Jannik Sinner
Subterms
More stories
- in Tennis
Sinner-Humbert: streaming e diretta tv in chiaro? Dove vedere vedere Masters 1000 Roma
Lunedì 10 maggio con orario e campo ancora da definire si disputerà il match tra Sinner-Humbert, valevole per il primo turno del Masters 1000 di Roma. Il tennista azzurro, dopo la semifinale di Barcellona persa contro il greco Tsitsipas, dovrà riscattare l’eliminazione (in due set) al secondo turno di Madrid ad opera dell’australiano Popyrin; il classe 2001 ha tutte le carte in regola per andare avanti, anche se poi ai sedicesimi di finale eventualmente avrebbe sulla sua strada lo spagnolo Nadal, testa di serie numero due e favorito del torneo romano.L’avversario d’esordio, ovvero il francese Humbert (numero 32 del ranking), in questa prima parte di stagione ha ottenuto due quarti di finale, prima a Lione e poi ad Estoril, facendo vedere comunque ottimi miglioramenti intravisti già lo scorso anno con le vittorie sul cemento di Auckland e Anversa, rispettivamente contro il connazionale Paire e l’australiano De Minaur.
Tra i due giocatori c’è solo un precedente risalente alle Next Gen ATP Finals del 2019 con vittoria del transalpino nel Round Robin (4-3, 3-4, 4-2, 4-2 il risultato finale).
Dove vedere Sinner-Humbert in tv e streaming
L’incontro tra Sinner-Humbert sarà visibile sul canale satellitare Sky il cui canali di riferimento sarà Sky Sport Uno (canale 201 del decoder) o Sky Sport Arena (ch. 204) con telecronaca a cura di Elena Pero e il commento tecnico dell’ex giocatore Paolo Bertolucci; il match inoltre sarà a disposizione anche tramite Sky Go sui dispositivi mobili come smartphone e tablet, scaricabile sui principali market store e riservata ai titolari di abbonamento, senza dimenticare anche lo streaming su NOW TV. Al momento ancora non si sa se l’incontro sarà visibile anche in chiaro sul canale Mediaset 20 (ch.151 del decoder Sky e 20 del digitale terrestre).
Sinner-Humbert, highlights Next Gen Atp Finals 2019
[embedded content] LEGGI TUTTO - in Tennis
Jannik Sinner dopo la sconfitta di oggi a Madrid: “Lui ha giocato meglio di me, sia col dritto che col servizio. Io soffro di allergia e qui c’è tanto polline”
Jannik Sinner ha avuto problemi di allergia e durante il match lo si è visto tossire spesso: “Ma non è per quello che ho perso”, ha precisato in conferenza stampa. “Il primo set praticamente l’ho perso per ben tre volte, il mio servizio non è andato per niente bene. Lui ha giocato meglio di me, […] LEGGI TUTTO
- in Tennis
Masters 1000 Madrid: Jannik Sinner spreca nel primo set e poi cede in maniera netta a Alexei Popyrin
Finisce a sorpresa al secondo turno l’avventura di Jannik Sinner nel Masters 1000 di Madrid. Nel pomeriggio il 19enne di Sesto Pusteria è stato fermato dall’australiano Alexei Popyrin (ATP 76), che si è imposto in due set con il punteggio di 7-6(5), 6-2. Niente supersfida, dunque, domani contro Rafael Nadal. Negli ottavi ci va meritatamente […] LEGGI TUTTO
- in Tennis
Masters 1000 Madrid: Jannik Sinner centra il secondo turno. Pella si ritira nel secondo set
Jannik Sinner ITA, 2001.08.16
Comincia nel migliore dei modi l’avventura di Jannik Sinner nel Masters 1000 di Madrid, torneo che si sta disputando sulla terra rossa della “Caja Magica” nella capitale spagnola. Il 19enne di Sesto Pusteria ha approfittato nel match d’esordio dal ritiro dell’argentino Guido Pella (ATP 55), contro il quale era avanti per 6-4, 4-4.L’azzurro, numero 18 del mondo, gioca il suo sesto “1000” in carriera, per la prima volta partecipa al Masters di Madrid. Oggi Sinner ha festeggiato la sua 19° vittoria stagionale in 26 uscite, la quinta sulla terra battuta.
