More stories

  • in

    Da Santa Margherita di Pula: Il resoconto di Venerdì 19 Settembre 2025

    Nella foto (di Antonio Burruni): Lisa Pigato

    Lorenzo Sciahbasi contro Michele Ribecai. Sarà questa la finale del primo dei sei Itf Combined organizzati dalla Forte Village Sports Academy con il supporto dell’Assessorato del Turismo, Artigianato e Commercio della Regione Sardegna, sui campi in terra battuta di Santa Margherita di Pula.Sciahbasi è stato il grande protagonista della giornata, eliminando la testa di serie numero 1, il belga Gilles Arnaud Bailly, per 2-6, 6-4, 6-1. Dall’altra parte della rete ci sarà la testa di serie numero 6 Ribecai, uscito vincitore per 7-6(4), 6-1 dal derby tricolore contro Gianmarco Ferrari, numero 7 del seeding.Tanto azzurro anche nella finale del doppio maschile: da una parte ci saranno Federico Iannaccone e Giorgio Tabacco (6-3, 6-2 in semifinale sulla coppia numero 2 del torneo Jacopo Bilardo e Niccolò Ciavarella), dall’altra Alexander Weis e il tedesco Mika Petkovic (6-2, 6-2 su Giammarco Gandolfi e Filippo Mazzola).
    Ci sarà un derby italiano anche nelle semifinali del singolare femminile: la testa di serie numero 8 Lisa Pigato (6-7, 6-0, 6-2 sull’ellenica Valentini Grammatikopoulou, numero 4 del seeding) affronterà Isabella Maria Serban (doppio 6-2 ai danni di Vittoria Paganetti). Nella parte alta del tabellone, la sfida sarà tra la ceca Julie Struplova, numero 7 del seeding (che ha eliminato 6-3, 6-2 la qualificata Gaia Maduzzi) e la svedese Caijsa Wilda Hennemann (6-1, 6-4 alla tedesca Antonia Schmidt, testa di serie numero 6).Le prime due coppie del doppio femminile si sfideranno in finale: Grammatikopoulou e Schmidt (6-1, 6-3 alle svedesi Hennemann e Lisa Zaar) contro Alessandra Mazzola e Struplova (1-6, 6-2, 10-8 su Eleonora Alvisi ed Enola Chiesa, numero 3 del tabellone). LEGGI TUTTO

  • in

    Da Santa Margherita di Pula: Il resoconto di Giovedì 18 Settembre 2025

    Nella foto (di Antonio Burruni): Michele Ribecai

    Tre italiani contro il numero 1. Tre azzurri accedono alle semifinali del singolare maschile del primo dei sei Itf Combined organizzati dalla Forte Village Sports Academy con il supporto dell’Assessorato del Turismo, Artigianato e Commercio della Regione Sardegna, sui campi in terra battuta di Santa Margherita di Pula.
    Bel colpo di Lorenzo Sciahbasi, che la spunta 6-2, 1-6, 6-1 sulla testa di serie numero 8 Federico Iannaccone e domani sfiderà il numero 1 del torneo, il belga Gilles Arnaud Bailly. La seconda semifinale sarà un derby tricolore: da una parte il numero 6 del seeding Michele Ribecai (che ha sorpreso 6-2, 3-6, 6-4 il numero 2, lo spagnolo Pol Martin Tiffon), dall’altra il numero 7 Gianmarco Ferrari (3-6, 6-3, 7-6 al numero 4 Alexander Weis).Sono invece quattro le italiane che accedono ai quarti di finale femminili.La qualificata Gaia Maduzzi ha battuto 6-4, 6-3 Federica Bilardo e ora se la vedrà con la ceca Julie Struplova, testa di serie numero 7; la numero 8 Lisa Pigato ha regolato 6-2, 6-1 la wild card Alessia Antici e sfiderà la numero 4, l’ellenica Valentini Grammatikopoulou (che ha eliminato 6-3, 6-2 Anastasia Bertacchi);Vittoria Paganetti ha eliminato con un netto 6-2, 6-1 la marocchina Yasmine Kabbaj, numero 5 del tabellone e sfiderà per un posto in semifinale Isabella Maria Serban, che in un altro derby tricolore l’ha spuntata 1-6, 6-2, 7-6(0) su Deborah Chiesa.Sconfitta per la qualificata Marcella Dessolis (6-2, 6-1 dalla tedesca Antonia Schmidt, numero 6 del torneo). LEGGI TUTTO

