More stories

  • in

    Ripartono i tornei ITF del Forte Village

    Ripartono i tornei a Pula

    E’ tutto pronto. Da lunedì 15 settembre a domenica 26 ottobre, i campi in terra battuta di Santa Margherita di Pula ospiteranno sei tornei Itf Combined organizzati dall’ASD Forte Village Sports Academy con il supporto dell’Assessorato del Turismo, Artigianato e Commercio della Regione Sardegna. Tutti e 12 i tornei in programma avranno un montepremi di 30mila dollari, per un ammontare complessivo quindi, di 360mila dollari, in costante crescita rispetto allo scorso anno.
    LA STORIA.Sempre di rilievo i partecipanti di un torneo che può vantare tra i suoi vincitori, il numero 2 del mondo Jannik Sinner nel maschile (nel 2019), vincitore quest’anno degli Australian Open e di Wimbledon (e finalista 2025 al Roland Garros e ai recentissimi Us Open, fino a pochi giorni fa numero 1 Atp), e la numero 5 Wta Jasmine Paolini nel femminile (tre anni prima), finalista al Roland Garros e a Wimbledon nel 2024. Su questi campi hanno fatto i primi passi nel professionismo anche, tra gli uomini, il norvegese Casper Ruud (numero 2 al mondo tre anni fa, conta finali due volte al Roland Garros, una volta agli Us Open e alle Atp Finals) e l’ellenico Stefanos Tsitsipas (numero 3 nel 2021, ha vinto le Atp Finals’19 ed è arrivato in finale agli Australian Open’23 e Roland Garros’21), fino a tutti i protagonisti azzurri: Matteo Berrettini (best ranking numero 6 e finalista a Wimbledon’21), Matteo Arnaldi, Flavio Cobolli, Lorenzo Musetti, Lorenzo Sonego e Andrea Vavassori (vincitore degli Us Open in doppio misto nel 2024). Grandi nomi anche sul fronte femminile: dalla ceca Barbora Krejcikova (numero 2 del mondo e vincitrice del Roland Garros’21 e di Wimbledon’24) alla spagnola Paula Badosa Gibert (anche lei ex numero 2), dalla greca Maria Sakkari (best ranking 3) alla canadese Bianca Andreescu (ex numero 4, ha vinto gli Us Open’19), dalla lettone Jelena Ostapenko (best ranking numero 5, ha vinto il Roland Garros ’17) fino alle azzurre Deborah Chiesa, Giulia Gatto Monticone e Martina Trevisan.
    I PARTECIPANTI.Come sempre, sul rosso del noto resort isolano si affronteranno atleti provenienti dai cinque Continenti, in rappresentanza di oltre trenta Nazioni. Scenderanno in campo esperti tennisti alla ricerca di punti per tornare in alto e giovani promesse che vogliono utilizzare questi tornei per effettuare il grande salto verso i tornei più importanti del mondo. Come sempre, sarà corposissima la rappresentanza italiana, che ha a Santa Margherita di Pula uno degli appuntamenti più importanti della propria stagione. E non mancheranno i tennisti sardi: sia chi vuole migliorare la propria posizione in classifica mondiale e sia chi, in quella classifica, vuole esordirci per la prima volta. LEGGI TUTTO

  • in

    ITF Santa Margherita di Pula: Sconfitte in semifinale Spiteri e Tatiana Pieri

    Nella foto (di Antonio Burruni): Il russo Ivan Gakhov, vincitore del singolare maschile.

