More stories

  • in

    Da Santa Margherita di Pula: Gianluca Cadenasso vince il torneo. Anche il singolare femminile avrà una vincitrice italiana

    Gianluca Cadenasso premiato dal direttore del torneo Alessandro Porcu

    Gianluca Cadenasso concede il bis nel singolare maschile dell’Itf Combined che chiude il ciclo invernale dei tornei organizzati dalla Forte Village Sports Academy con il supporto dell’Assessorato del Turismo, Artigianato e Commercio della Regione Sardegna.Il tennista ligure, accreditato dell’ottava testa di serie, ha prima regolato con un doppio 6-2 il ceco Martin Krumich, numero 6 del seeding, e poi, in finale, ha approfittato del ritiro sul 5-5 di Filippo Moroni che, dopo aver sconfitto 7-6(6), 6-0 in semifinale Juan Cruz Martin Manzano, ha accusato problemi muscolari.
    Cadenasso chiude così con dieci match vinti consecutivamente sul rosso di Santa Margherita di Pula.Finale tutta tricolore anche nel doppio maschile, con Luca Potenza e Giorgio Ricca che hanno alzato il trofeo senza giocare, visto il forfait di Federico Iannaccone e Giorgio Tabacco.E anche il singolare femminile avrà una vincitrice italiana, con la sfida di domani tra la testa di serie numero 2 Lisa Pigato e la 3 Giorgia Pedone.Pigato ha iniziato la giornata regolando 6-1, 6-0 nei quarti l’ellenica Martha Matuola, numero 5 del torneo, per poi battere 6-3, 7-5 la numero 4 Jennifer Ruggeri. Ruggeri che in precedenza aveva superato 6-3, 6-4 la svedese Lisa Zaar.Pedone l’ha prima spuntata 7-6(6), 3-6, 6-2 la ceca Julie Struplova e poi ha eliminato 7-6(4), 6-2 la marocchina Yasmine Kabbaj, che nei quarti aveva stoppato 7-5, 7-6(3) la qualificata Gaia Maduzzi. LEGGI TUTTO

  • in

    Da Santa Margherita di Pula: Il resoconto di Giovedì 23 Ottobre 2025

    Nella foto (di Antonio Burruni): Federico Iannaccone

    Sono nove gli italiani che accedono agli ottavi di finale del sesto e ultimo Itf Combined organizzato per l’autunno 2025 dalla Forte Village Sports Academy con il supporto dell’Assessorato del Turismo, Artigianato e Commercio della Regione Sardegna.Anche oggi la pioggia ha rallentato il programma dei match sui campi di Santa Margherita di Pula.Alle vittorie della testa di serie numero 8 Gianluca Cadenasso, di Gianmarco Ferrari, Manuel Mazza e Juan Cruz Martin Manzano, si sono aggiunte quelle del numero 4 del seeding Luca Potenza (6-2, 6-0 sulla wild card Paolo Schiavone), del numero 5 Federico Bondioli (6-3, 6-7, 6-4 sulla wild card Giorgio Tabacco), di Federico Iannaccone (doppio 6-1 al lucky loser Simone Macchione), Filippo Moroni (6-1, 6-0 sul qualificato Lorenzo Berto) e della wild card Andrea De Marchi (3-6, 7-6, 6-1 su Pietro Marino).
    Eliminati la wild card Iannis Miletich (6-7, 6-2, 6-3 dall’austriaco Sebastian Sorger) e il qualificato Federico Bove (6-0, 6-2 dal romeno Filip Cristian Jianu, testa di serie numero 2).Ancora non completato il primo turno del singolare femminile.Le italiane agli ottavi sono sei. A Gaia Maduzzi, Eleonora Alvisi e Camilla Gennaro, vittoriose ieri, si sono aggiunte la testa di serie numero 2 Lisa Pigato (6-2, 6-4 sulla wild card Marta Lombardini), la 4 Jennifer Ruggeri (che ha regolato 6-3, 6-2 la qualificata Angelica Sara) e la qualificata Federica Urgesi (che ha superato 6-3, 7-5 Angelica Raggi).Sconfitta la qualificata Ginevra Parentini Vallega Montebruno (7-5, 6-3 dalla bulgara Rositsa Dencheva)Sospeso il match tra la numero 3 del seeding Giorgia Pedone e la qualificata Isabella Maria Serban (3-2). LEGGI TUTTO

  • in

    Da Santa Margherita di Pula: Gianluca Cadenasso conquista il singolare maschile del quinto dei sei Itf Combined organizzati dalla Forte Village Sports Academy

    Nella foto: il direttore del torneo Alessandro Porcu premia il vincitore Gianluca Cadenasso e il finalista Martin Krumich.