Dopo la semifinale persa nel “500” di Barcellona contro Stefanos Tsitsipas, Sinner è ritornato in campo oggi. L’azzurro ed il 30enne sudamericano Pella si sono affrontati per la prima volta in carriera. Sinner parte subito forte e già nel sesto gioco piazza il break del 4-2. Il pusterse allunga sul 5-2 e subito dopo chiude il primo set, con un altro break, sul 6-2. Tutto facile per Sinner, che ha vinto il 100% dei punti sulla prima di servizio.
Dominio di Jannik pure nella seconda frazione di gioco, con Sinner che ha strappato subito il turno di battuta a Pella per il 2-0. Poi l’allievo di Riccardo Piatti spreca anche un break point per il possibile 5-1, ma Pella rimane in gioco ed accorcia sul 4-2. L’argentino non si arrende e subito dopo sfrutta la sua unica palla break per il 4-3. Poi il tennista di Bahia Blanca pareggia sul 4-4, ma proprio nell’ultimo scambia s’infortuna. Pella è k.o., il sudamericano è costretto a ritirarsi proprio nel momento in qui la partita sembrava essere più equilibrata per un problema all’inguine.
Al secondo turno contro Struff o PopyrinSinner vola così al secondo turno, dove troverà domani, mercoledì il vincente dell’incontro tra Jan-Lennard Struff (ATP 40) ed Alexei Popyrin (ATP 76). L’azzurro ed il 31enne tedesco, finalista la scorsa settimana a Monaco di Baviera (persa poi contro Basilashvili) non si sono mai affrontati in carriera. Nessun precedente neanche contro il 21enne australiano Popyrin. Negli ottavi di finale Sinner potrebbe affrontare il re della terra rossa, Rafael Nadal (ATP 2).
ATP ATP Madrid Pella G.024 Sinner J.• 1564 Vincitore: Sinner per ritiro ServizioSvolgimentoSet 2Pella G. 15-0 30-0 30-15 30-30 40-303-4 → 4-4Sinner J. 15-0 15-15 30-15 30-30 30-402-4 → 3-4Pella G. 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-401-4 → 2-4Sinner J. 15-0 15-15 15-30 30-30 40-301-3 → 1-4Pella G. 15-0 30-0 40-00-3 → 1-3Sinner J. 15-0 30-0 40-00-2 → 0-3Pella G. 0-15 0-30 0-400-1 → 0-2Sinner J. 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Pella G. 15-0 15-15 15-30 15-40 30-402-5 → 2-6Sinner J. 15-0 30-0 40-0 40-15 40-302-4 → 2-5Pella G. 15-0 15-15 15-30 15-402-3 → 2-4Sinner J. 15-0 30-0 30-15 40-152-2 → 2-3Pella G. 15-0 30-0 30-15 40-151-2 → 2-2Sinner J. 15-0 30-0 40-0 40-151-1 → 1-2Pella G. 0-15 15-15 30-15 40-150-1 → 1-1Sinner J. 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1
1 Aces 62 Double Faults 162% (29/47) 1st Serve 63% (26/41)59% (17/29) 1st Serve Points Won 81% (21/26)50% (9/18) 2nd Serve Points Won 67% (10/15)40% (2/5) Break Points Saved 0% (0/1)8 Service Games Played 819% (5/26) 1st Serve Return Points Won 41% (12/29)33% (5/15) 2nd Serve Return Points Won 50% (9/18)100% (1/1) Break Points Converted 60% (3/5)8 Return Games Played 855% (26/47) Service Points Won 76% (31/41)24% (10/41) Return Points Won 45% (21/47)41% (36/88) Total Points Won 59% (52/88) LEGGI TUTTO - in Tennis
Jannik Sinner: “La mia vita è il tennis”
Jannik Sinner ITA, 2001.08.16
Jannik Sinner mostra sempre molta calma in campo, senza mai mostrare irritazione o andare fuori controllo. A Sinner è stato chiesto se sapesse quante volte aveva buttato a terra o rotto una racchetta e la verità è che erano così poche che il 18° classificato ATP le ricorda con precisione.
