More stories

  • in

    Tennis, Ranking ATP: i top e i flop del 2020

    In questo anno particolare, dove la stagione del tennis si è tutta (o quasi) concentrata nella seconda parte dell’anno, il miglior tennista ad avanzare di posizioni nel ranking ATP (nella Top 50) è il giovane italiano Jannik Sinner (41 posizioni guadagnate). Questo è uno dei dati che risalta agli occhi confrontando il ranking mondiale di fine stagione 2020, cioè dopo la conclusione delle Nitto ATP Finals, con quella della scorsa stagione, ovvero del 31 dicembre 2019. Insieme a Sinner, solo altri tre tennisti hanno guadagnato più di venti posizioni rispetto alla classifica di fine 2019. Ecco di seguito tutti i tennisti che in questa stagione hanno guadagnato posizioni e chi invece ne ha perse.

    Tennis – I tennisti che hanno guadagnato posizioni
    Considerando i tennisti presenti anche fuori dai top 100 (parlando del ranking 2019), c’è da fare una menzione particolare per Vasek Pospisil. Il trentenne canadese è risalito di 89 posizioni rispetto a un anno fa e al momento occupa la 61esima posizione. La stagione 2020 è anche la stagione di Pedro Martinez e Yannick Hanfmann, che guadagnano rispettivamente 86 e 76 posizioni. Bene anche Emil Ruusuvuori, Tommy Paul e Federico Coria, con l’ultimo che è entrato per la prima volta nella top 100. Guadagnano 27 posizioni anche Ugo Humbert, che avanza dalla posizione numero 57 di un anno fa alla posizione numero 30, e Casper Ruud, dalla 54esima alla 27esima posizione. Ne ha guadagnate 21 Kyle Edmund, da 69 a 48, mentre Tennys Sandgren e Lorenzo Sonego ne guadagnano 19.
    Tennis – I tennisti che hanno perso posizioni
    Tra tutti i top 50, il tennista che ha perso più posizioni è Kei Nishikori. Il tennista nipponico, causa infortunio, ha saltato molti tornei in questo 2020 ed è arretrato di 28 posti, dalla posizione numero 13 all’attuale 41. Considerando tutti i top 100 i peggiori sono Lucas Pouille e Radu Albot, con il primo che è arretrato di 48 posizioni (dalla 22 alla 70) e il secondo di 47 (dalla 46 alla 93). Tra i top 10, invece, cambia la distribuzione dei punti rispetto al 2019: oggi tra Medvedev e Federer (n. 5) ci sono 1840 punti, complice anche l’assenza per tutta la stagione a causa di un infortunio. Mentre tra Medvedev (vincitore delle Nitto ATP Finals) e Tsitsipas (n.6) c’è un divario di 2545 punti. Da notare che un’anno fa, tra Thiem (n.4) e il greco, il divario era soltanto di 525 punti.
    Escono dalla top 100: Andreas Seppi, Hugo Dellien, Roberto Carballes-Baena, Yasutaka Uchiyama, Gregoire Barrere, Jaume Munar, Leonardo Mayer, Damir Dzumhur, Ivo Karlovic, Alexei Popyrin, James Duckworth. LEGGI TUTTO

  • in

    Jannik Sinner da Fabio Fazio: “Ci hanno detto che forse non potremo entrare in Australia fino all’1 gennaio. Ma è tutto da vedere”.

    Jannik Sinner, recente vincitore dell’Atp 250 di Sofia e attuale numero 37 del mondo, è intervenuto ieri sera in collegamento a ’Che tempo che fa’ in diretta su RaiTre. Dichiara Sinner: “Quando vinci un torneo come quello di Sofia è una bellissima emozione, ma io cerco sempre di migliorarmi. Quando ho perso il secondo set […] LEGGI TUTTO

  • in

    Toni Nadal su Jannik Sinner: ” è un grande giocatore, senza dubbio insieme a Stefanos Tsitsipas ed a Daniil Medvedev è un candidato a diventare il numero uno al mondo”

    Toni Nadal su Jannik Sinner: ” è un grande giocatore, senza dubbio insieme a Stefanos Tsitsipas ed a Daniil Medvedev è un candidato a diventare il numero uno al mondo”

    Toni Nadal ha parlato di Jannik Sinner attraverso il Corriere dello Sport.
    “Jannik Sinner è un grande giocatore, senza dubbio insieme a Stefanos Tsitsipas ed a Daniil Medvedev è un candidato a diventare il numero uno al mondo. Nonostante la giovane età dimostra una gran maturità nel gioco.”

