More stories

  • in

    ATP 250 Anversa: Sinner show! Solido, intenso, dirompente col diritto, supera Rinderknech in due set e vola in semifinale

    Jannik Sinner, n.13 al mondo

    Un ottimo Jannik Sinner supera con classe e intensità l’ostacolo Rinderknech, vola in semifinale all’ATP 250 di Anversa, dove affronterà Lloyd Harris. 6-4 6-2 lo score del match, dominato dall’azzurro fin dall’avvio. Solo un momento di pausa per “Jan” nel quarto game, con un break subito (due errori commessi) ma poi immediatamente ripreso in quello che è stato l’allungo decisivo del primo parziale. Nel secondo break immediato, strappato di potenza e intensità, che l’ha lanciato verso il successo. Era un rivale potenzialmente scomodo il francese, grande servizio e ti concede poco ritmo, ma oggi il pressing di Sinner è stato troppo intenso, sostenuto anche da un buon rendimento con la battuta e soprattutto dalla risposta, che gli ha consentito di imporre il suo gioco di ritmo. Impressionante col diritto, soprattutto in tante variazioni cross venendo dal lungo linea. Applausi Sinner, in grande forma.

    A breve il commento completo, ecco la cronaca della partita.
    Il secondo quarto di finale di Anversa inizia alle 16:52 con Rinderknech alla battuta. Il primo punto di strappa Jannik, bella risposta e poi una bordata col diritto inside out, vincente. Segue un miracolo di volo del francese, scappato avanti appena possibile. Evidente che Arthur debba palleggiare il meno possibile per non finire nella morsa di Sinner. Infatti quasi non si scambia nel game, incluso i primi due Ace del match. 1-0 Rinderknech, salito dal n.178 di inizio anno all’attuale n.65. Jannik to serve. Ora la musica è diversa, l’azzurro impone i suoi ritmi e fa muovere il rivale. Cerca di attaccare la rete Rinderknech, ma parte da lontano vista la profondità dei colpi di Jannik, ed è punito da passante robusto. Solido inizio per Sinner, 1 pari con un altro diritto fulminante, lungo linea vincente. Terzo game, la prima non entra e Rinderknech è subito in difficoltà. Crolla a terra cercando di gestire una volée bassa, ma ancora perché la palla gli arriva tanto veloce… 0-30. In campo anche la risposta cross, che il francese aveva valutato out. È 0-40, tre palle break per Jannik. Cancella le prime due col servizio, ma sulla terza si scambia e l’azzurro tira un diritto cross in corsa stupendo, velocissimo e preciso. Rinderknech lo lascia scorrere, fermo, impossibile arrivarci. BREAK Sinner, 2-1 e servizio. Molto bene in quest’avvio l’azzurro, potente e preciso, tatticamente ineccepibile. Due errori per Jannik nel quarto game (una smorzata col diritto proprio brutta…), lo mandano 15-30. Arriva un lungo scambio, comanda l’azzurro e lo chiude con un diritto cross micidiale, dopo aver sballottato a destra e a manca il francese. Punto importante, poteva costargli una doppia palla break. La chance del contro break arriva sul 30 pari, un diritto di polso diventa un passante preciso. 30-40. Niente prima per Sinner… Out il rovescio di scambio, BREAK Rinderknech. Jannik ha pagato quei due errori iniziali, poi bravo Arthur in difesa. 2 pari, tutto da rifare. Immediata la reazione dell’allievo di Piatti (con lui ad Anversa), scarica due diritti uno più potente dell’altro, Rinderknech non contiene né a rete né a fondo campo. 