More stories

  • in

    ITF Santa Margherita di Pula: Il resoconto di giornata. Jessica Pieri in semifinale. Fuori Ferrari

    Jessica Pieri nella foto – Foto Antonio Burruni

    Saranno Max Houkes e Dominic Stricker, prime due teste di serie, a giocarsi la vittoria del torneo maschile nel primo dei sei Itf Combined in programma sui campi in terra battuta di Santa Margherita di Pula, rientranti nella manifestazione Forte Village Tennis Project e organizzati dall’Asd Forte Village Sports Academy con il supporto dell’Assessorato del Turismo, Artigianato e Commercio della Regione Sardegna.Nel derby olandese, durato 3 ore 11′, la testa di serie numero 3 Houkes ha superato 6-4, 5-7, 6-4 il connazionale Guy Den Ouden, numero 1 del seeding. Nella parte bassa del tabellone, il davisman elvetico Stricker, numero 2 del tabellone, l’ha spuntata 6-1, 3-6, 6-2 in quasi due ore di gioco su Gianmarco Ferrari, ultimo italiano in gara.
    La finale del torneo di doppio vedrà in campo quattro italiani: da una parte Alessio De Bernardis e Manuel Plunger (che in semifinale l’hanno spuntata 3-6, 6-4, 13-11 su Federico Bondioli e Niccolò Catini, coppia numero 1 del seeding) e le teste di serie numero 2 Gianmarco Ferrari e Noah Perfetti (6-2, 6-4 sui numero 3 Giuseppe La Vela e Mariano Tammaro).Nel torneo femminile, Jessica Pieri approda in semifinale dopo una battaglia durata 2 ore e 52′ contro la qualificata Vittoria Paganetti, sconfitta 4-6, 6-4, 7-5. A contenderle un posto in finale ci sarà la spagnola Ariana Geerlings, che ha eliminato 6-1, 3-6, 6-4 la testa di serie numero 8 Beatrice Ricci. Nella parte alta del tabellone, si sfideranno l’ellenica Despina Papamichail (la numero 1 del seeding ha incassato il ritiro dopo quattro giochi della tedesca Stephanie Wagner, numero 7) e l’austriaca Julia Grabher (la numero 6 ha regolato 6-3, 6-1 la giapponese Ikumi Yamazaki).Jessica Pieri ha già raggiunto una finale: è quella del doppio dove, in coppia con la sorella Tatiana, ha regolato 6-1, 6-3 le ucraine Mariya Poduraeva e Anastasiya Zaparyniuk. In finale sfideranno le giapponesi Yamazaki e Hikaru Sato, numero 1 del tabellone, che hanno battuto 6-4, 6-3 la coppia numero 4, composta da Noemi Basiletti e dalla svizzera Katerina Tsygourova. LEGGI TUTTO