    Gianluca Cadenasso conquista il singolare maschile del quinto dei sei Itf Combined organizzati dalla Forte Village Sports Academy con il supporto dell’Assessorato del Turismo, Artigianato e Commercio della Regione Sardegna sui campi di Santa Margherita di Pula.Accreditato dell’ottava testa di serie, ha prima superato 6-0, 7-5 in semifinale l’austriaco Sebastian Sorger e poi, in finale, con un doppio 6-1 il ceco Martin Krumich.Giornata di doppi turni dopo il maltempo registrato nei giorni scorsi.Nel singolare femminile, la finale vedrà la testa di serie numero 7 Jennifer Ruggeri sfidare la ceca Julie Struplova.Ruggeri ha prima eliminato nei quarti la numero 1 del seeding, la magiara Amarilla Kiara Toth 7-6(3), 6-0, per poi spuntarla 4-6, 7-6(4), 6-4 in rimonta sulla testa di serie numero 8 Federica Urgesi in 2h51′ di gioco. Urgesi che, nei quarti, aveva regolato 6-1, 6-2 Angelica Raggi.Federico Bondioli e Giovanni Oradini hanno conquistato il titolo del doppio maschile battendo 6-3, 6-4 in finale l’olandese Michiel De Krom e il davisman ucraino Oleksandr Ovcharenko.Sfuma invece in finale il sogno di vittoria di Gaia Maduzzi ed Eeonora Alvisi, sconfitte 7-5, 6-4 dalla serba Anja Stankovic e dalla bulgara Elizara Yaneva. LEGGI TUTTO

  • in

    ITF Santa Margherita di Pula: Il resoconto di Giovedì 16 Ottobre 2025

    Nella foto (di Antonio Burruni): Gianmarco Ferrari

    Sono tre gli italiani accedono ai quarti di finale del singolare maschile del quinto dei sei Itf Combined organizzati dalla Forte Village Sports Academy con il supporto dell’Assessorato del Turismo, Artigianato e Commercio della Regione Sardegna sui campi di Santa Margherita di Pula.Al termine di una giornata condizionata dalla pioggia, a Gianluca Cadenasso e Manuel Mazza, vincenti mercoledì, si è aggiunto Gianmarco Ferrari, che nel proseguimento della sfida di ieri, ha eliminato la testa di serie numero 1, l’elvetico Remy Bertola, sconfitto 7-6(5), 5-7, 7-6(3) in 3h22′ complessivi.Sconfitto il numero 7 del seeding Luca Potenza, che ha ceduto il passo per 7-5, 4-6, 6-3 all’austriaco Sebastian Sorger in 2h56′.Nei quarti è in programma il derby tricolore tra Cadenasso e Ferrari, mentre il match tra Mazza e il ceco Martin Krumich è stato sospeso sul 2-1 per l’azzurro.
    Anche nel singolare femminile tre italiane sono approdate ai quarti aggiudicandosi altrettanti derby nazionali. La testa di serie numero 7 Jennifer Ruggeri ha battuto 7-5, 6-0 la qualificata Marta Lombardini e sfiderà la vincente della sfida tra la numero 1 del seeding, la magiara Amarissa Kiara Toth e la georgiana Sofia Shapatava. Federica Urgesi, numero 8 del torneo, ha eliminato 6-3, 6-7(6), 6-2 in 2h49′ Alessandra Mazzola e se la dovrà vedere con Angelica Raggi, che ha superato 6-4, 7-6(6) la qualificata Gaia Maduzzi in 2h20′. LEGGI TUTTO

  • in

    Da Santa Margherita di Pula: Il resoconto di Sabato 11 Ottobre 2025

    Nella foto: premiazione per il finalista Daniel Michalski e per il vincitore Felix Gill