0-30. Col servizio di salva Arthur. Un errore in spinta costa a Rinderknech la palla break sul 30-40. Ancora la 1a lo aiuta, il servizio è il suo miglior colpo, e indoor funziona molto bene. Un’ottima risposta, nei piedi, vale a Jannik un’altra chance per l’allungo. Ottimo Sinner: il francese cerca velocità col diritto, ma Jannik contiene, ribalta lo scambio e impone un ritmo ingestibile per il rivale. BREAK Sinner, 3-2 avanti e servizio. Stavolta è molto attento l’azzurro, non regala niente e consolida il vantaggio, grazie a una serie di diritti molto pesanti, giocati senza dare tempo a Rinderknech di reagire. 4-2 Sinner. Nel settimo game non cambia la musica, quando si scambia Sinner è nettamente superiore. Sul 30 pari spara un passante lungo linea vincente, che lo manda a palla break. Ancora col servizio, Rinderknech si salva, anche su di una seconda chance di break concessa. Resta in scia, 3-4. Il set scorre senza sussulti, Jannik va a servire per chiudere il parziale sul 5-4. Rinderknech si prende rischi, spinge a tutta si porta 0-30. Ace di Sinner, in un momento perfetto, 15-30. Ancora col diritto, stavolta (e per la prima volta) in lungo linea, Rinderknech strappa un punto di forza che lo porta 15-40! Manovra bene l’azzurro sulla prima, prudente, impone ritmo senza prendersi grandi rischi, 30-40. Niente prima in… ottimo Sinner, carica a tutta un diritto lungo linea e cancella anche la seconda chance. Sui lunghi scambi non c’è gara, anche quando Rinderknech regge e gioca con intensità. Set Point Sinner! Chiude Jannik con l’ennesima botta col diritto in avanzamento. 6-4 Sinner, un set meritato, in 48 minuti.
    Secondo set, scatta Rinderknech alla battuta, e va subito in difficoltà. Sinner spinge, Arthur prova ad attaccare ma sbaglia. 15-30 e 15-40, con una risposta deviata dal nastro che si abbassa tanto. Due palle break per l’azzurro. Trasforma subito Sinner! Si butta avanti Rinderknech, ma con un gran passante in corsa col diritto Jannik “buca” il rivale. BREAK Sinner, subito avanti 1-0 e servizio. Oggi l’altoatesino è una macchina col diritto, la palla viaggia veloce e sicura, sia in lungo linea che incrociato, Rinderknech è in enorme difficoltà a contenere il pressing. 2-0 Sinner, molto troppo veloce l’andatura di Jan per Arthur quando si scambia. Il match scorre via molto rapidamente sui turni di servizio. Rinderknech cerca di restare aggrappato al match, servendo bene nei suoi game; Sinner non concede niente, spinge con grande potenza e si concede anche qualche attacco ben eseguito e chiuso di volo con buona mano. Segnale di come si senta sicuro, padrone del campo. 4-2 Sinner quando l’orologio segna 1h e 10 minuti di partita. Sul 4-2 0-15, ecco il Punto Del Match: Sinner spinge, comanda col diritto, stringe l’angolo, sino a trovare uno strettino col diritto degno del miglior Marcelo Rios. Angolo incredibile, dominato con mano e classe e giocato a velocità folle. Bellissimo il settimo game di Jannik, si procura la palla del doppio break sul 30-40. Rinderknech rischia troppo la seconda, sotto pressione, temendo la risposta dell’azzurro.. e doppio fallo. È la resa, con il doppio break per Sinner, che va a servire per il match sul 5-2. Chiude senza tremare, sicuro e molto centrato. Ottimo, ottimo Sinner oggi: intenso, preciso, veloce, ha sfruttato le chance. Si è difeso bene ma è stato straripante nella spinta. Una vittoria di classe, di testa, contro un rivale tutt’altro che banale.