  • in

    ITF Santa Margherita di Pula: Ferrari in semifinale. Tre azzurre nei quarti

    Gianmarco Ferrari nella foto

    Gianmarco Ferrari vola nella semifinale maschili nel primo dei sei Itf Combined in programma sui campi in terra battuta di Santa Margherita di Pula, rientranti nella manifestazione Forte Village Tennis Project e organizzati dall’Asd Forte Village Sports Academy con il supporto dell’Assessorato del Turismo, Artigianato e Commercio della Regione Sardegna. Cresce il montepremi degli eventi: 30mila dollari per ogni torneo maschile e per ogni torneo femminile.
    Il mancino pratese ha superato i quarti di finale battendo nel derby tricolore di giornata Lorenzo Carboni per 6-3, 7-6(8) e in semifinale affronterà la testa di serie numero 2 del torneo, il davisman svizzero Dominic Stricker, che ha superato 7-5, 6-0 il francese Laurent Lokoli, numero 5 del seeding.Sconfitta per la testa di serie numero 7 Federico Bondioli, stoppato 6-4, 6-2 dal favorito del torneo, l’olandese Guy Den Ouden. In semifinale ci sarà il derby “orange” contro il numero 3 del torneo Max Houkes, che ha regolato 6-3, 6-0 il qualificato elvetico Nicolas Parizzia.Il torneo di doppio, che ha visto la conquista del primo punto Atp nella loro carriera per Gianrocco De Filippo e Matteo Mura, avrà sicuramente un epilogo tricolore, visto che nei quarti di finale si sono qualificate solo coppie formate da tennisti italiani.Nel torneo femminile, tre azzurre sbarcano ai quarti di finale, con la certezza che almeno una di loro si isserà fino alle semifinali.Bene la testa di serie numero 8 Beatrice Ricci, che in uno dei due derby tricolore di giornata ha battuto 7-5, 6-4 la qualificata Noemi Basiletti. Nei quarti troverò la spagnola Ariana Geerlings, che ha eliminato con un doppio 6-4 la giapponese Hikaru Sato, numero 4 del seeding.L’ultimo quarto del tabellone vedrà una sfida tra italiane: da una parte Jessica Pieri, che ha superato 6-4, 7-5 Samira De Stefano; dall’altra la qualificata Vittoria Paganetti, che prosegue il suo ottimo torneo battendo 6-4, 6-2 l’elvetica Katerina Tsygourova.Nel derby ellenico, si salva la testa di serie numero 1 Despina Papamichail, che riemerge da un match complicato, battendo 2-6, 7-6(7), 6-3 la connazionale Martha Matoula in tre ore e 20′ di gioco. LEGGI TUTTO

  • in

    ITF Santa Margherita di Pula: Il resoconto di giornata (02 Aprile 2025)

    Samira De Stefano nella foto

    Tre italiani si qualificano per i quarti di finale maschili nel primo dei sei Itf Combined in programma sui campi in terra battuta di Santa Margherita di Pula, rientranti nella manifestazione Forte Village Tennis Project e organizzati dall’Asd Forte Village Sports Academy con il supporto dell’Assessorato del Turismo, Artigianato e Commercio della Regione Sardegna. Cresce il montepremi degli eventi: 30mila dollari per ogni torneo maschile e per ogni torneo femminile.
    Vince lottando la testa di serie numero 7 Federico Bondioli, che la spunta 6-1, 3-6, 6-3 su Michele Ribecai e sfiderà nei quarti il favorito del torneo, l’olandese Guy Den Ouden, che ha stoppato 6-1, 6-3 Mariano Tammaro. Sicuramente un italiano andrà in semifinale: il vincente della sfida tra Gianmarco Ferrari (che ha eliminato 2-6, 6-1, 6-0 il numero 6 del seeding Facundo Juarez) e Lorenzo Carboni (che ha regolato 6-3, 6-1 Niccolò Catini).Sconfitte per il numero 8 del seeding Giovanni Oradini (sorpreso 6-2, 7-6 dal qualificato elvetico Nicolas Parizzia), per Francesco Ferrari (6-4, 6-2 dall’olandese Max Houkes, numero 3 del tabellone) e per i qualificati Silvio Mencaglia (che ha ceduto 7-6, 6-3 al francese Laurent Lokoli, numero 5) e Pietro Orlando Fellin (6-3, 6-4 contro il davisman svizzero Dominic Stricker, numero 2).Nel torneo femminile, sono cinque le azzurre che accedono al secondo turno. Per quattro di loro, negli ottavi di finale sarà tempo di derby tricolore.Avanza la qualificata Noemi Basiletti, che ha superato con un doppio 6-4 la wild card Camilla Gennaro e sfiderà negli ottavi la testa di serie numero 8 Beatrice Ricci, vincente ieri. E’ durato solo sette giochi la sfida tutta in famiglia tra le sorelle Pieri: Jessica, in vantaggio 4-3, ha incassato il ritiro della sorella Tatiana e ora affronterà Samira De Stefano, brava a regolare 6-4, 6-0 la qualificata slovacca Katarina Stresnakova. Ma la vittoria di giornata è quella della qualificata Vittoria Paganetti, che ha sorpreso 7-6(4), 6-3 la testa di serie numero 2, la francese Sara Cakarevic. Per lei or c’è l’elvetica Katerina Tsygourova, che ieri aveva eliminato Federica Urgesi.Salutano il torneo Dalila Spiteri (sconfitta 4-6, 6-3, 7-5 dopo una lunga battaglia sportiva contro la qualificata francese Ksenia Efremova) e la lucky loser Caterina Odorizzi (6-4, 6-1 dall’austriaca Julia Grabher, numero 6 del tabellone), mentre la wild card Verena Meliss si è ritirata quando era già sotto 6-3, 3-1 contro l’ellenica Despina Papamichail, favorita della vigilia. LEGGI TUTTO