“Credo che siano state due volte e ne ricordo precisaente una. Era al Bonfiglio, un torneo che si disputa a Milano. Era un torneo under 18 e ho perso nei ‘quarti’ dopo aver avuto un match point e ho rotto la racchetta. Mentre lasciavo il campo mi sentivo peggio per aver rotto la mia racchetta che per aver perso. Ho capito che quel tipo di atteggiamento non si adattava alla mia personalità”, ha detto il 19enne in un’intervista a ‘Marca’.
Sinner ha passato la sua quarantena in Australia ad allenarsi con Rafael Nadal. Cosa ha imparato? “Si imparano molte cose da qualcuno che ha vinto 20 Grand Slam. Ciò che sottolineo di più è quanto sia stato gentile con me e che è un grande lavoratore. Sia Rafa che il resto della squadra sono persone normali. Quando è il momento di divertirsi, è il momento di divertirsi e quando è il momento di allenarsi, è il momento di lavorare”.
D’altra parte, ha anche parlato dei paragoni che possono nascere con Novak Djokovic, dato che il serbo è stato guidato dall’attuale allenatore di Sinner, Riccardo Piatti, quando aveva l’età dell’italiano. “È vero… Piatti ha anche aiutato a rilanciare la carriera di molti come Ivan Ljubicic, Milos Raonic o Borna Coric. Non mi paragona solo a Novak. Quello che fa è raccontarmi le storie di molti giocatori. Mi fa pensare a cosa dovrei fare per essere migliore. Parliamo tutto il giorno e guardiamo le partite quando siamo ai tornei. La mia vita è il tennis”, ha garantito. LEGGI TUTTO - in Tennis
Jannik Sinner alla prova Pella a Madrid ed i suoi prossimi impegni nel circuito
Jannik Sinner ITA, 2001.08.16
La prossima settimana Jannik Sinner giocherà il suo match d’esordio nel Masters 1000 di Madrid in Spagna, dotato di 3,2 milioni euro di montepremi. Il 19enne di Sesto Pusteria se la vedrà al primo turno con l’argentino Guido Pella (ATP 55).
Dopo la sconfitta subito in semifinale di Barcellona nei confronti di Stefanos Tsitsipas, Sinner ritorna martedì nel circuito ATP. Il pusterese con 18 vittorie in 25 partite, è il terzo giocatore che ha vinto il maggior numero di partite dall’inizio dell’anno, alle spalle di Rublev (26) e Tsitsipas (25). Nella Race per Torino Sinner resta sempre in settima piazza.
Questa settimana l’azzurro si è concesso una piccola pausa. Nel “Mutua Madrid Open” Sinner vuole portarsi ulteriormente in avanti nella classifica mondiale. La stella italiana parteciperà per la prima volta in assoluto al torneo di Madrid. Sinner è la testa di serie numero 14, al primo turno l’allievo di Riccardo Piatti sfiderà l’argentino Guido Pella, numero 55 del mondo. Nessun precedente tra Sinner ed il 30enne sudamericano. Pella è un giocatore molto esperto, ma in questa stagione ha vinto appena un match (nell’ATP Cup). La scorsa settimana a Barcellona si è fermato subito all’esordio contro il giapponese Kei Nishikori. La terra rossa è però la superficie preferita dell’argentino, che non può essere sottovalutato da Sinner. Al terzo round l’altoatesino potrebbe affrontare il re della terra rossa, Rafael Nadal, ma la strada è ancora lunga.
Per Sinner è il terzo torneo stagionale sulla terra rossa, dopo quello a Montecarlo e Barcellona. Nel Principato l’altoatesino si è fermato al secondo turno contro il numero 1 del mondo Novak Djokovic, a Barcellona si è inchinato in semifinale al greco Tsitsipas, numero 5 del ranking ATP.