    Marco Mazzoni

    [1] Jannik Sinner vs Arthur Rinderknech ATP ATP Antwerp Sinner J.66 Rinderknech A.42 Vincitore: Sinner J. ServizioSvolgimentoSet 2Sinner J. 15-0 30-0 40-05-2 → 6-2Rinderknech A. 0-15 0-30 15-30 30-30 30-404-2 → 5-2Sinner J. 15-0 30-0 40-03-2 → 4-2Rinderknech A. 15-0 30-0 40-03-1 → 3-2Sinner J. 15-0 30-0 40-0 40-152-1 → 3-1Rinderknech A. 15-0 15-15 30-15 40-152-0 → 2-1Sinner J. 15-0 30-0 30-15 40-151-0 → 2-0Rinderknech A. 15-0 15-15 15-30 15-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Sinner J. 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-405-4 → 6-4Rinderknech A. 0-15 30-15 40-155-3 → 5-4Sinner J. 15-0 15-15 30-15 40-154-3 → 5-3Rinderknech A. 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-404-2 → 4-3Sinner J. 15-0 30-0 40-03-2 → 4-2Rinderknech A. 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A2-2 → 3-2Sinner J. 0-15 15-15 15-30 30-30 30-402-1 → 2-2Rinderknech A. 0-15 0-30 0-40 15-40 30-401-1 → 2-1Sinner J. 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1Rinderknech A. 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1
    4 ACES 91 DOUBLE FAULTS 129/45 (64%) FIRST SERVE 32/56 (57%)24/29 (83%) 1ST SERVE POINTS WON 26/32 (81%)11/16 (69%) 2ND SERVE POINTS WON 5/24 (21%)2/3 (67%) BREAK POINTS SAVED 5/9 (56%)9 SERVICE GAMES PLAYED 96/32 (19%) 1ST SERVE RETURN POINTS WON 5/29 (17%)19/24 (79%) 2ND SERVE RETURN POINTS WON 5/16 (31%)4/9 (44%) BREAK POINTS CONVERTED 1/3 (33%)9 RETURN GAMES PLAYED 95/6 (83%) NET POINTS WON 5/10 (50%)17 WINNERS 196 UNFORCED ERRORS 2035/45 (78%) Service POINTS WON 31/56 (55%)25/56 (45%) RETURN POINTS WON 10/45 (22%)60/101 (59%) TOTAL POINTS WON 41/101 (41%)204 km/h MAX SPEED 214 km/h176 km/h 1ST SERVE AVERAGE SPEED 193 km/h148 km/h 2ND SERVE AVERAGE SPEED 154 km/h LEGGI TUTTO

  • in

    Race ATP LIVE 2021 – Torino: La situazione aggiornata. Matteo Berrettini alle Finals

    Matteo Berrettini nella foto

    Race ATP Live 2021- Road Torino1 ✓ Novak Djoković 83702 ✓ Daniil Medvedev 64703 ✓ Stefanos Tsitsipas 56504 ✓ Alexander Zverev 50955 ✓ Andrey Rublev 41656 ✓ Matteo Berrettini 4000———————————————————————————————– Punti per essere certi della qualif. alle ATP Finals 3860———————————————————————————————–7 Casper Ruud 30158 Rafael Nadal 29859 Hubert Hurkacz 295510 Cameron Norrie 279511 Jannik Sinner 264012 Félix Auger-Aliassime 233013 Aslan Karatsev 207514 Pablo Carreño Busta 192515 Nikoloz Basilashvili 188516 Denis Shapovalov 183517 Diego Schwartzman 175018 Roberto Bautista Agut 163019 Reilly Opelka 150520 Lloyd Harris 140721 Lorenzo Sonego 1405 LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 250 Anversa: LIVE i risultati con il dettaglio dei Quarti di Finale. In campo Jannik Sinner (LIVE)

    Jannik Sinner ITA, 2001.08.16

    ATP Antwerp (Belgio) – Quarti di Finale, cemento (al coperto)

    Center Court – Ora italiana: 13:00 (ora locale: 1:00 pm)1. Denys Molchanov / Aleksandr Nedovyesov vs [2] Nicolas Mahut / Fabrice Martin Il match deve ancora iniziare
    2. Marton Fucsovics vs [7] Lloyd Harris (non prima ore: 15:00)Il match deve ancora iniziare
    3. [1] Jannik Sinner vs Arthur Rinderknech Il match deve ancora iniziare
    4. [Q] Brandon Nakashima vs [2] Diego Schwartzman (non prima ore: 18:30)Il match deve ancora iniziare
    5. [Q] Jenson Brooksby vs Alejandro Davidovich Fokina Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Atp Anversa: Sinner vede la semifinale, quota rasoterra contro Rinderknech