  • in

    Da Santa Margherita di Pula: Il resoconto di Mercoledì 17 Settembre 2025

    Alexander Weis nella foto

    Cinque italiani si qualificano per i quarti di finale del singolare maschile del primo dei sei Itf Combined organizzati dalla Forte Village Sports Academy con il supporto dell’Assessorato del Turismo, Artigianato e Commercio della Regione Sardegna, sui campi in terra battuta di Santa Margherita di Pula.Si sfideranno per un posto in semifinale la testa di serie numero 8 Federico Iannaccone e Lorenzo Sciahbasi, usciti vittoriosi da altri due derby tricolori, rispettivamente 6-1, 6-4 sulla wild card Leonardo Malgaroli e 6-2, 6-4 su Andrea De Marchi. Altra sfida tutta azzurra tra il numero 4 del seeding Alexander Weis (6-0, 6-3 sulla wild card Filippo Mazzola) e il numero 7 Gianmarco Ferrari (doppio 6-2 su Gabriele Maria Noce). Quarto non semplice per la testa di serie numero 6 Michele Ribecai che, dopo aver regolato 6-2, 6-1 Daniele Rapagnetta, sfiderà il secondo favorito del torneo, lo spagnolo Pol Martin Tiffon, che ha battuto con lo stesso risultato il qualificato Mattias Pisanu.
    Sono invece nove le italiane che hanno superato il primo turno del singolare femminile.Vittorie per Federica Bilardo (che approfitta del ritiro della testa di serie numero 1, la spagnola Carlota Martinez Cirez, ritirata quando era già sotto 6-1, 1-1), per la numero 8 del seeding Lisa Pigato (6-1, 6-4 sulla qualificata Caterina Odorizzi), per le qualificate Gaia Maduzzi (che l’ha spuntata 7-5, 5-7, 7-6(5) su Eleonora Alvisi, anche lei proveniente dal tabellone cadetto) e Marcella Dessolis ( 6-1, 6-0 sulla wild card lettone Vladislava Lescinska), per Alessia Antici (2-6, 6-3, 6-4 nella sfida tra wild card contro Elena Francese) e per Anastasia Bertacchi (4-6, 6-3, 6-2 sulla ceca Linda Sevcikova), Vittoria Paganetti (6-0, 6-2 sulla qualificata Aurora Deidda), Deborah Chiesa (6-0, 6-2 sulla wild card Fabiola Marino) e Isabella Maria Serban (che ha eliminato la seconda favorita del torneo, la svedese Lisa Zaar, 7-6, 6-0).Sconfitte per Alessandra Mazzola (6-1, 7-5 dalla ceca Julie Struplova, numero 7 del seeding), per la qualificata Ginevra Parentini Vallega Montebruno (6-1, 6-3 dalla georgiana Sofia Shapatava, numero 3), per la lucky loser Caterina Novello (6-2, 6-0 dalla svedese Caijsa Wilda Hennemann) e per Enola Chiesa (6-3, 5-7, 6-4 dalla marocchina Yasmine Kabbaj, testa di serie numero 5). LEGGI TUTTO

