora molto nella correlazione fra muro e difesa, ma sono comunque soddisfatta di quanto siamo riusciti a fare sino ad ora anche se i margini di miglioramento sono piuttosto ampi. Spero che la squadra arrivi al momento clou della stagione con addosso la grinta giusta ma da questo punto di vista sono piuttosto fiduciosa”. L’Itas Trentino ha così concluso in testa la Pool D con cinque punti ed ora attende il 13 giugno per disputare la Final Four che assegnerà il titolo di Campione regionale 2020/2021. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Fiat Minas prova il blitz per Ricardo Lucarelli?

    Di Redazione Il “segreto di Pulcinella” del volley mercato italiano sembra essere il destino di Ricardo Lucarelli: tutti gli indizi puntano verso un trasferimento dello schiacciatore brasiliano dall’Itas Trentino alla Cucine Lube Civitanova, unico top club ancora alla ricerca di uno schiacciatore di posto 4. Ma la trattativa, di cui peraltro si parla da tempi non sospetti (ben prima dell’annuncio del ridimensionamento di Trento), non è mai stata confermata dalle due società nonostante il progressivo riempimento delle altre “caselle”. Ora, secondo il giornalista brasiliano Bruno Voloch, potrebbe intervenire un elemento di disturbo: l’ambizioso Fiat Minas sarebbe pronto a giocarsi tutte le sue carte per riportare in patria il martello della seleçao, che ha iniziato la carriera proprio al Minas e quest’anno ha disputato la sua prima stagione all’estero. Lo stesso Voloch ammette però che a fare la differenza saranno le condizioni economiche del contratto, e in questo campo non sembra proprio esserci partita tra Civitanova e i brasiliani: sta alla Lube decidere se portare a termine l’affare… (fonte: O Tempo) LEGGI TUTTO

  • in

    Trentino Volley saluta Simone Giannelli. Il Capitano passa alla Sir Safety Perugia

    Trento, 20 maggio 2021
    Trentino Volley saluta Simone Giannelli. Nella prossima stagione il palleggiatore altoatesino vestirà la maglia della Sir Safety Perugia, a cui la Società gialloblù ha ceduto oggi a titolo definitivo i suoi diritti sportivi.Si chiude dopo undici stagioni l’avventura in maglia gialloblù di uno dei giocatori in assoluto più rappresentativi nei ventuno anni di storia del Club. Il suo percorso con Trentino Volley è iniziato già nel 2009 in Under 14 (con cui vinse subito un titolo italiano, il primo di otto ottenuti con Trentino Volley fra settore giovanile e SuperLega) ed è proseguito in maniera sempre più entusiasmante sino a diventare il Capitano ed il simbolo della prima squadra, totalizzando complessivamente 315 presenze e 1.082 punti.La carriera di Giannelli continuerà in Umbria, ma Simone resterà per sempre nel cuore di questa Società, dei suoi tifosi e della Città. A lui il ringraziamento per quanto vissuto insieme e l’augurio più sincero di un futuro ricco di soddisfazioni.
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa

    Articolo precedenteUn regista da Oscar! Perugia nelle mani di Simone Giannelli!Prossimo articoloPrisma Taranto, Di Pinto: “La programmazione alla base del nostro successo” LEGGI TUTTO