    Felix Gill si aggiudica il singolare maschile nel quarto dei sei Itf Combined organizzati dalla Forte Village Sports Academy con il supporto dell’Assessorato del Turismo, Artigianato e Commercio della Regione Sardegna.Il tennista britannico (che aveva già vinto un torneo sui campi di Santa Margherita di Pula nell’ottobre di due anni fa) ha lottato per 2h35′ per avere la meglio 7-6(5), 7-5 sul polacco Daniel Michalski, testa di serie numero 2 e vincitore la scorsa settimana del sesto torneo qui tra il 2022 e il 2025.Si spengono in finale le speranze di vittorie nel doppio maschile di Matteo Vavassori e Alessandro Spadola, che hanno ceduto il passo ai cechi Dominik Recek e Daniel Siniakov.
    Sfida tra outsider nella finale del singolare femminile. La disputeranno domani mattina la croata Tena Lukas e la qualificata ceca Julie Pastikova. Lukas ha sorpreso 6-1, 4-6, 6-0 la tedesca Katharina Hobgarski, numero 3 del seeding e vincitrice del torneo concluso domenica scorsa, mentre Pastikova l’ha spuntata 6-3, 3-6, 6-2 in 2h38′ sulla svedese Lisa Zaar, numero 6 del torneo. LEGGI TUTTO

  • in

    Da Santa Margherita di Pula: Il resoconto di Venerdì 10 Ottobre 2025

    Nella foto (di Antonio Burruni): Felix Gill.

    Saranno Felix Gill e Daniel Michalski a giocarsi il titolo del singolare maschile nel quarto dei sei Itf Combined organizzati dalla Forte Village Sports Academy con il supporto dell’Assessorato del Turismo, Artigianato e Commercio della Regione Sardegna.Se il britannico conta una vittoria su questi campi (nel 2023), il polacco ha conquistato domenica scorsa il sesto alloro sul rosso di Santa Margherita di Pula.
    In semifinale, Gill ha stoppato con un doppio 6-4 l’ultimo italiano in gara, Massimo Giunta, mentre il polacco, numero 2 del seeding, si è imposto 6-2, 6-3 sul tedesco Tim Handel.Alessandro Spadola e Matteo Vavassori inseguono la vittoria in doppio. Dopo averla spuntata 7-5, 3-6, 10-6 su Lorenzo Angelini e Sebastiano Cocola, la coppia numero 3 del seeding sfiderà per il titolo la coppia numero 2, quella composta dai cechi Dominik Recek e Daniel Siniakov.Nel singolare femminile saranno semifinali senza giocatrici italiane: la testa di serie numero 2 Nicole Fossa Huergo si è ritirata sotto 6-3, 6-0 contro la svedese Lisa Zaar (numero 6), mentre Federica Bilardo ha alzato bandiera bianca contro la qualificata ceca Julie Pastikova sul 6-3, 1-0.Nella parte alta del tabellone si sfideranno la testa di serie numero 3 Katharina Hobgarski (la tennista tedesca ha vinto lo scorso torneo su questi campi) e la croata Tena Lukas.Hobgarski e Zaar che si sono aggiudicate il torneo di doppio battendo 6-3, 6-4 Yasmine Kabbaj e Mathilde Lollia. In semifinale, la marocchina e la francese avevano stoppato 3-6, 6-3, 10-2 Eleonora Alvisi ed Enola Chiesa. LEGGI TUTTO

  • in

    Da Santa Margherita di Pula: Il resoconto di Giovedì 09 Ottobre 2025

    Nella foto (di Antonio Burruni): Federica Bilardo.