  • in

    Da Santa Margherita di Pula: Il resoconto di Martedì 16 Settembre 2025

    Nella foto (di Antonio Burruni): Gianmarco Ferrari

    Undici italiani accedono agli ottavi di finale del primo dei sei Itf Combined organizzati dalla Forte Village Sports Academy con il supporto dell’Assessorato del Turismo, Artigianato e Commercio della Regione Sardegna, sui campi in terra battuta di Santa Margherita di Pula.Lorenzo Sciahbasi firma la sorpresa di giornata, eliminando 7-6(3), 6-4 la terza testa di serie, l’ucraino Oleksii Krutykh e sfiderà per un posto nei quarti la wild card Leonardo Malgaroli, che ha battuto 6-4, 6-2 il qualificato Giacomo Crisostomo. La testa di serie numero 8 Federico Iannaccone ha superato 6-4, 7-5 il qualificato Matteo Sciahbasi e ora se la vedrà con Andrea De Marchi, bravo a spuntarla 4-6, 7-5, 6-4 sull’iraniano Kasra Rahmani. Ottavi tricolori anche tra il numero 7 del seeding Gianmarco Ferrari (7-5, 4-6, 6-3 sul croato Josip Simundza) e Gabriele Maria Noce (6-4, 4-6, 6-4 sul qualificato statunitense Kyle Overmyer), tra il numero 4 Alexander Weis (6-2, 3-6, 7-5 su Jacopo Bilardo) e la wild card Filippo Mazzola (6-1, 6-3 su Giorgio Tabacco) e tra il numero 6 Michele Ribecai (6-3, 6-1 alla wild card Giammarco Gandolfi) e Davide Rapagnetta (6-3, 6-4 sul qualificato Gregorio Biondolillo). Nella sfida tra qualificati, Mattias Pisanu ha battuto Cosimo Banti con un doppio 6-3 e ora sfiderà lo spagnolo Pol Martin Tiffon, testa di serie numero 2, che ha regolato 6-2, 6-1 un altro qualificato italiano, Antonio Caruso.
    Nel torneo femminile, strappano il pass per il main draw Gaia Maduzzi (6-1, 6-0 su Alessandra Fiorillo), Eleonora Alvisi (6-1, 6-0 su Alessandra Pezzulla), Caterina Odorizzi (6-2, 2-6, 11-9 sulla lettone Odeta Panasa), Marcella Dessolis (6-1, 6-0 sulla giapponese Mio Kijima), Ginevra Parentini Vallega (doppio 6-3 a Caterina Novello) e Aurora Deidda (6-0, 6-1 alla bulgara Yoana Moneva).Sconfitta per Manuela De Lorenzo (6-1, 6-0 dalla tedesca Tina Manescu) LEGGI TUTTO

  • in

    Da Santa Margherita di Pula: Il resoconto di Lunedì 15 Settembre 2025

    Nella foto (di Antonio Burruni): Matteo Mura

    Giacomo Crisostomo, Antonio Caruso, Cosimo Banti, Matteo Sciahbasi, Matteo Mura, Gregorio Biondolillo, Mattias Pisanu e lo statunitense Kyle Overmyer si qualificano per il tabellone principale maschile del primo dei sei Itf Combined organizzati dalla Forte Village Sports Academy con il supporto dell’Assessorato del Turismo, Artigianato e Commercio della Regione Sardegna, sui campi in terra battuta di Santa Margherita di Pula.Crisostomo ha battuto 6-2, 7-5 Francesco Canò, Caruso ha regolato 6-1, 6-3 Mattia Secci, Banti non ha concesso giochi a Jacopo Sanna, Sciahbasi ha battuto 6-2, 6-3 Guelfo Borghini Baldovinetti, Mura ha superato 6-1, 6-3 Gabriele Pierro, doppio 6-2 di Biondolillo su Gabriele Maria Piano, Pisanu l’ha spuntata 6-2, 1-6, 10-8 su Niccolò Dessì, mentre Overmyer si è aggiudicato 6-3, 6-2 il derby a stelle e strisce contro Ashwin Vaithianathan.
    I sette italiani qualificati si aggiungono agli altri tennisti tricolori già presenti nel tabellone principale: le teste di serie numero 4 Alexander Weis, 6 Michele Ribecai, 7 Gianmarco Ferrari e 8 Federico Iannaccone, Noah Perfetti, Niccolò Ciavarella, Lorenzo Sciahbasi, Andrea De Marchi, Gabriele Maria Noce, Giorgio Tabacco, Jacopo Bilardo, Daniele Rapagnetta e le wild card Paolo Schiavone, Leonardo Malgaroli, Filippo Mazzola e Gianmarco Gandolfi.Al via anche le qualificazioni femminili, con le sconfitte di Virginia Proietti (2-6, 6-2, 10-0 dalla lettone Odeta Panasa) e di Ruby Pinna (6-0, 6-1 dalla giapponese Mio Kijima. Si giocheranno un posto nel main draw Gaia Maduzzi e Alessandra Fiorillo, Eleonora Alvisi e Alessandra Pezzulla, Manuela De Lorenzo (contro la tedesca Tima Manescu), Caterina Odorizzi (opposta a Panasa), Marcella Dessolis (contro Kijima), Ginevra Parentini Vallega Montebruno e Caterina Novello, Aurora Deidda (opposta alla bulgara Yoana Moneva).
    Nel tabellone principale ci sono la testa di serie numero 8 Lisa Pigato, Federica Bilardo, Alessandra Mazzola, Anastasia Bertacchi, Deborah ed Enola Chiesa, Vittoria Paganetti, Isabella Maria Serban e le wild card Alessia Antici, Elena Francese, Fabiola Marino. LEGGI TUTTO