    Jannik Sinner ITA, 2001.08.16

    La caccia alle Finals di Torino per Jannik Sinner passa da Anversa. Dopo aver battuto nel derby tutto italiano, in due set, Lorenzo Musetti, il giovane azzurro, alla ricerca di importanti punti per centrare l’obiettivo Torino, sfiderà il francese Arthur Rinderknech, altro talento in ascesa in questo 2021 e vincitore nell’unico precedente tra i due.
    Nonostante la sconfitta subita in estate a Lione, Sinner, testa di serie numero uno del torneo, per gli esperti è nettamente avanti, in quota 1,22 contro il 4,10 di Rinderknech. Si prevede, per l’italiano, una partita chiusa in due set, come riporta agipronews, proposta a 1,40 mentre sale a 2,70 un arrivo dei due sfidanti al terzo set.
    QF Brooksby – Davidovich Fokina 0-0 1.31 3.49QF Sinner (1) – Rinderknech 0-1 1.22 4.10 LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 250 Anversa: LIVE i risultati con il dettaglio del Day 3. C’è la sfida tutta italiana tra Jannik Sinner e Lorenzo Musetti (LIVE)

    Jannik Sinner e Lorenzo Musetti nella foto

    ATP Antwerp (Belgio) – 2° Turno, cemento (al coperto)

    Center Court – Ora italiana: 13:00 (ora locale: 1:00 pm)1. Federico Delbonis / David Vega Hernandez vs [4] Sander Gille / Joran Vliegen Il match deve ancora iniziare
    2. Arthur Rinderknech vs [8] Dusan Lajovic (non prima ore: 14:30)Il match deve ancora iniziare
    3. [Q] Jenson Brooksby vs Botic van de Zandschulp Il match deve ancora iniziare
    4. [1] Jannik Sinner vs Lorenzo Musetti (non prima ore: 18:30)Il match deve ancora iniziare
    5. Alejandro Davidovich Fokina vs [3] Cristian Garin Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – Ora italiana: 13:00 (ora locale: 1:00 pm)1. Frederik Nielsen / Matej Sabanov vs Denys Molchanov / Aleksandr Nedovyesov Il match deve ancora iniziare
    2. [3] Wesley Koolhof / Jean-Julien Rojer vs Roman Jebavy / Andrei Vasilevski Il match deve ancora iniziare
    3. Oliver Marach / Philipp Oswald vs Jonathan Erlich / Andre Goransson Il match deve ancora iniziare
    4. [WC] Lloyd Harris / Xavier Malisse vs Romain Arneodo / Matt Reid (non prima ore: 17:30)Il match deve ancora iniziare
    5. [1] Ivan Dodig / Marcelo Melo vs David Pel / Botic van de Zandschulp Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    l’ATP dopo 12 ore corregge il ranking. Best ranking per Jannik Sinner