Gli impegni di SinnerIl programma di Sinner sulla terra rossa è piuttosto intenso. L’obiettivo è sempre accumulare più match possibili per continuare a scrivere il suo romanzo di formazione tennistica. Dopo Madrid l’altoatesino sarà poi ovviamente agli Internazionali d’Italia al Foro Italico. Subito dopo Sinner è iscritto nell’ATP 250 di Lione. Chiuderà il periodo “rosso” con il secondo Slam stagionale, i French Open a Parigi. LEGGI TUTTO - in Tennis
ATP Barcellona e Belgrado: I risultati completi delle Semifinali. Nadal in finale senza sudare
Rafael Nadal classe 1986 e n.2 del mondo
Nella semifinale del torneo di Barcellona, Rafael Nadal (3) si è sbarazzato del connazionale Pablo Carreno-Busta (13) con un perentorio 6-3 6-2. Effettuato il break in entrata di prima frazione, il maiorchino è riuscito a difendere il vantaggio accumulato ed a conquistare il primo set. Una tendenza rimasta pressoché invariata pure nel secondo, e così l’iberico ha raggiunto la finalissima. Nell’ultimo atto incrocerà le racchette con Stefanos Tsitsipas (5), sbarazzatosi di Jannik Sinner (19) con un doppio 6-3 dopo un match piuttosto equilibrato.
ATP 500 Barcellona (Spagna) – Semifinali, terra battuta
Pista Rafa Nadal – Ora italiana: 13:30 (ora locale: 1:30 pm)1. [11] Jannik Sinner vs [2] Stefanos Tsitsipas ATP ATP Barcelona Sinner J.33 Tsitsipas S.66 Vincitore: Tsitsipas S. ServizioSvolgimentoSet 2Sinner J. 0-15 15-15 15-30 15-403-5 → 3-6Tsitsipas S. 0-15 0-30 30-30 40-303-4 → 3-5Sinner J. 15-0 30-0 30-15 30-30 40-302-4 → 3-4Tsitsipas S. 15-0 15-15 15-30 30-30 40-302-3 → 2-4Sinner J. 0-15 0-30 0-40 15-40 30-402-2 → 2-3Tsitsipas S. 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-402-1 → 2-2Sinner J. 0-15 15-15 30-15 40-151-1 → 2-1Tsitsipas S. 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1Sinner J. 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tsitsipas S. 15-0 30-0 40-0 40-153-5 → 3-6Sinner J. 0-15 0-30 0-40 15-40 30-403-4 → 3-5Tsitsipas S. 0-15 0-30 15-30 30-30 40-303-3 → 3-4Sinner J. 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-402-3 → 3-3Tsitsipas S. 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-402-2 → 2-3Sinner J. 15-0 30-0 30-15 40-15 40-301-2 → 2-2Tsitsipas S. 15-0 15-15 30-15 40-151-1 → 1-2Sinner J. 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-400-1 → 1-1Tsitsipas S.15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1
2. [1] Rafael Nadal vs [6] Pablo Carreno Busta (non prima ore: 16:00)ATP ATP Barcelona Nadal R.66 Carreno Busta P.32 Vincitore: Nadal R. ServizioSvolgimentoSet 2Nadal R. 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-405-2 → 6-2Carreno Busta P. 15-0 30-0 40-0 40-155-1 → 5-2Nadal R. 15-0 30-0 40-04-1 → 5-1Carreno Busta P. 15-0 30-0 30-15 40-15 40-304-0 → 4-1Nadal R. 15-0 30-0 40-03-0 → 4-0Carreno Busta P. 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A2-0 → 3-0Nadal R. 0-15 0-30 15-30 30-30 40-301-0 → 2-0Carreno Busta P. 15-0 15-15 15-30 15-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Nadal R. 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-405-3 → 6-3Carreno Busta P. 15-0 30-0 40-0 40-155-2 → 5-3Nadal R. 15-0 15-15 15-30 15-405-1 → 5-2Carreno Busta P. 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A4-1 → 5-1Nadal R. 15-0 30-0 40-03-1 → 4-1Carreno Busta P. 0-15 0-30 15-30 30-30 40-303-0 → 3-1Nadal R. 0-15 0-30 15-30 30-30 40-302-0 → 3-0Carreno Busta P. 0-15 0-30 0-40 15-40 30-401-0 → 2-0Nadal R. 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 1-0