  • in

    Al via le qualificazioni del primo ITF Forte Village (con il tabellone di Quali)

    Nella foto (di Antonio Burruni): Matteo Mura

    Si parte. Inizia domani, con il primo turno del singolare maschile, il primo dei sei tornei Itf Combined organizzati dall’ASD Forte Village Sports Academy con il supporto dell’Assessorato del Turismo, Artigianato e Commercio della Regione Sardegna, sui campi in terra battuta di Santa Margherita di Pula. Tutti e 12 i tornei in programma (si gioca fino a domenica 26 ottobre) avranno un montepremi di 30mila dollari, per un ammontare complessivo quindi, di 360mila dollari, in costante crescita rispetto allo scorso anno.
    Ben diciassette gli italiani all’inseguimento di uno degli otto pass per il tabellone principale: Cosimo Banti, Enrico Becuzzi, Gregorio Biondolillo, Guelfo Borghini Baldovinetti, Francesco Canò, Antonio Caruso, Paolo Emilio Cossu Floris, Giacomo Crisostomo, Niccolò Dessì, Matteo Mura, Gabriele Maria Piano, Gabriele Pierro, Mattias Pisanu, Mattia Pozzi, Jacopo Sanna, Matteo Sciahbasi e Mattia Secci.
    Tabellone Qualificazione[1] Giacomo Crisostomo vs TBDJanis Mellups vs Francesco Cano [2] Antonio Caruso vs TBDGasper Skof vs mattia Secci
    [3] Cosimo Banti vs TBDJacopo Sanna vs Enrico Becuzzi [4] Kyle Overmyer vs TBDPaolo Emilio Cossu floris vs Ashwin Vaithianathan
    [5] Guelfo Borghini baldovinetti vs TBD[9] Matteo Sciahbasi vs TBD[6] Matteo Mura vs TBDGabriele Pierro vs [12] Mattia Pozzi
    [7] Gregorio Biondolillo vs TBD[10] Gabriele Maria Piano vs TBD[8] Niccolo Dessi vs TBD[11] Mattias Pisanu vs TBD LEGGI TUTTO