    Jannik Sinner ITA, 2001.08.16

    Ranking ATP Entry System – 18 Ottobre 20211 SRBNovak Djokovic 34 11,4302 RUSDaniil Medvedev 25 9,6303 GREStefanos Tsitsipas 23 7,9954 GER Alexander Zverev 24 6,9305 ESP Rafael Nadal 35 5,6356 RUS Andrey Rublev 23 5,5607 Matteo Berrettini 25 4,8588 AUT Dominic Thiem 28 3,8159 NOR Casper Ruud 22 3,61510 POLHubert Hurkacz 24 3,37811 SUI Roger Federer 40 3,28512 CANFelix Auger-Aliassime 21 3,26313 Jannik Sinner 20 3,10014 ARGDiego Schwartzman 29 2,97015 CAN Denis Shapovalov 22 2,90316 GBR Cameron Norrie 26 2,89517 CHICristian Garin 25 2,51018 ESPPablo Carreno Busta 30 2,44519 FRAGael Monfils 35 2,38320 ESPRoberto Bautista Agut 33 2,27021 BULGrigor Dimitrov 30 2,23122 RUS Aslan Karatsev 28 2,15423 GBRDaniel Evans 31 2,14424 Lorenzo Sonego 26 2,12525 USARei lly Opelka 24 2,07126 AUSAlex de Minaur 22 2,07127 GEONikoloz Basilashvili 29 2,06628 FRAUgo Humbert 23 2,04529 USAJohn Isner 36 2,00130 USATaylor Fritz 23 1,81031 RUSKaren Khachanov 25 1,71832 RSA Lloyd Harris 24 1,64033 SRB Dusan Lajovic 31 1,55634 Fabio Fognini 34 1,52935 KAZ Alexander Bublik 24 1,51636 BELDavid Goffin 30 1,51637 SRB Filip Krajinovic 29 1,47238 USASebastian Korda 21 1,46939 HUN Marton Fucsovics 29 1,45940 ARG Federico Delbonis 31 1,37041 CROMarin Cilic 33 1,36542 ESP Carlos Alcaraz 18 1,35543 BLRIlya Ivashka 27 1,33044 ESPAlejandro Davidovich Fokina 22 1,32545 ESPAlbert Ramos-Vinolas 33 1,29446 CANMilos Raonic 30 1,28947 FRABenoit Paire 32 1,27048 USA Frances Tiafoe 23 1,21749 JPNKei Nishikori 31 1,21050 GERJan-Lennard Struff 31 1,20151 FRAAdrian Mannarino 33 1,14452 AUSJames Duckworth 29 1,13953 SRBLaslo Djere 26 1,13754 USATommy Paul 24 1,12855 USAMackenzie McDonald 26 1,11756 KORSoonwoo Kwon 23 1,11557 SUI Stan Wawrinka 36 1,09258 AUS John Millman 32 1,08059 USAMarcos Giron 28 1,07160 RSAKevin Anderson 35 1,03461 ESPPedro Martinez 24 1,03162 NEDBotic van de Zandschulp 26 1,02963 FRABenjamin Bonzi 25 1,02264 GERDominik Koepfer 27 1,01565 FRAArthur Rinderknech 26 96566 CROBorna Coric 24 96467 Gianluca Mager 26 95468 ARGFederico Coria 29 95069 Lorenzo Musetti 19 94870 USAJenson Brooksby 20 94771 SRBMiomir Kecmanovic 22 93672 AUSJordan Thompson 27 93073 FINEmil Ruusuvuori 22 92874 Richard Gasquet 35 92175 AUSAlexei Popyrin 22 91276 ESPJaume Munar 24 90177 CZEJiri Vesely 28 89778 JPNYoshihito Nishioka 26 88579 USABrandon Nakashima 20 88480 ESPRoberto Carballes Baena 28 88281 ARGFacundo Bagnis 31 87782 ARG Guido Pella 31 86683 Stefano Travaglia 29 85084 FRACorentin Moutet 22 84885 GERPeter Gojowczyk 32 84786 CANVasek Pospisil 31 83587 FRA Jeremy Chardy 34 82988 USASteve Johnson 31 82289 NEDTallon Griekspoor 25 81290 SLOAljaz Bedene 32 80791 USA Denis Kudla 29 80792 BRAThiago Monteiro 27 80593 ESPPablo Andujar 35 80094 USA Sam Querrey 34 79595 AUSN ick Kyrgios 26 79396 USAT ennys Sandgren 30 77397 FRAP ierre-Hugues Herbert 30 77098 Andreas Seppi 37 76799 SUI Henri Laaksonen 29 762100 URU Pablo Cuevas 35 760 LEGGI TUTTO