3. [3] Rajeev Ram / Joe Salisbury vs Kevin Krawietz / Horia Tecau ATP ATP Barcelona Ram R. / Salisbury J.639 Krawietz K. / Tecau H.1611 Vincitore: Krawietz K. / Tecau H. ServizioSvolgimentoSet 3Ram R. / Salisbury J. 1-0 1-1 1-2 2-2 3-2 3-3 3-4 4-4 5-4 5-5 5-6 6-6 7-6 6-7 7-7 7-8 8-8 9-8 9-9 9-10ServizioSvolgimentoSet 2Krawietz K. / Tecau H. 0-15 15-15 30-15 40-153-5 → 3-6Ram R. / Salisbury J. 15-0 15-15 30-15 40-152-5 → 3-5Krawietz K. / Tecau H. 15-0 15-15 30-15 40-15 40-302-4 → 2-5Ram R. / Salisbury J. 0-15 15-15 30-15 40-151-4 → 2-4Krawietz K. / Tecau H. 15-0 15-15 15-30 30-30 40-301-3 → 1-4Ram R. / Salisbury J. 0-15 0-30 15-30 30-30 30-401-2 → 1-3Krawietz K. / Tecau H. 15-0 30-0 40-0 40-151-1 → 1-2Ram R. / Salisbury J. 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-400-1 → 1-1Krawietz K. / Tecau H. 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Ram R. / Salisbury J. 15-0 30-0 40-05-1 → 6-1Krawietz K. / Tecau H. 15-0 15-15 30-15 40-155-0 → 5-1Ram R. / Salisbury J. 15-15 15-30 30-30 40-30 40-404-0 → 5-0Krawietz K. / Tecau H. 15-0 15-15 30-15 30-30 30-403-0 → 4-0Ram R. / Salisbury J. 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-402-0 → 3-0Krawietz K. / Tecau H. 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-401-0 → 2-0Ram R. / Salisbury J. 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0
ATP 250 Belgrado (Serbia) – Semifinali, terra battuta
Center Court – Ora italiana: 15:00 (ora locale: 3:00 pm)1. Ariel Behar / Gonzalo Escobar vs [WC] Ivan Sabanov / Matej Sabanov ATP ATP Belgrade Behar A. / Escobar G.36 Sabanov I. / Sabanov M.67 Vincitore: Sabanov I. / Sabanov M. ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0*-0 0-1* 1-1* 1*-2 2*-2 3-2* 4-2* 5*-2 5*-3 5-4* 5-5* 5*-66-6 → 6-7Sabanov I. / Sabanov M. 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-405-6 → 6-6Behar A. / Escobar G. 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-405-5 → 5-6Sabanov I. / Sabanov M. 15-0 30-0 30-15 40-155-4 → 5-5Behar A. / Escobar G. 15-0 15-15 15-30 30-30 40-304-4 → 5-4Sabanov I. / Sabanov M. 0-15 15-15 30-15 40-154-3 → 4-4Behar A. / Escobar G. 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-403-3 → 4-3Sabanov I. / Sabanov M. 15-0 30-0 40-03-2 → 3-3Behar A. / Escobar G. 0-15 15-15 30-15 40-152-2 → 3-2Sabanov I. / Sabanov M. 15-0 15-15 15-30 30-30 40-302-1 → 2-2Behar A. / Escobar G. 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-401-1 → 2-1Sabanov I. / Sabanov M. 15-0 30-0 40-0 40-15 40-301-0 → 1-1Behar A. / Escobar G. 0-15 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Sabanov I. / Sabanov M. 15-0 30-0 40-03-5 → 3-6Behar A. / Escobar G. 15-0 30-0 30-15 40-152-5 → 3-5Sabanov I. / Sabanov M. 15-0 15-15 15-30 30-30 40-302-4 → 2-5Behar A. / Escobar G. 15-0 30-0 40-01-4 → 2-4Sabanov I. / Sabanov M. 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-401-3 → 1-4Behar A. / Escobar G. 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-401-2 → 1-3Sabanov I. / Sabanov M. 15-0 30-0 30-15 40-15 40-301-1 → 1-2Behar A. / Escobar G. 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-400-1 → 1-1Sabanov I. / Sabanov M. 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-400-0 → 0-1