  • in

    ITF Santa Margherita di Pula: Il resoconto di giornata (01 Aprile 2025)

    Lorenzo Carboni ITA, 27.02.2006 – Foto Antonio Burruni

    Sono undici gli italiani che approdano agli ottavi di finale maschili nel primo dei sei Itf Combined in programma sui campi in terra battuta di Santa Margherita di Pula, rientranti nella manifestazione Forte Village Tennis Project e organizzati dall’Asd Forte Village Sports Academy con il supporto dell’Assessorato del Turismo, Artigianato e Commercio della Regione Sardegna. Cresce il montepremi degli eventi: 30mila dollari per ogni torneo maschile e per ogni torneo femminile.
    Alle teste di serie numero 6 Facundo Juarez e alla 7 Federico Bondioli, a Niccolò Catini e a Mariano Tammaro, si aggiungono oggi Michele Ribecai (che regola 6-0, 6-3 il qualificato Lorenzo Angelini e sfiderà Bondioli), Francesco Ferrari (6-4, 4-6, 6-0 sul qualificato Matteo Mesaglio), la testa di serie numero 8 Giovanni Oradini (6-1, 6-3 sul qualificato Giacomo Crisostomo), Gianmarco Ferrari (doppio 6-3 su Iannis Miletich e prossimo match contro Juarez), Lorenzo Carboni (che elimina 6-3, 6-4 il qualificato tedesco Noah Thurner e affronterà Catini) e i qualificati Silvio Mencaglia (6-4, 6-2 alla wild card Maximilian Figl) e Pietro Orlando Fellin (7-6, 6-0 su Manuel Plunger).Nel torneo femminile, due italiane strappano il pass per il tabellone principale. Vittoria Paganetti si è imposta 6-3, 6-2 nel derby tricolore contro Francesca Gandolfi, mentre Noemi Basiletti ha regolato 6-1, 6-0 Ludovica Mazzucchelli. Dopo le sconfitte di ieri di Giulia Alessia Monteleone e Caterina Odorizzi (quest’ultima poi ripescata come lucky loser), il turno decisivo si è rivelato letale anche per Marta Lombardini (sconfitta 6-4, 5-7, 10-6 dalla francese Ksenia Efremova) e per Ginevra Mosi (doppio 6-3 per mano della polacca Oliwia Szymczuch).Nel main draw, buona la prima per la testa di serie numero 8 Beatrice Ricci, che batte 7-6(7), 6-1 la wild card Ylenia Zocco. Sconfitte giapponesi per Camilla Zanolini (6-3, 6-7, 6-2 contro la numero 4 del seeding Hikaru Sato) e per la wild card Eleonora Alvisi (6-2, 1-6, 6-3 contro Ikumi Yamazaki). Saluta il torneo anche Federica Urgesi, che lotta per quasi due ore e mezzo, prima di lasciare strada all’elvetica Katerina Tsygourova (6-4, 3-6, 6-2). LEGGI TUTTO

  • in

    ITF Santa Margherita di Pula: Il resoconto di giornata (31 Marzo 2025)