    Ivan Gakhov si aggiudica il singolare maschile del sesto e ultimo Itf Combined del ciclo primaverile in corso di svolgimento sui campi in terra battuta di Santa Margherita di Pula, rientrante nella manifestazione Forte Village Tennis Project e organizzato dall’Asd Forte Village Sports Academy con il supporto dell’Assessorato del Turismo, Artigianato e Commercio della Regione Sardegna.Il russo, accreditato della seconda testa di serie, ha regolato 6-1, 6-2 in finale il francese Florent Bax, numero 6 del seeding.Italiane ko nelle semifinali del singolare femminile.Dalila Spiteri ha sfiorato il colpaccio, ma ha finito per cedere 5-7, 7-6(8), 6-2 davanti alla favorita della vigilia, la russa Ekaterina Makarova.Makarova che domani troverà in finale l’ucraina Oleksandra Oliynykova, testa di serie numero 2, che ha battuto 6-2, 6-3 la numero 4 del seeding Tatiana Pieri.
    Spiteri si è rifatta in doppio, aggiudicandosi il titolo in coppia con Deborah Chiesa, dopo il forfait delle finaliste, Sofia Rocchetti e Ariana Geerlings, con la spagnola che ha lamentato problemi agli addominali.Nel doppio maschile, vittoria per l’italo-argentino Lautaro Agustin Falabella e l’ucraino Oleksandr Ovcharenko, 6-0, 7-6(4) sull’argentino Guido Andreozzi e il russo Daniil Golubev. LEGGI TUTTO

  • in

    ITF Santa Margherita di Pula: Il resoconto di giornata. Spiteri e Tatiana Pieri in semifinale

    Nella foto (di Antonio Burruni): Dalila Spiteri.

    Dalila Spiteri e Tatiana Pieri volano in semifinale nel singolare femminile del sesto e ultimo Itf Combined del ciclo primaverile in corso di svolgimento sui campi in terra battuta di Santa Margherita di Pula, rientrante nella manifestazione Forte Village Tennis Project e organizzato dall’Asd Forte Village Sports Academy con il supporto dell’Assessorato del Turismo, Artigianato e Commercio della Regione Sardegna.Spiteri ha battuto 6-3, 6-4 la testa di serie numero 3 Beatrice Ricci e si giocherà un pass per la finale contro la russa Ekaterina Makarova, favorita della vigilia.
    Nell’altra semifinale, la numero 4 del seeding Pieri ha regolato 6-3, 6-2 la serba Teodora Kostovic e domani sfiderà l’ucraina Oleksandra Oliynykova, testa di serie numero 2.Tre italiane si affronteranno nella finale del doppio. Da una parte Sofia Rocchetti, in coppia con la spagnola Ariana Geerlings, dall’altra Spiteri e Deborah Chiesa, che hanno battuto 6-2, 6-1 le sorelle Barbara e Marcella Dessolis.Nel singolo maschile, saranno Florent Bax e Ivan Gakhov a giocarsi il titolo. Il francese, accreditato della sesta testa di serie, l’ha spuntata per 7-5, 6-7(4), 6-2 sullo svedese Leo Borg (figlio del mito Bjorn), mentre il russo, numero 2 del seeding, ha battuto 6-1, 7-6(9) il 35enne davisman slovacco Andrej Martin, numero 3 del tabellone ed ex Top100 mondiale ora scivolato alla casella 324.Il titolo di doppio maschile se lo contenderanno l’italo-argentino Lautaro Agustin Falabella e l’ucraino Oleksandr Ovcharenko opposti all’argentino Guido Andreozzi e al russo Daniil Golubev. LEGGI TUTTO

  • in

    ITF Santa Margherita di Pula: Il resoconto di giornata (08 Maggio 2025). Weis out ai quarti. Tre azzurre ai quarti di finale

    Nelle foto (di Antonio Burruni): Tatiana Pieri.