  • in

    Ripartono i tornei ITF del Forte Village

    Ripartono i tornei a Pula

    E’ tutto pronto. Da lunedì 15 settembre a domenica 26 ottobre, i campi in terra battuta di Santa Margherita di Pula ospiteranno sei tornei Itf Combined organizzati dall’ASD Forte Village Sports Academy con il supporto dell’Assessorato del Turismo, Artigianato e Commercio della Regione Sardegna. Tutti e 12 i tornei in programma avranno un montepremi di 30mila dollari, per un ammontare complessivo quindi, di 360mila dollari, in costante crescita rispetto allo scorso anno.
    LA STORIA.Sempre di rilievo i partecipanti di un torneo che può vantare tra i suoi vincitori, il numero 2 del mondo Jannik Sinner nel maschile (nel 2019), vincitore quest’anno degli Australian Open e di Wimbledon (e finalista 2025 al Roland Garros e ai recentissimi Us Open, fino a pochi giorni fa numero 1 Atp), e la numero 5 Wta Jasmine Paolini nel femminile (tre anni prima), finalista al Roland Garros e a Wimbledon nel 2024. Su questi campi hanno fatto i primi passi nel professionismo anche, tra gli uomini, il norvegese Casper Ruud (numero 2 al mondo tre anni fa, conta finali due volte al Roland Garros, una volta agli Us Open e alle Atp Finals) e l’ellenico Stefanos Tsitsipas (numero 3 nel 2021, ha vinto le Atp Finals’19 ed è arrivato in finale agli Australian Open’23 e Roland Garros’21), fino a tutti i protagonisti azzurri: Matteo Berrettini (best ranking numero 6 e finalista a Wimbledon’21), Matteo Arnaldi, Flavio Cobolli, Lorenzo Musetti, Lorenzo Sonego e Andrea Vavassori (vincitore degli Us Open in doppio misto nel 2024). Grandi nomi anche sul fronte femminile: dalla ceca Barbora Krejcikova (numero 2 del mondo e vincitrice del Roland Garros’21 e di Wimbledon’24) alla spagnola Paula Badosa Gibert (anche lei ex numero 2), dalla greca Maria Sakkari (best ranking 3) alla canadese Bianca Andreescu (ex numero 4, ha vinto gli Us Open’19), dalla lettone Jelena Ostapenko (best ranking numero 5, ha vinto il Roland Garros ’17) fino alle azzurre Deborah Chiesa, Giulia Gatto Monticone e Martina Trevisan.
    I PARTECIPANTI.Come sempre, sul rosso del noto resort isolano si affronteranno atleti provenienti dai cinque Continenti, in rappresentanza di oltre trenta Nazioni. Scenderanno in campo esperti tennisti alla ricerca di punti per tornare in alto e giovani promesse che vogliono utilizzare questi tornei per effettuare il grande salto verso i tornei più importanti del mondo. Come sempre, sarà corposissima la rappresentanza italiana, che ha a Santa Margherita di Pula uno degli appuntamenti più importanti della propria stagione. E non mancheranno i tennisti sardi: sia chi vuole migliorare la propria posizione in classifica mondiale e sia chi, in quella classifica, vuole esordirci per la prima volta. LEGGI TUTTO

  • in

    ITF Santa Margherita di Pula: Sconfitte in semifinale Spiteri e Tatiana Pieri

    Nella foto (di Antonio Burruni): Il russo Ivan Gakhov, vincitore del singolare maschile.

    Ivan Gakhov si aggiudica il singolare maschile del sesto e ultimo Itf Combined del ciclo primaverile in corso di svolgimento sui campi in terra battuta di Santa Margherita di Pula, rientrante nella manifestazione Forte Village Tennis Project e organizzato dall’Asd Forte Village Sports Academy con il supporto dell’Assessorato del Turismo, Artigianato e Commercio della Regione Sardegna.Il russo, accreditato della seconda testa di serie, ha regolato 6-1, 6-2 in finale il francese Florent Bax, numero 6 del seeding.Italiane ko nelle semifinali del singolare femminile.Dalila Spiteri ha sfiorato il colpaccio, ma ha finito per cedere 5-7, 7-6(8), 6-2 davanti alla favorita della vigilia, la russa Ekaterina Makarova.Makarova che domani troverà in finale l’ucraina Oleksandra Oliynykova, testa di serie numero 2, che ha battuto 6-2, 6-3 la numero 4 del seeding Tatiana Pieri.
    Spiteri si è rifatta in doppio, aggiudicandosi il titolo in coppia con Deborah Chiesa, dopo il forfait delle finaliste, Sofia Rocchetti e Ariana Geerlings, con la spagnola che ha lamentato problemi agli addominali.Nel doppio maschile, vittoria per l’italo-argentino Lautaro Agustin Falabella e l’ucraino Oleksandr Ovcharenko, 6-0, 7-6(4) sull’argentino Guido Andreozzi e il russo Daniil Golubev. LEGGI TUTTO