    Federico Bondioli nella foto – Foto Antonio Burruni

    Sono cinque gli italiani che hanno superato le qualificazioni maschili nel primo dei sei Itf Combined in programma sui campi in terra battuta di Santa Margherita di Pula, rientranti nella manifestazione Forte Village Tennis Project e organizzati dall’Asd Forte Village Sports Academy con il supporto dell’Assessorato del Turismo, Artigianato e Commercio della Regione Sardegna. Cresce il montepremi degli eventi: 30mila dollari per ogni torneo maschile e per ogni torneo femminile.
    Sono Pietro Orlando Fellin (che supera 7-5, 6-3 Matteo Mura), Silvio Mencaglia (2-6, 6-1, 10-5 su Gabriele Maria Piano), Lorenzo Angelini (6-0, 6-1 su Emanuele Mazzeschi), Matteo Mesaglio (6-4, 6-1 su Flavio Bocci) e Giacomo Crisostomo (6-1, 6-2 Riccardo Di Vita).Stop nel turno decisivo per Gianrocco De Filippo (7-6, 6-0 dall’elvetico Nicolas Parizzia) e Luca Parenti (7-6, 6-1 dal francese Adam Panaras).Esordio del primo turno vincente per la testa di serie numero 7 Federico Bondioli, che ha battuto 6-4, 7-6(5) Samuele Pieri. Avanza anche Niccolò Catini, che dopo aver conquistato il primo set per 7-5 contro Alexander Weis, ha incassato il ritiro del numero 4 del seeding per un problema agli addominali. Sconfitta per la wild card Paolo Schiavone, regolato 6-1, 6-0 dal davisman svizzero Dominic Stricker, numero 2 del seeding. Out Noah Perfetti e Alberto Bronzetti, impegnati contro due olandesi inseriti tra le teste di serie: la numero 1 Guy Den Ouden (che l’ha spuntata 6-1, 4-6, 7-5 in oltre due ore e mezza di gioco) e la numero 3 Max Houkes (vincente 6-4, 6-3).
    Hanno preso il via anche le qualificazioni dell’Itf femminile, con undici italiane al via. Stop nel turno decisivo per Giulia Alessia Monteleone (6-3, 6-1 dall’ucraina Mariya Poduraeva) e Caterina Odorizzi (6-1, 6-2 dalla cinese Shuyue Ma), mentre lo affronteranno domani Marta Lombardini (che batte 6-0, 6-1 Alessandra Pezzulla e sfida per il main draw la francese Ksenia Efremova), Vittoria Paganetti e Francesca Gandolfi che si sfidano (quest’ultima, ha eliminato 6-2, 6-1 Anna Barlini Pischedda), Noemi Basiletti (l’olbiese vincente 6-1, 6-0 su Chiara Dasara), Ginevra Mosi (che dopo il 6-3, 7-6 ai danni di Sofia Del Balzo Ruiti affronta la polacca Oliwia Szymczuch)Nel tabellone principale, aperto dall’ellenica Despina Papamichail, la presenza tricolore è garantita dalla testa di serie numero 5 Tatiana Pieri (che esordirà contro la sorella Jessica), dalla 8 Beatrice Ricci, da Dalila Spiteri, Camilla Zanolini, Samira De Stefano, Federica Urgesi e dalle wild card Verena Meliss, Eleonora Alvisi, Ylenia Zocco e Camilla Gennaro. LEGGI TUTTO

  • in

    Itf Combined Forte Village: doppia vittoria spagnola

    Carlota Martinez Cirez con Nicole Fossa Huergo

    Doppietta spagnola nel sesto e ultimo degli Itf Combined organizzati sui campi del Forte Village di Santa Margherita di Pula dalla Forte Village Sports Academy con il supporto dell’Assessorato del Turismo, Artigianato e Commercio della Regione Sardegna (300.000 euro di montepremi complessivo).Nel tabellone maschile, la testa di serie numero 4 Daniel Rincon ha superato non senza fatica il qualificato tedesco Diego Dedura-Palomero, battuto 6-2, 6-7(5), 6-3. Del 16enne teutonico ne sentiremo sicuramente parlare in futuro.Nel femminile, sabato da “ammazza-italiane” per Carlota Martinez Cirez. La numero 3 del tabellone ha rimontato 1-6, 6-2, 6-1 la wild card Camilla Zanolini, per poi battere 6-4, 6-3 in finale la numero 5 del seeding Nicole Fossa Huergo. Fossa Huergo che, in semifinale, l’aveva spuntata 6-4, 4-6, 6-4 sulla bulgara Rositsa Dencheva.
    Ma c’è una terza vincitrice di questo ciclo di Itf Combined che si è concluso oggi sui campi del Forte Village Resort: l’organizzazione del torneo, guidata dal direttore Alessandro Porcu che, nonostante Giove Pluvio abbia più volte partecipato (quasi ogni settimana) alle fasi del torneo, è riuscita a far proseguire i tornei e farli concludere sempre nei tempi prestabiliti. LEGGI TUTTO