    Alexander Weis, ultimo italiano in gara nei quarti di finale, saluta il sesto e ultimo Itf Combined del ciclo primaverile in corso di svolgimento sui campi in terra battuta di Santa Margherita di Pula, rientrante nella manifestazione Forte Village Tennis Project e organizzato dall’Asd Forte Village Sports Academy con il supporto dell’Assessorato del Turismo, Artigianato e Commercio della Regione Sardegna.L’azzurro, accreditato dell’ottava testa di serie, è stato eliminato 6-1, 7-6(5) dal 35enne davisman slovacco Andrej Martin, numero 3 del seeding, ex Top100 mondiale ora scivolato alla casella 324.In semifinale, Martin sfiderà il russo Ivan Gakhov, testa di serie numero 2.Nella parte alta del tabellone, invece, si affronteranno per un posto in finale lo svedese Leo Borg (figlio del mito Bjorn) e il francese Florent Bax, numero 6 del torneo.
    Tre italiane approdano ai quarti di finale del main draw femminile. Alla testa di serie numero 3 Beatrice Ricci sono servite tre ore e mezza per avere la meglio per 4-6, 6-4, 7-5 sulla qualificata Giulia Paterno. Nei quarti affronterà Dalila Spiteri, che ha regolato 6-0, 6-3 la numero 5 del seeding Miriana Tona. In gara anche la testa di serie numero 4 Tatiana Pieri, che ha avuto la meglio per 6-2, 6-1 sulla qualificata Lucrezia Musetti e domani sfiderà la giovane serba Teodora Kostovic, che in 2h14′ ha sorpreso 6-2, 4-6, 6-3 la numero 7 del tabellone Samira De Stefano.Tabellone che salutano anche Jennifer Ruggeri (doppio 6-2 dalla russa Ekaterina Makarova, favorita della vigilia), Deborah Chiesa (4-6, 6-3, 7-5 in 2h40′ dalla spagnola Ariana Geerlings, numero 6 del torneo), Alessandra Mazzola (6-2, 4-6, 6-4 in due ore e mezza per mano della testa di serie numero 2, l’ucraina Oleksandra Oliynykova) e la wild card Viola Turini (eliminata 7-5, 6-7, 6-4 in 3h10′ dall’olandese Anouck Vrancken Peeters). LEGGI TUTTO

  • in

    ITF Santa Margherita di Pula: Il resoconto di giornata. Weis ai quarti di finale

    Nelle foto (di Antonio Burruni): Beatrice Ricci.

    Alexander Weis vola i quarti di finale maschili del sesto e ultimo Itf Combined del ciclo primaverile in corso di svolgimento sui campi in terra battuta di Santa Margherita di Pula, rientrante nella manifestazione Forte Village Tennis Project e organizzato dall’Asd Forte Village Sports Academy con il supporto dell’Assessorato del Turismo, Artigianato e Commercio della Regione Sardegna.Weis, accreditato dell’ottava testa di serie, ha rimontato 4-6, 6-1, 6-3 il francese Mae Malige e domani sfiderà lo slovacco Andrej Martin, numero 3 del seeding, per un posto in semifinale.
    Stop negli ottavi per la wild card Michele Ribecai (6-4, 6-2 dall’olandese Ryan Nijboer, testa di serie numero 5, che nei quarti sfiderà lo svedese Leo Borg, figlio del mito Bjorn) e per il qualificato Francesco Forti (7-5, 6-2 dal britannico Felix Gill).Undici italiane accedono agli ottavi di finale del main draw femminile: la testa di serie numero 3 Beatrice Ricci (6-3, 6-2 su Noemi Basiletti), la numero 4 Tatiana Pieri (6-4, 3-6, 6-0 sulla wild card Noemi Maines), la numero 5 Miriana Tona (6-3, 6-4 sulla qualificata Marcella Dessolis), la numero 7 Samira De Stefano (6-3, 3-6, 6-1 su Gloria Ceschi), Jennifer Ruggeri (6-2, 6-0 sulla qualificata Caterina Odorizzi), Deborah Chiesa (7-5, 6-1 la wild card Enola Chiesa), Dalila Spiteri (6-2, 6-3 sulla wild card ceca Anna Jelinkova), Alessandra Mazzola (6-2, 6-3 sulla romena Arina Gabriela Vasilescu), la wild card Viola Turini (che ha sorpreso 6-2, 7-6 l testa di serie numero 8 Sofia Rocchetti) e le qualificate Giulia Paterno (6-1, 6-2 sulla qualificata elvetica Virginia Zamberlani) e Lucrezia Musetti (3-6, 6-3, 6-2 sulla qualificata Barbara Dessolis).Sconfitta per la qualificata Greta Rizzetto (6-2, 6-1 dalla serba Teodora Kostovic), per Camilla Gennaro (7-6, 5-7, 7,-6 dall’olandese Anouck Vrancken Peeters in 4 ore di gioco, con il 9-7 nel tiebreak finale). LEGGI TUTTO

  • in

    ITF Santa Margherita di Pula: Il resoconto di giornata (06 Maggio 2025). Tre italiani agli ottavi di finale

    Nella foto (di Antonio Burruni): Michele Ribecai.