    Massimo Giunta accede alle semifinali del quarto dei sei Itf Combined organizzati dalla Forte Village Sports Academy con il supporto dell’Assessorato del Turismo, Artigianato e Commercio della Regione Sardegna.Il 21enne romano l’ha spuntata 6-4, 4-6, 7-6(3) sulla testa di serie numero 3 Gabriele Piraino in 2h58′ e domani sfiderà il britannico Felix Gill per un posto in finale.
    Nella parte bassa del tabellone, si affronteranno il tedesco Tim Handel e il polacco Daniel Michalski (numero 2 del seeding e vincente la scorsa settimana, per la sesta volta, su questi campi).Sono invece due le tenniste italiane nei quarti di finale.Federica Bilardo si è imposta in rimonta, 4-6, 6-2, 6-4 sulla francese Mathilde Lollia in 2h50′ e domani affronterà la qualificata ceca Julie Pastikova (che ha eliminato con un doppio 6-3 Noemi Basiletti), mentre la numero 2 del seeding Nicole Fossa Huergo ha battuto 7-6(4), 7-5 la qualificata colombiana Yuliana Lizarazo in 2h44′ e sfiderà la svedese Lisa Zaar, numero 6.Saluta il torneo la testa di serie numero 5 Samira De Stefano, sconfitta 6-2, 6-4 la ceca Julie Struplova. LEGGI TUTTO

  • in

    Da Santa Margherita di Pula: Il resoconto di Martedì 07 Ottobre 2025

    Nella foto (di Antonio Burruni): Gabriele Crivellaro.

    Otto italiani accedono al secondo turno del tabellone maschile del quarto dei sei Itf Combined organizzati dalla Forte Village Sports Academy con il supporto dell’Assessorato del Turismo, Artigianato e Commercio della Regione Sardegna.
    La wild card Gabriele Crivellaro vince il primo set 7-3 al tie break sulla testa di serie numero 1 Franco Agamenone che, sotto 4-1 anche nel secondo parziale, ha deciso di alzare bandiera bianca. Altro derby italiano e altro ritiro, con Federico Iannaccone che batte 6-3, 3-0 il numero 5 del seeding Gianluca Cadenasso. Terzo ritiro di giornata, quello di Alessandro Pecci, che lascia via libera sul 4-2 al qualificato Daniel Aleksandar Amarandei, che conquista così il suo primo punto mondiale. Avanti il numero 3 del seeding Gabriele Piraino (6-2, 6-4 su Niccolò Catini), il numero 6 Enrico Dalla Valle (6-2, 6-0 sul lucky loser ceco Dominik Recek), Massimo Giunta (0-6, 6-3, 6-4 sul qualificato tedesco Niels McDonald), Giovanni Oradini (6-0, 6-1 sulla wild card australiana Alexey Shtengelov) e il qualificato Pietro Marino (6-3, 7-6 sul lucky loser francese Alexandre Aubriot).Salutano il torneo Gianmarco Ferrari (6-2, 6-1 dal russo Andrey Chepelev, numero 8 del torneo), i qualificati Alessandro Mondazzi (6-2, 6-0 dall’austriaco Sebastian Sorger), Lorenzo Berto (6-3, 6-1 dall’ucraino Oleksandr Ovcharenko, numero 4) e Giammarco Gandolfi (2-6, 6-2, 7-6 dal qualificato elvetico Gian Gruenig), le wild card Lorenzo Angelini (6-1, 7-6 dal tedesco Tim Handel) e Sebastiano Cocola (6-2, 6-3 dal polacco Daniel Michalski, numero 2 e vincitore del torneo della scorsa settimana sugli stessi campi).Quattro italiane si qualificano per il main draw femminile: Eleonora Alvisi (punto di forza del Tc Cagliari in Serie A2, che l’ha spuntata 6-1, 3-6, 10-8 su Galatea Ferro), Viola Bedini (6-4, 2-6, 14-12 su Gaia Mais), Barbara Dessolis (6-0, 6-2 nel turno decisivo un’altra sarda, Alessandra Pezzulla) e Chiara Fornasieri (6-4, 3-6, 10-7 su Giulia Paternò.
    Nel tabellone principale, già out Anastasia Bertacchi (6-2, 6-4 dalla ceca Julie Struplova) e le wild card Noemi Maines (4-6, 6-0, 7-5 dalla francese Emma Lene) e Francesca Gandolfi (7-6, 0-6, 6-4 dalla marocchina Yasmine Kabbaj, numero 8 del torneo).Out Noemi La Cagnina (7-5, 6-3 dalla ceca Julie Pastikova) e Marcella Dessolis (6-4, 6-2 dalla colombiana Yuliana Lizarazo). LEGGI TUTTO