  • in

    Itf Combined Forte Village: Agamenone out, quattro italiane ai quarti

    Franco Agamenone ITA, 1993.04.15

    Anche l’ultimo italiano in gara nei quarti di finale del tabellone maschile del sesto e ultimo degli Itf Combined organizzati sui campi del Forte Village di Santa Margherita di Pula dalla Forte Village Sports Academy con il supporto dell’Assessorato del Turismo, Artigianato e Commercio della Regione Sardegna (300.000 euro di montepremi complessivo).Franco Agamenone ha subito un duro doppio 6-1 dal qualificato tedesco Diego Dedura-Palomero che domani sfiderà in semifinale la testa di serie numero 2, il davisman austriaco Lukas Neymayer. Derby spagnolo nella parte alta del tabellone, tra Daniel Rincon (numero 4 del seeding) e Pol Martin Tiffon (numero 5).
    Nel torneo femminile, quattro italiane approdano ai quarti: Federica Urgesi (7-6, 6-3 alla romena Irina Fetecau), la testa di serie numero 5 Nicole Fossa Huergo (6-0, 6-2 alla wild card Matilde Paoletti), Samira De Stefano (6-1, 6-4 alla romena Andreea Prisacariu) e la wild card Camilla Zanolini (che l’ha spuntata 6-2, 6-7, 6-4 sulla qualificata svedese Lisa Zaar quando mancava un solo minuto allo scattare delle 3 ore di gioco). LEGGI TUTTO

  • in

    Tanti italiani in campo nell’Itf Combined del Forte Village

    Sofia Rocchetti nella foto – Foto Antonio Burruni

    Franco Agamenone accede ai quarti di finale del tabellone maschile del sesto e ultimo degli Itf Combined organizzati sui campi del Forte Village di Santa Margherita di Pula dalla Forte Village Sports Academy con il supporto dell’Assessorato del Turismo, Artigianato e Commercio della Regione Sardegna (300.000 euro di montepremi complessivo).L’italo-argentino ha battuto 7-6(4), 6-1 il ceco Martin Krumich e nei quarti affronterà il qualificato tedesco Diego Dedura-Palomero, che ha eliminato 6-3, 7-6(9) Edoardo Lavagno.
    Sconfitte spagnole per le wild card Iannis Miletich (6-2, 6-1 dalla testa di serie numero 4 Daniel Rincon) e Gianluca Cadenasso (6-2, 6-1 dalla numero 5 Pol Martin Tiffon) e per Gabriele Piraino (6-4, 6-4 dalla numero 6 Carlos Sanchez Jover).Nel torneo femminile, otto italiane vanno al secondo turno. Sono Federica Urgesi (6-2, 3-6, 6-4 sulla qualificata sudafricana Isabella Kruger), Sofia Rocchetti (doppio 6-4 alla qualificata Denise Valente), la wild card Matilde Paoletti (6-1, 6-4 alla qualificata romena Maria Toma) che sfiderà la testa di serie numero 5 Nicole Fossa Huergo (6-0, 6-2 alla qualificata Lavinia Luciano), Martina Spigarelli (6-4, 6-2 nel derby tra qualificate contro Enola Chiesa), la qualificata Vittoria Paganetti (6-2, 7-6 su Diletta Cherubini), oltre a Samira De Stefano e alla wild card Camilla Zanolini che hanno vinto il loro match martedì.Salutano il torneo la testa di serie numero 1 Giorgia Pedone (6-1, 6-3 dalla romena Irina Fetecau), la numero 8 Silvia Ambrosio (che perde il match giocato in due giorni contro l’ungherese Amarissa Toth per 4-6, 7-6, 6-1) e Anastasia Abbagnato (6-0, 6-3 dalla bulgara Rositsa Dencheva). LEGGI TUTTO