    Tre italiani accedono agli ottavi di finale maschili del sesto e ultimo Itf Combined del ciclo primaverile in corso di svolgimento sui campi in terra battuta di Santa Margherita di Pula, rientrante nella manifestazione Forte Village Tennis Project e organizzato dall’Asd Forte Village Sports Academy con il supporto dell’Assessorato del Turismo, Artigianato e Commercio della Regione Sardegna.Vittorie per la testa di serie numero 8 Alexander Weis (6-3, 6-1 sul qualificato Nicolò Toffanin), per la wild card Michele Ribecai (6-3, 6-4 sul britannico Liam Broady) e per il qualificato Francesco Forti (doppio tiebreak, 7-2, 7-3 su Facundo Juarez).Sconfitte per Federico Iannaccone (3-6, 6-4, 7-5 dallo slovacco Andrej Martin, numero 8 del seeding), per la wild card Stefano D’Agostino (7-6, 6-4 dall’olandese Michiel De Krom) e per i qualificati Marco Furlanetto (doppio 6-1 dallo svedese Leo Borg, figlio del mito Bjorn), Giacomo Crisostomo (7-5, 6-3 dal britannico Kyle Edmund, ex numero 14 del mondo), Leonardo Malgaroli (4-6, 6-0, 6-3 da un altro tennista proveniente dal tabellone cadetto, il marocchino Taha Baadi) e Filippo Giovannini (6-3, 6-1 dal russo Ivan Gakhov, numero 2 del seeding).Nel main draw femminile, esordio vincente per la testa di serie numero 3 Beatrice Ricci (6-3, 6-2 su Noemi Basiletti), per la numero 4 Tatiana Pieri (6-4, 3-6, 6-0 sulla wild card Noemi Maines), per la numero 7 Samira De Stefano (6-3, 3-6, 6-1 su Gloria Ceschi) e per Alessandra Mazzola (6-2, 6-3 sulla romena Arina Gabriela Vasilescu).
    Nelle qualificazioni, strappano il pass per il tabellone principale Greta Rizzetto (6-7, 6-4, 12-10 su Gaia Maduzzi), Giulia Paterno (doppio 6-4 su Sara Milanese), Barbara Dessolis (che ha incassato il ritiro di Giulia Gabba sul 2-2 nel primo set), Lucrezia Musetti (1-6, 6-3, 10-4 sull’elvetica Nicole Gadient), Marcella Dessolis (6-0, 6-1 sulla francese Juliette Mazzoni) e Caterina Odorizzi (6-3, 6-4 su Alice Pesci), mentre salutano il torneo Maria Gaia Meneguzzo (6-2, 6-3 dalla belga Romane Longueville) e Giulia Alessia Monteleone (6-3, 3-6, 10-6 sulla svizzera Virginia Zamberlani). LEGGI TUTTO

  • in

    ITF Santa Margherita di Pula: Il resoconto di giornata. Dalila Spiteri sconfitta in finale. Iniziate le quali maschili

    Nella foto (di Antonio Burruni): Luciano Carraro.