2. [1] Novak Djokovic vs [3] Aslan Karatsev (non prima ore: 17:00)ATP ATP Belgrade Djokovic N.564 Karatsev A.746 Vincitore: Karatsev A. ServizioSvolgimentoSet 3Karatsev A. 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-404-5 → 4-6Djokovic N. 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-403-5 → 4-5Karatsev A. 15-0 30-0 40-03-4 → 3-5Djokovic N. 15-0 15-15 15-30 15-403-3 → 3-4Karatsev A. 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-403-2 → 3-3Djokovic N. 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-402-2 → 3-2Karatsev A. 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-402-1 → 2-2Djokovic N. 15-0 15-15 15-30 30-30 40-301-1 → 2-1Karatsev A. 15-0 30-0 30-15 40-15 40-301-0 → 1-1Djokovic N. 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2Karatsev A. 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A5-4 → 6-4Djokovic N. 15-0 30-0 40-04-4 → 5-4Karatsev A. 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A3-4 → 4-4Djokovic N. 15-0 30-0 40-02-4 → 3-4Karatsev A. 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-402-3 → 2-4Djokovic N. 15-0 15-15 15-30 15-402-2 → 2-3Karatsev A. 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-402-1 → 2-2Djokovic N. 0-15 0-30 0-40 15-40 30-402-0 → 2-1Karatsev A. 0-15 0-30 0-40 15-40 30-401-0 → 2-0Djokovic N. 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Karatsev A. 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-405-6 → 5-7Djokovic N. 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A5-5 → 5-6Karatsev A. 15-0 30-0 30-15 30-30 30-404-5 → 5-5Djokovic N. 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A4-4 → 4-5Karatsev A. 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-404-3 → 4-4Djokovic N. 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-403-3 → 4-3Karatsev A. 15-0 30-0 30-15 40-153-2 → 3-3Djokovic N. 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A3-1 → 3-2Karatsev A. 15-0 30-0 40-03-0 → 3-1Djokovic N. 0-15 15-15 30-15 40-152-0 → 3-0Karatsev A. 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A1-0 → 2-0Djokovic N. 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0
3. [LL] Taro Daniel vs [2] Matteo Berrettini ATP ATP Belgrade Daniel T.170 Berrettini M.666 Vincitore: Berrettini M. ServizioSvolgimentoSet 3Daniel T. 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A0-5 → 0-6Berrettini M. 15-0 30-0 40-00-4 → 0-5Daniel T. 0-15 0-30 0-400-3 → 0-4Berrettini M. 15-0 30-0 30-15 30-30 40-300-2 → 0-3Daniel T. 15-0 15-15 15-30 15-400-1 → 0-2Berrettini M. 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0*-0 1-0* 2-0* 2*-1 3*-1 4-1* 4-2* 4*-3 4*-4 5-4* 6-4* 6*-56-6 → 7-6Berrettini M. 0-15 15-15 30-15 40-15 40-306-5 → 6-6Daniel T. 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-405-5 → 6-5Berrettini M. 15-0 15-15 30-15 30-30 30-404-5 → 5-5Daniel T. 15-0 30-0 30-15 40-15 40-303-5 → 4-5Berrettini M. 15-0 30-0 30-15 40-153-4 → 3-5Daniel T. 0-15 15-15 30-15 40-15 40-302-4 → 3-4Berrettini M. 15-0 30-0 40-02-3 → 2-4Daniel T. 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-401-3 → 2-3Berrettini M. 15-0 30-0 40-01-2 → 1-3Daniel T. 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-400-2 → 1-2Berrettini M. 0-15 15-15 30-15 30-30 40-300-1 → 0-2Daniel T. 0-15 0-30 0-40 15-40 30-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Berrettini M. 15-0 30-0 40-0 40-151-5 → 1-6Daniel T. 15-0 30-0 30-15 30-30 30-401-4 → 1-5Berrettini M. 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-401-3 → 1-4Daniel T. 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-400-3 → 1-3Daniel T. 0-15 0-30 0-40 15-40 0-2 → 0-3Daniel T. 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A0-1 → 0-2Berrettini M. 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-400-0 → 0-1 LEGGI TUTTO