    In passato anche su YouTube ho avuto l’occasione di vederlo in campo, ma l’ultima volta l’ho visto al Roland Garros contro Rafa. È abbastanza completo, mi sembra che fa tutto molto bene.” LEGGI TUTTO

  • in

    La Classifica race con i soli punti ottenuti nel 2020: Comanda sempre Djokovic. Jannik Sinner al n.20

    Jannik Sinner ITA, 2001.08.16

    La Classifica race con i soli punti ottenuti nel 2020: Comanda sempre Djokovic. Jannik Sinner al n.20.
    La classifica con i soli punti ottenuti nel 20201 Novak Djokovic 64552 Dominic Thiem 38153 Rafael Nadal 36504 Alexander Zverev 32555 Andrey Rublev 32256 Daniil Medvedev 25257 Stefanos Tsitsipas 22958 Diego Schwartzman 22209 Milos Raonic 172510 Pablo Carreno Busta 167511 Casper Ruud 128012 Denis Shapovalov 124013 Cristian Garin 122014 Felix Auger-Aliassime 117515 Ugo Humbert 117016 Gael Monfils 116517 Roberto Bautista Agut 115018 Borna Coric 111519 Stan Wawrinka 106020 Jannik Sinner 103021 Grigor Dimitrov 97022 Daniel Evans 95023 Karen Khachanov 94024 Alex de Minaur 81525 Filip Krajinovic 76026 David Goffin 74527 Dusan Lajovic 74528 Roger Federer 72029 Lorenzo Sonego 72030 Vasek Pospisil 70331 Miomir Kecmanovic 69032 Taylor Fritz 68533 Marton Fucsovics 67734 John Millman 67535 Adrian Mannarino 67036 Pedro Martinez 63837 Hubert Hurkacz 62038 Matteo Berrettini 59539 Reilly Opelka 59540 Tennys Sandgren 59041 Laslo Djere 58342 Alejandro Davidovich Fokina 58143 Jan-Lennard Struff 58044 Tommy Paul 55245 Marin Cilic 55046 Yoshihito Nishioka 54047 Frances Tiafoe 52648 Aslan Karatsev 49849 Marco Cecchinato 51150 Kevin Anderson 51051 John Isner 50552 Jiri Vesely 50153 Lloyd Harris 49154 Marcos Giron 48755 Alexander Bublik 48056 Yannick Hanfmann 47857 Thiago Monteiro 45758 Kyle Edmund 46059 Aljaz Bedene 44560 Steve Johnson 44561 Lorenzo Musetti 43362 Stefano Travaglia 42863 Jordan Thompson 42664 Salvatore Caruso 42265 Dominik Koepfer 41866 Egor Gerasimov 41067 Carlos Alcaraz 40868 Emil Ruusuvuori 40769 Gianluca Mager 40170 Daniel Altmaier 39871 Corentin Moutet 39872 Norbert Gombos 39773 Sebastian Korda 39774 Gilles Simon 39375 Federico Coria 39076 Pierre-Hugues Herbert 38977 Benoit Paire 38578 Thiago Seyboth Wild 38079 Jaume Munar 36380 Attila Balazs 37281 Richard Gasquet 37082 Federico Delbonis 36983 Jurij Rodionov 36784 Ilya Ivashka 35085 Cameron Norrie 35586 JJ Wolf 35587 Ricardas Berankis 34888 Soonwoo Kwon 33189 Albert Ramos-Vinolas 33090 Nick Kyrgios 32591 Marc-Andrea Huesler 31192 Fabio Fognini 31093 Benjamin Bonzi 30694 Pedro Sousa 27995 Oscar Otte 29396 Daniel Elahi Galan 28397 Andreas Seppi 27998 James Duckworth 27999 Guido Pella 275100 Philipp Kohlschreiber 275