    Dalila Spiteri perde la finale del singolare femminile del quinto dei sei Itf Combined del ciclo primaverile in corso di svolgimento sui campi in terra battuta di Santa Margherita di Pula, rientranti nella manifestazione Forte Village Tennis Project e organizzati dall’Asd Forte Village Sports Academy con il supporto dell’Assessorato del Turismo, Artigianato e Commercio della Regione Sardegna.L’italiana, testa di serie numero 8, è stata sconfitta 5-7, 6-2, 6-2 in due ore e 33′ dall’ucraina Oleksandra Oliynykova, numero 3 del seeding,Intanto, con il primo turno delle qualificazioni maschili, è iniziato il sesto e ultimo Itf Combined che chiude il ciclo primaverile.
    Ha preso il via, infatti, con il primo turno delle qualificazioni maschili, il sesto e ultimo Itf Combined del ciclo primaverile in corso di svolgimento sui campi in terra battuta di Santa Margherita di Pula, rientrante nella manifestazione Forte Village Tennis Project e organizzato dall’Asd Forte Village Sports Academy con il supporto dell’Assessorato del Turismo, Artigianato e Commercio della Regione Sardegna.Sono tredici gli italiani approdati al turno decisivo: Silvio Mencaglia (6-4, 3-6, 10-5 su Jacopo Borsoi), Nicolò Toffanin (2-6, 6-4, 10-8 su Erwin Troebinger), Patric Prinoth (6-4, 7-5 sull’italo-argentino Lautaro Agustin Falabella), Giacomo Crisostomo (6-1, 6-2 sul tedesco Florian Kaiser), Leonardo Malgaroli (6-2, 6-0 sul russo Daniil Golubev), Tobia Costanzo Baragiola Mordini (6-1, 6-2 su Cristian Pilia), Luciano Carraro (2-6, 6-4, 10-2 su Matteo Mura), Marco Furlanetto (6-1, 6-0 su Paolo Emilio Cossu Floris), Riccardo Ciulli (6-2, 4-6, 11-9 sul giapponese Naoki Tajima), Filippo Giovannini (doppio 6-4 su Leonardo Mazzucchelli), Pietro Pampanin (6-1, 6-1 su Alessandro Concu), Francesco Forti (doppio 6-1 su Lorenzo Rocco) e Umberto Maria Giovannini (6-4, 5-7, 10-7 sullo slovacco Alex Lapsansky).Sconfitte per Jacopo Antonelli (6-0, 6-4 dal marocchino Taha Baadi), Daniel Bagnolini (7-6, 6-1 dal tedesco Maik Steiner).Il torneo femminile inizierà domani, con il primo turno delle qualificazioni femminili. LEGGI TUTTO

  • in

    ITF Santa Margherita di Pula: Guerrieri sconfitto in finale. La Spiteri ci prova domani

    Nelle foto: Il direttore del torneo Alessandro Porcu premia il finalista del singolare maschile Andrea Guerrieri

    Andrea Guerrieri perde dopo oltre tre ore e mezza di gioco la finale del singolare maschile del quinto dei sei Itf Combined del ciclo primaverile in corso di svolgimento sui campi in terra battuta di Santa Margherita di Pula, rientranti nella manifestazione Forte Village Tennis Project e organizzati dall’Asd Forte Village Sports Academy con il supporto dell’Assessorato del Turismo, Artigianato e Commercio della Regione Sardegna.L’italiano è stato sconfitto 5-7, 7-6(2), 7-6(4) in tre ore e 36′ dal favorito della vigilia, il britannico Paul Jubb.Sicuramente, per Guerrieri ha pesato anche il match di ieri, vinto praticamente nello stesso tempo contro un altro britannico, la testa di serie numero 2 Jay Clarke, 7-5 al terzo.
    Nel singolare femminile, Dalila Spiteri è in finale. La testa di serie numero 8 l’ha spuntata 6-1, 4-6, 6-3 in due ore e 37′ sull’austriaca Lilli Tagger, che ha al suo angolo l’ex campionessa Slam Francesca Schiavone.Domani, per il titolo affronterà l’ucraina Oleksandra Oliynykova, numero 3 del seeding, che in semifinale ha regolato 6-2, 6-1 la spagnola Ariana Geerlings, numero 6 del tabellone.Tirata anche la finale del doppio maschile, con l’ucraino Oleksandr Ovcharenko e lo spagnolo Carlos Sanchez Jover, numero 4 del tabellone, che hanno battuto 6-4, 3-6, 10-3 la coppia numero 3 del torneo, composta dall’indiano Chirag Duhan e dall’italo-argentino Lautaro Agustin Falabella. LEGGI TUTTO