    Altri Italiani127 Roberto Marcora 209134 Federico Gaio 185145 Lorenzo Giustino 172176 Riccardo Bonadio 119194 Andrea Pellegrino 89201 Andrea Arnaboldi 90212 Alessandro Giannessi 82214 Gian Marco Moroni 80221 Paolo Lorenzi 75243 Alessandro Bega 64253 Julian Ocleppo 60274 Andrea Vavassori 49279 Filippo Baldi 47292 Gianluigi Quinzi 39295 Giulio Zeppieri 39 LEGGI TUTTO

  • in

    Intervista a Jannik Sinner dal Corriere della Sera: “E stata una stagione stranissima: avrei voluto giocare di più, imparare di più e più velocemente”

    Intervista a Jannik Sinner: “Il mio tennis, il Milan, le ragazze” (di Gaia Piccardi, Corriere della Sera di Lunedì 16 Novembre) Sinner la prima vittoria nel circuito è stata come l’aveva immaginata? «Mi sono emozionato, sono umano, anche se le emozioni le vivo più dentro che fuori. Bello, poi ho pensato: ora comincia il lavoro […] LEGGI TUTTO

  • in

    La doppia gaffe del vicedirettore di Rai Sport: “Sinner vince il Master 250 al terzo set del tiebreak”

    La vittoria di Jannik Sinner al torneo ATP 250 di Sofia ha attirato l’attenzione di tantissimi italiani, anche tra coloro che non seguono abitualmente il tennis. L’ultimo atto dell’evento bulgaro tra l’altoatesino e il canadese Vasek Pospisil è stato trasmesso, oltre che da SuperTennis, anche da Rai 2: proprio il vicedirettore di Rai Sport, Enrico Varriale, si è voluto […] LEGGI TUTTO

  • in

    TENNIS ITALIA: Età primo successo nel circuito ATP

    Jannik Sinner ITA, 2001.08.16

    TENNIS ITALIA: Età primo successo nel circuito ATP.
    1. Jannik Sinner 19 anni, 2 mesi e 30 giorni2. Claudio Pistolesi 19 anni, 7 mesi e 18 giorni3. Stefano Pescosolido 20 anni, 8 mesi e 21 giorni4. Adriano Panatta 21 anni, 0 mesi e 30 giorni5. Francesco Cancellotti 21 anni, 2 mesi e 21 giorni6. Paolo Canè 21 anni, 3 mesi e 10 giorni7. Matteo Berrettini 22 anni, 3 mesi e 23 giorni8. Filippo Volandri 22 anni, 8 mesi e 18 giorni9. Omar Camporese 22 anni, 10 mesi e 4 giorni10. Simone Colombo 22 anni, 11 mesi e 20 giorni11. Renzo Furlan 23 anni, 9 mesi, 1 giorno12. Paolo Bertolucci 23 anni, 9 mesi, 22 giorni13. Gianni Ocleppo 23 anni, 11 mesi, 29 giorni14. Lorenzo Sonego 24 anni, 1 mese, 18 giorni15. Massimiliano Narducci 24 anni, 3 mesi, 3 giorni16. Corrado Barazzutti 24 anni, 4 mesi, 20 giorni17. Andrea Gaudenzi 24 anni, 8 mesi, 9 giorni18. Claudio Panatta 25 anni, 2 mesi, 19 giorni19. Marco Cecchinato 25 anni, 7 mesi, 7 giorni20. Fabio Fognini 26 anni, 1 mesi, 21 giorni21. Gianluca Pozzi 26 anni, 3 mesi, 20 giorni22. Tonino Zugarelli 26 anni, 6 mesi, 2 giorni23. Andreas Seppi 27 anni, 4 mesi, 4 giorni24. Daniele Bracciali 28 anni, 3 mesi, 28 giorni25. Davide Sanguinetti 29 anni, 5 mesi, 19 giorni26. Paolo Lorenzi 34 anni, 7 mesi, 19 giorn

    Un Grazie a Gianni LEGGI TUTTO